Firenze
Luglio con l’Orchestra della Toscana – Luoghi vari
Nel mese di luglio si chiude la rassegna ‘Ville e Giardini incantati’ con tre concerti nel Parco mediceo di Pratolino (l’8), nel Palazzo Mediceo di Seravezza (il 10) e nella Villa medicea ‘La Magia’ di Quarrata (il 19) in compagnia di Alessandro Riccio e il suo ‘Ti racconto Don Giovanni’. In trasferta fuori dalla Toscana …
Attuttabirra – Gambassi Terme (Firenze)
Luogo Senza Nome Gambassi Terme (Firenze)Fino al 9 luglio 2023 torna Atuttabirra, il festival della birra che coniuga musica, cibo e buona birra a Gambassi Terme, Firenze, nel parco Comunale. Dalle 19:30 circa la cucina propone stinco al forno con patate, panini, grigliata mista, lampredotto alla puttanesca e in inzimino, affettati locali, panzanella e ribollita, il tutto accompagnato da birra fresca …
Festa Europea della Birra- Reggello (Firenze)
Da giovedì 6 a domenica 9 luglio 2023, dopo tre anni di pausa, torna la 18ª Festa Europea della Birra in Piazza Aldo Moro a Reggello, Firenze. Programma Festa Europea della Birra a Reggello GIOVEDÌ 6 LUGLIO 19:00 – Apertura stand gastronomici 20:30 – Gruppo musicale i “Ramatos” 22:30 – DJ WAVE VENERDÌ 7 LUGLIO …
Festa della birra – Parco Fontana, Palazzuolo sul Senio (Firenze)
Da Giovedì 13a Domenica 16 luglio 2023 al Parco Fontana di Palazzuolo sul Senio, Firenze, arriva la 14ª Festa della Birra. PROGRAMMA: 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟯 𝗟𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝟭𝟴:𝟯𝟬 - Degustazione birre con Davide Finoia del Birrificio Valsenio 10€: 4 degustazioni + bicchiere della festa (puoi tenerlo o restituirlo per 2€). Per info e prenotazione 331 1297435 Maya …
Mercantia – Certaldo Alta (Firenze)
Dal 12 al 16 luglio 2023 a Certaldo Alta, Firenze, arriva Mercantia. Il Festival internazionale del quarto teatro. "Una nuova speranza" è il titolo della XXXV edizione, che prevede cinque giorni di spettacoli, installazioni e artigianato pronti ad animare il borgo di Boccaccio. Tante novità a Mercantia 2023 a Certaldo Nel programma non mancano gli …
Pinguini Tattici Nucleari – Stadio Artemio Franchi, Firenze
Fa tappa anche a Firenze, nella cornice dello Stadio comunale ‘Artemio Franchi’, il tour negli stadi dei Pinguini Tattici Nucleari. Dopo la data zero di Venezia e il doppio appuntamento di San Siro a Milano, la band sarà a Firenze sabato 15 luglio per un concerto sold out, prima di proseguire il tour a Torino, …
Caruso Wine Festival – Villa Caruso Bellosguardo, Lastra a Signa (Firenze)
Villa Caruso Bellosguardo Lastra a Signa, Toscana, ItaliaSabato 15 e domenica 16 luglio 2023, nella maestosa villa Caruso Bellosguardo a Lastra a Signa, torna Caruso Wine&Food Summer Festival. Dalle ore 15 alle 23, degustazioni di vini, street food e golosità tutte da assaggiare e dj set al tramonto. Un'occasione anche per visitare il parco della villa e passare un pomeriggio in relax. …
MusArt Festival – Piazza SS Annunziata, Firenze
Entra nel vivo l’estate fiorentina, dal 15 al 26 luglio piazza Santissima Annunziata ospita Musart Festival. La kermesse, realizzata dall’Associazione culturale Musart con la direzione artistica di Stefano Senardi, da anni anima uno dei luoghi simbolo del centro storico fiorentino con un ricco cartellone di concerti e spettacoli (sempre ore 21.15) ma anche visite guidate, …
Cinema all’aperto – Palazzo Pretorio, Certaldo (Firenze)
Da lunedì 17 luglio 2023 torna l’attesissima rassegna “Cinema d’Estate” che si terrà nell’arena di Palazzo Pretorio a Certaldo. In programma film per tutti i gusti e tutte le età: grandi opere d'autore, prime visioni, successi al box office e spazio per famiglie e ragazzi. Programmazione Lunedì 17 luglio Indiana Jones e il quadrante del destino, …
Mercoledì di luglio- Barberino di Mugello, Firenze
Per tre mercoledì consecutivi , dal 5 al 19 luglio 2023 torna estate senza frontiere con gli attesissimi Mercoledì di Luglio a Barberino di Mugello, Firenze. Tre mercoledì da passare in centro a Barberino, con un programma davvero per tutti i gusti! Inoltre per tutte e tre le sere, in Piazzetta della Chiesa animazione e …
