Lucca
Musica classica a maggio – Luoghi vari
Amiata Piano Festival - Cinignano (Grosseto) Come ogni anno la musica classica torna ad animare il Forum Bertarelli di Poggi del Sasso, ai piedi dell’Amiata, con concerti per tutto il periodo estivo. La prima sezione ‘Baccus’ sarà dal 29 giugno al 2 luglio. Seguirà la seconda sezione ‘Euterpe’ dal 27 al 30 luglio e infine …
Cartacea – Porcari (Lucca)
Da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023 appuntamento a Porcari con la 2ª edizione di Cartacea. L' evento celebra il locale distretto cartario – il più grande d’Europa – con una tre giorni di laboratori, giochi, incontri e musica. La manifestazione è ad ingresso libero, dalle ore 10 fino al tramonto. Info: Fondazione Lazzareschi
Fashion in Flair – Lucca
Da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023 nuova edizione di primavera di Fashion in Flair nel giardino e nelle eleganti sale di Villa Bottini a Lucca. Una selezione tra i migliori rappresentanti della tradizione e dell'eccellenza del "saper fare" italiano, in una location speciale che racchiude arte e bellezza, per regalare ad un pubblico sempre …
L’arte del Cavallo – Marina di Pietrasanta (Lucca)
Sabato 6 e domenica 7 maggio 2023 L’arte del Cavallo torna in Versiliana, a Marina di Pietrasanta, per la sua 22ª edizione. L’arte del Cavallo è un prestigioso concorso equestre, dedicato al cavallo arabo. Anche per questa edizione è convocata un’autorevole giuria internazionale che valuterà i tantissimi esemplari di cavalli arabi provenienti da tutto il mondo …
Festa nazionale delle Oasi Lipu nell’Oasi di Massaciuccoli (Lucca)
In occasione della Festa Nazionale delle Oasi Lipu, prevista il fine settimana 6 – 7 maggio 2023 in tutte le Oasi e Riserve Lipu in Italia, l'Oasi di Massaciuccoli in collaborazione con il Parco Migliarino-S.Rossore-Massaciuccoli propone un doppio programma, dedicato a grandi e piccoli per passare occasioni in natura e far conoscere la realtà dell’Associazione. …
Festa del neccio – Coreglia Antelminelli (Lucca)
Domenica 7 maggio e lunedì 8 maggio 2023 appuntamento con la Festa del neccio a Coreglia Antelminelli. La Festa si svolge dalle 11 fino a tarda sera nel Parco della Rimembranza. Domenica 7 maggio ore 11.00 apertura stand necci, focaccine, crepes ore 13.00 pranzo e... si balla con I CIAO Lunedì 8 maggio ore 11:00 …
Palio dei Micci – Querceta (Seravezza, Lucca)
Domenica 7 maggio 2023 il Palio dei Micci torna a Querceta. Il Palio comincia alle ore 16. Il “Palio dei Micci” (un miccio, in vernacolo versiliese, è un asino) è una manifestazione a carattere storico-folcloristica pensata nel 1956 che ha avuto sin da subito grande partecipazione popolare. Si disputa tra otto Contrade (Cervia, Leon d’Oro, Lucertola, …
Mercatino Regionale Francese – Lucca
Da giovedì 11 maggio a domenica 14 maggio 2023 nuovo appuntamento con il Mercatino Regionale Francese in Piazza Napoleone a Lucca. Ad aspettarvi troverete un piccolo angolo di Francia con specialità enogastronomiche d'eccellenza e prodotti di artigianato tipici della tradizione francese. Cosa troveremo al mercatino: I banchi presenti proporranno specialità enogastronomiche d’eccellenza e prodotti di artigianato …
Lucca Historiae Fest – Lucca
Da venerdì 12 a domenica 14 maggio 2023 a Lucca si svolge il Lucca Historiae Fest, il festival della storia cittadina organizzato dal Comune di Lucca sulle Mura urbane. Lucca è una città con oltre duemila anni di storia, costellata da avvenimenti straordinari che hanno inciso il suo nome nella Linea del Tempo. Lucca Historiae …
Lucca Bimbi – Lucca
Sabato 13 e Domenica 14 maggio 2023, dalle 10 alle 20, nella fiabesca cornice del Real Collegio di Lucca, prende vita la 7ª edizione di Lucca Bimbi, la più grande manifestazione in centro città dedicata ai bambini (da 2 a 12 anni) e alle famiglie. Programma completo Lucca Bimbi 2023 Area Preistorica Un’area permanente, un …
