Archeo Summer 2022 – Piazza Garibaldi, Massa Marittima (Grosseto)
Piazza Garibaldi Massa Marittima, Toscana, ItaliaProseguono a Massa Marittima gli incontri che si sono aperti a metà luglio con l’inaugurazione della mostra ‘Gli ultimi Re di Vulci’ al Museo Archeologico. Lunedì 19 alle ore 18, nel Bike Garage di piazza Garibaldi, ‘Quattro chiacchiere con l’archeologo’. Una birra e una chiacchierata con l’archeologo Edoardo Vanni (UniSiena), riflettendo sulle economie pastorali e …
Genius Loci – Talk – Basilica di Santa Croce, Firenze (Firenze)
Basilica di Santa Croce Piazza Santa Croce, Firenze, Toscana, ItaliaIncontri, lezioni e approfondimenti accompagnano anche le quinta edizione del festival dell’Estate Fiorentina che incontra nella basilica di Santa Croce lo ‘spirito del luogo’ attraverso arte, cultura e musica (pag. 15). Fra i principali ricordiamo, il 23 settembre, un talk con lo storico Alessandro Vanoli a partire dalla sua pubblicazione “Il Racconto delle Stagioni: la rivelazione e il …
Settembre al Teatro Verdi e al Mandela Forum – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITDue grandi nomi della musica internazionale, tre grandi appuntamenti (inizio concerti ore 21): a settembre a Firenze arrivano Mika e Anastacia. Mika fa tappa nel capoluogo toscano per un doppio appuntamento: mercoledì 21 sarà al Teatro Verdi, giovedì 22 al Mandela Forum. Tra i più originali cantautori pop di questa generazione, Mika porta sul palco …
L’idea di Firenze. Relazioni fra la cultura fiorentina e quella europea nel XIX e XX secolo – Auditorium al Duomo, Firenze (Firenze)
Auditorium al Duomo Via de' Cerretani, 54, Firenze, Toscana, ItaliaNell’ambito del ‘Festival delle Associazioni Culturali’ anche un convegno dedicato alla storia di Firenze che si tiene fra l’Auditorium al Duomo e Villa Il Palmerino. Luogo principe di cultura europea, Firenze ha attratto artisti, poeti, scrittori di ogni parte del mondo che, nei decenni a cavallo fra Otto e Novecento, l’hanno eletta loro residenza. I relatori invitati …
Fiera agricola mugellana – Borgo San Lorenzo (Firenze)
Da giovedì 22 a domenica 25 settembre a Borgo San Lorenzo si svolge la Fiera agricola mugellana. Programma: Programma Area Eventi e Convegni Venerdì 23 Settembre Dalle Ore 9:00 alle 22:00 Mostra/Vetrina delle eccellenze della zootecnia toscana. Ore 8:30 Convegno “La lavorazione delle olive in relazione alla qualità dell’Olio Extravergine di Oliva”. Convegno con assaggio …
I Giorni di Bacco – Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Da venerdì 23 a domenica 25 settembre e ancora da venerdì 30 a domenica 2 ottobre, appuntamento con I Giorni di Bacco a Castiglion Fiorentino. Programma: Giardini Pubblici, Castiglion Fiorentino Venerdì 23 settembre Ore 18:45 : •degustazione in collaborazione con gli amici BaroloVSBrunello ; •selezione rappresentativa della cantina Camperchi . Solo su prenotazione 3388624562 Ore …
Vertical Community Festival – Montecatini Terme, Montecatini Terme (Pistoia)
Montecatini Terme Montecatini Terme, Toscana, ItaliaTre giorni di eventi per la prima edizione del premio ‘crossmediale’ aperto ad artisti emergenti, disegnatori, sceneggiatori, game designer, videomaker e web designer. Ospitato a Montecatini Terme e organizzato da Associazione Artigiano in collaborazione con LEG - Live Emotion Group, il concorso premierà con una borsa di studio l’artista selezionato da una giuria composta da Simone …
‘Pleased to Meet You’ alle Murate – MAD – Murate Art District, Firenze (Firenze)
MAD - Murate Art District Piazza delle Murate, Firenze, Toscana, ItaliaLa rassegna, organizzata da Catalyst, offre due grandi appuntamenti teatrali, ad ingresso libero, al Mad Murate Art District (in piazza delle Murate). Primo evento il 23 e 24, dalle ore 21, con ‘Bestie del ‘900’: testo di Palazzeschi e regia di Riccardo Rombi per una parodia dei bestiari medievali, capaci di raffigurare anche la condizione …
Lucca Film Festival – Lucca Film Festival, Lucca (Lucca)
Lucca Film Festival Via delle Tagliate II', 64, Lucca, Toscana, ItaliaUna selezione internazionale di film, tra lungometraggi e cortometraggi, tutti in prima nazionale, nel programma del Lucca Film Festival, presieduto da Nicola Borrelli e in programma a Lucca dal 23 settembre al 2 ottobre. Dodici i film selezionati per il Concorso di lungometraggi, tra cui 'Tropic of Violence', esordio alla regia di Manuel Schapira. Tra …
Chocomoments. Festa del cioccolato artigianale – Piazza San Frediano, Lucca
Da venerdì 23 a domenica 25 settembre appuntamento con Chocomoments. Festa del cioccolato artigianale in Piazza San Frediano a Lucca.
