Prato
Toscana Arcobaleno d’Estate 2023
Torna dal 19 al 24 giugno 2023 Toscana Arcobaleno d’estate, l’appuntamento di lancio della stagione estiva. La formula è quella che caratterizza la rassegna per l'undicesimo anno: scoprire le bellezze toscane abbinando a visite guidate e approfondimenti, eventi con musica e degustazioni di prodotti tipici. Programma Toscana Arcobaleno d'Estate 2023 Lunedì 19 giugno Taglio del …
Off Tune Festival – Prato
A Prato, dal 29 giugno al 1 luglio, si svolgeranno tre giornate di musica e tanti eventi che invaderanno gli spazi di Officina Giovani. La rassegna porta da tre anni il meglio del rock indipendente da ogni latitudine, assieme a mostre, dj-set, 'area kids' e numerosi altri eventi a ingresso libero. Segnaliamo il 1 luglio …
Carmignano… quasi 1400- Rocca di Carmignano (Prato)
Sabato 1° luglio 2023, presso la Rocca di Carmignano, in provincia di Prato, si svolgerà la manifestazione storica "Carmignano... quasi 1400". Immersa in un'atmosfera Basso Medioevale e Rinascimentale, la Rocca di Carmignano sarà il palcoscenico della rievocazione storica della firma del primo e più antico Statuto tra Carmignano e Firenze. La manifestazione si svolgerà dal …
Luglio con l’Orchestra della Toscana – Luoghi vari
Nel mese di luglio si chiude la rassegna ‘Ville e Giardini incantati’ con tre concerti nel Parco mediceo di Pratolino (l’8), nel Palazzo Mediceo di Seravezza (il 10) e nella Villa medicea ‘La Magia’ di Quarrata (il 19) in compagnia di Alessandro Riccio e il suo ‘Ti racconto Don Giovanni’. In trasferta fuori dalla Toscana …
Prato Estate – Prato
L’edizione 2023 della kermesse propone una serie di interessanti rassegne: ‘Serate in giardino’ (fino al 31 luglio), ‘Oltre il giardino’ (fino al 30 settembre), ‘Viaccia Festival’ (fino al 7 agosto), ‘Ex Fabrica’ (fino al 7 luglio), ‘Monteferrato Festival’ (12-21 luglio) e ‘Cinema al Castello’ (fino al 7 settembre). Un luglio di appuntamenti tra cui ‘Prima …
Festival delle Colline – Prato
Sei serate dal 2 al 24 luglio per la 44ª edizione del Festival delle Colline. Si apre domenica 2 con la finale del Sound Bridge Contest all’Ex Fabrica di Prato. Mercoledì 5 a Villa Il Cerretino di Poggio a Caiano troviamo Michael McDermott, cantautore-storyteller, e la violinista Scarlet Rivera. Sabato 8 alla Rocca di Carmignano …
eatPrato. Da chiostro a chiostro- Prato
Lunedì 3 e martedì 4 luglio 2023 arriva per una seconda edizione "eatPrato. Da chiostro a chiostro" che avrà luogo in tre diverse locations nel centro di Prato. L’evento a cura di Confesercenti Prato, fa parte del progetto regionale Vetrina Toscana, in collaborazione con Unioncamere Toscana. Due serate per assaporare le prelibatezze enogastronomiche di chef …
Festabella. Sagra della Pecora e della Pizza – San Giorgio a Colonica, Prato
Ritorna la tradizionale Festabella. Sagra della pecora e della pizza di San Giorgio a Colonica a Prato. Si tratta di una grande festa realizzata e vissuta da tutta la comunità, che unisce in un solo mese il lato profano (tra musica dal vivo, divertimento e buon cibo all'aperto) al Sacro con il culto della Madonna …
Street Food Fest – Parco della Liberazione e Pace, Prato
Da venerdì 14 a domenica 16 luglio 2023 all'Ex-Ippodromo di Prato si svolge lo Street Food Fest. 3 giorni di festa immersi nel verde con musica live e cibo da tutto il mondo. Non mancheranno i giochi per i bambini e sfilate canine. Programma Street Food Fest Prato Venerdì 14 Laura canta Laura. Laura Pausini …
Collezionare in Piazza – Piazza San Francesco, Prato
Sabato 29 e domenica 30 luglio 2023 appuntamento a Prato con Collezionare in Piazza, che si svolge in Piazza San Francesco ogni ultimo fine settimana del mese. E' un mercatino di piccolo antiquariato, collezionismo, modernariato, rigatteria e vintage. Info: 339.5423347 - 333.8975175 - mostremercato@virgilio.it Pagina Facebook
