Home Paginapage 2

CortonArt Festival- Cortona (Arezzo)

Ritorna dal 7 al 10 settembre 2023 CortonArt, il Festival che unisce tutte le eccellenze di Strada: Artisti di Strada, Food Truck e Urban Market ai Giardini del Parterre a Cortona e in tutto il centro storico. Un food truck festival di prima qualità, tra piatti gourmet e ricette della tradizione sapientemente miscelati in un …

Cantine Aperte in Vendemmia- Luoghi Vari in Toscana

Nei mesi di settembre e ottobre 2023 le cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana apriranno le porte ai wine lover durante il periodo più suggestivo: la vendemmia. Coinvolti grandi e più piccoli con la pigiatura con i piedi, scelta dell’uva e assaggio del mosto. Oltre a pic nic e cene in vigna. Un’occasione imperdibile, …

Festa del Perdono – Terranuova Bracciolini (Arezzo)

Da venerdì 22 a martedì 26 settembre 2023 torna la Festa del Perdono, la festa più attesa di Terranuova Bracciolini e del suo territorio. Una tradizione secolare che ancora una volta si rinnova, animando tutta la città per 5 giorni. I tantissimi visitatori troveranno una grande area espositiva, che proporrà prodotti tipici del territorio, artigianato, …

Festa Siciliana- Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Da venerdì 29 settembre a domenica 1 Ottobre 2023 in Piazza Garibaldi a Castiglion Fiorentino arriva la Festa Siciliana. Cosa ci aspetta La Festa Siciliana nasce per far rivivere i colori, i suoni, i profumi della Sicilia, con prodotti tipici del territorio. Grande spazio verrà dato ai prodotti enogastronomici. Si potranno gustare le prelibatezze della …

Mercato Internazionale – Centro storico, Arezzo

Da venerdì 6 a domenica 8 ottobre 2023 torna nel centro storico di Arezzo il Mercato Internazionale, il mercato senza confini con oltre 300 stand tra streetfood, cibi e sapori internazionali, artigianato e tradizioni da tutto il mondo. Un evento da non perdere con spettacoli, iniziative speciali, visite guidate alla città e shopping. Luoghi e …

Sagra della castagna – Pierle (Cortona, Arezzo)

Da venerdì 6 a domenica 8 ottobre 2023 appuntamento con la Sagra della castagna nel borgo di Pierle, frazione di Mercatale di Cortona. Stand coperti aperti tutte le sere dalle ore 19.15. Domenica 8 stand aperti anche a pranzo. Nel pomeriggio sarà possibile visitare il Castello attraverso visite guidate. Menù  Polenta al ragù  Tagliatelle ai …

I giorni del vino. Visite in Cantina – Strade del vino Terre di Arezzo

Dal 7 maggio all'8 ottobre 2023 tornano I giorni del vino, le visite alle cantine della Strada del Vino Terre di Arezzo: appuntamento nei giorni di mercoledì, sabato e domenica. Le visite con degustazione sono effettuate solo su prenotazione. Gli appuntamenti saranno un’ottima occasione per visitare le cantine e, qualora possibile, anche i vigneti e …

L’Intrepida Ciclostorica 2023 – Anghiari (Arezzo)

Anghiari Anghiari, Toscana, Italia

Dal 12 al 15 ottobre 2023 si corre ad Anghiari l’Intrepida, un'avventura in bici d'epoca sulle strade della battaglia di Anghiari. L’Intrepida non è solo una ciclostorica, ma è uno stile di vita e una festa di 4 giorni che coinvolge tutto il piccolo borgo medievale di Anghiari. ► PER ISCRIVERSI ALLA CICLOSTORICA www.lintrepida.com ► …

Festa della castagna e del porcino – Lucignano (Arezzo)

Da venerdì 13 a domenica 15 ottobre 2023 a Lucignano si svolge la Festa della castagna e del porcino. Il sabato si comincia alle 20:30 con la cena in stile Oktoberfest. Mentre il sabato e la domenica sarà possibile trovare anche un mercatino dell'artigianato e spazio bimbi seguiti da cena e musica. >> Clicca qui …

Festa della castagna e del marrone DOP- Caprese Michelangelo (Arezzo)

