Natura e Sport
Nuovi sentieri – Castelnuovo Berardenga, Castelnuovo Berardenga (Siena)
Castelnuovo Berardenga Castelnuovo Berardenga, Toscana, ITApprezzare e scoprire il patrimonio storico, paesaggistico, culturale ed enogastronomico del territorio attraverso itinerari naturali realizzati ad hoc. È questo lo spirito con cui sono stati inaugurati questa estate a Castelnuovo Berardenga sentieri e percorsi cicloturistici per un turismo sempre più sostenibile. Si tratta di ben193 km di percorsi a piedi e 277 km di …
Rete Bike – Castiglione della Pescaia, Castiglione della Pescaia (Grosseto)
Castiglione della Pescaia Castiglione della Pescaia, Toscana, ItaliaA partire da quest’estate sarà possibile godere della nuova mappa realizzata nell’ambito del progetto ‘Sentieri Castiglionesi’ con nuovi percorsi tutti fruibili. Parliamo di oltre 130 chilometri di tracciati, mappati con gps, per incentivare lo sviluppo di un turismo sostenibile e ciclabile. Con la nuova mappa aggiornata e i sentieri percorribili tutto l’anno il Comune punta …
L’Elba degli Etruschi – Isola d’Elba, Isola d’Elba (Livorno)
Isola d'Elba Isola d'Elba, Toscana, ItaliaProseguono le iniziative legate alla celebrazioni del popolo Etrusco, che abitò l’isola facendone il più importante centro estrattivo del ferro dell’epoca antica: un anno di appuntamenti dedicati alla sua cultura ricca di fascino. Martedì 2 agosto, dalle 9 alle 12.30 un percorso ad anello con guida turistica alla Villa romana delle Grotte (Portoferraio) con l'archeologa …
Il gioco della natura – Quartiere La Venezia, Livorno (Livorno)
Quartiere La Venezia Quartiere La Venezia, Livorno, Toscana, ItaliaIn occasione del festival ‘Effetto Venezia’, il caratteristico Quartiere la Venezia di Livorno ospita un evento artistico e ludico al temo stesso, una mostra a cura di Gaia Bindi che propone 16 opere d’arte, tra installazioni e video, realizzate da 21 artisti emergenti. ‘Il gioco della natura’ si sviluppa quindi come un itinerario a piedi …
Festambiente – Parco della Maremma, loc. Rispescia, Grosseto ()
Parco della Maremma, loc. Rispescia Grosseto, Toscana, ItaliaDal 3 al 7 agosto torna la trentatreesima edizione del festival che tocca i temi della crisi energetica, delle fonti rinnovabili, del nucleare, dell’agroecologia e dell’economia circolare con al centro l’obiettivo della costruzione della pace e della liberazione dal gas e dal petrolio. Organizzato da Legambiente, il festival si svolgerà nella cornice del bellissimo Parco …
Arum Festival – Orsigna, Pistoia (Pistoia)
Orsigna Pistoia, Toscana, ItaliaDal 4 al 7 agosto, ecco la 3ª edizione del Festival dedicato alla montagna, alla rigenerazione, al dialogo e alla sostenibilità, non a caso ospitato nella terra di Tiziano Terzani, Orsigna, frazione di Pistoia. Incontri, concerti e tante attività per tutti: 40 ore di sessioni di yoga e rigenerazione, 20 ore di laboratori per bambini …
Corso pratico di riconoscimento delle erbe spontanee – Giampereta, Chiusi della Verna (Arezzo)
Sabato 20 agosto a Giampereta si svolge il corso pratico di riconoscimento delle erbe spontanee 'Erbe e arbusti selvatici ad uso alimentare e terapeutico'. Il corso è tenuto dall’azienda agricola Vivai Belfiore di Lastra a Signa (FI), specializzata in ricerca, recupero e produzione di alberi da frutto antichi e storici. Info: corsi@vivaibelfiore.it - 328.3847235
L’Elba degli Etruschi – Capoliveri, Capoliveri (Livorno)
Capoliveri Capoliveri, Toscana, ItaliaSi concludono le iniziative estive legate alla celebrazioni del popolo Etrusco, che abitò l’isola facendone il più importante centro estrattivo del ferro dell’epoca antica: per l'occasione è stato organizzato un anno di appuntamenti dedicati alla sua cultura ricca di fascino. Il 6 settembre (ore 18.30) è in programma l'Archeo trekking ‘I colori del rame’ nel …
Camminate fiorentine – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaVisite guidate gratuite alla scoperta di Bellosguardo, Monte Oliveto, Marignolle: tre itinerari tra curiosità storia, arte e natura ideati e curati da Olivia Turchi per Associazione Città Sostenibile con il Conventino Caffè Letterario per percorrere strade note e meno note secondo le modalità di un turismo lento. A settembre l’appuntamento è nelle domeniche 11, 18 …
