Home Paginapage 4

Bravìo delle botti – Montepulciano (Siena)

Dal 19 al 28 agosto si svolge a Montepulciano il Bravìo delle botti. Il Bravìo delle Botti è la sfida tra otto contrade: Cagnano, Collazzi, Le Coste, Gracciano, Poggiolo, San Donato, Talosa e Voltaia, dislocate tutte lungo il centro storico cittadino. Le contrade si contendono un panno dipinto facendo rotolare delle botti di circa 80 Kg ciascuna lungo …

InChiostro – Montalcino, Montalcino (Siena)

Montalcino Montalcino, Toscana, Italia

Ultimi due appuntamenti estivi al Tempio del Brunello di Montalcino. Venerdì 2 (ore 17.30), per ‘InChiostro bruno. Il segno dell’arte e della storia’, presentazione del libro di Carmine Mastroianni “Leonardo da Vinci d Roma ad Amboise (ed. Efesto, 2020), con un intervento di Luca Maroni su ‘Leonardo e il vino’. Segue per ‘InChiostro rosso: conoscere …

Live Rock Festival – Acquaviva, Montepulciano (Siena)

Acquaviva Montepulciano, Toscana, Italia

Tutto pronto per la 26ª edizione di Live Rock Festival, in programma ad Acquaviva (Montepulciano), presso i Giardini ex Fierale, dal 7 all’11 settembre. Il cartellone (concerti ore 21.30) si apre mercoledì 7 con Sacchini, il Beat Brass Quartet e poi il collettivo francese La Femme che presenterà l’ultimo lavoro ‘Paradigm’. Giovedì 8 altri tre …

Sagra del fungo – Pievescola (Casole d’Elsa, Siena)

Da giovedì 8 a domenica 11 settembre e ancora da giovedì 15 a domenica 18 settembre, appuntamento a Pievescola con la Sagra del fungo. Numerose le iniziative organizzate nell'ambito della sagra, fin dal pomeriggio. Appuntamento tutte le sere a cena dalle 20, la domenica solo a pranzo. > Clicca qui per il programma completo della …

Villaggio della Birra – Rapolano Terme (Siena)

Da venerdì 9 a domenica 11 settembre nuova edizione per il Villaggio della Birra al Parco dell’Acqua di Rapolano Terme. Il più longevo festival birrario italiano festeggia la sua 16ª edizione e come ogni anno celebra i birrai e le loro produzioni, ciascuno  con la propria filosofia produttiva, ciascuno con le proprie birre più o …

Caseifici agricoli Open Day: gli appuntamenti in Toscana

Sabato 10 e domenica 11 settembre sis volge Caseifici Agricoli Open Day. Si tratta di una manifestazione a carattere nazionale, alla sua 5ª edizione, con l’obiettivo primario di avvicinare un pubblico sensibile e interessato al mondo caseario, per far capire loro come funziona un’azienda che alleva animali da latte e produce formaggi. Caseifici Agricoli Open Day …

Sagra della Valdarbia – Buonconvento (Siena)

Da sabato 17 a domenica 25 settembre appuntamento con la Sagra della Valdarbia a Buonconvento. Gastronomia, spettacoli e appuntamenti culturali animeranno il borgo per nove imperdibili giornate. > Clicca qui per il programma Info: Pagina Facebook

Fiera al Piano – Torrita di Siena (Siena)

Sabato 17 e domenica 18 settembre a Torrita di Siena si svolge la Fiera al Piano. I banchi di commercianti ed espositori sono disposti lungo Via Grosseto, Via Lauretana Sud e Via Mazzini. Troveremo mostra avicunicola, mostra di animali di razze autoctone, esposizione di veicoli e macchine agricole e Torrita Biodiversità, Festa dell'Agri Cultura. Aperto …

Torrita Biodiversità – Torrita di Siena (Siena)

Sabato 17 e domenica 18 settembre appuntamento con Torrita Biodiversità, Festa dell'Agri Cultura, all'interno del Parco Nilde Iotti. Torrita Biodiversità – Festa dell’Agri Cultura è l’evento dedicato alla riscoperta di uno stile di vita rispettoso delle varietà animali e vegetali, alla conoscenza delle specie al centro delle attività agricole e di allevamento locali, ai vantaggi …

Fiera alla Pieve – Sinalunga (Siena)

