Home Paginapage 2

Sagra della rana – Staggia Senese (Poggibonsi, Siena)

Dal 29 luglio al 20 agosto, nei giorni dal giovedì alla domenica, si tiene a Staggia Senese la sagra della rana. Il menù prevede giovedì lumache e venerdì frittura di pesce e cacciucco. Nei giorni di giovedì, sabato e domenica è aperta la pizzeria. Tutte le sere carne alla brace. Sabato musica. La sagra è …

Fervet opvs – Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio, Rapolano Terme (Siena)

Museo dell'Antica Grancia e dell'Olio Via dell’Antica Grancia, 3 loc. Serre, Rapolano Terme, Toscana, Italia

Una mostra audiovisiva che prende spunto, con il suo titolo ‘Fervet opvs’ (il lavoro ferve), dalle parole di Virgilio nelle “Georgiche” incise all’entrata del laboratorio di scalpellini della ditta ‘Le Querciolaie’ di Rapolano Terme e racconta il rapporto fra il territorio e il travertino. L’esposizione, realizzata dal Comune con l’associazione SAT ets, raccoglie foto, video, …

Calici di Stelle in Toscana: gli eventi per ogni provincia

Dal 31 luglio al 15 agosto tutti ad esprimere un desiderio con un calice in mano e gli occhi rivolti al cielo: nelle cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino Toscana torna Calici di stelle! In tutta la Toscana, dal Brunello di Montalcino al Vino Nobile di Montepulciano, dalla Vernaccia di San Gimignano al Chianti, …

Metti una sera a degustare Carpineto – Tenuta di Montepulciano, Montepulciano (Siena)

Sabato 31 luglio la Tenuta di Montepulciano, propone una serata  in campagna, tra i vigneti, degustando Carpineto. Una notte unica in cui poter assaggiare il Vino Nobile di Montepulciano Riserva,  tipologia per tre volte tra i top 100 al mondo e annata in degustazione che ha appena guadagnato i 95 punti su Wine Spectator. Il vino prodotto proprio …

Calici di stelle – Montepulciano (Siena)

 Anche quest’anno il 10 agosto torna a Montepulciano la manifestazione Calici di Stelleper la sua 20ma edizione e lo fa con esclusive degustazioni di Rosso di Montepulciano DOC e Vino Nobile di Montepulciano DOCG in alcuni dei luoghi più suggestivi della perla del ’500. La formula già proposta lo scorso anno e molto apprezzata dai partecipanti, prevede la degustazione enologica anche …

Scopertura straordinaria del pavimento del Duomo – Siena

'Come in cielo. Così in Terra': dal 18 agosto al 17 ottobre è possibile visitare la scopertura del Pavimento del Duomo di Siena. “Il più bello, grande e magnifico che mai fusse stato fatto”. Giorgio Vasari Fino al 17 ottobre 2021, la Cattedrale di Siena scopre il suo magnifico pavimento a commesso marmoreo, frutto di …

Bravìo delle Botti – Montepulciano (Siena)

Da sabato 21 a domenica 29 agosto torna a Montepulciano il Bravìo delle Botti. Dunque Montepulciano reagisce ancora all’emergenza, continuando a proporre, sia pure con modalità particolari, i suoi grandi eventi, puntando su organizzazioni collaudate e attente che consentono di conciliare le necessità di sicurezza con lo spettacolo, la socialità, lo svago. L'edizione del Bravìo …

Western Monuments – Tepidarium dell’Orto Botanico, Siena (Siena)

Tepidarium dell'Orto Botanico Via Pier Andrea Mattioli 4, Siena, Toscana, IT

Western Monuments  Prima mostra personale in Italia dell’artista americano Colin Snapp (Lopez Island, 1982), frutto della prima edizione di residenze del Raiden Project. Le fotografie, i video e le opere scultoree di Snapp indagano sull'esperienza visiva attraverso la quale percepiamo e registriamo il mondo che ci circonda. Concentrandosi sull'attuale paesaggio nordamericano, attraverso prospettive turistiche caricaturali …

Festa del cacio – Pienza (Siena)

Dal 3 a 5 settembre con la Festa del cacio Pienza festeggia il prodotto tipico che la rende famosa in tutto il mondo: il cacio pecorino. Non mancheranno i banchi per la degustazione e a vendita e inoltre spettacoli, cortei e fuochi di artificio e tanto altro. Programma Festa del cacio 2021: Venerdì 3 settembre …

Villaggio della Birra – Murlo (Siena)

Dal 3 al 5 settembre appuntamento con il Festival internazionale dei Piccoli Birrifici, che quest’anno si sposta dalla sede tradizionale di Buonconvento a Murlo, terra etrusca dove le bevande fermentate a base di farro erano preparate e consumate già circa 2600 anni fa. Numerosi i birrifici che parteciperanno alla manifestazione e che giungeranno in territorio …

I colori del libro – Bagno Vignoni (Siena)