Passeggiate Bardini – Giardino Bardini, Firenze
Giardino Bardini Via de Bardi, 1r, Firenze, Toscana, ItaliaRiparte da settembre a novembre il programma delle Passeggiate Bardini. I percorsi (gratuiti) prendono avvio dallo storico Giardino Bardini, ritmato dal ‘bosco all’inglese’ e dall’incredibile belvedere sulla città di Firenze, per proseguire con Palazzo Mozzi Bardini, edificio di origine medievale trasformato dall’antiquario in officina artistica, laboratorio di restauro, di deposito e di esposizione delle sue …
Fiera Internazionale fuoristrada – Viareggio e Massarosa (Lucca)
Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre torna in Versilia, tra Viareggio e Massarosa, la la Fiera Internazionale Fuoristrada. Per tre giorni, le due cittadine diventeranno la meta privilegiata per tutti gli appassionati del mondo off road e non soltanto. La F.I.F. (Federazione Italiana Fuoristrada) propone dunque una 2ª edizione all’insegna dell’esperienza, dell’esposizione, dell’eco-sostenibilità …
Corri la vita – Firenze
Domenica 2 ottobre a Firenze si svolge la 20ª edizione di Corri la vita. Di nuovo in piazza tutti insieme per sostenere i progetti dedicati alle donne colpite dal tumore al seno e battere il record delle 37.200 iscrizioni! Il ritrovo è alle 09:15 in Viale Lincoln (Parco delle Cascine) per i due percorsi, uno …
Festa dello Sport e Fitness – Lido di Camaiore (Lucca)
Sabato 8 e domenica 9 ottobre appuntamento con La Festa dello Sport e Fitness di Lido di Camaiore, inserita tra gli eventi della Settimana Europea dello Sport. Queste le nuove date individuate dopo l’annullamento dovuto all’allerta meteo dello scorso 24 e 25 settembre. Sul palco che verrà allestito nella centralissima Piazza Matteotti davanti al Pontile …
Passeggiate fiorentine – Firenze
Si conclude a dicembre la terza edizione del ciclo di visite guidate gratuite a musei e giardini storici riservate a famiglie e soggetti in condizione di fragilità. Un progetto di Fondazione CR Firenze, in collaborazione con ACLI E ARCI, per promuove l’arte come un diritto di tutti e far riscoprire le bellezze della città a …
RFK Human Rights Walk. Scopriamo insieme la Firenze dei diritti umani – Firenze
Sabato 15 ottobre RFK Human Rights Italia organizza a Firenze, in collaborazione con Amici dei Musei Fiorentini Didattica, la RFK Human Rights Walk. L’evento, che si svolge in occasione del Festival dei Diritti, in copromozione con il Comune di Firenze, è dedicato a bambini e bambine, ragazzi e ragazze di tutte le età e alle …
Visite guidate a Siena e provincia
Visite guidate a Siena e provincia La preistoria del Monte Cetona dall'1 al 27 novembre Sono aperti al pubblico a Cetona il Museo Civico per la preistoria ospitato nel Palazzo Comunale e il Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere (Strada Provinciale della Montagnola, loc. Belvedere). Il primo documenta le varie fasi del popolamento umano …
Visite guidate a Pisa e provincia
Visite guidate a Pisa e provincia Tempio di Minerva Medica dall’1 al 30 novembre Una mostra permanente e visite guidate su richiesta salutano la rinascita del Tempio di Montefoscoli (Palaia), fatto costruire due secoli fa dalla nobile famiglia Vaccà Berlinghieri di Montefoscoli, che lo voleva come luogo vocato alla cultura a 360 gradi, ed oggi …
Visite guidate dell’Associazione ‘Iter Mentis’ – Luoghi vari in Toscana
Si svolgono fra Siena, Larciano e Tarquinia le prossime gite e visite guidate organizzate dall’Associazione ‘Iter Mentis’ di Fucecchio. Domenica 6 novembre (ore 15.15) la passeggiata si intitola ‘Siena e la sua arte: dalla città alle collezioni del Monte dei Paschi’. Un tour completo che, dopo un percorso tematico tra le vie del centro storico …
Visite guidate a Lucca e provincia
Visite guidate a Lucca e provincia Serchio: un fiume di colori 12 novembre - ore 10.30 Una proposta di Azimut adatta a chi ama camminare. Proposta un'intensa ed emozionante passeggiata di 6 ore tra macchie di pioppi e bianche spiagge per raggiungere le vecchie cateratte del canale Ozzeri. La partenza è da Nave, il paese …
Visite guidate a Prato e provincia
