
Eventi Search and Views Navigation
Settembre 2020
Sagra del cinghiale – Capalbio (Grosseto)
Dal 9 al 13 settembre torna a Capalbio la Sagra del cinghiale, quest'anno in una nuova location a poche centinaia di metri dal centro storico, nella splendida cornice del Circolo Cavalcanti di Maremma (ex campo sportivo di Capalbio paese), tra mor...
Ulteriori informazioni »
Sagra della bistecca – Rocca di Montemurlo (Prato)
Da giovedì 10 a domenica 13 settembre si tiene a Montemurlo, sulla Rocca presso il giardino dell'ex Colonica, la terza sagra della bistecca. Tutte le sere si potrà assaggiare la bistecca di Rocca oltre a primi piatti, grigliata mista e contorni....
Ulteriori informazioni »
Sagra del Galletto – Le Botteghe, Fucecchio (Firenze)
Da venerdì 11 a domenica 13 e da venerdì 18 a domenica 20 settembre si tiene a Fucecchio, presso le Botteghe, la Sagra del galletto. Appuntamento tutte le sere a cena, dalle 19.30, con un menù alla carta. La prenotazione è obbligatoria ai nume...
Ulteriori informazioni »
Fest della birra – Calenzano (Firenze)
Prosegue con due appuntamenti la Festa della birra di Calenzano. Dall’11 al 13 settembre in via Bellini a Carraia e dal 18 al 20 settembre in Piazza del Ghirlandaio. Oltre alla birra, sono presenti stand di street food e tanta musica.
...Ulteriori informazioni »
Street Food Fest ‘Fashion & Food’- Monsummano Terme (Pistoia)
Da venerdì 11 a domenica 13 settembre si tiene a Monsummano Terme lo Street Food Fest 'Fashion & Food'. La manifestazione è incentrata sul Fashion & Food: si alterneranno sfilate, musica ed intrattenimento. Quanto allo Street food, saran...
Ulteriori informazioni »
Vendemmia in festa e cena in giardino – Fattoria Santo Stefano, Greve in Chianti (Firenze)
Alla Fattoria Santo Stefano di Greve in Chianti venerdì 11 e 18 settembre due serate dedicate alla degustazione dei vini 'speciali' di fattoria abbinati ai sapori autentici della terra chiantigiana e all’arte. Sarà possibile vivere questo mera...
Ulteriori informazioni »
Sagra del Cinghiale – Balconevisi (San Miniato, Pisa)
Quest'anno la Sagra del Cinghiale di Balconevisi compie 18 anni e si tiene da venerdì 11 a domenica 13. Per info e prenotazione (obbligatoria): 347.6783836.Si consiglia di prenotare entro le 19:00 per la cena e entro le 11:00 per il pranzo. Saran...
Ulteriori informazioni »
Sagra del porcino e della chianina – Castelfranco di Sotto (Pisa)
Da venerdì 11 a domenica 13 settembre appuntamento a Castelfranco di Sotto con la Sagra del porcino e della chianina. Protagonisti della sagra vera carne chianina castelfranchese, vino Chianti Montalbano DOCG, tortelli freschi, ottimi funghi porc...
Ulteriori informazioni »
Festa del Pontile & Street Food – Tonfano, Marina di Pietrasanta (Lucca)
Per il terzo anno consecutivo torna a Tonfano la Festa del Pontile: appuntamento sabato 12 settembre e domenica 13. L’evento, che celebra la maestosità della spettacolare passeggiata dentro il mare (il pontile è lungo ben 380 metri), è cara...
Ulteriori informazioni »
Aspettando l’Expo Chianti Classico 2021 – Piazza Matteotti, Greve in Chianti (Firenze)
Sabato 12 e domenica 13 settembre torna a Greve in Chianti l'Expo Chianti Classico, quest'anno in edizione 'ridimensionata'; dall'11 al 20 sarà comunque possibile visitare le cantine dei produttori. Il vino e il suo territorio di produzione si in...