Nuove stagioni – Luoghi vari
Teatro Goldoni - Livorno Sarà inaugurata il 20 ottobre con la Sinfonia n.9 di Beethoven la stagione del Teatro Goldoni di Livorno. Il cartellone della prosa si apre il 16 novembre con ‘Le nostre anime di notte’ con Lella Costa e Elia Schilton. Tra i protagonisti poi Alessandro Benvenuti (30 novembre), Rocco Papaleo (12 dicembre), …
Calici di stelle 2023. Tutti gli appuntamenti in Toscana
Dal 28 luglio al 20 agosto 2023 anche in Toscana torna Calici di Stelle, la più importante manifestazione enoturistica dell’estate, con decine di iniziative tra cantine, vigne e piazze delle Città del Vino. Quest’anno Calici di Stelle vede programmi dedicati all’eno-astronomia e porta avanti il concetto di Cantine Dog-Friendly. Si tratta di esperienze sotto le …
Settembre è Spettacolo – Prato
Due settimane di musica, spettacolo, mostre, laboratori, cinema: a Prato torna Settembre Prato è Spettacolo, il festival targato Fonderia Cultart. Il cartellone musicale (concerti ore 21, piazza Duomo) si apre il 31 agosto con gli Articolo 31; al termine del concerto è in programma un live set notturno negli spazi degli ex Macelli a cura …
Sagra del fico – Bacchereto (Carmignano, Prato)
Dal 1 al 3 e dal 6 al 10 settembre 2o23, torna a Baccherete la 47ª edizione della Sagra del fico organizzata dalla Polisportiva Bacchereto. Il menù della sagra: Alla sagra potrete gustare le seguenti specialità: Affettati e formaggi Penne al pomodoro, arrabbiata o sugo di carne Carne alla griglia Insalata, patate fritte, fagioli all’olio …
Corteggio Storico e Ostensione della Sacra Cintola – Prato
Ogni 8 settembre si celebra a Prato la festa della città con eventi, spettacoli il tradizionale Corteggio Storico seguito l'Ostensione della Sacra Cintola. Il corteggio storico viene aperto dagli Armati di Città e dal Corpo dei Valletti Comunali. A seguire sfilano oltre cinquecento figuranti provenienti da tutta Italia che, con i loro costumi d'epoca ed …
Mercato Europeo – Prato
Da giovedì 14 a domenica 17 Settembre 2023 a Prato in Piazza del Duomo torna il Mercato Europeo. L'evento nasce per far rivivere i colori, i suoni, i profumi di un Mercato ricco di prodotti tipici del territorio ed enogastronomia. Saranno presenti più di 50 stand Europei ed internazionali e non mancherà lo street food …
Assedio alla Villa – Poggio a Caiano (Prato)
Dal 15 al 17 settembre, 38ª edizione per l’Assedio alla Villa di Poggio a Caiano. La manifestazione continua a celebrare 5 Secoli di Storie che hanno ruotato e ruotano attorno a Poggio a Caiano e alla sua Villa, oggi Sito Unesco. L’evento anima il cuore di Poggio a Caiano per 3 giorni all’insegna della cultura …
Cantine Aperte in Vendemmia- Luoghi Vari in Toscana
Nei mesi di settembre e ottobre 2023 le cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana apriranno le porte ai wine lover durante il periodo più suggestivo: la vendemmia. Coinvolti grandi e più piccoli con la pigiatura con i piedi, scelta dell’uva e assaggio del mosto. Oltre a pic nic e cene in vigna. Un’occasione imperdibile, …
Giornata degli Etruschi – Mulino e Museo Archeologico di Gonfienti (Prato)
Sabato 23 settembre 2023 presso il Mulino e il Museo Archeologico di Gonfienti si svolge la Giornata degli Etruschi. Sarà una giornata di presentazione dei volumi sull'insediamento etrusco con visite al Museo Archeologico di Gonfienti. Con la compartecipazione del Consiglio regionale della Toscana INGRESSO LIBERO Programma Giornata degli Etruschi Mulino di Gonfienti, Via di Gonfienti n. …
Festa di San Michele e Palio dei Ciuchi – Carmignano (Prato)
Da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre 2023 torna la Festa di San Michele e Palio dei Ciuchi a Carmignano. La festa di San Michele anima da sempre la piazza principale e il centro del paese per tre giorni. Si tratta di una sentitissima gara che vede i quattro Rioni del paese sfidarsi dando …