Visite guidate a Prato e provincia Autunno al Museo del Tessuto dal 12 al 27 novembre Moda e bambini. Una serie di proposte per i più piccoli sono state organizzate dal Museo del Tessuto di Prato in occasione delle due mostre in corso: ‘Due secoli di Textile e Fashion Design’, che racconta le trasformazioni del …
Circuito Podistico Tre Ville – Firenze
Domenica 12 Novembre 2023 l'Atletica Castello organizza la 51ª Edizione del Circuito podistico Tre Ville. Si tratta di una gara competitiva sulla distanza di km 11 e di una passeggiata ludico motoria di km 6 sul classico percorso che attraversa i giardini e i parchi delle ville medicee di Castello (Villa Reale e Villa La …
BiblioVerde ArtePassi 2022 – Firenze
Da novembre a Firenze tre passeggiate alla scoperta delle biblioteche, del patrimonio storico-artistico e ambientale con un’attenzione particolare alle opere di Street Art. BiblioVerdeArtePassi è la rassegna di trekking urbano organizzata dal Comune di Firenze giunta quest'anno alla 9ª edizione. Quest’anno la proposta si orienta principalmente alla scoperta delle opere di Street Art presenti sul …
Visite guidate con Le Orme – Grosseto
Ecco le proposte per i mese di dicembre e gennaio dell’associazione di guide turistiche Le Orme. Domenica 11 ‘San Quirico d’Orcia e la festa dell’olio’, passeggiata nella perla della Val d’Orcia (ritrovo a San Quirico, Porta dei Cappuccini, ore 10). Venerdì 23 visita guidata all’antica città etrusco-romana-altomedievale di Roselle sul tema ‘Natale’: dalle origini pagane …
Gli appuntamenti di dicembre al Rifugio centro visite Cascina di Spedaletto – Cantagallo (Prato)
Gli appuntamenti del mese di dicembre al Rifugio centro visite Cascina di Spedaletto, Cantagallo (Prato). Domenica 11 dicembre alle ore 10,00 escursione di circa 3,30h, al rientro NECCI E RICOTTA All'interno del centro visite troverete prodotti della Valbisenzio per un'idea regalo a km zero. Escursione 10€ - Necci e vin brulè 5€ Domenica 18 dicembre "Sapori …
Natura d’inverno a Firenze – Giardino dell’Orticoltura, Firenze
Da venerdì 20 a domenica 22 gennaio nel Tepidarium del Roster al Giardino dell’Orticultura di Firenze si svolge la manifestazione/contest Natura d’Inverno a Firenze. La manifestazione è organizzata dall’associazione Toscana Amatori Bonsai e Suiseki. Programma Venerdì 20 Gennaio 9.00 – 16.30 Consegna piante e allestimento 17.30 – Inaugurazione Mostra con ospiti d’onore e autorità 18.30 …
8ª Benedizione degli animali. Cavalli sulla Francigena Romea – Fucecchio (Firenze)
Sabato 21 e domenica 22 gennaio appuntamento a Fucecchio con l'8ª Benedizione degli animali Cavalli sulla Francigena Romea. Nel giorno di Sant'Antonio Abate, protettore degli animali, una proposta per benedire i propri animali e andare alla scoperta del Padule di Fucecchio. Programma Benedizione degli animali Sabato 21 gennaio: Ritrovo alle ore 8.30 a Fucecchio presso …
Raduno di primavera d’auto d’epoca – Fucecchio (Firenze)
Domenica 2 aprile 2023 a Fucecchio appuntamento con il 18° Raduno di primavera d’auto d’epoca. In concomitanza si svolge anche il 14° raduno di trattori e motori d'epoca. Per l'occasione, negozi aperti tutto il giorno. Programma: Mattina : ore 8.30 – 10.00 Raduno partecipanti auto e registrazione in Piazza Largo Trieste a Fucecchio 11.30 Partenza per …
13° Historic Rally delle Vallate Aretine
Venerdì 3 e sabato 4 marzo 2023 si svolge il 13° Historic Rally delle Vallate Aretine, appuntamento di apertura del Campionato Italiano Rally Auto Storiche organizzato da Scuderia Etruria Sport. Ad Arezzo e la sua provincia l’onere e l’onore di sventolare la bandiera tricolore sulla massima espressione rallistica della specialità nazionale, coinvolgendo il territorio in …
Torneo Indoor città di Volterra
Centro storico Volterra, Toscana, ITSabato 4 marzo 2023 si svolge a Volterra il Torneo Indoor Città di Volterra, gara tra sbandieratori e musici. Il torneo inizia alle ore 15. Le specialità in gara riguardano la categoria ASSOLUTI: – Singolo – Coppia – Piccola squadra – Musici Fonte: Sito web
Ciclostorica La Lastrense, mercatino vintage e Pedalata rosa – Lastra a Signa (Firenze)