Nei due fine settimana del 14-15 e 21-22 ottobre 2023 a Caprese Michelangelo appuntamento con la Festa della castagna e del marrone DOP. Sono presenti stand e mercato dei prodotti enogastronomici, artigianali e agricoli del territorio. Infine non mancheranno escursioni nei castagneti, spettacoli itineranti, esposizioni di vespe d'epoca e tante altre iniziative organizzate per l'occasione. …

Giornate FAI d’autunno: i luoghi aperti in Toscana

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano, per l’12ª edizione, le Giornate FAI d’Autunno. Il grande evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano dedica ogni anno, d’autunno, al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Come funzionano le Giornate FAI d'autunno Saranno proposte speciali visite a contributo libero in 700 …

Sagra della castagna – Montecchio Vesponi (Castiglion Fiorentino, Arezzo)

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 torna a Montecchio Vesponi la Sagra della castagna. Programma Sabato 14 ore 15 apertura esibizioni delle minimoto e go-kart ore 20 cena Domenica 15 La giornata è dedicata alla sagra della castagna. ore 15 apertura esibizioni delle minimoto e go-kart fine serata, palio dei gokart Fonti: Pagina Facebook

MyStufato – San Giovanni Valdarno (Arezzo)

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 il centro storico di San Giovanni Valdarno si trasforma in un grande ristorante diffuso grazie a MyStufato, evento che celebra il piatto principe della tradizione, lo Stufato alla Sangiovannese. Come funziona MyStufato MyStufato, il San Giovanni Valdarno Food & Fun Festival è una due giorni a metà fra …

Trekking dell’artigianato – Toscana

Da sabato 30 settembre a sabato 21 ottobre 2023 avranno inizio le 4 tappe dei Trekking dell’Artigianato – Alla scoperta dei Borghi Dell’Artigianato. Si tratta infatti di un format ideato per promuovere e far conoscere quei centri storici minori della nostra Regione che conservano i ritmi lenti di secoli di storia, cultura e tradizione, veri e propri …

Festa della castagna – Badia Prataglia (Arezzo)

Sabato 21 ottobre e domenica 22 ottobre 2023 a Badia Prataglia appuntamento con la Festa della castagna. Ci accoglierà un’antica cucina, centro della vita familiare e luogo di incontro con parenti e amici nella stagione fredda. Programma Sabato 21 Ottobre Ore 12 Apertura stand gastronomico con brice, baloci, baldino, polenta e tortelli . Domenica 22 …

Art&Ciocc a Montevarchi – Montevarchi (Arezzo)

Da venerdì 27 a domenica 29 ottobre 2023 arriva Art&Ciocc a Montevarchi, la grande festa del cioccolato artigianale. Il Tour dei Cioccolatieri italiani sbarca dunque in Valdarno proponendo tre giornate di mercato, animazioni, cooking show e spettacoli. Il weekend più dolce dell’anno ci aspetta in via Roma e in Piazza Varchi a Montevarchi! Un grande …

Festa di Castagnatura – Raggiolo (Ortignano Raggiolo, Arezzo)

Sabato 28 e domenica 29 ottobre 2023 appuntamento a Raggiolo con la Festa di Castagnatura. L’evento dedicato alla valorizzazione delle tradizioni e dei sapori dell’autunno casentinese è in programma sabato 28 e domenica 29 ottobre, quando il piccolo borgo alle pendici del Pratomagno tornerà ad animarsi con uno degli appuntamenti più attesi e partecipati dell’anno. …

I centogusti dell’Appennino – Anghiari (Arezzo)

Da sabato 28 ottobre a mercoledì 1° novembre 2023 si rinnova ad Anghiari  l’appuntamento con I Centogusti dell’Appennino. I Centogusti dell’Appennino, mostra mercato dedicata al mondo dell’agriturismo e dell’enogastronomia, giunge infatti alla 23ª edizione e continua a rappresentare un momento di incontro diretto tra produttore e consumatore. Il centro storico del bel borgo valtiberino vede …

Camminata tra gli olivi 2023 – Luoghi vari in Toscana

Domenica 29 ottobre 2023 tornano anche in Toscana le iniziative della 7ª Giornata nazionale ‘Camminata tra gli Olivi’  organizzate da Associazione Nazionale Città dell’olio e che coinvolgono 140 città in tutta Italia. Le passeggiate proposte, dai 2 ai 7 km, sono dedicate a famiglie e appassionati alla scoperta del patrimonio olivicolo italiano, che scopriremo attraversando …

Sagra della polenta – Montemignaio (Arezzo)

