Home Pagina

Sagra della Ranocchiocciola – Massarosa (Lucca)

Dall'8 al 17 e dal 21 al 31 luglio a Massarosa si svolge la Sagra della Ranocchiocciola. Appuntamento al Parco degli Sterpeti tutte le sere a cena con piatti tipici della cucina versiliese e pizza cotta in forno a legna. Dopo cena musica e spettacoli.  

La Versiliana Festival – Teatro La Versiliana, Marina di Pietrasanta (Lucca)

Teatro La Versiliana Viale Enrico Morin, 16, Marina di Pietrasanta, Toscana, IT

Giunto alla sua 43ª edizione, il Festival La Versiliana propone un calendario fra prosa, musica, danza e show tra ironia e momenti di riflessione: il 5 Federico Palmaroli traduce in satirico il fenomeno social ‘Le più belle frasi di Osho’, mentre il 6 arriva Drusilla Foer con il suo show ‘Eleganzissima Estate’. Serate tutte da …

La Versilia e il Mare – Villa La Versiliana, Marina di Pietrasanta (Lucca)

Villa La Versiliana Viale Enrico Morin, 16, Marina di Pietrasanta, Toscana, Italia

Anche una mostra filatelica nell’ambito del 43° Festival La Versiliana. Ideata   e curata da Fabrizio Fabrini, ripercorre la natura, la storia e l’arte della Versilia attraverso tutte le risorse della filatelia tratte dalla personale e vastissima collezione del curatore, accompagnate da immagini e brevi didascalie: dal comune francobollo agli “interi postali”, dagli annulli più rari …

Oltremare – Villa La Versiliana, Marina di Pietrasanta (Lucca)

Villa La Versiliana Viale Enrico Morin, 16, Marina di Pietrasanta, Toscana, Italia

Una personale di Barbara Nahmad (Milano, 1967), artista all’Accademia di Belle Arti di Brera, è la mostra inserita nel programma del 43° Festival della Versiliana. Realizzata in collaborazione con Federico Rui Arte Contemporanea di Milano, l’esposizione è curata da Giuseppe Frangi. Le cinquanta opere esposte negli storici ambienti della Villa, tra cui tre installazioni realizzate …

Lucca Jazz Donna – Real Collegio, Lucca (Lucca)

Real Collegio Piazza del Collegio, Lucca, Toscana, Italy

La musica jazz tutta la femminile è la protagonista di Lucca Jazz Donna, la rassegna giunta alla 18ª edizione in programma a Lucca fino al 5 settembre. I concerti di agosto, tutti in programma nel Chiostro di Santa Caterina al Real Collegio (ore 21), iniziano giovedì 4 con ‘Onirotree’, il nuovo progetto musicale di Francesco …

Da Sant’Anna di Stazzema a Bucha. L’umanità attraversa le intemperie – Fabbrica dei Diritti, Stazzema (Lucca)

Fabbrica dei Diritti parco nazionale della pace, Stazzema, Toscana, Italia

Gli orrori della guerra, da Sant'Anna di Stazzema all’odierna Ucraina, vengono portati in primo piano in una mostra di Carlo Carli al Parco nazionale della Pace, nell’edificio sopra il paese chiamato ‘Fabbrica dei Diritti’. L'autore è un ex parlamentare e primo firmatario della legge statale che tutela Stazzema, luogo dell'eccidio nazifascista del 12 agosto 1944 …

Pino Biggi. Disciplina del silenzio – Scuderie Medicee, Seravezza (Lucca)

Scuderie Medicee Via del Palazzo, Seravezza, Toscana, IT

La Fondazione Terre Medicee dedica un’ampia antologica al maestro toscano Pino Biggi (1930-2019). La rassegna, curata da Michele Bonuomo e allestita nelle Scuderie del Palazzo Mediceo di Seravezza, è costituita da un nucleo significativo di opere esemplari dell'artista, grazie anche alla collaborazione degli eredi, che ne custodiscono l’archivio e lo studio. Nessuna opera di Pino …

IN BLOOM – In Fiore – MUG – Museo Ugo Guidi, Forte dei Marmi (Lucca)

MUG - Museo Ugo Guidi Via Matteo Civitali, 33, Forte dei Marmi, Lucca, Italia

Il Museo Ugo Guidi realizza il 171° evento d'arte presentando l'esposizione di nove artiste coreane: Susanna Kwon, Hwang Dasol, Han Soo Yeon, Han Sang Mi, Han Mi Hee, Lee Kyung Hee, Lee Soo Jin, Lee Na Kyung, Lee Ji Yeon. La mostra presenta opere che indagano sul potenziale vitale insito in tutti gli esseri che sbocciano …