Il cartellone di Music Pool – Regione
Un cartellone denso di eventi quello di Music Pool in partenza a ottobre, tra collaborazioni pluriennali, come quelle con il ‘November Jazz’ di Prato e ‘H/EARTHbeat Festival’ di Firenze, e il neonato ‘Connetto Festival’ di Poggibonsi, un progetto di residenza artistica, concerti ed eventi a cura di Mag Collective, Fondazione Elsa e Toscana Produzione Musica. …
Appuntamenti pop in Toscana – Luoghi vari
Teatro Moderno - Grosseto Il 25 ottobre (ore 21) Massimo Ranieri torna dal vivo al Teatro Moderno con ‘Tutti i sogni ancora in volo Tour’. Dopo oltre 600 repliche in tutta Italia, lo spettacolo si rinnova ma si conferma uno show a tutto tondo tra canto, recitazione e danza, brani cult, sketch divertenti e racconti …
Appuntamenti di classica in Toscana – Luoghi vari
Teatro Goldoni - Livorno Riparte alla fine di ottobre la nuova Stagione Sinfonica del Goldoni. Come di consueto sono confermati nel programma i capolavori del repertorio e quest’anno alcuni concerti saranno dedicati all’anniversario di due grandi artisti russi: Tchaikovsky e Rachmaninov. Prosegue anche la collaborazione con l’Orchestra della Toscana con tre concerti e quella con …
Dolce Stil Buono – Vaiano (Prato)
Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023 alla Villa Il Mulinaccio di Vaiano arriva Dolce Stil Buono 2023. La Festa della creatività dei Maestri pasticceri. Saranno due giorni di degustazioni, cooking show e laboratori con i maestri pasticceri del distretto pratese. Questa terza edizione è promossa dal Comune di Vaiano in collaborazione con Confartigianato Imprese …
Un Prato di cioccolato – Piazza Duomo, Prato
Dal 13 al 15 ottobre 2023 in Piazza Duomo a Prato si terrà la 12ª edizione di "un Prato di cioccolat0". La mostra mercato dedicata al cioccolato artigianale. Anche per questa edizione sarà previsto un ricco programma di eventi, laboratori, show cooking, degustazioni e corsi. Una formula consolidata, rivolta ad un pubblico di ogni età, …
Giornate FAI d’autunno: i luoghi aperti in Toscana
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano, per l’12ª edizione, le Giornate FAI d’Autunno. Il grande evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano dedica ogni anno, d’autunno, al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Come funzionano le Giornate FAI d'autunno Saranno proposte speciali visite a contributo libero in 700 …
Festa della castagna – Bacchereto (Carmignano, Prato)
Nei giorni 14-15 e 21-22 ottobre 2023 si svolgerà la 41ª Festa della Castagna a Bacchereto. Apertura stand Sabato ore 16 e Domenica ore 15. Menù Alla sagra potrete gustare le seguenti specialità: Castagne Bruciate Castagnaccio Dolci e biscotti Nicci con ricotta e nutella Frittelle nicce e di riso Vin novo Migliacci Covaccino all’olio e …
Benvenuto fico secco – Carmignano (Prato)
Domenica 15 ottobre 2023 a Carmignano torna Benvenuto fico secco, manifestazione con cui inizia la vendita ufficiale dei fichi secchi di Carmignano produzione 2023. Appuntamento dalle ore 10.00 alle 19.00, in Piazza Vittorio Emanuele II a Carmignano con il tradizionale mercato dei produttori di Carmignano. La Piazza principale di Carmignano diverrà il salotto in cui …
eatPrato Walking – Prato
Prosegue il cartellone di eatPrato Walking, la rassegna che ci porta alla scoperta del bello e del buono del territorio pratese. Scopri tutte le proposte di eatPrato 2023: Itinerari e laboratori Arte e natura... il buon cibo del nostro territorio A passo lento nei territori medicei Appunti di viaggio Nel verde di Prato Escursioni trekking …
IO CREO – Bacchereto (Prato)