Dall’1 al 9 ottobre torna a Sinalunga la tradizionale Fiera alla Pieve. La fiera animerà il borgo senese con la Fiera dell’Agricoltura, Arti e Mestieri in Fiera e la Fiera del Martedì, il 4 ottobre, rassegne che tutte insieme vanno a costruire una settimana di appuntamenti per vivere la tradizione del territorio. La fiera dell’agricoltura …

Caccia ai Tesori Arancioni – Toscana

Domenica 2 ottobre torna anche in Toscana la Caccia ai Tesori Arancioni organizzata dal Touring Club Italiano. In 100 borghi Bandiera Arancione in tutta Italia ci sarà la nuova edizione della più grande caccia al tesoro mai vista: un modo divertente per conoscere luoghi, persone e sapori delle piccole località certificate dal Touring Club Italiano. L’evento è …

Fiera degli uccelli – Colle Val d’Elsa (Siena)

Domenica 2 ottobre torna a Colle Val d’Elsa la Fiera degli uccelli, una delle feste tipiche più apprezzate della cittadina senese. La Fiera degli Uccelli si sarebbe dovuta tenere il 25 settembre, è stata rimandata a domenica 2 ottobre causa maltempo.   Si tratta di una fiera storica che si svolgerà dalle 9:30 alle 20:00 …

Siena Awards 2022

Dal 2 ottobre al 20 novembre torna il Siena Awards, la grande festa della fotografia internazionale e delle arti visive con 8 mostre allestite in location diverse della città di Siena e a Sovicille. Le mostre del Siena Awards a Siena Area Verde Camollia 85 (Via del Romitorio, 4) Ospita gli ultimi due reportage del giovane …

Palio dei carretti – Valiano (Montepulciano, Siena)

Da venerdì 7 a domenica 9 ottobre a Valiano sono tre giorni di festa per il Palio dei carretti. A Valiano, frazione a pochi km dal capoluogo, torna il tradizionale appuntamento con la Festa del SS Crocefisso, 48° Palio dei Carretti, Sagra del Vin Santo e del Ciambello. Il 9 si svolge il Palio vero …

Cantine aperte in vendemmia: tutti gli appuntamenti in Toscana

Come tutti gli anni con il mese di settembre arriva il rito più magico dell’anno per il vino, la vendemmia, e quindi puntuale come sempre torna anche Cantine Aperte in Vendemmia. Nei mesi di settembre e ottobre le cantine socie del Movimento Turismo del Vino Toscana apriranno le porte in via eccezionale a tutti i …

ADSI Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro – Toscana

Sabato 8 ottobre l’Associazione Dimore Storiche Italiane inaugura la prima manifestazione nazionale “Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro”. La manifestazione affiancherà l’iniziativa “Domeniche di carta”, promossa dal Ministero della Cultura, prevista per il giorno seguente. Oltre 80 archivi e biblioteche storiche privati situati in castelli, rocche e ville saranno visitabili …

Giornata nazionale famiglie al museo – Toscana

Domenica 9 ottobre torna la Giornata Nazionale F@Mu - Famiglie al museo 2022 | DIVERSI MA UGUALI! Famiglie al Museo è l’evento culturale dedicato a bambine e bambini più importante in Italia che promuove e facilita l’incontro tra le Famiglie e i molti luoghi espositivi che arricchiscono il nostro Paese. F@Mu aiuta ad educare i …

Casole è… fiori e castagne – Casole d’Elsa (Siena)

Domenica 9 ottobre appuntamento con Casole è... fiori e castagne a Casole d'Elsa. Casole è…fiori e castagne è una nuova occasione per passare una giornata divertente, assaggiare buon cibo, immergersi nella cultura toscana e acquistare bellissime piante, prodotti tipici e d’artigianato. Sarà una giornata ricca di appuntamenti senza dimenticare le tante opere d’arte che sono …

Dit’Unto. Festival del mangiar con le mani – Villa a Sesta (Castelnuovo Berardenga, Siena)

Domenica 9 ottobre appuntamento con Dit'Unto, il Festival del mangiar con le mani, a Villa a Sesta. Una giornata dedicata al cibo di strada in ogni sua declinazione. Buon cibo, cucina d’autore, proposte artigianali di qualità, artisti di strada, intrattenimenti per bambini ed adulti e la genuina ospitalità paesana. Una proposta street dinamica e divertente, …

Festa d’ottobre. Il tordo e la cuccagna – Vescovado (Murlo, Siena)