Sagra del tartufo bianco e del fungo porcino – loc. La Serra, San Miniato (Pisa)
Da venerdì 23 a domenica 25 settembre appuntamento con la Sagra del tartufo bianco e del fungo porcino presso il padiglione del circolo ARCI in loc. La Serra, San Miniato. Appuntamento il venerdì e il sabato a cena, la domenica a pranzo. Per prenotazioni: 339.1639542 Info: Pagina Facebook
Cine Tour di Lucca – Luoghi vari nella città di Lucca, Lucca (Lucca)
Luoghi vari nella città di Lucca Lucca, Toscana, ItaliaIn occasione del Lucca Film Festival, che si terrà dal 23 settembre al 2 ottobre, parte dal Centro Informazioni Turistiche (piazzale Verdi) una visita guidata nei luoghi del cinema a Lucca, attraversando le vie e le piazze della città tra storia, tradizioni e film, alla scoperta dei set cinematografici. Un'esperienza insolita per conoscere Lucca attraverso …
Eleonora di Toledo e Santa Maria Novella – Complesso di Santa Maria Novella, Firenze (Firenze)
Complesso di Santa Maria Novella Piazza di Santa Maria Novella, 18, Firenze, Toscana, ItaliaIn occasione dei 500 anni dalla nascita della “duquesa" Eleonora di Toledo, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E presentano ogni ultimo fine settimana del mese, fino a dicembre, una speciale visita al complesso di Santa Maria Novella. La proposta permette di riscoprire luoghi e opere d'arte legati alla “Natione spagnola” in Firenze nel XVI secolo, incluso il Chiostro grande …
Leggere, raccontare, incontrarsi – Biblioteca San Giorgio, Pistoia (Pistoia)
Biblioteca San Giorgio Via Sandro Pertini, Pistoia, Toscana, ITRiprende la rassegna culturale della Biblioteca San Giorgio (via Pertini) dedicata ai libri e agli scrittori. Appuntamenti sempre alle ore 17. Sabato 24 settembre si comincia con la Presentazione del libro “La cima del Redentore” di Dunia Sardi. Martedì 27, in trasferta alla Biblioteca Forteguerriana, ecco il libro di Maria Valbonesi dedicato ai “Primati pistoiesi …
Andature II – Museo Marino Marini, Firenze (Firenze)
Museo Marino Marini Piazza di San Pancrazio, Firenze, Toscana, ItaliaOpere di Elisabetta di Maggio e Sophie Ko per questo progetto interdisciplinare a cura di Marcella Cangioli e Antonella Nicola, presentato in occasione della ‘Florence Art Week’ ma nato nel 2020. Come nella prima edizione, che aveva presentato Chiara Bettazzi e Daniela De Lorenzo, anche in queso caso il concetto di tempo e il suo …
Firenze Gioca – Fortezza da Basso, Firenze
Sabato 24 e domenica 25 settembre alla Fortezza da Basso di Firenze arriva FirenzeGioca, la Festa del Gioco per Tutti, un grande evento per tutte le età e per ogni tipo di passione che si svolge all’insegna della socialità e dello svago intergenerazionale. Troveremo quindi centinaia di giochi da tavolo, american, german, artigianali, giochi di …
In Villa con gli artigiani – Villa Il Padule, Bagno a Ripoli (Firenze)
Sabato 24 e domenica 25 settembre appuntamento con la mostra mercato di alto artigianato In Villa con gli artigiani presso Villa Il Padule, a Bagno a Ripoli. Strana.mente events, nel nuovo elegante contesto di Villa il Padule, apre la stagione autunnale con una nuova edizione di “In Villa con gli Artigiani”. La mostra, arricchita da …
Biennale Internazionale dell’Antiquariato – Palazzo Corsini, Firenze
Dal 24 settembre al 2 ottobre torna finalmente a svolgersi nel sontuoso Palazzo Corsini di Firenze la Biennale Internazionale dell'Antiquariato. La più antica mostra mercato al mondo e riferimento assoluto per la grande arte italiana raggiunge quest’anno la sua 2ª edizione. Nelle prestigiose stanze e saloni di Palazzo Corsini saranno dunque accolte circa 80 gallerie …
I Poeti del piano solo – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaDal 28 al 30 settembre a Firenze è in programma la 3ª edizione de ‘I Poeti del piano solo’, un festival totalmente dedicato al recital di piano solo. Novità di quest’anno, il festival tocca tre location diverse (inizio concerti ore 21.15). Mercoledì 28 l’apertura è alla Sala Vanni, casa di Musicus Concentus, con Enrico Pieranunzi …