Antonio Signorini. Attraverso – Oblong Contemporary Art Gallery, Forte dei Marmi (Lucca)

Oblong Contemporary Art Gallery Via Carducci, 14/C, Forte dei Marmi, Toscana, Italia

Lo scultore di origine toscana Antonio Signorini (classe 1971), ampiamente riconosciuto sul piano internazionale, espone a Forte dei Marmi con due mostre in contemporanea che illustrano, in maniera esaustiva, la sua ricerca e la bellezza delle sue opere scultoree, i cui stilemi si riflettono emblematicamente anche nelle sue opere pittoriche. Guerrieri, Danzatrici e  Cavalli volanti …

Sagra dell’ardore – Querceta (Seravezza, Lucca)

La sagra dell'ardore si svolge a Querceta nei giorni 22-23-24, 29-30-31 luglio e  o 4-5-6-7 agosto. Organizzata dalla Contrada del Leon d'Oro, jnell’entroterra Versiliese tra Forte dei Marmi e le Alpi Apuane, immersa in uliveto secolare, riapre la famosissima Sagra dell’Ardore offrendo tutte le sere specialità culinarie diverse, ed i piatti tipici della cucina versiliese. …

Festival Gaber – Piazza XXIV Maggio, Camaiore (Lucca)

Piazza XXIV Maggio Piazza XXIV Maggio, Camaiore, Toscana, Italia

I comici al centro della XVIII edizione del Festival Gaber, intitolata ‘La libertà di ridere’ e ospitata in Piazza XXIX Maggio. Si comincia il 23 luglio con la serata ‘Le strade di notte’, che vedrà le vie del centro storico di Camaiore animate dalle stazioni artistiche create da Gian Piero Alloisio. Si prosegue poi con …

Giorgio Gost. Testimonianza Sottovuoto – Galleria Spazio Dinamico, Pietrasanta (Lucca)

Galleria Spazio Dinamico Via del Marzocco, 16, Pietrasanta, Toscana, Italia

Lo Spazio Dinamico di Pietrasanta ospite le opere dell’artista Giorgio Gost (Salsomaggiore Terme, 1962), pittore dalle tecniche personali: oli e miste su tela con utilizzo anche di resine trasparenti chiare oppure ambrate. Di formazione autodidatta, dal 1988 al 1999 si dedica a particolari della pittura metafisica con grande interesse per il colore e opere con …

Villa Bertelli Live – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)

Villa Bertelli Viale Giuseppe Mazzini, 200, Forte dei Marmi, Toscana, IT

Torna la rassegna Villa Bertelli Live, che vedrà sul palco gli artisti più amati dagli italiani. L’evento si compone di undici serate, che offriranno una proposta pensata per un pubblico trasversale. Si comincia il 27 luglio con il ‘Tommy Summer Tour 2022’ di Tommaso Paradiso, che promette di far cantate tutti i suoi successi: da …

Premio Internazionale di Scultura Henraux – Fondazione Henraux, Querceta (Lucca)

Fondazione Henraux Via Deposito, 269, Querceta, Toscana, Italia

La Fondazione Henraux apre al pubblico i propri spazi di Querceta di Seravezza con un doppio appuntamento espositivo: la mostra ‘Collezione Henraux 1960-1970’, a cura di Edoardo Bonaspetti, e le opere vincitrici della V edizione del Premio Internazionale di Scultura Henraux. Gli spazi della storica segheria di Henraux, il cui impianto architettonico risale agli inizi …

Festa della salsiccia al metro – Careggine (Lucca)

Da venerdì 29 a domenica 31 luglio a Careggine torna la Festa della salsiccia al metro. Al fresco delle Alpi Apuane potremo assaggiare panini strepitosi, grigliate al metro e piatti a base di salsiccia locale. La location è quella solita nell’area servizi del paese, con struttura coperta di 800 metri quadri, attrezzatissimo parco gioco per …

Sagra delle crisciolette – Cascio (Molazzana, Lucca)

Da venerdì 29 a domenica 31 luglio e da venerdì 5 a domenica 7 agosto, si svolge a Cascio la Sagra delle crisciolette. La sagra delle crisciolette celebra un prodotto tradizionale del territorio che trova i suoi natali nelle famiglie povere della Garfagnana. La criscioletta è realizzata con ingredienti semplici e genuini: farina di grano …