Piazza G.Verdi e Via Molinaccio Bacchereto, Toscana, ItaliaDomenica 22 ottobre 2023 torna a Bacchereto Io Creo. Arte e ingegno al femminile. In piazza G. Verdi, in occasione della festa delle castagne, la mostra-mercato dedicata alla manualità creativa, artigianale e artistica delle donne carmignanesi. Organizzato in occasione della Festa della castagna di Bacchereto Info Pro Loco, Tel. 055/8712468 info@carmignanodivino.prato.it Pagina Facebook
Camminata tra gli olivi 2023 – Luoghi vari in Toscana
Domenica 29 ottobre 2023 tornano anche in Toscana le iniziative della 7ª Giornata nazionale ‘Camminata tra gli Olivi’ organizzate da Associazione Nazionale Città dell’olio e che coinvolgono 140 città in tutta Italia. Le passeggiate proposte, dai 2 ai 7 km, sono dedicate a famiglie e appassionati alla scoperta del patrimonio olivicolo italiano, che scopriremo attraversando …
November Jazz – Prato
Al Teatro Politeama Pratese, in collaborazione con Music Pool e Scuola di Musica Verdi, prosegue 'November Jazz', dove la prosa si contamina con la musica e la danza con la letteratura. Martedì 7 live di Dario Cecchini 'Soul Check Trio', con brani cantati a cavallo tra jazz, soul, funk. Sul palco Dario Cecchini (sax), Valerio …
Festa della castagna e del vino novello – La Macine, Prato
Domenica 5 novembre 2023 appuntamento al Circolo Arci in loc. La Macine a Prato la Festa della castagna e del vino novello. Dalle 10 alle 19 appuntamento con il mercatino svuotacantine e di artigianato. Dalle 15 inizia la Festa della castagna e del vino novello con caldarroste, castagnaccio, necci, frittelle di farina dolce, il tutto …
Festa dell’olio – Montemurlo (Prato)
Nei tre fine settimana del 4-5, 11-12 e 17-19 novembre torna a Montemurlo la Festa dell'olio. Tre giorni di musica, danza, cultura, rievocazione storica, pittura ed enogastronomia. >> Clicca qui per il programma completo della Festa dell'Olio di Montemurlo Info: 347.8627809 - www.festadelloliomontemurlo.it
Dolce Vernio – Vernio (Prato)
Torna nell'autunno 2023 il calendario delle iniziative di Dolce Vernio, la manifestazione organizzata dal Comune di Vernio in collaborazione con ARPAT, l’associazione dei produttori apistici della Toscana, che per l’edizione 2023 presenta un programma ricchissimo, con eventi fino al mese di novembre. La manifestazione parte con il Contest dei Mieli della Val di Bisenzio e prosegue con incontri, concerti, spettacoli, laboratori e …
Cantine Aperte a Natale in Toscana
Con Dicembre torna anche Cantine Aperte a Natale che chiude l’anno di eventi targati Movimento Turismo del Vino Toscana. Anche in Toscana si potrà andare per cantine per tutto il mese di dicembre, passando quindi le feste alla ricerca delle bottiglie da stappare e degustare sulle tavole imbandite. Programma Cantine Aperte a Natale dicembre 2023 AREZZO …
Aperture straordinarie luoghi della cultura – Toscana
Fino al 16 dicembre 2023 potremo partecipare ad alcune aperture straordinarie dei luoghi della cultura. Appuntamenti in calendario: I Sabati della Tutela – Cinque sabati dedicati a oltre 100 anni di storia della Soprintendenza, Palazzo Pitti, Firenze – visita ai locali che ospitano gli uffici della Soprintendenza 28 ottobre – 11 novembre, 18 novembre – …
La Befana dei Pompieri – Piazza Duomo, Prato
Sabato 6 gennaio a Prato la Befana dei pompieri si cala dal Campanile del Duomo di Prato. Appuntamento alle 17.30. Intrattenimento per bambini, distribuzione di regali e dolciumi. Le simulazioni di interventi e la discesa della Befana con teleferica dal campanile del Duomo (ore 17:30 ca.) sono a cura dei Vigili del Fuoco di Prato. …
Visite guidate: Tipo- Turismo industriale Prato – Prato
Da sabato 27 gennaio 2024 tornano le visite guidate di TIPO, il progetto di turismo Industriale di Prato, un’esperienza unica e originale da vivere in tutte le stagioni. Una modalità di visita che si aggiunge a quella sempre disponibile grazie all’app TIPO, che permette di scegliere il proprio itinerario e di visitare il patrimonio industriale …
Motor Show X-Treme – Prato