La grigliatona bestiale – Spianate (Altopascio, Lucca)
Sabato 13 maggio a Spianate si svolge la La grigliatona bestiale. Dalle ore 20, segue musica. Info e prenotazioni: 328 8856055 Info: Pagina Facebook La Banda segreta
Notte europea dei Musei: gli appuntamenti in Toscana
Sabato 13 maggio torna la Notte europea dei Musei: vediamo quali sono gli appuntamenti in Toscana. >> Clicca sul sito ufficiale del Ministero della Cultura e spunta la casella 'Toscana'
Festival delle frazioni – Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)
Da marzo a maggio 2023 si svolge a Castelnuovo di Garfagnana il Festival delle frazioni. Programma prossimi eventi: 14 maggio Croce di Stazzana >> Clicca qui per il programma sulla locandina Info: Pagina Facebook Garfagnana Terra Unica
Acquifest – Aquilea (Lucca)
Domenica 14 maggio 2023 ad Aquilea appuntamento con l'Acquifest. Dal pranzo alla cena, una giornata all'insegna di piatti tipici, passeggiate, scuola di zuppa, piatti tipici e musica. Info: Evento Facebook
Caseifici Aperti – Luoghi vari in Toscana
Nel mese di maggio 2023 torna Caseifici Aperti, la manifestazione organizzata dal Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP con il contributo della Regione Toscana che prevede visite guidate gratuite presso i caseifici del Consorzio per imparare i segreti dell’arte casearia. Aziende che partecipano all’edizione 2023 di Caseifici Aperti: Caseificio Pienza SOLP Località Poggio Colombo, 40 – 53026, …
Street Food – Lucca
Da giovedì 18 a domenica 21 maggio 2023 a Lucca, in Piazzale Don Baroni, appuntamento con lo Street Food. Potremo assaggiare tante specialità gastronomiche, musica e giochi per bambini. Info: Pagina Facebook Food Art Italy
Visite guidate nel Padule di Fucecchio e aree limitrofe
Anche per questa primavera 2023 il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio Onlus propone un calendario primaverile di visite guidate nell’area umida e negli ambienti vicini. Cos'è il Padule di Fucecchio Il Padule di Fucecchio, con 2000 ettari di superficie fra le province di Pistoia e Firenze, è la più grande …
Buongiorno Ceramica 2023: gli appuntamenti in Toscana
Sabato 20 e domenica 21 maggio 2023 torna anche in Toscana Buongiorno Ceramica, la festa diffusa della Ceramica Italiana. Due giornate alla scoperta della ceramica artistica e artigianale italiana, tra antiche tradizioni e nuove sensibilità. Cos'è Buongiorno Ceramica Buongiorno Ceramica è un’esperienza di viaggio nel Bel Paese degli artigiani, è ritrovare il piacere di una “gita …
Mercatino regionale piemontese – Lucca
Sabato 20 e domenica 21 maggio 2023 a Lucca, in Piazza Anfiteatro, si svolge il Mercatino regionale piemontese. Fiera itinerante delle eccellenze enogastronomiche piemontesi. Orario: entrambi i giorni dalle ore 09:30 alle ore 19:30 Info: www.mercatinoregionalepiemontese.it
Enolia – Seravezza (Lucca)
Da sabato 20 a lunedì 22 maggio 2023 a Seravezza torna Enolia, la manifestazione che conduce i partecipanti alla scoperta dell’olio di qualità e dei prodotti del territorio. Tutta la manifestazione si svolge all’aperto. Cosa troviamo ad Enolia: Il Villaggio del Vino con i vini bio, naturali e artigianali selezionati da Marco Bellentani La classica …
Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: gli appuntamenti in Toscana
Domenica 21 maggio 2023 torna anche in Toscana la 13ª edizione della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, il più grande museo diffuso d’Italia. Centinaia di luoghi esclusivi in Italia come castelli, rocche, ville, parchi e giardini sono dunque visitabili gratuitamente, in un’immersione nella storia che rende ancora oggi il nostro Paese identificabile nel mondo …
Cascio in Festa – Molazzana (Lucca)