Sabato 11 e domenica 12 settembre appuntamento con I colori del libro nel gioiello termale della Valdorcia, Bagno Vignoni. Torna ad animarsi di libri e di incontri letterari Bagno Vignoni (Si), il centro termale della Val d’Orcia, riconosciuta dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità, tanto amato da intellettuali e artisti. Per due giorni, sabato 11 e domenica …

I mercatini in Toscana di sabato 11 e domenica 12 settembre 2021

Ecco a voi una carrellata di alcuni dei migliori mercatini e fiere che potrete visitare in Toscana in questo fine settimana di sabato 11 e domenica 12 settembre 2021. Creative Factory – Piazza dei Ciompi, Firenze Collezionare a Firenze – Tuscany Hall, Firenze Bettarella Market – Orti Dipinti, Firenze Mercatino del riuso – SMS di …

Le sagre, rassegne enogastronomiche e gli street food in Toscana di sabato 11 e domenica 12 settembre 2021

SAGRE in TOSCANA sabato 11 e domenica 12 settembre Sagra della porchetta – Monte San Savino (Arezzo) Festa del tortello e sapori del Mugello – Lago Viola, Vicchio (Firenze) Grande festa della birra e Sapori del Mugello – Lago Viola, Vicchio (Firenze) Sagra del tartufo – Girone (Fiesole, Firenze) Festa della birra castellana – Castelfiorentino …

—annullata— Festa del Barbarossa – San Quirico d’Orcia, Siena

La sessantesima edizione della Festa del Barbarossa, si svolgerà dal 15 al 19 settembre 2021. Il Barbarossa, che si è svolto regolarmente dal 1962 al 2019, con il rinvio della 60esima edizione causa emergenza Covid nel 2020, si tiene da tradizione nel terzo fine settimana di giugno. La data individuata per il mese di settembre, …

Tra Borghi e Cantine – luoghi vari in provincia di Siena

Tutti i giovedì, dal 16 settembre fino al 18 novembre, Tra borghi e cantine propone un viaggio in cui in cui le Doc e le Docg di Siena si uniranno ai sapori della tradizione culinaria senese per far assaporare la storia del territorio. Per ben dieci giovedì, fino al 18 novembre, con Tra Borghi e …

Torrita Biodiversità. Festa dell’Agri Cultura – Torrita di Siena (Siena)

Terza edizione di Torrita Biodiversità - Festa dell’Agri Cultura, sabato 18 e domenica 19 settembre a Torrita di Siena. Torrita Biodiversità pone l’attenzione sulla salvaguardia delle specie animali e vegetali, in particolar modo quelle locali, che insieme alla tradizione agricola del territorio costituiscono un vero patrimonio culturale da conoscere e preservare. La manifestazione, finalizzata a …

I mercatini in Toscana di sabato 18 e domenica 19 settembre 2021

Mantenendo le dita incrociate per il meteo, ecco i mercati e mercatini organizzati per questo fine settimana in Toscana. In fondo ad ogni articolo trovate sempre la fonte da cui abbiamo reperito l'informazione; vi consigliamo, soprattutto in caso di tempo ballerino, di controllare il sito ufficiale per accertarvi dello svolgimento dell'evento! I mercatini in Toscana …

Salvador Dalì | Siena. Da Galileo Galilei al Surrealismo – Palazzo delle Papesse, Siena

Prorogata fino a primavera Salvador Dalì | Siena. Da Galileo Galilei al Surrealismo ,la mostra che ha segnato la riapertura di Palazzo delle Papesse. La mostra è dedicata al personaggio più iconico del Surrealismo e curata dalla Fondazione di Beniamino Levi, che gestisce una delle più grandi collezioni private di opere d’arte di Salvador Dalí …

Palio dei carretti – Valiano (Montepulciano, Siena)

Domenica 26 settembre 47ª edizione del Palio dei Carretti a Valiano, frazione nel cuore di Montepulciano. I carretti sono costruiti con assi di legno e le ruote sono fatte con cuscinetti a sfere. Per pilotarli lungo il “discesone” che dal centro del paese porta fino al Canale della Chiana, occorre una buona dose di spericolatezza …

Bici e Pici – Cetona (Siena)

Sabato 25 settembre appuntamento a Cetona con Bici e Pici. Bici e Pici non è una gara, né una passeggiata, ma una esplorazione in mountain-bike nei boschi, nella storia e ovviamente nella gastronomia di Cetona e della sua Montagna. Sentieri, a tratti impegnativi, circondati da un paesaggio di rara bellezza, ricco di sorprese storiche ed archeologiche, con panorami mozzafiato sulla Val di …

Corri la Vita – Firenze e Toscana tutta

Domenica 26 settembre appuntamento con la 19ª edizione di Corri la Vita. Anche quest’anno non ci sarà la tradizionale corsa cittadina lungo percorsi prestabiliti, ma verrà promosso lo sport individuale da svolgere all’aria aperta in compagnia  di amici e famigliari, con i testimonial di CORRI LA VITA che si collegheranno nell’arco della intera giornata con dirette TV e …

Fiera degli uccelli – Colle Val d’Elsa (Siena)