Nei tre fine settimana del 3-4, 10-11 e 17-18 febbraio 2024 a Prato si svolge il Motor Show X-Treme. Lo spettacolo inizia alle 15.30 in Via Guglielmo Marconi, zona Mezzana Fiere. Si tratta di uno spettacolo di auto acrobatiche con esibizioni dal vivo di auto quod prototipi, con piloti specializzati in trik! Lo spettacolo dura …
Capodanno Cinese 2024 – Prato
Il Capodanno cinese (o Festa della Primavera) è festeggiato da milioni di persone in tutto il mondo; non ha una data fissa, e quest'anno il 10 febbraio 2024 si entra nell’Anno del Drago, sinonimo di potere magnanimo, forza ed armonia. Programma Capodanno Cinese 2024 9 febbraio ore 17 suono della campana al tempio buddista Pu Hua …
Campagna in Piazza – Via Levi, Seano (Carmignano, Prato)
Sabato 23 marzo 2024, come ogni terzo sabato del mese, dalle 8 alle 13, appuntamento nel parcheggio di via Levi di fianco ai giardini della Pista Rossa a Seano con Campagna in Piazza. Campagna in piazza è un mercato biologico e biodinamico. Sui banchi le tipicità del territorio, e non solo. Un mercato orientato a …
Giornate FAI di Primavera: le visite in Toscana
Tornano sabato 23 e domenica 24 marzo 2024 le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico d’Italia e alle storie inedite e inaspettate che custodisce con visite a contributo libero in 750 luoghi speciali in 400 città, dai grandi capoluoghi ai piccoli comuni, dai centri storici alle …
900. Mostra mercato dei prodotti d’antiquariato – Montemurlo (Prato)
Piazza della Costituzione Montemurlo, Toscana, ItaliaDomenica 31 marzo 2024 a Montemurlo si svolge il mercatino 900. Mostra mercato dei prodotti d'antiquariato. In Piazza Don Milani dalle ore 8 alle 20 troveremo antiquariato e opere dell'ingegno. Il mercato si svolge ogni ultima domenica del mese. Nel mese di agosto viene sospeso. Fonte: Sito web
Prato Wine Festival – Prato
Quattro giorni dedicati al vino, o meglio a tantissimi vini provenienti da tutta Italia: da giovedì 4 a domenica 7 aprile la città di Prato è pronta ad ospitare la seconda edizione di Prato Wine Festival. Degustazioni varie di oltre cento vini provenienti da venti regioni. Il vino sarà al centro della manifestazione, ma non …
Domenica al Museo – Luoghi vari in Toscana
Domenica 7 aprile 2024 torna la 'Domenica al Museo'. L'iniziativa prevede l'Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese in tutti i monumenti, musei, gallerie, parchi e giardini monumentali dello Stato. Consulta l'elenco completo di tutti i musei visitabili gratuitamente in Toscana sul sito Cultura.gov, clicca qui Info: cultura.gov.it/domenicalmuseo
L’angolo dell’Antiquariato – Carmignano (Prato)
Domenica 7 aprile 2024 a Carmignano si svolge L'angolo dell'Antiquariato. Il mercato si tiene ogni prima domenica del mese. Si tratta di un mercatino dell'antiquariato che si svolge nelle due piazze principali del piccolo borgo immerso nel verde. All'angolo dell'antiquariato partecipano circa 50 espositori, anche al coperto. La piazza centrale di Carmignano si anima di …
Vintage Market – Prato
2ª edizione per ‘Prato Vintage Market’, il mercato benefico di abiti e accessori vintage organizzato da File, Fondazione italiana di leniterapia, e patrocinato dal Comune di Prato. L’appuntamento è per sabato 13 e domenica 14 aprile, dalle ore 10 alle 19, presso Officina Giovani. Nella due giorni pratese sarà possibile trovare una vasta selezione di …
Mercato sotto il Castello – Prato
Domenica 14 aprile 2024 appuntamento in Piazza delle Carceri a Prato con il Mercato sotto il Castello. Orario: 8-20 I banchi propongono oggetti di antiquariato e da collezione. Appuntamento ogni seconda domenica del mese. Info: Mercatotenda
Fiera dei libri e dell’arte – Piazza Lippi, Prato
Domenica 14 aprile 2024 in Piazza Lippi a Prato si svolge la Fiera dei libri e dell'arte. La fiera si svolge ogni seconda domenica del mese. Orario 8-19, ingresso libero. Sotto il gazebo di ferro del XIX secolo, 15 espositori 15 provenienti di varie città presentano libri rari, antichi, esauriti, cinquecentine, cabrei, tematiche specifiche. Inoltre, …
