Siena
Giornate FAI di Primavera: le visite in Toscana
Tornano sabato 23 e domenica 24 marzo 2024 le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico d’Italia e alle storie inedite e inaspettate che custodisce con visite a contributo libero in 750 luoghi speciali in 400 città, dai grandi capoluoghi ai piccoli comuni, dai centri storici alle …
Valdichiana Eating – San Casciano dei Bagni (SI)
Sabato 6 e domenica 7 aprile a San Casciano dei Bagni, il Comune nella provincia di Siena, c’è in programma la sesta edizione di Valdichiana Eating: il mercato dei produttori a km0 della Valdichiana e della Val d’Orcia organizzato dalla Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese. Sabato e domenica …
Domenica al Museo – Luoghi vari in Toscana
Domenica 7 aprile 2024 torna la 'Domenica al Museo'. L'iniziativa prevede l'Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese in tutti i monumenti, musei, gallerie, parchi e giardini monumentali dello Stato. Consulta l'elenco completo di tutti i musei visitabili gratuitamente in Toscana sul sito Cultura.gov, clicca qui Info: cultura.gov.it/domenicalmuseo
CiocoSì – Siena
Da mercoledì 10 a domenica 14 aprile si svolge ‘CiocoSì’: la grande festa del cioccolato artigianale giunta alla nona edizione nel bellissimo scenario di piazza del Campo. L’obiettivo primario della manifestazione è quello di diffondere la conoscenza del cioccolato artigianale, con la presenza di maestri cioccolatieri italiani che proporranno una mostra mercato, una fabbrica del …
L’angolo del collezionista – Piazza del Mercato, Siena
Domenica 21 aprile 2024 in Piazza del Mercato a Siena si svolge il mercatino L'angolo del collezionista. Il mercato dà appuntamento tutte le terze domeniche del mese (eccetto agosto) I mercatini sono organizzati da 'Siena 90', un'associazione di collezionisti che organizza mercatini nelle varie città storiche della Toscana come Siena, Grosseto e San Gimignano. Info: …
Festa del carciofo – Chiusure (SI)
Da mercoledì 24 a domenica 28 aprile torna la Festa del carciofo di Chiusure, la tradizionale sagra che si svolge ogni anno durante il ponte del 25 aprile nel caratteristico borgo nel comune di Asciano. Le specialità sono ovviamente i carciofi, che arrivano alla fine della loro stagione, con pranzi e cene ad esso dedicate …
Orcia Wine Festival – San Quirico d’Orcia (SI)
Dal 25 al 28 aprile si svolge la 13° edizione di Orcia Wine Festival: quattro giorni di eventi e degustazioni per i vini Orcia, fra sale affrescate nel paesaggio più bello del mondo. La novità di questa edizione è l’apertura della manifestazione dello splendido scenario degli Horti Leonini, il parco cinquecentesco nel cuore del centro …
Appuntamenti con i fiori in Toscana – Luoghi vari
Greve in Fiore - Greve in Chianti In piazza Matteotti sabato 4 e domenica 5 maggio torna l’appuntamento con ‘Greve in fiore’ che quest’anno festeggia il suo 48° anniversario. La manifestazione porta nel centro storico del paese espositori e vivaisti provenienti da tutta Italia che coloreranno la piazza con fiori e piante rare, arbusti, piante …
Stagioni teatrali a Siena – Luoghi vari
Teatri di Siena Chiudono la rassegna ‘Metaversi-ZETA’ e, contestualmente, anche la stagione, Niccolò Fettarappa Sandri e Lorenzo Guerrieri con ‘Apocalisse tascabile’ (8 maggio, Teatro dei Rozzi): spettacolo vincitore dell’edizione 2021 di In-Box, è una eroico-comica fine del mondo vista da svariate prospettive, tra le quali quella di due giovani liquidati e messi in un angolo …
Musica pop rock in Toscana – Luoghi vari
Follonica (GR), Officina Grey Cat Il Teatro Fonderia Leopolda ospita la 2ª edizione della rassegna di promozione della musica live, appendice del 'Grey Cat' estivo, con concerti, jam session e workshop. Tre giorni di approfondimento con grandi musicisti per scoprire le sfumature del jazz, dalle sue origini a oggi, a cura di Music Pool e …
