Mostre d'Arte
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
10 eventi,
Le Mostre d’arte a Firenze e provincia
Fino al 6 luglio Perché realizzare un'opera quando è così bello sognarla soltanto? L’esposizione, curata da Roberto Lacarbonara, è parte del programma di celebrazioni del 650° anniversario della morte di Giovanni Boccaccio (Certaldo, 1313-1375) proponendo un dialogo con i temi e i luoghi cari allo scrittore toscano. Ispirata ad una frase del film ‘Decameron’ di …
Le mostre d’arte ad Arezzo e provincia
Fino al 13 Luglio Una fragile armonia Il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento - Museo Civico di Montevarchi presenta una mostra personale di Andrea Salvatori, a cura di Federica Tiripelli, che pone le opere dell’artista in dialogo con la collezione permanente del museo. Le raffinate ceramiche di Salvatori (Faenza, 1975) raccontano …
Le Mostre d’arte a Lucca e provincia
Fino al 17 luglio Dall’Amore all’Odio Il MUG - Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi festeggia la mostra n. 201 presentando le opere di Alexey Vladimirov, scultore di fama internazionale, di origine cosacca (Kuban, 1957), membro dell'Unione Nazionale degli Artisti dell'Ucraina e oggi residente nella patria del marmo, a Miseglia di Carrara. Esposte, per cura …
Le Mostre d’arte a Grosseto e provincia
Fino al 27 luglio Perché guardiamo il mare Nelle sale della Pinacoteca Civica di Follonica, presentata da Margherita Anselmi Zondadari e Francesco Ricci, è aperta una mostra dell'artista senese Fabio Mazzieri (classe 1945), che nel 1985 ha dipinto il drappellone per il Palio del 2 luglio. Si tratta di opere eseguite nell'ultimo decennio e in …
Le Mostre d’arte a Livorno e provincia
Fino al 26 ottobre La vita di Rodolfo Siviero, tra il Rinascimento e De Chirico Il Centro Espositivo del Comune Vecchio di Bibbiena ospita una mostra dedicata a Rodolfo Siviero (1911-1983), lo ‘007 dell’arte’, l’uomo che fu Ministro Plenipotenziario per il recupero delle opere d’arte trafugate durante la seconda guerra mondiale. Siviero ebbe il merito …
Le Mostre d’arte a Pisa e provincia
Fino al 27 luglio Razza Umana Un progetto firmato Oliviero Toscani Studio per la nuova mostra di Palazzo Blu, dove fa tappa, a pochi mesi dalla scomparsa di Toscani, l’allestimento fotografico che è un’esposizione sull’unicità dell’essere umano nelle sue diversità viste attraverso una moltitudine di ritratti fotografici raccolti negli anni dal grande maestro della fotografia …
Le Mostre a Pistoia e provincia
Fino all'11 luglio Özlem Altin. Holding, containing La mostra ‘Holding, containing’ (‘racchiudere, contenere’) presenta nuovi lavori che delineano una soglia, un momento di nascita e trasformazione. Le forme cambiano, come se ancora non fossero propriamente esistenti. Figure spettrali affermano la loro presenza stirandosi, dipanandosi e racchiudendosi, tracciando all’interno dei propri corpi il ritmo del divenire. …
Le Mostre d’arte a Prato e provincia
Fino al 30 luglio CODICI ChorAsis-lo spazio della visione presenta la mostra personale di Pierluigi Pusole (Torino, 1963) presso gli spazi della storica villa Rospigliosi di Prato. Lavorando sul concetto di pittura, Pusole pone in esposizione, per cura di Riccardo Farinelli, un ciclo di lavori le cui luci riflesse e ombre lunari rivelano ipotesi e intenzioni, …
Le Mostre d’arte a Siena e provincia
Fino al 31 agosto Le montagne. Il Golgota È legata alla ricorrenza del Giubileo 2025 questa mostra inserita nel cartellone del complesso museale di Santa Maria della Scala. L’esposizione è dedicata alla collezione realizzata da Francesco Carone e presenta, per cura di Michela Eremita, circa quaranta rappresentazioni del Golgota dell’artista senese, volutamente prive del Crocifisso, …
Ritorno ai ’90. La prima mostra sul decennio che ha cambiato il mondo, Lucca
Il Palazzo Mediceo e le Scuderie Granducali di Seravezza si trasformano nuovamente in una macchina del tempo. Dopo la mostra dedicata agli anni ’80, la Fondazione Terre Medicee catapulta i visitatori nel vibrante e tumultuoso decennio degli anni '90. L’allestimento è un viaggio multisensoriale, con installazioni multimediali e spazi interattivi, attraverso gli eventi politici, sociali, …