Molazzana Molazzana, Toscana, ItaliaDomenica 21 maggio 2023 torna a Cascio la manifestazione Cascio in festa. Cosa troviamo a Cascio in festa La tradizione e i sapori tipici di Cascio sono protagonisti di una giornata dedicata al gusto manche allo sport e alla cultura. Dalle ore 12 ha inizio il pranzo con menù degustativo a base di crisciolette e …
Tuscany Spirit Festival – Pietrasanta (Lucca)
Domenica 21 e lunedì 22 maggio 2023 a Pietrasanta arriva la prima edizione del Tuscany Spirit Festival. Una due giorni con i maestri artigiani della liquoristica e della distillazione Toscana nel parco e nelle suggestive ambientazioni dell’ex Convento di San Francesco, a due passi dal centro storico di Pietrasanta. Cosa ci aspetta al Tuscany Spirit …
La Città dei Lettori a Firenze e in Toscana
Luoghi vari in Toscana Firenze, Toscana, ItaliaDa maggio a ottobre 2023 torna a Firenze e in altri comune della Toscana La Città dei lettori, il festival itinerante dedicato al libro e alla letteratura che da sei anni porta in Toscana autori, traduttori e curatori di primo piano con l’obiettivo di promuovere la passione per la lettura. Le tappe della Città dei …
Festival Lucca Pottery. Festa della ceramica – Lucca
Sabato 27 e domenica 28 maggio 2023 a Lucca torna il Festival Lucca Pottery, Festa della ceramica. L'appuntamento è in piazza del Giglio a Lucca. Cosa troviamo al Festival Lucca Pottery Tanti espositori nazionali ed internazionali offrono un panorama di ceramica contemporanea di tecniche e tipologie veramente notevole. Laboratori per bambini ed adulti arricchiranno la …
Cantine Aperte 2023: gli appuntamenti in Toscana
Nel fine settimana del 27 e 28 maggio 2023 torna nelle cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana Cantine Aperte, manifestazione che da trent'anni apre le porte delle cantine agli appassionati del vino. Edizione speciale per i 30 anni di Cantine Aperte Un’edizione speciale questa dei trent’anni, con una due giorni nella quale gli appassionati …
Il Giardino fiorito a Palazzo Mediceo – Seravezza (Lucca)
Sabato 27 e domenica 28 maggio 2023 a Seravezza si svolge la 10ª edizione della mostra mercato Il giardino fiorito a Palazzo Mediceo. Si tratta di una mostra mercato di artigianato, piante , fiori, arredamento, abbigliamento, antiquariato, brocante e molto altro. Sono previsti anche divertenti laboratori per bambini. Ingresso libero, orario 10-20. Info: Pagina Facebook …
Brancoli Living History. Visita alle fortificazioni della Linea gotica – Brancoli (Lucca)
Domenica 28 maggio 2023 il Comitato Linea Gotica Brancoli organizza il Brancoli Living History, una visita alle fortificazioni della Linea gotica con rievocazioni storiche. Come funziona la visita Durante la passeggiata lungo il “Monte Pittone” verranno fornite informazioni sulla storia trascorsa in questi luoghi e sui bunker, piazzole e trincee che ancora sono conservati lungo un …
Lucca Medievale – Lucca
Lucca Medievale si svolge sabato 3 e domenica 4 giugno 2023 sulle mura di Lucca, Baluardo San Paolino (ingresso da Porta Sant’Anna, Piazzale Verdi oppure pedonale Sortita San Paolino). Un viaggio fra tradizione, cultura, e rievocazione storica. Organizzata dall'associazione Contrade San Paolino, la manifestazione unica in tutta Italia porterà in città numerose iniziative per adulti, bambini, famiglie e …
Parliamone in Villa – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)
Parco di Villa Bertelli Viale Giuseppe Mazzini, 200, Forte dei Marmi, Toscana, ItaliaParliamone in Villa 2023 prosegue fino a venerdì 4 agosto 2023, nello splendido Parco di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, Lucca. Il talk show si candida ad essere uno degli appuntamenti più seguiti della prossima estate. Prestigiose saranno le presenze della cultura, della politica e del giornalismo italiano. Gli appuntamenti di Parliamone in Villa …
Tappeti di segatura – Camaiore (Lucca)
