Home Paginapage 2

Arte, yoga e gusto – Vicopisano (Pisa)

Sabato 15 maggio appuntamento a Vicopisano con l'evento Arte, yoga e gusto. Un tour diverso, che unisce al piacere di una passeggiata guidata in un borgo bellissimo, la possibilità di rilassarsi con una sessione di yoga adatto a tutti sotto gli olivi del frantoio Rio Grifone di Vicopisano. Al termine una merenda/degustazione del loro olio …

Giornata Nazionale delle Dimore Storiche: 130 siti aperti in Toscana

Domenica 23 maggio torna anche in Toscana la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: centinaia tra castelli, rocche, palazzi gentilizi, ville, parchi e giardini apriranno le loro porte al pubblico. La Giornata Nazionale ADSI rappresenta un’importante occasione per riscoprire le bellezze del nostro Paese facendo visita a quei complessi monumentali che insieme costituiscono il più …

Visita guidata: I ponti del Torrente Ritasso e la Stazione di Villetta di Monterufoli – Riserva Naturale Monterufoli-Caselli (Pisa)

Domenica 23 maggio ecco un'escursione che percorrendo la vecchia ferrovia mineraria conduce ai ponti fantasma sul torrente Ritasso nella Riserva Naturale Monterufoli-Caselli. Rocce, minerali, miniere abbandonate e storia mineraria sono tra i protagonisti dell’escursione. Ritrovo: ore 9,15 SR. 68 Loc. Casino di Terra parcheggio bar Big Roof ore 9,30 Loc. La Gabella Coordinate 43.268021, 10.706704 …

Escursione in trenino nella Tenuta di San Rossore – Pisa

Domenica 23 maggio una proposta di Natura Tour Trekking per trascorrere un tranquillo pomeriggio all'interno della tenuta di San Rossore per tutta la famiglia. Questa semplice passeggiata con l'ausilio del trenino permetterà ai partecipanti di scoprire la zona di riserva della Tenuta di San Rossore. Circondati da animali selvatici come daini, cinghiali e volpi sarà …

Alla scoperta di San Miniato. Visite guidate – San Miniato (Pisa)

Dal 23 di maggio al 13 giugno, ogni domenica, visite guidate a tema nel borgo di San Miniato. Le passeggiate sono adatte a tutti e spaziano dalla storia del borgo alla visita alle Chiese, rai racconti e le leggende alla storia dei personaggi storici. Calendario delle visite guidate: WALKING TOUR - SAN MINIATO E LA …

Giornata nazionale delle Miniere: le iniziative in Toscana

Sabato 29 e domenica 30 maggio è la XIII Giornata Nazionale delle Miniere, promossa per diffondere il valore e il significato culturale del turismo geologico.  Questo il calendario delle iniziative organizzate in Toscana (fonte) Volterra (Pisa) 29 e 30  maggio 2021 Visita guidata alla Salina di Volterra - Viaggio nel mondo del Sale. Orari visite: partenza …

Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana: 29-30 maggio 2021

Ed eccoci arrivati all'ultimo fine settimana di maggio! La primavera è finalmente esplosa e in giro per la Toscana ci sono tante cose da fare, da vedere, da gustare! Scopritele con noi in questo articolo. E ovviamente... buon fine settimana! Gli eventi in Toscana di sabato 20 e domenica 30 maggio 2021   Tra eventi …

Mostra mercato straordinaria di Sant’Ubaldo – Viale delle Piagge, Pisa

Da venerdì 28 a domenica 30 maggio appuntamento a Pisa, lungo il Viale delle Piagge, con la Mostra mercato straordinaria di Sant'Ubaldo. Per la Fiera di Sant'Ubaldo il Viale delle Piagge, circa 2 km di viale alberato tra il Ponte della Vittoria e la Chiesa, si anima di bancarelle e stand che richiamano moltissimi visitatori. …

Escursione:  La Riserva Naturale di Berignone, Volterra (Pisa)

Domenica 30 maggio si tiene un'escursione nella Riserva Naturale di Berignone. Il percorso consente di scoprire la zona più selvaggia della Foresta del Berignone nella valle del Botro al Rio, una forra profonda, scavata dal lavoro millenario dell'acqua. Si raggiungono gli importanti ruderi del Castello dei Vescovi, la cui prima fondazione risale all'896, collocato su …

Visite guidate all’Oasi WWF Bosco di Cornacchiaia – Parco Regionale di Migliarino San Rossore, Pisa