Appuntamenti con il vino nei dintorni di Firenze – Luoghi vari
Chianti Fiorentino Sagre, competizioni sportive, tradizioni e sapori: con l’arrivo della primavera il territorio del Chianti si risveglia. A maggio in programma eventi di vario genere a partire dal weekend del 4 e 5 a Badia di Passignano dove troviamo un mercatino dell’artigianato con vendita di prodotti tipici. Il 5 a San Polo la festa …
Radda nel Bicchiere – Radda in Chianti (SI)
Il weekend del 25 e 26 maggio per le vie del borgo chiantigiano si rinnova il tradizionale evento che propone banchi di assaggio alla presenza dei produttori. La manifestazione è dedicata al vino del territorio del Chianti classico. Per la 27ª edizione ci saranno più di trenta aziende partecipanti con oltre cento etichette. Si tiene …
Musica classica in Toscana – Luoghi vari
Nume Academy - Cortona (AR) Settima edizione per la rassegna che unisce grandi e nuove stelle della musica classica in concerti, masterclass e incontri musicali. Da lunedì 17 a domenica 23 giugno nel borgo medievale di Cortona si alterneranno artisti di fama internazionale con nuove generazioni di musicisti per condividere le proprie esperienze professionali. L'apertura …
Girogustando, Montepulciano
Prosegue la rassegna di eventi che da 23 anni fa incontrare, in Toscana, i cuochi di tutta Italia. A giugno due appuntamenti a partire da giovedì 6 a Montepulciano in compagnia dei due cuochi Paolo Parisi e Alberto Cucciniello che propongono una selezione dei loro piatti insieme al cocktail thinker Matteo Cantagalli e al winemaker …
La Chianina Ciclostorica, Valdichiana
Da venerdì 7 a domenica 9 giugno la 10ª edizione della Chianina Ciclostorica riunirà centinaia di ciclo-appassionati ma anche famiglie e bambini, in un weekend di sport e scoperta del territorio. Il cuore dell’evento è domenica con la partenza della Ciclostorica alle 8.30 da Marciano della Chiana. La classica carovana di maglie di lana e …
Merenda nell’Oliveta, Montepulciano
Questo mese arriva a Montepulciano il nuovo appuntamento della quarta edizione di ‘Merenda nell’Oliveta’ organizzata dall’Associazione nazionale Città dell’Olio. Sabato 8 giugno in programma una giornata che si pone come obiettivo quello di far stare bene i partecipanti, dando loro modo di stare all’aria aperta e immersi nella natura seguendo il principio del benessere psicofisico. …
Le 1000 miglia in Toscana
Martedì 11 giugno prende il via la 42ª edizione della 1000 miglia, storica gara dedicata alle auto d’epoca che, nei suoi 5 giorni da Brescia a Roma e ritorno, toccherà anche alcune città toscane. Mercoledì l’arrivo della 2ª tappa è infatti a Viareggio da dove, giovedì mattina, si riparte verso Roma passando per Lucca e …
Festa del Barbarossa, San Quirico d’Orcia
Dal 12 al 16 giugno arriva a San Quirico d'Orcia la 62ª edizione della 'Festa del Barbarossa': un vero e proprio ritorno al Medioevo per una delle rievocazioni storiche più suggestive ed antiche. La festa celebra l’incontro avvenuto nel 1155 tra Federico I di Hohenstaufen, detto il Barbarossa, e gli emissari del Papa. I quattro …
Ferie delle Messi e Nottilucente, San Gimignano
Da venerdì 14 a domenica 16 giugno torna la 'Ferie delle Messi', manifestazione storica che si svolge nelle vie e nelle piazze cittadine con allestimenti di bancarelle d’epoca e arti e mestieri del Medioevo. Per l’occasione il borgo di San Gimignano si anima di cantastorie, musici e teatranti. Nel pomeriggio della domenica la tradizionale sfilata …
Monteriggioni Estate, Monteriggioni
Nel mese di luglio si alterneranno spettacoli diffusi sul territorio di Monteriggioni: dal Castello in Piazza Dante Alighieri al Complesso monumentale di Abbadia Isola. L’estate di Monteriggioni propone appuntamenti musicali e teatrali, ma anche incontri all’aperto per stare in compagnia. In programma la rassegna ‘Ritratti in jazz’ a cura di Stefano Cocco Cantini; musica brasiliana …
