Firenze
Raffaello e il ritorno del Papa Medici: restauri e scoperte – Palazzo Pitti, Firenze
Palazzo Pitti Piazza de Pitti, 1, Firenze, Toscana, Italia--- La mostra è proprogata fino al 16 gennaio 2022--- Si riallaccia al cinquecentenario della morte di Raffaello Sanzio la seconda del trittico di mostre organizzate dalle Gallerie Fiorentine per …
Tornabuoni Arte. Antologia scelta 2021 – Tornabuoni Arte, Firenze (Firenze)
Tornabuoni Arte Lungarno Benvenuto Cellini, 3, Firenze, Toscana, ItaliaAppuntamento annuale con l’Arte moderna e contemporanea della collezione Tornabuoni Arte, un’accurata selezione di opere, frutto del lavoro di ricerca che la galleria ha svolto nell’arco dell’ultimo anno, che ripercorre …
700 DANTE. Un anno di appuntamenti per celebrare Dante Alighieri – Firenze
Settecento anni fa, nel 1321, moriva Dante Aligheri, il Sommo Poeta, simbolo e icona della cultura italiana nel mondo e geniale creatore della Divina Commedia. Firenze, la città dove nacque, in …
SETA – Museo Salvatore Ferragamo, Palazzo Spini Feroni, Firenze (Firenze)
Museo Salvatore Ferragamo, Palazzo Spini Feroni Piazza Santa Trinità, 5/r, Firenze, Toscana, ITGENDER GAP – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaAl Museo Novecento si rinnova l’appuntamento con l’architettura e la rassegna ‘Il tavolo dell’architetto’. Negli ultimi tre anni, sono stati ben nove i progetti realizzati dal Museo in collaborazione con grandi …
Chiara Gambirasio. Istruzioni di volo – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaNel loggiato del museo, tradizionalmente dedicato ad artisti emergenti, il Museo Novecento ospita, a cura di Sergio Risaliti, la mostra ‘Istruzioni di volo’ di Chiara Gambirasio, giovanissima artista lombarda (classe …
Certaldo da scoprire: visite guidate – Certaldo (Firenze)
Da maggio a settembre Certaldo da scoprire è la nutrita proposta di visite guidate organizzate, appunto, per andare alla scoperta del borgo di Certaldo. Questo il programma: Info, prezzi …
Van Gogh e i Maledetti – Santo Stefano al Ponte, Firenze
Chiesa di Santo Stefano al Ponte Piazza di Santo Stefano 5, Firenze, Toscana, ItaliaTorna nella ‘Cattedrale dell’immagine’ del complesso di Santo Stefano al Ponte lo spettacolo digitale immersivo dedicato a ‘Van Gogh e i Maledetti’, una delle produzioni di maggior successo di Crossmedia …
Vigneti Aperti. Dante in Vigna – Cantine varie in Toscana
Da venerdì 7 maggio fino al mese di novembre, Movimento Turismo del Vino lancia l’iniziativa Vigneti Aperti, per far scoprire al pubblico i vigneti e le cantine del territorio. Vigneti …
Orchestra da Camera Fiorentina – Luoghi vari a Firenze
Con inaugurazione sabato 8 maggio 2021, tornano i concerti dell'Orchestra da Camera Fiorentina, con un calendario di 30 serate da maggio a ottobre. La 41esima stagione dell’Orchestra da Camera Fiorentina …
HENRY MOORE RELOCATED. Guerriero con scudo – Palazzo Vecchio, Firenze (Firenze)
Palazzo Vecchio Piazza della Signoria, Firenze, Toscana, ItaliaNella Sala Leone X è approdato finalmente il ‘Guerriero con scudo’, la scultura in bronzo che Henry Moore donò alla città di Firenze dopo la celebre mostra del 1972 al …
American art 1961-2001 – Palazzo Strozzi, Firenze
Palazzo Strozzi Piazza degli Strozzi, 1, Firenze, Toscana, ItaliaAmerican art 1961-2001, la nuova mostra di Palazzo Strozzi a Firenze, per la prima volta racconta l’arte moderna negli Stati Uniti tra due momenti storici decisivi: l’inizio della Guerra del Vietnam …
Urban Soul – Anima Urbana – Centro storico, Castelfiorentino (Firenze)
Centro storico Castelfiorentino, Toscana, ItaliaPer il secondo anno la città di Castelfiorentino propone una mostra diffusa sul territorio, un progetto d’arte pubblica green curato da Maria Vittoria Gozio, e ha scelto come artista Antonio …