Domenica 29 ottobre 2023 appuntamento con la Sagra della polenta a Montemignaio. Dalle ore 12 pranzo intorno al ceppo. Nel pomeriggio stand gastronomici, mercatini di artigianato e di prodotti tipici. Info: Pagina Facebook

Festa d’Autunno – Montemarciano (Terranuova Bracciolini, Arezzo)

Frazione Montemarciano Terranuova Bracciolini, Toscana, Italia

Domenica 29 ottobre, dopo 4 lunghi anni, torna finalmente a Montemarciano la Festa d'Autunno. Schiacciate, panini salsiccia, bruciate, castagnaccio, frittelle , ribollita e vin brulé. Alle 15 organizzata una semplice escursione nella vicina buca delle fate dove potremmo osservare le balze in tutto il loro splendore. All'interno del borgo saremo poi accompagnati dalle note della …

Novemberfest – Montecchio Vesponi (Castiglion Fiorentino, Arezzo)

Dal 3 al 5 e dal 9 al 12 novembre 2023 si svolge  presso la Polisportiva di Montecchio Vesponi la 15ª edizione del Novemberfest. Si tratta della storica festa organizzata dal Rione di Porta Romana che costituisce un’ottima occasione per assaggiare i piatti tipici dell’Oktoberfest e bere qualche buona birra. Protagonisti dell’evento  sono infatti lo …

Arezzo Selezione Vintage – Arezzo

Sabato 4 e domenica 5 novembre 2023 appuntamento nel centro storico di Arezzo con l'Arezzo Selezione Vintage, la manifestazione fieristica dedicata al vintage. L'appuntamento si svolge nel contesto della Fiera antiquaria, che si svolge anch'essa nel fine settimana. La manifestazione, realizzata dal Consorzio Arezzo Fashion, ospita una trentina di espositori da tutta Italia. Luoghi e …

Castagnata Stiana – Stia (Arezzo)

Domenica 6 novembre torna a Stia la tradizionale Castagnata Stiana. Per l'occasione sarà possibile gustare l’autentico marrone cucinato nei più svariati modi in ogni angolo del paese. Sarà possibile inoltre acquistare direttamente le migliori varietà per le vostre personali ricette. A partire dalle ore 14.30 dunque grande festa per le vie e le piazze di …

AgrieTour – Arezzo

Dal 10 al 12 novembre 2023 ad Arezzo torna Agrietour, il Salone Nazionale dell’Agriturismo e dell’Agricoltura dedicato ad appassionati e professionisti. Punto di riferimento del settore con la borsa dell’agriturismo e 65 operatori da tutto il mondo, l’evento ospita anche quest’anno Passioni in Fiera per gli amanti dell’outdoor. Spazio al mondo delle api. Esposizione di …

Festa di San Martino e dei bringoli – Anghiari (Arezzo)

Nelle giornate di sabato 11 e domenica 12 novembre 2023 il centro storico di Anghiari ospita la tradizionale Festa dei Bringoli e di San Martino. La festa è l'occasione per degustare il brustichino (la classica bruschetta con pane “abbrustolito”, olio di frantoio, sale ed aglio) salsicce, castagne, canaiola e vino novello. Ma la vera attrattiva …

Festa della castagna – Cetica (Castel San Niccolò, Arezzo)

Domenica 12 novembre 2023 torna a Cetica la Festa della castagna. Programma: Domenica 12 novembre   Ore 12,30: Pranzo con degustazione di piatti legati all’utilizzo delle castagne. Specialità culinarie nella "Casa dei sapori" Ore 14,30: Intrattenimento, musica live; mercatini e degustazione di prodotti tipici legati alla castagna. Info: Sito web - Facebook

Aboca Museum: gli eventi di novembre – Sansepolcro (Arezzo)

Questi gli appuntamenti di novembre 2023 all'Aboca Museum di Sansepolcro. Presso Aboca Museum: In occasione della XXII edizione della Settimana della cultura d’impresa dal tema “La persona al centro dello sviluppo sostenibile. L’anima dell’impresa consapevole”, l’evento “Aboca Experience” Venerdì 17 Novembre: dalle ore 17:00 visita guidata al percorso multimediale Aboca Experience Sabato 18 Novembre: dalle …

Vinolionovo – Stia (Arezzo)

