
- Questo evento è passato.
Elba degli Etruschi – Isola d’Elba, Isola d’Elba (Livorno)

Dopo l’inaugurazione del 29 agosto, prosegue per tutto il mese il progetto ‘Elba degli Etruschi’, che fa parte delle iniziative della ‘Giornata degli Etruschi’ istituita dal Consiglio regionale della Toscana, di cui è capofila il Parco Minerario dell’Isola d’Elba. Le celebrazioni proseguono con passeggiate e visite guidate gratuite alla scoperta dell’isola e del suo patrimonio culturale, paesaggistico e minerario per concludersi il 26 settembre a Rio, nella sede del Parco Minerario dell’Elba, con la presentazione del volume “I fiori della terra. Storia e geologia di una terra etrusca’ a cura di Andrea Dini, Graziano Rinaldi e Patrizia Lupi (Quaderni di Enjoy Elba and The Tuscan Archipelago vol. II). Un testo ricco di immagini e informazioni, per guidare appassionati, turisti e curiosi alla scoperta del consistente patrimonio minerario elbano, unico per bellezza e varietà. Questo il calendario delle escursioni guidate ‘I sentieri del ferro: passeggiate fra storia, natura e cultura’: il 3 settembre Valle Giove; il 4 il Laghetto di Terra Nera; il 5 Museo della Miniera a Capoliveri; il 10 il Laghetto delle Conche; l’11 il Bacino; il 12 Museo di Rio Marina; il 17 Museo di Rio; il 18 il Museo della Miniera a Porto Azzurro; il 19 la Galleria del Ginevro; il 25 il MUM – Museo Mineralogico ‘Celleri’ a San Piero in Campo