Domenica 26 settembre a Colle Val d'Elsa appuntamento con la Fiera degli uccelli, fiera storica di Colle. Per le vie del centro mercatino artigianale, mercatino delle aziende agricole, prodotti tipici, area antichi giochi da cortile e giochi in legno. E ancora esposizione auto e trattori d'epoca, stornelli, animazione e intrattenimento. Orario: 10-20.30

Food Festival – Colle Val d’Elsa (Siena)

𝗗𝗮𝗹 𝟯𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝟯 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 in Piazza Spartaco Lavagnini, zona Campolungo, a Colle di Val d’Elsa, appuntamento con il Food Festiva. Le serate saranno animate da Street Food | Live Music | Dj set | Mercatini | Sport e tanta buona Birra. ORARI DEL FESTIVAL - Giovedì 30 Settembre stand aperti dalle 18:00 - …

Cantine Aperte in Vendemmia: il programma provincia per provincia

Dopo il successo di settembre, prosegue per tutto ottobre in Toscana l’evento Cantine Aperte in Vendemmia. Tante le attività promosse dalle cantine socie del Movimento Turismo del Vino Toscana, che apriranno le porte a tutti i wine lovers che potranno vivere la magica atmosfera della vendemmia nelle campagne toscane. Dalle vigne del Brunello, passando per …

Siena per Dante – luoghi vari nella provincia di Siena, Siena (Siena)

luoghi vari nella provincia di Siena Siena, Toscana, Italia

Si chiude ad ottobre il cartellone di eventi promosso dal Comune di Siena per ricordare la figura di Dante nel settimo centenario dalla sua morte. Fino al 31 ottobre al Palazzo del Rettorato dell’Università degli Studi di Siena sarà possibile visitare la mostra ‘Pittori a Siena per Dante’, ad ingresso libero. Sabato 2 ottobre si …

InChiostro – Ex Convento di Sant’Agostino, Montalcino (Siena)

Ex Convento di Sant'Agostino 31 Via Ricasoli, Montalcino, Toscana, IT

Si conclude nel Complesso di Sant’Agostino a Montalcino il programma di appuntamenti all’insegna della cultura, dell’arte, della spiritualità, della scoperta del territorio, dello sport e dell’enogastronomia, presentati dall’Arcidiocesi di Siena - Colle di Val d’Elsa - Montalcino e dal Comune di Montalcino, con l’ideazione e l’organizzazione di Opera Laboratori, nell’ambito del progetto di valorizzazione ‘L’Oro …

Fiera alla Pieve – Sinalunga (Siena)

Nuova edizione della Fiera alla Pieve a Sinalunga dal 2 al 10 ottobre 2021. Per anni  la manifestazione è stata un punto di scambio delle più moderne conoscenze sulle tecniche agricole. La Fiera rappresenta una dinamica vetrina dell’intera Valdichiana, punto di incontro e scambio di esperienze, presentazione di novità merceologiche, occasioni di assaggio e di …

Eventi a San Gimignano – Centro storico, San Gimignano (Siena)

Centro storico San Gimignano, Toscana, Italia

Nei sabati 2 e 30 ottobre si ripete la visita guidata ‘La San Gimignano di Dante’, che prende spunto dall’ambasceria compiuta dall’Alighieri il 7 maggio del 1300 nella Città delle Torri. Appuntamento alle ore 15 all’Ufficio Turistico di piazza del Duomo (pren. 0577.43273) per un itinerario nei luoghi del Sommo Poeta a San Gimignano fra …

Caccia ai Tesori Arancioni – Toscana

Anche la Toscana partecipa alla Caccia ai Tesori Arancioni promossa dal Touring Club Italiano domenica 3 ottobre, quando in 100 borghi Bandiera Arancione in tutta Italia si terrà in contemporanea la nuova edizione della più grande caccia al tesoro mai vista. Un modo giocoso e divertente per scoprire luoghi, persone e sapori delle splendide località …

Artigianato & Aperitivo – Luoghi vari in Toscana

Prosegue a ottobre e novembre Artigianato & Aperitivo, il trekking urbano alla scoperta degli antichi mestieri artigiani della Toscana.  Per ogni tappa un tema, una bottega artigiana e un aperitivo. Un’esperienza in cui si fondono curiosità, cultura e gusto. I sedici appuntamenti sono in programma tra settembre, ottobre e novembre per conoscere i protagonisti del mondo dell’artigianato artistico toscano.  Gli appuntamenti dell'edizione 2021 di Artigianato&Aperitivo (a …

Spazialismo Transgeometrico – Magazzini del Sale, Siena (Siena)

Magazzini del Sale Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, Italia

La rassegna culturale ‘Le Stagioni dell’Arte’ del Comune di Siena è ripartita con la mostra dell’artista salentino Agathos, al secolo Carlo Franzoso (Manduria, 1967), arricchita dai lavori di Francesco Chechi. Coniugando l’arte pittorica con la sua preparazione da matematico, l’enigmatico ed innovativo Agathos dà vita a un contenitore e generatore di valori emozionali ed espressivi, …