Lucca Biennale Cartasia (Lubica) – Luoghi vari nella città di Lucca, Lucca (Lucca)

Luoghi vari nella città di Lucca Lucca, Toscana, Italia

Un ricco programma di mostre, performance, laboratori, incontri e molto altro ancora per la XI edizione della manifestazione internazionale dedicata all’arte, all’architettura e al design in carta, che ha per tema quest’anno ‘La pagina bianca’: un invito al visitatore a immaginare un futuro diverso, una prospettiva differente, un mondo migliore. La manifestazione si sviluppa tra …

Estate a Villa Bertelli – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)

Villa Bertelli Viale Giuseppe Mazzini, 200, Forte dei Marmi, Toscana, IT

Il palcoscenico di Villa Bertelli torna ad ospitare gli artisti più amati dal pubblico italiano. Saranno undici le serate del Festival organizzato dal Comitato Villa Bertelli con LEG Live Emotion Group e AD Management. Una proposta artistica curata e pensata per un pubblico trasversale, tra grande rock, tradizione, sonorità pop, comici e due musical di …

Mont’Alfonso sotto le stelle – Fortezza di Mont’Alfonso, Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)

Fortezza di Mont'Alfonso Castelnuovo di Garfagnana, Toscana, Italia

Torna il festival nato dalla sinergia tra Comune di Castelnuovo di Garfagnana e PRG. Terza edizione tra artisti di caratura internazionale ed eventi di prestigio, con le Alpi Apuane e l’Appennino Tosco-Emiliano, assieme alle antiche fortezze e ai meravigliosi scenari naturali, ad offrire un palcoscenico sospeso tra natura, storia e spettacolo. Oltre alla Fortezza di …

I Musei del Sorriso – Luoghi vari nella provincia di Lucca, Lucca (Lucca)

Luoghi vari nella provincia di Lucca lucca, Lucca, Toscana, Italia

Dalla musica al teatro all’arte alla danza: prosegue fino al 22 ottobre un fitto calendario di eventi  gratuiti per conoscere e vivere le 28 realtà del Sistema museale della provincia di Lucca. L’iniziativa è dello stesso Sistema Museale in collaborazione con i musei del territorio e con Fondazione Toscana Spettacolo. Questo il cartellone di agosto. …

I Musei del Sorriso – Luoghi vari nella provincia di Lucca, Lucca (Lucca)

Luoghi vari nella provincia di Lucca lucca, Lucca, Toscana, Italia

Prosegue fino al 22 ottobre un fitto calendario di eventi gratuiti per conoscere e vivere le 28 realtà del Sistema museale della provincia di Lucca fra spettacoli, laboratori e incontri. Questo il cartellone di settembre. Per tutto il mese, ‘Care selve’ ai Musei civici di Barga e nel centro storico della cittadina. Fino al 30 …

Sagra della pupporina e del tordello – Bozzano (Massarosa, Lucca)

Dall'1 al 15 agosto a Bozzano si svolge la Sagra della pupporina e del tordello. La cucina apre alle 20.15. La pupporina è un dolce realizzato con farina, uova, zucchero, burro, lievito, semi d’anice, un pò di marsala e sassolino, scorza di limone.  

Aperitivo Mediceo – Palazzo Mediceo, Seravezza (Lucca)

Prosegue nei giorni 2, 16 e 23 agosto l'Aperitivo Mediceo al Palazzo Mediceo di Seravezza. I giorni 20 luglio e 2, 16 e 23 agosto alle ore 18.30 presso il cortile di Palazzo Mediceo, torna Aperitivo Mediceo con quattro incontri sul tema dei cereali, alimenti di grande importanza sociale ed economica che nella situaizone di crisi attuale potrebbero diventare un'opportunità. Presentatore delle quattro giornate sarà Fabrizio Diola, …

La Pittura dell’Immaginifico – Museo Le Stanze della Memoria, Barga (Lucca)

Museo Le Stanze della Memoria Via di Mezzo, Barga, Toscana, Italia

Tre artisti toscani sono presentati in mostra a Barga per cura di Lucia Morelli con l’organizzazione di Bernabò Home Gallery, che ha aperto qui uno spazio dopo quello storico di Trezzo sull’Adda. Il titolo fa riferimento alla preponderante assenza di tempo che caratterizza le opere esposte, fatte di materia concreta e di luce labile, di …

