Home Paginapage 2

Mostra mercato del tartufo di Forcoli – Forcoli (Palaia, Pisa)

La Mostra Mercato del Tartufo di Forcoli, giunta alla 37ª edizione, si svolge da venerdì 6 a domenica 8 ottobre 2023. Appuntamento nell’area del Centro Nuova Primavera di Forcoli. Cosa troviamo alla Mostra mercato La Mostra Mercato è da tradizione l’occasione per un pranzo o una cena a base di tartufo o di fungo porcino, …

Giornata nazionale dei Locali Storici d’Italia – Toscana

Sabato 7 ottobre 2023 torna anche in Toscana la Giornata Nazionale dei locali storici d'Italia. Porte aperte al pubblico per partecipare agli eventi e visite guidate. Ma anche per gustare menù speciali, ricette famose e altre prelibatezze. Locali storici aperti in Toscana 2023 Firenze Grand Hotel Minerva Hotel Bernini Palace Pisa Ristorante Poldino, immerso nella …

Palio del Papero – Balconevisi (San Miniato, Pisa)

Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023 appuntamento a Balconevisi con il Palio del Papero. Come ogni  ottobre infatti l’Unione Sportiva Balconevisi, insieme a tutto il paese, si mobilita per organizzare le feste principali che lo hanno fatto conoscere in tutta la Toscana ed oltre. Si parte dunque sabato 7 e domenica 8 ottobre con …

Sagra della castagna – Buti (Pisa)

Nei tre fine settimana del 7-8, 14-15 e 21-22 ottobre 2023 si svolge al Parco Danielli di Buti la Sagra della castagna. Nei giorni del sabato gli stand gastronomici aprono per cena, alle 19, con cena d'autunno e musica dal vivo. Le domeniche appuntamento con pranzo al parco dalle ore 13. Locali al coperto. Info: …

Sagra del porcino e della chianina – Castelfranco di Sotto (Pisa)

Nei quattro fine settimana del 7-8, 14-15, 21-22 e 28-29 ottobre e ancora il 4-5 novembre 2023 si svolge a Castelfranco di Sotto la Sagra del porcino e della chianina. Appuntamento alla Casa del Popolo. Orari Sagra del porcino e della chianina: sabato sera a cena dalle ore 19.30 domenica a pranzo dalle ore 12.30 …

Marenia Non solo mare – Litorale pisano

Parte sabato 15 luglio 2023 il cartellone di eventi per l’estate 2023 che torna ad animare il litorale pisano con i numerosi appuntamenti di “Marenia NonSoloMare”. Tante le serate con incontri, presentazione di libri, concerti, spettacoli per bambini e talent show. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito (ad eccezione degli spettacoli del Teatrino del …

Giornate FAI d’autunno: i luoghi aperti in Toscana

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano, per l’12ª edizione, le Giornate FAI d’Autunno. Il grande evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano dedica ogni anno, d’autunno, al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Come funzionano le Giornate FAI d'autunno Saranno proposte speciali visite a contributo libero in 700 …

Sagra della castagna – Calci (Pisa)

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 appuntamento a Calci con la Sagra della Castagna. Gli stand gastronomici della Sagra proporranno frittelle dolci, necci, castagnaccio e castagne arrostite, più alcuni prodotti tipici del territorio della Valgraziosa, il sabato a partire dalle 15,00 e la domenica dalle 14,30. Sabato sera la "Cena alla bòna" a menù …

Sagra della lepre e del cinghiale – Selvatelle (Pisa)

Luogo Senza Nome Selvatelle (Pisa)

Continua nei giorni 7-8-14-15 ottobre 2023 la tradizionale sagra della lepre e del cinghiale a Selvatelle. Aperti ogni sabato a cena e la domenica sia pranzo che cena. Ogni sera della festa musica dal vivo e varie attività anche giornaliere. >> Per il programma della sagra della lepre e del cinghiale a Selvatelle CLICCA QUI<< …

Sagra del tartufo bianco e del fungo – Balconevisi (San Miniato, Pisa)