InChiostro. L’oro di Montalcino – Complesso di Sant’Agostino, Montalcino (Siena)

Prosegue il programma di InChiostro al Complesso di Sant'Agostino a Montalcino, con una serie di appuntamenti all’insegna della cultura, dell’arte, della spiritualità, della scoperta del territorio, dello sport e dell’enogastronomia nell’ambito del progetto di valorizzazione L’ Oro di Montalcino. Un percorso immersivo ed emozionale realizzato con le più moderne tecnologie alla scoperta del Brunello di …

Archivi.doc. Gli archivi di ADSI aprono al pubblico – Toscana

Sabato 9 ottobre appuntamento in tutta la Toscana con Archivi.doc, la prima edizione della giornata promossa da ADSI - Associazione Dimore Storiche Italiane Sezione Toscana che svelerà centinaia di tesori di quarantasette dimore storiche dislocate nelle città e nelle province di Arezzo, Firenze, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato e Siena. Sabato 9 ottobre apriranno gratuitamente al …

EcoMaratona del Chianti Classico – provincia di Siena

L'EcoMaratona del Chianti Classico si svolge nel weekend dal 15 al 17 ottobre. La manifestazione è giunta alla 14ª edizione, sempre molto apprezzata grazie al contesto paesaggistico unico al mondo in un periodo dell’anno in cui i colori autunnali lo rendono ancora più speciale. Il profumo dei vigneti, la mitezza del clima, la forte tradizione …

Dante, suggestioni dantesche nel territorio di Rapolano Terme – Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio, Rapolano Terme (Siena)

Museo dell'Antica Grancia e dell'Olio Via dell’Antica Grancia, 3 loc. Serre, Rapolano Terme, Toscana, Italia

Anche Rapolano Terme rende omaggio ai 700 anni della morte dell’Alighieri con questa mostra ospitata nel Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio. L’esposizione ruota attorno alla mappa risalente al 1725, conservata presso l’Archivio di Stato di Siena, nella quale sono disegnati alcuni luoghi storici: dai Bagni ai mulini di Rapolano fino all’area della “Puzzola”, un luogo …

Gravel. Cicloturistica – Monteriggioni (Siena)

La cicloturistica Gravel si tiene a Monteriggioni sabato 16 ottobre. È aperta a tutti  Si può partecipare con bici GRAVEL MTBE-BIKE CICLOCROSS  BICI VINTAGE NON è una GARA NON ci sono tratti Cronometrati Si pedala solo per il gusto di pedalare , senza lo stress da prestzione , secondo le proprie capacità Si gusta il …

Giornate FAI d’autunno – Toscana

Sabato 16 e domenica 17 ottobre appuntamento in tutta la Toscana con le Giornate FAI d'autunno. Il catalogo dei luoghi visitabili è, come di consueto, amplissimo così come tantissime sono le tipologie rappresentate: dai complessi religiosi ai palazzi, dai castelli alle aree archeologiche, dai piccoli musei ai parchi e giardini storici, e ancora borghi, aree …

Festa dell’olio novo di podere – Castelmuzio e Trequanda (Siena)

Nei due fine settimana del 16-17 ottobre e del 23-24 ottobre appuntamento con la Festa dell'olio novo di podere a Castelmuzio e Trequanda. Tanti gli appuntamenti culturali ed enogastronomici dedicati ai prodotti tipici del territorio. Programma completo festa di Castelmuzio, 16 e 17 ottobre: clicca qui

Masaccio. Madonna del solletico – Complesso museale del Duomo di Siena, Siena (Siena)

Complesso museale del Duomo di Siena Piazza del Duomo, Siena, Toscana, Italia

Opera della Metropolitana, con Opera Laboratori, propone una serie di aperture straordinarie e di appuntamenti per ammirare il Complesso monumentale del Duomo di Siena e i suoi tesori da una prospettiva insolita. Il programma di appuntamenti prosegue giovedì 21 e giovedì 28 ottobre alle ore 18 con le visite guidate alla mostra ‘Masaccio. Madonna del …

Siena International Photo Awards – Strada Massetana Romana, Siena (Provincia di Siena)

Strada Massetana Romana Strada Massetana Romana 50/A, Siena, Toscana, Italia

Siena si prepara ad accogliere la grande fotografia internazionale e il mondo dell'immaginazione con una nuova edizione del Siena Awards dal 23 ottobre al 5 dicembre. Un ricco programma di mostre, workshop, photo tour, seminari, conferenze, proiezioni e visite guidate alla scoperta del territorio; ospite d’eccezione, per la prima volta in Italia, sarà il fotoreporter …

Camminata tra gli olivi. Giornata nazionale – Luoghi vari in Toscana

Domenica 24 ottobre in tutta Italia, e in 21 città della Toscana, si tiene la Camminata tra gli olivi promossa dall'Associazione Nazionale Città dell’Olio. Tanti itinerari in un’unica data per una passeggiata (dai 2 ai 7 chilometri) dedicata a famiglie e appassionati alla scoperta del patrimonio olivicolo italiano attraverso paesaggi legati alla storia ed alla …