Sagra del pesce e patate FIsh & Chips – Barga (Lucca)

Dal 4 al 16 agosto torna a Barga ‘Fish&Chips’, la sagra del pesce e patate che festeggia quest’anno la sua 40ª edizione. La sagra nasce negli anni ’80 per celebrare un piatto, il fish&chips appunto, simbolo dell’emigrazione dei bargo-esteri in Scozia. Al centro del menù ovviamente c’è il fish&chips, ovvero pesce di merluzzo imbevuto nella …

Giallo D’A(mare) – Lido di Camaiore, Camaiore (Lucca)

Lido di Camaiore Camaiore, Toscana, Italia

Si conclude la rassegna di incontri letterari ‘in giallo’ a cura di Giuseppe Previti, che li conduce insieme ad Andrea Montanaresi e con la collaborazione della libreria La Diffusione del Libro. Appuntamento sempre il venerdì alle ore 21.30 in piazza Principe Umberto a Lido di Camaiore. Venerdì 5 agosto partecipano Romano De Marco con “La …

Ariosto 22 – Rocca Ariostesca, Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)

Rocca Ariostesca piazza Umberto I, Castelnuovo di Garfagnana, Toscana, Italia

La Rocca Ariostesca di Castelnuovo di Garfagnana ospita la mostra personale di Sandra Rigali (Lucca, 1965), in occasione della celebrazione del programma di ‘Terre Furiose’ che ricorda i 500 anni della venuta di Ludovico Ariosto a Castelnuovo di Garfagnana in qualità di Commissario Estense. ‘Ariosto 22’ presenta un ciclo di opere dedicate al poeta e …

Festa della birra Petrognola – Sant’Anastasio (Piazza al Serchio, Lucca)

Da venerdì 5 a domenica 7 agosto torna la Festa della birra Petrognola a Sant’Anastasio. La prima Birra Artigianale, prodotta in Garfagnana e ormai diventata famosa in tutta Italia. Grigliata mista ed altro ancora.. e gli immancabili bomboloni del Pe.Sa.Co. Cena dalle ore 19. Tutte le sere musica Per info e prenotazioni: 347 7649317

Sagra de La Corte – Marlia (Lucca)

Nei giorni 30 e 31 luglio, 5-7 e 12-15 agosto, si svolge a Marlia la Sagra de La Corte. Potremo assaggiare prodotti tipici lucchesi, tordelli e grigliata. Venerdì 5 serata dj, tutte le altre sere ballo con Orchestra. In caso di pioggia, spazi al coperto.  

Sagra della zuppa – Aquilea (Lucca)

Dal 5 al 7 e dal 12 al 15 agosto, si svolge ad Aquilea la sagra della zuppa. Zuppa e vino abbinamento ..Divino La zuppa (solo di verdure di aziende agricole locali del morianese), le grigliate , i salumi  l’olio e vino della fattorie di Aquilea, torte con i becchi di verdura crema e cioccolata …

BOOM! La moda italiana – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)

Villa Bertelli Viale Giuseppe Mazzini, 200, Forte dei Marmi, Toscana, IT

Moda, artigianato e Made in Italy: alla Villa Bertelli di Forte dei Marmi una mostra che omaggia l’imprenditore che ha ‘inventato’ la moda italiana all’estero: Giovan Battista Giorgini. Un evento proposto e ideato da Sabrina Mattei a 70 anni dalla prima sfilata nella Sala Bianca di Palazzo Pitti, che vide la presenza di buyer internazionali, …

Francesco Stefanini. Nel Tempo. Opere 1972-2022 – Palazzo Mediceo, Seravezza (Lucca)

Palazzo Mediceo Viale Leonetto Amadei, 230, Seravezza, Toscana, Italia

Con un’ampia antologica a cura di Stefano Cecchetto e Giuseppe Cordoni, espone a Palazzo Mediceo il pietrasantino Francesco Stefanini (classe 1948), artista di respiro internazionale che Bernardo Bertolucci ha voluto con sé per le scenografie di ‘Segreti, segreti’. Sono esposti sessanta quadri di grande formato che rappresentano un viaggio esaustivo nell’opera del Maestro, una panoramica ampliata, …

Festa Medievale – Castiglione di Garfagnana (Lucca)