Chigiana International Summer Festival – Siena
In partenza il 5 luglio la nuova edizione del Chigiana International Festival & Summer Academy che festeggia dieci anni di storia sotto la direzione di Nicola Sani. Dal titolo ‘Tracce’ presenta oltre 100 concerti sparsi nel territorio e 800 ospiti nazionali e internazionali oltre a corsi, laboratori e formazioni in residenza. Inaugurazione il 5 al …
Rassegne e festival a Siena e provincia – Luoghi vari
Sboccia l’estate - Siena ‘Sboccia l’estate’ è il titolo scelto dal direttore artistico Vincenzo Bocciarelli per i 18 appuntamenti che animeranno Siena fino a settembre con l’organizzazione dei Teatri di Siena. Si parte con un doppio evento: ‘Respiri di bellezza’, della compagnia Francesca Selva, e ‘Siena, l’incanto nei secoli’, con la regia di Franco Borghero …
Palio di Provenzano, Siena
Martedì 2 luglio torna il classico appuntamento con il Palio di Provenzano a Siena in piazza del Campo, in onore della Madonna di Provenzano. A fine maggio sono state estratte le Contrade che parteciperanno quest’anno: Giraffa, Nicchio e Onda alle quali si aggiungono di diritto Valdimontone, Pantera, Bruco, Leocorno, Lupa, Civetta e Oca. Per la …
Orchestra della Toscana – Luoghi vari
L’estate con l’Ort non sarà solo calda ma ricca di concerti e spettacoli in luoghi storici e piccoli borghi incantati della regione. Un totale di 27 concerti dal 3 luglio fino all’8 agosto. Per la rassegna Ville e Giardini incantati si parte con un debutto il 3 a La Magia di Quarrata (con replica l’8 …
Festa delle Contrade, Piancastagnaio
Nel mese di luglio le Contrade di Piancastagnaio celebrano una festa nei loro spazi prima del Palio di agosto. Dal 4 al 7 luglio nella Contrada Voltaia arrivano ‘Pici & Lumacci’ con stand gastronomici che offrono taglieri, primi e secondi piatti, tra i quali spiccano i tradizionali pici fatti a mano e le lumache in …
Le escursioni a luglio, Toscana
Tante le escursioni che verranno organizzate in Toscana e non solo nel mese di luglio. Di seguito la lista: GIOVEDI’ 4 Monte Ferrato: escursione semi notturna con partenza dal Parco di Galceti Info: 0574.22004 - www.caiprato.it SABATO 6 Le splendide vedute del Corno alle Scale e del Lago Scaffaiolo Info: 347.3036909 - www.ufficioguide.it DOMENICA 7 …
Festa Medievale, Monteriggioni
Dopo il grande successo della 30ª edizione, torna a Monteriggioni la Festa Medievale dal 5 al 7 luglio e propone una serie di eventi con tante novità. Un week-end di rievocazioni, spettacoli, taverne aperte al pubblico, antichi mestieri, assedi e combattimenti. Oltre al corteo storico con i figuranti, per le strade del borgo ci saranno …
Festa Medievale, Monteriggioni
Per il suo 32° anniversario la Festa Medievale di Monteriggioni punta a sorprendere il fedele pubblico e i nuovi curiosi. Quest’anno la celebrazione si svolge dal 5 al 7 luglio con un lungo weekend di rievocazioni, spettacoli, taverne aperte al pubblico, antichi mestieri, assedi e combattimenti. Oltre al corteo storico con i figuranti, per le …
Le Degustazioni del Granduca, Chiusi
Cooperativa Il Labirinto e Tenuta Granducale di Dolciano con Fema e Locanda delle Scuderie, organizzano visite ed eventi enogastronomici in uno dei luoghi più affascinanti del territorio: la Tenuta Granducale di Dolciano tra le più belle testimonianze storiche, culturali e architettoniche della Valdichiana. Giovedì 11 ‘La Locanda delle Scuderie’: alle ore 19 visita guidata, poi alle …
Palio e Sagra della bistecca, Casole d’Elsa
Nel mese di luglio a Casole due eventi in programma rispettivamente legati alla tradizione culturale e a quella gastronomica. Domenica 14 luglio si svolge il palio di Casole d’Elsa che vede impegnate come ogni anno le sei Contrade in una corsa di cavalli montati a pelo che si sfidano per ottenere l’ambito drappellone. Mentre nelle …