Domenica 30 maggio visita guidata all'Oasi WWF Bosco di Cornacchiaia, situata all’estremità meridionale della Tenuta di Tombolo all'interno del Parco Regionale di Migliarino San Rossore. Orario: 9.30-12. I visitatori sono obbligati a prendere visione del regolamento che trovate prima di procedere nella prenotazione. DURATA circa 2 ore e mezzo, lunghezza quasi 4 km. PARTECIPANTI: massimo …

Festival Sete Sois Sete Luas – Pontedera (Pisa)

Pontedera Pontedera, Toscana, Italia

In attesa della XXIX edizione del Festival Sete Sóis Sete Luas, che si terrà a luglio, il cortile del Centrum organizza appuntamenti musicali ogni venerdì con i vincitori delle passate edizioni del Premio Rivelazione ‘Sete Sóis Castello d’oro’. Il mese di giugno è dedicato interamente agli artisti della Valdera. Il 4 giugno salirà sul palco …

Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana: 5-6 giugno 2021

Sembra che con giugno sia iniziata anche l'Estate 2021: calda, invitante, felice di esistere e pronta ad accoglierci a braccia aperte. E noi, dopo un lungo periodo di reclusione e con tutte le accortezze del caso, abbiamo molta voglia di rispondere all'invito. Ecco quindi i nostri consigli per questo fine settimana; tutti gli altri li …

Festa Dèi Camminanti 2021 – Vicopisano (Pisa)

La Festa Dei Camminanti, giunta alla ottava edizione, si svolge generalmente per tre giornate consecutive a inizio aprile sul Monte Pisano. La Festa Dei Camminanti 'tradizionale' viene infatti organizzata tra i fiumi Arno e Serchio fino al padule di Bientina, avendo come fulcro il borgo medievale di Vicopisano. A differenza delle precedenti edizioni, quest'anno la …

I paesaggi del pecorino delle Balze Volterrane DOP – Volterra (Pisa)

Domenica 6 giugno passeggiata da Volterra alla scoperta dei paesaggi del pecorino delle Balze Volterrane DOP. Paesaggi aspri e selvaggi accanto alle dolci colline argillose da sempre frequentate dall’uomo, paesaggi unici del volterrano raccolti e raccontati da questo straordinario prodotto e dai sui produttori. I primi ritrovamenti sulla produzione di questo pecorino risalgono al 1400. …

Giornata delle Oasi WWF alle Dune di Tirrenia – Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli (Pisa)

Domenica 6 giugno nella Giornata delle Oasi WWF visite guidate gratuite alle Dune di Tirrenia. Dalle 14:30 alle 19:30 troverete i volontari pronti ad accogliervi con la possibilità di tesserarsi al WWF e comprare alcuni gadget. Visite guidate gratuite con prenotazione obbligatoria, max 10 partecipanti: inizio ore 15:30, 17, 18:30; ore 20 Tramonto sulle Dune. …

Gli eventi in Toscana da non perdere questo fine settimana: 12-13 giugno 2021

Ed eccoci arrivati ad un nuovo weekend! Di cose da fare in Toscana ce ne sono davvero tantissime. Come ogni weekend ve ne segnaliamo alcune, invitandovi comunque a visionare il nostro portale per scoprire tutto quello che c'è a giro! Gli eventi in Toscana da non perdere sabato 12 e domenica 13 giugno 2021 Tra …

SEEDS | SEMI – Palazzo dei Priori, Volterra (Pisa)

Palazzo dei Priori Piazza dei Priori, 20, Volterra, Toscana, Italia

SEEDS | SEMI Una doppia personale, a cura di Kalpa Art Living, che vede protagoniste le opere di Sabine Pagliarulo ed Olga Niescier in dialogo in un’installazione condivisa all’interno della Sala del Giudice Conciliatore, al piano terra del Palazzo dei Priori. La mostra conduce lo spettatore a riflettere sull’idea del seme e del seminare come …

Giudizio Universale – Peccioli, Chiesa dei Santi Giusto e Bartolomeo, Legoli (Pisa)

Peccioli, Chiesa dei Santi Giusto e Bartolomeo Via Benozzo Gozzoli, 25, Legoli, Toscana, Italia

Il Comune di Peccioli prosegue nella sua opera di valorizzazione del territorio attraverso opere di arte contemporanea in dialogo con il luogo e la sua storia. L’ultima proposta, curata da Claudia Bottini, è una istallazione multimediale in ceramica dell’artista umbro Nicola Boccini, un artista sperimentale internazionale che ha trasformato la ceramica in opere ottiche sonore …

Passeggiata Montecatini in Cammino – Montecatini Val di Cecina (Pisa)

