Firenze
Il Giardino racconta – Giardino delle Rose, Firenze
Ogni sabato presso la Palazzina delle Rose al Giardino delle Rose di Firenze si tengono incontri con gli esperti della Società Toscana di Orticultura per apprezzare e conoscere il mondo del giardinaggio. Orario: dalle 11 alle 11.45. Temi trattatati: come nasce il giardino delle rose, il sistema delle rampe e il viale dei colli, conoscere …
OmoGirando. Visite guidate gay friendly: il calendario di settembre – Firenze
OmoGirando la Toscana propone, per sabato 19 settembre a Firenze, una visita molto particolare degli Uffizi 'meno noti'. La visita non è incentrata sui grandi capolavori che tutti conoscono, ma sulle opere 'minori', che in genere passano inosservate. Un viaggio inedito nel grande museo d’arte fiorentino pensato per Fiorentini, ricco di aneddoti e di curiosità …
Florentia 2020. Caccia al Tesoro benefica per l’AISLA – Firenze
Florentia 2020 – Caccia al Tesoro è un evento benefico a favore dell'𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐒𝐜𝐥𝐞𝐫𝐨𝐬𝐢 𝐋𝐚𝐭𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐦𝐢𝐨𝐭𝐫𝐨𝐟𝐢𝐜𝐚, 𝐒𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞, che si tiene a Firenze sabato 19 Settembre. La manifestazione è nata da un'idea di condivisione goliardica e dalla forte voglia di aiutare un'Associazione che tutela la dignità delle persone malate di 𝑺𝑳𝑨 nei loro giorni …
Aperitivo nel giardino dell’ antica distilleria – Ass. Culturale Il Giardino Segreto, loc. Alberi, Montaione (Firenze)
L'Associazione culturale 'Il Giardino segreto' organizza, per tutti i sabato e le domeniche dei mesi di agosto e settembre, un aperitivo nel Giardino dell'antica distilleria. In occasione dell'aperitivo viene proposto un prosecco di un'azienda vinicola locale e antipasti internazionali, sia europei che orientali, dal classico crostino toscano ai bliny con caviale e salmone e molto …
Sagra della tagliata e pecora – Fratellanza Popolare, San Donnino (Campi Bisenzio, Firenze)
Nei due fine settimana del 19-20 e 26-27 settembre si tiene a San Donnino, presso i locali della Fratellanza Popolare, la Sagra della tagliata e pecora. La sagra apre a cena alle ore 19.30. Il menù prevede penne alla pecora o al ragù, pecora in umido, bistecchine di pecora, tagliata e molto altro.
Eros e Thanatos. L’arte sensuale e macabra di Michel Fingesten – La Soffitta Spazio per le Arti – Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata, Sesto Fiorentino (Firenze)
La Soffitta Spazio per le Arti - Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata Piazza Mario Rapisardi, 6 loc. Colonnata, Sesto Fiorentino, Toscana, ItaliaL’edizione 2020 di ‘Alto-Basso’, il progetto ideato una decina di anni fa da Francesco Mariani, responsabile del Gruppo La Soffitta Spazio delle Arti, vede protagonista in questo terzo atto Michel Fingesten (1884-1943), pittore e incisore ceco di origine ebraica considerato ‘il Picasso dell’ex libris’. Vengono presentate circa 450 opere tra incisioni e disegni, realizzate dal …
Festa nell’Orto – Podere Castellare, Loc. Diacceto (Pelago, Firenze)
Domenica 20 settembre dalle 11 al tramonto presso il Podere Castellare di Diacceto (Pelago) si tiene la Festa nell'Orto. Una giornata di street food, home made market e musica in una location nuova, affascinante ed immersa in una spettacolare natura, il Podere Castellare di Pelago (dove nasce il Gin 'Peter in Florence'). Dalla mattina fino …
Florence Cocktail Week – Firenze
Dal 21 al 27 settembre torna a Firenze la Florence Cocktail Week, la settimana interamente dedicata al Bere responsabile e al Bere di qualità valorizzando il territorio. Una settimana di incontri, masterclass e night shift con ospiti italiani ed internazionali. 40 i Cocktail Bar fiorentini, suddivisi in Bar d’Hotel, Cocktail Bar e High Volume Bar. …
Barberino in Fiera – Barberino di Mugello (Firenze)
Nei giorni martedì 22 e sabato 26 e domenica 27 settembre torna a Barberino di Mugello Barberino in Fiera. Barberino in Fiera si occupa come ogni anno di tradizioni, agricoltura e bestiame.
— rimandato — Florence Korea Film Fest – Cinema La Compagnia, Firenze (Firenze)
Cinema La Compagnia Via Cavour, 50, Firenze, Toscana, ItaliaIn programma dal 19 al 27 marzo, il festival dedicato al meglio della cinematografia sud-coreana contemporanea è stato rinviato dal 23 al 30 settembre.