Sabato 6 e domenica 7 agosto torna la Festa Medievale a Castiglione di Garfagnana. Sabato 6 dalle ore 19 cena nelle osterie con necci, tigelle; taverna dei frati trappisti. E ancora accampamenti, falconieri, musici, trampolieri, mercatino etc. Domenica 7 agosto alle 13 pranzo all'Osteria dei Briganti, dalle 16 accampamenti, falconieri, musici, trampolieri, mercatino etc. Dalle …

Festa Medievale – Coreglia Antelminelli (Lucca)

Sabato 6 agosto una notte nell’antico borgo di Coreglia grazie alla Festa Medievale organizzata dalla ProCoreglia, che racchiude tutte le associazioni del paese. Programma Festa Medievale: Si comincia alle ore 18 con la sfilata storica ,che darà via al programma di spettacoli. Lungo le vie dell’antico borgo, a partire dalle ore 19, sarà possibile degustare …

Fiera di San Lorenzo – Seravezza (Lucca)

Il 9 e 10 agosto si svolge a Seravezza l aFiera di San Lorenzo. I banchi aprono il 9 agosto alle ore 17, il 10 fin dalle 10 di mattina. Nel programma stordellata sul fiume, musica, fuochi d'artificio. >> Clicca qui per la locandina

Festa della birra | Marginone Live Fest- Marginone (Altopascio, Lucca)

Dall'11 al 14 agosto si svolge a Marginone la Festa della birra | Marginone Live Fest. Birre italiane del Birrificio artigianale la PETROGNOLA, Birre tedesche dello storico birrificio bavarese HERRNBRÄU La birra scozzese più famosa al mondo, la TENNENT'S Menù Speciale: Stinco al forno Würstel con crauti  Milanese con patate  Panini del Van Burger’s Lab …

Sagra del pesce – Lido di Camaiore (Lucca)

Dall'11 al 21 agosto torna a Lido di Camaiore la Sagra del pesce organizzata da P.A. Croce Verde. Ad attendervi, oltre ad un ricco menù a base di pesce, serate a base di animazione con un divertente spazio per i bimbi. Nella serata finale, ballo con il Dj Marco Bresciani. Gli incassi andranno a coprire …

Rifugi di emozioni – Oblong Contemporary Art Gallery, Forte dei Marmi (Lucca)

Oblong Contemporary Art Gallery Via Carducci, 14/C, Forte dei Marmi, Toscana, Italia

Si apre con una serie di opere inedite la mostra che Oblong Contemporary Art Gallery dedica al maestro sloveno Cveto Marsič, curata dalla stessa gallerista Paola Marucci. Conosciuto come uno degli artisti più rappresentativi della scena astratta internazionale, Cveto Marsič, nato in Slovenia nel 1960, vive e lavora in Slovenia e in Spagna. Affascinato dalla …

Ferragosto Street Food – Seravezza (Lucca)

Dal 13 al 15 agosto a Seravezza arriva il Ferragosto Street Food di Millante, Dalle 17:00 alle 24:00, 3 giorni all'insegna del miglior Street Food e tanto divertimento. Piazza Carducci, ingresso libero. Per informazioni 393 434 4585 / 3343917242 millanteeventitoscana@hotmail.com .

Grigliata Surreale – Villa Reale, Marlia (Lucca)

Venerdì 15 agosto due appuntamenti con la Grigliata surreale alla Villa Reale di Marlia. Grazie all’apertura straordinaria del parco di Villa Reale dopo le 18 e grazie alla collaborazione con lo chef Fabrizio Girasoli che guida la squadra di SurReale, avrete la possibilità di passare una piacevole serata con i vostri amici tra natura sconfinata, …

Sagra del cencio – Marginone (Altopascio, Lucca)

Dal 16 al 22 agosto a Marginone si svolge la Sagra del cencio. Un'edizione tutta dedicata al ballo! Inoltre si cena con ristorante e pizzeria. Il cencio, specialità della sagra, è un tipico dolce di pasta fritta servito con zucchero a velo. Buonissimo da gustare a fine serata dopo un buon pasto, o semplicemente ai …

Tre serate con Napoleone – Real Collegio, Lucca (Lucca)

Real Collegio Piazza del Collegio, Lucca, Toscana, Italy

Tornano anche quest’anno nel chiostro di Santa Caterina al Real Collegio di Lucca, gli eventi estivi del progetto ‘Da Parigi a Lucca: il gusto di vivere al tempo di Napoleone e Elisa’, ideato da Roberta Martinelli. L’evento coinvolge anche quest’anno il regista italiano, corso d’adozione, Orlando Forioso, con un altro titolo dei suoi spettacoli dedicati …