Camminata tra gli olivi – Montepulciano (Siena)

La 5a edizione della Giornata Nazionale Camminata tra gli olivi si svolge a Montepulciano domenica 24 ottobre. Passeggiata tra gli uliveti attraverso i 25 secoli di storia documentata del Borgo di Gracciano: “Città etrusca, casale altomedioevale, antica Pieve, castello Perugino, Gracciano Vecchia nel XVII sec.” Dettaglio Camminata: Ore 9.00 raduno dei partecipanti Ore 9.30 partenza …

Crastatone – Piancastagnaio (Siena)

Dal 30 ottobre al 1 novembre torna a Piancastagnaio il Crastatone, la festa dedicata alla castagna e ai frutti del bosco e del sottobosco giunta quest'anno alla sua 54ª edizione. Come da tradizione, pur in un'edizione rivista e limitata in virtù delle normative vigenti, il Crastatone si terrà all’interno del centro storico, nei territori delle …

La Giostra oltre il tempo. Un racconto attraverso le gesta del giostratore Natale Fatighenti – Sarteano (Siena)

Dal 30 ottobre al 1° novembre la Giostra del Saracino di Sarteano si racconta attraverso il ricordo del suo più emblematico giostratore: Natale Fatighenti, protagonista delle giostre degli anni ‘50 e ‘60 ma tornato in piazza anche per quella dell’82. L’appuntamento,  è al Teatro degli Arrischianti con l’inaugurazione della mostra fotografica sul giostratore, la proiezione …

Carlo Vigni. L’industria della polvere – Santa Maria della Scala, Siena (Siena)

Santa Maria della Scala Piazza Duomo, Siena, Toscana, Italia

Una mostra insolita a cura di Carlo Nepi e Francesca Sani ricostruisce attraverso le immagini del fotografo Carlo Vigni (Siena, 1973) le vicende dell’ecomostro collocato al centro della Val d’Arbia, lungo la Cassia e la linea ferroviaria Siena-Grosseto: i resti dell’ex stabilimento IDIT - Industria di Disidratazione Isola Tressa. Inaugurata nell’anno 1960, la ferita nel …

Live Action Role Play a Borgo Villa Certano – Costalpino, Siena

Domenica 31 ottobre presso Borgo Villa Certano viene organizzato un LARP, ovvero un Live Action Role Play. Un gruppo di individui si ritrova in un antico borgo, ma tra di loro nessuno si conosce, e nessuno ricorda come sia arrivato lì. Un misterioso individuo li accoglie, informandoli che quando domattina sorgerà il sole niente sarà …

18ª Giornata nazionale del Trekking urbano – Luoghi vari in Toscana

Il 31 ottobre torna l'appuntamento con la Giornata Nazionale del turismo sostenibile che quest'anno coinvolge numerose città e che abbina una sana camminata alla scoperta degli angoli più suggestivi dei centri storici italiani. L’edizione 2021 ha per tema: “Una sana follia. Alla scoperta del territorio attraverso i suoi bizzarri personaggi”. Un modo per riuscire ad …

Monteriggioni, Serate al Castello – Monteriggioni, Monteriggioni (Siena)

Monteriggioni Monteriggioni, Toscana, Italia

Grazie al Comune di Monteriggioni e ad altre associazioni locali nel mese di novembre si terranno alcuni appuntamenti nel complesso monumentale di Abbadia a Isola e al Castello di Monteriggioni. Sabato 6 (ore 16.30) nella Sala Ildebrando di Abbadia a Isola troviamo ‘E se..? I periodi ipotetici. Cosa sarebbe accaduto se?’, ovvero narrazioni di utopie, …

Mostra mercato Toscana Gustando – Montepulciano (Siena)

Sabato 6 e domenica 7 novembre appuntamento nel centro storico di Montepulciano con la Toscana Gustando. Toscana Gustando è una mostra mercato e degustazione di prodotti tipici regionali. Ogni anno vi è un incontro con una diversa regione italiana; quest'anno la Toscana incontra la Toscana. Orario: 10-20 Presente anche un angolo del libro e, sabato …

Fiera di San Leonardo – Montefollonico (Torrita di Siena, Siena)

Domenica 7 novembre a Montefollonico appuntamento con la Fiera di San Leonardo. La fiera si tiene tradizionalmente la domenica successiva alla ricorrenza di S. Leonardo, che cade il 6 novembre. La fiera merceologica si terrà dalle 09:00 alle 19:00 in Via del Pianello, Via Elba e Via Vittorio Veneto. Nell'occasione, oltre a visitare l'antico borgo medievale …

Mostra mercato del tartufo bianco delle Crete Senesi – San Giovanni d’Asso (Siena)

Nei due fine settimana del 13-14 e 20-21 novembre a San Giovanni d'Asso c'è la Mostra mercato del tartufo bianco delle Crete Senesi. La Mostra mercato del tartufo bianco delle Crete Senesi propone un calendario ricco di mercatini, mostre, aree ristoro, cene di gala ed eventi. Potrete passare da un banco all'altro del Mercatino, scoprire, …