Dal 17 al 19 marzo 2023 nel centro storico di Lastra a Signa si corre la 2ª edizione de La Lastrense organizzata dal G.S. TRE EMME a.d. Percorso La Lastrense La Lastrense, con i suoi 4 percorsi, parte dal centro di Lastra a Signa, si snoda sulle colline circostanti e attraversa comuni limitrofi di interesse …
Mostra di modellismo ferroviario – Cigoli (San Miniato, Pisa)
Sabato 18 e domenica 19 marzo 2023x appuntamento con la XVII Mostra di modellismo ferroviario al Santuario Madre dei bimbi di Cigoli. La mostra si tiene nell'ambito nell'ambito della Mostra mercato del tartufo marzuolo di Cigoli. Orario: sabato 10-12.30, 14.30-19, domenica 9.30-12.30, 14.30-19 Info: 347 2634642 - andrea@ferreri3.it
Seminare il domani. Racconti dall’Orto Bioattivo – Firenze
Sabato 18 marzo 2023 dalle ore 11 alle 15 all'Orto Bioattivo di Firenze si svolge Seminare il domani Racconti dall'Orto Bioattivo. Si tratta di una giornata per promuovere l'alimentazione bio e gli stili di vita ecologici. In questo secondo appuntamento di 'Seminare il domani' potremo visitare gli orti assistendo alla piantumazione degli ortaggi e degustare …
Chianti Walk & Taste – Radda in Chianti (Siena)
Da venerdì 24 a domenica 26 marzo 2023 si svolge il Chianti Walk & Taste. Si tratta di una passeggiata guidata lungo i vigneti, Pievi e Castelli. Lungo il percorso potremo assaggiare i piatti tipici locali abbinati con il vino prodotto nelle fattorie, un opportunità per godere appieno di questo territorio meraviglioso. Il ritrovo è …
Le Vie del Chianti. Le camminate di Marzo 2023
Ecco le passeggiate di Marzo 2023 proposte da Le vie del Chianti - Camminare in Toscana. SABATO 25 MARZO Castello di Lari e le fioriture dei frutteti ! Camminata facile, panoramica e rilassante nella valle dei frutti di Lari: ciliegi, albicocchi, peschi! Fiori rosa, fiori di pesco ! E' primavera, ed è tempo ora dello spettacolo …
Pasqua all’Oasi Lipu Massaciuccoli (Lucca)
Il calendario 2023 delle escursioni e del birdwatching in natura, organizzati dall’Oasi Lipu Massaciuccoli in collaborazione con il Parco naturale Migliarino-S.Rossore-Massaciuccoli. Programma Escursioni e birdwatching all’Oasi Lipu Massaciuccoli per la Pasqua 2023 In occasione delle festività pasquali l'Oasi Lipu Massaciuccoli, in collaborazione con il Parco Regionale Migliarino-S.Rossore-Massaciuccoli, organizza una serie di escursioni per tutti gli …
Camminata dell’Ariosto – Castelnuovo Garfagnana (Lucca)
Lunedì di Pasquetta 10 aprile 2023 a Castelnuovo Garfagnana si propone la Camminata dell’Ariosto. La Camminata dell’Ariosto ha finalità ludiche-salutistiche-ricreative- turistiche: nel percorso di circa 10 Km si attraversano zone di interesse culturale - paesaggistico in un itinerario immerso a metà fra il verde e le antiche vie di Castelnuovo. Lungo il tragitto i turisti …
Open Week nel Padule di Fucecchio
Lunedì 1 maggio 2023 prosegue l'appuntamento con le Open Week nel Padule di Fucecchio L'evento si inserisce all'interno della 6ª edizione di Open Week della Valdinievole, che propone un calendario di centinaia di eventi fra visite guidate, aperture straordinarie, manifestazioni culturali e degustazioni nello straordinario territorio della Valdinievole, da Leonardo a Pinocchio. Cosa propone il …
Trekking di Primavera – Chiusi (Siena)
Domenica 30 aprile 2023 ultimo appuntamento a Chiusi con il Trekking di Primavera 2023. Programma: domenica 30 aprile - Trekking urbano e visita al Museo Nazionale Etrusco Ore 9:30 - davanti all’Ufficio Turistico in Via Porsenna, 79 I partecipanti dovranno corrispondere il solo biglietto di ingresso ai Musei. Si raccomanda abbigliamento comodo. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del …
VespArezzo. Raduno nazionale Vespa – Arezzo
Lunedì 1 maggio 2023 torna il tradizionale appuntamento con il raduno nazionale VespArezzo. Giunto alla 22ª edizione, l'evento raduna centinaia di vespisti per dare vita a una colorata carovana animata dalla volontà di vivere una giornata all’insegna dell’aggregazione, della condivisione e della scoperta del territorio. L’evento, promosso dal Vespa Club Arezzo sotto l’egida del Vespa …
Vivilosport Mugello – Borgo San Lorenzo (Firenze)