Cesvot, ‘Riprendiamoci la scena’ – Luoghi vari nella provincia di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella provincia di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaÈ partita a giugno e proseguirà fino a fine agosto la rassegna itinerante di teatro e musica promossa da Cesvot, ‘Riprendiamoci la scena’, diretta da Matteo Marsan e Daniela Morozzi. …
Grand Tour in bicicletta – Firenze
Una serie di tour in bicicletta per scoprire e conoscere meglio Firenze: è quanto proposto da Manifattura Tabacchi per l'estate 2021. Il Grand Tour in bicicletta racconta la storia ormai dimenticata dei quartieri …
Renato Ranaldi. Pietre – Galleria Il Ponte, Firenze
Galleria Il Ponte Via di Mezzo, 42/b, Firenze, Toscana, ItaliaIl Ponte presenta 'Pietre', una mostra a cura di Bruno Corà dedicata ad un nucleo di lavori realizzati negli ultimi due anni da Renato Ranaldi (Firenze, 1941). L’artista affronta questo …
Estate Fiorentina – Firenze
Da giugno a settembre arrivano a Firenze gli eventi dell'Estate Fiorentina 2021! L'Estate Fiorentina animerà tutta la città, dal centro alle periferie, grazie agli eventi proposti dalle 146 associazioni vincitrici. …
Michelangelo Buonarroti il Giovane. Il culto della memoria – Museo della Casa Buonarroti, Firenze (Firenze)
Museo della Casa Buonarroti Via Ghibellina, 70, Firenze, Toscana, ItaliaUna mostra che mette a fuoco, per la prima volta in maniera sistematica, la figura e l’attività di Michelangelo Buonarroti, detto il Giovane (Firenze 1568 - 1647), pronipote del grande …
AniMA La Magia del Cinema d’Animazione da Biancaneve a Goldrake – Palazzo Medici Riccardi, Firenze
Prorogata al 14 novembre “AniMA. La Magia del Cinema d’Animazione da Biancaneve a Goldrake” nelle sale di Palazzo Medici Riccardi a Firenze, la mostra che espone per la prima volta al …
Estate in Manifattura – Manifattura Tabacchi, Firenze
Il programma estivo di Manifattura Tabacchi si svolge negli spazi rigenerati e nel verde, fra il Giardino della Ciminiera e la Piazza dell’Orologio, dove natura e cultura si uniscono creando …
Botanica Temporanea, l’arte dei Giardini Invisibili – Manifattura Tabacchi, Firenze (Firenze)
Manifattura Tabacchi Via delle Cascine, 35, Firenze, Toscana, ItaliaCurata dall’architetto e paesaggista Antonio Perazzi, la mostra-laboratorio è ispirata dal principio di rigenerazione dolce, a basso impatto ambientale, ed è volta ad incentivare la flora e la fauna spontanee negli spazi urbani, per …
La città dei lettori. Un’edizione diffusa per l’estate 2021 – Firenze e altri luoghi in Toscana
Torna nell'estate 2021 il festival letterario La città dei lettori, che anche quest'anno mantiene il suo cuore a Firenze, a Villa Bardini (dal 26 al 29 agosto), ma per la …
Estate fiesolana – Teatro Romano, Fiesole (Firenze)
Teatro Romano Via Portigiani, 1, Fiesole, Toscana, ITEstate Fiesolana In chiusura la rassegna che ha animato l’estate al Teatro Romano. Tra gli ultimi spettacoli in cartellone, ‘Firenze segna’ (il 2), e Ubaldo Pantani in ‘E quelli che…’, …
Sergej Vasiliev, uno sguardo indiscreto sull’URSS sconosciuta – MAD – Murate Art District, Firenze (Firenze)
Semiottagono delle Murate Piazza della Madonna della Neve, 8, Firenze, Toscana, ItaliaSergej Vasiliev, uno sguardo indiscreto sull’URSS sconosciuta Firenze rende omaggio con un’inedita mostra antologica ad uno dei più importanti fotoreporter del Novecento, il russo Sergej Vasiliev (classe 1936), cinque volte …
Scandicci Open City – Scandicci (Firenze)
Dal 24 giugno al 26 settembre 2021 torna Scandicci Open City, il Festival che porta con sé oltre 140 appuntamenti in 30 spazi diversi. Gli eventi si tengono al Pomario …
APEritivo. Aperitivo a Villa Bardini – Firenze