Da venerdì 14 a domenica 16 ottobre appuntamento con la Festa d’ottobre. Il tordo e la cuccagna a Vescovado (Murlo). Gli stand gastronomici aprono a pranzo alle 12.30 e a cena alle 19.30. Domenica è il giorno del Fierone per le vie del paese. > Leggi qui il programma completo Info: Pagina Facebook

Architetto in Cantina – Toscana

Sabato 15 e domenica 16 ottobre torna in Toscana Architetto in Cantina, le giornate dedicate all'architettura organizzate dalla rete di cantine Toscana Wine Architecture. Architetto in cantina è il grande evento collettivo e diffuso che lega paesaggio, arte e cultura enologica. A condurre le visite guidate delle cantine di design saranno, eccezionalmente, gli architetti, in alcuni casi proprio coloro che hanno firmato i …

Festa del bosco – Monticiano (Siena)

Sabato 22 e domenica 23 ottobre si svolge la Festa del Bosco a Monticiano. Il programma della Festa del Bosco di Monticiano prevede l’apertura degli stand con la possibilità di gustare alcune specialità locali e acquistare dei prodotti artigianali. Nel corso della festa, poi, sarà possibile visitare alcune mostre tematiche e divertirsi in compagnia con …

Visite guidate a Siena e provincia

Visite guidate a Siena e provincia La preistoria del Monte Cetona dall'1 al 27 novembre Sono aperti al pubblico a Cetona il Museo Civico per la preistoria ospitato nel Palazzo Comunale e il Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere (Strada Provinciale della Montagnola, loc. Belvedere). Il primo documenta le varie fasi del popolamento umano …

Nuova stagione dei Teatri di Siena

Nuova stagione dei Teatri di Siena A novembre si apre il sipario sulla nuova stagione, ospitata al Teatro dei Rinnovati e guidata dal direttore artistico Alessandro Benvenuti sulla scia di un preciso slogan scelto per il 2022-2023: ‘IlluminarSI’. Con la magia del teatro tutto è possibile, come sognare a occhi aperti, emozionarsi con le storie …

Rassegna di puledri anglo-arabi – Fortezza Medicea, Siena

Sabato 5 novembre,  all’interno della Fortezza Medicea di Siena, si svolge la prima Rassegna di puledri anglo-arabi. La manifestazione è promossa dall’Associazione Anglo Araba Corse in sinergia con il Comune per rispondere al crescente interesse verso questo tipo di cavallo, utilizzato sia al Palio di Siena sia in altre manifestazioni, così come negli ippodromi per …

Visite guidate dell’Associazione ‘Iter Mentis’ – Luoghi vari in Toscana

Si svolgono fra Siena, Larciano e Tarquinia le prossime gite e visite guidate organizzate dall’Associazione ‘Iter Mentis’ di Fucecchio. Domenica 6 novembre (ore 15.15) la passeggiata si intitola ‘Siena e la sua arte: dalla città alle collezioni del Monte dei Paschi’. Un tour completo che, dopo un percorso tematico tra le vie del centro storico …

Carriera di San Martino – Sinalunga (Siena)

Domenica 13 novembre si torna a correre a Sinalunga la Carriera di San Martino, quest’anno alla 43ª edizione. A contendersi la Carriera, la celebre corsa dei carretti che si svolge in occasione dei festeggiamenti per la ricorrenza del Santo Patrono San Martino, sono i 9 rioni del borgo senese, con i loro carretti realizzati con …

Micat in Vertice – Siena

Micat in Vertice Celebra il centenario di ‘Micat In Vertice’ (1923-2023), una delle più antiche stagioni di concerti d'Italia, questo cartellone che propone venti appuntamenti con le grandi star della musica che hanno fatto la storia dell'Accademia Chigiana. La settimana inaugurale si apre con il concerto del 18 novembre al Teatro dei Rinnovati: l’Orchestra dell’Accademia …

Mostra mercato del tartufo bianco delle crete senesi – Asciano (Siena)

Domenica 27 novembre la Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi torna ad Asciano dopo due anni, con tanti eventi e attività. Un'occasione per conoscere e approfondire il territorio e le sue preziose produzioni locali, come il tartufo, che cresce proprio in queste terre ed è nel massimo della sua qualità proprio ora, alla fine …

