Home Pagina

Brunello Crossing, Montalcino (Siena)

Sabato 8 e domenica 9 febbraio, l’8ª edizione della manifestazione torna a incantare i trail-runner da tutto il mondo coi suoi percorsi spettacolari nella natura toscana, col fascino della storia medievale e l’adrenalina della competizione. Un’esperienza unica tra i vigneti di Brunello e i borghi incantati della Val d’Orcia e del Monte Amiata. Un evento …

Ultramarathon, Siena

Domenica 23 febbraio la 10ª edizione della ‘Terre di Siena Ultramarathon’ porterà maratoneti e trail-runner di tutti i livelli nella città del Palio, ma anche solo appassionati e persino chi non ama correre grazie alle due passeggiate in programma ‘Nordic’ e ‘Fit-Walking’, rispettivamente di 13 oppure 5 km. Le 3 gare competitive in programma sono: …

Montepulciano, Carnevale

Torna la festa più allegra, divertente e colorata dell'anno. Domenica 2 marzo: dalle ore 15:30 la Banda Poliziana darà il via al Carnevale di Montepulciano partendo da Piazza Grande. Per tutto il pomeriggio i più piccoli troveranno attività a loro dedicate, come il truccabimbi allestito in Piazza delle Erbe, una coinvolgente animazione con baby dance …

Chianina in tavola in tour, Arezzo e Siena

Otto cene-incontro e altrettanti chef in tandem ai fornelli per valorizzare la carne di razza Chianina certificata Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, esaltarne il legame con il suo territorio e promuovere il corretto utilizzo in cucina. Sarà questa, in sintesi, la quarta edizione di ‘Chianina in tavola in tour’ promossa dal Consorzio di Tutela Vitellone Bianco dell’Appennino …

Eventi primo fine settimana di marzo

Il primo fine settimana di marzo è all’insegna dei colori e delle maschere del Carnevale in Toscana e altri eventi da non perdere per vivere un’esperienza unica nel suo genere. Prosegue il Carnevale di Foiano della Chiana, il più antico d’Italia, arrivato alla 486esima edizione, e che si svolge nel borgo medievale. Quatttro i carri …

Teatri di Siena, Siena

Il Teatro dei Rinnovati riparte da ‘I due papi’ (1 e 2 marzo), seguito dal ‘Don Giovanni’ di Molière (7 marzo), commedia su infedeltà e seduzione. Tocca poi a ‘Non è vero ma ci credo’ (14 marzo), con Enzo De Caro sul testo di Peppino De Filippo. Segue ‘Lo zoo di vetro’ (21 marzo), capolavoro …

A Chiusi con il Labirinto, Siena

Proseguono con nuovi orari le visite guidate della Cooperativa Il Labirinto alle emergenze storiche e archeologiche di Chiusi. Il suggestivo Labirinto di Porsenna, con i suoi cunicoli etruschi, è visibile con accompagnamento il sabato, domenica e festivì in orario 10.45, 11.30, 12.15, 15 e 16.30. Negli stessi orari sono visitabili anche il Museo della Cattedrale …

Incroci. I Sabati di Abbadia Isola, Siena

È ripartito a febbraio il ciclo di appuntamenti culturali curato da Dario Ceccherini e Matteo Marsan presso il polo monumentale e museale di Abbadia Isola, in programma fino a giugno. Gli eventi si svolgeranno il fine settimana nella grande Sala Ildebrando oppure nei locali del BArMaM, il bar legato al MaM - Museo archeologico di …

Teatri della Valdelsa, Firenze e Siena

Al Teatro del Popolo di Colle di Val d’Elsa si parte da ‘Il Giocattolaio’ (12 marzo), storia di un serial killer che trasforma le proprie vittime in bambole senza volontà. Segue ‘Pazza’ (23 marzo), viaggio oscuro all’interno di una ‘normale’ famiglia borghese. Il Teatro Boccaccio di Certaldo chiude la propria stagione con il racconto caravaggesco …

Gran Fondo Strade Bianche, Siena

Il 9 marzo torna per tutti i cicloamatori la Gran Fondo Strade Bianche, alla sua 10ª edizione con RTL 102.5 Radio Ufficiale dell’evento. La Classica del Nord più a Sud d’Europa, si corre sugli stessi sterrati percorsi dai grandi campioni del ciclismo mondiale con partenza dalla Fortezza Medicea e l’arrivo nella splendida Piazza del Campo. …