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 si svolge a Balconevisi la XLV Sagra del Tartufo Bianco e del fungo. Con l'occasione, l’Unione Sportiva Balconevisi promuove il territorio della Valdegola e tutti i suoi prodotti presentando in particolare il tartufo. Spazio inoltre ai funghi, il vino, l’olio e tanti prodotti della terra che sono magistralmente …

Sagra delle castagne – Orciatico (Lajatico, Pisa)

Domenica 15 ottobre 2023 ad Orciatico si svolge la Sagra delle castagne. Pranzo su prenotazione in locali al coperto (351.5881195). Pranzo itinerante per le vie del borgo dalle ore 12.30. Programma Ore 15:00 esperienza guidata nel castagneto di Orciano Ore 16:spettacolo per i più piccoli Dalle ore 17:30 aperitivo Ore 21:00 musica dal vivo con …

Festa della castagna – San Giovanni alla Vena (Vicopisano, Pisa)

Domenica 15 e domenica 22 ottobre 2023 appuntamento con la Festa della castagna a San Giovanni alla Vena. Giunta alla sua 15ª edizione, la festa è organizzata dalla Parrocchia in Piazza della Repubblica, con il supporto del Comitato Castellare. In entrambe le giornate, a partire dalle 12.30 pranzo in Piazza. A seguire i classici stand …

Terre di Pisa Food & Wine Festival – Piazza Vittorio Emanuele II, Pisa

Da venerdì 20 a domenica 22 ottobre 2023 il Terre di Pisa Food & Wine Festival torna a Pisa con la sua 11ª edizione. Nel centro della città, in Piazza Vittorio Emanuele II, tre giorni dedicati ai sapori, profumi e colori del territorio. Programma Terre di Pisa Food & Wine Festival Dalle 17,00 di venerdì …

Sagra del tartufo bianco delle colline sanminiatesi – Ponte a Egola (Pisa)

Nei due fine settimana del 20, 21, 22 e quello successivo del 27, 28, 29 ottobre 2023 appuntamento a Ponte a Egola con la Sagra del tartufo bianco delle colline sanminiatesi. Menù alla carta con prodotti tipici e tartufo bianco delle colline di San Miniato; disponibile anche il menù da asporto. >>Clicca qui per il …

Trekking dell’artigianato – Toscana

Da sabato 30 settembre a sabato 21 ottobre 2023 avranno inizio le 4 tappe dei Trekking dell’Artigianato – Alla scoperta dei Borghi Dell’Artigianato. Si tratta infatti di un format ideato per promuovere e far conoscere quei centri storici minori della nostra Regione che conservano i ritmi lenti di secoli di storia, cultura e tradizione, veri e propri …

Festa della castagna – Castelnuovo Val di Cecina (Pisa)

Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 a Castelnuovo Val di Cecina si svolge la Festa della castagna. Programma Festa della castagna: sabato 14 ottobre ore 16 "anteprima della festa della castagna" videoconferenza con il climatologo Mercalli a cura dell'Ass.Il Chiassino presso la sede dell'Associazione. sabato 21 ottobre ore 15 "piantiamo insieme un castagno" evento …

Sagra del marrone di Rivalto – Rivalto (Chianni, Pisa)

Luogo Senza Nome Rivalto (Chianni, Pisa)

Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 si tiene nel borgo di Rivalto la Sagra del marrone. Giunta alla sua 48ª edizione, la Sagra del Marrone di Rivalto offrirà ai suoi visitatori, oltre ai suoi Marroni, arrostite e prodotti a base di castagne, anche prodotti tipici del territorio. Oltre alle bancarelle lungo le strade del …

Volterragusto. Mostra mercato del tartufo bianco – Volterra (Pisa)

Da sabato 28 ottobre a mercoledì 1 novembre 2023 prosegue a Volterra l'appuntamento con Volterragusto. La mostra mercato del tartufo bianco e dei prodotti tipici dell'Alta Val di Cecina. La manifestazione rappresenta un evento clou dell'autunno toscano ormai diventata immancabile. Un punto di ritrovo per tutti gli amanti di arte, tradizioni e prodotti tipici che …

Spettacoli al Teatro Persio Flacco – Volterra (PI)