Da venerdì 4 giugno, per tutta l’estate, Villa Bardini apre per la prima volta ‘by night’ con l'APEritivo. L'APEritivo è servito dal Chiosco ai Renai, che nasce a Castelfiorentino su …
Escursioni tra natura e cultura – Fiesole (Firenze)
Escursioni tra natura e cultura sul territorio di Fiesole, organizzate dal Comune di Fiesole. Il piacere di scoprire Fiesole, i suoi percorsi immersi nel verde o le Fondazioni, testimonianza delle …
Trekking Urbano Città di Vinci- Vinci (Firenze)
Da giugno a ottobre, quattro itinerari urbani guidati alla scoperta dei luoghi del Genio. Programma: Vinci ai tempi di Leonardo sabato 12 giugno sabato 7 agosto sabato 4 settembre (inizio …
Trekking Naturalmente Reggello – Reggello (Firenze)
Un ricco programma di eventi nel contesto naturale di Reggello fino a ottobre con Naturalmente Reggello 2021, un calendario di escursioni ed iniziative nelle numerose e suggestive aree naturali del Comune di Reggello. Il …
Eventi al Parco di Poggio Valicaia – Scandicci (Firenze)
Questo il calendario di eventi organizzato al Parco di Poggio Valicaia da giugno a settembre 2021. Sabato 12 giugno ore 19.30 Moon Talk. Apericena al tramonto, chiacchiere con astrofili e …
Yoga a Corte – Palazzo dei Vicari, Scarperia (Firenze)
Dal 7 Giugno, ogni lunedì d'estate alle ore 18:30, Yoga a Corte al Palazzo dei Vicari di Scarperia. Nella splendida corte del Palazzo dei Vicari sarà possibile avvicinarsi alla pratica …
Star bene in vigna – Tenuta Carpineto, Montepulciano (Siena)
Proposte dedicate ai wine lovers a Montepulciano, dove la Tenuta di Carpineto apre le sue porte agli enoturisti per full immersion di qualità nel mondo del vino e della sua …
Estate al Giardino dell’ArteCultura – Giardino dell’Orticultura, Firenze
E' aperto al Giardino dell'Orticultura di Firenze il Giardino dell'ArteCultura, lo spazio estivo che per tutta l'estate propone un ricco cartellone di eventi per tutte le età, fino al 26 …
Orchestra da Camera Fiorentina: programma di settembre – Comune di Firenze, Firenze (Firenze)
Comune di Firenze 0 Piazza della Santissima Annunziata, Firenze, Toscana, ITOrchestra da Camera Fiorentina Proseguono anche nel mese di settembre i concerti dell’Orchestra da Camera. Domenica 5 e lunedì 6 settembre presso il Museo di Orsanmichele si tiene il concerto …
Teatro della Limonaia: appuntamenti di dicembre – Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)
Teatro della Limonaia Via Antonio Gramsci, Sesto Fiorentino, Toscana, ItaliaProsegue a dicembre la stagione del Teatro della Limonaia a partire da venerdì 10 (ore 21) con ‘Non qui, non ora’, una produzione di Company Blu. Domenica 12 (ore 18) …
Alberi In-Versi – Galleria degli Uffizi, Firenze (Firenze)
Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 1, Firenze, Toscana, ITAlberi In-Versi L’arte contemporanea di Giuseppe Penone entra nell’estate degli Uffizi. Trenta opere dell’artista vengono esposte al primo piano (nelle sale Detti e del Camino) e al secondo piano della …
A veglia sulle aie – Montespertoli (Firenze)
Torna a Montespertoli, dal 7 luglio, l'evento A veglia sulle Aie, che accompagnerà tutte l'estate. Respirare aria buona, godere di un panorama unico, assaggiare buon vino e riscoprire l'usanza antica …
Estate in Cantina – Montespertoli (Firenze)
Dal 7 luglio al 29 agosto ritorna a Montespertoli Estate in Cantina. Lo scopo del progetto è quello di valorizzare i produttori del territorio che partecipano aprendo le porte delle …
Calenzano Camminando – Calenzano (Firenze)
Dall'11 luglio al 16 ottobre si tiene Calenzano Camminando, un calendario di dieci iniziative tra passeggiate, degustazioni, visite guidate, escursioni in grotta. Prima iniziativa domenica 11 luglio con l’escursione alla grotta di …