Incantaborgo, Sinalunga
Dal 19 al 21 luglio torna Incantaborgo, il festival delle arti di strada, a ingresso gratuito, che propone al pubblico appuntamenti mozzafiato con artisti internazionali. In piazza Garibaldi e per le vie del borgo medievale si alterneranno performance musicali, di danza e ginnastica ritmica. Spettacoli per bambini a cura di Grifo Animazione, la marching band …
Chianti Classico Summer, Chianti
Un calendario d’eccezione anima l’estate chiantigiana 2024, con ben 100 eventi da luglio a settembre tra arte, musica, teatro e vino. Dalla mostra diffusa “Art message in a Chianti Classico Bottle” alla decima edizione del Chigiana Internationale Festival & Summer Academy, passando per il teatro il tutto sempre accompagnato dal vino. Le degustazioni infatti accompagneranno …
Amiata Walking Marathon, Piancastagnaio
Il 28 luglio parte la III edizione della Walking Marathon, per una giornata tra i boschi di castagno secolari e le maestose faggete del Monte Amiata. Tre i percorsi possibili con partenza dalla Rocca, la fortezza medievale Piancastagnaio: il primo di 42Km con passaggio dalla vetta dell’Amiata e due più brevi di 18 km e 10 …
Orizzonti Verticali, San Gimignano
Teatro, danza, musica, performance, incontri e installazioni all’ombra delle Torri. A San Gimignano (Siena) torna “Orizzonti Verticali – Arti sceniche in cantiere” per un’edizione 2024 ricca di appuntamenti dal 31 luglio al 3 agosto. Si comincia proprio il 31 luglio alle 18 al Bar Le Torri di Piazza Duomo con la performance “VIS A VIS” …
Bravìo delle Botti, Montepulciano
Si aprono a Montepulciano i festeggiamenti con il tradizionale Proclama del Gonfaloniere il 17 agosto. Prima dell’atteso evento del bravio delle botti il 22 ci sarà il corteo dei ceri dove si crea un’atmosfera suggestiva illuminata solo da torce e fiaccole. Il 25 parte la gara dove le otto contrade si contendono un panno dipinto …
Shop & Stroll, Siena
Il giovedì a Siena è shopping e musica dal vivo: fino al 29 agosto prosegue ‘Siena Shop & Stroll’, l’iniziativa di shopping serale nata dalla collaborazione fra il Comune di Siena e le associazioni di categoria. Nei giovedì 1, 8, 22 e 29 agosto i negozi del centro di Siena rimangono aperti fino a mezzanotte, …
Rassegne e festival a Siena e provincia – Luoghi vari
Siena, Sboccia l’estate Prosegue fino a settembre il festival ‘Sboccia l’estate’ (spettacoli ore 21.15). Il 2 agosto appuntamento al Chiostro di San Cristoforo con ‘L’infernale pasticcio’ con Ugo Giulio Lurini, il 23 alla Fortezza Medicea Lina Sastri presenta ‘La mia musica’. Poi cinque serate alle Fonti di Pescaia: il 24 spazio alla danza con ‘Amaro …
Calici di Stelle, Montepulciano
Nell’ambito della rassegna di appuntamenti enogastronomici ‘Calici di stelle’ promossa dal Movimento Turismo del Vino segnaliamo l’appuntamento più atteso in Valdichiana e arrivato alla sua 23ª edizione. Il 10 agosto nella notte di San Lorenzo torna l’evento organizzato dalla Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese che si rivolge ai …
Palio dell’Assunta, Siena
Venerdì 16 agosto si corre a Siena il Palio della Madonna Assunta. Le Contrade partecipanti sono Selva, Lupa, Valdimontone, Onda, Nicchio, Leocorno e Civetta alle quali si aggiungono le tre Contrade estratte lo scorso 7 luglio, ovvero Chiocciola, Oca e Istrice. Torna dunque a rinnovarsi la più grande tradizione della Città di Siena, che come …
5 Torri in Notturna, Rapolano Terme
Venerdì 30 agosto a Rapolano Terme l’A.S.D. Gruppo Podistico ‘Riccardo Valenti’ presenta la 50ª edizione della tradizionale gara podistica agonistica su strada di 9km (15ª prova del sesto circuito Tuscany Run Ten) "5 Torri in notturna", valida per la qualificazione al Campionato Nazionale CSI di Corsa su Strada 2024. La corsa è affiancata anche da …
Fiera dell’Alberaia, Casole d’Elsa