Visite guidate a Siena – Luoghi vari

Una cartolina da Siena 17 dicembre Appuntamento per i più piccoli al Museo d’arte per bambini del Santa Maria della Scala, legato alla mostra temporanea ‘Arte senese. Dal tardo medioevo al Novecento’, in corso fino all’8 gennaio. Con il titolo ‘Una cartolina da Siena’, il museo propone il 17 dicembre (dalle ore 16) una visita …

Teatri di Siena – Luoghi vari

È ‘lluminarSi’, nel nome della sostenibilità e dei nuovi linguaggi, è lo slogan della nuova stagione dei Teatri di Siena che, con la direzione artistica di Alessandro Benvenuti, va in scena fino ad aprile al Teatro dei Rinnovati (feriali ore 21, festivi ore 17) con emozioni e storie che rispecchiano il nostro presente e guardano …

Festa dell’olio – San Quirico d’Orcia (Siena)

Dall'8 all'11 dicembre torna a San Quirico d'Orcia la Festa dell'olio. La popolare manifestazione del ponte dell’Immacolata accompagna la presentazione del nuovo Extravergine locale. Per quattro giorni, una serie di appuntamenti musicali e di giochi di strada, in un’aria di festa che si assapora insieme alle bruschette e mette allegria. >> Clicca qui per il …

Mercatino dell’Immacolata – Chiesa della Santissima Annunziata, Piazza Duomo, Siena

Dall’8 all’11 dicembre torna a Siena il Mercatino dell’Immacolata, appuntamento storico dell’Associazione Il Manto per la città di Siena. Giunto alla 13esima edizione, si svolge quest’anno  - con orario continuato dalle 10.00 fino alle 19.00 - nella Chiesa della Santissima Annunziata in Piazza Duomo. L’iniziativa accoglierà cittadini e turisti con oggettistica particolare e ricercata, idee …

Castagne e vino novo – San Gimignano (Siena)

Prosegue a novembre e a dicembre Castagne e vino novo a San Gimignano, la manifestazione organizzata dall'Ass. Cavalieri di Santa Fina. Queste le date 2022 ancora da svolgersi: dall'8 all'11 dicembre Orario: dalle 11 alle 19 in Piazza del Duomo a San Gimignano. Info: Pagina Facebook

Appuntamenti dell’Accademia Chigiana – Siena

Prosegue il cartellone proposto dall’Accademia Chigiana per la 100ª edizione della stagione concertistica ‘Micat in Vertice’. Al Teatro dei Rozzi si parte venerdì 9 dicembre con il Trio Maisky composto dalle tre sorelle Sascha, Mischa e Lili, rispettivamente al violino, violoncello e pianoforte. In programma musiche di Clara Schumann, Brahms, Rachmaninov e Šostakovič. Appuntamento da …

Toscana Gospel Festival

Toscana Gospel Festival 26ª edizione per il Toscana Gospel Festival, il più grande festival gospel d’Italia organizzato da Officine della Cultura, in programma dal 17 al 29 dicembre: dieci i concerti in cartellone (ore 21.15), dieci le città coinvolte. In apertura un doppio appuntamento (sabato 17): al Teatro Poliziano di Montepulciano Nathan Mitchell & The …

La Città delle Fiaccole – Abbadia San Salvatore (Siena)

La Città delle Fiaccole è l'evento natalizio per antonomasia ad Abbadia San Salvatore, borgo senese sul Monte Amiata, dove il Natale profuma ancora di tradizione, di magia, di riti ancestrali grazie alle Fiaccole. Si tratta di una delle più antiche feste del fuoco italiane che nasce da una singolare tradizione millenaria intimamente sentita e molto …

Bosco Incantato – Chianciano Terme (Siena)

Fino al 6 gennaio Chianciano Terme è pronta ad accogliere il Natale con un evento originale e coinvolgente che prevede un percorso di luci e musica all’interno di uno dei parchi più belli d’Italia. Il Parco Acquasanta si trasforma infatti per il periodo natalizio in un percorso immersivo, capace di affascinare i visitatori con installazioni …

Le Cirque des Arts – Sinalunga (Siena)

Appuntamento a Sinalunga domenica 8 gennaio con lo spettacolo “Le Cirque des Arts” della famiglia Takimiri. Lo spettacolo, ad ingresso libero e gratuito, si svolge a Sinalunga presso il Parcheggio del Cassero alle ore 16. Lo show ripercorre il cammino del circo-teatro dall’antico carro dei “Tespi”, dove i gitani, i musicisti ed i commedianti giravano …

