Natura e Sport
Emozionambiente. Le escursioni di maggio – provincia di Lucca
Due le proposte dell'associazione Emozionambiente per sabato 22 e domenica 23 maggio. Sabato 22 maggio "Nelle vigne della biodiversità" "C'è un posto magico nascosto fra le colline di Camaiore, dove la mano sapiente dell'uomo ha saputo creare un paesaggio dai forti sapori antichi, cercando di riscoprire i profumi e i sapori della terra ormai dimenticati. …
Sulle strade del Rally dell’Elba – Isola d’Elba
Sabato 22 e domenica 23 maggio tour di due giorni sulle strade del Rally dell'Elba. Il tour è aperto a tutte le auto storiche fino al 1990. Prenotazioni fino al 16 maggio, qui il modulo di iscrizione: https://forms.gle/WM6BsmvzdaB92MUb6 Informazioni: 329/1777170 - 336/709186 - assodipiccheautostoriche@gmail.com
Visite guidate per l’International Day for Biological Diversity – Orto Botanico, Lucca
In occasione della Giornata internazionale dedicata alla biodiversità, l’Orto botanico di Lucca celebra questo importante appuntamento proponendo percorsi guidati alla scoperta di specie rare e a rischio sia a livello locale che globale. Gli Orti botanici svolgono un ruolo fondamentale nella conservazione della biodiversità vegetale (e non solo!) e anche l’Orto botanico di Lucca nel suo …
Fitness Walk – Parco delle Cascine, Firenze
La FitnessWalk proposta per sabato 22 maggio a Firenze è un percorso di allenamento adatto a tutti immersi nel verde di Parco delle Cascine, con stazioni di lavoro guidate da trainer professionisti . Un’occasione speciale per tenersi in forma e goderti la città tra salti, balli, musica e sorrisi. Costo Biglietto 11 € Prenotazioni su: www.fitnesswalk.eu …
L’Armonia del ciclo – incontro di gruppo per donne
Sabato 22 maggio, al Centro di Terapia Integrata di Firenze, la psicologa Paola Massari conduce un gruppo dal titolo "L'armonia del ciclo". Durante la giornata, dalle ore 10 alle 17, il gruppo lavorerà sugli aspetti fisici, emotivi e psicologici del ciclo mestruale in relazione alle fasi lunari. Il gruppo, guidato dalla dott.ssa Massari, lavorerà su …
Visite guidate Alla scoperta di Siena e oltre! – Siena e dintorni
Prosegue il programma delle visite guidate Alla scoperta di Siena e oltre!, proposta dal Centro guide turistiche di Siena. Programma: DOMENICA 23 MAGGIO ore 10:30 – PERLE VERDI DELLA MONTAGNOLA SENESE – Geometrie per l’occhio e la mente ore 15:00 – GIARDINI, FANTASMI E SORSI DI CHIANTI – La foresta domata dall’uomo In occasione della undicesima Giornata …
Passeggiata della Legalità ‘Di corsa contro le mafie’ – Scandicci (Firenze)
Passeggiata della Legalità “Di corsa contro le mafie” domenica 23 maggio 2021 con partenza libera dal Parco di via Masaccio a Vingone dalle 8,30 alle 9,30. Rispetto agli anni scorsi, data la particolarità del periodo, la Passeggiata della Legalità cambia periodo, modalità e luogo di partenza. L'evento riguarda infatti solo la passeggiata non competitiva di …
Visita guidata: I ponti del Torrente Ritasso e la Stazione di Villetta di Monterufoli – Riserva Naturale Monterufoli-Caselli (Pisa)
Domenica 23 maggio ecco un'escursione che percorrendo la vecchia ferrovia mineraria conduce ai ponti fantasma sul torrente Ritasso nella Riserva Naturale Monterufoli-Caselli. Rocce, minerali, miniere abbandonate e storia mineraria sono tra i protagonisti dell’escursione. Ritrovo: ore 9,15 SR. 68 Loc. Casino di Terra parcheggio bar Big Roof ore 9,30 Loc. La Gabella Coordinate 43.268021, 10.706704 …
Escursione ‘In cammino tra terra e cielo’ – Gavinana, Pian dei Termini (Montagna Pistoiese)
Domenica 23 maggio l'Associazione Ecomuseo della Montagna Pistoiese propone l'escursione 'In cammino tra terra e cielo'. Una giornata da trascorrere a Pian dei Termini, luogo di unica bellezza, a 1.000 metri di altitudine, tra astronomia e natura; tra terra e cielo. Ammirando la superficie del Sole con gli astrofili del GAMP, rilassandosi e lasciando spazio …
Passeggiate nella natura – Rifugio-centro visite Cascina di Spedaletto, Riserva Naturale Acquerino Cantagallo
In occasione della GIORNATA EUROPEA DEI PARCHI, una doppia escursione unica ed avventurosa nel cuore della Riserva dell'Acquerino Cantagallo Partendo dalla Cascina di Spedaletto guadagneremo la cima del Monte Bucciana (1223 m), la vetta più alta della riserva! Prima della salita finale, alla Foce di Cerbiancana ci uniremo ai nostri amici di Legambiente, provenienti dal …