San Gimignano, Festa di Santa Fina

Mercoledì 12 marzo si celebra a San Gimignano la Festa di Santa Fina, ovvero la patrona della città. La donna nacque nel 1238 proprio nella cittadina famosa per le tante torri, precisamente nella casa ancora oggi visitabile nel vicolo che porta il suo nome. Questa Santa minuta è stata venerata fin dalla sua morte avvenuta …

Pagine di legalità , Siena

Prosegue la rassegna letteraria ‘Pagine di legalità - Siena incontra i protagonisti della lotta alle Mafie’, ospitata nella Sala ‘Italo Calvino’ del Santa Maria della Scala fino ad aprile. Terzo incontro giovedì 13 marzo alle ore 18, con la presentazione del libro “Potere Occulto” di Stefania Limiti, un lavoro di ricostruzione e analisi di quello …

Torrita di Siena, Palio dei Somari

In arrivo la 68° edizione del Palio dei Somari di Torrita di Siena, da sabato 15 a domenica 23 marzo. La manifestazione copre un’intera settimana di festa, tra rievocazioni storiche, spettacoli ed enogastronomia. La prima giornata comincia con l’estrazione delle batterie della corsa e dalla sera aprono le taverne con le attrazioni itineranti, spettacoli e …

Mostra Mercato del Disco, Siena

Torna a Siena la Mostra Mercato del Disco e Cd in Piazza del Mercato ad ingresso gratuito per avvicinare non solo i collezionisti ma anche i curiosi, i turisti e le nuove generazioni per promuovere l' ascolto della musica di qualità. L'evento si svolgerà Sabato 22 e Domenica 23 Marzo orario 10.00-19.00 in Piazza del …

Le domeniche (e i sabati) alla corte del Granduca, Siena

Ultimi due appuntamenti con la Cooperativa Il Labirinto alla Tenuta Granducale di Dolciano (Chiusi), visite guidate, laboratori didattici e passeggiate alla scoperta di una antica fattoria granducale. Sabato 22 marzo, dalle ore 15.30, ‘La collezione di animali del commendator Francesco Bologna’, attività per bambini dai 5 agli 11 anni con visita guidata e laboratorio. Domenica …

UNESCO Youth Camp, Siena

Dal 28 al 30 marzo a San Gimignano si svolgerà l’UNESCO Youth Camp, un evento dedicato ai giovani professionisti e appassionati di cultura e sostenibilità. Sarà l’occasione per approfondire tematiche sulla gestione del patrimonio culturale nei Siti UNESCO, con focus su sostenibilità, innovazione tecnologica e il ruolo delle reti nella produzione culturale. I partecipanti, tra …

Accademia Chigiana, Siena

La stagione ‘Micat in Vertice’ si chiude al Teatro dei Rozzi venerdì 9 maggio (ore 21) con il concerto dell’Orchestra della Toscana. Sul podio Diego Ceretta che guiderà l’Ort in un viaggio musicale tra primo Novecento e contemporaneità: in programma la Serenata op.46 bis di Alfredo Casella, l’anteprima italiana di ‘Fractured Landscapes’ di Devaux e …

Libere sempre, Siena

Il cartellone organizzato dal Comune di Siena per la Giornata internazionale della Donna, 'Libere Sempre' per celebrare i valori legati all’emancipazione e ai diritti delle donne, si conclude venerdì 4 aprile (ore 15). All’interno della sala convegni della Camera di Commercio Arezzo - Siena (piazza Matteotti, 30) è in programma un incontro - dibattito sul …

Teatri di Siena, Siena

Tempo di saluti anche al Teatro dei Rinnovati, che chiude la programmazione annuale con due eventi. Si parte con la danza di ‘Don Quixote’ (4-6 aprile), riallestimento coreografico di Marco Batti arricchito dai primi ballerini Chiara Gagliardo, Giuseppe Giacalone, Matilde Campesi e Filippo Del Sal; il tutto, per offrire uno spettacolo ricco di luci, colori …

A Chiusi con il Labirinto, Chiusi (Siena)

Proseguono con nuovi orari le visite guidate della Cooperativa Il Labirinto alle emergenze storiche e archeologiche di Chiusi. Il Museo della Cattedrale è aperto dal martedì al venerdì in orario 10.15-12.45 e 14.30-15 e le visite guidate al suggestivo Labirinto di Porsenna, con i suoi cunicoli etruschi, partono alle ore 10.45, 11.30, 12.15 e 15. …

Libri per Volare, Monteriggioni (Siena)