Festival dello Spettatore – Arezzo e luoghi vari in provincia di Arezzo
Da giovedì 29 settembre via alla 7ª edizione del Festival dello Spettatore, ideato e promosso dalla Rete Teatrale Aretina. Il Festival ha come caratteristica principale quella di focalizzare l'attenzione sul pubblico e sarà centrato quest’anno sul nostro rapporto con il TEMPO. Programma Festival dello Spettatore: Giovedì 29 settembre Il festival si aprirà giovedì 29, alla libreria …
Io Resisto. Festival resistente – Empoli (Firenze)
Io Resisto. Festival resistente si svolge ad Empoli dal 29 settembre al 2 ottobre. Tutte le sere ingresso gratuito e birreria e ristoro sempre aperti. Programma: Giovedì 29 settembre Ore 18:30 apertura del Festival con Giulia Terreni, assessora alla cultura del Comune di Empoli e Roberto Franchini presidente ANPI Sezione di Empoli. A seguire inaugurazione …
Via Francigena in Valdelsa – Castelfiorentino (Firenze)
Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre a Castelfiorentino si svolge Via Francigena in Valdelsa, una serie di appuntamenti per scoprire il territorio. Programma Via Francigena in Valdelsa: Venerdì 30 settembre Il "Gusto" della Francigena opera pittorica realizzata dagli artisti Paolo Corsoni, Euro Elmi, Veronica Filippi, Stefania Cappelli (in collaborazione con Pietro Di Falco …
Bright-Night 2022 – Piazza SS Annunziata, Firenze (Firenze)
Piazza SS Annunziata Piazza della Santissima Annunziata, Firenze, Toscana, ItaliaTorna ‘La Notte delle ricercatrici e dei ricercatori’, appuntamento nato per impulso della Commissione UE per la diffusione della cultura scientifica, che in Toscana prende appunto il nome evocativo di ‘Bright’ (Brilliant Researchers Impact on Growth Health and Trust in research) e viene promossa dagli Atenei Toscani: Università di Firenze, Pisa, Siena, Stranieri di Siena, …
tourismA 2022 – Palazzo dei Congressi, Firenze
Palazzo dei Congressi Piazza Adua, 1, Firenze, Toscana, ItaliaAl Palazzo dei Congressi di Firenze, dal 30 settembre al 2 ottobre, VIII edizione per tourismA, il Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale organizzato dalla rivista ‘Archeologia Viva’ (Giunti). Nei tre giorni sono previsti oltre 40 momenti congressuali che vedono al centro le grandi scoperte e la partecipazione dei protagonisti dell’archeologia. Parallelamente grande spazio viene …
Good Morning Taviani – Palazzo Pfanner, Lucca (Lucca)
Palazzo Pfanner Via degli Asili, Lucca, Toscana, ItaliaIl Lucca Film Festival inaugura a Palazzo Pfanner la personale di Marcello Scarselli dedicata ai Fratelli Taviani, tra gli autori più significativi del cinema contemporaneo. Per l’occasione sarà ospite Paolo Taviani, già al festival nel 2007 e nel 2019, quando fu premiato con la Medaglia Fellini dell’Unesco. La mostra, a cura di Riccardo Ferrucci, è …
Fiera Internazionale fuoristrada – Viareggio e Massarosa (Lucca)
Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre torna in Versilia, tra Viareggio e Massarosa, la la Fiera Internazionale Fuoristrada. Per tre giorni, le due cittadine diventeranno la meta privilegiata per tutti gli appassionati del mondo off road e non soltanto. La F.I.F. (Federazione Italiana Fuoristrada) propone dunque una 2ª edizione all’insegna dell’esperienza, dell’esposizione, dell’eco-sostenibilità …
Mostra mercato scambio dischi cd fumetti – Parco Prato, Prato
Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre appuntamento a Prato con la Mostra mercato scambio dischi cd fumetti. Al Parco Prato via delle Pleiadi Po torna la 𝙁𝙞𝙚𝙧𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝘿𝙞𝙨𝙘𝙤,𝙁𝙪𝙢𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙚 𝘾𝙤𝙡𝙡𝙚𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞𝙨𝙢𝙤 dove si potranno acquistare rarità in campo di musica , in formato CD o vinile, dove si potrà trovare buona musica di …
Fiera alla Pieve – Sinalunga (Siena)