Escursione in trenino nella Tenuta di San Rossore – Pisa
Domenica 23 maggio una proposta di Natura Tour Trekking per trascorrere un tranquillo pomeriggio all'interno della tenuta di San Rossore per tutta la famiglia. Questa semplice passeggiata con l'ausilio del trenino permetterà ai partecipanti di scoprire la zona di riserva della Tenuta di San Rossore. Circondati da animali selvatici come daini, cinghiali e volpi sarà …
Passeggiata nella Greenway – Firenze
L'associazione Firenze Greenway organizza per lunedì 24 maggio la prima passeggiata nella Greenway. Firenze Greenway è un’infrastruttura urbana verde, ecologica, destinata alla mobilità ciclo-pedonale, è un percorso di circa 15 km che si articola in diversi itinerari tutti già esistenti che attraversano siti UNESCO (Firenze Centro Storico e sito seriale Ville Medicee) e la Buffer-zone del sito UNESCO Firenze …
Yoga, arte e musica al Parco – Parco sculture del Chianti, Pievasciata (Castelnuovo Berardenga, Siena)
Ecco gli appuntamenti al Parco sculture del Chianti di Pievasciata dedicati ad arte, musica e yoga. Queste tre discipline si incontreranno in natura nel suggestivo Anfiteatro del Parco per una pratica davvero rigenerante. Saranno 4 gli appuntamenti (giovedì 27 maggio e giovedì 3, 10 e 17 Giugno alle ore 18.45), ognuno con un tema diverso, …
Incontro di disegno degli Urban Sketchers Grosseto – Miniera di Ravi Marchi, Gavorrano (Grosseto)
Il 29 maggio alle ore 10:30, presso la Miniera di Ravi Marchi a Gavorrano, incontro di disegno degli Urban Sketchers Grosseto per ricordare la dura vita dei minatori di Maremma. Il gruppo di disegnatori con la passione dell’urban sketching, ovvero del disegnare su taccuini di viaggio i luoghi di vita e di viaggio, racconterà attraverso le …
Eroica – Montalcino (Siena)
Domenica 30 maggio appuntamento con l'Eroica Montalcino. Eroica Montalcino è una ciclostorica su strade bianche che si svolge nell'incantevole zona del percorso dei 209 km de L'Eroica, a sud di Siena tra la Val d'Arbia, le Crete Senesi e la Val D'Orcia. La corsa del 30 maggio è l'occasione perfetta per chi è meno allenato …
Escursione: La Riserva Naturale di Berignone, Volterra (Pisa)
Domenica 30 maggio si tiene un'escursione nella Riserva Naturale di Berignone. Il percorso consente di scoprire la zona più selvaggia della Foresta del Berignone nella valle del Botro al Rio, una forra profonda, scavata dal lavoro millenario dell'acqua. Si raggiungono gli importanti ruderi del Castello dei Vescovi, la cui prima fondazione risale all'896, collocato su …
Visite guidate all’Oasi WWF Bosco di Cornacchiaia – Parco Regionale di Migliarino San Rossore, Pisa
Domenica 30 maggio visita guidata all'Oasi WWF Bosco di Cornacchiaia, situata all’estremità meridionale della Tenuta di Tombolo all'interno del Parco Regionale di Migliarino San Rossore. Orario: 9.30-12. I visitatori sono obbligati a prendere visione del regolamento che trovate prima di procedere nella prenotazione. DURATA circa 2 ore e mezzo, lunghezza quasi 4 km. PARTECIPANTI: massimo …
Centri estivi equestri e vacanze avventura a cavallo – Vicchio (Firenze)
L'associazione Unio Animal & Human training ospita ragazzi da 7 a 14 anni nella stupenda cornice della campagna mugellana, a Vicchio, per attività all'insegna dell'equitazione e della Natura. Il centro equestre gestito da Unio Animal & Human Training, in collaborazione con l'agriturismo “La Commenda” di Vicchio, offre centri estivi equestri e vacanze avventura nel periodo …
Florentia Nordic Walking: il calendario di giugno – provincia di Firenze
Di seguito il programma di Giugno proposto da Florentia Nordic Walking. Il programma potrebbe essere soggetto a variazione causa meteo. Lezioni gratuite di Nordic Walking: Parco del Castello dell’Acciaiolo (Scandicci) - Lunedì 07.06 ore 18:00/19:30 Parco del Neto (Sesto Fiorentino-Calenzano) - Lunedì 14.06 ore 18:00/19:30 Parco delle Cascine (Firenze) - Lunedì 21.06 ore 18:00/19:30 Lezioni …
I salici e le rose. Camminata sugli Anelli Medicei – Cerreto Guidi, Firenze
I Salici e Le Rose è la prima camminata organizzata in questa stagione 2021 sugli “Anelli Medicei”, i nuovi percorsi trekking tracciati sulle dolci e suggestive colline di Cerreto Guidi. Si svolgerà il 2 giugno 2021 e consentirà di camminare tra la Villa Medicea ed il Padule di Fucecchio. Pranzo e relax sul bordo del Lago I Salici e nel pomeriggio visita allo stupefacente Giardino delle Rose …