La Soffitta in Piazza – Seano (Carmignano, Prato)
Domenica 14 aprile 2024 si svolge a Seano La Soffitta in Piazza. La soffitta in piazza si tiene ogni seconda domenica del mese. L'appuntamento è in Via Carlo Levi (in prossimità della Statale 66). Circa 180 espositori di antiquariato e artigianato per un mercatino che rappresenta un punto d’incontro di veri e propri fan di …
Prato Antiquaria – Piazza delle Carceri, Prato
Luogo Senza Nome Piazza delle Carceri, PratoDomenica 14 aprile 2024 in Piazza delle Carceri a Prato si svolge Prato Antiquaria. Prato Antiquaria si svolge infatti ogni seconda domenica del mese. L'occasione ideale per calarsi nei saperi antichi di cui sono frutto gli oggetti esposti: piccolo antiquariato, collezionismo, vintage ricercato, arte e artigianato creativo. Circa una trentina gli operatori presenti: collezionisti, antiquari, …
Piazza dei Sapori e dei Saperi – Poggio a Caiano (Prato)
Domenica 21 aprile 2024 si svolge a Poggio a Caiano Piazza dei Sapori e dei Saperi. Cosa troviamo alla Piazza dei Sapori e dei Saperi: La Mostra mercato Piazza dei Sapori & Saperi è un appuntamento con la filiera corta per l’acquisto di prodotti a km0, abbinata a manufatti di artigianato, artigianato solo con dimostrazione …
Stagioni teatrali a Prato – Luoghi vari
Teatro Garibaldi Inaugura il mese Ginevra Fenyes con ‘Cono o coppetta’ (7 maggio), uno spaccato minimale e divertente sulla quotidianità di una ragazza. Segue ‘Vado a vivere con me’ (8-9 maggio), in cui Jonathan Canini porta in scena fra tante risate il traumatico passaggio dal nido familiare all’età adulta. Spazio poi alla musica con il …
Antica Fiera di San Giuseppe – Vernio (PO)
Dal 10 al 12 maggio torna a Vernio l’Antica Fiera di San Giuseppe. La fiera, che tradizionalmente segnava l’avvio dei lavori nei campi e della primavera quest’anno slitterà a maggio. Nella giornata di domenica 12 come sempre ci sarà il Mercato della Fiera a cura di Appennino Slow, durante il quale sarà possibile ammirare ovini, …
L’Eccellente Street Food Prato
L'Eccellente Street Food arriva a Prato, il 7, 8 e 9 giugno. Il Parco Tre Punti a Maliseti si trasforma in una festa di sapori con Gust'Aspasso! ---------------------------------------------------------------- https://www.facebook.com/gustaspassoeventi/
Le 1000 miglia in Toscana
Martedì 11 giugno prende il via la 42ª edizione della 1000 miglia, storica gara dedicata alle auto d’epoca che, nei suoi 5 giorni da Brescia a Roma e ritorno, toccherà anche alcune città toscane. Mercoledì l’arrivo della 2ª tappa è infatti a Viareggio da dove, giovedì mattina, si riparte verso Roma passando per Lucca e …
Da Chiostro a Chiostro, Prato
Lunedì 1 e martedì 2 luglio torna per la 3ª edizione ‘Da Chiostro a Chiostro’, la rassegna dedicata ai sapori autentici della Toscana a cura di Confesercenti Prato. In queste due serate sarà possibile immergersi nell’atmosfera dei chiostri delle chiese di San Domenico, di Sant’Agostino e dello Spirito Santo e degustare piatti tipici preparati dai …
Montemurlo Estate, Montemurlo
Nel mese di luglio la Proloco di Montermurlo propone tre appuntamenti per apprezzare il territorio e quello che offre. Lunedì 1 ‘A spasso con l’Oste’ in collaborazione con il Comitato Noi Insieme e i commercianti di Oste: anche questa 19ª edizione propone musica, balli e negozi aperti per le vie del paese fino a sera. …
Concerti di Music Pool – Regione
Luglio ricco di eventi in tutta la Toscana. Per la rassegna Spazi Aperti (Fortezza di Pistoia) martedì 2 il sax di Javier Girotto & Aires Tango 30; mercoledì 17 Fred Wesley (trombone/voce) con la sua band. Per Estate Fiesolana al Teatro Romano: martedì 9 il polistrumentista funk Cory Henry; venerdì 12 Sergio Cammariere e la …