Fiera di Scandicci – Scandicci (Firenze)
Dal 23 settembre all'11 ottobre torna la grande Fiera di Scandicci! Da oltre 150 anni la Fiera di Scandicci è parte integrante della vita della città, ne ha accompagnato la crescita e ne ha sottolineato i passaggi più significativi. Sarà così anche nel 2020, l’anno della pandemia. La Fiera di Scandicci sarà il simbolo della …
— rimandato — Marco Masini – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITIl tour teatrale è stato rinviato all’autunno: le tre date al Teatro Verdi di Firenze saranno così recuperate: il 24 settembre recupero del 15 maggio, il 25 settembre recupero del 16 maggio, l’8 novembre recupero del 24 maggio.
Sicilia Street Food – Piazza Frà Ristoro, Campi Bisenzio (Firenze)
Da giovedì 24 a domenica 27 settembre si tiene in Piazza Frà Ristoro a Campi Bisenzio il Sicilia Street Food con èrodotti tipici, area street food, folklore, cabaret. Orario: 10 - 24, ingresso gratuito. Sicilia Street Food nasce per far rivivere i colori, i suoni, gli odori i gusti della Sicilia, con prodotti tipici del …
Lori Lako. Suspense † – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaInaugurato il 2 giugno, il progetto ‘Made in Italy’ del Museo Novecento allarga i confini dell’arte italiana e ospita il lavoro dell’artista Lori Lako nata in Albania nel 1991 ma attiva da tanti anni nel contesto artistico e culturale italiano. Lori Lako presenta al pubblico ‘Suspense’, un unico lavoro di grandi dimensioni (come nella natura …
Humus – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaUna personale di Andrea Francolino, a cura di Sergio Risaliti e Luca Puri, che parla all’Europa del futuro ponendola sotto un’unica bandiera. Il progetto vede l’installazione di 28 bandiere, una per ogni stato membro dell’Unione Europea e una, collettiva, che riunisce e rappresenta insieme tutte le nazioni dell’Europa unita. Su ciascuna bandiera sono visibili le …
Incanto – Museo Novecento, Firenze
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaPrima mostra in un’istituzione pubblica del duo di giovani artisti fiorentini Irene Montini e Rocco Gurrieri. L’esposizione, curata da Sergio Risaliti e Luca Puri, nasce dalle costole di un film inedito prodotto dal Museo. I due artisti - entrambi fotografi e registi - hanno tratto dalle ambientazioni dell’opera filmica una serie di fotografie in grande …
Paradigma. ON-LINE – Museo Novecento, Firenze
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaPer la rassegna di mostre temporanee ‘Paradigma. Il tavolo dell'architetto’, che vedono protagonisti celebri architetti, collettivi e studi di architettura del panorama contemporaneo, Laura Andreini cura una proposta nata online durante il lockdown in collaborazione con la rivista specializzata ‘Area’. Durante questo periodo è stato chiesto ad architetti di fama nazionale ed internazionale di creare …
Bacco Artigiano – Rufina e Firenze
Sabato 26 e domenica 27 si tiene alla Rufina Bacco artigiano, evento dedicato al vino ed ai prodotti tipici del territorio, quest'anno in n forma rivisitata dal titolo “L’Offerta del Vino del Contado alla Signoria di Firenze”. Si tratta di una manifestazione ridotta e riorganizzata, ma per questo motivo ancora di più incentrata sull’indiscusso protagonista: …
CONTACT MMXX † – Spazio espositivo ‘Fornace Cioni Alderighi’, Montelupo Fiorentino (Firenze)
Spazio espositivo ‘Fornace Cioni Alderighi’ Via Giro delle Mura, Montelupo Fiorentino, ItalyI rinnovati spazi espositivi della Fornace Cioni Alderighi ospitano un’esposizione, promossa in collaborazione con la Fondazione Museo Montelupo, ‘CONTACT MMXX’ è il risultato di un viaggio e di un incontro. Un viaggio fatto da un gruppo di ceramisti nella cittadina cinese di Fuping per lavorare con le maestranze locali e approfondire la conoscenza della cultura …
In Villa con gli Artigiani – Villa Gerini, Colonnata (Sesto Fiorentino, Firenze)
Sabato 26 e domenica 27 settembre Strana.mente events presenta l'undicesima edizione di In Villa con gli Artigiani, mostra mercato di alto artigianato ad ingresso libero. Le eccellenze del made in Italy tornano nell'elegante contesto di Villa Gerini Colonnata a Sesto Fiorentino, una dimora di gusto ottocentesco immersa in uno splendido parco. Un fine settimana all'insegna …