Micat in Vertice a febbraio – Accademia Chigiana, Siena

Proseguono i concerti per la 100esima edizione della stagione ‘Micat In Vertice’. A febbraio si parte venerdì 3 al Teatro dei Rozzi con la pianista Angela Hewitt che si esibisce in due composizioni di Sebastian Bach: una tratta da ‘Il Clavicembalo ben Temperato - Libro II BWV 870-893’ e l’altra un’Ouverture in stile francese in …

Anteprima Vernaccia di San Gimignano – San Gimignano (Siena)

Giovedì 16 febbraio a San Gimignano si svolge l'Anteprima Vernaccia di San Gimignano 2023. L'Anteprima 2023 si svolge nella splendida cornice del Palazzo Raffaele De Grada a San Gimignano: in questa occasione verranno presentate le nuove bottiglie di Vernaccia di San Gimignano. Gli amanti della Vernaccia di San Gimignano e i giornalisti del settore potranno …

Sbottegando – Chiusi Scalo (Siena)

Da sabato 18 a sabato 25 febbraio 2023 torna a Chiusi Scalo Sbottegando, la tre giorni dedicata allo shopping a prezzi eccezionali. Dalle ore 10 alle 20 i negozi aderenti di Chiusi Scalo propongono i loro articoli di marca a prezzi eccezionali. Domenica 19 si tiene anche la sfilata del Carnevale dei ragazzi. Info: Pagina …

IncontrIN Biblioteca Briganti – Siena

IncontrIN Biblioteca Briganti Promossi dal Comune di Siena e dalla Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala, proseguono i percorsi di contaminazione artistica per mettere in dialogo il patrimonio della Biblioteca e Fototeca ‘Giuliano Briganti’, donato dallo studioso e critico d’arte (18mila volumi e 50mila fotografie), con linguaggi eterogenei e contemporanei. Il programma prevede un …

Carnevale di Vescovado – Vescovado di Murlo (Siena)

Domenica 19 febbraio 2023 torna il Carnevale di Vescovado. Una grande festa per grandi e piccini con carri allegorici e mascherate a terra. I carri partono alle ore 15 da Piazza Umberto. Una festa che viene realizzata dalle associazioni del territorio con il patrocinio del Comune di Murlo e della Proloco di Murlo. Fonte: Sito …

Carnevale a Pienza (Siena)

Domenica 19 febbraio 2023 si festeggia il Carnevale a Pienza. A partire dalle ore 15 ritrovo delle maschere in Piazza Pio II. Inoltre troveremo animali di legno, truccabimbi, sculture di palloncini, animazione, maschere, musica e tanto divertimento. Fonte: Pro Loco

Carnevale di Asciano – Asciano (Siena)

Domenica 26 febbraio 2023 prosegue la 48ª edizione del Carnevale di Asciano. A partire dalle 15 troveremo il corteo dei bambini, i gonfiabili e tanto divertimento per i più piccoli in Piazza della Basilica, e animazione e stand gastronomico in Piazza Garibaldi. Ogni domenica potremo viaggiare all'interno del carnevale con il trenino di Meio. Programma …

Carnevale di San Gimignano – San Gimignano (Siena)

Domenica 26 febbraio 2023 prosegue il Carnevale di San Gimignano. Sfilata di Carri allegorici per le vie e piazze di San Gimignano a suon di musica e coriandoli. Il carnevale di San Gimignano è animato dalle due storiche contrade della città: l'Arcinobil Contrada di Piazzetta e la Nobil Contrada di Maremma. Le contrade partono in …

Stagione ‘Micat in vertice’ – Accademia Chigiana, Siena

La stagione 'Micat in Vertice' a marzo presenta un cartellone denso di appuntamenti. Al Teatro dei Rozzi il 3 si parte con il debutto del pianista Gabriele Strata che propone la 'Suite n.7' tratta da ‘Otto grandi suite per clavicembalo’ di Händel, per passare poi a Thomas Adès e concludere con le 'Ballate' di Chopin. …

Palio dei Somari – Torrita di Siena (Siena)