Sabato 10 e domenica 11 giugno 2023 nel centro storico di Camaiore si rinnova la tradizione secolare dei Tappeti di Segatura. Un appuntamento storico che si lega alla processione del Corpus Domini. A partire dal tramonto di sabato 10 giugno per tutta una notte, fino alle prime luci dell'alba della domenica, i gruppi storici dei …
Toscana Arcobaleno d’Estate 2023
Torna dal 19 al 24 giugno 2023 Toscana Arcobaleno d’estate, l’appuntamento di lancio della stagione estiva. La formula è quella che caratterizza la rassegna per l'undicesimo anno: scoprire le bellezze toscane abbinando a visite guidate e approfondimenti, eventi con musica e degustazioni di prodotti tipici. Programma Toscana Arcobaleno d'Estate 2023 Lunedì 19 giugno Taglio del …
I.A.M. Festival – Castelnuovo di Garfagnana (LU)
Torna dal 23 giugno al 14 luglio con concerti di musica classica e jazz l’International Academy of Music Festival, che da 21 edizioni porta in Garfagnana e Mediavalle del Serchio un calendario ricco di musica per tutti, con il meglio dei giovani talenti a livello europeo. Nato da un progetto della Scuola Civica di Musica …
Il tarlo al mare – Viareggio (Lucca)
Piazza Campioni, Viareggio Viareggio, Lucca, ItaliaSabato 24 e domenica 25 giugno appuntamento a Viareggio con il mercatino dell'antiquariato il Tarlo al Mare. Il Tarlo al mare si svolge il quarto weekend di ogni mese, nei giorni di sabato e domenica. L'appuntamento è in Piazza Cavour, dalle 9 alle 20. Nei mesi di luglio e agosto il mercato è aperto dalle …
Ritorno al Medioevo – Montecarlo (Lucca)
Sabato 24 e domenica 25 giugno 2023 a Montecarlo si svolge Ritorno al Medioevo. La rievocazione storica che riporterà il borgo al XIV e XV sec. Cosa troveremo a Montecarlo, Ritorno al Medioevo - Rievocazione storica in Piazza Garibaldi e nel Centro Storico. - Costumi e scene di vita Medievale. - Cibo tipico dell'epoca distribuito …
Sagra del tordello casalingo – Segromigno in Monte (Lucca)
Ultimo fine settimana sabato 24 e domenica 25 giugno 2023 per la Sagra del tordello casalingo a Segromigno in Monte. Organizzata dalla Parrocchia, la sagra si inserisce all'interno del Giugno Segromignese. In caso di pioggia si mangia all'aperto. Info: Pagina Facebook
Lucca Summer Festival – Lucca
Prosegue fino al 28 luglio la 24ª edizione di Lucca Summer Festival, lo storico festival firmato D’Alessandro e Galli che ospita - tra piazza Napoleone e l’area adiacente le Mura di Lucca - grandi star internazionali del pop e del rock. Tra i concerti anche quattro uniche date italiane: sono quelle di Generation Sex (4 …
John Bellany. Time will tell. Il tempo ci rivelerà – Barga e Lucca
Dal 1° al 30 luglio 2023 arriva a Barga e a Lucca, in due sedi distinte, "John Bellany. Time will tell. Il tempo ci rivelerà", la mostra dedicata a John Bellany, uno dei più importanti artisti scozzesi del XX secolo. Il Comune di Barga si fa promotore di una grande mostra a dieci anni dalla …
Sagra del tordello – Retignano (Stazzema, Lucca)
Nei giorni 29-30 giugno e 1-2 luglio 2023 a Retignano, uno dei borghi più belli dell'Alta Versilia, si svolge la sagra del tordello. Dalle 19 in poi si potranno assaggiare tordelli, grigliate, dolci e altro ancora. Giovedì 29 e venerdì 30 per l'occasione si terrà Retignano in Festival, la 9ª edizione del concorso canoro. Mentre …
Griglie in festa – Pieve Fosciana (Lucca)
Ultimo fine settimana, da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio 2023, per Griglie in festa a Pieve Fosciana. La festa, organizzata dall'ASD Pieve Fosciana, propone in particolare piatti a base di specialità alla griglia come bistecca o grigliata mista. Spazio anche ad altre gustose pietanze come ravioli, maccheroni, piatti freddi, patate fritte, dolce... previsto …
Festival e rassegne a Lucca e provincia – Luoghi vari