Da giovedì 4 a domenica 7 maggio 2023 si svolge a Borgo San Lorenzo la 30ª edizione di Vivilosport Mugello. La più antica e grande festa dello sport della Toscana rappresenta uno degli eventi più importanti della Città Metropolitana di Firenze, tanto da essere indicata dallo stesso Ente, come da sei anni a questa parte, …
L’arte del Cavallo – Marina di Pietrasanta (Lucca)
Sabato 6 e domenica 7 maggio 2023 L’arte del Cavallo torna in Versiliana, a Marina di Pietrasanta, per la sua 22ª edizione. L’arte del Cavallo è un prestigioso concorso equestre, dedicato al cavallo arabo. Anche per questa edizione è convocata un’autorevole giuria internazionale che valuterà i tantissimi esemplari di cavalli arabi provenienti da tutto il mondo …
Festa nazionale delle Oasi Lipu nell’Oasi di Massaciuccoli (Lucca)
In occasione della Festa Nazionale delle Oasi Lipu, prevista il fine settimana 6 – 7 maggio 2023 in tutte le Oasi e Riserve Lipu in Italia, l'Oasi di Massaciuccoli in collaborazione con il Parco Migliarino-S.Rossore-Massaciuccoli propone un doppio programma, dedicato a grandi e piccoli per passare occasioni in natura e far conoscere la realtà dell’Associazione. …
I sapori della foresta. 1ª Mangialonga di Vallombrosa (Firenze)
Domenica 7 maggio 2023 si svolge a Vallombrosa la 1ª edizione della Mangialonga di Vallombrosa, dal titolo I sapori della foresta. Un'iniziativa che prende spunto dai valori di ospitalità della montagna e dal riconoscimento di un patrimonio naturalistico unico in Italia. Un cestino di Sapori della Foresta da gustare passeggiando tra gli alberi dello splendido …
La sCampigliata. Trekking enogastronomico – Campiglia M.ma (Livorno)
Luogo Senza Nome Campiglia Marittima, LivornoDomenica 7 maggio 2023 torna a Campiglia Marittima la sCampigliata, rimandata dall'1 maggio scorso causa maltempo. La sCampigliata è un grande trekking enogastronomico con 7 stazioni del gusto. Il biglietto già acquistato rimane valido. Fino a venerdì, possibilità di acquistare nuovo biglietto. Info: Pagina Facebook Ente valorizzazione Campiglia
Pasteggiata. Passeggiata Enogastronomica – Marti (Montopoli Valdarno, Pisa)
Domenica 7 maggio 2023 torna la Pasteggiata. Passeggiata Enogastronomica di Marti. > Clicca qui per la locandina Info: Pagina Facebook Martinfiera
Palio dei Micci – Querceta (Seravezza, Lucca)
Domenica 7 maggio 2023 il Palio dei Micci torna a Querceta. Il Palio comincia alle ore 16. Il “Palio dei Micci” (un miccio, in vernacolo versiliese, è un asino) è una manifestazione a carattere storico-folcloristica pensata nel 1956 che ha avuto sin da subito grande partecipazione popolare. Si disputa tra otto Contrade (Cervia, Leon d’Oro, Lucertola, …
Festival delle frazioni – Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)
Da marzo a maggio 2023 si svolge a Castelnuovo di Garfagnana il Festival delle frazioni. Programma prossimi eventi: 14 maggio Croce di Stazzana >> Clicca qui per il programma sulla locandina Info: Pagina Facebook Garfagnana Terra Unica
Mangialonga – Pontedera (Pisa)
Luogo Senza Nome Pontedera, PisaDomenica 14 maggio 2023 si svolge a Pontedera la Mangialonga. Da 17 anni la passeggiata tra sapori e natura, tra colline e borghi intorno a Pontedera, prevede un percorso a tappe con soste enogastronomiche di qualità. Il format parte dal Centro ippico ‘Lo Scoiattolo’ per arrivare a Treggiaia attraverso un percorso di crinale. Poi prosegue …
Giardino dell’Iris – Piazzale Michelangelo, Firenze
Fino al 20 maggio 2023 è aperto al pubblico a Firenze il Giardino dell'Iris. Il Giardino si trova nel Podere dei Bastioni, sul lato est di Piazzale Michelangelo. Si ripete anche quest’anno una delle tradizioni più amate dai fiorentini: la passeggiata primaverile nel bellissimo Giardino dell’Iris di Piazzale Michelangelo, riaperto tutti i giorni dal 25 …
Passeggiate e degustazioni alla scoperta delle antiche fattorie di Santa Maria Nuova – Firenze
Nel mese di maggio a Firenze si svolgono alcune passeggiate e degustazioni alla scoperta delle antiche fattorie di Santa Maria Nuova. L'iniziativa, promossa dalla Fondazione Santa Maria Nuova, prevede due conferenze e due escursioni, con tappe culinarie, alla scoperta degli antichi vasti possedimenti dell’ospedale fiorentino: case, fattorie, poderi con chiese e terreni, che venivano inventariati …