Sabato 18 e domenica 19 novembre 2023 Vinolionovo è la mostra mercato dell'olio novo e del vino organizzata presso il Lanificio Storico di Stia. Info: Facebook

Festa della castagna – Carda (Castel Focognano, Arezzo)

Domenica 26 novembre si svolge a Carda la festa della castagna. La Festa della Castagna di Carda si svolge tra le vie del paese, in una sorta di passeggiata enogastronomica. In questa occasione avremo la possibilità di acquistare i prodotti tipici del territorio, scaldarci con un buon bicchiere di vin brûlé fumante accompagnato dalle immancabili …

Arezzo Città del Natale – Arezzo

Da fine novembre a gennaio Arezzo è la Città del Natale con tante attrazioni e un ricco calendario di appuntamenti che ogni fine settimana veste a festa il meraviglioso centro storico della città toscana. Mercatini, spettacoli di luce, ruota panoramica, eventi per grandi e piccini vi aspettano nel cuore di una delle città più belle …

Cantine Aperte a Natale in Toscana

Con Dicembre torna anche Cantine Aperte a Natale che chiude l’anno di eventi targati Movimento Turismo del Vino Toscana. Anche in Toscana si potrà andare per cantine per tutto il mese di dicembre, passando quindi le feste alla ricerca delle bottiglie da stappare e degustare sulle tavole imbandite. Programma Cantine Aperte a Natale dicembre 2023 AREZZO …

Aperture straordinarie luoghi della cultura – Toscana

Fino al 16 dicembre 2023 potremo partecipare ad alcune aperture straordinarie dei luoghi della cultura. Appuntamenti in calendario: I Sabati della Tutela – Cinque sabati dedicati a oltre 100 anni di storia della Soprintendenza, Palazzo Pitti, Firenze – visita ai locali che ospitano gli uffici della Soprintendenza 28 ottobre – 11 novembre, 18 novembre – …

Mostra del Disco – Arezzo

Domenica 10 dicembre 2023 ad Arezzo si svolge la Fiera del disco, 33/45/mix, cd e dvd. L'appuntamento è al Centro Commerciale Al Magnifico dalle ore 12 alle 22. Ingresso gratuito. Info: Sito web

Toscana Gospel Festival – Luoghi vari

Celebra Martin Luther King ed il suo storico discorso ‘I have a dream’, la XXVII edizione del Toscana Gospel Festival che torna ad accompagnare con la sua suggestiva musica le feste del Natale con concerti in 12 località della regione. Dal 15 al 28 dicembre il grande festival di musica gospel si prepara ancora una …

Villaggio Tirolese: i mercatini di Natale ad Arezzo – Piazza Grande, Arezzo

Fino al 1° gennaio 2024 Arezzo torna ad ospitare la magia del grande Villaggio Tirolese, con i mercatini di Natale nel cuore della città! Nella meravigliosa cornice del centro storico di Arezzo, in Piazza Grande, torna anche quest'anno l’unico e l’originale mercato tirolese italiano. Grande novità di quest'anno, il Villaggio Tirolese allunga le proprie date …

Minicirco della Befana – Arezzo

Sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024 al parco Il Prato di Arezzo appuntamento con il Minicirco della Befana. Tre artisti circensi sfilano e intrattengono il pubblico con il più alto e ben visibile trampoliere, con clownerie e giocolerie. Orario: sabato 6 e domenica 7 ore 16.30 - 19.30 Info: Arezzo Città del Natale

Arezzo Classic Motors – Arezzo

Sabato 13 e domenica 14 gennaio 2023 si svolge ad Arezzo l'Arezzo Classic Motors, la Mostra scambio dei veicoli da collezione. 280 espositori per 550 stands ospitati negli oltre 20.000 mq. divisi in 7 padiglioni ed un’area esterna. Giunta alla 26ª edizione, la manifestazione si svolge ad Arezzo Fiere. Arezzo Classic Motors nasce nel 2000, diventando negli anni uno dei principali appuntamenti …

Benedizione degli animali – San Giovanni Valdarno (Arezzo)

Domenica 14 gennaio 2024 a San Giovanni Valdarno, in occasione della ricorrenza di Sant'Antonio Abate, si svolge la tradizionale Benedizione degli animali. Appuntamento alle ore 10.45 in Piazza Masaccio con i propri amici animali o da cortile. Cominciano gli Uffizi di Carnevale A seguire, dopo la celebrazione della messa, ci sarà il 1° Uffizio di …