Flood. Bilancino Festival – Lago di Bilancino, Barberino di Mugello (Firenze)
Torna anche quest’anno a Barberino di Mugello il Flood - Bilancino Festival che dal 20 al 23 Luglio 2023 animerà l’area dell’Andolaccio: quattro giorni di musica, arte e creatività per tutte le età sulle sponde del Lago di Bilancino. Il Festival si propone con un programma sempre più ricco, in cui ogni genere musicale ed …
Festa dell’Unicorno 2023 – Vinci (Firenze)
Da venerdì 21 a domenica 23 luglio 2023 arriva la 17ª edizione della Festa dell'Unicorno di Vinci. La città di Vinci si appresta dunque ad essere nuovamente la casa di elfi, hobbit e creature fantastiche con 9 aree tematiche, oltre 100 spettacoli al giorno e 300 espositori. Orario: 10-24 Ingresso a pagamento, sul sito ufficiale …
Sagra del tortello – Pietramala (Firenzuola, Firenze)
Sabato 22 luglio 2023 a Pietramala, verde e freschissima località a 1 km dal passo della Raticosa, si svolge la Sagra del tortello. Gli stand gastronomici aprono alle ore 19.00 e propongono in menù tortelli al ragù di carne o cinghiale, grigliata mista, patate e dolce. Alle 21 la serata prosegue con musica live. La …
Italian Brass Week – Firenze
Giunto alla sua 24ª edizione, si svolge dal 23 al 28 luglio il festival che quest’anno porta il titolo ispirato a Dante ‘L’amor che move il Sole e l’Altre Stelle. Luci cosmiche dall’Universo in Brass’, con concerti legati all'ideale dantesco. L’edizione si apre con il Concorso internazionale ‘Wings to Talent’, seguito dalle masterclasses e dai …
Fiera di Vinci – Vinci (Firenze)
Da lunedì 24 a mercoledì 26 luglio 2023 torna a Vinci, Firenze, la Fiera di Vinci. Per le vie e piazze di Vinci riprenderà la tradizionale festa estiva dedicata alla rievocazione storica del Volo di Cecco Santi, della sfida tra Gialli e Rossi e della proposizione di giochi medievali. Programma Fiera di Vinci: La rassegna …
Maredamare -Fortezza da Basso, Firenze
La 16° edizione di Maredamare tornerà alla Fortezza Da Basso di Firenze dal 22 al 24 Luglio 2023. La Fiera internazionale di riferimento nel panorama europeo per il settore beachwear con oltre 200 marchi con le collezioni per l’estate 2024. Orari SABATO 22 LUGLIO 9.30 - 18.30 DOMENICA 23 LUGLIO 9.00 - 18.30 LUNEDÌ 24 …
Mercoledì del centro – Campi Bisenzio (Firenze)
Per tutto il mese di luglio tornano I Mercoledì del Centro a Campi Bisenzio, Firenze, con mercatini, negozi aperti, street food, animazione e spettacoli. Prossime date Mercoledì del centro 26 Luglio Info Pagina Facebook
La Rinascita della Bellezza- Barberino di Mugello (Firenze)
Arriva per la 4ª edizione il festival estivo “La Rinascita della Bellezza” a Barberino di Mugello fino al 27 luglio 2023. Spettacoli di teatro, musica e circo dedicati anche a valorizzare il ricco patrimonio artistico del territorio che si rende scenario e palcoscenico naturale di tutti gli eventi. Progetto tra i vincitori del Concorso Art …
Giovedì sotto le stelle – Scandicci (Firenze)
Nei giovedì fino al 27 luglio “Colori e sapori dell’estate in Città Futura”: negozi ed esercizi pubblici aperti fino alle 24 con tante proposte per l’estate, il Mercato by Night, animazioni e attività per tutte le età. Le aree interessate dalle manifestazioni Coincidono con le strade e le piazze del centro cittadino dove si sviluppa …
FOG – Festival delle Orchestre Giovanili – Loggia dei Lanzi, Firenze (Firenze)
Loggia dei Lanzi Piazza della Signoria, Firenze, Toscana, ItaliaContinua fino al 19 agosto 2023 il FOG- Festival delle Orchestre Giovanili nella Loggia dei Lanzi a Firenze. Il Festival è stato fondato a Firenze nel 1999 per dare ai giovani musicisti di tutto il mondo l'opportunità di far parte di un'esperienza musicale unica in Toscana. La sede principale del festival è la Loggia dei …
Estate Fiesolana – Firenze
Il cartellone di Prg e Music Pool che anima il Teatro Romano di Fiesole con musica, conferenze e spettacoli vari, propone il 1° agosto ‘I Fiati all’Opera’, uno spettacolo di e con Alessandro Riccio accompagnato dal Quintetto a fiati dell’Orchestra della Toscana. Il 3 l’Ensemble Symphony Orchestra, diretta da Giacomo Loprieno, è presente con ‘Bolero …