Autunno in Valdorcia – Museo della città, Palazzo Piccolomini, Pienza (Siena)

Museo della città, Palazzo Piccolomini Piazza Pio II, 2, Pienza, Toscana, Italia

Nell’ambito del progetto ‘L’Altra Stagione’, progetto di sviluppo del territorio alternativo, la Società Esecutori Pie Disposizioni, il Comune di Pienza, la Fabbriceria della Chiesa Cattedrale di Pienza e la Fondazione Musei Senesi, in collaborazione con Opera Laboratori, hanno proposto una nuova serie di incontri settimanali a Palazzo Piccolomini e a Palazzo Borgia-Museo Diocesano. Il ciclo …

Natale a Montepulciano – Montepulciano (Siena)

Dal 20 novembre al 2021 al 6 gennaio 2022 torna il Natale a Montepulciano. Torna Il Villaggio di Natale di Montepulciano con tantissime novità e sorprese per tutta la famiglia. Un'esperienza unica per grandi e piccini, un modo nuovo e divertente per trascorrere in armonia e tranquillità i giorni dell’Avvento e delle festività natalizie, immersi …

Radicondoli Christmas Market – Radicondoli (Siena)

Sabato 20 e domenica 21 novembre a Radicondoli appuntamento con il Radicondoli Christmas Market. Un evento che intende promuovere produzioni artigianali e cibo di alta qualità. Selezione di eccellenti creativi e un super street food preparato da i migliori chef. Il Convegno della filiera di olio di qualità promosso dalla Regione Toscana con produttori locali, …

Nuovo Evo al Castello – Monteriggioni (Siena)

Sabato 20 novembre Nuovo Evo al Castello è una giornata a Monteriggioni dedicata all'olio nuovo. Dalle 11 alle 18 degustazioni seminari e molto altro. La manifestazione è organizzata in collaborazione con La Città dell'olio.

Micat in Vertice: programmazione d’aprile – Luoghi vari nella città di Siena, Siena (Siena)

Luoghi vari nella città di Siena Siena, Toscana, Italia

La stagione ‘Micat in vertice’ prosegue con tre appuntamenti. Al Teatro dei Rozzi venerdì 8 arriva il progetto ‘Tabula rasa’ dell’Accademia Chigiana e della Siena Jazz University. L’Ensemble Siena Jazz e l’Ensemble Tabula Rasa riuniscono i migliori talenti formatesi nei percorsi delle due istituzioni. La direzione è affidata al pianista e percussionista Stefano Battaglia. Sempre …

Chiusura stagione Micat in Vertice – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)

Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, IT

Si chiude a maggio anche la stagione Micat in Vertice con l’ultimo appuntamento al Teatro dei Rinnovati sabato 7 maggio alle ore 21. Il concerto di chiusura è affidato all’Orchestra della Toscana diretta da Alessandro Cadario e affiancata da tre solisti di fama internazionale: Lorenza Borrani (violino), Enrico Dindo (violoncello) e Pietro De Maria (pianoforte). …

Del silenzio e della trasparenza – Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico, Siena (Siena)

Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico Piazza del Campo, Siena, Toscana, Italia

Una personale di Vincenzo Scolamiero presentata dal Comune di Siena (ideazione e cura inner room - Siena) e realizzata in collaborazione con l’Accademia Musicale Chigiana e la Galleria Edieuropa QUI arte contemporanea di Roma. Il tema è il dialogo tra pittura, musica e poesia, che vanta una solida tradizione italiana, dalla presenza di spartiti nei dipinti …

di Terra e di Cielo – Galleria Sensi Arte, Colle di Val d’Elsa (Siena)

Galleria Sensi Arte Via Guglielmo Oberdan, 4, Colle di Val d'Elsa, Toscana, Italia

Una nuova personale di Laura Serafini in cui corpi e volti emergono dalle linee predefinite di antiche mappe e con esse si confondono creando un'aurea di mistero. La pittrice aretina sa farci muovere su una lieve e sottile linea, un filo che ci accompagna e ci incoraggia a percorrere sentieri nel labirinto delle emozioni: le mani, …

Teatri di Siena – Luoghi vari nella città di Siena, Siena (Siena)

Luoghi vari nella città di Siena Siena, Toscana, Italia

Riaperti a fine novembre con una nuova stagione teatrale i Teatri di Siena proseguono con altri appuntamenti a dicembre. Al Teatro dei Rinnovati il mese si apre con ‘La vita davanti a sé' dal 3 al 5, di e con Silvio Orlando e Simone Campa (chitarra battente e percussioni), Gianni Denitto (clarinetto), Maurizio Pala (fisarmonica) …

Montalcino, Teatro degli Astrusi – Teatro degli Astrusi, Montalcino (Siena)

Teatro degli Astrusi Via Bandi, 1, Montalcino, Toscana, Italia

Parte a dicembre la nuova stagione teatrale del Teatro degli Astrusi a Montalcino e del Teatro della Grancia di Montisi, un progetto del Teatrino dei Fondi sotto la direzione artistica di Enrico Falaschi. Il programma prevede sette appuntamenti di prosa e teatro contemporaneo, sei spettacoli per famiglie all’interno della rassegna ‘Piccoli Astrusi - famiglie a …