Dal 30 agosto al 1 settembre torna a Molino d'Elsa - Casole d'Elsa la Fiera dell'Alberaia, giunta ormai alla sua 22esima edizione. Tutti i giorni lo chef Lazzaro Cimadoro delizierà i visitatori all'interno del ristorante aperto sia a pranzo che a cena. Le giornata vedranno susseguirsi varie attività, anche dedicate ai bambini, e già a …
Live Rock Festival – Acquaviva (SI)
Il Festival settembrino di Rock e avanguardia - alla sua 24ª edizione - a cura di Collettivo Piranha, trasforma i Giardini ex-Fierale in un luogo d'incontro per migliaia di giovani. Un progetto di emergenza culturale che promuove le forme più innovative di espressione artistica, nuovi linguaggi musicali, nuove tecnologie, produzioni originali e radici etniche. La …
Villaggio della birra, Rapolano Terme
In arrivo da venerdì 6 a domenica 8 settembre la diciottesima edizione del Villaggio della Birra, il più longevo festival birrario italiano, che si svolge al Parco dell’Acqua di Rapolano Terme. Acquistando il bicchiere del Festival e uno o più gettoni i visitatori potranno compiere un percorso tra le birre artigianali spiegate e raccontate da …
Stronghold battle, Siena
Il 7 e 8 settembre la Fortezza Medicea accoglie la 3ª edizione della competizione nazionale di Functional Fitness/Crossfit "Stronghold Battle", a cura della S.S. R-Evolution Ssd Arl e Comune di Siena. Un evento epico nel mondo della disciplina, con una gara mozzafiato di sfide estreme all’interno di un contesto storico suggestivo, con esercizi di potenziamento …
Boccaccesca, Certaldo
Dal 10 al 13 ottobre si svolge la 26ª edizione di Boccaccesca: la manifestazione che nasce per far conoscere il territorio attraverso i suoi prodotti agroalimentari ed artigianali, promuovere i presidi Slow Food (dei quali fa parte la cipolla di Certaldo) e tutta la produzione locale. L’evento è chiaramente dedicato a Giovanni Boccaccio, il celebre …
Società Toscana Orticultura
A ottobre arriva un doppio appuntamento con i fiori targato Società Toscana Orticultura. Nel primo fine settimana, dal 4 al 6 ottobre, è in programma la ‘Mostra mercato di piante e fiori’ al Giardino dell’Orticoltura di Firenze. Durante la tre giorni (orario 9-19) sarà possibile trovare un’ampia varietà di piante e fiori provenienti da più …
Walking Francigena Ultramarathon
Sabato 12 e domenica 13 ottobre, lungo l’antico itinerario di Sigerico della via Francigena si svolge l’8ª edizione della Ultramarathon non competitiva adatta a tutti i livelli. Una manifestazione ludico-motoria per conoscere, a passo di nordic-walking, le bellezze naturali e artistiche del patrimonio storico-culturale e ambientale dei Comuni coinvolti. Due giorni di trekking con partenza …
Ecomaratona del Chianti Classico
Nel weekend del 18-20 ottobre al via la 17ª edizione della gara podistica a cura della Polisportiva La Bulletta e del Comitato EcoMaratona del Chianti. Tre giorni di sport, attività ludiche e buon cibo per chi ama correre, ma anche per chi ama fare festa, approfittando dei tanti eventi collaterali. La staffetta 3x1.500m di venerdì …
ECOPASSEGGATA A 6 ZAMPE, SIENA
Il 19 ottobre 2024 ha luogo la 17° edizione dell'Ecopasseggiata a 6 zampe Chianti Classico. L' ecomaratona è organizzata a Castelnuovo Berardenga dall''Associazione Polisportiva Dilettantistica LA BULLETTA, tramite il comitato Ecomaratona del Chianti Classico. Si tratta di una manifestazione non competitiva di 4,5 km dedicata ai cani accompagnati dal proprio padrone a cui possono partecipare …
Marrone nel Piazzione, San Quirico
Il Quartiere Borgo fa festa con il sapore dei marroni. Nei due giorni del 19 e 20 ottobre si svolge l’evento del ‘Marrone nel piazzone’ tra musica, giochi per bambini e prodotti tipici a base di castagna. Un fine settimana di festeggiamenti per celebrare il simbolo per eccellenza della stagione autunnale: la castagna. Sarà possibile …