Concerti a Firenze e provincia – Luoghi vari
Tuscany Hall C’è anche Firenze tra le tappe italiane del tour europeo dei Postmodern Jukebox. Il gruppo statunitense fondato da Scott Bradlee sarà sul palco del Tuscany Hall giovedì 28 settembre alle ore 21. Il ‘Life In The Past Lane’ tour dei Pmj è una celebrazione dei più importanti generi musicali del XX secolo che …
Nuove stagioni nei teatri di Firenze – Luoghi vari
Teatro della Pergola La stagione 2023/24 del Teatro della Pergola di Firenze si inaugura dal 24 al 29 ottobre nel segno della poesia e dell’arte attoriale con l’Ezra Pound di Mariano Rigillo diretto da Leonardo Petrillo. L’indipendenza del pensiero, caratteristica che porta a essere osteggiati da fronti diversi, percorre molti degli spettacoli in apertura, da …
Appuntamenti con l’Orchestra della Toscana – Luoghi vari
Ultimi appuntamenti di agosto con l’Ort: l’1 all’Estate Fiesolana con Alessandro Riccio, il 5 a Badia a Passignano insieme al vincitore di Virtuoso&Belcanto 2022, Benjamin Gatuzz. Infine il 6 per l’Orsigna Arum Festival arrivano gli Ottoni e Percussioni dell’Ort con ‘Morricone & Piazzolla compositori in eterno’. A settembre riprende con 6 concerti la rassegna ‘Ville …
Renai Beer Festival – Parco dei Renai, Signa (Firenze)
Da giovedì 6 luglio a domenica 6 agosto 2023 torna il Renai Beer Festival al Parco dei Renai di Signa. Il Parco Renai si prepara ad ospitare un grande luna park, dove saranno presenti stand che serviranno tantissime marche di birra provenienti da tutto il mondo, senza dimenticare le artigianali del posto. Potrete gustare: Birre …
Scandicci Open City – Scandicci (Firenze)
Scandicci Scandicci, Toscana, ItaliaE' in corso a Scandicci l’edizione 2023 di Scandicci Open City, il cartellone di festival e di eventi culturali, ospitato in diverse location del territorio fra musica, danza, poesia, teatro, conferenze, talk show, circo contemporaneo e incontri. Scandicci Open city trasforma la città in un grande palcoscenico diffuso con oltre 150 eventi a cura di …
Ficattole sotto le stelle- Vierle, Londa (Firenze)
Giovedì 10 agosto 2023 nel pratone presso la Chiesa di San Lorenzo a Vierle, Londa, avrà luogo Ficattole sotto le stelle. Dalle 19:00 la Comunita di Vierle vi aspetta per gustare le sue gustosissime Ficattole. A seguire, dalle 22:00 osservazione del cielo con telescopio per scoprire tante curiosità su stelle e pianeti assieme all'astrofilo Valerio …
Calici di stelle 2023. Tutti gli appuntamenti in Toscana
Dal 28 luglio al 20 agosto 2023 anche in Toscana torna Calici di Stelle, la più importante manifestazione enoturistica dell’estate, con decine di iniziative tra cantine, vigne e piazze delle Città del Vino. Quest’anno Calici di Stelle vede programmi dedicati all’eno-astronomia e porta avanti il concetto di Cantine Dog-Friendly. Si tratta di esperienze sotto le …
Sagra della polenta – Pietramala (Firenzuola, Firenze)
Sabato 19 agosto 2023 secondo appuntamento estivo a Pietramala con la sagra della polenta. Pietramala, frazione a 850 metri del comune di Firenzuola, ci aspetta nel fresco dei suoi boschi per assaggiare i prodotti di questa tipica manifestazione. Potremo assaggiare polenta al ragù di carne, cinghiale, squacquerone, costolette in umido, polenta fritta e dolce. Gli …
Beat Festival – Parco Serravalle, Empoli (Firenze)
Dal 24 al 26 agosto e dal 31 agosto al 2 settembre 2023 si tiene a Empoli, al Parco Serravalle, il Beat Festival. Beat Festival è un festival unico e originale che si svolge nel fantastico Parco di Serravalle proponendo un mix di contenuti: musica, food, sport, divertimento, dj set e moltissimo altro. MUSIC: MAIN …
Settembre 2023 | Le sagre a Firenze
Una raccolta delle sagre organizzate a Firenze e provincia nel mese di settembre 2023. Le sagre sono in ordine cronologico e in continuo aggiornamento. Sagra del Tartufo - Girone, Firenze Sud Dal 31 agosto al 24 settembre 2023 Pagina Facebook - Locandina Sagra dell' Anatra muta- Marcignana, Empoli , Firenze Dall' 8 al 24 settembre …