Valente Taddei. Ipercosmi – Galleria Europa, Lido di Camaiore (Lucca)

Galleria Europa Pontile Lungomare Europa, 41, Lido di Camaiore, Toscana, Italia

L’artista viareggino Valente Taddei (classe 1964), torna alla Galleria Europa di Lido di Camaiore con una mostra personale, organizzata da Mercurio Arte Contemporanea di Gianni Costa, che presenta una serie dei suoi dipinti più  recenti, realizzati a olio e china su carta applicata poi su tavola. Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Carrara, autore anche …

Picnic al tramonto- Villa Reale, Marlia (Lucca)

Venerdì 26 agosto tornano a grandissima richiesta i picnic di Villa Reale a Marlia. Regalati l’emozione di vivere i giardini di Villa Reale alla suggestiva luce del tramonto con uno chic nic dal carattere stellato come quello del rinomato ristorante Butterfly di Marlia che da quest'anno collabora con Villa Reale per i pic nic fuori …

Jova Beach Party – Darsena, Viareggio (Lucca)

Darsena Viareggio, Toscana, Italia

E non poteva mancare Viareggio, in una doppia imperdibile data sulla grande spiaggia della Darsena, nel cartellone del Jova Beach Party 2022, il tour estivo di Jovanotti in programma sulle spiagge (e non solo) d’Italia: un viaggio che tocca tutta la Penisola. Partito a inizio luglio da Lignano Sabbiadoro, Jovanotti sarà in Toscana, alla spiaggia …

Murabilia – Mura Urbane, Lucca

Dal 2 al 4 settembre, 21ª edizione sulle Mura urbane di Lucca per Murabilia, la mostra mercato del giardinaggio di qualità che si posiziona tra le più importanti manifestazioni italiane dedicate a fiori, piante e giardinaggio. Le proposte di Murabilia Per l’occasione le Mura di Lucca, sui baluardi San Regolo, La Libertà e nell’Orto Botanico, ospitano circa  200 espositori vivaisti specializzati …

Sagra della polenta – Retignano (Stazzema, Lucca)

Da venerdì 2 a domenica 4 settembre torna la sagra della polenta a Retignano. Potremo assaggiare polenta in tutte le salse: con i funghi, con i formaggi, con il cinghiale. Cena dalle ore 19 in poi. Giochi ed intrattenimenti. Info: Pagina Facebook

Studio Simi 1886-1987 – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)

Villa Bertelli Viale Giuseppe Mazzini, 200, Forte dei Marmi, Toscana, IT

È un ‘omaggio a Nerina Simi e alla sua eredità fra Versilia, Firenze e il mondo’ questa mostra curata da Daphne Stevens che Villa Bertelli ospita in settembre. La celebrazione di una condivisa passione per disegnare dal vero che unisce la grande maestra del disegno, figlia di Filadelfo Simi, e 22 artisti che sono stati …

Caseifici agricoli Open Day: gli appuntamenti in Toscana

Sabato 10 e domenica 11 settembre sis volge Caseifici Agricoli Open Day. Si tratta di una manifestazione a carattere nazionale, alla sua 5ª edizione, con l’obiettivo primario di avvicinare un pubblico sensibile e interessato al mondo caseario, per far capire loro come funziona un’azienda che alleva animali da latte e produce formaggi. Caseifici Agricoli Open Day …

I giorni di Santa Croce – Lucca

Da domenica 11 a mercoledì 14 settembre la città di Lucca festeggia i Giorni di Santa Croce. Lucca celebra dunque il Volto Santo, ovvero il grande crocifisso ligneo che si trova all’interno della Cattedrale di San Martino, con le tradizionali celebrazioni religiose e con manifestazioni e rievocazioni storiche, eventi musicali, mercatini e feste di quartiere. …

Fiera promozionale Camaiore e la via Francigena – Camaiore (Lucca)

Sabato 17 e domenica 18 settembre nel centro storico di Camaiore si svolge la Fiera promozionale Camaiore e la via Francigena. Dalle ore 9 alle 20, fiera promozionale di artigianato e prodotti tipici locali. Altre fiere organizzate a settembre a Lido di Camaiore. 