Festa della cioccolata – Capolona (Arezzo)

Domenica 28 gennaio 2024 a Capolona si svolge la Festa della cioccolata. In via Vittorio Veneto dalle 10 alle 17.30 troviamo: degustazioni di cioccolato, miele, confetture e salato laboratori per bambini possibilità di fare un giro sul cavallo e sul pony showcooking sull'antica arte del cioccolato In caso di maltempo, l'evento si svolge nella sede …

Il Carnevale dei Figli di Bocco – Castiglion Fibocchi (Arezzo)

Il Carnevale dei Figli di Bocco di Castiglion Fibocchi torna domenica 28 gennaio e domenica 4 febbraio 2024. 26ª edizione per questo Carnevale che si caratterizza in particolare per le bellissime ed elaborate maschere e che affonda la sua storia nel 12° secolo. Clicca qui per il programma 2024 Costo biglietti Sabato (anteprima senza uscita …

Carnevale di Foiano – Foiano della Chiana (Arezzo)

Nelle tre domeniche 11, 18 e 25 febbraio 2024 prosegue il Carnevale di Foiano, alla sua 485ª edizione. Programma domenica 11 febbraio Si parte alle 9 con la partenza della nuova edizione della CorRe Giocondo, la ormai storica gara podistica per le vie del borgo con tutti i partecipanti in maschera promossa dalla Podistica Avis …

Carnevale Aretino dell’Orciolaia – Arezzo

Il Carnevale aretino dell'Orciolaia torna ad Arezzo nelle tre date del 28 gennaio e 4 e 11 febbraio 2024. Confermata anche quest'anno la location all’interno del Parco Ducci tutte le domeniche a partire dalle ore 15.00. Il Carnevale propone il consueto format di intrattenimento con spettacoli, musica e trenini che faranno immergere in un percorso …

Arezzo Sposi Expo – Arezzo

Sabato 24 e domenica 25 febbraio 2024 appuntamento ad Arezzo con l'Arezzo Sposi Expo. L'ingresso alla fiera è gratuito con coupon (per richiederlo, visita il sito ufficiale). I futuri sposi potranno avere un’ampia panoramica di idee e proposte per organizzare al meglio la cerimonia: dagli abiti agli accessori, dai truccatori alle agenzie di viaggio, dai …

Grande Mercato delle pulci – Arezzo

Arezzo Fiere e Congressi Via Lazzaro Spallanzani 23, Arezzo

Sabato 9 e domenica 10 marzo 2024 torna il grande Mercato delle pulci al Centro Fiere di Arezzo. Presenti centinaia di banchi tra svuotarmadi/soffitte, collezionisti e hobbisti vintage, operatori del proprio ingegno, sbaracco negozi per due giornate all'insegna del riciclo e il riuso con ristoro, spazio bimbi e relax. Un grande evento sull'usato dove poter …

Chianina & Syrah – Cortona (Arezzo)

Da sabato 9 a lunedì 11 marzo 2024 a Cortona si svolge Chianina & Syrah, il Festival delle eccellenze enogastronomiche della Valdichiana. Chianina & Syrah unisce in un importante sodalizio gastronomico due eccellenze del territorio toscano, i grandi vini della Cortona DOC e la Chianina IGP, ed ospita i grandi Syrah italiani e una selezione …

Fiera del vinile, del fumetto e del collezionismo – Arezzo

Sabato 16 e domenica 17 marzo 2024 appuntamento al Centro affari e convegni di Arezzo con la Fiera del vinile, del fumetto e del collezionismo, Cosa si trova alla Fiera del vinile, del fumetto e del collezionismo 𝗗𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶 𝗶𝗻 𝘃𝗶𝗻𝗶𝗹𝗲 𝗼 𝗖𝗱 dei tuoi interpreti preferiti...Rock Jazz Soul Swing musica anni 60/70/80/90 sigle di cartoni …

Giornate FAI di Primavera: le visite in Toscana

Tornano sabato 23 e domenica 24 marzo 2024 le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico d’Italia e alle storie inedite e inaspettate che custodisce con visite a contributo libero in 750 luoghi speciali in 400 città, dai grandi capoluoghi ai piccoli comuni, dai centri storici alle …

Mostra scambio di cose vecchie e usate – Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Centro storico Castiglion Fiorentino, Toscana, IT