Notti magiche. Cineforum picnic – Parco d’Arte Pazzagli, Sant’Andrea a Rovezzano (Firenze)
Dal 3 Luglio 2021 al 12 Settembre 2021 prende il via la Quarta edizione di Notti magiche. Cineforum picnic al Parco d'Arte Pazzagli a Sant’Andrea a Rovezzano. Cinema e picnic …
SOLO. Arturo Martini e Firenze – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaAll’interno del ciclo ‘Solo’ dedicato ai maggiori artisti del Novecento e pensato per raccontarne aspetti peculiari e meno noti, ecco una mostra dedicata ad Arturo Martini (Treviso 1889 - Milano …
Balagàn Cafè: musica, eventi, drinks, degustazioni, visite guidate – Giardino della Sinagoga, Firenze
Dal 22 luglio al 2 settembre, ogni giovedì (ad esclusione del 12 agosto) torna Balagàn Cafè, uno degli eventi più attesi dell'Estate fiorentina 2021 caratterizzato da incontri, musica e sapori …
Firenze dall’alto. Il programma di settembre – Firenze
Iniziata a luglio, prosegue anche a settembre la rassegna 'Firenze dall'alto'. Programma Firenze dall'alto SETTEMBRE 2021: Giovedì 2 settembre Giovedì 2 settembre, presso l’Anfiteatro della Limonaia di Villa Strozzi, è …
Mostra dei Ferri Taglienti – Palazzo dei Vicari, Scarperia (Firenze)
Palazzo dei Vicari Piazza dei Vicari, Scarperia, Toscana, ItaliaMostra dei Ferri Taglienti Si intitola ‘Piccoli e Straordinari - La collezione di coltellini di Roberto Savi’ la 47ª edizione della Mostra dei Ferri Taglienti di Scarperia. I protagonisti sono circa …
Fiera Calda – Vicchio (Firenze)
La Fiera calda di Vicchio è in programma quest’anno dal 25 al 29 agosto all’interno del più ampio cartellone di eventi del ‘Popolo di Giotto in fiera’. La Fiera calda, …
Grande festa della birra e Sapori del Mugello – Lago Viola, Vicchio (Firenze)
Dal 26 agosto al 19 settembre, tutte le sere dal giovedì alla domenica, appuntamento al Lago Viola di Vicchio con la Grande festa della birra e Sapori del Mugello. Il …
Festa del tortello e sapori del Mugello – Lago Viola, Vicchio (Firenze)
Dal 26 agosto al 19 settembre, tutte le sere dal giovedì alla domenica, appuntamento al Lago Viola di Vicchio con la Festa del tortello e Sapori del Mugello. Una festa …
Antica fiera di Lastra – Lastra a Signa (Firenze)
Dal 27 al 29 agosto si tiene l’Antica Fiera di Lastra, quest’anno alla sua 240ª edizione. Molti gli eventi organizzati: la fiera del bestiame, i mercatini, gli eventi musicali dal …
La meglio Genìa – Campi Bisenzio (Firenze)
Dal 1 settembre al 5 ottobre 2021 torna a Campi Bisenzio, per il 13° anno consecutivo, La Meglio Genìa, una manifestazione che punta alla riscoperta e alla valorizzazione del territorio …
FloReMus: V edizione – Auditorium di Sant’Apollonia, Firenze (Firenze)
Auditorium di Sant'Apollonia Via San Gallo, 25/a Firenze, Firenze, Toscana, ItaliaFirenze, FloReMus Quinta edizione del primo Festival dedicato al Rinascimento musicale a Firenze organizzato da L’Homme Armé, con appuntamenti fino al 12 settembre. Il programma ruota attorno alla ricorrenza dei …
Estate Fiorentina: programma di settembre – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaEstate Fiorentina Dopo un agosto un po’ in sordina, il settembre fiorentino è ricco di appuntamenti. A cominciare dalla musica (pag. 9) con il Jazz Festival e i numerosi concerti …
La Firenze delle Torri – Vari luoghi nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Vari luoghi nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaLa Firenze delle Torri Sono ancora visibili per tutto il mese le principali fortificazioni cittadine: dalla Torre di San Niccolò alla Torre della Zecca, da Porta Romana fino al Bastione …
Tutti a bordo – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)
Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, ITAntella, Tutti a bordo Proseguono fino al 2 ottobre gli appuntamenti con il teatro in carrozza nell’arena estiva del Teatro Antella con ‘Tutti a bordo’, la rassegna diretta da Riccardo …
Risonanze Metropolitane: programma di ottobre – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaLa prima edizione della rassegna ‘Risonanze Metropolitane’ a cura di Teatro Solare, prosegue anche a ottobre con produzioni site specific di teatro, danza, inema e nuovi linguaggi, in diversi spazi …
Teatro del Maggio: il programma di dicembre – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ItaliaQuesto mese il programma del Maggio si apre con le ultime due repliche del ‘Falstaff’ di Verdi nel nuovissimo allestimento di Sven-Erich Brock (3 e 5 dicembre). Sotto la direzione di …
Firenze dall’alto – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaFirenze dall’alto Ultimi appuntamenti (sempre ore 19) con questo progetto strategico dell'Estate Fiorentina organizzato da LAMA: una rassegna che offre altri punti di vista sul tema delle città, raccontati da …
L’arte del vedere – Forte Belvedere, Firenze (Firenze)
Forte Belvedere, Villa Bardini Via di San Leonardo, 1, Firenze, Toscana, ItaliaProseguono fino al 10 ottobre le attività gratuite per bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni dedicate alla fotografia in occasione delle due mostre ‘Italiae. Dagli Alinari ai maestri …
Fabbrica Europa: XVIII edizione – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaFirenze, Fabbrica Europa Dal 2 settembre al 14 ottobre si terrà la XVIII edizione del Festival dedicato alle performing arts, con artisti nazionali e internazionali che si interrogano sulla forza …
Fabbrica Europa: XVIII edizione – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaLa XXVIII edizione del Festival Fabbrica Europa prosegue fino al 17 ottobre con performance, incontri e progetti di artisti nazionali e internazionali, in numerosi luoghi province e della regione. Si …
Visite ai Giardini delle Ville fiesolane – Fiesole (Firenze)
Da maggio a ottobre visite guidate ai Giardini delle Ville di Fiesole. Un'occasione imperdibile per visitare giardini segreti e solitamente chiusi al pubblico. Le visite si tengono il giovedì alle …
Festa della birra castellana – Castelfiorentino (Firenze)
Dal 2 al 12 settembre a Castelfiorentino 2ª edizione della Festa della birra castellana:11 giorni a base di street food, musica live, cabaret, luna park, mercatino artigianale e ovviamente birra! …
Sagra del cinghiale – Santa Brigida (Firenze)
Da giovedì 2 a domenica 5 settembre appuntamento alla Casa del Popolo di Santa Brigida con la Sagra del cinghiale. Vengono organizzati due turni: alle 19.30 e alle 21.15. Domenica …
Festa della mora, del bosco e dei suoi frutti. -Vaglia (Firenze)
Tre giorni di festa a Vaglia, da venerdì 3 a domenica 5 settembre, dedicati alla mora e a tutti i regali del bosco con iniziative pensate per grandi e piccini. …
Antica fiera di Signa – Signa (Firenze)
Dal 3 al 12 settembre appuntamento con l’Antica Fiera di Signa, che come da tradizione propone un ampio cartellone di iniziative per grandi e piccini che si snoda su tutto …
L’Enoarte di Elisabetta Rogai a Palazzo Vecchio – Sala d’Arme di Palazzo Vecchio, Firenze (Firenze)
Sala d'Arme di Palazzo Vecchio Piazza della Signoria, Firenze, Toscana, ItaliaL’Enoarte di Elisabetta Rogai a Palazzo Vecchio L’artista fiorentina che ha inventato l’enoarte debutta in Palazzo Vecchio con questa mostra inclusa fra gli appuntamenti collaterali del G20 dell’Agricoltura in programma …
Festa della Misericordia – Campi Bisenzio (Firenze)
Torna dal 3 al 7 settembre nei giardini di Villa Il Palagio la Festa Della Misericordia di Campi Bisenzio. Evento di punta dell'estate campigiana, la festa propone un piacevole menù …