Counseling Day
www.counselingday.it/event-type/toscana Il 21 ottobre si celebra il "Counseling Day", una giornata interamente dedicata alla divulgazione del counseling, una professione che offre uno spazio di ascolto e di riflessione nel quale esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione e stati di crisi personali e lavorativi. Lo scopo del counseling è il miglioramento della qualità …
Borghi e Cantine, Val d’Elsa
Proseguono fino al 28 novembre gli appuntamenti del progetto che fa incontrare tradizione e gusto. Ristoranti e cantine tracciano un percorso che ci porta a scoprire tradizioni, gusto e storia dei vari borghi toscani. Anche in questa edizione le aziende insieme al menù proporranno ai visitatori un’ulteriore possibilità di degustazione o visita all’interno delle loro …
Natale a Montepulciano, Montepulciano
Dal 16 novembre fino al 6 gennaio torna il Natale a Montepulciano con tantissime novità e sorprese per grandi e piccini che potranno vivere il periodo dell’Avvento immersi in un’atmosfera da favola. Nella bella cornice di Piazza Grande, in via San Donato e nelle vie adiacenti viene organizzato come ogni anno il caratteristico mercatino natalizio …
Crastatone, Piancastagnaio
Da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre torna il Crastatone che dal 1967 ha luogo ogni anno nella settimana della festa dei Santi (1 novembre) nel centro storico di Piancastagnaio. La famosa sagra della ‘crastata’, ossia la castagna arrostita, fu organizzata per la prima volta in piazza Belvedere per festeggiare la castagna, che nel …
Mostra Mercato del tartufo bianco, San Giovanni d’Asso
Nei due weekend del 9-10 e 16-17 novembre torna a San Giovanni d’Asso la 38ª edizione della Mostra Mercato del tartufo bianco delle Crete senesi, una delle più tradizionali e antiche mostre mercato d’Italia dedicate al ‘diamante bianco’. Per celebrare i preziosi tartufi bianchi, tutti a km 0 e trovati esclusivamente dai tartufai affiliati all’associazione …
Benvenuto Brunello, Montalcino
Cinque giornate di degustazioni con 126 cantine e oltre 500 etichette pronte all’assaggio. La 33ª edizione di ‘Benvenuto Brunello’, l’evento fondatore delle anteprime italiane dedicato al principe dei rossi toscani, si dà appuntamento dal 14 al 18 novembre al Chiostro Sant’Agostino di Montalcino nel consueto format autunnale ma con qualche novità. Da quest’anno, infatti, la manifestazione …
Natale a Colle, Colle Val d’Elsa
La magia del Natale arriva a Colle Val d’Elsa con la 1ª edizione di Natale a Colle. Il 16 e il 17 novembre e poi nelle domeniche 1, 8, 15 e 22 dicembre piazza Arnolfo e le sue vie diventano lo scenario di un autentico villaggio natalizio, tra le eccellenze artigianali e gastronomiche e la …
Natale a Montepulciano, Siena
A dicembre e fino al 6 gennaio torna il Natale a Montepulciano con tantissime novità e sorprese per grandi e piccini che potranno vivere il periodo dell’Avvento immersi in un’ambientazione da favola. Nella bella cornice di Piazza Grande, in via San Donato e nelle strade adiacenti viene organizzato come ogni anno il caratteristico mercatino natalizio …
Christmas Market, Radicondoli
Una due giorni immersi nelle atmosfere natalizie: sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre Radicondoli ospita la 5ª edizione di Radicondoli Christmas Market. Tra le vie del borgo 55 espositori artigianali presentano le loro creazioni affiancati dagli ambasciatori del gusto, rinomati chef e cantine vinicole di eccellenza; lo street food di Natale conterà 24 punti …
Orchestra della Toscana – Luoghi vari
La stagione dell’Ort prosegue nel mese di dicembre con due serate di musica da camera. Il 12 al Teatro del Popolo di Rapolano Terme arriva lo spettacolo ‘I Misteri di Casanova’ eseguito dal gruppo degli Ottoni e percussioni con la voce recitante di Eleonora Cappelletti. Mentre il 13 al Teatro Roma di Castagneto Carducci, con …