Montepulciano, Teatro Poliziano – Teatro Poliziano, Montepulciano (Siena)

Teatro Poliziano Via del Teatro, 4, Montepulciano, Toscana, IT

Apre a dicembre anche la stagione del Poliziano con una programmazione indipendente presentata dalla Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte. Gli appuntamenti sono sette e vedono in scena progetti sospesi nella stagione precedente con importanti presenze come quelle, tra gli altri, di Isabella Ragonese, Emma Dante, Stefano Massini e Biancofango. L’apertura è in calendario venerdì 10 alle …

Rapolano Terme, Teatro del Popolo – Teatro del Popolo, Rapolano Terme (Siena)

Teatro del Popolo Piazzale del Teatro, 5, Rapolano Terme, Toscana, IT

Commedia, musica, comicità e dramma si incontrano sul palcoscenico del Teatro del Popolo nel cartellone promosso da Comune con Fondazione Toscana Spettacolo. La stagione prende il via venerdì 10 dicembre e andrà avanti fino a sabato 19 marzo per un totale di sei spettacoli. Tutti gli appuntamenti inizieranno alle ore 21. Si comincia venerdì 10 …

Teatri di Siena: appuntamenti di febbraio – Luoghi vari nella città di Siena, Siena (Siena)

Luoghi vari nella città di Siena Siena, Toscana, Italia

Al Teatro dei Rinnovati il mese si apre con lo spettacolo ‘Pia’, una produzione della Compagnia Motus previsto per il 2 febbraio. Si prosegue con ‘Machine de Cirque’ dal 18 al 20 dove la Compagnia formata da artisti circensi poliedrici cerca di sopravvivere all’apocalisse attraverso una certa comicità e una grande energia sulla scena. Per …

Montepulciano, Teatro Poliziano – Teatro Poliziano, Montepulciano (Siena)

Teatro Poliziano Via del Teatro, 4, Montepulciano, Toscana, IT

La stagione teatrale del Poliziano prosegue nel mese di febbraio con due spettacoli. Il 4 il drammaturgo Stefano Massini porta sul palco ‘Alfabeto di emozioni’ in un susseguirsi di storie, da Arthur Conan Doyle al pittore Chagall, da Al Capone alla moglie di Carducci. Mentre il 18 Francesca Macrì dirige lo spettacolo ‘About Lolita’ che …

Chiusi, Teatro Mascagni – Teatro Mascagni, Chiusi (Siena)

Teatro Mascagni Via Giuseppe Garibaldi, 30, Chiusi, Toscana, Italia

Partita il 27 novembre con la prima nazionale di Glenn Gould di e con Marco Brinzi, prosegue a dicembre la nuova stagione teatrale del Mascagni nata dalla collaborazione di Fondazione Orizzonti d’Arte, Fondazione Toscana Spettacolo e Comune di Chiusi. Un ricco cartellone che prevede 18 appuntamenti fino ad aprile, di cui 8 spettacoli in abbonamento …

Festa dell’olio – San Quirico d’Orcia (Siena)

Dal 4 all'8 dicembre la Festa dell'olio di San Quirico d'Orcia è un’esplosione di sapori, profumi e folclore popolare, l’occasione per visitare paesaggi famosi nel mondo e per degustare la nuovissima annata dell’olio extravergine. SABATO 4/12 8.00 – 19.00 Mercatino artigianale fuori Porta Nuova 10.00 Palazzo Chigi – Festa dell’albero 2020/2021 10.30 Centro storico – …

Mercato nel Campo – Piazza del Campo, Siena

Il Mercato nel Campo torna sabato 4 e domenica 5 dicembre in Piazza del Campo a Siena. Il Mercato nel Campo permette di rivivere le atmosfere medievali dello storico Mercato Grande della Repubblica senese del 14° secolo. Gli oltre 150 banchi trovano spazio infatti nella meravigliosa conchiglia della piazza, allestiti secondo le indicazioni date al …

Mercatini di Natale – San Gimignano (Siena)

I Mercatini di Natale a San Gimignano si tengono nei seguenti giorni: 4 e 5 dicembre 7 e 8 dicembre 11 e 12 dicembre 18 e 19 dicembre 28 e 29 dicembre 4 e 5 gennaio Info: 0577 940008

Il Paese dei Presepi – Sarteano (Siena)

In mostra a Sarteano, presso la Chiesa di San Francesco,la mostra itinerante “Paese dei Presepi - L'arte nella natività”. La mostra consta di ben duecento opere d’arte uniche, provenienti da ogni angolo dei cinque continenti, realizzate utilizzando le più diverse ed originali tecniche artistiche, una ricca esposizione di presepi ed opere d’arte ispirati al tema …