Ulteriori informazioni »
Il Gusto dei Guidi – Castello di Poppi, Poppi (Arezzo)
Sabato 12 settembre torna nel Castello di Poppi Il Gusto dei Guidi, evento nato nel 1996 come manifestazione espositiva e di divulgazione del panorama enologico toscano. Dal 2006 il pubblico dei degustatori può assistere anche a un concorso uni...
Ulteriori informazioni »
Le bellezze di San Miniato. Visita guidata e degustazioni – San Miniato (Pisa)
Sabato 12 settembre è possibile partecipare all'evento 'Le bellezze di San Miniato'. Si tratta di una visita guidata sulle Storie del borgo di San Miniato seguita da una degustazione di prodotti locali e di vino a cura della Tenuta Cosimo Maria M...
Ulteriori informazioni »
Sagra del tortello e fungo porcino – Scarperia (Firenze)
Nei due fine settimana del 12-13 e 19-20 settembre torna a Scarperia la Sagra del tortello e fungo porcino. Gli stand, presso il Circolo MCL Scarperia, aprono il sabato alle ore 19 e la domenica anche a pranzo dalle ore 12. Consigliata la prenotaz...
Ulteriori informazioni »
Merenda in Vigna e Vintage Party – Agricola Boschetto Campacci, San Gusmè (Castelnuovo Berardenga, Siena)
Domenica 13 settembre l'Azienda Agricola Boschetto Campacci di San Gusmè organizza un Merenda in Vigna e Vintage Party. A partire dalle 16 sarà possibile un trascorrere un bel pomeriggio caratterizzato una merenda in vigna composta da panino con...
Ulteriori informazioni »
Mangia Borgo – Borgo Ognissanti, Firenze
Giovedì 17 settembre, in Borgo di Ognissanti a Firenze, ristoranti, panifici, gelaterie, gastronomie, cioccolaterie, bar e birrerie danno vita ad un'allegra serata nei loro dehors fatta di degustazioni e cibo a prezzi speciali. A rendere piacevol...
Ulteriori informazioni »
Street food fest – Parco Liberazione (Ex Ippodromo), Prato
Da venerdì 18 a domenica 20 settembre si tiene a Prato, al Parco Liberazione (Ex Ippodromo), lo Street Food Fest. Tre giorni di festa immersi nel verde con Musica e spettacoli per grandi e piccini. Orari: Venerdì dalle 17:00 alle 24:00 Sabato e ...
Ulteriori informazioni »
Sagra della nana – Montagnano (Arezzo)
Nei due fine settimana dal 18 al 20 e dal 25 al 27 settembre si tiene a Montagnano la Sagra della nana. La Sagra della Nana è una manifestazione folkloristica e culinaria che si tiene ogni anno a Montagnano, piccolo paesino nel cuore della Val di...
Ulteriori informazioni »
EatPrato Walking – Luoghi vari, Prato
Fino al 31 ottobre, EatPrato Walking è una manifestazione che propone, tutti i fine settimana, tour e trekking del gusto con guide esperte, un incontro originale tra storia, cultura, arte e sapori, un appuntamento open air, diffuso, dinamico, i...
Ulteriori informazioni »
Vino al Vino – Panzano in Chianti (Greve in Chianti, Firenze)
Sabato 19 e Domenica 20 Settembre torna a Panzano, nel cuore del Chianti, la manifestazione Vino al Vino. Ogni anno i 22 viticoltori dell’Unione di Panzano raccontano l’eccellenza di questa realtà del Chianti Classico presentando i loro vini ...
Ulteriori informazioni »
Aperitivo nel giardino dell’ antica distilleria – Ass. Culturale Il Giardino Segreto, loc. Alberi, Montaione (Firenze)
L'Associazione culturale 'Il Giardino segreto' organizza, per tutti i sabato e le domeniche dei mesi di agosto e settembre, un aperitivo nel Giardino dell'antica distilleria. In occasione dell'aperitivo viene proposto un prosecco di un'azienda vin...