Dall’1 al 9 ottobre torna a Sinalunga la tradizionale Fiera alla Pieve. La fiera animerà il borgo senese con la Fiera dell’Agricoltura, Arti e Mestieri in Fiera e la Fiera del Martedì, il 4 ottobre, rassegne che tutte insieme vanno a costruire una settimana di appuntamenti per vivere la tradizione del territorio. La fiera dell’agricoltura …
Festival della transizione ecologica – Firenze
Sabato 1 ottobre presso il complesso delle Murate a Firenze si svolge il primo Festival della Transizione Ecologica. Un evento organizzato da Il Villaggio dei Popoli in collaborazione con Cassa di Risparmio di Firenze, Cesvot, Unicoop Firenze e Comune di Firenze. Sarà una giornata di incontri, laboratori e mercati di produttori locali, tutti legati al …
Festival delle lame – Scarperia (Firenze)
Sabato 1 e domenica 2 ottobre è in programma a Scarperia la 1ª Edizione del Festival delle Lame, manifestazione dedicata interamente al mondo dei coltelli e dei ferri taglienti, proposti in una chiave di lettura sia tradizionale che innovativa. Il tema di questa prima edizione sarà “il Medioevo” con attività correlate a questo preciso tema storico. …
Mugello Comics – Barberino di Mugello (Firenze)
Sabato 1 e domeniac 2 ottobre appuntamento con Mugello Comics a Barberino di Mugello. Il Mugello Comics non è mai stato solo un festival dedicato ai fumetti. Quest’anno ancora di più si abbattono i muri, si mescolano i linguaggi. Fumetto, musica, tattoo art, si oltrepassano i 𝙘𝙤𝙣𝙛𝙞𝙣𝙞, si viaggia sul pelo dell’acqua. Il Festival è …
Fiera mercato del tartufo bianco – Corazzano (San Miniato, Pisa)
Sabato 1 e domenica 2 ottobre a Corazzano, frazione di San Miniato, si svolge la Fiera mercato del tartufo bianco. Si tratta di una delle feste dedicate al tartufo bianco più longeve di San Miniato, giunta alla 36ª edizione. Per pranzare e cenare è obbligatoria la prenotazione, al numero 0571462804. Gli orari di apertura: sabato 1 …
Festa giapponese d’autunno – Firenze
Sabato 1 e domenica 2 ottobre al Circolo Faliero Pucci di Firenze si festeggia la Festa giapponese d'autunno. Akimatsuri è il nome delle feste che in Giappone sono dedicate ai colori dell’autunno e al ringraziamento per il buon raccolto. Mercatino con oggetti artigianali e artistici giapponesi Cucina casalinga giapponese Giochi e attività per bambini Laboratori …
Sagra funghi & fritto – Firenze
Il 1º e 2 ottobre 2022 si terrà la prima edizione della Sagra Funghi & Fritto, organizzata presso la ASD dell’US Affrico, in Viale Manfredo Fanti, 20 a Firenze. Due gli appuntamenti da segnare in agenda nell’ambito dei festeggiamenti del Centenario – sabato 1º ottobre dalle ore 18 e domenica 2 ottobre dalle ore 12 – durante i …
Caccia ai Tesori Arancioni – Toscana
Domenica 2 ottobre torna anche in Toscana la Caccia ai Tesori Arancioni organizzata dal Touring Club Italiano. In 100 borghi Bandiera Arancione in tutta Italia ci sarà la nuova edizione della più grande caccia al tesoro mai vista: un modo divertente per conoscere luoghi, persone e sapori delle piccole località certificate dal Touring Club Italiano. L’evento è …
Fiori a Fiorenza: il concorso per il più bel balcone fiorito – Firenze
Torna anche quest'anno Fiori a Fiorenza, il concorso per il più bel balcone fiorito di Firenze. Naturalmente non si tratta solo di una gara: l'idea di vestire di fiori e piante i balconi della città vuole sensibilizzare le persone sull’importanza del verde nel contesto urbano e nella tutela della biodiversità. Il concorso ‘Fiori a Fiorenza’, …
Corri la vita – Firenze
Domenica 2 ottobre a Firenze si svolge la 20ª edizione di Corri la vita. Di nuovo in piazza tutti insieme per sostenere i progetti dedicati alle donne colpite dal tumore al seno e battere il record delle 37.200 iscrizioni! Il ritrovo è alle 09:15 in Viale Lincoln (Parco delle Cascine) per i due percorsi, uno …
Fiera degli uccelli – Colle Val d’Elsa (Siena)
Domenica 2 ottobre torna a Colle Val d’Elsa la Fiera degli uccelli, una delle feste tipiche più apprezzate della cittadina senese. La Fiera degli Uccelli si sarebbe dovuta tenere il 25 settembre, è stata rimandata a domenica 2 ottobre causa maltempo. Si tratta di una fiera storica che si svolgerà dalle 9:30 alle 20:00 …