Domenica 13 giugno Montecatini in Cammino è una giornata su antiche vie e tracciati riaperti e segnalati per un nuovo modo di godere delle meraviglie del borgo ed intorno al borgo. Antiche vie lastricate, panorami mozzafiato verso Volterra e l’alta Val di Cecina, boschi, aree aperte con rocce affioranti, antichi coltivi terrazzati con la locale …

1000 Miglia: il passaggio in Toscana

La 1000 miglia 2021, la gara a tappe cui partecipano esclusivamente vetture prodotte entro il 1957, che avevano partecipato (o risultavano iscritte) alla corsa originale, si tiene quest'anno dal 16 al 19 giugno. Rispettando la tradizione del tracciato da Brescia a Roma e ritorno – con arrivi di tappa a Viareggio e Bologna – l’edizione 2021 …

Toscana Arcobaleno d’Estate

Toscana Arcobaleno d’Estate torna da venerdì 18 a lunedì 21 giugno: si ripete così anche nel 2021 l'appuntamento annuale che celebra l’inizio della stagione estiva in Toscana. A 700 anni dalla morte del sommo poeta, sarà Dante a sancire il via della quattro giorni di festa a ridosso del solstizio d’estate: la kermesse inizierà infatti venerdì …

Gli eventi in Toscana di questo fine settimana: 18-20 giugno 2021

Ciao a tutti! Tanti, tantissimi eventi per questo penultimo weekend di giugno in Toscana. Ecco dunque una vasta panoramica degli eventi di questo fine settimana: cliccando su ciascun titolo aprirete il relativo articolo con informazioni dettagliate (orari, programma, modalità di accesso etc). Buon fine settimana! Gli eventi in Toscana di questo fine settimana: 19-20 giugno …

Giugno diVino – Tenuta di Poggio a Pino. Villa La Selva, San Miniato (Pisa)

 Sono quattro gli eventi che caratterizzano il Giugno DI-VINO, la kermesse promossa e organizzata dalla Tenuta di Poggio a Pino e dall’Azienda Vitivinicola Cosimo Maria Masini in collaborazione con Vignaioli San Miniato e San Miniato Promozione per un tuffo nella Toscana più bella e vera. Circondati da splendide colline, le stesse che guardava Leonardo, e immersi in una …

RUBEUS ET ALII – Chiostro di Palazzo Minucci Solaini, Volterra (Pisa)

Chiostro di Palazzo Minucci Solaini Via dei Sarti, 1, Volterra, Toscana, Italia

A 500 anni dalla sua realizzazione, Ugo Riva e Elena Mutinelli omaggiano la ‘Deposizione dalla croce’ di Rosso Fiorentino in una mostra curata da Antonio Natali e Elisa Gradi con l’ideazione e l’organizzazione della gallerista Francesca Sacchi Tommasi (Etra Studio Firenze). Vero picco d’eccellenza della pittura manierista fiorentina del XVI secolo, la ‘Deposizione’ di Rosso …

Gli eventi in Toscana di questo fine settimana: 26-27 giugno 2021

Come trascorrere questo fine settimana d'estate in Toscana? Vi aiutiamo noi con una bella carrellata della manifestazioni organizzate questo weekend: cliccando su ciascun titolo aprirete il relativo articolo con informazioni dettagliate (orari, programma, modalità di accesso etc). Gli eventi in Toscana di questo fine settimana: 26-27 giugno 2021 Fiera del Disco, Fumetti & Mercato Vintage …

La notte della civetta. Alla scoperta del rapace – Volterra (Pisa)

Sabato 26 giugno alle 17.30 La notte della Civetta è la proposta di VolterraTour per andare alla scoperta dei rapaci tra lo spettacolare scenario delle Balze e i calanchi di Volterra. Prima della partenza, presso la Badia, verranno liberati gli uccelli recuperati e curati dal Centro di Recupero Uccelli Marini e Acquatici LIPU di Livorno. …

Merenda nell’Oliveta – Luoghi vari in Toscana

La Merenda nell’Oliveta è una giornata all’aria aperta da vivere all’insegna del relax e del divertimento, da soli o in famiglia, in coppia o con gli amici che mette d’accordo tutti: adulti e bambini. Sono tante le attività a cui si può partecipare durante la Merenda nell’Oliveta: corsi di assaggio, laboratori didattici, incontri con olivicoltori, …

Abbracciare gli alberi, una medicina naturale – Riserva Naturale di Monterufoli (Pisa)