Concerti di musica classica in Toscana – Luoghi vari
LIVORNO Teatro Goldoni Il mese di dicembre si apre in chiave operistica con la prima rappresentazione assoluta di ‘Chichibio e la gru’ di Maurizio Agostini in scena in Goldonetta domenica 1 in compagnia dell’Ensemble strumentale del Conservatorio Pietro Mascagni. Segue il 7 la lirica con lo spettacolo ‘Buon compleanno Mascagni!’ eseguito dai solisti dell’Orchestra e …
Stagioni teatrali in Toscana – Luoghi vari
AREZZO Teatro Petrarca La stagione del Teatro Petrarca prosegue con grandi nomi. A partire da Massimo Lopez e Tullio Solenghi che il 6 e 7 dicembre portano in scena ‘Dove eravamo rimasti’, spettacolo che è anche un affettuoso omaggio all’avanspettacolo. Mercoledì 15 gennaio spazio a ‘Guerra e pace’, capolavoro di Tolstoj adattato da Gianni Garrera …
Natale a Colle, Colle Val d’Elsa
La 1ª edizione di Natale a Colle prosegue nelle quattro domeniche che anticipano il Natale: l’1, l’8, il 15 e il 22 dicembre piazza Arnolfo e le sue vie diventano lo scenario di un autentico villaggio natalizio, tra eccellenze artigianali e gastronomiche e un’atmosfera suggestiva creata dalle luminarie. Oltre 50 creativi provenienti da tutta Italia …
Natale, San Quirico d’Orcia
San Quirico d’Orcia si addobba in occasione del Natale e lo storico Palazzo Chigi, sede del Comune, si trasforma nel magico Palazzo delle fiabe dal 6 dicembre al 6 gennaio. I bambini potranno incontrare Babbo Natale, gli elfi e partecipare a tanti giochi, ascoltare racconti e musica, divertirsi con laboratori e osservare le proiezioni nelle …
Segui la festa, Siena
Una festa continua quella che aspetta i visitatori a Siena e che prende il nome di ‘Segui la festa’ con eventi in programma dal 1 dicembre fino al 12 gennaio. Quest’anno il Villaggio di Natale sarà collocato all’interno della Fortezza Medicea e aprirà l’8 dicembre: al suo interno ci saranno attrazioni come minigolf, area baby, …
Mercato nel Campo, Siena
Dal 6 all’8 dicembre a Siena è in programma la nuova edizione del Mercato nel Campo. La manifestazione, organizzata dai Cat - Centri di assistenza tecnica di Confcommercio e Confesercenti di Siena, presenta quest’anno un’importante novità: la durata dell’evento si allunga infatti da due a tre giorni. Nella suggestiva cornice di piazza del Campo saranno …
Festa dell’Olio, San Quirico d’Orcia
Dal 6 all’8 dicembre arriva la 31ª edizione dell’evento dedicato alla nuova annata di qualità dell’olio extravergine d’oliva, organizzato da Comune di San Quirico d’Orcia e dalla Proloco. Tre giorni interamente dedicati all’olio d’oliva, ai sapori e ai profumi immersi in un paesaggio iconico. Quest’anno saranno 12 le aziende olivicole presenti e non mancheranno trekking, …
Mercato nel Campo, Siena
Tre giorni all’insegna della cultura del gusto: venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 dicembre a Siena torna il Mercato nel Campo (orario 8-20). Per la prima volta in programma su tre giorni, il Mercato nel Campo ripropone l’idea originaria del mercato medievale con la distinzione in due grandi aree di vendita, quella alimentare e …
Mercatini nell’Arte, Pienza
Il Natale arriva in anticipo a Pienza, che da venerdì 6 a domenica 8 dicembre ospita i Mercatini nell’Arte. Protagonisti della tre giorni sono i mercatini di Natale, in programma nel centro storico dalle ore 10 alle 19, oltre al mercatino dell’artigianato e dell’antiquariato ‘Indietro nel tempo’ in piazza Alighieri (orario 10-22). Ma non solo, …
Festa dell’Olio, San Quirico d’Orcia
Dal 6 all’8 dicembre arriva la 31ª edizione dell’evento dedicato alla nuova annata di qualità dell’extravergine d’oliva, organizzato da Comune di San Quirico d’Orcia e dalla Proloco. Tre giorni interamente dedicati all’oro verde, ai sapori e ai profumi immersi in un paesaggio iconico. Quest’anno saranno 12 le aziende olivicole presenti e non mancheranno trekking, degustazioni, …