Rassegne e festival a Prato – Luoghi vari
Prato Estate Tanti appuntamenti in programma, a partire da ‘Ex Fabrica’ (fino al 12 luglio), ‘Viaccia Festival’ (fino al 29 luglio), ‘Oltre il giardino’ (fino al 5 ottobre), ‘Cinema al Castello’ (fino al 31 luglio) ed il progetto 'La Filatura' (fino al 6 settembre) al PrismaLab. ‘Sotto le stelle del Jazz’ propone gli ‘Strange Meeting’ …
Le escursioni a luglio, Toscana
Tante le escursioni che verranno organizzate in Toscana e non solo nel mese di luglio. Di seguito la lista: GIOVEDI’ 4 Monte Ferrato: escursione semi notturna con partenza dal Parco di Galceti Info: 0574.22004 - www.caiprato.it SABATO 6 Le splendide vedute del Corno alle Scale e del Lago Scaffaiolo Info: 347.3036909 - www.ufficioguide.it DOMENICA 7 …
Birra on the road, Carmignano
In una location accogliente come il Circolo ARCI Ariodante Naldi di Poggio alla Malva torna un evento pormai apprezzato dal pubblico e perfetto per risollevare le persone dal caldo estivo. ‘Birra on the road’ si svolge dal 4 al 7 luglio dalle ore 19 fino a notte inoltrata e propone una vasta selezione di birra …
Festa del pesce e dello sport, Badesse
Torna a Badesse, frazione del Comune di Monteriggioni, la tradizionale Festa del Pesce e dello Sport, che giunge alla 40ª Edizione. L'evento si svolge nei weekend dal 5 al 7, dall’11 al 14 e dal 18 al 21 luglio. Un ricco menù di pesce da gustare nei vari stand gastronomici, tra primi e secondi piatti. E per ogni …
Gli appuntamenti di agosto e settembre al Rifugio centro visite Cascina di Spedaletto, Cantagallo (Prato)
Un agosto e un settembre ricchi di eventi presso il Rifugio centro visite Cascina di Spedaletto, a Cantagallo (Prato). Il 14 agosto ci sarà il reportage di viaggio di Riccardo Logli dedicato alla Mongolia, a ferragosto invece si esibirà in concerto il Collettivo 25 aprile con un repertorio di musica popolare. Il primo settembre Falvia …
Settembre è spettacolo – Prato
Piazza Duomo (ma non solo) è pronta a ospitare nuovamente tanta musica e grandi artisti: dal 27 agosto al 12 settembre è in programma la 9ª edizione di ‘Settembre, Prato è spettacolo’, l’atteso festival musicale organizzato da Fonderia Cultart in collaborazione con il Comune di Prato (concerti ore 21). L’apertura del 27 agosto è affidata …
Santa Valvola Fest, Prato
Il SANTA VALVOLA FEST è una tre giorni di festival musicale a ingresso libero che si tiene all'aperto, nell’Orto Sonoro: un bel prato verde nel quartiere di Tobbiana, a Prato. A partire dal pomeriggio, per tre giorni si esibiranno 15 bands in concerto live, 3 DJ Set, oltre alla ormai storica Festa Cencio’s. All’interno dell’Orto …
Sagra del Fico, Bacchereto
Dal 6 all'8 settembre e dall'11 al 15 settembre arriva a Bacchereto (Prato) la 48esima edizione della Sagra del Fico, con tantissimi eventi sia nel pomeriggio che alla sera. Spettacoli di magia, tornei di carte, visite guidate e musica dal vivo saranno accompagnati da piatti della tradizione, uno per ogni giorno. La minestra di pane, …
Sagra della Bistecca, Montemurlo
Dal 12 al 15 settembre, presso la Canonica di Rocca a Montemurlo (Prato), torna la Sagra della Bistecca. Giunta alla sesta edizione la manifestazione, dedicata ad Alessandro Polidori, promette cene deliziose ogni sera sulla terrazza panoramica dell'ex canonica di Rocca. Protagonista ovviamente la favolosa bistecca, ma anche i tortelli al cinghiale e tante altre specialità. …
Festa di San Michele, Carmignano
Torna da venerdì 27 a domenica 29 settembre la Festa di San Michele che vede sfidarsi tra loro, in onore del santo patrono San Michele Arcangelo, i quattro rioni del paese alle pendici del Montalbano: Bianco, Celeste, Giallo e Verde. Il 29 ci sarà il debutto delle sfilate del Teatro in strada dove ogni rione …
Concerti pop in Toscana – Luoghi vari