…Ma la notte si! (Capannori) È aperta fino a fine luglio nel grande spazio verde dietro al palazzo comunale l’edizione 2023 di ‘…Ma la notte si!’. Il 13 luglio faranno tappa a Capannori Giorgio Panariello e Marco Masini con lo spettacolo ‘Lo strano incontro’, che li vede insieme sul palco per la prima volta, in …
Luglio con l’Orchestra della Toscana – Luoghi vari
Nel mese di luglio si chiude la rassegna ‘Ville e Giardini incantati’ con tre concerti nel Parco mediceo di Pratolino (l’8), nel Palazzo Mediceo di Seravezza (il 10) e nella Villa medicea ‘La Magia’ di Quarrata (il 19) in compagnia di Alessandro Riccio e il suo ‘Ti racconto Don Giovanni’. In trasferta fuori dalla Toscana …
Altopascio Food Fest – Altopascio, Lucca
Da venerdì 7 a domenica 9 luglio 2023 in Piazza Vittorio Emanuele e in Piazza della Magione ad Altopascio, Lucca, arriva il Foody Beer Fest. Una festa per tutti, grandi e piccini, con tanto divertimento e tanta musica! Programma Live 7 Luglio - Crazy 90s. Il Party anni 90 8 Luglio - Il Resto della …
Leggere il teatro. Laboratorio diretto da Jean-Paul Denizon – Associazione Culturale Dello Scompiglio (Vorno, Lucca)
Dall'11 al 18 luglio 2023 l'Associazione Culturale Dello Scompiglio di Vorno propone un laboratorio diretto da Jean-Paul Denizon “Leggere il teatro”. Le iscrizioni sono aperte. Cosa propone il laboratorio Contrariamente ad un romanzo dove la storia, pagina dopo pagina, riesce a coinvolgerci in un viaggio meraviglioso, soprattutto se l'autore è un grande autore, un testo …
Notte Arcobaleno 4.0 – Querceta di Seravezza (Lucca)
Giovedì 13 luglio 2023 dalle ore 18.00 a Querceta di Seravezza, Lucca, cala la notte più colorata dell'estate versiliese con la "𝗡𝗼𝘁𝘁𝗲 𝗔𝗿𝗰𝗼𝗯𝗮𝗹𝗲𝗻𝗼 𝟰.𝟬". A cura dell'Associazione Culturale QuercetArte. A partire dalle ore 18.00 fino a tarda notte, le Piazze e Vie del Paese si animeranno di numerosi spettacoli, quest'anno a tema cinema dei mitici …
Notte Blu – Altopascio (Lucca)
Venerdì 21 luglio 2023 torna la Notte Blu ad Altopascio, in provincia di Lucca. La serata, organizzata dal Centro Commerciale Naturale Altopascio, inizierà alle ore 20:00 e vedrà il centro del paese pieno di vita con negozi aperti, live music, spettacoli e dj set. Divertimento assicurato per grandi e piccini! Inoltre in via Cavour sarà …
Villa Bertelli Live – Forte dei Marmi (LU)
Con un ricchissimo calendario prosegue anche ad agosto la rassegna Villa Bertelli Live a Forte dei Marmi. Il 6 saliranno sul palco Fiorella Mannoia e Danilo Rea dando vita ad un concerto unico e perfetto nella sua essenzialità, capace di incantare il pubblico. Si prosegue l’8 agosto con il tour ‘Dove c’è il sole’ di …
Mathildis. Festa medievale – Altopascio (Lucca)
Centro storico Altopascio (Lucca)Sabato 22 luglio 2023 torna Mathildis, la festa medievale di Altopascio, Lucca. A partire dalle 18:00 il centro del paese si trasformerà e si potranno rivivere le atmosfere magiche di uno dei periodi più affascinanti della storia. Programma Mathildis. Festa medievale di Altopascio 2023 (il programma può essere soggetto a modifiche e aggiornamenti) PIAZZA RICASOLI …
Palio di San Jacopo – Gallicano (Lucca)
Gallicano Gallicano, Toscana, ItaliaMartedì 25 luglio 2023 a Gallicano, Lucca, si tiene la 37ª edizione del Palio di San Jacopo. La tradizionale sfida tra i tre rioni della città nonché il più grande evento di Gallicano. Il palio è organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, ma nasce dal volontariato di tutti gli appartenenti rionali. Il …
Bud&Terence Celebration – Montecarlo (Lucca)
Da giovedì 27 a domenica 30 luglio 2023 a Montecarlo si svolge la 3ª edizione della Bud&Terence Celebration. Cosa ci aspetta Challenge con TORO MECCANICO Proiezione FILM Giochi per BAMBINI Gara BIRRA e SALSICCE Band dal VIVO: Dune Buggy Band, Il Clan dei Ribot e la Manolo Strimpelli Nait Orkestra. E MOLTO ALTRO Per l'occasione …
Seravezza in Fermento – Seravezza (Lucca)