Lasciati Fiorire Festival – Limonaia di Villa Strozzi Firenze
Dal 1 al 3 settembre 2023 torna presso la Limonaia di Villa Strozzi a Firenze Lasciati fiorire Festival. Tre giorni di musica, talk e shopping sostenibile a cura di Fiore sul Vulcano e La Limonaia. Da Cecco e Cipo a Elasi passando per Oodal, Loren, Aspettativa e Hso. La musica sarà l'ingrediente principale delle serate …
Festival e rassegne a Firenze e provincia – Luoghi vari
Avamposti Teatro Festival Avamposti Festival si conferma vetrina della nuova drammaturgia e del teatro contemporaneo, con spazio a giovani autori e a testi legati al mondo femminile. Anticipato a giugno e luglio da varie iniziative, prosegue con ‘Recital su Anne Sexton’ (6 settembre, Villa Vogel), un progetto nel segno della poetessa e performer, presentato da …
Salamarzana, Festa Medievale – Fucecchio (Firenze)
Sabato 2 e domenica 3 settembre 2023 torna a Fucecchio la festa medievale Salamarzana. Vie, piazze, corti, giardini e vicoli del centro storico saranno lo scenario ideale per un suggestivo salto nel passato tra rievocazioni di antichi mestieri, accampamenti militari, musici, figuranti e spettacoli unici e indimenticabili. Anche l’aspetto enogastronomico è particolarmente curato, grazie all’allestimento …
Lo Sbaracco – Campi Bisenzio (Firenze)
data di settembre da definire 200 espositori dalle ore 8 alle 19 propongono i loro prodotti nell’area adiacente a Villa Il Palagio, fra via Barberinese e via del Paradiso. L'iniziativa, che ha preso il via ad aprile, si tiene anche nei mesi di, giugno, settembre e ottobre. Tutto il ricavato contribuisce all'acquisto di un’ambulanza di …
Fantàsia – Gambassi Terme (Firenze)
piazza Roma Gambassi Terme, Toscana, ItaliaSi terrà domenica 3 settembre 2023 all’interno del giardino comunale di Gambassi Terme la sesta edizione di Fantàsia. Una giornata rivolta ai bambini e alle famiglie che potranno divertirsi per i sentieri del giardino alla scoperta di numerosi spettacoli. Si terranno non solo spettacoli ma anche laboratori e installazioni rivolte all’infanzia, oltre che una sezione …
Festa della Rificolona: le iniziative in città – Firenze
Come ogni 7 settembre, torna anche quest’anno a Firenze la festa della Rificolona, che in serata vede sfilare per le vie della città le c.d. rificolone, ovvero delle coloratissime e variopinte lanterne di carta. La storia della Rificolona a Firenze Questa antica tradizione viene fatta risalire ai festeggiamenti che si svolgevano presso la Basilica della Santissima …
Florence Folks Festival -Manifattura Tabacchi, Firenze
Dal 7 al 9 settembre 2023 arriva alla Manifattura Tabacchi il Florence Folks Festival. Una festa popolare Urbana. Florence Folks Festival nasce con la volontà di educare a voler bene alla propria città, territorio e comunità locale. Utilizza i linguaggi universali della musica, del cibo e della convivialità. Coinvolge artisti locali, di fama nazionale ed …
Street Food al Galluzzo- Galluzzo (Firenze)
Da Giovedì 7 Settembre a Domenica 10 Settembre 2023 in piazza Niccolò Acciaiuoli al Galluzzo arriva lo Street Food di Food Festival. Tutte le sere dalle 18:00 Musica Live, Street Band, Giocoleria, esibizioni scuole di Musica, Giochi per Bambini I Food Truck dello street food al Galluzzo Hamburger di Angus Arrosticini abruzzesi Polentina Polenta in …
Diotto – Scarperia (Firenze)
Come ogni anno l' 8 settembre si svolge a Scarperia il Diotto 2023. Fin dalla mattina cominciano le celebrazioni per il Diotto, che culminano alle 21 con il Corteo storico di Scarperia che sfila per le vie del centro storico, mentre alle 21.30 in Piazza dei Vicari con l'inizio del Palio. Il Diotto è una …
Appuntamento con la Birra- Montespertoli (Firenze)
Venerdì 8 e sabato 9 settembre 2023 a Montespertoli nel Parco Urbano arriva il 30° Appuntamento con la Birra. Organizzata dall'Associazione Gemellaggi di Montespertoli la rassegna propone degustazioni di prodotti tipici della Città di Neustadt a.d. Aisch e tanta birra, servita nei tradizionali boccali di vetro. Inoltre, a fare da intrattenimento, il complesso musicale "Spritz …