Domenica 27 giugno Abbracciare gli alberi è un'escursione durante la quale sperimentare come la pratica della “Silvoterapia” può contribuire a migliorare il nostro stato di salute, guidati da un insegnante Yoga. Ritrovo: ore 9,00 SR. 68 Loc. Casino di Terra parcheggio bar Big Roof; ore 9,15 Loc. La Gabella Coordinate 43.268021, 10.706704 Distanza: 8 km Dislivello: …

Noi & N. – Napoleone tra storia e memoria – Fondazione Conservatorio Santa Chiara, San Miniato (Pisa)

Fondazione Conservatorio Santa Chiara Via Roma, 15, San Miniato, Toscana, Italia

La mostra si apre il 29 giugno, lo stesso giorno in cui nel 1796 Napoleone Bonaparte incontrò a San Miniato lo zio, il canonico Filippo che lo aveva aiutato a recuperare i documenti necessari a entrare nell'Accademia militare di Brienne: senza quei documenti la storia sarebbe cambiata. San Miniato, orgogliosa come sempre di essere ‘la …

Pisa Jazz – Giardino Scotto, Pisa (Pisa)

Giardino Scotto Lungarno Leonardo Fibonacci, 2, Pisa, Toscana, Italia

Pisa Jazz  Con titolo ‘Re:birth’ torna a luglio il festival ‘Pisa Jazz’ al Giardino Scotto del Lungarno Fibonacci (ore 21.15), alternando grandi nomi della scena jazz nazionale e internazionale in una collaborazione fra il Circolo Pisa Jazz e Music Pool. Lunedì 5 apre la rassegna la giovane figlia d’arte Frida Bollani Magoni. Martedì 6 è …

Pisa Street Food Fest – Pisa

Da venerdì 2 a domenica 4 luglio si tiene a Pisa lo Street Food Fest in via Nino Bixio, a 50 metri da piazza Vittorio Emanuele. Sarà possibile degustare moltissime pietanze preparate espresse dai migliori chef On The Road, piatti tipici da tutta Italia e dal Mondo. Troverete tantissime cucine selezionate dal mondo: indiana, thailandiese, …

Le notti dell’archeologia – luoghi vari in Toscana

Dal 3 luglio al 1 agosto 2021 tornano in tutta la Toscana le Notti dell’Archeologia. L’edizione di quest’anno, a ventuno anni dalla prima, ha un valore di speranza, quello della ripartenza delle attività, dopo un anno segnato dalle difficoltà determinate dall’emergenza sanitaria da Covid-19. Le Notti dell’Archeologia sono pertanto un’occasione per partecipare a visite e approfondimenti nei …

Sagra della tagliata – Guardistallo (Pisa)

Sabato 3 e domenica 4 luglio si tiene a Guardistallo la Sagra della tagliata. Appuntamento il sabato a cena (dalle 19) e la domenica a pranzo (dalle 12.30) e a cena. Tavoli al coperto. Organizzata dall'Unione Sportiva Colli Marittimi. Info: usdcollimarittimi@gmail.com

Escursioni in Valdera – vari luoghi in provincia di Pisa

L’ufficio turistico di Pontedera e della Valdera in collaborazione con le guide turistiche e ambientali del territorio e i comuni della Valdera organizza, a partire da Sabato 15 Maggio e per tutto il periodo estivo, visite ed escursioni sul territorio. L’obiettivo di tale iniziativa è quello di creare un’offerta turistica ai cittadini che vogliono passare …

Castello Ginori – Castello Ginori di Querceto, loc. Querceto – Montecatini Val di Cecina (Pisa)

Castello Ginori di Querceto loc. Querceto - Montecatini Val di Cecina, Toscana, Italia

Querceto, Castello Ginori Lirica, musiche per pianoforte, jazz, flamenco e tango argentino: apre il 9 luglio la programmazione di ‘Arte&Musica’, palinsesto di festival di Accademia Libera Natura e Cultura che fino al 29 agosto arricchisce di eventi l’estate in provincia di Pisa. Partenza il 9, nella Piazza di Borgo Pignano, con il concerto per chitarra …

Fest Food Festival – Viale delle Piagge, Pisa

Da venerdì 9 a domenica 11 luglio si tiene a Pisa il Fest Food Festival, il Festival del Gusto Italiano che mette in mostra le tipicità regionali italiane nei settori dell’enogastronomia, dell’artigianato, della cultura e delle tradizioni popolari.  Il Fest Food è l’occasione giusta per celebrare le eccellenze del Made in Italy in vari settori, …