A Monteriggioni è in programma l'ottava edizione del festival “Libri per Volare”, un evento dedicato alla letteratura per l’infanzia che trasformerà il Complesso monumentale e museale di Abbadia Isola in un vivace centro culturale e di intrattenimento per tutta la famiglia. Il festival si svolgerà il 5 e 6 aprile, dalle ore 14:30 alle ore 19:00, …

Tra luci e ombre, San Quirico d’Orcia (Siena)

Un’esperienza unica per visitare i monumenti ed i luoghi più iconici del centro storico di San Quirico D'Orcia, aperti e visitabili in notturna. Le meraviglie architettoniche apriranno le porte per accogliervi nella loro atmosfera serale. Sabato 5 aprile fino alle 23.30, come ogni primo sabato del mese, avrà luogo l’apertura notturna straordinaria degli Horti Leonini …

Ciclostorica Poggi e Buche, Montepulciano (Siena)

Gli appassionati di bici e ciclismo d’epoca possono iniziare a prepararsi per l’edizione 2025 della Poggi e Buche, la Ciclostorica di Montepulciano in programma domenica 6 aprile. Sono infatti aperte le iscrizioni all’evento organizzato dall’Asd Cerro Bike, con il patrocinio del Comune di Montepulciano, che porterà i partecipanti a vivere una sfida con sé stessi e …

Sinalunga Sensoriale, Sinalunga (Siena)

"Sinalunga Sensoriale: tra natura, gusto e cura di sé”: è l'iniziativa promossa dal Comune di Sinalunga che propone un calendario di escursioni naturalistiche alla scoperta delle erbe spontanee del territorio e dei loro impieghi officinali e gastronomici. La prima escursione è prevista Domenica 6 Aprile a Sinalunga con partenza alle ore 9.30 da Piazza Garibaldi per un percorso …

Libere di Essere – La donna al centro, San Casciano dei Bagni (Siena)

Ultimi due appuntamenti in aprile per 'Libere di Essere - La donna al centro', il cartellone unico di appuntamenti organizzato dall’Unione dei Comuni Valdichiana Senese in occasione della Giornata Internazionale dei diritti della donna tra presentazioni di libri, spettacoli teatrali, tavole rotonde, proiezioni cinematografiche, concerti, serate di sensibilizzazione, inaugurazioni di panchine e corsi di autodifesa. …

Teatri della Valdelsa, Poggibonsi e Colle di Val D’Elsa (Siena)

Dopo il Boccaccio di Certaldo, chiudono la stagione anche le altre due realtà dei Teatri della Valdelsa. A partire dal Politeama di Poggibonsi, che propone due eventi della stagione concertistica: Diego Ceretta, in veste di direttore, e il violoncello di Enrico Bronzi deliziano il pubblico con musiche di Fabio M.Capogrosso, R.Schumann e J.Brahms (8 aprile). …

(Non) è una questione di genere, Siena

Ha preso il via a marzo un seminario permanente organizzato dal Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne di Siena in collaborazione con Opera Laboratori. I curatori dell’iniziativa - Marilena Caciorgna, Riccardo Castellana, Monica Marchi e Linda Puccioni - che ha cadenza mensile, danno voce ad un dibattito sulla rappresentazione del femminile, …

Chianciano Terme, Antica Giudeata

La sera del 18 aprile, Venerdì Santo, si svolge a Chianciano Terme, in provincia di Siena, il lungo corteo storico che parte alle ore 21.30 dalla chiesa della Compagnia. La ‘Giudeata’ è composta da 150 figuranti in costumi storici suddivisi in vari gruppi: i soldati romani a cavallo, il Cristo che porta la croce al …

Mercato del Lunedì in Albis, Casole d’Elsa (Siena)

Ritorna l’appuntamento per il lunedì di pasquetta con il “Mercato del Lunedì in Albis” organizzato dall’associazione “Alternativa Creativa” di Siena in collaborazione con la Pro-loco di Casole d’Elsa , dalle ore 10:00 alle ore 19:00 del prossimo 21 aprile, il centro storico di Casole d’Elsa ospiterà , artigiani, antiquari e rivenditori di prodotti tipici. Potrete …

Orcia Wine Festival, San Quirico d’Orcia (Siena)

Orcia Wine Festival è l’evento che, nel ponte del 25 aprile, promuove il vino Orcia e le produzioni vitivinicole di eccellenza della Val d’Orcia. Una mostra mercato con banchi di assaggio e degustazioni guidate dove scoprire i vini della Val d’Orcia ideata e organizzata dal Comune di San Quirico d’Orcia, con la collaborazione del Consorzio …