Sagra del galletto nostrale – Fucecchio (Firenze)
L'Associazione Botteghe Insieme, con il patrocinio del Comune di Fucecchio, organizza la 5° Sagra del galletto nostrale che si svolgerà nei giorni 3-4-5 e 10-11-12 settembre 2021 presso la sede del Circolo Le Botteghe in via …
Serate della bistecca con fungo porcino – Pozzolatico (Impruneta, Firenze)
Appuntamento dal 3 al 5 settembre a Pozzolatico con le Serate della bistecca con fungo porcino. In menù anche Antipasti, Primi Piatti e Dolci a scelta. A cena dalle 19.30. …
La fierucola del Pane – Piazza Santa Croce, Firenze
Sabato 4 e domenica 5 settembre un’intera giornata (ore 9-19) da trascorrere in Piazza Santa Croce grazie a quella che si può considerare la madre di tutte le fierucole e …
I mercatini in Toscana di sabato 4 e domenica 5 settembre 2021
Ecco a voi una carrellata di alcuni dei migliori mercatini e fiere che potrete visitare in Toscana in questo fine settimana di sabato 4 e domenica 5 settembre 2021. Fiera …
Creative Factory in Garden – Giardino dell’Orticultura, Firenze
Domenica 5 settembre, dalle 10 alle 21, il Giardino dell’ArteCultura ospita Creative Factory, il self made market dedicato alla promozione della creatività e dell’impresa giovanile, nato dalla passione dell’Associazione Heyart …
Endless Summer Vintage Market – Il Molo, Firenze
Domenica 5 settembre Pimp My Vintage propone un Vintage Market speciale, edizione ‘Fine estate’, al Molo di Lungarno Colombo (ore 12-19.30). Gli stand di vintage e di artigianato proporranno vestiti …
Campi estivi al Museo – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaContinuano i campi estivi firmati MUS.E per bambini dai 6 agli 11 anni, organizzati nei musei di Firenze. L'avvicinamento alle bellezze cittadine, l'apprendimento della lingua inglese, l'esperienza attiva dell'arte e le attività all'aria aperta, …
Festa della Rificolona – Luoghi vari a Firenze
Martedì 7 settembre a Firenze è la festa della Rificolona: appuntamento imperdibile per ogni fiorentino, è una ricorrenza che ci aiuta a salutare l’arrivo dell’autunno con un pizzico di spensieratezza. …
Badia in Festa – Badia a Settimo (Scandicci, Firenze)
Dal 7 al 12 settembre appuntamento a Badia a Settimo con Badia in Festa. Domenica 12 settembre dalle 9 alle 19 7ª edizione del mercatino Svuota la cantina organizzato dalla …
Incanto d’Estate – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaFirenze, Incanto d’Estate Prosegue la quinta edizione del festival organizzato dall’A.Gi.Mus. di Firenze che, incluso nell’Estate Fiorentina, esplora luoghi poco noti della periferia cittadina. Martedì 7 settembre alle ore 21 …
Diotto – Scarperia (Firenze)
Mercoledì 8 settembre a Scarperia si tengono le celebrazioni del Diotto 2021 in occasione dei 715 anni dalla fondazione del paese. Alle ore 10 in Palazzo dei Vicari consegna delle …
Archeofilm – Cinema La Compagnia, Firenze (Firenze)
Cinema La Compagnia Via Cavour, 50, Firenze, Toscana, ItaliaFirenze, Archeofilm Torna con la sua terza edizione il Festival Internazionale del Cinema di Archeologia Arte Ambiente organizzato dalla rivista di Giunti ‘Archeologia Viva’. In programma, dall’8 al 12 …
Vivi lo Sport – Borgo San Lorenzo (Firenze)
Dal 9 al 12 settembre Borgo San Lorenzo appuntamento con la 28ª edizione di Vivilosport Mugello. La storicità e l'alto livello della manifestazione quest’anno le sono valsi il titolo di Festa …
Teatro delle Donne: Avamposti – Teatro Studio ‘Mila Pieralli’, Scandicci (Firenze)
Teatro Studio 'Mila Pieralli' Via Gaetano Donizetti, 58, Scandicci, Toscana, ItaliaUn solo spettacolo nel mese di novembre del Festival Avamposti organizzato dal Teatro delle Donne. Dal 25 al 28 (ore 21) al Teatro Studio Mila Pieralli di Scandicci va in …