Rievocazione Storica dell’arrivo di Napoleone – San Miniato (Pisa)

Sabato 10 luglio a San Miniato si tiene una rievocazione storica in costume per ricordare l’arrivo di Napoleone a San Miniato. La manifestazione in particolare è dedicata all'incontro del 29 giugno del 1796 tra il giovane Napoleone, generale in capo dell'Armata d'Italia, e il suo anziano zio, il canonico Filippo Bonaparte. Un corteo composto da …

Sagra del cavatello – Castelfranco di Sotto (Pisa)

Nei due fine settimana del 10-11 e 17-18 luglio torna a Castelfranco di Sotto la Sagra del cavatello. Il menù della sagra del cavatello prevede, come da tradizione, piatti a base di cavatelli, un tipo di pasta fresca originaria del Molise condita con sughi tipici toscani. Quest'anno non vi saranno le tradizionali orchestre ad allietare …

Festa del Contadino – Villa Campanile (Castelfranco di Sotto, Pisa)

Nei quattro sabati di luglio 10, 17, 24 e 31 e sabato 7 e domenica 8 agosto si tiene a Villa Campanile la Festa del Contadino. Tutte le sere alle 19.30 aprono gli stand gastronomici. Domenica 8 agosto alle 9 viene organizzato un raduno di trattori, con sfilata dei mezzi agricoli per le vie alle …

Kilowatt Festival – Chiesa di San Sepolcro, Pisa (Pisa)

Chiesa di San Sepolcro Piazza S. Sepolcro, Pisa, Toscana, Italia

San Sepolcro, Kilowatt Festival Con il titolo ‘Questa fervida pazienza’ torna il festival diretto da Lucia Franchi e Luca Ricci. Il programma, dal 16 al 24 luglio, propone oltre 60 eventi fra teatro, danza e musica, coinvolgendo circa 200 artisti. I giorni 16 e 17 sono dedicati ai due padrini del festival, Spiro Scimone e …

Sagra delle pallette ai funghi – Madonna dell’Acqua (San Giuliano Terme, Pisa)

Nei fine settimana dal 23 al 25 luglio, dal 30 luglio all'1 agosto e dal 6 all'8 agosto, si tiene in località Madonna dell'Acqua la Sagra delle pallette ai funghi. Organizzata presso i locali della Parrocchia del SS Redentore, la sagra propone appunto 'pallette' ai funghi: In dialetto pisano, le pallette stanno ad indicare un …

Zambra in festa – Campo sportivo, Cascina (Pisa)

Dal 23 al 25 luglio, dal 29 luglio al 1° agosto e dal 5 all'8 agosto torna Zambra in festa, tradizionalmente 'Sagra be' mi' tempi!', al campo sportivo di Zambra. Specialità della festa, oltre alla carne alla brace preparata dal braciere sempre acceso, sono anche piatti come il cacciucco, la zuppa di cavolo, il fritto …

Maccheroni sopra gli orti – Buti (Pisa)

La Contrada San Rocco di Buti organizza sabato 24 e domenica 25 un appuntamento per assaggiare i 'maccheroni sopra gli orti'. Prenotazione obbligatoria al 3312948382 (anche whatsapp)

Calici di Stelle in Toscana: gli eventi per ogni provincia

Dal 31 luglio al 15 agosto tutti ad esprimere un desiderio con un calice in mano e gli occhi rivolti al cielo: nelle cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino Toscana torna Calici di stelle! In tutta la Toscana, dal Brunello di Montalcino al Vino Nobile di Montepulciano, dalla Vernaccia di San Gimignano al Chianti, …

Sagra del cunigliolo fritto – loc. La Serra (San Miniato, Pisa)

La Sagra del cunigliolo fritto si tiene in loc. La Serra a San Miniato tutti i giovedì, venerdì, sabato e domenica dal 5 al 29 agosto (compreso il giorno di Ferragosto). La sagra è organizzata dal Circolo Arci La Serra. Info e prenotazioni: 339.1639542

La miniera al chiar di luna – Montecatini Val di Cecina (Pisa)

Un’occasione particolare per visitare il sito minerario di Montecatini Val di Cecina è quella proposta dal Museo delle Miniere per tutti i venerdì del mese di agosto. L'iniziativa, partita a luglio, propone infatti una cena all’aperto, con specialità della tradizione toscana, seguita da una visita guidata in notturna (partenza ore 22) alla miniera. La miniera …

Fuori Teatro – Cinema Teatro Nuovo, Pisa (Pisa)