Visite guidate nel Padule di Fucecchio e aree limitrofe
Anche per questa primavera 2023 il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio Onlus propone un calendario primaverile di visite guidate nell’area umida e negli ambienti vicini. Cos'è il Padule di Fucecchio Il Padule di Fucecchio, con 2000 ettari di superficie fra le province di Pistoia e Firenze, è la più grande …
Eventi di primavera al Parco Pazzagli – Firenze
Proseguono anche a maggio gli eventi di primavera al Parco Pazzagli di Firenze, tra picnic, passeggiate, visite guidate, street food, animazione per grandi e piccoli, laboratori artistici e di fiori di carta, laboratorio di giardinaggio per bambini per imparare a piantare e curare fiori, ortaggi, erbe aromatiche… I bambini possono anche usufruire dell’area giochi con altalena, scivolo, …
Mangiawalking della Primavera – Casola in Lunigiana (Massa-Carrara)
Domenica 21 maggio 2023 appuntamento con la Mangiawalking della Primavera a Casola in Lunigiana. Cos'è la Mangiawalking della Primavera La Mangiawalking della Primavera è una passeggiata gastronomica per sentieri tra boschi e uliveti in sei tappe, in cui gustare buon cibo a km. zero innaffiato da ottimo vino locale e scoprire angoli sconosciuti della Lunigiana, terra …
Brancoli Living History. Visita alle fortificazioni della Linea gotica – Brancoli (Lucca)
Domenica 28 maggio 2023 il Comitato Linea Gotica Brancoli organizza il Brancoli Living History, una visita alle fortificazioni della Linea gotica con rievocazioni storiche. Come funziona la visita Durante la passeggiata lungo il “Monte Pittone” verranno fornite informazioni sulla storia trascorsa in questi luoghi e sui bunker, piazzole e trincee che ancora sono conservati lungo un …
Appuntamento in giardino. Alla scoperta del Giardino Bardini – Firenze
Sabato 3 giugno 2023 per la serie 'Appuntamento in giardino' si va alla scoperta del Giardino Bardini. Una manifestazione promossa da APGI-Associazione Parchi e Giardini d’Italia, con il patrocinio del Ministero della Cultura. Una autentica “festa del giardino”, in accordo con l’iniziativa Rendez-vous aux jardins, che si svolgerà in contemporanea in oltre 20 Paesi europei e …
Wild Summer Fest – Equi Terme (Massa)
Da venerdì 9 giugno a domenica 11 giugno 2023 ad Equi Terme, a Massa, arriva il più grande festival degli sport outdoor delle Alpi Apuane. Escursioni, corsa campestre, arrampicata, mountain bike e trail running e non solo! Non mancheranno musica dal vivo e Dj Sets, Incontri e un'area ristoro con piatti tipici Lunigianesi. Programma Wild …
Pollicino Verde. Eventi per bambini – Firenze
Fino al 17 giugno 2023 torna a Firenze il Pollicino Verde, occasioni per vivere la natura con proposte per le famiglie con bambini e bambine nella fascia d'età zerosei. Letture, laboratori, percorsi di scoperta, spettacoli musicali, giochi di movimento, incontri con l'arte e tanto altro. Le tante attività in programma, che si svolgono sia all’aperto …
Festival e rassegne a Grosseto e provincia – Luoghi vari
I luoghi del tempo (Maremma) Torna ‘I luoghi del tempo’, un festival che abbraccia e valorizza il territorio della Maremma con passeggiate ed incontri sul far del tramonto che anticipano il teatro e la musica della sera, senza dimenticare i prodotti tipici. Il festival apre giugno con una due giorni a Castiglione della Pescaia, dove …
La Chianina ciclostorica – Marciano della Chiana (Arezzo)
Da venerdì 16 a domenica 18 giugno torna la Chianina Ciclostorica, evento che unisce sport, cultura e tradizione a Marciano della Chiana. Programma Chianina Ciclostorica 2023: La formula del 2023 prevede quattro itinerari di lunghezze e difficoltà differenti per permettere la partecipazione a ciclisti con ogni preparazione. Dal “Percorso Lungo” di 68 chilometri al “Percorso …
Merenda nell’Oliveta – Luoghi vari in Toscana
Ultimo appuntamento domenica 18 giugno 2023 per Merenda nell'oliveta, evento organizzato dall'Associazione nazionale Città dell'Olio. Un’esperienza unica da vivere dall’alba al tramonto, immersi nel paesaggio olivicolo, seduti all’ombra degli ulivi secolari testimoni di una civiltà millenaria, lì dove lo sguardo si perde all’orizzonte. Un modo per entrare in contatto con la natura attraverso la magia …