Sentieri di Favole – Tenuta dello Scompiglio, Vorno (Capannori, Lucca)

Sabato 17 e domenica 18 settembre proseguono gli appuntamenti di Sentieri di favole, la rassegna estiva dedicata ai bambini e alle famiglie proposta dalla Associazione Culturale Dello Scompiglio. Vengono proposti laboratori creativi e naturalistici, percorsi tematici itineranti e spettacoli teatrali negli spazi esterni della omonima Tenuta di Vorno (Lucca). La rassegna, realizzata con il contributo …

Rievocazione Storica – Villa Reale, Marlia (Capannori, Lucca)

Domenica 18 settembre si svolge alla Villa Reale di Marlia la Rievocazione Storica con Le Vie del Tempo. Visitare il Parco della Villa Reale è ancora una volta l’occasione ideale per fare un viaggio nel tempo, lasciandosi incantare dai giochi d’acqua, riposandosi sotto le fronde dei salici piangenti, sedendosi lungo le sponde del lago e …

Lucca Film Festival – Lucca Film Festival, Lucca (Lucca)

Lucca Film Festival Via delle Tagliate II', 64, Lucca, Toscana, Italia

Una selezione internazionale di film, tra lungometraggi e cortometraggi, tutti in prima nazionale, nel programma del Lucca Film Festival, presieduto da Nicola Borrelli e in programma a Lucca dal 23 settembre al 2 ottobre. Dodici i film selezionati per il Concorso di lungometraggi, tra cui 'Tropic of Violence', esordio alla regia di Manuel Schapira. Tra …

Cine Tour di Lucca – Luoghi vari nella città di Lucca, Lucca (Lucca)

Luoghi vari nella città di Lucca Lucca, Toscana, Italia

In occasione del Lucca Film Festival, che si terrà dal 23 settembre al 2 ottobre, parte dal Centro Informazioni Turistiche (piazzale Verdi) una visita guidata nei luoghi del cinema a Lucca, attraversando le vie e le piazze della città tra storia, tradizioni e film, alla scoperta dei set cinematografici. Un'esperienza insolita per conoscere Lucca attraverso …

Good Morning Taviani – Palazzo Pfanner, Lucca (Lucca)

Palazzo Pfanner Via degli Asili, Lucca, Toscana, Italia

Il Lucca Film Festival inaugura a Palazzo Pfanner la personale di Marcello Scarselli dedicata ai Fratelli Taviani, tra gli autori più significativi del cinema contemporaneo. Per l’occasione sarà ospite Paolo Taviani, già al festival nel 2007 e nel 2019, quando fu premiato con la Medaglia Fellini dell’Unesco. La mostra, a cura di Riccardo Ferrucci, è …

Fiera Internazionale fuoristrada – Viareggio e Massarosa (Lucca)

Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre torna in Versilia, tra Viareggio e Massarosa, la la Fiera Internazionale Fuoristrada. Per tre giorni, le due cittadine diventeranno la meta privilegiata per tutti gli appassionati del mondo off road e non soltanto. La F.I.F. (Federazione Italiana Fuoristrada) propone dunque una 2ª edizione all’insegna dell’esperienza, dell’esposizione, dell’eco-sostenibilità …

Caccia ai Tesori Arancioni – Toscana

Domenica 2 ottobre torna anche in Toscana la Caccia ai Tesori Arancioni organizzata dal Touring Club Italiano. In 100 borghi Bandiera Arancione in tutta Italia ci sarà la nuova edizione della più grande caccia al tesoro mai vista: un modo divertente per conoscere luoghi, persone e sapori delle piccole località certificate dal Touring Club Italiano. L’evento è …

Cantine aperte in vendemmia: tutti gli appuntamenti in Toscana

Come tutti gli anni con il mese di settembre arriva il rito più magico dell’anno per il vino, la vendemmia, e quindi puntuale come sempre torna anche Cantine Aperte in Vendemmia. Nei mesi di settembre e ottobre le cantine socie del Movimento Turismo del Vino Toscana apriranno le porte in via eccezionale a tutti i …

ADSI Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro – Toscana

Sabato 8 ottobre l’Associazione Dimore Storiche Italiane inaugura la prima manifestazione nazionale “Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro”. La manifestazione affiancherà l’iniziativa “Domeniche di carta”, promossa dal Ministero della Cultura, prevista per il giorno seguente. Oltre 80 archivi e biblioteche storiche privati situati in castelli, rocche e ville saranno visitabili …

Festa dello Sport e Fitness – Lido di Camaiore (Lucca)