Cinema Teatro Nuovo Piazza della Stazione, Pisa, Toscana, Italia

Pisa, Fuori Teatro L’estate pisana si avvia al termine con la rassegna ospitata al Giardino Scotto, ‘Fuori teatro’, a cura del Teatro Nuovo tramite l’Associazione Binario Vivo, in programma fino al 16 settembre. Si parte con i grandi nomi del panorama internazionale, come Giancane (il 4), il clown Jean Meningue (il 7), Peppe Servillo con …

Fuori Teatro – Cinema Teatro Nuovo, Pisa (Pisa)

Cinema Teatro Nuovo Piazza della Stazione, Pisa, Toscana, Italia

Pisa, Fuori Teatro L’estate pisana si avvia al termine con la rassegna ospitata al Giardino Scotto, ‘Fuori teatro’, a cura del Teatro Nuovo tramite l’Associazione Binario Vivo, in programma fino al 16 settembre. Si parte con i grandi nomi del panorama internazionale, come Giancane (il 4), il clown Jean Meningue (il 7), Peppe Servillo con …

Enlightened Stone – Palazzo dei Priori, Volterra (Pisa)

Palazzo dei Priori Piazza dei Priori, 20, Volterra, Toscana, Italia

Enlightened Stone Una personale di Roberta Busato a cura di Eleonora Raspi per la galleria volterrana Kalpa Art Living e ospitata nella Sala del Giudice Conciliatore di Palazzo dei Priori. Dopo un lungo periodo di dedizione alla terra cruda e sulla modellazione, Roberta Busato (Verona, 1976) si confronta con la ‘pietra’ volterrana, eseguendo una serie …

Summer Knights – Piazza dei Cavalieri, Pisa

Gianna Nannini, Giorgio Panariello, Loredana Bertè, Francesco De Gregori. Sono gli artisti che si esibiranno, dal 4 al 9 settembre, nella splendida cornice piazza dei Cavalieri per il Summer Knights 2021. Summer Knights è il contenitore di appuntamenti culturali e di spettacolo voluto dal Comune di Pisa, assessorato alla cultura, in collaborazione con la Fondazione …

Anima Mundi – Centro Storico, Pisa (Pisa)

Centro Storico Pisa, Toscana, Italia

Pisa, Anima Mundi Dopo la pausa forzata del 2020 torna dal 9 al 24 settembre con la sua XX edizione il festival ‘Anima Mundi’, ospitato nella cornice della Cattedrale e del Camposanto pisani. La rassegna internazionale di Musica Sacra, organizzata dall’Opera della Primaziale Pisana, si presenta con un nuovo direttore artistico, l’inglese Trevor Pinnock, al …

Grigliata e sgabei sotto le stelle – loc. Quattro Strade, Bientina (Pisa)

Grigliata e sgabei sotto le stelle si tiene in località Quattro Strade, a Bientina, con tre appuntamenti tra luglio e settembre. Queste le date: da venerdì 23 a domenica 25 luglio, da venerdì 6 a domenica 8 agosto, da venerdì 10 a domenica 12 settembre. Gli stand aprono alle 19 e la ristorazione avrà inizio …

Montopoli Medioevo – Montopoli (Pisa)

Montopoli Medioevo torna anche quest'anno, sabato 11 e domenica 12 settembre, con la sua caratteristica e apprezzatissima cena medievale insieme ad altri due eventi da non perdere. Programma Montopoli Medioevo 2021 (clicca qui per vedere gli aggiornamenti): Sabato 11 Settembre: ore 20:30 cena medievale Domenica 12 Settembre: ore 15:30 palio degli arcieri ore 20:30 cena …

I mercatini in Toscana di sabato 11 e domenica 12 settembre 2021

Ecco a voi una carrellata di alcuni dei migliori mercatini e fiere che potrete visitare in Toscana in questo fine settimana di sabato 11 e domenica 12 settembre 2021. Creative Factory – Piazza dei Ciompi, Firenze Collezionare a Firenze – Tuscany Hall, Firenze Bettarella Market – Orti Dipinti, Firenze Mercatino del riuso – SMS di …

Le sagre, rassegne enogastronomiche e gli street food in Toscana di sabato 11 e domenica 12 settembre 2021

SAGRE in TOSCANA sabato 11 e domenica 12 settembre Sagra della porchetta – Monte San Savino (Arezzo) Festa del tortello e sapori del Mugello – Lago Viola, Vicchio (Firenze) Grande festa della birra e Sapori del Mugello – Lago Viola, Vicchio (Firenze) Sagra del tartufo – Girone (Fiesole, Firenze) Festa della birra castellana – Castelfiorentino …

Sagra del fungo – Guardistallo (Pisa)

Sabato 18 e domenica 19 settembre a Guardistallo appuntamento con la Sagra del fungo. Specialità tagliata al fungo porcino. Sabato 18 appuntamento a cena dalle 19, domenica anche a pranzo dalle 12.30. Struttura al coperto.