Livorno, Modigliani Forum C’è anche Livorno tra le città protagoniste dell’autunno in musica di Renato Zero, che torna live nei palasport dopo i 14 sold out di Firenze e Roma e il successo delle date estive. Partito da Milano a fine settembre, mercoledì 9 ottobre ‘Autoritratto - I concerti evento 2024’ fa tappa al Modigliani …
Il Giardino dell’Amore, Vaiano
Il 12 ottobre 2024 il Museo dell'Amore aprirà le porte ai visitatori, con il progetto AMACI "Il Giardino dell'Amore" nell'ambito della Giornata del Contemporaneo dell'associazione Amaci. Presso la villa di Spicciano a Vaiano (Prato) è custodita la raccolta di opere dedicate all'amore, disposte nel giardino e nelle sale interna. Ogni opera è realizzata da un'artista …
Chocomoments, Prato
Torna l’appuntamento autunnale per gli amanti dei dolci e soprattutto del cioccolato. Dal 16 al 20 ottobre in Piazza Duomo a Prato si tiene la tredicesima edizione della mostra mercato ‘Chocomoments’. In programma laboratori, degustazioni ed eventi che propongono alle persone di tutte le età l’arte dei maestri cioccolatieri. All’interno della struttura ‘fabbrica di cioccolato’ …
Vintage Market, Prato
Sabato 19 e domenica 20 ottobre è in programma la 3ª edizione di Prato Vintage Market, il mercato di abiti e accessori vintage organizzato da File - Fondazione italiana di leniterapia per raccogliere fondi per sostenere l’attività di assistenza alle persone gravemente malate e alle loro famiglie. L’appuntamento è dalle ore 10 alle 19 in …
Counseling Day
www.counselingday.it/event-type/toscana Il 21 ottobre si celebra il "Counseling Day", una giornata interamente dedicata alla divulgazione del counseling, una professione che offre uno spazio di ascolto e di riflessione nel quale esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione e stati di crisi personali e lavorativi. Lo scopo del counseling è il miglioramento della qualità …
Festa della Castagna, Bacchereto
Arrivata alla sua 42ª edizione, torna la Festa della castagna a Bacchereto: appuntamento il 19-20 e il 26-27 ottobre presso la locale Polisportiva. La manifestazione celebra il saporito frutto del bosco in tutti i suoi sapori e con tutte le sue preparazioni. Sarà infatti possibile assaggiare i necci con ricotta e nutella, le bruciate, il …
Concerti in Toscana – Luoghi vari
LIVORNO Modigliani Forum Doppio grande appuntamento nel novembre in musica del Modigliani Forum. Giovedì 21 sul palco arriva Laura Pausini per una delle tappe del suo ‘World Tour 2024’: saranno due ore e mezzo di musica in una successione di brani iconici della sua carriera con l’aggiunta di alcune tracce dell’ultimo album ‘Anime Paralelle’. Sabato …
Festa dell’olio, Montemurlo
Tornano a Montemurlo le iniziative per celebrare l’olio extravergine di nuova produzione con la tradizionale ‘Festa dell’olio’ che si snoda per l’intera giornata di domenica 17 novembre. Dalle ore 9 in Piazza del Castello si apre il mercatino di prodotti dell’artigianato e dell’ingegno; alle 12.30 il pranzo con tipico menù dei contadini con minestra di …
Esposizione Internazionale Felina, Prato
Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre al Palazzetto dello sport di Prato a Maliseti è in programma l’Esposizione Internazionale Felina ‘Un gatto per amico’ (anche pag.39). I protagonisti della due giorni pratese sono ovviamente i gatti di varie razze, provenienti dall’Italia e dall’estero. Oltre all’esposizione, saranno presenti vari stand di prodotti per gatti, come …
Concerti di musica classica in Toscana – Luoghi vari
LIVORNO Teatro Goldoni Il mese di dicembre si apre in chiave operistica con la prima rappresentazione assoluta di ‘Chichibio e la gru’ di Maurizio Agostini in scena in Goldonetta domenica 1 in compagnia dell’Ensemble strumentale del Conservatorio Pietro Mascagni. Segue il 7 la lirica con lo spettacolo ‘Buon compleanno Mascagni!’ eseguito dai solisti dell’Orchestra e …