Ulteriori informazioni »
Sagra della tagliata e pecora – Fratellanza Popolare, San Donnino (Campi Bisenzio, Firenze)
Nei due fine settimana del 19-20 e 26-27 settembre si tiene a San Donnino, presso i locali della Fratellanza Popolare, la Sagra della tagliata e pecora. La sagra apre a cena alle ore 19.30. Il menù prevede penne alla pecora o al ragù, pecora in ...
Ulteriori informazioni »
Festa nell’Orto – Podere Castellare, Loc. Diacceto (Pelago, Firenze)
Domenica 20 settembre dalle 11 al tramonto presso il Podere Castellare di Diacceto (Pelago) si tiene la Festa nell'Orto. Una giornata di street food, home made market e musica in una location nuova, affascinante ed immersa in una spettacolare natu...
Ulteriori informazioni »
Florence Cocktail Week – Firenze
Dal 21 al 27 settembre torna a Firenze la Florence Cocktail Week, la settimana interamente dedicata al Bere responsabile e al Bere di qualità valorizzando il territorio. Una settimana di incontri, masterclass e night shift con ospiti italiani ed ...
Ulteriori informazioni »
Sicilia Street Food – Piazza Frà Ristoro, Campi Bisenzio (Firenze)
Da giovedì 24 a domenica 27 settembre si tiene in Piazza Frà Ristoro a Campi Bisenzio il Sicilia Street Food con èrodotti tipici, area street food, folklore, cabaret. Orario: 10 - 24, ingresso gratuito. Sicilia Street Food nasce per far riviver...
Ulteriori informazioni »
Sagra dei sapori tipici toscani – Parco delle Sughere, Donoratico (Castagneto Carducci, Livorno)
Da venerdì 25 a domenica 27 settembre si tiene a Donoratico la Sagra dei sapori tipici toscani. Serate di buon cibo con vino di Bolgheri, il tutto nel massimo rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid-19. Appuntamento a pranzo dalle 12.30 e a ...
Ulteriori informazioni »
Arezzo Streetfood Village – Il Prato, Arezzo
Dal 25 al 27 settembre torna a Il Prato di Arezzo lo Streetfood Village firmato Streetfood Italia. Si riuniscono così in un weekend i format previsti a marzo a Campo di Marte e a maggio al Parco Pertini, e poi annullati a causa delle disposizioni...
Ulteriori informazioni »
Festa dell’Uva e del Vino – Piazza Duomo, Chiusi (Siena)
Da venerdì 25 a domenica 27 settembre si tiene a Chiusi, in Piazza Duomo, una 'limited edition' della consueta Festa dell'Uva e del Vino. Orari: Venerdì dalle ore 19:30 Sabato dalle 18:30 Domenica dalle 18:30 L’ingresso è contingentato a 150 ...
Ulteriori informazioni »
Montefioralle Divino – Montefioralle (Greve in Chianti, Firenze)
Sabato 26 settembre si tiene nel borgo chiantigiano di Montefioralle il wine festival Montefioralle Divino, organizzato e promosso dall'Associazione Viticoltori di Montefioralle. Il festival prevede la degustazione del Chianti Classico (Annata, Ri...
Ulteriori informazioni »
Sagra dei tortelli & delle specialità al tartufo – Casa del Popolo, Pelago (Firenze)
Sabato 26 e domenica 27 settembre e sabato 3 e domenica 4 ottobre si tiene a Pelago, presso la Casa del Popolo di Piazza Ghiberti, la Sagra dei tortelli & delle specialità al tartufo. In occasione della sagra si tiene la raccolta fondi per il...
Ulteriori informazioni »
Ottobre 2020
Boccaccesca – Certaldo (Firenze)
Da venerdì 2 a domenica 4 ottobre torna a Certaldo Boccaccesca, la rassegna che punta sulle eccellenze di cibo, vino e artigianato, quest'anno in un'edizione tutta all'aperto. Quest'anno non ci saranno i laboratori per le scuole, gli affollati co...