Food Festival – Peccioli (Pisa)

𝗗𝗮𝗹 24 𝗮𝗹 26 Settembre in Zona Incubatore di Imprese a Peccioli appuntamento con il Food Festival. Le serate saranno animate da Street Food | Live Music | e tanta buona Birra. ORARI DEL FESTIVAL - Venerdì 24 Settembre stand aperti dalle 17:00 - Sabato 25 Settembre stand aperti dalle 12:00 - Domenica 26 Settembre …

Festa degli Scalzi – Viale delle Piagge, Pisa

Da venerdì 24 a domenica 26 settembre appuntamento a Pisa, lungo il Viale delle Piagge, con la Fiera degli Scalzi. Pisa, o meglio, il Viale delle Piagge, uno dei polmoni a verde più suggestivo di Pisa si riempirà, di colori e profumi, di colorate armonie della natura che trasformeranno il suggestivo vialone in una grande …

La Città del Teatro – Città del Teatro di Cascina, Cascina (Pisa)

Città del Teatro di Cascina 656 Via Tosco-Romagnola, Cascina, Toscana, Italia

Prosegue ‘Maree’, la stagione de La Città del Teatro di Cascina. Sabato 19 (ore 21, Sala Grande) va in scena ‘Dei figli’, uno spettacolo di e con Mario Perrotta. ‘Dei figli’ conclude la trilogia ‘In nome del padre, della madre, dei figli’, provando a ragionare sulla generazione allargata di ‘giovani’ tra i 18 e i …

La Città del Teatro: chiusura di stagione – Città del Teatro di Cascina, Cascina (Pisa)

Città del Teatro di Cascina 656 Via Tosco-Romagnola, Cascina, Toscana, Italia

Ultimo appuntamento sabato 2 aprile con la stagione ‘Maree’ di Fondazione Sipario Toscana. In Sala grande arriva Ascanio Celestini con il suo ‘Museo Pasolini’. L’attore e autore ci guida in un ipotetico museo dedicato al poeta e regista friulano e lo ‘crea’ attraverso le testimonianze di uno storico, uno psicanalista, uno scrittore, un lettore, un …

Corri la Vita – Firenze e Toscana tutta

Domenica 26 settembre appuntamento con la 19ª edizione di Corri la Vita. Anche quest’anno non ci sarà la tradizionale corsa cittadina lungo percorsi prestabiliti, ma verrà promosso lo sport individuale da svolgere all’aria aperta in compagnia  di amici e famigliari, con i testimonial di CORRI LA VITA che si collegheranno nell’arco della intera giornata con dirette TV e …

Pisa Book Festival  – Arsenali Repubblicani, Pisa (Pisa)

Arsenali Repubblicani Via Bonanno Pisano, 2, Pisa, Toscana, Italia

In conclusione la XIX edizione il ‘Pisa Book Festival’, il salone dell’editoria indipendente diretto da Lucia Della Porta, ospitato nello scenografico complesso degli Arsenali Repubblicani di Pisa, dove il pubblico può visitare gli stand delle case editrici e acquistare i libri in catalogo. Incontri con gli autori, masterclass e laboratori che da sempre accompagnano la …

Cantine Aperte in Vendemmia: il programma provincia per provincia

Dopo il successo di settembre, prosegue per tutto ottobre in Toscana l’evento Cantine Aperte in Vendemmia. Tante le attività promosse dalle cantine socie del Movimento Turismo del Vino Toscana, che apriranno le porte a tutti i wine lovers che potranno vivere la magica atmosfera della vendemmia nelle campagne toscane. Dalle vigne del Brunello, passando per …

Gli eventi di ottobre – Riserva naturale Lago di Santa Luce (Pisa)

Eventi natura Lipu Ottobre 2021 Riserva naturale Lago di Santa Luce sabato 2 e domenica 3 ore 10:30 – 13:00 Eurobirdwatch 2021 Come ogni anno decine di specie da osservare alla Riserva Lipu Lago di Santa Luce, in occasione dell’Eurobirdwatch, il più grande evento dedicato al birdwatching e organizzato da BirdLife Europa, che la Lipu lancia …