Moon Talk – Parco Poggio Valicaia, Scandicci (Firenze)
Venerdì 30 giugno 2023 al Parco Poggio Valicaia a Scandicci, Firenze, arriva la 6ª edizione di Moon Talk. Programma Moon Talk Dalle ore 20:00 apericena al tramonto, servita nello spazio esterno alla Domus, casa colonica in cima alla collina (l’aperitivo sarà servito al piatto. Se ci sono allergie alimentari o vegani è necessario specificarlo in …
Slow Trekking – Chiusi (Siena)
Sabato 15 luglio 2023 a Chiusi, Siena, alle ore 17:15 prende il via "Slow Trekking". Un trekking all’insegna della scoperta e del gusto. Si tratta di una visita guidata del Centro Storico di Chiusi con apertura straordinaria dei lavatoi. Alla fine del tour si terrà una degustazione con assaggio della nuova birra del birrificio "Birra …
Da Quercianella verso le buche dei banditi – Quercianella (Livorno)
La ProLoco di Quercianella in collaborazione con Odiapiedi organizza la passeggiata Da Quercianella verso le buche dei Banditi giovedì 27 luglio 2023. Un percorso di circa 9 km con dislivello di 300 m che da Via Falcucci arriva alle buche o grotte dei Partigiani per poi rientrare tramite atre strade. Il percorso sarà prevalentemente nel …
Sdraiv In- Parco Poggio Valicaia, Scandicci (Firenze)
Da venerdì 7 luglio a domenica 10 settembre 2023 al Parco Poggio Valicaia a Scandicci, Firenze, arriva Sdraiv In, il cinema nel bosco con sdraio e cene a tema. Un'esperienza nel bosco in cui gli unici ingredienti saranno le lucciole, il fresco del bosco, delle vere golosità e le sdraio, per godersi film di tutti …
L’Eroica – Gaiole in Chianti (Siena)
Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 si corre la storica corsa ciclistica "L'Eroica" a Gaiole in Chianti. La corsa nasce nel 1997 a Gaiole in Chianti un piccolo borgo nella provincia di Siena. Qui 92 cacciatori di sentimenti ed emozioni diedero il via alla prima edizione di un evento ciclistico magico, che ogni …
L’Intrepida Ciclostorica 2023 – Anghiari (Arezzo)
Anghiari Anghiari, Toscana, ItaliaDal 12 al 15 ottobre 2023 si corre ad Anghiari l’Intrepida, un'avventura in bici d'epoca sulle strade della battaglia di Anghiari. L’Intrepida non è solo una ciclostorica, ma è uno stile di vita e una festa di 4 giorni che coinvolge tutto il piccolo borgo medievale di Anghiari. ► PER ISCRIVERSI ALLA CICLOSTORICA www.lintrepida.com ► …
Grosseto Motor Village – loc. Braccagni, Grosseto
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 si svolge nel Centro fiere di Grosseto, a Braccagni, la prima edizione del Grosseto Motor Village. Il progetto nasce dalla trasformazione della Mostra Scambio auto e moto d’epoca, giunta alla sua 23° edizione, a cui sarà riservato un ampio spazio all’interno della nuova rassegna, orientando la manifestazione verso …
Visite ai giardini delle Ville fiesolane – Fiesole (Firenze)
Prosegue fino ad ottobre 2023 il calendario delle Visite ai giardini delle Ville fiesolane, che come ogni anno permette di accedere ai giardini di residenze solitamente chiuse al pubblico e che in queste speciali occasioni saranno fruibili per tutti coloro che lo desiderano. Come partecipare Per partecipare occorre prenotarsi chiamando il lunedì antecedente alle visite stesse il call center …
Festival passo passo. Camminando alla scoperta delle Terre di Calenzano
Fino a ottobre 2023 si svolge a Calenzano il Festival passo passo. Camminando alla scoperta delle Terre di Calenzano. Giunto alla sua 4ª edizione, il Festival passo passo propone camminate, trekking, degustazioni in collaborazione con il Distretto biologico di Calenzano, ma anche presentazioni di libri, laboratori per bambini e attività con i cavalli. Programma completo …
UISP, Passeggiate nei Quartieri. Il programma di novembre 2023 – Firenze
Ogni sabato del mese a Firenze UISP nei 5 quartieri della città delle passeggiate per valorizzare lo sport come attività fisica volta a mantenere in efficienza il corpo, ma anche come momento di partecipazione e socializzazione. La partecipazione alle passeggiate è libera e gratuita. Si tratta di camminate accessibili e adatte ad ogni ritmo. Le …