Chiusure (SI), Festa del carciofo

Da giovedì 24 a domenica 27 aprile torna la Festa del carciofo di Chiusure, la tradizionale sagra che si svolge ogni anno durante il ponte del 25 aprile nel caratteristico borgo nel comune di Asciano, località in provincia di Siena. Le specialità sono ovviamente i carciofi, che arrivano alla fine della loro stagione, con pranzi …

Vintage Fest Siena, Siena

Venerdì 25, Sabato 26, Domenica 27 Aprile 2025 in Piazza del Mercato (Tartarugone) a Siena si svolgerà la prima edizione di Vintage Fest Siena, con espositori da tutta Italia con abbigliamento, accessori, oggettistica, stampe, dischi e cd. _____________________________________________________________________________ Info: 327.4521785 - www.ganzoeventiculturali.it

Cetona in Fiore, Siena

Torna la con la sua 28° edizione "𝗖𝗘𝗧𝗢𝗡𝗔 𝗜𝗡 𝗙𝗜𝗢𝗥𝗘" dal 25 al 27 aprile 2025 in Piazza Garibaldi. 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝ì 𝟐𝟓 ci sarà l' apertura della mostra mercato, con partenza alle ore 10:15 per il tour "Cetona Mistica", alle 12:00 sorvolo tricolore della pattuglia FlyTeam durante la commemorazione del 25 Aprile, mentre nel pomeriggio alle …

Crete Senesi Ultramarathon, Rapolano Terme (Siena)

Sempre più accogliente la 3^ Crete Senesi Ultramarathon in scena a Rapolano Terme dal 2 al 4 maggio. Dopo gli onori della fiera internazionale “Les Thermalies” che si è svolta negli spazi del Carrousel du Louvre a Parigi, a cui hanno preso parte i più importanti territori termali italiani ed europei, membri dell’Associazione Nazionale Comuni …

Passeggiate nella storia, Siena

Gli ultimi vent’anni della Repubblica di Siena sono al centro di quattro appuntamenti a cura di Raffaele Ascheri, in programma i primi quattro sabati di maggio con partenza da Palazzo delle Papesse alle ore 10, per andare alla scoperta dei luoghi e delle vicende, culminate con la resa dei senesi a spagnoli e fiorentini, che …

Incroci. I Sabati di Abbadia Isola, Siena

Prosegue fino a giugno il ciclo di appuntamenti culturali curato da Dario Ceccherini e Matteo Marsan presso il polo monumentale e museale di Abbadia Isola. Gli eventi si svolgono il fine settimana, alternandosi tra il sabato e la domenica, sia nella grande Sala Ildebrando sia nei locali del BarMaM, il bar del Museo archeologico di …

Beata Bonizzella, Trequanda (Siena)

Come da tradizione, Trequanda si prepara a vivere durante il mese di maggio le celebrazioni solenni in onore della Beata Bonizzella Cacciaconti, figura cruciale nella storia del piccolo e incantevole borgo toscano. I festeggiamenti si aprono sabato 3 maggio e proseguono per tutta la settimana, fino a culminare il prossimo weekend: sabato 10 maggio alle ore …

Pienza e i Fiori, Pienza (Siena)

Dal 3 al 18 maggio è in programma la 38° edizione di “Pienza e i Fiori”, il tradizionale appuntamento con l’allestimento di un giardino rinascimentale in Piazza Pio II, e organizzato da parte di Pro Loco Pienza e Centro Commerciale Naturale Città di Pienza con tanti eventi in programma. 3 maggio ore 16.30 Inaugurazione "Pienza …

Incroci, Monteriggioni (Siena)

Prosegue anche a Maggio “Incroci”, la rassegna di spettacoli, presentazioni dei libri, incontri con personaggi della cultura promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Monteriggioni. Gli eventi si terranno nelle sale complesso di Abbadia Isola, ex-monastero del XII secolo con spazi polivalenti di proprietà comunale (piazza Gino Strada 3, loc. Abbadia Isola – Monteriggioni – …

Tra luci e ombre, San Quirico d’Orcia (Siena)

Le meraviglie architettoniche di San Quirico d'Orcia aprono le porte il 3 maggio per accogliere i visitatori nella suggestiva atmosfera serale, un’esperienza unica per visitare i monumenti e i luoghi più iconici del centro storico sotto una luce diversa, per catturare immagini e scorci inusuali del paese. Si potranno visitare gli Horti Leonini, il Palazzo …