La magia si riaccende. Natale 2021 – Siena

La Magia si riaccende anche per questo Natale 2021 a Siena tra villaggio di Natale, eventi, itinerari turistici, luminarie, appuntamenti culturali, trenino e tanto altro.  “Natale 2021: la magia si riaccende”, questo il titolo scelto per il cartellone 2021, nel quale è inserita anche la rassegna “E quindi uscimmo a riveder le stelle” che racchiude …

L’immagine del Duomo di Siena: 1223 – 1944 – Complesso museale del Duomo di Siena, Siena (Siena)

Complesso museale del Duomo di Siena Piazza del Duomo, Siena, Toscana, Italia

Opera Metropolitana e Opera Laboratori, presentano questa mostra a cura di Alessandro Leoncini e Chiara Nencini che ripercorre le trasformazioni subite negli anni dal Tempio dedicato alla Vergine Assunta. La mostra presenta, attraverso una serie di vedute, l’evoluzione della Cattedrale dal “Libro dei censi e memoriale delle offese” del 1223 fino alle foto degli ufficiali …

Collettivo Mignon Photos – Sala Mostre “Sergio Pacini”, Palazzo Bizzarrini, Radicondoli (Siena)

Sala Mostre "Sergio Pacini", Palazzo Bizzarrini Via Tiberio Gazzei 24, Radicondoli, Toscana, Italia

Una mostra dei fotografi del Collettivo con una serie di portfolio estremamente eterogenea: ciascuno a suo modo offre un racconto personale, la sintesi di un’esperienza e il suo punto di arrivo. O di partenza. I fotografi sono Maurizio Sorvillo con ‘Pino’, Elisa Dainelli con ‘Microcosmo Baratti’, Andrea Migliorini con ‘Origini’, Carlo Franchi con ‘Ritratto di …

Bestie color di carta. Gli animali nelle prose di Federigo Tozzi – Biblioteca e Fototeca ‘Giuliano Briganti’ al Santa Maria della Scala, Siena (Siena)

Biblioteca e Fototeca ‘Giuliano Briganti’ al Santa Maria della Scala Piazza del Duomo, Siena, Toscana, Italia

La ricorrenza del centenario della scomparsa di Federigo Tozzi (Siena 1883 - Roma 1920), il più grande scrittore senese del Novecento, è l’occasione per questo omaggio ospitato dalla Biblioteca e Fototeca ‘Giuliano Briganti’. In mostra un cospicuo corpus di disegni che traggono ispirazione dal celebre ed ermetico libretto “Bestie” con il quale l’autore si presentò …

Miravagando: il programma delle escursioni di febbraio

Ecco il programma dei trekking di Miravagando nel mese di febbraio 2022: Domenica 6 febbraio Gli eremi della Montagnola Senese: ci avventureremo nella Selva del Lago alla scoperta degli eremi della Montagnola Senese: Lecceto e San Leonardo al Lago (https://www.miravagando.com/trekking-eremi-della-montagnola-senese) Domenica 20 febbraio La Val di Merse: un'escursione nella stupenda Val di Merse che, passo …

Andare a Zonzo: le escursioni di febbraio

Ecco le escursioni del mese di febbraio organizzate da Andare a Zonzo, il tour operator che da 10 anni opera in tutta Italia nel campo dell'Outdoor Travel. Andare a Zonzo organizza mensilmente un ricchissimo calendario di eventi: escursioni giornaliere, trekking e viaggi a piedi. Andare a Zonzo: le escursioni di febbraio 2 febbraio Trekking il …

La preistoria del Monte Cetona – Palazzo Comunale e Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere, Cetona (Siena)

Palazzo Comunale e Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere Strada della Montagna di Cetona, Cetona, Toscana, Italia

Sono riaperti al pubblico a Cetona il Museo Civico per la preistoria ospitato nel Palazzo Comunale e il Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere (Strada Provinciale della Montagnola, loc. Belvedere). Il primo documenta le varie fasi del popolamento umano nel territorio che gravita intorno al Monte Cetona, a partire dal Paleolitico, con l’uomo di …

Chiusi: Museo, Labirinto e Torre – Luoghi vari nella città di Chiusi, Chiusi (Siena)

Luoghi vari nella città di Chiusi Chiusi, Toscana, Italia

Proseguono a Chiusi in ogni weekend del mese le visite guidate organizzate dalla Cooperativa Il Labirinto alla scoperta del Museo della Cattedrale, del Labirinto di Porsenna e della Torre di San Secondiano. Il Museo diocesano della cattedrale e cunicoli etruschi, ampliato nel 1984, si articola in un percorso estremamente differenziato, che comprende, oltre alle varie …

Chiusi: Museo, Labirinto e Torre – Luoghi vari nella città di Chiusi, Chiusi (Siena)

Luoghi vari nella città di Chiusi Chiusi, Toscana, Italia

Proseguono a Chiusi in ogni weekend del mese le visite guidate organizzate dalla Cooperativa Il Labirinto alla scoperta del Museo della Cattedrale, del Labirinto di Porsenna e della Torre di San Secondiano. Il Museo diocesano della cattedrale e cunicoli etruschi è stato istituito nel 1932, ampliato nel 1984, e si articola in un percorso estremamente …

Comments are closed.