Escursione su sentiero dei Pittori – Vicchio (Firenze)
Domenica 6 Giugno si tiene l'Escursione su sentiero dei Pittori organizzata dal Gruppo Escursionistico Vicchiese GEV. Partenza ore 8:00 da Piazza Giotto a Vicchio e arrivo alla casa di Giotto attraverso le colline Vicchiesi. Max 15 partecipanti e assicurazione obbligatoria di 3€.P er informazioni telefonare 3404939728
I paesaggi del pecorino delle Balze Volterrane DOP – Volterra (Pisa)
Domenica 6 giugno passeggiata da Volterra alla scoperta dei paesaggi del pecorino delle Balze Volterrane DOP. Paesaggi aspri e selvaggi accanto alle dolci colline argillose da sempre frequentate dall’uomo, paesaggi unici del volterrano raccolti e raccontati da questo straordinario prodotto e dai sui produttori. I primi ritrovamenti sulla produzione di questo pecorino risalgono al 1400. …
Giornata delle Oasi WWF alle Dune di Tirrenia – Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli (Pisa)
Domenica 6 giugno nella Giornata delle Oasi WWF visite guidate gratuite alle Dune di Tirrenia. Dalle 14:30 alle 19:30 troverete i volontari pronti ad accogliervi con la possibilità di tesserarsi al WWF e comprare alcuni gadget. Visite guidate gratuite con prenotazione obbligatoria, max 10 partecipanti: inizio ore 15:30, 17, 18:30; ore 20 Tramonto sulle Dune. …
Golden Gala Pietro Mennea – Asics Firenze Marathon stadium, Firenze
Giovedì 10 giugno all’Asics Firenze Marathon Stadium (Stadio Ridolfi) si tiene il 41° Golden Gala Pietro Mennea, che riunisce a Firenze i fuoriclasse dell’atletica mondiale. L'appuntamento è trasmesso in diretta tv su Rai 3 dalle 20 alle 22. Tra i numerosi temi tecnici dell’evento, sulla pista fiorentina si assisterà a una spettacolare sfida nei 5000 metri: sbarca …
Grand Tour in bicicletta – Firenze
Una serie di tour in bicicletta per scoprire e conoscere meglio Firenze: è quanto proposto da Manifattura Tabacchi per l'estate 2021. Il Grand Tour in bicicletta racconta la storia ormai dimenticata dei quartieri di Firenze in modo interattivo e divertente. Accompagnati da musica e parole, pedaleremo da Manifattura Tabacchi ad alcune zone limitrofe dei quartieri circostanti: Parco delle Cascine, San Iacopino, Isolotto, Novoli. …
Passeggiata Montecatini in Cammino – Montecatini Val di Cecina (Pisa)
Domenica 13 giugno Montecatini in Cammino è una giornata su antiche vie e tracciati riaperti e segnalati per un nuovo modo di godere delle meraviglie del borgo ed intorno al borgo. Antiche vie lastricate, panorami mozzafiato verso Volterra e l’alta Val di Cecina, boschi, aree aperte con rocce affioranti, antichi coltivi terrazzati con la locale …
Hannibal’s Crossing. Soldier’s Battle – Chiusi della Verna (Arezzo)
Domenica 13 giugno si tiene a Chiusi della Verna la prima edizione italiana della OCR Hannibal's Crossing. Completamente nuovo il format proposto sul territorio Casentinese: il nome richiama infatti il passaggio di Annibale sull'appennino con il suo esercito formato di mecenati (il primo della storia ci ricordano le organizzatrici). Creato in collaborazione con l'associazione commercianti …
Corri Lago – Barberino di Mugello (Firenze)
Domenica 13 giugno si corre a Barberino di Mugello la Corri Lago. Il radunoè previsto a partire dalle ore 9 in P.zza Cavour davanti alle Logge Medicee, dove ad orari diversi avranno la partenza le seguenti gare: => La 12 Km competitiva aperta a tutti i podisti provvisti di certificato di idoneita, => La 5 …
Passeggiata a Cercina Vecchia – Cercina (Sesto Fiorentino, Firenze)
Domenica 13 Giugno passeggiata alla scoperta di Cercina Vecchia a cura della Proloco di Sesto Fiorentino. Appuntamento alle ore 9.00 al punto di ritrovo presso la Chiesa di Sant’Andrea a Cercina (indirizzo: Via Dante da Castiglione, 32); ritorno previsto entro l’ora di pranzo. La difficoltà è media, per cui raccomandiamo scarpe e abbigliamento adeguati. Per partecipare è necessario prenotarsi via email a prolocosesto@gmail.com, comunicando il nome di …
VenerdìSabato&Domenica: visite guidate – Lucca
Ogni venerdì sabato e domenica a giugno lucchesi residenti e d'adozione, visitatori e turisti sono invitati a scoprire insieme Lucca. Visite guidate nella mattina e nel pomeriggio. Grandi classici e inediti curiosi per oltre 27 appuntamenti tenuti dalle guide turistiche professionali della città di Lucca. I temi affrontati sono molto vari: le Mura, la città nella letteratura, …