Montefioralle Divino – Montefioralle (Greve in Chianti, Firenze)
Sabato 26 settembre si tiene nel borgo chiantigiano di Montefioralle il wine festival Montefioralle Divino, organizzato e promosso dall'Associazione Viticoltori di Montefioralle. Il festival prevede la degustazione del Chianti Classico (Annata, Riserva e Gran Selezione) dei vari produttori ai vari stand di degustazione. Sarà possibile acquistare i prodotti in vendita diretta. Parallelamente allo svolgimento del …
Mercato del Visarno – Piazzale delle Cascine, Firenze
Sabato 26 e domenica 27 settembre torna a Firenze, alle Cascine, il Mercato del Visarno. Sarà presente un'ampia ed esclusiva selezione di espositori vintage, handmade, di modernariato, illustrazioni, vinili e design. Sarà possibile partecipare ad una serie di workshop e attività parallele a tema, mostre d'arte e laboratori per bambini, il tutto accompagnato da un'ottima …
Sagra dei tortelli & delle specialità al tartufo – Casa del Popolo, Pelago (Firenze)
Sabato 26 e domenica 27 settembre e sabato 3 e domenica 4 ottobre si tiene a Pelago, presso la Casa del Popolo di Piazza Ghiberti, la Sagra dei tortelli & delle specialità al tartufo. In occasione della sagra si tiene la raccolta fondi per il volontariato. Appuntamento il sabato a cena, la domenica a pranzo …
—rimandato— Pianeta Meraviglia – Teatro Puccini, Firenze
In considerazione del prolungamento dell’emergenza sanitaria dettata dal COVID- 19, le associazioni Il Lumicino, Ciao Lapo Onlus e IRTE – promotrici della raccolta fondi a favore del progetto IL FILO DI ARIANNA per il sostegno delle donne che hanno perso figli in gravidanza – hanno deciso, in accordo con il Teatro Puccini ed il Comune …
Corri la Vita non si ferma!
Quest’anno Corri la Vita dà appuntamento a tutti domenica 27 settembre, ma in una veste nuova a causa dell'emergenza Covid. Non ci sarà infatti la tradizionale corsa cittadina lungo percorsi prestabiliti, ma verrà promosso lo sport individuale da svolgere all’aria aperta in compagnia di amici e famigliari, con i testimonial di CORRI LA VITA che …
— rimandato — Angelo Duro – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITIl concerto del 13 febbraio al Teatro Puccini di Firenze, già spostato al 5 aprile è stato rinviato al 27 settembre.
Only Usato in giardino – Chiostro del Vecchio Conventino, Firenze
Domenica 27 settembre torna nel Chiostro del Vecchio Conventino in Oltrarno a Firenze, una nuova edizione di Only Usato. L'evento, ad ingresso libero, si tiene dalle 12 alle 20 ed è all'aperto. Dalle 12 alle 20: SECOND HAND E VINTAGE MARKET di abiti, accessori nel Chiostro e in alcuni laboratori degli artigiani situati nel chiostro …
Gallerie degli Uffizi: Dialoghi di Arte e Cultura. Conferenze in streaming
Il ciclo di incontri “Dialoghi d'arte e cultura” si tiene ogni mercoledì in diretta streaming sul canale Facebook delle Gallerie degli Uffizi. Ogni mercoledì fino a dicembre, nell’Auditorium Vasari, un appuntamento della nuova serie di quattordici incontri curata da Fabrizio Paolucci, responsabile dell’Arte classica e coordinatore delle iniziative scientifiche delle Gallerie degli Uffizi. Secondo la consueta …
Laboratorio di Teatro Comico – Scandicci e Firenze
Ad ottobre 2020 iniziano su Firenze e Scandicci i corsi di Teatro Comico tenuti da Alessandro Cecchini. Cecchini, attore, cabarettista, regista teatrale e cinematografico, torna con i suoi corsi di teatro incentrati su: improvvisazione movimento respirazione recitazione voce, ritmica e dizione espressività e mimica concentrazione studio del personaggio Per informazioni ed iscrizioni: 349.6467586 - info@ilcecco.it …
Firenze Bio c/o Fiera di Scandicci – Scandicci (Firenze)
Da giovedì 1 a domenica 4 ottobre appuntamento con Firenze Bio, che quest'anno si tiene all'interno della Fiera di Scandicci. Appuntamento nel Padiglione Espositivo, nello spazio Firenze Bio, nei seguenti orari: - Giovedì e Venerdì dalle 16.00 alle 24.00 - Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 24.00 Firenze Bio per la Sostenibilità sarà un’occasione unica: …