Sabato 28 ottobre va in scena il primo spettacolo della nuova stagione teatrale del Teatro Persio Flacco. 'Maggio '43' è la fotografia di un passato, un diario, un racconto di uomini e donne. Davide Enia si è fatto ispirare per la scrittura drammaturgica dal massacro di Palermo del 9 maggio 1943. Tempi cupi e atroci, …

Camminata tra gli olivi 2023 – Luoghi vari in Toscana

Domenica 29 ottobre 2023 tornano anche in Toscana le iniziative della 7ª Giornata nazionale ‘Camminata tra gli Olivi’  organizzate da Associazione Nazionale Città dell’olio e che coinvolgono 140 città in tutta Italia. Le passeggiate proposte, dai 2 ai 7 km, sono dedicate a famiglie e appassionati alla scoperta del patrimonio olivicolo italiano, che scopriremo attraversando …

Mostra mercato del giocattolo d’epoca – Pisa

Domenica 29 ottobre alla Stazione Leopolda di Pisa si svolge la Mostra mercato del giocattolo d’epoca. Appuntamento dalle 10 alle 18. Troveremo giocattoli d'epoca, figurine e album, bambole e accessori, modellismo e mattoncini colorati. Info: Sito web - Facebook

La cinghialata – Buti (Pisa)

Da venerdì 10 a domenica 12 novembre 2023 appuntamento a Buti con la Cinghialata. La cucina della Contrada Ascensione  ci aspetta al Botteghino di Panicale, in via di Panicale. Il menù è fisso, completamente a base di cinghiale: pappardelle al cinghiale e cinghiale in salmì con polenta. Vino, acqua e caffè sono inclusi. Per i …

Sagra del cinghiale- Chianni (Pisa)

Da giovedì 9 a domenica 12 e da giovedì 16 a domenica 19 novembre 2023 torna la Sagra del cinghiale di Chianni. > Clicca qui per il programma 2023 Modalità di prenotazione L’accesso ai locali della Sagra adibiti a ristorante potrà avvenire solo previa prenotazione attraverso una piattaforma on-line. È possibile prenotare per un massimo …

Mercato di Pontedera – Piazza del Mercato, Pontedera (Pisa)

Il Mercato di Pontedera si tiene tutti i venerdì in Piazza del Mercato a Pontedera. Orario: 8-13.30 Tra i generi presenti al mercato di Pontedera troveremo alimentari e ristorazione, abbigliamento, arredo e accessori, fiori e piante, calzature. Informazioni: sito

ChocoPisa – Pisa

Da Venerdì 17 a Domenica 19 Novembre 2023 il cibo degli dei approda nella città della Torre pendente con il nuovo evento targato Confcommercio Pisa. ChocoPisa è il Festival dedicato al Cioccolato che avrà come location le prestigiose Logge dei Banchi, dette anche dei Mercanti o del Buontalenti: furono infatti progettate dal grande Architetto fiorentino …

Pisa Vintage – Pisa

Sabato 18 e domenica 19 novembre 2023 appuntamento alla Stazione Leopolda di Pisa con Pisa Vintage. Cosa troviamo a Pisa Vintage: Accessori, abbigliamento, vinili, remake Spazio anche ad acconciature e Make UP presso lo stand di Laura Alberti con la male Up artist Marta Torri. Food Truck e Bar Vintage con aperitivi e colazioni a tema. …

Mostra mercato nazionale del tartufo bianco delle colline Sanminiatesi – San Miniato (Pisa)

Nei tre fine settimana dell'11-12, 18-19 e 25-26 novembre 2023 appuntamento a San Miniato con la 52ª Mostra mercato nazionale del tartufo bianco delle colline Sanminiatesi. L'ingresso alla manifestazione è gratuito. >> Clicca qui per il programma 2023 La Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco ha una lunga storia che parte da oltre un secolo …

Natale in Città, Pisa

Il Natale a Pisa si accende con il ricco calendario di e mercatini artigianali, attrazioni, spettacoli itineranti e installazioni luminose dal 25 novembre 2023 fino al 6 gennaio 2024. E ancora laboratori creativi, scultori del ghiaccio e una rinnovata illuminazione. Programma Natale a Pisa 25 NOVEMBRE Inaugurazione eventi con taglio del nastro con la madrina …