Da sabato 11 a domenica 19 marzo 2023 si svolge a Torrita di Siena il Palio dei Somari. Programma Paolio dei Somari 2023: Sabato 11 marzo 18.00 PIAZZA MATTEOTTI Estrazione delle batterie della Corsa 20.00 CENTRO STORICO Apertura delle Taverne con attrazioni itineranti 22.30 PIAZZA MATTEOTTI Spettacoli e musica Domenica 12 marzo 9.00 – 12.30; 14.30- 17.00 GIARDINI …

Chocomoments ChocoSI – Siena

Da martedì 21 a domenica 26 marzo 2023 in Piazza del Campo a Siena appuntamento con Chocomoments ChocoSI, la festa del cioccolato artigianale L'appuntamento è in Piazza del Campo tutti i giorni dalle ore 10 alle 20. Cosa troviamo a Chocomoments La dolcezza del vero cioccolato artigianale conquisterà tutti grazie al ricco assortimento di gustose …

Chianti Walk & Taste – Radda in Chianti (Siena)

Da venerdì 24 a domenica 26 marzo 2023 si svolge il Chianti Walk & Taste. Si tratta di una passeggiata guidata lungo i vigneti, Pievi e Castelli. Lungo il percorso potremo assaggiare i piatti tipici locali abbinati con il vino prodotto nelle fattorie, un opportunità per godere appieno di questo territorio meraviglioso. Il ritrovo è …

Le Vie del Chianti. Le camminate di Marzo 2023

Ecco le passeggiate di Marzo 2023 proposte da Le vie del Chianti - Camminare in Toscana. SABATO 25 MARZO Castello di Lari e le fioriture dei frutteti ! Camminata facile, panoramica e rilassante nella valle dei frutti di Lari: ciliegi, albicocchi, peschi! Fiori rosa, fiori di pesco ! E' primavera, ed è tempo ora dello spettacolo …

Mostra mercato del tartufo marzuolo – San Giovanni d’Asso (Siena)

Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si svolge a San Giovanni d’Asso la 19ª Mostra del tartufo marzuolo. Un weekend ricco di eventi per gli amanti del tartufo e per gustare le eccellenze del territorio. > Clicca qui per il programma completo della Mostra mercato Tra i tanti eventi segnaliamo che domenica 26 marzo …

Magolandia – Castello di San Fabiano (Siena)

Domenica 26 marzo 2023 al Castello di San Fabiano di Siena si svolge Magolandia, una giornata dedicata sia alle famiglie e ai bambini che agli appassionati delle saghe ambientate nei mondi magici e fantastici. > Scopri nell'evento Facebook dell'organizzatore i dettagli del programma Fonte: Pagina Facebook Esperienze.it

Street food – Poggibonsi (Siena)

Da giovedi 30 marzo a domenica 2 aprile 2023 si svolge a Poggibonsi lo Street food. Appuntamento in piazza Berlinguer. Food Truck Toscani, Italiani ed Internazionali, Pietanze Gluten Free, Birra, Cocktail e Bevande e tanto tanto divertimento. Orari: Aperti Giovedi e Venerdi dalle 17.00 Sabato e Domenica dalle 12.00 Tutte le sere troverete: Burger di …

Giornata nazionale delle Case dei personaggi illustri. Gli appuntamenti in Toscana

Sabato 1 e domenica 2 aprile 2023 tornano le Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri. L’iniziativa è promossa dell’Associazione Nazionale Case della Memoria con il patrocinio del Ministero della Cultura e di Icom Italia. Le 32 case museo della Toscana aderenti proporranno visite guidate a tema, ingressi con biglietto gratuito o ridotto, mostre e …

Stagioni teatrali a Siena e provincia – Luoghi vari

Teatro dei Rinnovati (Siena) Ultimi incontri della stagione senese 'IlluminarSI'. Teatro contemporaneo con 'Miracoli Metropolitani' (1 e 2 aprile), un originale spettacolo ambientato in una vecchia carrozzeria riadattata a cucina. 'The Brides International' (14-16 aprile) è invece una celebrazione sfrenata del comportamento femminile: le attrici si agitano, urlano e si contorcono al suono di apposite …

Appuntamenti musicali in Toscana – Luoghi vari

Teatro Petrarca (Arezzo) Doppio appuntamento al Petrarca con la Stagione concertistica aretina (sempre 20.30). Venerdì 7 aprile evento di caratura internazionale con la celebre English Chamber Orchestra diretta dal maestro Pinchas Zukerman, anche nei panni di violinista e violista, e con il contributo al violino del direttore artistico della rassegna Giovanni Andrea Zanon. Nel programma …