Vintage Market – Nana Bianca, Firenze
Domenica 2 ottobre passato e futuro si incontrano in un evento special, il Vintage Market di Pimp My Vintage, che riempirà di colori la corte di Nana Bianca a Firenze. Orario: 12-20 Una festa per celebrare l’inizio della nuova stagione, con una speciale selezione di vestiti e accessori, perfetti per iniziare nel migliore dei modi. …
La miglior schiacciata con l’uva di Firenze. Concorso – Firenze
Mercoledì 5 ottobre alle ore 11, presso il ristorante-trattoria Casa della Nella di Firenze si svolge la 4ª edizione del concorso gastronomico La miglior schiacciata con l'uva di Firenze, aperto a forni e pasticcerie dell'area metropolitana . L'evento apre una giornata interamente dedicata a questo prodotto tipico: nel pomeriggio infatti potranno gareggiare tutti i “non …
Festival Equivalenze, Cantiere delle diversità – Firenze
Da giovedì 6 a sabato 8 ottobre torna a Firenze il Festival Equivalenze, Cantiere della Diversità, una tre giorni di talk, laboratori espressivi e corporei, mostre, incontri tematici e momenti di condivisione e confronto sul tema della diversità, raccontata come opportunità di ricchezza e valore. Quaranta eventi gratuiti, aperti a tutti, dai sei anni in …
Internet Festival – Pisa
Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre a Pisa nuova edizione dell'Internet Festival. #imperfezione è la parola chiave della nuova edizione di Internet Festival. Una scelta apparentemente controcorrente quando si parla di innovazione digitale, dai più considerata il regno della potenza, dell’infallibilità, dell’efficacia; dove progresso e tecnologia sono protagonisti indiscussi. Eppure, mai come adesso la …
Valdambra Wine & Food – Bucine (Arezzo)
Dal 7 al 9 ottobre con Valdambra Wine & Food cantine, ristoratori, agriturismi e produttori propongono un fine settimana all’insegna del gusto tra degustazioni di vino, olio, birra e formaggi, cene a tema e visite in cantina. La Valdambra è un territorio situato nella fascia dove le colline del Chianti toccano la valle superiore dell’Arno, …
Palio dei carretti – Valiano (Montepulciano, Siena)
Da venerdì 7 a domenica 9 ottobre a Valiano sono tre giorni di festa per il Palio dei carretti. A Valiano, frazione a pochi km dal capoluogo, torna il tradizionale appuntamento con la Festa del SS Crocefisso, 48° Palio dei Carretti, Sagra del Vin Santo e del Ciambello. Il 9 si svolge il Palio vero …
Cantine aperte in vendemmia: tutti gli appuntamenti in Toscana
Come tutti gli anni con il mese di settembre arriva il rito più magico dell’anno per il vino, la vendemmia, e quindi puntuale come sempre torna anche Cantine Aperte in Vendemmia. Nei mesi di settembre e ottobre le cantine socie del Movimento Turismo del Vino Toscana apriranno le porte in via eccezionale a tutti i …
Merc’ANT d’autunno – Parterre, Firenze
Torna da venerdì 7 a domenica 9 ottobre nella Sala dei Marmi del Parterre a Firenze il Merc’ANT d’Autunno, promosso da Fondazione ANT Onlus e giunto quest’anno alla 19ª edizione. Il Merc’ANT è l’occasione per trovare tante cose nuove e vintage come oggettistica, abbigliamento, casalinghi, biancheria per la casa, bigiotteria, borse, cosmesi, pelletteria, ceramica, prodotti …
Harborea. Festa delle Piante e dei Giardini d’Oltremare – Livorno
Dal 7 al 9 ottobre il Parco di Villa Mimbelli a Livorno ospita la nuova edizione di Harborea, la Festa delle Piante e dei Giardini d’Oltremare. Harborea è la mostra mercato di piante, erbe, fiori, piante esotiche, spezie e sementi che vedrà la presenza di rose, orchidee, ortensie, piante acquatiche, tillandsie e fiori di ogni …
Fiera di Ottobre – Dicomano (Firenze)
Da venerdì 7 a domenica 9 ottobre appuntamento con la Fiera di Ottobre a Dicomano. Alle ore 15 di domenica si svolge la 3ª Disfida del Bardiccio! Nel cuore del Mugello a pochi km da Firenze la tradizionale fiera autunnale dei saperi e dei sapori torna con un ricchissimo programma di iniziative. Cosa troviamo alla …