— rimandato — Willie Peyote – Live 2020 – Tuscany Hall, Firenze (Firenze)
Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, ItaliaIl tour del cantautore e rapper è stato riprogrammato: il concerto del 13 marzo al TuscanyHall di Firenze, già posticipato al 4 maggio, è stato riprogrammato al 1 ottobre. Irriverente, ironico e mai convenzionale, Willie Peyote si discosta dal diffuso stereotipo del rapper, avvicinandosi di più al cantautorato. La sua originalità si riscontra soprattutto …
Boccaccesca – Certaldo (Firenze)
Da venerdì 2 a domenica 4 ottobre torna a Certaldo Boccaccesca, la rassegna che punta sulle eccellenze di cibo, vino e artigianato, quest'anno in un'edizione tutta all'aperto. Quest'anno non ci saranno i laboratori per le scuole, gli affollati cooking show, gli incontri, ma non mancheranno certo le eccellenze, in un'edizione (dal titolo 'Bocconi di Boccaccesca') …
Mostra autunnale di piante e fiori – Giardino dell’Orticoltura, Firenze
Da venerdì 2 a domenica 4 ottobre si tiene al Giardino dell'Orticoltura di Firenze la Mostra autunnale di piante e fiori. Orario 9-19, ingresso gratuito. Laboratori e conferenze all’interno del Tepidario Roster. Elenco partecipanti Mostra Mercato Autunnale Giardino Orticoltura 2-4 Ottobre 2020
Firenze dei Bambini – Luoghi vari, Firenze
Il Comune di Firenze ha organizzato, per sabato 3 e domenica 4 ottobre, una nuova edizione del festival dedicato ai più piccoli 'Firenze dei bambini'. I bambini, i ragazzi e i loro genitori potranno infatti prendere parte - in tutta sicurezza - ad alcuni importanti eventi e spettacoli ispirati al mondo di Gianni Rodari; un …
Orchestra del Maggio Musicale: il programma di ottobre – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITLa stagione del Maggio prosegue in ottobre con ben otto concerti e due opere liriche (inizio sempre ore 20). La stagione sinfonica si apre domenica 11 con il maestro Eliahu Inbal e la ‘Sinfonia n. 5 in si bem. magg.’ di Anton Bruckner. Il 15 Adam Fischer (direttore e solista al pianoforte) e Anna Prohaska …
Fiera della Ceramica – Piazza di Santa Croce, Firenze
Sabato 3 e domenica 4 ottobre in Piazza Santa Croce a Firenze si tiene la Fiera della Ceramica, dalle 9 alle 19. Questa fiera annuale, dedicata ai ceramisti rurali, pur nata con una dimensione provinciale, è ormai diventata un appuntamento internazionale di grande interesse perché in essa si danno convegno ceramisti provenienti anche dall’estero con …
—annullata ultima data— Sagra del marrone e dei frutti del sottobosco – Palazzuolo (Firenze)
Nelle quattro domeniche di ottobre (4, 11, 18 e 25 ottobre) si tiene a Palazzuolo la Sagra del marrone e dei frutti del sottobosco. Lo stand gastronomico sarà aperto solamente da asporto in Viale degli Ubaldini (sul lungo fiume). In piazza IV Novembre ci saranno invece gli stand di dolci. Sarà possibile mangiare lungo le …
Giornata nazionale ass. Dimore Storiche Italiane – luoghi vari in Toscana
Domenica 4 ottobre torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: in tutta la Toscana 105 dimore storiche tra castelli, rocche, ville, parchi, giardini apriranno gratuitamente le loro porte. Clicca QUI per leggere l'ELENCO COMPLETO di tutte le dimore storiche coinvolte sul sito ufficiale della manifestazione. Tutte le informazioni relative alle modalità di apertura delle …
Suoni Riflessi – Sala Vanni, Firenze (Firenze)
Sala Vanni Piazza del Carmine, 19, Firenze, Toscana, Italia18ª edizione per ‘Suoni Riflessi’, festival musicale diretto da Mario Ancillotti e in programma alla Sala Vanni dal 4 ottobre all’8 novembre. Nel cartellone ‘otto emozioni’, otto doppie esecuzioni (ore 11 e ore 17), tra cui un omaggio a Farulli, uno spettacolo sulla violenza di genere e un viaggio nell’universo Beethoven; tra i protagonisti Moni …
Fiera in Viale Europa – Firenze
Domenica 4 ottobre dalle ore 08 alle 20 si tiene in Viale Europa a Firenze una fiera organizzata da Fivag Cisl Firenze. Si tratta di un mercatino di generi vari.