Cantine Aperte a Natale in Toscana

Con Dicembre torna anche Cantine Aperte a Natale che chiude l’anno di eventi targati Movimento Turismo del Vino Toscana. Anche in Toscana si potrà andare per cantine per tutto il mese di dicembre, passando quindi le feste alla ricerca delle bottiglie da stappare e degustare sulle tavole imbandite. Programma Cantine Aperte a Natale dicembre 2023 AREZZO …

A Natale libri per te – Peccioli (Pisa)

Dall’8 al 10 dicembre 2023 a Palazzo Senza Tempo di Peccioli torna l'iniziativa A Natale libri per te, il temporary store di librerie (e una serie di incontri a cura di Luca Sofri). Come funziona A Natale libri per te: Dall’8 al 10 dicembre verrà allestito un temporary store con 12 librerie e la casa …

Aperture straordinarie luoghi della cultura – Toscana

Fino al 16 dicembre 2023 potremo partecipare ad alcune aperture straordinarie dei luoghi della cultura. Appuntamenti in calendario: I Sabati della Tutela – Cinque sabati dedicati a oltre 100 anni di storia della Soprintendenza, Palazzo Pitti, Firenze – visita ai locali che ospitano gli uffici della Soprintendenza 28 ottobre – 11 novembre, 18 novembre – …

Concerto di Natale della Primaziale – Pisa

Venerdì 15 dicembre nella Cattedrale di Pisa torna l’appuntamento del Concerto di Natale quest’anno arrivato alla 18ª edizione. In programma il ‘Magnificat’ per mezzosoprano, coro e orchestra del compositore inglese John Rutter, seguito da canti tradizionali natalizi. Il ‘Magnificat’ è contenuto nel primo capitolo del Vangelo secondo Luca ed è anche conosciuto come il Cantico …

Rievocazione della Befana del Vigile Urbano e del Vespa Club – Pisa

Sabato 6 gennaio 2024 come da tradizione si svolge a Pisa la Rievocazione della Befana del Vigile Urbano e del Vespa Club. Si tratta di una tradizione che risale agli anni ‘50, quando si diffuse l’usanza di recarsi presso le postazioni dei Vigili Urbani, collocate al centro degli incroci nei punti importanti delle città, per …

Tuffo di Befana – Marina di Pisa (Pisa)

Lunedì 6 gennaio 2023 a Marina di Pisa appuntamento con il 16° Tuffo di Befana. Il tuffo di Befana di Marina di Pisa è il grande tuffo collettivo per festeggiare il giorno dell'Epifania! Appuntamento in Piazza Sardegna alle ore 12. Chiunque può partecipare: il ritrovo e le iscrizioni sono alle 11; la Befana arriva alle …

11Lune d’Inverno – Peccioli (Pisa)

La 10ª edizione di 11Lune d'Inverno a Peccioli prosegue con la sua seconda data sabato 6 gennaio 2024, con una lunga serie di appuntamenti dedicati e pensati per bambini e famiglie. Programma 11Lune a Peccioli 6 gennaio 2024 (ore 15-19) Centro storico Mercatino artigianale Trust the Rust (Rusty Brass Band) Il Carretto delle Meraviglie (Bubbles on …

Giornate FAI di Primavera: le visite in Toscana

Tornano sabato 23 e domenica 24 marzo 2024 le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico d’Italia e alle storie inedite e inaspettate che custodisce con visite a contributo libero in 750 luoghi speciali in 400 città, dai grandi capoluoghi ai piccoli comuni, dai centri storici alle …

Volterragusto. Mostra mercato del tartufo marzuolo – Volterra (Pisa)

Luogo Senza Nome Volterra, Pisa

Sabato 30, domenica 31 marzo e lunedì 1 aprile 2024 torna a Volterra la 11ª edizione della Mostra mercato del tartufo marzuolo e dei prodotti tipici dell'Alta Val di Cecina,  che celebra i sapori del territorio in un fine settimana di gusto e divertimento pensato per tutta la famiglia. Cuore della manifestazione le Logge del Palazzo …

VerdePisa – Pisa

Aperto il 30 marzo, prosegue fino al 1 aprile l’evento VerdePisa dedicato alla tutela della natura e alla cura del verde. Nel centro storico cittadino sono presenti oltre 120 espositori di piante, fiori, artigianato e prodotti enogastronomici di filiera corta. Da piazza Vittorio Emanuele II fino a Piazza Garibaldi, passando da Corso Italia, le Logge …

