
- Questo evento è passato.
Dante. Il Poeta Eterno – Basilica di Santa Croce, Firenze (Firenze)

È un incontro che fa leva sulla contemplazione e la meraviglia quello proposto dal progetto culturale ‘Dante. Il Poeta Eterno’ di Felice Limosani, un evento ‘multimodale’ realizzato per celebrare l’anniversario dantesco nella Cappella Pazzi della Basilica di Santa Croce. Alla base ci sono le celebri incisioni di Gustave Doré create nel 1861 per una edizione della “Divina Commedia”, il maestoso ciclo diventa grazie all’arte immersiva di Limosani in un corpus visivo animato, musicato e sensoriale, che aggiunge un’ulteriore innovazione alla storia della ricezione del poema: quella digitale.
La “Commedia” diventa un libro vivente attraverso la digitalizzazione delle 135 tavole realizzate da Gustave Doré (75 dell’Inferno, 42 del Purgatorio e 18 del Paradiso). Le incisioni, rielaborate con un re-work artistico, si susseguono in un ‘continuum’, perfettamente in armonia con l’architettura della Cappella Pazzi, creando una dimensione percettiva senza precedenti del viaggio ultraterreno di Dante. Così i visitatori vengono accompagnati nell’incontro con la grande narrazione del Poema e con l’universalità della “Commedia” che ancora oggi sa parlare all’umanità. La musica corale è scritta appositamente per l’opera attraverso la ricerca e la trasposizione di spartiti religiosi medioevali.
Ingresso gratuito per tutti i visitatori della Basilica. Orario: tutti i giorni 9.30-17.30, domenica e festivi 14-17.30.