Sabato 8 e domenica 9 ottobre appuntamento con La Festa dello Sport e Fitness di Lido di Camaiore, inserita tra gli eventi della Settimana Europea dello Sport. Queste le nuove date individuate dopo l’annullamento dovuto all’allerta meteo dello scorso 24 e 25 settembre. Sul palco che verrà allestito nella centralissima Piazza Matteotti davanti al Pontile …

Giornata nazionale famiglie al museo – Toscana

Domenica 9 ottobre torna la Giornata Nazionale F@Mu - Famiglie al museo 2022 | DIVERSI MA UGUALI! Famiglie al Museo è l’evento culturale dedicato a bambine e bambini più importante in Italia che promuove e facilita l’incontro tra le Famiglie e i molti luoghi espositivi che arricchiscono il nostro Paese. F@Mu aiuta ad educare i …

Fiera d’ottobre, rassegna del fungo, della castagna e del tartufo scorzone – Castelnuovo Garfagnana (Lucca)

Domenica 9 ottobre a Castelnuovo Garfagnana si svolge la Fiera d’ottobre, rassegna del fungo, della castagna e del tartufo scorzone. Una domenica all’insegna delle tradizioni di campagna e dei sapori della Garfagnana e dell’Appennino, con piatti a base di farina di castagne, funghi porcini, tartufo scorzone, mondine (caldarroste) e necci, torte casalinghe. Dal mattino bancarelle …

Il castello delle api – Barga (Lucca)

Domenica 9 ottobre appuntamento a Barga con Il castello delle api. Dalle ore 10 e per tutta la giornata troveremo stand di apicoltori, showcooking, tavole rotonde, concerti, assaggi guidati al miele e molte altre iniziative. > Clicca qui per la locandina Info: Pagina Facebook

Architetto in Cantina – Toscana

Sabato 15 e domenica 16 ottobre torna in Toscana Architetto in Cantina, le giornate dedicate all'architettura organizzate dalla rete di cantine Toscana Wine Architecture. Architetto in cantina è il grande evento collettivo e diffuso che lega paesaggio, arte e cultura enologica. A condurre le visite guidate delle cantine di design saranno, eccezionalmente, gli architetti, in alcuni casi proprio coloro che hanno firmato i …

Montecarlo Chocolate – Montecarlo (Lucca)

Sabato 15 e domenica 16 ottobre a Montecarlo si svolge Montecarlo Chocolate. Cioccolaterie artigianali, degustazioni vino/cioccolato e degustazioni guidate distillati/cioccolato. Piccolo mercatino e visite guidate. Info: Sito web

Expo Sposi – La Cavallerizza, Lucca

Sabato 15 e domenica 16 ottobre appuntamento con il Lucca Expo Sposi allo Spazio Cavallerizza. L'Expo Sposi rappresenta un’occasione per un contatto diretto con i futuri sposi, che si dimostrano interessati alla partecipazione a queste manifestazioni per conoscere personalmente i fornitori utili per l’organizzazione del loro matrimonio. Saranno presenti più di 50 aziende espositori specialisti nel settore …

Festa della castagna – Trassilico (Gallicano, Lucca)

Domenica 16 ottobre appuntamento con la Festa della castagna a Trassilico, frazione di Gallicano. Dalle ore 14.30 degustazione di prodotti tipici per le vie del paese: mondine, castagnaccio, frittelle, necci. Il tutto accompagnato da vin brulè. > Clicca qui per la locandina Info: Pagina Facebook

Lucca Comics – Lucca

Dal 28 ottobre al 1° novembre nuova edizione a Lucca per il Lucca Comics & Games, il Festival internazionale dedicato a fumetto, gioco, videogioco, narrativa fantasy, manga, anime, cinema d’animazione, serie tv e cosplay. Torna anche quest’anno ‘Street & Fun’, l’anima  frizzante del mondo cosplay, che durante il Lucca Comics & Games scende per le …

Castagnata – Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)

Sabato 29, domenica 30 e lunedì 1 novembre si svolge a Castelnuovo di Garfagnana la Castagnata. La Corale del Duomo di Castelnuovo organizza la tradizionale castagnata. Appuntamento dalle ore 14.30 sotto le Logge. Mondine, castagnaccio, necci, bomboloni, vin brulè e molto altro. Info: Pagina Facebook

Barga Castagna – Barga (Lucca)

Nei giorni 30, 31 ottobre e 1 novembre si svolge a Barga Castagna a Barga. Pagina Facebook

Comments are closed.