1000 Miglia 2021: la tappa a Barberino – Barberino di Mugello, Firenze
Grazie alla collaborazione tra Comune di Barberino e organizzazione, il 18 Giugno passaggio dal centro di Barberino e punzonatura in Piazza Cavour di tutte le auto partecipanti all’edizione 2021 Mercoledì 16 giugno le 375 auto ammesse in gara oltre ad alcuni esemplari di particolare pregio iscritti in Lista Speciale, partiranno dalla tradizionale rampa di Viale …
La Chianina ciclostorica – Marciano della Chiana (Arezzo)
La Chianina ciclostorica è in calendario da venerdì 18 a domenica 20 giugno ed è stata nuovamente inserita nel programma di appuntamenti consigliati dal Ciclo Club L’Eroica per vivere lo spirito e i valori caratterizzanti del ciclismo storico italiano. Questo club è nato dalla volontà di Giancarlo Brocci, fondatore de L’Eroica, di tenere unita una comunità …
Visita guidata: La notte di San Giovanni tra erbe e tradizioni – Bibbiena (Arezzo)
Mercoledì 23 giugno si tiene la visita guidata ' La notte di San Giovanni tra erbe e tradizioni '. Alla scoperta di Bibbiena sui passi dei riti propiziatori della notte più incredibile dell'anno. Ritrovo: Museo Archeologico del casentino (Bibbiena) Orario: dalle 21:00 alle 23:00 Costi: Adulti € 6 – Bambini fino a 12 anni gratuito …
Viviamo il Montalbano. Iniziative per bambini e famiglie – Carmignano (Prato)
Un ricco calendario di iniziative dedicate ai bambini e alle bambine e alle loro famiglie per guidarli alla scoperta di un mondo di meraviglie nel territorio del Montalbano. Gli eventi sono organizzati dal BioDistretto del Montalbano e dal GAS Fico Carmignano con il Patrocinio del Comune di Carmignano. Calendario GIUGNO: Sabato 26 giugno ore 10.00-12.30 Laboratorio …
Escursioni tra natura e cultura – Fiesole (Firenze)
Escursioni tra natura e cultura sul territorio di Fiesole, organizzate dal Comune di Fiesole. Il piacere di scoprire Fiesole, i suoi percorsi immersi nel verde o le Fondazioni, testimonianza delle numerose istituzioni culturali presenti nel territorio, o ancora i tesori d’arte per lo più sconosciuti al grande pubblico. Tanti gli appuntamenti in programma organizzati dal …
Visite ed escursioni di giugno nel Parco delle Foreste Casentinesi
Proseguono a giugno le visite guidate proposte dall'Ente Parco delle Foreste Casentinesi. L’Ente Parco, soprattutto attraverso i gestori delle sue strutture, organizza infatti numerose iniziative sul territorio dell’area protetta. Calendario: SABATO 19 GIUGNO Le erbe di San Giovanni Óros TREK&TRAIN - Viaggio lento e ACCESSIBILE nella bellezza del Casentino Capo d’Arno: il luogo dantesco naturalistico …
Tra reale e meraviglioso. Passeggiate nella Val di Bisenzio – Prato
Tra reale e meraviglioso la Val di Bisenzio si racconta e si prepara ad accogliere visitatori e turistin proponendo passeggiate e itinerari per una primavera-estate tra storia e ambiente. In programma ci sono iniziative piene di sorprese per scoprire percorsi danteschi, luoghi leggendari e fiabeschi, itinerari pieni di fascino. Programma delle passeggiate Tra reale e meraviglioso: …
Le escursioni di Emozionambiente nel mese di Giugno – provincia di Lucca
Ecco le proposte dell’associazione Emozionambiente per il mese di giugno. Sabato 5 giugno I sentieri della memoria: la Linea Gotica di Mosceta Domenica 6 giugno Le Vie del Tordello: sulle montagne partigiane Sabato 12 giugno Tramonti e calici: tra le rovine del castello misterioso Domenica 13 Giugno Le Vie di Dante: "qui si nuota altrimenti …
Giornate in campagna. Baugiano Oasi Agrituristica – loc. Buriano (Quarrata, Pistoia)
L'Oasi Agrituristica di Baugiano è una fattoria/ agriturismo/ ristorante all’interno dell’area protetta del Montalbano che organizza settimanalmente eventi in particolare per bambini e famiglie. Calendario eventi: Tutti i sabati sera di giugno: Un sabato 'follettoso': escursione in notturna al Bosco dei Folletti ORE 19.00 arrivo e visita agli animali della fattoria ORE 19.30 apericena ORE …
La notte della civetta. Alla scoperta del rapace – Volterra (Pisa)