Venerdì 28 e sabato 29 luglio 2023 a Seravezza, Lucca, si svolge Seravezza in Fermento . Due serate tra mercatini, dj set tanto cibo e soprattutto birre artigianali. Il dj set sarà offerto da Alex Ricci con musica anni '80 e non mancherà uno spazio bimbi. Menù: Tordelli Stinco Wurstel Patatine Birra artigianale >>Locandina ufficiale …
Festa della salciccia al metro – Careggine (Lucca)
Nei giorni 28, 29 e 30 luglio 2023 a Careggine, Lucca, torna la festa della salciccia al metro. La festa si svolge nella solita area servizi del paese, con tanti posti a sedere fuori e una struttura coperta. Per i più piccoli non mancherà un attrezzatissimo parco giochi e musica live fino a tarda notte. …
Festa dei Pastori – Lame di Capraia (Lucca)
Domenica 30 luglio 2023 alle Lame di Capraia, Lucca, si svolge la tradizionale Festa dei Pastori. Nata dalla tradizione dei vecchi pastori che ogni fine luglio si ritrovavano all'Alpe per festeggiare. Programma festa dei pastori 2023 Ore 11:30 SS Messa Alle ore 12:30 apertura stand gastronomici Ore 14:30 giochi sul campo Per finire alle ore …
Concerti di Pieve a Elici – Pieve a Elici, Massarosa (LU)
Pieve a Elici Via Comunale Canipaletti, 9, Massarosa, Toscana, ItaliaCinque appuntamenti con la grande musica alla pieve romanica di San Pantaleone per la 56ª edizione della stagione estiva dei “Concerti di Pieve a Elici” da domenica 30 luglio a domenica 27 agosto 2023. Programma Concerti di Pieve a Elici 2023 I concerti si aprono domenica 30 luglio con la pianista Anna Kravtchenko che per eseguirà pagine …
Festival a Lucca e provincia – Luoghi vari
Mont’Alfonso sotto le stelle - Garfagnana Si conclude ad agosto, con una serie di appuntamenti imperdibili, la quarta edizione del festival ‘Mont’Alfonso sotto le stelle’. Concerti al via nel segno di Gianni Morandi: l’eterno ragazzo si esibirà mercoledì 2 nei grandi classici del suo repertorio, ma anche nei brani più recenti tra cui ‘L’allegria’ e …
Appuntamenti musicali a Lucca e provincia – Luoghi vari
Lucca Jazz Donna Prosegue fino al 2 settembre al Real Collegio di Lucca il cartellone della 19ª edizione di Lucca Jazz Donna, la manifestazione promossa dal Circolo Lucca Jazz che esalta il talento delle donne nel jazz. Il festival (concerti ore 21.15) prosegue l’11 agosto con il duo composto da Lella Violi e Riccardo Arrighini; …
Il gusto fa festa – Parco della Fratellanza, Lido di Camaiore (Lucca)
Dal 27 luglio al 6 agosto 2023 a Lido di Camaiore si svolge Il gusto fa festa. Nel cuore della Versilia, a 200 mt dal mare, nel Parco della Fratellanza adiacente la sede sociale della Misericordia di Camaiore e Lido, 200 volontari nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì vi aspettano per offrirvi: -servizio al tavolo; -spazio …
Mediceo Live Festival – Seravezza (LU)
Dal 7 al 11 agosto il Palazzo Mediceo di Seravezza si tinge di colore, per la II edizione del Festival Mediceo, in partnership con il The Cage di Livorno, con 5 giorni di musica e parole. In una cornice dichiarata patrimonio mondiale dall'Unesco, si esibiranno artisti della scena indipendente italiana e i più famosi della …
Le Rinascenze – Villa Reale, Marlia (Lucca)
Dal 10 al 13 agosto 2023 torna la notte magica de ‘Le Rinascenze’ alla Villa Reale di Marlia. Le Rinascenze, il grande Festival dell’arte proposto da Kreativa, è pronto per sorprendere e meravigliare i tanti appassionati che sceglieranno di partecipare alle quattro serate previste. Saranno serate all’insegna di spettacoli, esibizioni, incontri culturali, concerti e mostre, …
Estate in cittadella- Cittadella del Carnevale, Viareggio (Lucca)
Sabato 5 e giovedì 10 agosto 2023 la Cittadella del Carnevale di Viareggio si accende nuovamente con la festa Estate in Cittadella. Oltre all'appuntamento dello scorso 22 luglio, appuntamenti con spettacoli, animazione, attrazioni, musica e la presentazione dei bozzetti delle opere allegoriche che vedremo sfilare nel febbraio 2024 animeranno la cittadella per altre due sere …