Firenze Books – Ippodromo del Visarno, Firenze
Da venerdì 7 a domenica 9 ottobre appuntamento con Firenze Books all'Ippodromo del Visarno di Firenze. Una tre giorni interamente dedicata ai libri con: -Grande libreria indipendente -Presentazioni -Laboratori Orari: Venerdì 7 ottobre orario 17.00 – 22.00 Sabato 8 e domenica 9 ottobre orario 10.00 – 22.00 Info: Sito web - Pagina Facebook
A’Vucciria Festa siciliana – Casciana Terme (Pisa)
Da venerdì 7 a domenica 9 ottobre a Casciana Terme si svolge A'Vucciria, Festa siciliana. In Piazza Martiri della Libertà dalle 10 alle 24 troveremo Street Food con cibi siciliani e prodotti tipici, Birra artigianale e Folclore, Intrattenimento, foto e autografi con l'attore Tony Sperandeo. La Festa Siciliana nasce per far rivivere i colori, i …
Toro in Dante’s Hell. BBQ Competition – Pratovecchio Stia (Arezzo)
Da venerdì 7 a domenica 9 ottobre al Kauzen Stadium di Pratovecchia Stia si svolge una gara culinaria molto particolare, ovveor il Toro in Dante's Hell BBQ Competition. Pratovecchio Stia è infatti il teatro dell’International BBQ Competition della Kansas City Barbeque Society, che organizza gare in tutto il mondo. Durante la competizione i partecipanti si …
ADSI Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro – Toscana
Sabato 8 ottobre l’Associazione Dimore Storiche Italiane inaugura la prima manifestazione nazionale “Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro”. La manifestazione affiancherà l’iniziativa “Domeniche di carta”, promossa dal Ministero della Cultura, prevista per il giorno seguente. Oltre 80 archivi e biblioteche storiche privati situati in castelli, rocche e ville saranno visitabili …
Festa dello Sport e Fitness – Lido di Camaiore (Lucca)
Sabato 8 e domenica 9 ottobre appuntamento con La Festa dello Sport e Fitness di Lido di Camaiore, inserita tra gli eventi della Settimana Europea dello Sport. Queste le nuove date individuate dopo l’annullamento dovuto all’allerta meteo dello scorso 24 e 25 settembre. Sul palco che verrà allestito nella centralissima Piazza Matteotti davanti al Pontile …
Giornata nazionale famiglie al museo – Toscana
Domenica 9 ottobre torna la Giornata Nazionale F@Mu - Famiglie al museo 2022 | DIVERSI MA UGUALI! Famiglie al Museo è l’evento culturale dedicato a bambine e bambini più importante in Italia che promuove e facilita l’incontro tra le Famiglie e i molti luoghi espositivi che arricchiscono il nostro Paese. F@Mu aiuta ad educare i …
Le Acque Divine. Dee, Dei e feste antiche al Santuario Ritrovato – San Casciano dei Bagni (Siena)
Le Acque Divine. Dee, Dei e feste antiche al Santuario Ritrovato è il cartellone con sei appuntamenti nel 2022 in occasione delle festività antiche dedicate alle Dee e agli Dei testimoniati dalle campagne di scavo al “Bagno Grande”, a San Casciano dei Bagni. Gli eventi sono organizzati dall'Associazione Archeologica Eutyche Avidiena con il patrocinio del …
Cantine in Piazza al Quartiere 5 – Firenze
Domenica 9 ottobre, dalle 9 alle 18, si svolge la manifestazione “Cantine in Piazza” in Via Morandi e in Via Giardino della Bizzarria L’iniziativa avrà luogo domenica 9 ottobre, dalle 9 alle 18, nell’area del parcheggio di Via Morandi e in Via Giardino della Bizzarria, per i cittadini residenti nel Quartiere 5: potranno partecipare come …
Casole è… fiori e castagne – Casole d’Elsa (Siena)
Domenica 9 ottobre appuntamento con Casole è... fiori e castagne a Casole d'Elsa. Casole è…fiori e castagne è una nuova occasione per passare una giornata divertente, assaggiare buon cibo, immergersi nella cultura toscana e acquistare bellissime piante, prodotti tipici e d’artigianato. Sarà una giornata ricca di appuntamenti senza dimenticare le tante opere d’arte che sono …
Fiera d’ottobre, rassegna del fungo, della castagna e del tartufo scorzone – Castelnuovo Garfagnana (Lucca)