Sabato 26 giugno alle 17.30 La notte della Civetta è la proposta di VolterraTour per andare alla scoperta dei rapaci tra lo spettacolare scenario delle Balze e i calanchi di Volterra. Prima della partenza, presso la Badia, verranno liberati gli uccelli recuperati e curati dal Centro di Recupero Uccelli Marini e Acquatici LIPU di Livorno. …
Trekking Urbano Città di Vinci- Vinci (Firenze)
Da giugno a ottobre, quattro itinerari urbani guidati alla scoperta dei luoghi del Genio. Programma: Vinci ai tempi di Leonardo sabato 12 giugno sabato 7 agosto sabato 4 settembre (inizio da Piazza della Libertà, ore 17.30, durata 1 h) Vinci secondaria Streetart sabato 26 giugno sabato 14 agosto sabato 25 settembre (Inizio da Piazza Garibaldi, …
A passi e bocconi – Bagni di Lucca (Lucca)
'A passi e bocconi-cammina, scopri e degusta in Val di Lima' è la manifestazione che, tra giugno e luglio, propone escursioni tenute da guide esperte per scoprire la Val di Lima. Quattro appuntamenti dunque tra giugno e luglio per far conoscere al pubblico il patrimonio paesaggistico, storico, architettonico ed enogastronomico di questo bellissimo territorio tutto …
Abbracciare gli alberi, una medicina naturale – Riserva Naturale di Monterufoli (Pisa)
Domenica 27 giugno Abbracciare gli alberi è un'escursione durante la quale sperimentare come la pratica della “Silvoterapia” può contribuire a migliorare il nostro stato di salute, guidati da un insegnante Yoga. Ritrovo: ore 9,00 SR. 68 Loc. Casino di Terra parcheggio bar Big Roof; ore 9,15 Loc. La Gabella Coordinate 43.268021, 10.706704 Distanza: 8 km Dislivello: …
Granfondo del Mugello. La via del latte – Scarperia (Firenze)
Domenica 27 giugno si tiene la 3ª edizione del Granfondo del Mugello. La via del latte, la manifestazione cicloturistica con due cronoscalate agonistiche : Barberino - Montecarelli e Palazzuolo Sul Senio - Passo Della Sambuca. Tutte le info: sito ufficiale - clicca qui pagina Facebook ufficiale - clicca qui volantino - clicca qui
Trekking Naturalmente Reggello – Reggello (Firenze)
Un ricco programma di eventi nel contesto naturale di Reggello fino a ottobre con Naturalmente Reggello 2021, un calendario di escursioni ed iniziative nelle numerose e suggestive aree naturali del Comune di Reggello. Il programma è organizzate dall’Ufficio Ambiente e dall’Associazione Ambientale gEco. Camminate ed escursioni per conoscere gli alberi più alti d’Italia, per incontrare testimonianze del lavoro passato …
Eventi al Parco di Poggio Valicaia – Scandicci (Firenze)
Questo il calendario di eventi organizzato al Parco di Poggio Valicaia da giugno a settembre 2021. Sabato 12 giugno ore 19.30 Moon Talk. Apericena al tramonto, chiacchiere con astrofili e osservazione del cielo con telescopio. Domenica 20 giugno ore 9.30 Plogging PV. Camminata ecologica con brindisi Domenica 27 giugno ore 11.30/ 18 Scalzeggiata. Passeggiata a …
Yoga a Corte – Palazzo dei Vicari, Scarperia (Firenze)
Dal 7 Giugno, ogni lunedì d'estate alle ore 18:30, Yoga a Corte al Palazzo dei Vicari di Scarperia. Nella splendida corte del Palazzo dei Vicari sarà possibile avvicinarsi alla pratica dello yoga grazie a degli incontri rivolti alla scoperta del proprio corpo. Le lezioni sono aperte a tutti, e verranno svolte nel rispetto delle normative …
Boboli Giardino letterario. Tour gratuiti alla scoperta del Parco mediceo – Giardino di Boboli, Firenze
A partire da martedì 18 maggio, ogni martedì e giovedì, via a tour guidati al Giardino di Boboli, visto attraverso gli occhi di grandi scrittori. Henry James, Johann Wolfgang Von Goethe, Fedor Dostoevskij, Eugenio Montale e Herman Hesse. Sono solo alcuni degli scrittori, poeti, filosofi e artisti, che nei secoli hanno visitato il Giardino di Boboli …
Le passeggiate dei Mercoledì della Salute – Firenze
Sono in corso Le passeggiate dei mercoledì della salute, il nuovo ciclo di facili escursioni sulle colline intorno a Firenze insieme a UISP Montagna. Si torna a camminare con “I mercoledì della salute”: un nuovo ciclo di facili escursioni lungo strade secondarie e sentieri sulle colline intorno a Firenze. I percorsi sono raggiungibili anche con …
Il giardino svelato. Pomeriggi alla villa del Mulinaccio – Vaiano (Prato)
Il Giardino svelato è un calendario di 4 appuntamenti che si tengono di pomeriggio alla villa del Mulinaccio di Vaiano. Vengono proposti percorsi per famiglie al fresco del parco. Giovedì 17 giugno- Gli alberi raccontano… alla ricerca degli antichi patriarchi del Mulinaccio Ritrovo al cancello della villa del Mulinaccio; 1° turno ore 16.45 / 2° …