Città delle fiaccole, Abbadia San Salvadore
Come ogni anno nel giorno della vigilia di Natale, il 24 dicembre, ad Abbadia San Salvatore si ripete l’antico e ancestrale rito delle Fiaccole. Alle ore 18 si dà il via alla cerimonia di accensione con la ‘Benedizione del Fuoco’ che segna l’inizio della festa: la filarmonica suona canti natalizi e la fiaccola davanti al …
Presepe Vivente, Casole d’ Elsa
In arrivo la nuova edizione di ‘Praesepium’: il più grande spettacolo all’aperto dedicato alla Natività. In programma nei giorni 26 e 29 dicembre, poi ancora l’1, il 4, il 5 e il 6 gennaio. Un allestimento scenografico che coinvolge quasi trecento figuranti nell’antico borgo valdelsano. Un’esperienza immersiva per i vicoli e le piazze, dove si …
Wine & Siena , Siena
Dal 25 al 27 gennaio 2025 nuovo appuntamento a Siena con il festival Wine & Siena. La decima edizione di Wine&Siena offre un viaggio sensoriale unico nel patrimonio enogastronomico italiano. Con un unico bicchiere, avete l'opportunità di assaporare e interagire con ciascuno dei produttori presenti, lasciandovi raccontare la storia dei loro vigneti mentre assaporate ogni vino. Durante l'evento, …
Teatri di Siena, Siena
Al Teatro dei Rinnovati si riparte da ‘La signora omicidi’ (31 gennaio-1° febbraio), cui fa seguito ‘Gente di facili costumi’ (14-16 febbraio), con Flavio Insinna e Giulia Fiume alle prese con una convivenza forzata. Tocca poi a ‘Perfetti sconosciuti’ (21-23 febbraio), tratto dal grande successo cinematografico di Paolo Genovese. Chiusura con ‘I due papi’ (28 …
Frittelle in festa, Rapolano Terme (Siena)
Lo storico appuntamento con le frittelle iniziato a gennaio prosegue a Rapolano Terme (SI) fino a domenica 23 marzo. Tutti i giovedì mattina, sabato pomeriggio e domenica nel corso della giornata, lo stand in via XX Settembre (lato stadio) sarà aperto con calde e gustose frittelle di riso, ma anche ottimi bomboloni, da mangiare sul …
Carnevale di San Gimignano, Siena
Carri, coriandoli e divertimento per grandi e piccini. Nelle tre domeniche di febbraio e la prima di marzo torna il Carnevale di San Gimignano, animato dalle due storiche contrade della città: l’Arcinobil Contrada di Piazzetta e la Nobil Contrada di Maremma. La sfilata dei carri allegorici prende il via alle ore 14.30 fino alle 19, …
Anteprima del Vino Nobile, Montepulciano (Siena)
Torna il grande appuntamento con il Vino Nobile di Montepulciano (SI) per tutti i wine lovers che potranno degustare le nuove annate, il Vino Nobile 2022 e la Riserva 2021 nella Fortezza Medicea, a pochi passi da Piazza Grande. Un evento che coinvolge in primo piano la Toscana ma anche gli appassionati di tutta Italia …
Orchestra della Toscana
Nel mese di febbraio l'Ort è impegnata in tre produzioni della Stagione concertistica, tutte in replica in regione. La prima, il 5 al Verdi di Firenze e il 6 al Goldoni di Livorno, vede sul podio il giovane direttore Riccardo Bisatti, al suo debutto in Stagione. Si presenta al pubblico con le musiche di Samuel …
Teatri della Valdelsa, Siena
Si parte dal Boccaccio di Certaldo con ‘Matteotti. Anatomia di un fascismo’ (5 febbraio), in cui Stefano Massini ricostruisce le lotte antifasciste del deputato socialista. Al Politeama di Poggibonsi va in scena ‘Strappo alla regola’ (11 febbraio), pièce sul tema della donna imprigionata in una relazione tossica. Tocca poi a Ferzan Ozpetek con l’adattamento teatrale …
Accademia Chigiana, Siena
Prosegue la stagione ‘Micat In Vertice’ della Chigiana con grandi protagonisti e giovani talenti. A febbraio si parte venerdì 7 al Teatro dei Rozzi con due star mondiali: la grande violista Tabea Zimmermann e il celebre baritono Christian Gerhaher, accompagnati dal pianista Gerold Huber. In programma musiche di fine Ottocento fino ai nostri giorni, tra …