
- Questo evento è passato.
Da Sant’Anna di Stazzema a Bucha. L’umanità attraversa le intemperie – Fabbrica dei Diritti, Stazzema (Lucca)

Gli orrori della guerra, da Sant’Anna di Stazzema all’odierna Ucraina, vengono portati in primo piano in una mostra di Carlo Carli al Parco nazionale della Pace, nell’edificio sopra il paese chiamato ‘Fabbrica dei Diritti’. L’autore è un ex parlamentare e primo firmatario della legge statale che tutela Stazzema, luogo dell’eccidio nazifascista del 12 agosto 1944 che fece 560 vittime civili. Esposti 23 dipinti, tra i quali spiccano quello dove l’artista mette il Monumento ossario di Sant’Anna come sfondo alla fucilazione dei patrioti spagnoli del 1808, mentre l’immagine della distruzione della guerra in Ucraina è rappresentata dallo sguardo smarrito di un cane che veglia il padrone morto. Il colore rosso domina qui la scena, mentre in altri dipinti campeggiano immagini di persone in fuga e sfollate oppure quelle dei bombardamenti sulle città, come le opere dedicate di ‘Mariupol’ e ‘Ucraina: un’innocenza colpita’, che fanno parte del trittico sulla guerra.
Ingresso libero. Orario: venerdì 15-18, sabato, domenica e Ferragosto 11-18.