Passeggiate: Natura e musica sulle tracce di Leonardo – Mulino del Ronzone, Vinci (Firenze)
Al Mulino del Ronzone di Vinci arriva “Natura e musica sulle tracce di Leonardo”: due passeggiate artistico-naturalistiche nel luogo in cui è cresciuto Leonardo Da Vinci. Gli appuntamenti sono venerdì 18 giugno e venerdì 2 luglio 2021, con il seguente programma: -Ore 18: ritrovo al Mulino del Ronzone (via Orbignanese 11, Vinci) -Passeggiata naturalistica guidata, …
—annullata edizione 2021— Palio di Siena – Piazza del Campo, Siena
L'assemblea consiliare del Comune di Siena, nella seduta del 31 maggio 2021, ha deliberato l’annullamento del Palio del 2 luglio 2021. La decisione è arrivata attraverso un documento approvato dal consiglio comunale, con 22 voti a favore. Non hanno partecipato al voto Pd, Sena Civitas e In Campo. “Questa mattina a seguito dei colloqui con Questore …
Arezzo Classic Motors – Arezzo Fiere e Congressi, Arezzo
Sabato 3 e domenica 4 luglio, eccezionalmente in periodo estivo, si tiene negli spazi di Arezzo Fiere l'Arezzo Classic Motors, la grande mostra scambio di veicoli da collezione. Sarà possibile trovare: Auto e moto d’epoca Ricambi e accessori Automobilia e modellismo Club e scuderie Commercianti e privati Orari: sabato 8.30 - 18; domenica 8.30 - …
Escursioni in Valdera – vari luoghi in provincia di Pisa
L’ufficio turistico di Pontedera e della Valdera in collaborazione con le guide turistiche e ambientali del territorio e i comuni della Valdera organizza, a partire da Sabato 15 Maggio e per tutto il periodo estivo, visite ed escursioni sul territorio. L’obiettivo di tale iniziativa è quello di creare un’offerta turistica ai cittadini che vogliono passare …
Visite guidate al Castello di Montecchio Vesponi – Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Queste le date di apertura del castello di Montecchio Vesponi di Castiglion Fiorentino. DOMENICA 13 GIUGNO h. 10:30 DOMENICA 11 LUGLIO h. 10:30 SABATO 26 LUGLIO h. 17:30 SABATO 24 LUGLIO h. 17:30 DOMENICA 8 AGOSTO h 10:30 SABATO 21 AGOSTO h. 17:30 I posti per le visite guidate sono limitati a causa delle norme …
Calenzano Camminando – Calenzano (Firenze)
Dall'11 luglio al 16 ottobre si tiene Calenzano Camminando, un calendario di dieci iniziative tra passeggiate, degustazioni, visite guidate, escursioni in grotta. Prima iniziativa domenica 11 luglio con l’escursione alla grotta di Fontebuia sulla Calvana. Seguiranno poi le visite alle fattorie di Volmiano (17 luglio) e Sommaia (24 luglio). Si riparte a settembre con la passeggiata a San Donato …
Visite ai Giardini delle Ville fiesolane – Fiesole (Firenze)
Da maggio a ottobre visite guidate ai Giardini delle Ville di Fiesole. Un'occasione imperdibile per visitare giardini segreti e solitamente chiusi al pubblico. Le visite si tengono il giovedì alle 16. Per partecipare è necessario prenotarsi il lunedì antecedente la visita (vedi sotto per le info). Calendario delle visite guidate ai Giardini delle Ville di …
Elba degli Etruschi – Isola d’Elba, Isola d’Elba (Livorno)
Isola d'Elba Isola d'Elba, Toscana, ItaliaDopo l’inaugurazione del 29 agosto, prosegue per tutto il mese il progetto ‘Elba degli Etruschi’, che fa parte delle iniziative della ‘Giornata degli Etruschi’ istituita dal Consiglio regionale della Toscana, di cui è capofila il Parco Minerario dell’Isola d’Elba. Le celebrazioni proseguono con passeggiate e visite guidate gratuite alla scoperta dell’isola e del suo patrimonio …
Campi estivi al Museo – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaContinuano i campi estivi firmati MUS.E per bambini dai 6 agli 11 anni, organizzati nei musei di Firenze. L'avvicinamento alle bellezze cittadine, l'apprendimento della lingua inglese, l'esperienza attiva dell'arte e le attività all'aria aperta, sono queste che le caratteristiche della proposta per l’estate 2021 che offre ancora qualche possibilità per l’inizio di settembre. Il primo campo è in programma …
Vivi lo Sport – Borgo San Lorenzo (Firenze)
Dal 9 al 12 settembre Borgo San Lorenzo appuntamento con la 28ª edizione di Vivilosport Mugello. La storicità e l'alto livello della manifestazione quest’anno le sono valsi il titolo di Festa Metropolitana dello Sport, aumentandone ancora il ruolo di punto focale dello sport toscano. Le società impegnate in Vivi lo Sport, che si snoda in oltre …