Settimana Santa – Radiconfani (Siena)

Da giovedì Santo 6 aprile ha inizio la Settimana Santa a Radicofani, che fa rivivere ancora oggi tradizioni antiche grazie ad una Processione Pasquale che è una delle più antiche in tutta Italia. Pie Pratiche, Liturgie, Processioni che ci riportano in un mondo nel quale la fede permeava tutti gli ambiti della vita dei singoli …

Fiera Regionale Antiquaria – Buonconvento (Siena)

Centro Storico Buonconvento, Toscana, Italia

Da venerdì 7 a domenica 10 aprile 2023 torna a Buonconvento la Fiera Regionale Antiquaria Cose del Passato, l'evento pasquale dedicato all’arte e al vintage del novecento. Il centro storico di uno dei borghi più belli d’Italia farà da scenario alla manifestazione che ospiterà antiquari e collezionisti nelle antiche botteghe del paese. Un programma di …

Antica Giudeata – Chianciano Terme (Siena)

Chianciano Terme Chianciano Terme, Toscana, Italia

Venerdì 7 aprile 2023 ritorna la tradizionale Antica Giudeata a Chianciano Terme. La Giudeata è la Sacra rappresentazione della Passione di Gesù Cristo che da oltre 30 anni si svolge a Chianciano Terme con 150 personaggi in costume d'epoca. Il corteo partirà dalla Chiesa della Collegiata alle ore 21:30 e sfilerà per le vie del …

Tuscany Cocktail Week

Dal 10 al 16 aprile 2023 si svolge la 4ª edizione di Tuscany Cocktail Week. Tuscany Cocktail Week nasce nel 2019 sulla scia del Florence Cocktail Week, che prende vita nel 2016 a Firenze. E' dunque la prima cocktail week che coinvolge tutte le province di un’intera regione italiana e che vede selezionati i migliori …

Sagra del ciambellino – Rigomagno, Sinalunga (Siena)

Luogo Senza Nome RIgomagno, SInalunga (Siena)

Sabato 15 e domenica 16 aprile 2023 a Rigomagno si svolge la 52ª sagra del Ciambellino di Rigomagno. Programma:  Sabato 15 aprile ore 19,30 CENA Rigomagnese ore 20,00 MUSICA dal vivo Domenica 16 aprile ore 9.00 RADUNO Amici del Maggiolino ore 9,30 Benedizione del CIAMBELLINO e Festa della Famiglia ore 10,00 MERCATINO artigianale ore 12,30 …

Lo gradireste un goccino di vin santo? – Montefollonico (Torrita di Siena, Siena)

Sabato 15 e domenica 16 aprile 2023 a Montefollonico si svolge l'evento Lo gradireseste un goccio di Vin Santo?. Durante la manifestazione è possibile degustare deliziosi Vin Santo locali. L'evento si svolge in contemporanea alla 5ª edizione del Mercato Valdichiana Eating, Il mercato dei produttori a Km0. Info: Strada del Vino Nobile

Valdichiana Eating – Montefollonico (Torrita di Siena, Siena)

Sabato 15 e domenica 16 aprile 2023 a Montefollonico si svolge il mercato dei produttori a Km0 di Valdichiana Eating, un progetto nato per portare nelle piazze della Valdichiana le eccellenze locali. Si tratta di un evento itinerante e goloso che si svolge ogni anno in un Comune diverso: quest’anno l’appuntamento è a Montefollonico. Cosa …

100 canti per Siena – Siena

Domenica 16 aprile 2023 a Siena torna in un'edizione primaverile 100 Canti per Siena, la maratona dantesca durante la quale cantrici e cantori si alterneranno nella lettura dei canti della Divina Commedia. 100 Canti per Siena nasce dalla volontà di coinvolgere un grande numero di persone in una performance popolare, in cui tutti i partecipanti …

Festa del carciofo – Chiusure (Asciano, Siena)

La Festa del carciofo si svolge dal 21 al 25 aprile 2023 nel suggestivo borgo di Chiusure. Si tratta di una sagra che si svolge tradizionalmente ogni anno durante il ponte del 25 aprile. La specialità sono i carciofi fritti, oltre ai numerosi prodotti tipici proposti dai tanti espositori che allestiscono le vie del piccolo …

Le regioni d’Italia in fiera – Chianciano Terme (Siena)