Siena in Fiore, Siena

Nel fine settimana dal 9 all’11 maggio c'è Siena in Fiore: Siena si trasforma in un paradiso floreale con l’attesa edizione primaverile della mostra mercato di piante e fiori. La manifestazione si svolge nei suggestivi Giardini della Fontana di San Prospero, lungo le storiche mura della Fortezza Medicea. Espositori specializzati, piante da giardino e da …

Cammini Aperti, Sinalunga – Valiano, Vie e Cammini Lauretani (Siena)

In occasione di Cammini Aperti 2025 Toscana sabato 10 maggio è in programma una camminata tre Sinalunga - Valiano, Vie e Cammini Lauretani. Un’escursione ad anello che unisce la bellezza del paesaggio collinare alla memoria dei borghi toscani. Nei dintorni di Torrita di Siena, lungo i tratti delle Vie e Cammini Lauretani, il cammino si …

Cammini Aperti: Serre di Rapolano -Sinalunga, Vie e Cammini Lauretani (Siena)

Il 10 maggio è in programma un’escursione che intreccia natura, cultura e tradizione, lungo un percorso ad anello nei dintorni di Serre di Rapolano, immersi nella quiete della campagna senese. Si tratta di un cammino che racconta la storia del travertino, attraversa uliveti e vigneti, e tocca piccole pievi cariche di spiritualità. Partenza dal centro …

Valdichiana Eating, Chiusi (Siena)

Il 10 e 11 maggio torna Valdichiana Eating - Mercato dei produttori a km0, la manifestazione che ogni anno celebra i sapori, le tradizioni e la cultura della Valdichiana Senese spostandosi, edizione dopo edizione, da un borgo all’altro. Stavolta sarà Chiusi ad accogliere la settima edizione dell’evento, trasformandosi per un intero weekend in un grande palcoscenico del gusto e dell’identità toscana. Piazza Duomo …

Siena Jazz in Valdichiana, Siena

Cartellone più ricco per Valdichiana2025 - Capitale Toscana della Cultura, grazie alle collaborazioni con Siena Jazz-Accademia Nazionale del Jazz e l’Accademia Musicale Chigiana, che organizzano rispettivamente due rassegne Jazz: il Siena Jazz in Valdichiana a maggio e il Chigiana Off The Wall a luglio. I momenti musicali del Siena Jazz prendono il via sabato 10 …

Fuori dal Giro, Siena

Siena si prepara all’arrivo del Giro d’Italia con eventi che animeranno la città per diversi giorni, con il fulcro delle attività nel Villaggio Fuori dal Giro allestito ai giardini de La Lizza da Confartigianato e numerose visite guidate (pag. 46). Sabato 10 c’è ‘Bimbimbici’ dedicato ai bambini; domenica 11 il mercato straordinario, in viale XXV …

Serremaggio, Rapolano Terme (Siena)

Da martedì 13 a domenica 18 maggio torna finalmente Serremaggio, la rievocazione medievale che racconta le vicende di Ciambragina, moglie di un mercante senese della seconda metà del Trecento. Dopo essersi sposati, la coppia acquistò alle Serre il Cassero dei Cacciaconti, potenti feudatari locali. La felicità dei giovani sposi però durò poco: Giovanni de’ Rossi …

Paesaggi Musicali Toscani, San Quirico d’Orcia (Siena)

Terzo appuntamento per la stagione concertistica di Paesaggi Musicali Toscani a San Quirico d'orcia. L’appuntamento è il 13 maggio alle 21:15 nella Chiesa Collegiata dei Santi Quirico e Giulitta alle ore 21,15 per Concerto Per Pianoforte e Orchestra N.1 di L. van Beethoven con Francesco Nicolosi al pianoforte e l'Orchestra da Camera Fiorentina diretta da …

Fuori dal Giro, Siena

Nell’ambito degli eventi che salutano il passaggio del Giro d’Italia da Siena (pag. 36) troviamo anche alcuni eventi culturali. Alle ore 16, nel parco del Santa Chiara, la Nobile Contrada del Nicchio organizza l'esposizione ‘Echi Ellenistici tra Centuripe e l'Abbadia Nuova’. Alle ore 17.30, nel Rettorato dell’Università di Siena si terrà ‘L’arte e il ciclismo …

Casole Fiorita, Casole D’Elsa (Siena)

A Casole d'Elsa il 17 e il 18 maggio è in programma Casole Fiorita 2025, la mostra mercato di fiori e prodotti apistici, artigianato , prodotti tipici e street food. Due giorni accompagnati da eventi correlati per bambini e adulti musica e giochi. ________________________________________________________________________________ Info: uff_turistico@casole.it - https://www.facebook.com/photo/?fbid=957711409478990&set=a.561711469078988&locale=it_IT