Domenica 9 ottobre a Castelnuovo Garfagnana si svolge la Fiera d’ottobre, rassegna del fungo, della castagna e del tartufo scorzone. Una domenica all’insegna delle tradizioni di campagna e dei sapori della Garfagnana e dell’Appennino, con piatti a base di farina di castagne, funghi porcini, tartufo scorzone, mondine (caldarroste) e necci, torte casalinghe. Dal mattino bancarelle …
Il castello delle api – Barga (Lucca)
Domenica 9 ottobre appuntamento a Barga con Il castello delle api. Dalle ore 10 e per tutta la giornata troveremo stand di apicoltori, showcooking, tavole rotonde, concerti, assaggi guidati al miele e molte altre iniziative. > Clicca qui per la locandina Info: Pagina Facebook
Dit’Unto. Festival del mangiar con le mani – Villa a Sesta (Castelnuovo Berardenga, Siena)
Domenica 9 ottobre appuntamento con Dit'Unto, il Festival del mangiar con le mani, a Villa a Sesta. Una giornata dedicata al cibo di strada in ogni sua declinazione. Buon cibo, cucina d’autore, proposte artigianali di qualità, artisti di strada, intrattenimenti per bambini ed adulti e la genuina ospitalità paesana. Una proposta street dinamica e divertente, …
Festa d’ottobre. Il tordo e la cuccagna – Vescovado (Murlo, Siena)
Da venerdì 14 a domenica 16 ottobre appuntamento con la Festa d’ottobre. Il tordo e la cuccagna a Vescovado (Murlo). Gli stand gastronomici aprono a pranzo alle 12.30 e a cena alle 19.30. Domenica è il giorno del Fierone per le vie del paese. > Leggi qui il programma completo Info: Pagina Facebook
Sagra della cipolla – Signa (Firenze)
Nei due fine settimana del 7-9 e 14-16 ottobre si svolge a Signa la Sagra della cipolla, quest'anno alla 6ª edizione. Sarà possibile assaggiare numerosi piatti a base di cipolla. Appuntamento allo Stadio del Bisenzio a cena dalle ore 20. Prenotazioni: 334.1334631 Info: Pagina Facebook
Architetto in Cantina – Toscana
Sabato 15 e domenica 16 ottobre torna in Toscana Architetto in Cantina, le giornate dedicate all'architettura organizzate dalla rete di cantine Toscana Wine Architecture. Architetto in cantina è il grande evento collettivo e diffuso che lega paesaggio, arte e cultura enologica. A condurre le visite guidate delle cantine di design saranno, eccezionalmente, gli architetti, in alcuni casi proprio coloro che hanno firmato i …
RFK Human Rights Walk. Scopriamo insieme la Firenze dei diritti umani – Firenze
Sabato 15 ottobre RFK Human Rights Italia organizza a Firenze, in collaborazione con Amici dei Musei Fiorentini Didattica, la RFK Human Rights Walk. L’evento, che si svolge in occasione del Festival dei Diritti, in copromozione con il Comune di Firenze, è dedicato a bambini e bambine, ragazzi e ragazze di tutte le età e alle …
Montecarlo Chocolate – Montecarlo (Lucca)
Sabato 15 e domenica 16 ottobre a Montecarlo si svolge Montecarlo Chocolate. Cioccolaterie artigianali, degustazioni vino/cioccolato e degustazioni guidate distillati/cioccolato. Piccolo mercatino e visite guidate. Info: Sito web
Expo Sposi – La Cavallerizza, Lucca
Sabato 15 e domenica 16 ottobre appuntamento con il Lucca Expo Sposi allo Spazio Cavallerizza. L'Expo Sposi rappresenta un’occasione per un contatto diretto con i futuri sposi, che si dimostrano interessati alla partecipazione a queste manifestazioni per conoscere personalmente i fornitori utili per l’organizzazione del loro matrimonio. Saranno presenti più di 50 aziende espositori specialisti nel settore …
La castagna racconta… – Licciana Nardi (Massa Carrara)
Nei due fine settimana dell'8-9 e 15-16 ottobre torna a Licciana Nardi La castagna racconta..., la rievocazione storica dedicata al mondo della castagna. Degustazioni, spettacoli e tanto altro ancora. Le domeniche potrete gustare le focaccette della Lunigiana a pranzo e a cena. Info: Pagina Facebook
Sagra del fritto misto – Sieci (Pontassieve, Firenze)
L'8-9 e 15-16 ottobre torna alle Sieci la Sagra del fritto misto. Appuntamento il sabato a cena e la domenica a pranzo. Prenotazione consigliata al numero 3346648688 dalle 16 alle 19. >> Clicca qui per la locandina Info: Pagina Facebook