Aperture Straordinarie del Giardino di Villa Corsi Salviati – Sesto Fiorentino (Firenze)
Proseguono le aperture Straordinarie del Giardino di Villa Corsi Salviati a Sesto Fiorentino a cura della Proloco. Le prossime visite guidate: - sabato 11 settembre ore 10.30 - sabato 9 ottobre ore 10.30 Per prenotarsi, inviare una email a prolocosesto@gmail.com scrivendoci nome, numero di partecipanti e recapito telefonico. Le prenotazioni verranno chiuse al raggiungimento del massimo di 20 persone per ciascuna …
Calcio Storico Fiorentino – Piazza Santa Croce, Firenze
Il torneo del Calcio Storico Fiorentino si gioca quest'anno sabato 11 settembre in Piazza Santa Croce: una sola partita, la finale tra Azzurri e Verdi, gara ufficiale dell’edizione 2021. L'inizio della sfilata del Corteo è prevista per le 16; la partita comincia alle 17. “Santa Croce e San Giovanni – ha spiegato il Presidente Pierguidi …
Porrettana Express: da Pistoia alla scoperta degli Appennini
Riparte domenica 12 settembre Porrettana Express, l’Orient Express d’Italia, che attraversa gli Appennini su una delle prima strade ferrate del Paese: cinque i viaggi in programma tra settembre (12 e 19) e ottobre (3, 17 e 31), alcuni dei quali già sold out. L’iniziativa, promossa da Transapp con il patrocinio dei Comuni di Pistoia, San Marcello …
Passeggiate, visite guidate ed escursioni di settembre – Bibbiena (Arezzo)
Domenica 12 settembre - ore 17:00: Contemporaneamente le Parole di Dante In occasione dell'evento, la Rete di imprese "D'Appennino" organizza due tour guidati al Castello dei Conti Guidi, uno alle ore 15:00 e uno alle ore 16:00 al costo di € 10 per gli adulti (biglietto incluso), mentre i bambini pagheranno solo il biglietto di …
Adventure Outdoor Fest – San Marcello Piteglio (Pistoia)
Dopo 7 edizioni di successo nel cuore delle Dolomiti, l'Adventure Outdoor Fest approda dal 15 al 19 Settembre a San Marcello Piteglio. L'Adventure Outdoor Fest propone un turismo sportivo ed esperienziale, lento e sostenibile e puntando i riflettori sull'avventura, sulla natura e sulla scoperta di luoghi autentici. Un’occasione per vivere nuove avventure sulla Montagna Pistoiesee scoprirne le sue …
Bici e Pici – Cetona (Siena)
Sabato 25 settembre appuntamento a Cetona con Bici e Pici. Bici e Pici non è una gara, né una passeggiata, ma una esplorazione in mountain-bike nei boschi, nella storia e ovviamente nella gastronomia di Cetona e della sua Montagna. Sentieri, a tratti impegnativi, circondati da un paesaggio di rara bellezza, ricco di sorprese storiche ed archeologiche, con panorami mozzafiato sulla Val di …
Corri la Vita – Firenze e Toscana tutta
Domenica 26 settembre appuntamento con la 19ª edizione di Corri la Vita. Anche quest’anno non ci sarà la tradizionale corsa cittadina lungo percorsi prestabiliti, ma verrà promosso lo sport individuale da svolgere all’aria aperta in compagnia di amici e famigliari, con i testimonial di CORRI LA VITA che si collegheranno nell’arco della intera giornata con dirette TV e …
Palio di Fucecchio – Fucecchio (Firenze)
Dopo l'annullamento dell'edizione 2020, l'edizione 2021 del Palio delle Contrade si terrà domenica 26 settembre. Una contesa antichissima di origini medievali, una rinascita che, dal 1981 in poi, ha visto un continuo crescendo di entusiasmo e di interesse: il Palio delle Contrade oggi riveste un ruolo primario nella vita quotidiana dei cittadini e nelle manifestazioni storiche della Toscana. Protagoniste indiscusse …
Gli eventi di ottobre – Riserva naturale Lago di Santa Luce (Pisa)
Eventi natura Lipu Ottobre 2021 Riserva naturale Lago di Santa Luce sabato 2 e domenica 3 ore 10:30 – 13:00 Eurobirdwatch 2021 Come ogni anno decine di specie da osservare alla Riserva Lipu Lago di Santa Luce, in occasione dell’Eurobirdwatch, il più grande evento dedicato al birdwatching e organizzato da BirdLife Europa, che la Lipu lancia …
Via Francigena in Valdelsa: Mangia e Cammina, la Via Francigena al tramonto e Un Borgo in Festa – Castelnuovo d’Elsa (Castelfiorentino, Firenze)
Tre iniziative sulla Via Francigena in Valdelsa per sabato 2 e domenica 3 ottobre. Mangia e Cammina (2 ottobre) Alle ore 14.30 alla Pieve di Coiano di Castelnuovo d'Elsa parte un percorso trekking facile e alla portata di tutti, per scoprire il territorio e le sue tipicità enogastornomiche. € 12, info e prenotazioni: 348.5623642 La …