Buongiorno Ceramica!, Toscana

A maggio torna ‘Buongiorno Ceramica!’, la festa diffusa delle città della ceramica organizzata da AiCC-Associazione italiana Città della Ceramica. L’11ª edizione è in programma il 17 e 18 maggio, coinvolgendo contemporaneamente 58 comuni italiani in una vera e propria festa diffusa a cui partecipano tutte le realtà impegnate nella produzione e promozione culturale della ceramica …

La Scarpinata, San Quirico d’Orcia (Siena)

Sabato 18 maggio torna la 4ª edizione della manifestazione di Cammino Ludica Motoria e Culturale, disegnata su tre distanze di 11,4 Km, 25,3 Km e 37,2 Km con ristori lungo il percorso e alla fine, a cura della Proloco e del Comune. La Scarpinata - Walking Marathon inizia e termina nel borgo storico, tra strade …

Festival Primavera Chigiana, Siena

Tornano i concerti del Festival Primavera Chigiana, l’iniziativa dell’Accademia Chigiana che celebra le stelle della musica da camera internazionale e i nuovi talenti emergenti. Con un ampio cartellone di quattordici concerti, per oltre un mese, la rassegna offrirà un’esperienza musicale unica, costruendo un ideale ponte sonoro tra la stagione di concerti "Micat in Vertice" e …

Connetto Festival, Poggibonsi

A maggio torna il ‘Connetto Festival’ al Teatro Politeama di Poggibonsi, con i grandi del jazz italiano. Apre mercoledì 21 Rita Marcotulli in solo al pianoforte per un viaggio musicale immaginario tra composizioni originali e di improvvisazione, con un omaggio ad autori come Modugno e Pino Daniele. Venerdì 23 Anaïs Drago in solo con Minotauri. …

Festival Luciano Berio, Radicondoli (SI)

Nel centenario della nascita di Luciano Berio, il Centro Studi  a lui dedicato ospita tre giorni di eventi nel borgo senese di Radicondoli per raccontare la sua identità artistica e umana. Da venerdì 23 a domenica 25 maggio mostre, concerti, spettacoli, installazioni e seminari animeranno palazzi, teatri, piazze e campagne, in un percorso immersivo tra …

Ritratti in piazza, Siena

A Siena si terrà la manifestazione Ritratti in Piazza, il progetto di ritrattistica realizzato dagli alunni del Liceo artistico “Duccio di Buoninsegna” di Siena, a cura della classe Quarta B arti figurative bidimensionali. L'evento, frutto della collaborazione tra il Comune di Siena e il Liceo artistico "Duccio di Buoninsegna", si terrà nei giorni 23 e …

Sagra dei Pici, San Casciano dei Bagni (Siena)

Torna la “Sagra dei Pici” a Celle sul Rigo, frazione di San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena: appuntamento imperdibile, da venerdì 23 a domenica 25 maggio, per una sagra che giunge quest’anno alla sua 54esima edizione, ponendosi come una delle manifestazioni più longeve e apprezzate di tutto il territorio. Il programma della 54esima …

Radda nel Bicchiere, Radda in Chianti (Siena)

Il weekend del 24 e 25 maggio per le vie del borgo chiantigiano si rinnova il tradizionale evento Radda nel Bicchiere, che propone banchi di assaggio alla presenza dei produttori. La manifestazione è dedicata al vino del territorio del Chianti classico. Per questa edizione ci saranno più di trenta aziende partecipanti con oltre cento etichette. …

Cantine Aperte, Toscana

Cantine Aperte torna in tutta la Toscana dal 24 al 25 maggio. Per la prima volta, lo storico appuntamento sarà un’occasione strategica per lanciare le nuove esperienze ideate dalle cantine toscane per la stagione 2025, una vera e propria anteprima di quelle che saranno poi le offerte durante tutto il 2025. L’obiettivo è offrire delle offerte turistiche, innovare …

Il Borgo dei Libri, Torrita di Siena (Siena)

Il 24 e 25 maggio 2025, Torrita di Siena ospiterà la rassegna Il Borgo dei Libri, un evento che celebra la letteratura, con presentazioni di libri, incontri con autori, laboratori e una mostra mercato. L'evento, che coinvolge vari luoghi del borgo medievale, ha come obiettivo promuovere la lettura e coinvolgere appassionati, editori, librai e collezionisti. …