Dal 21 al 25 aprile 2023 a Chianciano Terme si svolge Le regioni d’Italia in fiera. Troveremo banchi di street food, prodotti tipici, artigianato e attrazioni da luna park allestiti da fieristi provenienti da tutta Italia. Appuntamento dalle ore 10.00 alle 24.00 in Piazza Martiri Perugini. Info: Visit Chianciano Terme

Orcia Wine Festival – San Quirico d’Orcia (Siena)

Luogo Senza Nome San Quirico d'Orcia, Siena

Dal 22 al 25 aprile a San Quirico d’Orcia appuntamento con la 12ª edizione di Orcia Wine Festival, la mostra mercato del vino Orcia Doc. L'Orcia Wine Festival racconta il paesaggio patrimonio mondiale dell’umanità Unesco attraverso l’eccellenza del vino. La mostra mercato con i vini dell’Orcia Doc è allestita nelle suggestive sale di Palazzo Chigi. …

Sbaccellata – Pienza (Siena)

Domenica 23 aprile a Pienza si tiene la Sbaccellata, un pomeriggio durante il quale assaggiare baccelli, pecorino e porchetta allietati da bandiere, chiarine e tamburi. A partire dalle ore 15 in Piazza Pio II. Si esibisce anche il Gruppo Musici e Sbandieratori di Pienza. Info: Pagina Facebook Comune Pienza

Festa di primavera – Pienza (Siena)

Nei giorni 29, 30 aprile e 1 maggio 2023 prosegue a Pienza la 32ª Festa di Primavera, Organizzata dalla locale Polisportiva, la Festa si svolge al Giardino dei Lecci e propone le sue specialità a pranzo (ore 12) e a cena (ore 19)  in stand gastronomico coperto e riscaldato. Menù Festa di Primavera: Pici, ribollita, …

Trekking di Primavera – Chiusi (Siena)

Domenica 30 aprile 2023 ultimo appuntamento a Chiusi con il Trekking di Primavera 2023. Programma: domenica 30 aprile - Trekking urbano e visita al Museo Nazionale Etrusco Ore 9:30 - davanti all’Ufficio Turistico in Via Porsenna, 79 I partecipanti dovranno corrispondere il solo biglietto di ingresso ai Musei. Si raccomanda abbigliamento comodo. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del …

Chianti Brew Fest – Radda in Chianti (Siena)

Domenica 30 aprile 2023 a Radda in Chianti si svolge il Chianti Brew Fest. Programma: 12:00 - presentazione LA BESTEMMIA COLLETTIVA 2023, la birra realizzata con i membri della BREW FIGHTERS COMMUNITY 12:30 - sarà attivo lo street food di FUORIPOSTO truck con hamburger di chianina, tigelloni farciti, hot dog, patatine fritte e veg burger. …

Maggio con l’Orchestra della Toscana – Luoghi vari

Si conclude a maggio con due nuove produzioni e artisti di fama internazionale l’intensa stagione dell’ORT. Giovedì 4 maggio al Teatro Verdi di Firenze (replica il 6 al Teatro Garibaldi di Figline Valdarno) l’Orchestra si esibisce in compagnia di Alessandro Carbonare, primo clarinetto dell'Orchestra dell’Accademia di S.Cecilia, sotto la direzione del maestro Vincenzo Milletarì. In …

Musica classica a maggio – Luoghi vari

Amiata Piano Festival - Cinignano (Grosseto) Come ogni anno la musica classica torna ad animare il Forum Bertarelli di Poggi del Sasso, ai piedi dell’Amiata, con concerti per tutto il periodo estivo. La prima sezione ‘Baccus’ sarà dal 29 giugno al 2 luglio. Seguirà la seconda sezione ‘Euterpe’ dal 27 al 30 luglio e infine …

Street Food Festival in Tour – Sinalunga (Siena)

Da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023 a Sinalunga si svolge lo Street Food Festival in Tour. In piazza Garibaldi arriva dunque il meglio dello street food e birre artigianali. Orario: Dalle 10 alle 24 . Ogni sera musica e spettacoli. Info: Evento Facebook

Festa di Sant’Isidoro – Taverne d’Arbia, Siena

Da giovedì 11 a domenica 14 maggio 2023 appuntamento con la Festa di Sant’Isidoro a Taverne d’Arbia. >> Sulla pagina Facebook della Festa il programma completo Info: Pagina Facebook Festa di Sant'Isidoro

Comments are closed.