Collezionisti in Piazza – Scarperia (Firenze)
Centro storico Scarperia (Firenze)Ogni prima domenica del mese torna a Scarperia Collezionisti in Piazza, il classico mercatino dell’antiquariato, artigianato, collezionismo e filatelia di Scarperia. Ogni prima domenica del mese il centro storico del paese, uno dei borghi più belli di Italia, ospita oltre 60 banchi di espositori provenienti da tutta la regione. Il mercato successivo si tiene domenica …
Passeggiata in costume nel centro storico – Firenze
Domenica 4 ottobre, dalle 15 alle 18.30, è possibile partecipare ad una passeggiata in costume nel centro storico di Firenze grazie alla Casa di produzione Tedavi '98. Tedavi '98 propone infatti una passeggiata per il centro in abiti principeschi alla scoperta degli angoli più nascosti di Firenze e degli aneddoti più inusuali sulla sua storia. …
Wright of Derby. Scienza ed arte – Galleria degli Uffizi, Firenze
Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 1, Firenze, Toscana, ITPrima del trittico di mostre ‘focus’ che il complesso museale fiorentino lancia per l’autunno-inverno 2020. Il capolavoro di Joseph Wright of Derby, ‘Esperimento su di un uccello inserito in una pompa pneumatica’ (1768) viene per la prima volta presentato in Italia, grazie a un accordo di scambio con la National Gallery di Londra. Questo dipinto …
Ciclo di incontri su Resistenza e guerra civile – Biblioteca delle Oblate, Firenze
Ricomincia il ciclo di incontri sulla storia contemporanea organizzati dall'Istituto Storico Toscano della Resistenza in Toscana di Firenze presso la Biblioteca delle Oblate. Il ciclo di incontri è promosso dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea, dal Comune di Firenze e dalla Biblioteca delle Oblate, che ospita tutti gli eventi. Si tratta di dialoghi …
Orchestra della Toscana – Il programma di ottobre – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITÈ un mese di ritorni e novità al Teatro Verdi di Firenze, dove l’Orchestra della Toscana ha appena presentato il suo nuovo direttore artistico, Daniele Rustioni, già direttore ospite e poi direttore principale. Aperto a fine settembre, il cartellone ‘interMEZZi_musica per ricchi di valori’ prosegue a ottobre con tanta musica. Si parte il 7 e …
Autunno in Valdinievole: escursioni di ottobre – Centro Padule di Fucecchio (Firenze)
Continuano anche nel mese di ottobre le visite negli ambienti collinari della Valdinievole proposte dal Centro RDP Padule di Fucecchio: piacevoli passeggiate, in compagnia di guide esperte, alla scoperta della natura, del paesaggio e delle tradizioni locali. Il programma di escursioni rientra fra le varie attività di monitoraggio e promozione della Riserva Naturale del Padule …
Mostra mercato dischi, cd e fumetti – Centro*Empoli, Empoli (Firenze)
Da venerdì 9 a domenica 11 ottobre si tiene al Centro Empoli di Empoli la mostra mercato e scambio di dishi, cd, fumetti ma anche giochi, giocattoli e vintage. Chi abbia in soffitta o cantina fumetti o dischi, ma anche vecchi balocchi, può portarli a vendere, scambiare o semplicemente a farli valutare da esperti del …
Tours in Firenze: le prossime visite guidate – Firenze
Ecco le prossime visite guidate organizzate da Tours in Firenze. Sabato 10 Ottobre, ore 16 Trekking urbano con Abbazia di San Miniato al Monte Una passeggiata a passo sostenuto nel pieno rispetto delle regole del trekking urbano: arte, natura, sport, con un’attenzione costante alla sostenibilità. Partendo da Piazza Santa Felicita, saliremo fino alla splendida Abbazia …
Fiera Elettronica – Tuscany Hall, Firenze
Sabato 10 e domenica 11 ottobre si tiene al Tuscany Hall di FIrenze la Fiera Elettronica organizzata da Prometeo. Espositori provenienti da tutta Italia proporranno prodotti che spazieranno dai consumabili per pc ( Dvd e Cd vergini, cartucce per stampanti e kit di ricarica), periferiche, accessori per pc, lettori multimediali, apparecchiature radio, microcamere, articoli per …
Creative Factory – Piazza dei Ciompi, Firenze
Sabato 10 e domenica 11 ottobre, dalle 9.30 alle 20, si tiene in Piazza dei Ciompi a Firenze il mercatino Creative Factory. Tanti makers proporranno al pubblico la migliore selezione di artigianato artistico della città. Il Creative Factory, progetto a cura dell’Associazione Heyart, è un self made market finalizzato alla promozione della creatività e dell’impresa giovanile. Ogni mese …