Processione delle Paniere – Santa Maria a Monte (PI)

Nel centro storico di Santa Maria a Monte, in provincia di Pisa, in occasione del Lunedì di Pasqua (1 aprile) si svolge la consueta processione delle paniere, cesti fioriti preparati dalle diverse Contrade che vengono portati sulla testa dalle dame accompagnate dai cavalieri. Il corteo parte dalla chiesa di San Dalmazio e termina alla Collegiata …

Aprile nell’Oasi Lipu – Santa Luce (PI)

Quattro escursioni primaverili in programma ad aprile, perfette per passeggiare e respirare l’aria pura della Riserva, lungo i sentieri facilmente percorribili che si snodano tra gli incolti, la riva del lago, tratti di macchie, siepi e piccoli boschetti. Domenica 7 (ore 9.30-12) ‘Cupido tra becchi e penne’: con l’aiuto delle Guide Lipu osserviamo il corteggiamento …

Estate 2024 a Buti – Buti (Pisa)

L'estate 2024 a Buti propone un ricco cartellone di spettacoli, musica, eventi culturali, tradizioni e sapori locali. Di seguito il programma degli eventi da giugno a settembre. TREKKING Quattro mattinate di trekking organizzate da ACLI alla scoperta dei monti di Buti: 7 aprile – Sasseto 5 maggio – Buca della Tana 9 giugno – Anello …

Antiqua – San Giuliano Terme (Pisa)

Domenica 7 aprile 2024 si svolge a San Giuliano Terme Antiqua, il mercatino di antiquariato, hobbismo e collezionismo. Il mercatino viene organizzato ogni prima domenica del mese. Il mercato è sospeso nel mese di agosto. Info: 393.6779665 - proloco@comune.sangiulianoterme.pisa.it

Domenica al Museo – Luoghi vari in Toscana

Domenica 7 aprile 2024 torna la 'Domenica al Museo'. L'iniziativa prevede l'Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese in tutti i monumenti, musei, gallerie, parchi e giardini monumentali dello Stato. Consulta l'elenco completo di tutti i musei visitabili gratuitamente in Toscana sul sito Cultura.gov, clicca qui Info: cultura.gov.it/domenicalmuseo

Mercatino del piccolo antiquariato e dell’artigianato – San Miniato (Pisa)

Domenica 7 aprile 2024 appuntamento con il Mercatino del piccolo antiquariato e dell'artigianato di San Miniato. Il mercatino si tiene ogni prima domenica del mese nel centro storico di San Miniato. Dove si svolge il Mercatino del piccolo antiquariato e dell'artigianato e cosa propone Le strade coinvolte sono Piazza Dante Alighieri, Corso Garibaldi, Piazza del …

Mercantico – Cascina (Pisa)

Domenica 7 aprile 2024 a Cascina si svolge Mercantico, tradizionale mercatino dell'antiquariato e del modernariato. Il mercato dà appuntamento ogni prima domenica del mese si svolge nel centro storico di Cascina Circa cento stand e operatori sono disposti in corso Matteotti e piazza dei Caduti. Il mercato si svolge tutto l'anno tranne luglio agosto e …

Agrifiera – Pontasserchio (PI)

Si rinnova l’appuntamento con ‘Agrifiera’, la fiera - tra le più quotate del panorama espositivo della Toscana - che promuove il settore agricolo, con un orientamento speciale verso la valorizzazione del territorio, della qualità della vita, della genuinità dei prodotti enogastronomici. L’appuntamento per l’edizione 2024 è sempre al Parco della Pace a Pontasserchio da sabato …

Mercatino del riuso – Via Alberto Paparelli, Pisa

Domenica 21 aprile 2024 si svolge il Mercatino del riuso in via Alberto Paparelli a Pisa. Il mercato dà appuntamento ogni terza domenica del mese ed è sospeso nei mesi di luglio e agosto. Altri mercatini del riuso Occhio del Riciclone: Mercatino del riuso - Porcari (Lucca) Mercatino del riuso - Piazza Provenzali, Massarosa (Lucca)   …