Teatro Politeama, Poggibonsi (Siena)

Jonathan Canini protagonista unico al Politeama di Poggibonsi con il suo show fuori abbonamento ‘Vado a vivere con me’ (27 maggio), parabola sulle vicissitudini in cui tutti noi ci imbattiamo quando abbandoniamo il nido familiare e andiamo a vivere da soli, tra storie di vita vissuta e risate. ________________________________________________________________________________ Info: 0577.983067 - www.politeama.info

Sagra dei Pastrignocchi e del Cuculo, Cetona (Siena)

La Sagra dei Pastrignocchi e del Cuculo, in programma il 30 e 31 maggio e l'1 e 2 giugno, celebra due autentici piatti della tradizione contadina di Cetona: i pastrignocchi e i cuculi. I pastrignocchi sono una pasta rustica, preparata a mano dalle donne del paese con ingredienti semplici come farina e acqua, e condita …

Music Pool, REGIONE

Concerti, libri, teatro e tanto altro, nelle rassegne firmate Music Pool a giugno, che cura anche la sezione musicale dell’Estate Fiesolana al Teatro Romano di Fiesole (pag. 9) e per Ultravox giovedì 19 porta il live dei Patagarri all’Anfiteatro delle Cascine di Firenze (pag. 9). Per la rassegna ‘Un Parco di Musica’ al Parco Mediceo …

Chianti Classic, Castelnuovo Berardenga (Siena=

Arriva la 29a Chianti Classic, che si terrà Lunedi 2 Giugno 2025 a Castelnuovo Berardenga. Una delle decane delle cicloturistiche toscane, si ripropone con 3 percorsi(57 , 85 e 113 km.) -senza tempo - nel Chianti senese con un appendice per il percorso Lungo nelle Crete senesi. Quest'anno si rende omaggio alle tappe del Giro …

Le macchine del vino, Chianciano Terme (Siena)

Inaugurato il 20 maggio scorso, è aperto al pubblico il museo dell'azienda Carpineto, unico museo aziendale accolto per il suo valore storico nella Fondazione Musei Senesi. Uno spaccato di due secoli di viticoltura ed enologia riunito dal viticoltore Antonio Mario Zaccheo. Il museo si trova in Valdichiana, in un’oasi naturale tra vigneti a perdita d’occhio. …

Girogustando, Provincia di Siena

Prosegue la rassegna di eventi che da 23 anni fa incontrare, in Toscana, i cuochi di tutta Italia. Esperienze uniche, rigorosamente a 4 o più mani: uno scambio di professionalità e di conoscenza delle rispettive culture di origine, per i produttori delle eccellenze alimentari, per le aziende vinicole ma soprattutto per chi si siede a …

Taurus Sub Moenibus, San Quirico d’Orcia (Siena)

Taurus Sub Moenibus, un viaggio storico tra il Toro, le antiche mura e la Piazza Tonda, una cornice Medioevale dove il Quartiere Prato di San Quirico d’Orcia vi aspetta con piatti tipici valdorciani e intrattenimento all’insegna di musica e spettacoli. Il Quartiere Prato apre le danze venerdì 6 giugno nei Giardini di Via Matteotti, dove …

Tra luci e ombre, San Quirico d’Orcia (Siena)

Le meraviglie architettoniche di San Quirico D'Orcia aprono le porte per accogliere i visitatori nella suggestiva atmosfera serale, un’esperienza unica per visitare i monumenti e i luoghi più iconici del centro storico sotto una luce diversa, per catturare immagini e scorci inusuali del paese. Si potranno visitare gli Horti Leonini, il Palazzo Chigi Zondadari con …

Festa del Barbarossa, San Quirico d’Orcia (Siena)

Storia, tradizione, emozioni, spettacolo, adrenalina. Da mercoledì 11 a domenica 15 giugno a San Quirico d’Orcia, la 63esima edizione della Festa del Barbarossa, organizzata dall’Ente Autonomo Barbarossa e Comune di San Quirico d’Orcia. Un vero e proprio ritorno al Medioevo, per una delle rievocazioni storiche più suggestive ed antiche, fra suoni, colori, sapori ed emozioni. …

Sagra del Ciaffagnone, San Casciano dei Bagni (Siena)

Tutto pronto per l’edizione 2025 della Sagra del Ciaffagnone, l’attesissima festa dedicata a una delle ricette più antiche e identitarie del territorio, organizzata dalla Pro Loco di San Casciano dei Bagni. L’appuntamento è per il secondo weekend di giugno, nei giorni 13, 14 e 15, presso lo Stadio Comunale “A. Goracci”, tra stand gastronomici, musica …