Domenica 24 e 31 marzo 2024 a Castiglion Fiorentino si svolge la Mostra scambio di cose vecchie e usate. Il mercatino si svolge ogni quarta e quinta domenica del mese Giardini pubblici o Corso Italia e Piazza del Comune dalle ore 8 alle 19. Cosa troveremo alla Mostra scambio Il paese, ogni quarta e quinta …

Stagioni teatrali ad Arezzo e provincia – Luoghi vari

Teatro Petrarca Al Teatro Petrarca di Arezzo sono in programma due appuntamenti per il mese di aprile, nell’ambito della rassegna ‘Z Generation meets Theatre - Il teatro incontra le nuove generazioni’. Sabato 13 va in scena ‘Quasi una serata’ delle compagnie ‘Il giardino delle ore’ e ‘Mumble Teatro’, spettacolo a cura di Davide Marranchelli. Domenica …

Fiera Antiquaria – Arezzo

Sabato 6 e domenica 7 aprile 2024 si svolge ad Arezzo la Fiera Antiquaria, nel centro storico della città. L'appuntamento è infatti ogni prima Domenica del mese e Sabato precedente. La Fiera Antiquaria di Arezzo è la più antica sul territorio nazionale. Dal 1968 ininterrottamente (solo il Covid è riuscito momentaneamente a stopparla), ogni prima Domenica del …

Domenica al Museo – Luoghi vari in Toscana

Domenica 7 aprile 2024 torna la 'Domenica al Museo'. L'iniziativa prevede l'Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese in tutti i monumenti, musei, gallerie, parchi e giardini monumentali dello Stato. Consulta l'elenco completo di tutti i musei visitabili gratuitamente in Toscana sul sito Cultura.gov, clicca qui Info: cultura.gov.it/domenicalmuseo

Mercatino dell’usato e degli hobbisti – Terranuova Bracciolini (Arezzo)

Domenica 14 aprile 2024 si svolge il Mercatino dell'usato e degli hobbisti di Terranuova Bracciolini. Il mercato si tiene ogni seconda domenica del mese. Il mercatino si svolge normalmente in via San Tito, ma fino al luglio compreso, per lavori, è stato spostato in zona autostazione. Info e prenotazioni: 055/9737095 o proloco.terranuova@gmail.com.

Mostra dell’artigianato della Valtiberina – Anghiari (AR)

Nuovo appuntamento per la Mostra mercato dell’artigianato della Valtiberina Toscana, protagonista ad Anghiari dal 25 aprile al 1° maggio. Ormai diventata un punto di riferimento per il settore, luogo privilegiato per l’incontro tra antichi mestieri e nuove competenze, anche questa 49ª edizione avrà al centro gli artigiani e le loro eccellenze. Si tratta di una …

I giorni del vino, provincia di Arezzo

Proseguono fino al 2 ottobre gli appuntamenti de ‘I giorni del vino’ nelle cantine del territorio aretino e nei dintorni. Nel corso del mese sarà possibile partecipare a visite alle vigne, fare passeggiate naturalistiche, culturali e storiche alla scoperta delle eccellenze locali. A giugno in programma visite, tra le altre, alla cantina Buccelletti, Buccia Nera, …

Sagra del prugnolo – Pieve Santo Stefano (AR)

Nel piccolo paese in provincia di Arezzo dal 17 al 19 maggio tutto è dedicato alla Sagra del prugnolo e alle giornate del pastore. La popolazione si riversa nel centro storico per degustare il fungo che cresce nei boschi intorno al borgo. L’edizione quest’anno compie vent’anni ma il menù resta sempre fedele alla tradizione locale …

Festa Medievale BiancoAzzurra – Castiglion Fiorentino (AR)

Quest’anno la festa celebra la sua ventesima edizione nei giorni 24, 25, 26, 31 maggio e ancora 1 e 2 giugno. La storia della festa ha radici profonde nel passato di Castiglion Fiorentino, fino al 1325 quando il potente Vescovo Guido Tarlati trasformò l’area del Cassero in una strategica fortezza. Nel corso del tempo ha …

Street&Food Sansepolcro capitale del mondo del gusto, Sansepolcro

 Da venerdì 24 a domenica 26 maggio 2024 torna a Sansepolcro la 6ª edizione di Food&Street, la kermesse del gusto di Confcommercio con il patrocinio del Comune di Sansepolcro, il contributo di Banca di Anghiari e Stia e la collaborazione tecnica della Fiva e di Meet Valtiberina Toscana. Tra le novità di quest’anno una rinnovata …