Scantinando – Quartiere 3, Firenze
Domenica 16 Ottobre dalle ore 9 alle ore 18 in piazza Istria un'occasione per i cittadini del Quartiere 3 per scambiare e/o cedere ad offerta libera i propri oggetti usati L’edizione autunnale di Scantinando è un’iniziativa senza scopo di lucro, per dare una seconda vita ad oggetti che non vengono più usati, alla quale possono …
Sagra delle frugiate – Vellano (Pescia, Pistoia)
Domenica 9 e domenica 16 ottobre a Vellano si svolge la sagra delle frugiate. Si inizia di buon mattino con il mercatino dei prodotti tipici, la visita guidata al museo del cavatore e del minatore e della cava di pietra serena, l'apertura degli stand per la vendita di castagne produzione locale, farina dolce nuovo raccolto, …
Festa della castagna – Trassilico (Gallicano, Lucca)
Domenica 16 ottobre appuntamento con la Festa della castagna a Trassilico, frazione di Gallicano. Dalle ore 14.30 degustazione di prodotti tipici per le vie del paese: mondine, castagnaccio, frittelle, necci. Il tutto accompagnato da vin brulè. > Clicca qui per la locandina Info: Pagina Facebook
La millenaria Fiera di San Luca – Impruneta (Firenze)
La millenaria Fiera di San Luca si svolge ad Impruneta dal 15 al 23 ottobre. La millenaria manifestazione si vestirà quest’anno con abiti nuovi per quella che è stata definita una sfida importante per il territorio. Un’edizione sperimentale, questa del 2022, che, da Sabato 15 Ottobre a Domenica 23 Ottobre, riporterà la Fiera stessa alle …
Sagra del marrone – Rivalto (Chianni, Pisa)
Da venerdì 21 a domenica 23 ottobre appuntamento a Rivalto con la sagra del marrone. Vino cibo castagne e musica. Info: Pagina Facebook
Festa del marrone santafiorese – Santa Fiora (Grosseto)
Nei due fine settimana del 15-16 e 22-23 ottobre appuntamento con la Festa del marrone santafiorese a Santa Fiora. Info: sito web Santa Fiora turismo
Festa del marrone di Caprese – Caprese Michelangelo (Arezzo)
Nei due fine settimana del 15-16 e 22-23 ottobre a Caprese Michelangelo si svolge la Festa del marrone di Caprese. Stand enogastronomici, artigianali ed agricoli del territorio presso cui trovare le eccellenze di Caprese e della Vallata. E inoltre musica, eventi, esposizioni, spettacoli. > Clicca qui per il programma completo Info: 3345047967 - Pagina Facebook
Festa del bosco – Monticiano (Siena)
Sabato 22 e domenica 23 ottobre si svolge la Festa del Bosco a Monticiano. Il programma della Festa del Bosco di Monticiano prevede l’apertura degli stand con la possibilità di gustare alcune specialità locali e acquistare dei prodotti artigianali. Nel corso della festa, poi, sarà possibile visitare alcune mostre tematiche e divertirsi in compagnia con …
Sagra della mondina e del quartuccio fritto – Bargecchia (Massarosa, Lucca)
Nei tre fine settimana dell'8-9, 15-16 e 22-23 ottobre si svolge a Bargecchia, frazione di Massarosa, la Sagra della mondina e del quartuccio fritto. > Clicca qui per il programma completo Info: Pagina Facebook
Festa del marrone – Vicchio (Firenze)
Nelle domeniche 16 e 23 ottobre torna a Vicchio la Festa del marrone. Il prelibato marrone del mugello Igp, eccellenza del territorio, è il protagonista della festa che si tiene in queste due domeniche ottobrine nel centro storico vicchiese. In mostra e in vendita questo prodotto di alta qualità a km0, proposto da castanicoltori locali …
Festa della castagna e del vino novo – Ponte a Egola (San Miniato, Pisa)
Domenica 23 ottobre a Ponte a Egola si svolge la Festa della castagna e del vino novo. Appuntamento in Piazza Garibaldi e zone limitrofe. Negozi aperti, giochi per bambini, mercato ambulante, mercatino di artigianato e antiquariato. Pagina Facebook
Festa dei marroni – Ronta (Borgo San Lorenzo, Firenze)
Domenica 16 e domenica 23 ottobre al Circolo Elen Clubi di Ronta si svolge la Festa dei marroni. Appuntamento entrambi i giorni a pranzo dalle 12 per assaggiare tortelli, polenta, specialità alla brace, dolci e caldarroste. Prenotazione consigliata al numero 055.8403386 Info: Pagina Facebook