Sdraiv In- Parco Poggio Valicaia, Scandicci (Firenze)
Da venerdì 7 luglio a domenica 10 settembre 2023 al Parco Poggio Valicaia a Scandicci, Firenze, arriva Sdraiv In, il cinema nel bosco con sdraio e cene a tema. Un'esperienza nel bosco in cui gli unici ingredienti saranno le lucciole, il fresco del bosco, delle vere golosità e le sdraio, per godersi film di tutti …
Hobby Senio – Piazza Ettore Alpi, Palazzuolo Sul Senio (Firenze)
Piazza Ettore Alpi Palazzuolo Sul Senio, Toscana, ItaliaA Palazzolo sul Senio, Firenze, ogni seconda domenica del mese, da maggio a settembre, si svolge Hobby Senio in Piazza Ettore Alpi. Hobby Senio è il mercatino dell’hobbystica e dell’antiquariato che richiama molti appassionati nel centro storico della località toscana. Orario: 10 - 20.
Festa Medievale Memoriae et Historiae de’ Semifonte – Barberino Val d’Elsa (Firenze)
Sabato 10 settembre 2023 si svolge a Barberino Val d’Elsa la Festa Medievale Memoriae et Historiae de' Semifonte. Due giorni pieni di spettacoli e divertimento per piccoli e grandi. Quest'anno partecipano alla festa due illustri rappresentanze che giungono dall'Abruzzo. Il gruppo sbandieratori Città di Aquila che aprirà il corteo storico e animerà le vie del borgo …
Cirk Fantastik – Parco delle Cascine, Firenze
Parco delle Cascine Firenze, Toscana, ItaliaDal 7 al 17 settembre 2023 arriva la XVIII edizione di Cirk Fantastik - Eclettica al Parco delle Cascine di Firenze. Il festival internazionale di circo contemporaneo con: MagdaClan Circo, Cirque Theatre Rasposo e Chapiteau Instabile. Un omaggio alla incredibile e sfaccettata essenza dell'essere umano. Uno stimolo alla libera espressione di sé, all'esplorazione e alle …
Festa della birra castellana – Castelfiorentino (Firenze)
Dal 6 al 17 settembre 2023 si svolge a Castelfiorentino la Festa della birra castellana. Precisamente in Viale F.D.Roosevelt, zona Stadio, la festa ci aspetta con Luna Park, live music, esposizioni e raduni oltre a cibo e tanta birra. Con 15 tipologie di Birra Artigianale suddivise in: 5 Birre alle Spina 10 Birre in Lattina …
Settimana Lucana: radici e percorsi – Firenze
La VII edizione della Settimana Lucana: Radici e Percorsi torna a Firenze dal 9 al 16 settembre 2023. Sette giorni di concerti, spettacoli, eventi e performance dal centro alla periferia per valorizzare l’immagine di una Basilicata diversa e intraprendente, più vicina a Firenze e all’Europa e meno legata agli stereotipi folkloristici. Programma Settimana Lucana 2023 …
Festa dell’uva- Storico Mercato Centrale, Firenze
Mercoledì 13 settembre 2023 al piano terra dello Storico Mercato Centrale di Firenze arriva la Festa dell'Uva. Sarà appunto l’UVA la protagonista di un percorso enogastronomico che prenderà vita all’interno del piano terra che, per una sera, si trasformerà in uno spazio di condivisione a disposizione dei fiorentini e di chi vorrà festeggiare la tradizione. L’iniziativa è …
Food Festival Street Food – Montelupo Fiorentino (Firenze)
Da Giovedì 14 Settembre a Domenica 17 Settembre Food Festival organizza il Food Festival Street Food a Montelupo Fiorentino in piazza dell’Unione Europea. Sarà possibile gustare dai piatti più tipici toscani come il lampredotto a cibi più internazionali come gli hamburger. Tutte le sere dalle 21:00 Musica Live, DjSet, Esibizioni di Danza e Giochi per …
Artigianato e Palazzo – Giardino Corsini, Firenze
Dal 15 al 17 settembre 2023 torna al Giardino Corsini di Firenze la nuova edizione di Artigianato e Palazzo. Artigianato e Palazzo è la mostra che ogni anno porta all’attenzione del pubblico un’originale nuova selezione di testimoni della più alta tradizione artigiana. La manifestazione darà vita anche quest’anno ad una nuova narrazione visiva rivelando prospettive …
Vino al Vino – Panzano in Chianti (Greve in Chianti, Firenze)