Appuntamenti con i fiori in Toscana – Luoghi vari

Greve in Fiore - Greve in Chianti In piazza Matteotti sabato 4 e domenica 5 maggio torna l’appuntamento con ‘Greve in fiore’ che quest’anno festeggia il suo 48° anniversario. La manifestazione porta nel centro storico del paese espositori e vivaisti provenienti da tutta Italia che coloreranno la piazza con fiori e piante rare, arbusti, piante …

Maggio con il Teatro della Toscana – Luoghi vari

Gran finale internazionale al Teatro della Pergola, dove dal 2 al 12 maggio debutta in prima mondiale ‘Pessoa. Since I’ve been me’, lo spettacolo di Robert Wilson dedicato a Fernando Pessoa, frutto della coproduzione tra Firenze e il Théâtre de la Ville di Parigi. Con un cast internazionale, recitato in quattro lingue, lo show nasce …

Rassegne e festival a Pisa e provincia – Luoghi vari

La Città del Teatro - Cascina Dall’11 al 19 maggio Cascina ospita il ‘Festival Art View - Le Donne nell’Arte’, kermesse organizzata da Fondazione Sipario Toscana in occasione dei trent’anni de La Città del Teatro e dedicata ad artiste che hanno trasformato il ruolo delle donne all’interno della storia dell’arte. Nove giorni di incontri, mostre, …

BeeRiver – Pisa

Da venerdì 10 a domenica 12 maggio torna la nuova edizione della manifestazione che presenta i mille volti della birra artigianale. A ingresso gratuito ospitata nella Stazione Leopolda ‘BeeRiver’ accende i riflettori su un settore in grande espansione. Le degustazioni avverranno nei calici personalizzati dietro presentazione dei gettoni in vendita all’ingresso della Leopolda. Non solo …

Festa della carbonara, Bientina

Per tre weekend di giugno arriva la nona edizione della 'Festa della carbonara di Terra e di Mare'. L’1-2, l’8-9 e il 15-16 il ristorante della ASD Sextum di Bientina ospita questo evento che mette al centro la tanto amata carbonara. Oltre alla classica versione che tutti conoscono e apprezzano, ovvero quella con pecorino e …

Sagra della Pizza, Ponte a Egola

La pizza, insieme ad altri gustosi piatti, è la grande protagonista della sagra della pizza organizzata dall’Associazione Culturale 'La Ruga' negli spazi esterni del Circolo ARCI ‘C. Pannocchia’ di via Ferrari. Dal 5 al 16 giugno tutte le sere dalle ore 20 (sabato e domenica dalle 19.30) la sedicesima edizione di questa grande festa propone …

Oasi Lipu, Santa Luce

Le escursioni di giugno sono perfette per respirare aria pura lungo i sentieri della Riserva Oasi di Santa Luce. Venerdì 7 (ore 18.30-23.30) ‘Suoni nella notte’, escursione per osservare la fauna notturna come il barbagianni, l’allocco, l’assiolo volpi, martore, istrici etc. Domenica 16 (ore 18.30-21) ‘Sbinocolando intorno al Lago’, visita guidata e birdwatching. Sabato 29 …

Sagra del fiore di zucca fritto, San Miniato

Prosegue nei primi due weekend di giugno, ovvero l’1- 2 e l’8-9, la tredicesima edizione della 'Sagra del Fiore di zucca fritto' a La Serra, frazione del Comune di San Miniato, in provincia di Pisa. Si potrà quindi cenare con un menù formato da piatti a base di fiori di zucca, ma non mancheranno altre specialità …

Sagra della pizza, Orentano

La tradizionale Sagra della pizza, della birra e del melone retato, giunge quest’anno alla 40ª edizione e prosegue fino al 7 luglio a Orentano, frazione di Castelfranco di Sotto. Farina, pomodori, mozzarella e birra saranno gli ingredienti principali delle serate. Gli stand gastronomici nel centro storico e nelle piazze e luoghi limitrofi sono aperti il …