Calici di stelle 2023. Tutti gli appuntamenti in Toscana
Dal 28 luglio al 20 agosto 2023 anche in Toscana torna Calici di Stelle, la più importante manifestazione enoturistica dell’estate, con decine di iniziative tra cantine, vigne e piazze delle Città del Vino. Quest’anno Calici di Stelle vede programmi dedicati all’eno-astronomia e porta avanti il concetto di Cantine Dog-Friendly. Si tratta di esperienze sotto le …
Libera Festa Solaio- Casa del popolo Solaio, Pietrasanta (Lucca)
Fino al 16 agosto 2023 alla Casa del Popolo di Solaio a Pietrasanta, Lucca, torna Libera Festa Solaio. L’iniziativa a cura di PRC Versilia ogni sera a partire dalle 19 propone aperitivi con dibattito, cena dalle 20 e concerti dalle 22. Lavoro, tecnologia e accoglienza tra i temi al centro della scena. Appuntamenti Libera Festa …
Notte Bianca – Lucca
Sabato 26 agosto 2023 a Lucca appuntamento con la Notte Bianca. Musei aperti, visite guidate, iniziative per bambini e famiglie, danza nelle piazze e musica dal vivo. E ancora eventi speciali con il clou della mezzanotte in piazza San Martino, ma anche negozi e ristoranti aperti e dj set nei locali. È un “menù” ricchissimo …
Festa del vino – Montecarlo (Lucca)
Dal 31 agosto al 10 settembre 2023 si svolge a Montecarlo la Festa del vino. Tutti i giorni: spettacoli musicali e popolari, degustazione di vini e prodotti locali, spazi espositivi, mostre culturali e di pittura, stand gastronomici. Previsto anche un servizio navetta. >>Locandina ufficiale con programma QUI<< Info Tel. 0583.22971 Pagina Facebook
Cantine Aperte in Vendemmia- Luoghi Vari in Toscana
Nei mesi di settembre e ottobre 2023 le cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana apriranno le porte ai wine lover durante il periodo più suggestivo: la vendemmia. Coinvolti grandi e più piccoli con la pigiatura con i piedi, scelta dell’uva e assaggio del mosto. Oltre a pic nic e cene in vigna. Un’occasione imperdibile, …
Sagra delle Sagre – Capannori (Lucca)
Domenica 17 settembre 2023 in piazza Aldo Moro a Capannori si terrà la Sagra delle Sagre. Grande appuntamento con il cibo della tradizione Capannorese in occasione dei festeggiamenti per il Bicentenario del Comune di Capannori. La sagra inizierà a partire dalle 19:00 e dalle ore 21:00 è prevista musica dal vivo con Morena e L'Eco del Serchio. I …
Le stelle di Pietrasanta – Pietrasanta (Lucca)
Sabato 23 e domenica 24 settembre 2023 appuntamento con Le Stelle di Pietrasanta. Il Festival di alta cucina in programma a Pietrasanta. Le Stelle di Pietrasanta si inquadra dentro la splendida e caratteristica cornice della bellezza e dell’arte di Pietrasanta. Evento nato per raccontare il fascino e i capolavori dell’enogastronomia: piatti iconici della cucina italiana …
Settembre Lucchese 2023- Lucca
Per tutto il mese di settembre 2023 a Lucca tornano gli eventi culturali e tradizionali legati al "Settembre Lucchese 2023". Il mese di settembre è particolarmente caro ai lucchesi per la celebrazione delle feste tradizionali. Il 14 settembre è la festa di Santa Croce, per Lucca la festa del Volto Santo. Un crocefisso di legno …
Appuntamenti pop in Toscana – Luoghi vari
Teatro Moderno - Grosseto Il 25 ottobre (ore 21) Massimo Ranieri torna dal vivo al Teatro Moderno con ‘Tutti i sogni ancora in volo Tour’. Dopo oltre 600 repliche in tutta Italia, lo spettacolo si rinnova ma si conferma uno show a tutto tondo tra canto, recitazione e danza, brani cult, sketch divertenti e racconti …
Appuntamenti di classica in Toscana – Luoghi vari
Teatro Goldoni - Livorno Riparte alla fine di ottobre la nuova Stagione Sinfonica del Goldoni. Come di consueto sono confermati nel programma i capolavori del repertorio e quest’anno alcuni concerti saranno dedicati all’anniversario di due grandi artisti russi: Tchaikovsky e Rachmaninov. Prosegue anche la collaborazione con l’Orchestra della Toscana con tre concerti e quella con …