Giostra dell’Archidado, Cortona

Giunta alla sua ventunesima edizione la ‘Giostra dell’Archidado’ è un evento che affonda le sue origini nel Medioevo e propone una serie di appuntamenti da non perdere. Da sabato 1 giugno comincia la settimana medievale e in piazza Signorelli si svolge il mercatino (anche il 2) dove si potranno acquistare cesti, spade, pugnali, ma anche …

Musica classica in Toscana – Luoghi vari

Nume Academy - Cortona (AR) Settima edizione per la rassegna che unisce grandi e nuove stelle della musica classica in concerti, masterclass e incontri musicali. Da lunedì 17 a domenica 23 giugno nel borgo medievale di Cortona si alterneranno artisti di fama internazionale con nuove generazioni di musicisti per condividere le proprie esperienze professionali. L'apertura …

Sagra della pastasciutta, Cortona

Torna l’irresistibile appuntamento per gli amanti dei primi piatti, ma non solo. La 26ª edizione della sagra della pastasciutta organizzata dall’Associazione Sportiva Fratta Santa Caterina, frazione del Comune di Cortona, si svolgerà da venerdì 7 a domenica 9 giugno e ancora da giovedì 13 a domenica 16. Pasta e sughi per tutti i gusti: al …

Palio dei Rioni, Castiglion Fiorentino

Il celebre ‘Palio dei Rioni’ è l’evento castiglionese più atteso e quest’anno torna domenica 16 giugno, preceduto come sempre da una serie di iniziative che animano l’intera cittadina dall’8 al 15 del mese. Inoltre il giorno prima del Palio i tre rioni (Rione Cassero, Terziere Porta Fiorentina e Rione di Porta Romana) organizzano cene e …

Giostra del Saracino, Arezzo

Sabato 22 giugno dalle ore 7 del mattino fino alle ore 21.30 torna la magia della ‘Giostra del Saracino’, la più grande e antica rievocazione storica di Arezzo. Il torneo cavalleresco si corre in Piazza Grande due volte all’anno: la prima a giugno e la seconda a settembre, quest’anno domenica 1. La Giostra del Saracino …

Aperitivo d’Estate, Arezzo

Martedì 25 giugno torna l’Aperitivo d'Estate: la grande kermesse dell'estate Toscana che anche quest'anno fa tappa nella splendida location della Fortezza Medicea ad Arezzo. È la quinta edizione di questa iniziativa ideata e promossa dalla Regione Toscana con la collaborazione di Confcommercio. I visitatori sono invitati a provare un percorso di gusto straordinario, tra piatti …

Palio della Vittoria, Anghiari

Sabato 29 giugno si corre ad Anghiari il ‘Palio della Vittoria’, che festeggia la vittoria delle truppe fiorentine e dei loro alleati sui milanesi. Una tradizione tra le più antiche in Toscana, infatti esiste dal 1441. Il Palio si corre a piedi dal luogo della battaglia, la Maestà di Santa Maria alla Vittoria, fino alla …

Concerti di Music Pool – Regione

Luglio ricco di eventi in tutta la Toscana. Per la rassegna Spazi Aperti (Fortezza di Pistoia) martedì 2 il sax di Javier Girotto & Aires Tango 30; mercoledì 17 Fred Wesley (trombone/voce) con la sua band. Per Estate Fiesolana al Teatro Romano: martedì 9 il polistrumentista funk Cory Henry; venerdì 12 Sergio Cammariere e la …

Rassegne e festival ad Arezzo e provincia – Luoghi vari

SMART Festival - Arezzo Dal 15 luglio all’8 agosto arriva la 4ª edizione di ‘SMART Festival - Storie, Musica, ARezzo, Teatro’, festival multidisciplinare a cura di Officine della Cultura. Apertura lunedì 15 con ‘In Abbey Road’ del duo Lino Gitto e Andrea ‘Fish’ Mancini. Il 17 Corrado Formigli e Stefano Massini presentano ‘Titanic - ovvero …

Sagre, Castiglion Fiorentino

Il mese di luglio è ricco di sagre nel Comune aretino di Castiglion F.no. Dal 5 al 7 nella località La Nave si svolge la Festa della pizza che da oltre vent’anni coinvolge gli amanti di questo prodotto. Il piatto principale è ovviamente la pizza presentata in ogni genere e varietà e ad accompagnare i …