Fermento, birra e formaggio, Torrita di Siena (Siena)

Arriva l'evento che non ti aspetti a Torrita di Siena in Valdichiana Senese, dove la birra artigianale e il formaggio d’autore si incontrano. Sabato 14 Giugno alle ore 17.00 Il suggestivo centro storico di Torrita di Siena diventa teatro del gusto: degustazioni itineranti di birra e formaggio, musica dal vivo e tappe golose tra le …

A Cena con i Vignaioli, Radda in Chianti (Siena)

Sabato 14 giugno dalle 19.30, nella storica Piazza Ferrucci di Radda in Chianti (Siena), si svolgerà la quarta edizione di “A Cena con i Vignaioli”. Per l’occasione sarà la presentazione in anteprima dell’annata 2021 del '53017- il Vino dei Vignaioli di Radda'.  La cena sarà accompagnata dai vini più prestigiosi dei 25 Soci e sarà …

Corrida del Contadino a Petroio, Trequanda (Siena)

Dal 20 al 22 giugno 2025, il borgo di Petroio a Trequanda torna ad animarsi con la Corrida del Contadino, giunta alla sua 12ª edizione. Tre giorni di festa tra sapori locali, musica dal vivo, spettacoli e folclore, per celebrare l’identità contadina e la cultura del territorio, nell’ambito delle iniziative di Valdichiana 2025 - Capitale …

Red Montalcino, Montalcino (Siena)

Torna il 20 giugno, nella suggestiva cornice della Fortezza medievale di Montalcino, la quarta edizione di Red Montalcino, l’evento che celebra il Rosso di Montalcino, la Doc più giovane e dinamica del celebre territorio vinicolo toscano. Organizzata dal Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, la manifestazione propone un'intera giornata all’insegna di degustazioni, assaggi e abbinamenti …

Concerto di San Giovanni, San Quirico d’Orcia (Siena)

Nella splendida cornice di Bagno Vignoni si rinnova l’appuntamento con la Filarmonica di San Quirico d’Orcia per il consueto Concerto di San Giovanni. La Filarmonica di San Quirico ha alle spalle ormai almeno 200 anni di storia: un documento della fine del ‘700 già fa menzione della presenza di musici a San Quirico. Una storia …

African Diaspora Cinema Festival, Castelnuovo Berardenga (Siena)

Dal 26 al 29 giugno, il Parco Sculture del Chianti a Pievasciata ospita per la prima volta un’anteprima dell’African Diaspora Cinema Festival, portando sul grande schermo all’aperto quattro film selezionati tra le voci più interessanti del cinema africano e della diaspora. Un’occasione unica per vivere il cinema immersi nella natura, tra installazioni d’arte contemporanea e …

Chianaliberatutti, Sinalunga (Siena)

Dal 27 al 29 giugno 2025, torna l’appuntamento con Chianaliberatutti, il festival che celebra la musica e la cultura nel cuore della Valdichiana, presso il Parco Villa Olda di Bettolle (SI). Un evento gratuito che unisce grandi live, DJ set, arte e gastronomia, immersi in uno degli angoli più suggestivi della Toscana. Quest’anno il palco …

Tria Turris, Chiusi (Siena)

Chiusi è pronta a fare un salto indietro nel tempo con la quattordicesima edizione del Tria Turris, la festa medievale che, dal 27 al 29 giugno 2025, animerà il centro storico della città con un ricco programma di rievocazioni, spettacoli e tradizioni culinarie. Organizzata dai Terzieri di Chiusi, la manifestazione è diventata negli anni un …

Palio di Siena – Provenzano, Siena

Mercoledì 2 luglio torna a Siena il Palio della Madonna di Provenzano. Sono Lupa, Oca, Bruco, Valdimontone e Pantera le contrade estratte a maggio, che si aggiungono a Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva e Istrice, che corrono di diritto. Quest’anno nel drappellone c’è il bozzetto di Riccardo Manganelli, mentre nel francobollo ufficiale un frame dell’antico e …

Feste delle Contrade, Piancastagnaio (Siena)

Nel mese di luglio le Contrade di Piancastagnaio celebrano una festa nei loro spazi prima del Palio di agosto. Dal 3 al 6 luglio ci sarà la ‘Festa dei Pici e dei Lumacci’ organizzata dalla Contrada Voltaia, dove sarà possibile gustare i tradizionali pici fatti a mano e lPiane lumache in umido. Dal 10 al …

Comments are closed.