Da venerdì 15 a domenica 17 settembre 2023 appuntamento con Vino al Vino a Panzano in Chianti in piazza Bucciarelli. Manifestazione promossa dall’Unione Viticoltori di Panzano in Chianti con il patrocinio del comune di Greve in Chianti, che con le sue ventinove edizioni ha fatto la storia di questo territorio. In tre giornate consecutive, l’acquisto …
Bailando Ai Gigli – Centro Commerciale I Gigli, Campi Bisenzio (Firenze)
Venerdì 15 e sabato 16 settembre torna il Dance Night Show più esplosivo della Toscana: "Bailando Ai Gigli" al Centro Commerciale I Gigli di Campi Bisenzio. Spettacoli, esibizioni di scuole di ballo da tutta la regione, ospiti speciali, coreografie e molto altro per due giorni da non perdere tra musica, ballo e tanto divertimento. Cosa …
Cantine Aperte in Vendemmia- Luoghi Vari in Toscana
Nei mesi di settembre e ottobre 2023 le cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana apriranno le porte ai wine lover durante il periodo più suggestivo: la vendemmia. Coinvolti grandi e più piccoli con la pigiatura con i piedi, scelta dell’uva e assaggio del mosto. Oltre a pic nic e cene in vigna. Un’occasione imperdibile, …
Giardino dell’ArteCultura 2023 – Giardino dell’Orticultura, Firenze
Riapre al Giardino dell’Orticultura di Firenze il Giardino dell'ArteCultura. Si inaugura dunque la nuova stagione di eventi dell'Estate 2023, in orario 10-22. Anche quest'anno, un'interessante e variegata proposta di iniziative per un pubblico di tutte le età: laboratori artistici, presentazioni libri, concerti live, performance di danza, attività per bambini e famiglie e tanto altro. >> …
Montefioralle Divino – Montefioralle (Greve in Chianti, Firenze)
Da venerdì 22 a domenica 24 settembre 2023 si svolge a Montefioralle il Wine Festival Montefioralle Divino. Montefioralle Divino è il wine festival organizzato e promosso dall'Associazione Viticoltori di Montefioralle nel comune di Greve in Chianti. Il festival prevede la degustazione del Chianti Classico (Annata, Riserva e Gran Selezione) dei vari produttori ai vari stand …
Barberino InFiera, Barberino di Mugello (Firenze)
Il 23 e 24 Settembre 2023 a Barberino di Mugello torna la tradizionale Fiera "Barberino InFiera. Barberino In Fiera è una fiera di tradizioni, agricoltura e bestiame. In cui vivere a pieno Barberino e le sue radici. Una Manifestazione tesa a valorizzare il Centro Storico del paese e il tradizionale mercato di Settembre. Barberinesi e …
Carro Matto – Firenze
Sabato 23 settembre 2023 appuntamento a Firenze con il Carro Matto. C’è una tradizione che affonda nelle pieghe della Firenze trecentesca che ancora profuma di campagna e di vino appena spillato dalle botti: il carro matto. Fin dai tempi più antichi il vino che scorreva nelle taverne fiorentine proveniva in buona parte dalla zona del …
FiorinFiera – Sesto Fiorentino (Firenze)
Sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 torna FiorinFiera a Sesto Fiorentino. Due giorni da non perdere con espositori del settore e vivaisti provenienti da tutta la Regione. Novità di stagione, attrezzature da giardino, piante e fiori per colorare il centro storico di Sesto Fiorentino. Non mancherà una zona dedicata al mercato delle aziende agricole …
Fiera del disco, fumetti e vintage – Firenze
Sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 in Piazza dei Ciompi a Firenze torna la Fiera del disco, fumetti e vintage. Potremo trovare dischi in vinile i cd di tutti i generi, fumetti da collezione, abbigliamento, borse e bijoux e oggettistica vintage anche di grandi firme. E ancora, giocattoli e introvabili oggetti di modernariato e, …
Artigianato d’autore – Villa Caruso di Bellosguardo, Lastra a Signa (Firenze)
Sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 Strana.mente Events propone Artigianato d'autore, mostra mercato di alto artigianato, presso la Villa Caruso di Bellosguardo a Lastra a Signa. L'evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Lastra a Signa. Cosa ci aspetta Appuntamento immancabile di fine estate che consente di scoprire un luogo meraviglioso come …
Aperitivi sui merli- Palazzo dei Vicari, Scarperia (Firenze)