Laboratorio: Il vino come esperienza – Pensione Bencistà, Fiesole (Firenze)
Sabato 10 ottobre presso la Pensione Bencistà di Fiesole un appuntamento tutto da scoprire in cui è il vino a farla da protagonista. Nicola Perullo conduce infatti un laboratorio dal titolo 'Epistenoogia. Dal conoscere il vino al conoscere con il vino. Il vino come esperienza'. Si tratta di un incontro con 5 vini naturali del …
Dal Bosco e dalla Pietra – Piazza Agnolo, Firenzuola (Firenze)
Nelle due domeniche 11 e 18 ottobre si tiene a Firenzuola Dal Bosco e dalla Pietra, la tradizionale Mostra Mercato del Marrone e della Pietra Serena Lavorata, che quest'anno festeggia i suoi primi 25 anni. Cinque lustri di un evento sono un traguardo importante. Ed anche se quest’anno la pandemia ha comunque costretto a delle …
—annullata ultima data— Mostra mercato del marron buono di Marradi – Marradi (Firenze)
Quest'anno la tradizionale Sagra delle castagne di Marradi si trasforma in una Mostra mercato, che si terrà nelle domeniche 11, 18 e 25 ottobre. Obiettivo della Pro Loco di Marradi, organizzatrice dell'evento, è di far fronte alla normativa anticontagio mantenendo comunque vivo il legame con le edizioni precedenti. Come sempre saranno presenti stand gastronomici con …
Una Biblioteca da scoprire. Visita guidata alla Biblioteca Nazionale Centrale – Firenze
Domenica 11 ottobre appuntamento con Una Biblioteca da scoprire, la formula con cui la BNCF apre straordinariamente al pubblico. La Biblioteca Nazionale Centrale offre infatti al pubblico dei percorsi di visita dedicati a far conoscere le sue attività e i suoi spazi, per mostrare aspetti talvolta poco noti della vita della Biblioteca e compiere insieme …
15ª edizione della pulizia del Parco delle Cascine – Firenze
Domenica 11 ottobre si tiene la 16ª edizione dell’allegra passeggiata e raccolta dei rifiuti al Parco delle Cascine organizzata da Casa Panacea. Questo il messaggio degli organizzatori: Alle ore 10:00 ci incontreremo al Piazzale delle Cascine di fronte alla Facoltà di Agraria. Portiamo noi tutto l'occorrente. Per maggiori informazioni: Romeo 338.6615539 (telefono e WhatsApp). Ascolta …
Festa del marrone – San Piero a Sieve (Firenze)
Domenica 11 ottobre in Via Provinciale a San Piero a Sieve si tiene la consueta Festa del Marrone, che quest'anno viene organizzata per un'unica domenica ottobrina. Per tutta la giornata sarà possibile assaggiare bruciate, marroni, miele, dolci, ficattole, mele, prodotti mugellani. Sarà possibile pranzare con un menù tipico a prezzi popolari presso la struttura della …
Sagra delle ficattole – Circolo Mcl, San Vincenzo a Torri (Scandicci, Firenze)
Domenica 11 ottobre dalle 16 alle 20.30 appuntamento al Circolo Mcl di San Vincenzo a Torri con la sagra delle ficattole.
Salone dell’Arte e del Restauro – Villa Vittoria. Palazzo dei Congressi, Firenze
L’edizione 2020 del Salone dell’Arte e del Restauro sarà ricca di novità e si svolgerà dal 14 al 16 ottobre 2020 presso Villa Vittoria, Palazzo dei Congressi di Firenze. Dal 2009 il Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze è il principale evento per tutti gli operatori del settore della Valorizzazione del Patrimonio Culturale Mondiale. …
I Concerti al Cenacolo – Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto, Firenze (Firenze)
Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto Via di San Salvi, 16, Firenze, Toscana, ItaliaLa più longeva rassegna annuale di musica antica in Toscana, che l’Associazione L’Homme Armé porta avanti dal 1994, si svolgerà dal 15 al 24 ottobre non solo nella sobria e suggestiva sala del Cenacolo di Andrea del Sarto nel Museo di San Salvi (giovedì 15 e domenica 18), ma anche in altri significativi luoghi d’arte …
Finger Food Festival – Ippodromo del Visarno, Firenze
Dal 15 al 18 ottobre ritorna all'Ippodromo del Visarno, al Parco delle Cascine di Firenze, la terza edizione del Finger Food Festival, evento che si pone l'obiettivo di valorizzare le eccellenze del cibo di strada e delle birre artigianali. L'evento, inizialmente previsto dal 2 al 4 ottobre, è stato posticipato causa maltempo. Per tre giorni …
LORENZO BONECHI. delle opere radicali / dipinti e carte 1982 – 1994 – Galleria Il Ponte, Firenze (Firenze)