Pianeta Terra Festival – Lucca
Da giovedì 5 a domenica 8 ottobre 2023 si svolge a Lucca il Pianeta Terra Festival. Seconda edizione dunque per il festival diretto da Stefano Mancuso, progettato e organizzato dagli Editori Laterza e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Pianeta Terra Festival è un evento rivolto a tutti coloro che vorranno esplorare questa …
International Street Food – Piazza Don Baroni Lucca
Da venerdì 6 a domenica 8 ottobre 2023 in Piazza Don Baroni a Lucca arriva una nuova tappa dell'International Street Food. Tanti truck con dell’eccellente cibo di strada accoglieranno i visitatori. Un appuntamento di grande originalità per le cucine internazionali presenti, che non dimentica le realtà gastronomiche regionali provenienti da tutta Italia. Cosa aspettarsi I migliori …
Meraki Market – Piazza Guidiccioni Lucca
Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023 torna in Piazza Guidiccioni a Lucca, il Meraki Market. La mostra mercato degli artisti e creativi dell'Associazione Meraki Lucca. Cosa ci aspetta La mostra mercato di Meraki Market propone ceramica, lavori in cuoio, tessuti stampati con foglie e fiori veri, gioielli in varie tecniche, riciclo artistico, lampade in …
Fiera d’Ottobre – Castiglione di Garfagnana (Lucca)
Luogo Senza Nome Castiglione di Garfagnana (Lucca)Domenica 8 ottobre 2023 si tiene a Castiglione di Garfagnana la Festa d'Ottobre e 15ª Rassegna del Fungo, della Castagna e del Tartufo Scorzone. Cosa ci aspetta alla fiera d'Ottobre di Castiglione di Garfagnana Una domenica all’insegna delle tradizioni di campagna e dei sapori della Garfagnana e dell’Appennino. A deliziarci piatti a base di farina …
Castagnata – Metello, Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)
Metello Castelnuovo di Garfagnana, Toscana, ItaliaDomenica 8 ottobre 2023 a Metello si svolge la consueta Castagnata. Dalle ore 15:00 vin brulè, bombonecci, castagnaccio, necci e infine musica per tutti. Anche senza glutine >Clicca QUI per la locandina Info comitatometello@virgilio.it Pagina Facebook
Giornate FAI d’autunno: i luoghi aperti in Toscana
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano, per l’12ª edizione, le Giornate FAI d’Autunno. Il grande evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano dedica ogni anno, d’autunno, al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Come funzionano le Giornate FAI d'autunno Saranno proposte speciali visite a contributo libero in 700 …
Festa della castagna – Careggine (Lucca)
Domenica 15 ottobre 2023 torna la Festa della castagna di Careggine. Fantastico e originale lo “street food castagna” con tutte le golosità a portata di mano. Pranzo con i sapori d’autunno o, per i veri cultori della tradizione, lo straordinario piatto della cucina garfagnina: “polenta dolce e ossi di maiale”. E ancora escursioni, mostre, musica …
Festa della castagna – Azzano (Seravezza, Lucca)
Domenica 15 e domenica 22 ottobre 2023 ad Azzano appuntamento con la Festa della castagna. Percorso enogastronomico e mercatini dell’artigianato e prodotti locali, visita guidata al Metato di Soraya. E ancora Spazio bimbi e musica dal vivo. Servizio navetta gratuito. Cucina aperta dalle ore 12. >> Clicca QUI per la cartina del percorso enogastronomico della …
Festa della Castagna – San Leonardo in Treponzio (Lucca)
Domenica 15 ottobre 2023 l'Associazione Culturale "La Ruota odv" organizza la 19ª festa della castagna a San Leonardo in Treponzio. Dalle 14:30 mondine per tutti e vin brulè. Inoltre a tutti i bambini che porteranno un loro elaborato sulla castagna (disegno, scritto...) sarà offerto un piccolo omaggio. >Clicca QUI per la locandina ufficiale Info Tel. …