Fino al 24 settembre 2023 tornano i tanto attesi Aperitivi sui Merli del Palazzo dei Vicari a Scarperia, Firenze. Il programma prevede una breve visita guidata alle sale o alle mostre in corso nel Palazzo dei Vicari e a seguire un aperitivo con stuzzichini sulla suggestiva torre del cassero dei rinnovati camminamenti. Una location imperdibile per gustare un fresco aperitivo in …
Etruschi a Sesto – Sesto Fiorentino (Firenze)
Per festeggiare la Giornata degli Etruschi, celebrata ogni 27 agosto, la Pro Loco di Sesto Fiorentino propone anche quest’anno e per tutto il mese di settembre visite, laboratori, mostre e incontri dedicati al mondo degli etruschi ed al patrimonio archeologico del territorio sestese. L'evento è in collaborazione con il Ministero della Cultura e con il Comune …
Cipolla di Certaldo in sagra – Certaldo Alto (Firenze)
Da giovedì 28 settembre a domenica 1 ottobre 2023 continua la Cipolla di Certaldo in sagra, giunta ad una nuova edizione. Presso il centro polivalente A. Caponnetto, in zona piscina, il Consorzio Produttori Agricoli di Certaldo, in collaborazione con ASEV e con il patrocinio del Comune di Certaldo, organizza questa iniziativa per valorizzare il prodotto …
Mostra mercato autunnale di piante e fiori – Giardino dell’Orticoltura, Firenze
Da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre 2023, si terrà presso il Giardino dell'Orticoltura a Firenze, la Mostra Mercato Autunnale di piante e fiori. L'evento è a cura della Società Toscana di Orticultura. La manifestazione prevede, oltre all'area mostra-mercato, un vasto programma culturale composto da laboratori, seminari, conferenze, presentazioni di libri e performance aperti …
Tutto Sposi – Fortezza da Basso, Firenze
Da venerdì 29 a domenica 1 ottobre 2023 arriva la 30ª edizione di Tutto Sposi alla Fortezza da Basso di Firenze. Tre giorni dedicati alla scoperta del mondo del wedding con ingresso gratuito. Tutto Sposi è, ancora una volta, pronto a offrire ispirazione e soluzioni per le coppie che stanno pianificando il loro giorno speciale. …
Svuota la cantina- Villa Il Palagio, Campi Bisenzio (Firenze)
Torna lo "svuota la cantina" nel pratone addicente alla Villa il Palagio della Misericordia di Campi Bisenzio. Tutte le prime Domeniche di Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Settembre e Ottobre 200 bancarelle vi aspettano con tutto di più… Sul posto anche un punto ristoro messo a disposizione dalla Misericordia per espositori e visitatori per l'intera giornata. …
Musica classica a Firenze – Luoghi vari
Amici della Musica Aperta a settembre prosegue nel mese di ottobre la nuova Stagione Concertistica per la seconda volta sotto la guida del maestro Andrea Lucchesini. Il cartellone propone un totale di 67 concerti, di cui cinquanta all’interno della Stagione e diciassette suddivisi tra Fortissimissimo Firenze Festival e Fortissimissimo Metropolitano. Nel corso della stagione concertistica …
Il cartellone di Music Pool – Regione
Un cartellone denso di eventi quello di Music Pool in partenza a ottobre, tra collaborazioni pluriennali, come quelle con il ‘November Jazz’ di Prato e ‘H/EARTHbeat Festival’ di Firenze, e il neonato ‘Connetto Festival’ di Poggibonsi, un progetto di residenza artistica, concerti ed eventi a cura di Mag Collective, Fondazione Elsa e Toscana Produzione Musica. …
Appuntamenti pop a Firenze – Luoghi vari
Mandela Forum Quattro date (concerti ore 21), tre grandi protagonisti della musica italiana e internazionale nell’ottobre del Mandela Forum. A partire dai Pooh che torneranno live anche a Firenze per un doppio appuntamento del loro ‘Amici x sempre live 2023’. Alla data di sabato 14 ottobre, sold out, si è aggiunta infatti anche quella di …
Stagioni teatrali a Firenze – Luoghi vari
Teatro Niccolini Il teatro fiorentino ospita sabato 28 ottobre (ore 21) una prima assoluta a ingresso libero: ‘Le streghe della patria (Dramma giocoso in tre atti ed un epilogo)' di Jean Masf, acronimo di Musicisti Anonimi Senza Frontiere. Sotto la direzione di Giacomo Benedetti, si esibisce un gruppo di cantanti professionisti di valore, alcuni emergenti, …
Festival a Firenze – Luoghi vari