Galleria Il Ponte Via di Mezzo, 42/b, Firenze, Toscana, ItaliaLa galleria Il Ponte dedica una personale al pittore toscano Lorenzo Bonechi (Figline Valdarno, 1955-1994), che raccoglie e sintetizza attraverso alcuni grandi dipinti, disegni, una scultura e un nucleo di finissime tempere, il breve percorso creativo dell’artista che si spezza all’apice della sua maturità artistica, nel 1994, a trentanove anni di età, dopo la grande …
—annullato— Ritorno al passato – Centro San Donato, Firenze
Da venerdì 16 a domenica 18 ottobre torna a Firenze, al Centro commerciale San Donato di Novoli, Ritorno al passato, la manifestazione 'retrò' con fumetti, dischi, giochi, giocattoli, gioielli , abbigliamento vintage. Una gioia per i collezionisti di fumetti e dischi, con standisti provenienti da tutt’Italia dai quali sarà possibile trovare rarità di tutti i …
Lorenzo Bonechi. Delle opere radicali / dipinti e carte 1982 – 1994 – Galleria Il Ponte, Firenze
Galleria Il Ponte Via di Mezzo, 42/b, Firenze, Toscana, ItaliaLa galleria Il Ponte dedica una personale al pittore toscano Lorenzo Bonechi (Figline Valdarno, 1955-1994). La mostra raccoglie e sintetizza attraverso alcuni grandi dipinti, disegni, una scultura e un nucleo di finissime tempere, il breve percorso creativo dell’artista che si spezza all’apice della sua maturità artistica, nel 1994, a trentanove anni di età, dopo la …
Azimut Treks: le escursioni di ottobre – Luoghi vari in Toscana
Azimut Treks organizza escursioni e trekking di gruppo in Toscana e dintorni; in particolare, le guide esplorano questi ambienti: i Monti Pisani, le Alpi Apuane, San Rossore, l'Arcipelago Toscano e l'Appennino Tosco Emiliano, la costa degli Etruschi. Questo il calendario del mese di ottobre: Sabato 17 ottobre: La crisi - Escursione e Cabaret alla Rocca della Verruca …
Giornate FAI d’autunno – Firenze
Nei due fine settimana di sabato 17 e domenica 18 ottobre e sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020 tornano le Giornate FAI d'autunno. Per l'occasione ci sarà l'apertura straordinaria di 4 siti a Firenze, lontani dai circuiti turistici ma nel cuore della storia, antica e moderna, della città: la Centrale della stazione di Santa …
La democrazia del corpo: il programma di ottobre – CanGo – Cantieri Goldonetta, Firenze (Firenze)
CanGo - Cantieri Goldonetta Via Santa Maria, 25, Firenze, Toscana, ITDal 17 ottobre al 31 dicembre nuovi appuntamenti a CanGo, Centro nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni, con la rassegna ‘La democrazia del corpo’. In apertura Michele di Stefano con lo spettacolo ‘Pezzi anatomici’ (sabato 17, ore 19 e 21), segue Marina Giovannini con l’intervento site-specific ‘Una danza’ (sabato 24, ore 19 e 21). …
Festival della Liuteria – Auditorium di Santo Stefano al Ponte, Firenze (Firenze)
Auditorium di Santo Stefano al Ponte Piazza di Santo Stefano, 5, Firenze, Toscana, ItaliaAl via nel segno di Bach l’edizione 2020 del Festival della liuteria toscana tra ‘700 e ‘900, organizzato all’Auditorium di S.Stefano al Ponte dall'Orchestra da Camera Fiorentina con la direzione artistica di Giuseppe Lanzetta: 20 serate da ottobre a dicembre in cui torneranno a suonare strumenti storici plasmati o restaurati da maestri artigiani toscani. Tra …
Collezionare a Firenze – Tuscany Hall, Firenze
Sabato 17 e domenica 18 ottobre si tiene al Tuscany Hall di Firenze la manifestazione Collezionare a Firenze. Artigianarte, mostra mercato di artigianato e arte. Sarà possibile curiosare tra banchi di collezionismo, antiquariato, modernariato, vintage, curiosità cartacee e artigianato creativo. Appuntamento entrambi i giorni dalle 10 alle 19. Info: Mercatotenda: 348.3396638 - mercatotenda@gmail.com
Visita guidata OmoGirando: Firenze a luci rosse in età medievale e rinascimentale – Firenze
Sabato 17 ottobre a Firenze si tiene la visita guidata gay friendly OmoGirando Firenze a luci rosse in età medievale e rinascimentale. OmoGirando la Toscana propone un tour di Firenze molto particolare: il tema è quello dell’erotismo e della sessualità in età tardo medievale e rinascimentale. ùCom’era vissuto il sesso? La trasgressione dalle rigide norme …
Risvegliarsi con la Natura: esperienze in cammino per insonni – Firenze