Ulteriori informazioni »
Art beer & Street food – Piazza del Mercato, Bientina (Pisa)
Da venerdì 2 a domenica 4 ottobre si tiene a Bientina l'Art beer & Street food. Sarà possibile mangiare in sicurezza con ingressi controllati, sanificazione tavoli e controllo del rispetto dell’uso delle mascherine e delle distanze interpe...
Ulteriori informazioni »
Sagra del fungo – Guardistallo (Pisa)
Sabato 3 e domenica 4 ottobre si tiene a Guardistallo la Sagra del fungo, con specialità tagliata al fungo porcino. Appuntamento il sabato e la domenica a cena dalle 19, la domenica anche a pranzo dalle 12.30. La struttura è al coperto, sono ris...
Ulteriori informazioni »
—annullata ultima data— Sagra del marrone e dei frutti del sottobosco – Palazzuolo (Firenze)
Nelle quattro domeniche di ottobre (4, 11, 18 e 25 ottobre) si tiene a Palazzuolo la Sagra del marrone e dei frutti del sottobosco. Lo stand gastronomico sarà aperto solamente da asporto in Viale degli Ubaldini (sul lungo fiume). In piazza IV Nov...
Ulteriori informazioni »
Castagnata – Pontremoli (Massa-Carrara)
Nelle quattro domeniche di ottobre, 4, 11, 18 e 25, si tiene a Pontremoli la Castagnata. Dalle 11 alle 19 in Piazzale ex Convento dei Cappuccini con trenino lillipuziano e mercatino. Vengono anche organizzate visite al Chiostro e alla Chiesa. &nbs...
Ulteriori informazioni »
Corso di avvicinamento al vino – Villa Severi, Arezzo
Strada del Vino Terre di Arezzo in collaborazione con AIS Delegazione di Arezzo presentano il nuovo Corso di avvicinamento al vino, in partenza il 6 ottobre. 1° Lezione 6 ottobre 2020 martedì Tecnica della degustazione 2° Lezione 13 ottobre ...
Ulteriori informazioni »
BeeRiver – Stazione Leopolda, Pisa
Da venerdì 9 a domenica 11 ottobre si tiene a Pisa, alla Stazione Leopolda, il BeeRiver, grande kermesse dedicata alla birra artigianale. I mille volti della birra artigianale accenderanno i riflettori sulle molteplici espressioni di un settore i...
Ulteriori informazioni »
Laboratorio: Il vino come esperienza – Pensione Bencistà, Fiesole (Firenze)
Sabato 10 ottobre presso la Pensione Bencistà di Fiesole un appuntamento tutto da scoprire in cui è il vino a farla da protagonista. Nicola Perullo conduce infatti un laboratorio dal titolo 'Epistenoogia. Dal conoscere il vino al conoscere con ...
Ulteriori informazioni »
Festa del marrone – San Piero a Sieve (Firenze)
Domenica 11 ottobre in Via Provinciale a San Piero a Sieve si tiene la consueta Festa del Marrone, che quest'anno viene organizzata per un'unica domenica ottobrina. Per tutta la giornata sarà possibile assaggiare bruciate, marroni, miele, dolci, ...
Ulteriori informazioni »
Sagra delle ficattole – Circolo Mcl, San Vincenzo a Torri (Scandicci, Firenze)
Domenica 11 ottobre dalle 16 alle 20.30 appuntamento al Circolo Mcl di San Vincenzo a Torri con la sagra delle ficattole.
...Ulteriori informazioni »
Finger Food Festival – Ippodromo del Visarno, Firenze
Dal 15 al 18 ottobre ritorna all'Ippodromo del Visarno, al Parco delle Cascine di Firenze, la terza edizione del Finger Food Festival, evento che si pone l'obiettivo di valorizzare le eccellenze del cibo di strada e delle birre artigianali. L'even...