Rassegne e festival a Pisa e provincia – Luoghi vari

Museo del Duomo - Pisa Torna dal 3 al 12 luglio la rassegna ‘Musica sotto la Torre’ organizzata dall’Opera Primaziale Pisana nel Chiostro del Museo del Duomo. In programma quattro appuntamenti tra classica e jazz. Il primo è previsto per mercoledì 3 in compagnia dell’EstrOrchestra e di Chiara Morandi al violino solista che si presentano …

Degustiamo Chianni, Chianni

Anche questa estate torna ‘Degustiamo Chianni’, l’appuntamento con i mercatini del giovedì sera. A partire dal 4 luglio e fino al 29 agosto (a eccezione di giovedì 15 agosto), nella suggestiva cornice del paese illuminato a festa, sarà possibile trovare prodotti artigianali ed enogastronomici, bancarelle vintage, il tutto accompagnato da un appuntamento musicale sempre diverso. …

Sagra della porchetta, Buti

Dal 5 al 7 e dal 12 al 14 luglio la Contrada San Nicolao del Palio di Buti organizza due fine settimana di festa al Parco Danielli con la Sagra della porchetta, dello stinco e della birra artigianale. Un appuntamento gustoso e fisso dell’estate che punta sulla qualità del cibo proposto e sull’abilità dei cuochi. …

Motor Vintage, Volterra

Sabato 6 luglio torna a Volterra il Motor Vintage, concorso dinamico di eleganza riservato alle auto i cui equipaggi indossino un abbigliamento in stile con l’anno del veicolo presentato. La consueta location di piazza dei Priori si trasforma per l’occasione in una passerella, con uno stile diverso ogni anno: le auto, le moto e gli …

Festa del totano fritto, Bientina

Ecco la 21ª edizione della festa del totano fritto che propone gustose specialità di pesce nei suoi stand gastronomici. Quattro weekend di luglio: il 6-7, 13-14, 20-21 e 27-28. Nel campo sportivo di Bientina ci saranno il tagliere di mare, il risotto alla marinara, le penne agli scampi e il baccalà alla livornese, oltre all’ospite …

Campi Natura, Vicopisano

Campi residenziali, avventure al mare e in montagna, in tenda e in rifugio, per bambini e ragazzi, a cura dell’associazione ‘Dèi Camminanti’ di Vicopisano, dove i denominatori comuni sono il Camminare e la Natura. Tante le attività di luglio: laboratori, yoga, escursioni, fotografia, tutte improntate allo stare assieme, alla creatività e all’immaginazione. Dal 7 al …

Francigena Bike Adventure, San Rossore

Non è una gara ma un viaggio senza limiti di tempo di 420Km adatto a tutti i cicloamatori, ciascuno con la bici che preferisce, con soste a piacimento per assaporare il territorio senza fretta, perché il ‘premio’ è proprio il valore del tempo. Partenza il 7 settembre dal Parco di San Rossore con percorso unico ma …

Rassegne e festival a Pisa – Luoghi vari

Pisa, Summer Knights Torna anche quest’anno il ‘Summer Knights Pisa’ in piazza dei Cavalieri, il contenitore di appuntamenti culturali e di spettacolo voluto dal Comune di Pisa in collaborazione con la Leg s.r.l. Apre la kermesse lo show ‘Panariello vs Masini’ (30 agosto), con due ore di spettacolo e canzoni, seguita dall’appuntamento con ‘Mai dire …

Sagre varie, Buti

Ogni fine settimana da giugno a settembre le contrade di Buti organizzano varie sagre per far conoscere i loro prodotti tipici. Nel mese di agosto in programma troviamo: dal 2 al 4 e dal 9 all’11 la sagra del coniglio; mentre solo nel weekend dal 2 al 4 la 23esima sagra del fungo porcino; torna …

Sagra delle pappardelle alla lepre e del coniglio fritto, Buti

Dal 2 al 4 agosto e dal 9 all'11 agosto a Buti (Pisa), presso il Parco Dainelli, arriva la Sagra delle pappardelle alla lepre e del coniglio fritto. La Sagra propone 𝘂𝗻 𝗿𝗶𝗰𝗰𝗼 𝗺𝗲𝗻𝘂' 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗳𝗿𝘂𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼, cercando di accontentare tutti i palati. A far da padrone a questa Sagra sono …