Castello di vino, Ambra

Sabato 20 luglio nel centro storico di Ambra si svolge la kermesse divulgativa Castello di vino sulle eccellenze vitivinicole del territorio toscano. Un’occasione per scoprire il paese e anche il gusto di questo interessante territorio. Un vero e proprio percorso sensoriale itinerante all’interno delle vie del borgo dove i partecipanti potranno degustare vini di qualità …

La Corte in Festa, Chiusi della Verna

Torna a Chiusi della Verna il 20 e 21 luglio la due giorni che permette di immergersi nell’atmosfera medievale. Durante ‘La Corte in Festa’ la cittadina del Casentino rievoca la donazione del Monte della Verna a San Francesco d’Assisi da parte del conte Orlando Cattani. La sera del sabato come da tradizione dalle ore 19 …

Celtic Festival, Arezzo

Da venerdì 26 a domenica 28 luglio torna con la sua decima edizione l’Arezzo Celtic Festival presso il Parco Pertini. Tre giorni di rievocazioni e spettacoli, gastronomia e mercatini, per compiere un suggestivo viaggio indietro nel tempo. Il festival si propone di celebrare il mondo celtico, il Solstizio d’estate e la Festa del Raccolto. Accanto …

Festa del paese e del tortello di patate, Cetica

Sabato 27 e domenica 28 luglio torna l’imperdibile appuntamento a Cetica (Castel San Niccolò), per assaggiare i gustosi tortelli alle pendici del Pratomagno. Entrambe le sere, alle ore 19.30, l’evento prevede una cena con degustazione di piatti legati alle tipicità e alle tradizioni gastronomiche di quel territorio. Dalle 21.30 partiranno invece musiche e balli. La …

Festa Medievale, Laterina

Grande attesa per l’edizione 2024 della festa medievale ‘Di Ferro e di Fuoco’. L’appuntamento è fissato dal 28 al 30 luglio con tre giorni di eventi, appuntamenti conviviali e spettacoli, ma la tradizionale festa sarà anticipata da due serate propiziatorie il 20 e 21. Nel Castello ci saranno i guerrieri della Compagnia della Spada impegnati …

Sagre varie, Castelfiorentino

Il territorio di Castelfiorentino presenta una serie di sagre tra agosto e settembre che accontentano tutti i palati. Da giovedì 1 a domenica 4 agosto si comincia con la sagra della ranocchia: una delle più antiche che giunge quest’anno alla sua 45esima edizione e ha luogo nella località di Brolio. Il menù è particolare e …

Rassegne e festival ad Arezzo e provincia – Luoghi vari

Smart Festival - Arezzo L’Arena Eden di Arezzo ospita ad agosto gli ultimi appuntamenti della manifestazione multidisciplinare curata da Officine della Cultura che spazia tra musica, teatro e racconto. Segnaliamo il 5 la presenza di Alessandro Benvenuti, che porta in scena le sue memorie comiche nello spettacolo ‘Pillole di me’. La rassegna si chiude l’8 …

Orientoccidente – Valdarno (AR)

Tre concerti in agosto per la XX edizione del Festival delle musiche del mondo e canzone d'autore, a cura di Materiali Sonori. Un evento multidisciplinare di musica, letteratura e cinema (con la rassegna di film in pellicola ‘La nostra memoria inquieta’), rivolto a più generazioni con nuovi linguaggi fatti di tradizioni, innovazione creativa e contaminazioni. …

Festa del tortello alla Lastra, Corezzo

Da lunedì 12 a mercoledì 14 agosto appuntamento a Corezzo con la Festa del tortello alla Lastra: tra le sagre rappresentative della storia e tradizione del nostro paese riconosciute da Unpli. Il tortello alla Lastra è una specialità gastronomica della tradizione contadina tipica delle montagne tra Romagna e Toscana, la cui ricetta è stata tramandata …

Vintage Festival, Castiglion Fiorentino

Il vintage torna protagonista a Castiglion Fiorentino: da mercoledì 14 a domenica 18 agosto è in programma la 6ª edizione di ‘Vintage Festival’. Le strade del paese si trasformano in un palcoscenico a cielo aperto e portano in pista il meglio dei mitici anni ‘50. In programma live music e vinyl set, con la presenza …

Comments are closed.