Ulteriori informazioni »
Festa dell’olio novo di podere – Trequanda (Siena)
Nel fine settimana del 17-18 ottobre si tiene a Trequanda la Festa dell'olio novo di podere. Programma: Venerdì 16 ottobre alle ore 21:00 al Teatro della Società Operaia di Petroio con un incontro dal titolo ‘La profondità delle nostre grotte...
Ulteriori informazioni »
Un Prato di Cioccolato – Piazza Duomo, Prato
Da venerdì 16 a domenica 18 ottobre torna a Prato per la 9ª edizione Un Prato di Cioccolato, la grande festa del cioccolato artigianale. Un Prato di Cioccolato si tiene in Piazza Duomo nei seguenti orari: venerdì e sabato dalle 10 alle 23:30 do...
Ulteriori informazioni »
Street Food Fest – Via Nino Bixio, Pisa
Dal 16 al 18 ottobre si tiene a Pisa lo Street Food Fest. Appuntamento in Via Nino Bixio con i seguenti orari: venerdì 16 dalle 17:00 alle 24:00, sabato 17 e domenica 18 dalle 12:00 alle 24:00. Normative anti-Covid: Tutti i partecipanti devono mu...
Ulteriori informazioni »
Sagra del tartufo bianco e del fungo – Balconevisi (San Miniato, Pisa)
Sabato 17 e domenica 18 ottobre si tiene a Balconevisi la 42ª Sagra del tartufo bianco e del fungo organizzata dalla US Balconevisi. Prima di presentare il programma della manifestazione, questa la nota diramata dagli organizzatori il 14 ottobre:...
Ulteriori informazioni »
—annullato— Ottobre a Cutigliano: Rassegna micologica – Cutigliano (Pistoia)
La rassegna micologica di Cutigliano, inizialmente prevista per il fine settimana del 10-11 ottobre, si tiene sabato 17 e domenica 18 ottobre; domenica 25 ottobre torna poi la Castanicoltura. Sabato 17 e domenica 18 ottobre la 22ª Rassegna Mico...
Ulteriori informazioni »
–annullata– Festa della castagna – Bacchereto (Carmignano, Prato)
Nei due fine settimana del 17-18 e 24-25 ottobre si tiene a Bacchereto, sulle colline pratesi di Carmignano, la Festa della castagna. La Festa, giunta alla 39ª edizione, è organizzata dalla Polisportiva Bacchereto. Presto verrà pubblicato il pr...
Ulteriori informazioni »
Festa della castagna – Castelnuovo Val di Cecina (Pisa)
Sabato 17 e domenica 18 ottobre si tiene a Castelnuovo V.C. la Festa della castagna. Il programma prevede un Pranzo della castagna (su prenotazione) presso i ristoranti del paese alle 12.30, sia il sabato che la domenica. Previste anche delle escu...
Ulteriori informazioni »
Festa della castagna – San Giovanni alla Vena (Pisa)
Torna la sagra della castagna a San Giovanni alla Vena, organizzata dalla Parrocchia, domenica 18 e domenica 25 ottobre, in Piazza della Repubblica. L'edizione di quest'anno ha, forzatamente, un programma diverso e ridotto rispetto a quello degli ...
Ulteriori informazioni »
—rimandato— Terre di Pisa Food&Wine Festival – Piazza Vittorio Emanuele II, Pisa
L'evento è stato rimandato al 2021 Da venerdì 23 a domenica 25 ottobre torna a Pisa la 9ª edizione del Terre di Pisa Food&Wine Festival, che festeggia la sua 9ª edizione con un nuovo format ed una nuova location, sempre con l'obiettivo d...
Ulteriori informazioni »
—annullato— Ottobre a Cutigliano: Castanicoltura – Cutigliano (Pistoia)
Dopo la Rassegna micologica del 10-11 ottobre, l'Ottobre a Cutigliano prosegue domenica 25 ottobre con la Castanicoltura, una giornata tutta dedicata alle castagne! Programma della 18ª Rassegna della Castanicoltura: Mattina: Pian degli Ontani: 'L...
Ulteriori informazioni »