Autunno in Valdinievole: visite guidate – Padule di Fucecchio

Riserva naturale del Padule di Fucecchio: da settembre aperture del Centro Visite ed escursioni guidate nell’area umida e negli ambienti vicini. Dopo la pausa di agosto, a settembre sono ripartite le visite guidate nell’area umida e negli ambienti vicini ed è riaperto al pubblico il Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio, a …

Caccia ai Tesori Arancioni – Toscana

Anche la Toscana partecipa alla Caccia ai Tesori Arancioni promossa dal Touring Club Italiano domenica 3 ottobre, quando in 100 borghi Bandiera Arancione in tutta Italia si terrà in contemporanea la nuova edizione della più grande caccia al tesoro mai vista. Un modo giocoso e divertente per scoprire luoghi, persone e sapori delle splendide località …

Artigianato & Aperitivo – Luoghi vari in Toscana

Prosegue a ottobre e novembre Artigianato & Aperitivo, il trekking urbano alla scoperta degli antichi mestieri artigiani della Toscana.  Per ogni tappa un tema, una bottega artigiana e un aperitivo. Un’esperienza in cui si fondono curiosità, cultura e gusto. I sedici appuntamenti sono in programma tra settembre, ottobre e novembre per conoscere i protagonisti del mondo dell’artigianato artistico toscano.  Gli appuntamenti dell'edizione 2021 di Artigianato&Aperitivo (a …

Internet Festival – Pisa

Da giovedì 7 a domenica 10 ottobre appuntamento a Pisa con l'Internet Festival, che si tiene in 12 sedi diverse in tutta la città.  Edizione numero 11 di Internet Festival, manifestazione che indaga il web con decine di esperti internazionali, panel, laboratori, contest e appuntamenti culturali. L’appuntamento dal vivo, nel rispetto delle normative anticontagio (con distanziamento e prenotazione …

Internet Festival – #PHYGITAL – Luoghi vari nella città di Pisa, Pisa (Pisa)

Luoghi vari nella città di Pisa Pisa, Toscana, Italia

Dall’unione dei termini ‘fisico’ e ‘digitale’ nasce la parola chiave dell’edizione numero 11 di ‘Internet Festival’, manifestazione promossa dai Centri Universitari di Pisa, organizzata da Fondazione Sistema Toscana e diretta da Claudio Giua, che indaga il web con decine di esperti internazionali, panel, laboratori, contest e appuntamenti culturali. Dieci le aree tematiche, dalla Legal Tech alla Cybern/Etica, dall’Identità di genere alla democrazia nell’era delle piattaforme digitali, dalle ripercussioni della Rete sul turismo e …

Mostra mercato del tartufo – Forcoli (Pisa)

La Mostra Mercato del tartufo arriva a Forcoli da venerdì 8 a domenica 10 ottobre. Giunta alla 35ª edizione, si svolge nella seconda settimana di ottobre nell’area del Centro Nuova Primavera di Forcoli. ’evento si inserisce nella stagione delle “feste del tartufo delle Colline Sanminiatesi”, che vanno da fine settembre a fine novembre. La Mostra …

Antica Fiera di San Luca – Pontedera (Pisa)

Dall'8 al 31 ottobre si svolge a Pontedera l’edizione numero 550 dell’Antica Fiera di San Luca. La manifestazione risale al 1471 quando la Repubblica Fiorentina concesse al Comune di tenere una grande fiera annuale che da allora si è ripetuta ogni anno con grande partecipazione di pubblico. Una edizione speciale perché pensata con la massima …

Palaia terra di tartufi – Palaia (Pisa)

Prima edizione per Palaia terra di tartufi, la rassegna gastronomica e del tartufo porcino a Palaia dall'8 ottobre all'8 dicembre. Il territorio palaiese è da sempre terra vocata alla ricerca e alla raccolta del tartufo, ogni anno protagonista della stagione autunnale. Quest’anno infatti il tartufo verrà celebrato con una nuova kermesse del gusto “Palaia Terra di Tartufi – Cucina e Sapori …

Nel mezzo del Cammin – Cinema Teatro Odeon, Ponsacco (Pisa)

Cinema Teatro Odeon Via dei Mille, 1, Ponsacco, Toscana, Italia

‘L’arte omaggia Dante’ recita il sottotitolo di questa mostra in cui il pittore Simone Cioni propone il suo ‘racconto pittorico di cronache dantesche’. L’artista ha reinterpretato per mezzo di 33 dipinti il viaggio di Dante attraverso l'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso dando ai suoi quadri delle connotazioni fiabesche che ben narrano le peripezie del …

Comments are closed.