Jazz Festival, Volterra

Dal 6 al 9 agosto torna a Volterra il Jazz Festival, giunto ormai alla sua 31esima edizione. Presso il Parco Enrico Fiumi, con ingresso gratuito, una serie di eventi dedicati a questo genere musicale intimo a suggestivo. Le novità di quest’anno vedono come ospiti un grande sassofonista, giovane per età, ma già con un’esperienza da …

Disfida con l’arco e Medioevo, Montopoli in Val d’Arno

Da ormai 50 anni si celebra la rievocazione storica della Disfida con l’arco in programma il 14 e il 15 settembre a Montopoli Val d'Arno con annessa cena medievale. Due giorni in cui la storia e il presente si fondono in una scenografia medievale con cortei, artisti ed espositori, in mezzo ad abiti caratteristici, a …

Festa della Protezione Civile, La Gabella

Nella frazione de La Gabella in provincia di Pisa in programma tanti appuntamenti da venerdì 16 agosto a domenica 1 settembre per la festa della protezione civile. Tutte le sere ci saranno spettacoli, momenti di ballo liscio e concerti. Tra gli appuntamenti più interessanti segnaliamo il concerto della tribute band ufficiale degli ABBA (il 17 …

Festa Sarda, Buti

Nei weekend del 6-7-8 settembre e 13-14-15 settembre la Contrada La Croce organizza la Festa sarda, nello Spazio Sagre del Campo Sportivo a Cascine di Buti. Una festa imperdibile che propone un ricco menù per far assaporare le prelibatezze della Sardegna. Si parte dagli antipasti con i tipici salumi sardi e il pane carasau, per …

Frantoio del Monte Pisano, Pisa

Sabato 7 settembre il Frantoio del Monte Pisano inaugura la stagione 2024/2025 con una giornata ricca di appuntamenti. Il primo di una serie di eventi che caratterizzeranno il nuovo corso del frantoio, una occasione per ritrovarsi in attesa della frangitura. All' inaugurazione del Frantoio del Monte Pisano nn mancheranno workshop, visita alle linee di produzione …

Anima Mundi – Pisa

Torna dal 10 al 27 settembre la Rassegna internazionale di Musica sacra organizzata dall’Opera Primaziale Pisana sempre firmata dal direttore artistico Trevor Pinnock. Il concerto inaugurale nella Cattedrale vede in apertura uno dei componimenti più affascinanti, lo ‘Stabat Mater’ di Antonín Dvořák, eseguito dal Coro Filarmonici Sloveni e da altri cantanti di fama internazionale. Segue …

Fest Food Festival, Pisa

La mostra mercato del gusto Fest Food Festival fa tappa a Pisa sul Viale delle Piagge da venerdì 13 a domenica 15 settembre. In mostra saranno esposte tutte le tipicità regionali italiane nei vari settori dell’enogastronomia, dell’artigianato e della cultura. Nelle tre serate saranno previste esibizioni, spettacoli, presentazioni di libri e mostre. II marchio del …

Fiera degli Scalzi, Pisa

Torna il consueto appuntamento con la Fiera degli Scalzi, mostra mercato protagonista a Pisa dal 27 al 29 settembre. Il viale delle Piagge è pronto a riempirsi di colori e profumi e a trasformarsi in una grande vetrina di prodotti enogastronomici italiani, attività artigiane e commerciali toscane, arredamento, tecnologie ambientali ed energie rinnovabili, macchine e …

Sagra del porcino e della Chianina

Arriva a Castelfranco di Sotto presso la Casa del Popolo la 12a edizione della sagra del porcino e della Chianina. Si svolge per ben cinque weekend consecutivi, quelli del 5-6, 12-13, 19-20, 26-27 ottobre e il 2 e 3 novembre. Si potranno assaggiare i tanti piatti della tradizione partire dal ragù di Chianina da abbinare …

Shakalab Tour 2024

Il tour 2024 degli Shakalab, iniziato a maggio in Sicilia, continua nei club di tutta Italia con nuove date che porteranno la band nelle principali città durante il mese di ottobre. Il collettivo siciliano, accompagnati da Dj Yanez, farà la prima tappa mercoledì 9 ottobre al Lumiere di Pisa, (Vicolo dei Tidi, 6 | ore …

Comments are closed.