Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Stagioni teatrali ad Arezzo e provincia – Luoghi vari

01 Dicembre 2023 ore 21:00 - 31 Gennaio 2024 ore 21:00

Teatro Petrarca

Il cartellone del Petrarca non manca di offrire spettacoli interessanti anche a dicembre, a partire da giovedì 7 e venerdì 8 quando Vanessa Incontrada e Gabriele Pignotta porteranno sul palco ‘Scusa sono in riunione… ti posso richiamare?’. Un’attuale e acutissima commedia degli equivoci che, con ironia, ci invita a riflettere sull’ossessione della visibilità che caratterizza i nostri tempi.

A gennaio il 17 e il 18 arriva ‘Iliade, il gioco degli Dei. Uno spettacolo del quadrivio’: Roberto Aldorasi, Alessio Boni, Francesco Niccolini e Marcello Prayer riscrivono e mettono in scena l’Iliade per rispecchiarsi nei miti più antichi della poesia occidentale. Il 25 gennaio ci sarà invece lo spettacolo di danza ‘Quartour pour la fin du temps’, mentre il 30 e 31 Andrea Pennacchi porterà in scena ‘Arlecchino’ di Marco Baliani.

Info: 0575.1739608 – www.fondazioneguidoarezzo.com 


Teatro Mecenate

Prosegue a gennaio la rassegna ‘La danza che muove’ a cura di Sosta Palmizi. Al Teatro Mecenate di Arezzo domenica 21, e successivamente in replica il 22 mattina, andrà in scena ‘Alcune coreografie’ del coreografo e performer Jacopo Jenna. Un dialogo continuo tra la danzatrice Ramona Caia e una moltitudine di frammenti video montati in una sequenza serrata, frugando tra la storia della danza e della performance attraverso il cinema e internet. La danzatrice incarna, trasforma e riporta al presente il corpo dell’immagine, sradicandolo dall’immaginario nello svolgimento di una coreografia esatta. Lo spettacolo sarà preceduto, sabato 20 gennaio, da una masterclass gratuita proprio con il coreografo e autore Jacopo Jenna. 

Info: 0575.630678 – www.sostapalmizi.it


Teatro ‘M.Spina’ – Castiglion Fiorentino

Va avanti ancora con tanti appuntamenti la stagione del Comunale ‘Mario Spina’. A dicembre, il 5, andrà in scena ‘Eva Robin’s / Teatri di Vita in Evǝ’ di Jo Clifford: la storia di un bambino che non amava essere chiamato William e voleva giocare con le bambine, che poi è cresciuto (anzi, cresciuta) e ha deciso di raccontare la sua Genesi.

La programmazione prosegue a gennaio con ‘Cristo di periferia’ (il 24) con Francesco Montanari: un giornalista viene inviato dal suo direttore in un circo di periferia per scrivere un articolo su un ‘povero Cristo’ che, nella sua roulotte, trasforma l’acqua in vino e moltiplica i pani e i pesci.

Due poi gli appuntamenti con il Circo Contemporaneo: domenica 17 dicembre la Compagnia Dekru porterà in scena ‘Anime leggere’, pluripremiato show che ha riscritto i canoni del mimo, mentre domenica 14 gennaio ci sarà Madame Rebinè con ‘La burla’, la storia semplice e divertente di tre giocattolai che si scontrano col problema del calo degli incassi.

Info: 0575.733063 – 366.3938794 – www.kilowattfestival.it


Teatro Verdi – Monte San Savino

Venerdì 15 dicembre imperdibile appuntamento al Teatro Verdi con ‘Storie sconcertanti’, spettacolo in cui Dario Vergassola ripropone parte del suo ricchissimo repertorio di interviste comiche. La stagione teatrale tornerà poi ad accendersi a gennaio con ‘Chi me lo ha fatto fare’ di e con Marco Marzocca (il 13). L’attore comico racconta senza filtri la sua vita, dagli inizi della carriera alle esperienze più intime e personali.

Il 27 gennaio, invece, in occasione del Giorno della Memoria verrà proposto ‘Le tre notti del ’43′: Giorgio Bassani, Florestano Vancini e Guido Fink per raccontare una delle pagine più oscure della nostra storia. Infine spazio al Teatro Popolare con ‘Gedeone’ della compagnia Il Giogo (20 gennaio) e ‘Uomini sull’orlo di una crisi di nervi’ presentato da I Teatranti di Fabio Cicaloni (26 gennaio).

Info: 0575.27961 – 338.8431111 – www.officinedellacultura.org

Dettagli

Inizio:
1 Dicembre ore 21:00
Fine:
31 Gennaio 2024 ore 21:00
Categorie Evento:
, , ,
Comments are closed.