Domenica 11 ottobre l'associazione L'Erba Canta organizza Risvegliarsi con la Natura, un'esperienza in cammino per insonni con aspirazioni metafisiche*. Una camminata silenziosa, dall’oscurità della notte verso la luce dell’alba, alla ricerca di quell’attimo di stupore autentico in cui la sensazione si manifesta, prima che la mente intervenga a definire, a nominare. Una proposta per risvegliare …
Fierucolina d’Autunno – Piazza Santo Spirito, Firenze
Domenica 18 ottobre dalle 9 alle 19 si tiene in Piazza Santo Spirito a Firenze la Fierucolina d'Autunno. E’ la fiera dei prodotti agricoli autunnali come marmellate, conserve, miele, succhi, ortaggi autunnali, cereali da semina, legumi, olii aromatizzati, erbe delle raccolte autunnali. Info: 345 3089164
Firenze in Rosa per il Pink October – Firenze
Dal 19 al 24 ottobre il cuore di Firenze si colora di rosa per sfidare insieme il tumore al seno grazie alle iniziative di Firenze in Rosa per il Pink October. Per tutto il mese di ottobre, mese internazionale di prevenzione del tumore al seno, Firenze in Rosa onlus invita la città a tingersi di …
Teatro di Rifredi: Il programma di ottobre – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)
Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, ITDopo l’originale ‘Walking Thérapie’ di settembre, il Centro di produzione teatrale di Pupi e Fresedde apre la sua Stagione 2020-2021 nel nome del drammaturgo franco-uruguaiano Sergio Blanco. Si comincia il 21 ottobre con una lettura de ‘L’ira di Narciso’ di Blanco, che vede in scena Carmine Maringola, intenso attore protagonista di quasi tutti gli spettacoli …
— rimandato — Enrico Nigiotti – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITIl concerto in programma il 4 maggio al Teatro Verdi di Firenze sarà recuperato il 22 ottobre.
Teatro Verdi al Tuscany Hall: Il programma di ottobre – Tuscany Hall, Firenze (Firenze)
Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, ItaliaLa Stagione del Teatro Verdi prevedeva a maggio due spettacoli ospitati dal palcoscenico del Teatro Puccini. Ora queste due date si recuperano ma negli spazi del Tuscany Hall - Teatro di Firenze, che garantisce una capienza di 500 posti in linea con le disposizioni ministeriali in materia di spettacolo dal vivo in luoghi al chiuso. Si tratta di ‘Cappuccetto Rozzo’, …
MAI. Museo Antropologico Immaginario † – Villa Romana, Firenze (Firenze)
Villa Romana Via Senese, 68, Firenze, Toscana, ItaliaQual è il senso di un museo antropologico nella società contemporanea? Cosa significa collezionare ed esporre manufatti etnografici oggi? Come si affrontano le sfide legate alla decolonizzazione? Gli artisti Gabriela Acha (Cordoba, Argentina, 1986), Gian Piero Frassinelli (Firenze, 1939) e Marcela Moraga (San Fernando, Chile, 1975) si interrogano su questi temi per ripensare il concetto …
— rimandato — Gigi D’Alessio – Noi due Tour – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITIl concerto del 27 aprile al Teatro Verdi di Firenze è stato rinviato al 24 ottobre. Il concerto al Teatro Verdi di Montecatini Terme, previsto il 21 marzo e già rinviato al 15 maggio, è stato spostato al 15 novembre. Reduce dal successo televisivo su Rai 1 in '20 anni che siamo italiani', con …
— rimandato — Pinguini Tattici Nucleari – Nelson Mandela Forum, Firenze (Firenze)
Nelson Mandela Forum Viale Pasquale Paoli, 3, Firenze, Toscana, ITIl tour nei palazzetti, con sosta a Firenze il 24 febbraio, è stato spostato e vede il gruppo al Nelson Mandela Forum il 24 ottobre. 4 dischi, più di 8 milioni di views su Youtube, oltre 60 milioni di streaming totali, 2 dischi d'oro. Il tour propone loro grandi classici e i brani del nuovo album …
Modern Ancient Brown – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaPer la rassegna ‘Duel’, il Museo presenta al pubblico la prima personale in un’istituzione europea del noto artista afroamericano McArthur Binion (Macon, Mississippi, 1946), curata da Lorenzo Bruni e organizzata in collaborazione con la galleria Massimo De Carlo. Sin dagli anni '70, Binion è impegnato nella ricerca di un’alternativa all'arte minimalista tramite la sua personale …
Fumetti, dischi e dintorni – Piazza dei Ciompi, Firenze
Sabato 24 e domenica 25 ottobre in Piazza dei Ciompi si tiene il mercatino vintage Fumetti, dischi e dintorni. con i suoi fumetti, dischi, balocchi antichi, abbigliamento e accessori vintage, gioielli e piccolo antiquariato in piazza dei Ciompi a Firenze. Orario continuato dalle 9 alle 19,30 sia sabato 26 che domenica 27. Tantissime novità vi …