
- Questo evento è passato.
L’Enoarte di Elisabetta Rogai a Palazzo Vecchio – Sala d’Arme di Palazzo Vecchio, Firenze (Firenze)

L’Enoarte di Elisabetta Rogai a Palazzo Vecchio
L’artista fiorentina che ha inventato l’enoarte debutta in Palazzo Vecchio con questa mostra inclusa fra gli appuntamenti collaterali del G20 dell’Agricoltura in programma a Firenze il 17 e il 18 settembre e promossa dal Comune di Firenze e dall’associazione ‘Donne del vino’’. L’enoarte è risultato di un’intuizione rivoluzionaria della Rogai: sulla tavolozza, infatti, il vino diventa arte grazie alla tecnica di fissaggio naturale adottata dall’artista, per cui i colori non sbiadiscono oltre una certa soglia. Le ultime sperimentazioni hanno portato la Rogai ad unire alla pittura con il vino anche quella di colori a olio, spesso per creare dei contrasti cromatici inattesi, per rendere più luminoso un dipinto o per ottenere maggiore pathos nella raffigurazione.
Di dimensione variabile, le opere in mostra sono state compiute tra il 2011 – anno in cui l’artista concepì questa tecnica – e il 2021. I soggetti prediletti sono femminili, donne dai lunghi capelli, in momenti di riflessione e sogno, ma anche cavalli dalle criniere al vento, aquile, falchi. Tra le opere presenti in mostra, anche il ‘Dante infernale’, la tela dipinta con vino e colore rosso a olio realizzato da Elisabetta Rogai nell’anno che celebra il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri.
Ingresso libero. Orario: tutti i giorni 9-19, giovedì 9-14.