Fabbrica Europa Si chiude ad ottobre la XXX edizione di Fabbrica Europa, il festival dedicato alle arti performative, che domenica 1, alle 18, al PARC propone ‘Promenade’, un documentario sonoro sul Parco delle Cascine realizzato da Valerio Vigliar, e alle 21, al Teatro Cantiere Florida, ‘Sonja’, tratto da ‘Zio Vania’ di Anton Cechov, con la …
Nuova stagione al Teatro Puccini – Firenze
Lunedì 9 ottobre il Puccini alza il sipario della Stagione (sempre ore 21) con ‘VajontS 2023’, un’azione corale di teatro civile che si svolgerà contemporaneamente in oltre cento luoghi in Europa, per ricordare la tragedia del Vajont a 60 anni di distanza. Un racconto, cento racconti ‘di acqua e di futuro’ curato da Marco Paolini …
Festa dell’uva – Impruneta (Firenze)
Inizia domenica 27 agosto 2023 la Festa dell'Uva a Impruneta, per concludersi il 7 ottobre 2023 con la cena del rione vincitore. Storia Nata nel 1926 come esibizione agricola dei prodotti delle fattorie del paese, all’inizio degli anni ’30 i quattro rioni storici del paese si affiancarono nella competizione alle fattorie, le quali lasciarono definitivamente spazio …
Sagra della bistecca e del fungo porcino – Certaldo (Firenze)
Dal 5 all'8, dal 13 al 15 e dal 20 al 22 ottobre 2023 appuntamento a Certaldo con la Sagra della bistecca e del fungo porcino. La sagra, giunta alla XXIV° Edizione, si svolge presso il Centro Polivalente Comunale( davanti alla Piscina Fiammetta). Il menù propone gli storici piatti della sagra, a base di carne …
Giornata nazionale dei Locali Storici d’Italia – Toscana
Sabato 7 ottobre 2023 torna anche in Toscana la Giornata Nazionale dei locali storici d'Italia. Porte aperte al pubblico per partecipare agli eventi e visite guidate. Ma anche per gustare menù speciali, ricette famose e altre prelibatezze. Locali storici aperti in Toscana 2023 Firenze Grand Hotel Minerva Hotel Bernini Palace Pisa Ristorante Poldino, immerso nella …
Fiera Internazionale della Ceramica – Piazza Santa Croce, Firenze
Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023 Firenze ritorna capitale per la XXIV edizione della Fiera Internazionale della Ceramica che si svolge in Piazza Santa Croce a Firenze . La manifestazione, organizzata dall'Associazione Arte della Ceramica e La Fierucola APS, offrirà non solo un'opportunità di vendita, ma anche l’occasione di potersi immergere nel mondo della …
Fiera di Scandicci – Scandicci (Firenze)
Dal 7 al 15 ottobre 2023 torna nella forma e dimensione consueta l’appuntamento con la Fiera di Scandicci, una delle manifestazioni fieristiche di più antica tradizione. Nel centro della città di Scandicci torna dunque a vivere il grande villaggio fatto di stand e occasioni, un grande mercato all’aperto che propone di tutto: dagli articoli per …
Unica. Eccellenza al femminile – Palazzo delle Esposizioni, Empoli (Firenze)
Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023 al Palazzo delle Esposizioni di Empoli si svolge Unica. Eccellenza al femminile. La mostra mercato tutta dedicata al mondo femminile in cui troveremo stand artigianali, cosmetica naturale, abbigliamento, moda, tempo libero e tanto ancora. E non mancheranno esibizioni, truccabimbi per tutti. Ingresso gratuito. Orari: Sabato ore 15.00/20.00 Domenica …
Calenzano 1325. Assedio al Castello – Calenzano Alto (Firenze)
Domenica 8 ottobre 2023 nel borgo di Calenzano Alto si svolge la 2ª edizione della festa medievale Calenzano 1325. Assedio al Castello. Il borgo di Calenzano Alto farà un salto nel tempo fino ad arrivare al Trecento, precisamente il 𝟏𝟑𝟐𝟓 quando le truppe del condottiero Castruccio Castracani cercarono di conquistare l’antico borgo calenzanese. Orario: 11-19 …
Sagra del tortello – Compiobbi (Fiesole, Firenze)
Dal 12 al 15 e dal 19 al 22 ottobre 2023 al Circolo La Pace di Compiobbi torna la Sagra del tortello. Lo stand gastronomico apre la sera a cena alle 19.30. Oltre al tortello potremo assaggiare specialità alla brace, piatti del ristorante e pizzeria. Manifestazione al coperto. Consigliata la prenotazione: 055.6593671 Info: Pagina Facebook