Autunno in Valdinievole: visite guidate – Padule di Fucecchio
Riserva naturale del Padule di Fucecchio: da settembre aperture del Centro Visite ed escursioni guidate nell’area umida e negli ambienti vicini. Dopo la pausa di agosto, a settembre sono ripartite le visite guidate nell’area umida e negli ambienti vicini ed è riaperto al pubblico il Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio, a …
Festa della transumanza – Podere Biliotto, Bagno a Ripoli (Firenze)
Domenica 3 ottobre 2021 al Podere Biliotto di Bagno a Ripoli si svolge la Festa della Transumanza, organizzata per raccogliere fondi a sostegno dell’Associazione Tumori Toscana. Sarà una giornata dedicata alla rievocazione delle antiche tradizioni e dei luoghi della vita pastorale. Il programma della mattina prevede una camminata alla scoperta della tenuta immersa nel verde delle colline …
Autunno a Cascina di Spedaletto – Rifugio centro visite Cascina di Spedaletto, Cantagallo (Prato)
Ecco gli appuntamenti di ottobre al Rifugio centro visite Cascina di Spedaletto presso la Riserva naturale Acquerino Cantagallo. Sabato 9 ottobre ultimo appuntamento per scoprire il bramito del cervo. Ritrovo alle 18, passeggiata di un paio d'ore per ascoltare il duello verbale che si svolge tra i maschi per aggiudicarsi le femmine di quel territorio. …
Speleo-avventura alle Grotte di Equi – Equi Terme (Fivizzano, Massa Carrara)
Torna il mese della speleo-avventura alle Grotte di Equi: tutti i sabato e domenica di ottobre al Geo-Archeo-Adventure Park delle Grotte di Equi è possibile vivere una speleo-avventura. Cos’è la ‘Speleo-avventura’? Si tratta di un affascinante e avventuroso percorso che consente di esplorare il tratto non aperto al pubblico delle Grotte di Equi, frequentato finora solo …
EcoMaratona del Chianti Classico – provincia di Siena
L'EcoMaratona del Chianti Classico si svolge nel weekend dal 15 al 17 ottobre. La manifestazione è giunta alla 14ª edizione, sempre molto apprezzata grazie al contesto paesaggistico unico al mondo in un periodo dell’anno in cui i colori autunnali lo rendono ancora più speciale. Il profumo dei vigneti, la mitezza del clima, la forte tradizione …
Gravel. Cicloturistica – Monteriggioni (Siena)
La cicloturistica Gravel si tiene a Monteriggioni sabato 16 ottobre. È aperta a tutti Si può partecipare con bici GRAVEL MTBE-BIKE CICLOCROSS BICI VINTAGE NON è una GARA NON ci sono tratti Cronometrati Si pedala solo per il gusto di pedalare , senza lo stress da prestzione , secondo le proprie capacità Si gusta il …
Marcia delle Ville – Marlia (Lucca)
Sabato 23 e domenica 24 ottobre a Marlia appuntamento con la 44ª Marcia delle Ville. Il percorso Il passaggio all’interno dei giardini delle ville è reso possibile grazie alla generosità dei proprietari. Vi invitiamo pertanto a mantenere un comportamento civile e rispettoso dei beni altrui. I cancelli delle ville chiudono alle ore 14:30 e comunque …
Camminata tra gli olivi – Montepulciano (Siena)
La 5a edizione della Giornata Nazionale Camminata tra gli olivi si svolge a Montepulciano domenica 24 ottobre. Passeggiata tra gli uliveti attraverso i 25 secoli di storia documentata del Borgo di Gracciano: “Città etrusca, casale altomedioevale, antica Pieve, castello Perugino, Gracciano Vecchia nel XVII sec.” Dettaglio Camminata: Ore 9.00 raduno dei partecipanti Ore 9.30 partenza …
Boschi e frugiate – Rifugio centro visite Cascina di Spedaletto, Cantagallo (Prato)
Domenica 24 ottobre presso il Rifugio centro visite Cascina di Spedaletto Boschi e frugiate alle ore 15 inaugurazione dell'arboreto selvatico, percorso botanico nei dintorni della Cascina alla scoperta delle specie arboree del bosco. Il percorso è stato realizzato insieme ai ragazzi dei centri estivi 2020 e 2021. Alle ore 17 frugiate e vin brulè!
La Giostra oltre il tempo. Un racconto attraverso le gesta del giostratore Natale Fatighenti – Sarteano (Siena)
Dal 30 ottobre al 1° novembre la Giostra del Saracino di Sarteano si racconta attraverso il ricordo del suo più emblematico giostratore: Natale Fatighenti, protagonista delle giostre degli anni ‘50 e ‘60 ma tornato in piazza anche per quella dell’82. L’appuntamento, è al Teatro degli Arrischianti con l’inaugurazione della mostra fotografica sul giostratore, la proiezione …