Camelie d’autunno – Pieve e Sant’Andrea di Compito (Capannori, Lucca)
La 7ª Mostra della Camelia Sasanqua a fioritura autunnale si può ammirare a Pieve e Sant’Andrea di Compito nelle seguenti date: 14-15 ottobre 2023 21-22 ottobre 2023 28-29 ottobre 2023 Concerti, mostre, spettacoli, enogastronomia, visite guidate e animazione per bambini. Al via la "VII Mostra delle camelie sasanqua e sinensis", che a Pieve e Sant'Andrea di …
Itinera. Percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci – Scandicci (Firenze)
Proseguono fino a ottobre 2023 le proposte di Itinera, i 'percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci'. Itinera è il programma di iniziative della Pro Loco San Vincenzo a Torri Colline Scandiccesi in collaborazione con il Comune di Scandicci “per scoprire il territorio, assaggiare i prodotti e stare insieme con laboratori per adulti e …
Le Vie del Tordello – Provincia di Lucca
L'Ass. culturale Emozionambiente propone anche quest'anno una serie di passeggiate alla scoperta del territorio. 17 escursioni da marzo a novembre, 17 strutture ricettive in gara, con pausa nei mesi più caldi. >> Clicca qui per leggere il programma de La via del tordello sulla pagina Facebook di Emozionambiente Fonte: Pagina Facebook Emozionambiente
IN-Badia – Badia a Passignano (Barberino Tavarnelle, Firenze)
Da aprile a ottobre 2023 In-Badia è il ricco programma di eventi con degustazione di prodotti agroalimentari del territorio ed esposizione di prodotti di artigianato di qualità che si svolge a Badia a Passignano. Queste le prossime date 2023 di IN-Badia: 28-29 ottobre Informazioni utili: Tutti gli appuntamenti si svolgono dalle 9 alle 19 con …
Tra natura e cultura: iniziative alla scoperta di Fiesole – Fiesole (Firenze)
Continuano gli appuntamenti con il programma Tra natura e cultura: iniziative alla scoperta di Fiesole. Il piacere di scoprire Fiesole, i suoi percorsi immersi nel verde o le Fondazioni, testimonianza delle numerose istituzioni culturali presenti nel territorio, o ancora i tesori d’arte per lo più sconosciuti al grande pubblico. Tanti gli appuntamenti in programma organizzati …
Il paesaggio ritrovato- Montaione (Firenze)
Torna nella primavera 2023 a Montaione il programma escursionistico Il Paesaggio Ritrovato, dedicato alla scoperta delle bellezze naturali e paesaggistiche del territorio di Montaione e dintorni. I percorsi si snodano infatti attraverso la rete sentieristica esistente, con alcune deviazioni nei comuni confinanti. Gli appuntamenti de Il paesaggio ritrovato permettono di avventurarsi a piedi tra i …
Motor Show X-Treme – Prato
Nei tre fine settimana del 3-4, 10-11 e 17-18 febbraio 2024 a Prato si svolge il Motor Show X-Treme. Lo spettacolo inizia alle 15.30 in Via Guglielmo Marconi, zona Mezzana Fiere. Si tratta di uno spettacolo di auto acrobatiche con esibizioni dal vivo di auto quod prototipi, con piloti specializzati in trik! Lo spettacolo dura …
Mostra Antiche Camelie della Lucchesia – Pieve di Sant’Andrea di Compito (Capannori, Lucca)
Nei fine settimana del 2-3, 9-10, 17-17 e 23-24 marzo 2024 tornano gli appuntamenti con la Mostra Antiche Camelie della Lucchesia. Torna la primavera nel Borgo delle camelie, che apre di nuovo i cancelli del Camellietum Compitese per la 35ª Mostra della antiche camelie della Lucchesia, organizzata dal Centro Culturale Compitese. Orario: 10-18 Clicca qui …
Half Marathon – Firenze
Tutti i partecipanti alla Mezza Maratona di domenica 7 aprile, a cura di UISP Firenze, riceveranno la medaglia speciale col logo della 40ª ed. disegnato dagli studenti vincitori di un contest organizzato tra i licei fiorentini. Il percorso di 21,097 km, pianeggiante ma dagli alti contenuti tecnici, si snoda tra le vie del centro storico …
3ª Ciclo-Classica Puccini – Massaciuccoli (LU)
Domenica 7 aprile tutti in sella alla propria bici per scoprire i territori di Lucchesia e Versilia tanto cari al maestro Puccini sulle note delle sue opere. Sarà infatti disponibile un QrCode per collegarsi ad un podcast e ascoltare, pedalando, le arie più famose del grande compositore. La ciclo-Classica, organizzata da Puccini Experience aps, è …