Home Paginapage 3

Festa degli alberi – Montespertoli

Dal 18 al 24 giugno a Montespertoli arriva l'edizione estiva della Festa degli Alberi. Quest’anno, a causa delle note circostanze, l’edizione autunnale della Festa degli Alberi si è necessariamente tenuta …

Toscana Arcobaleno d’Estate

Toscana Arcobaleno d’Estate torna da venerdì 18 a lunedì 21 giugno: si ripete così anche nel 2021 l'appuntamento annuale che celebra l’inizio della stagione estiva in Toscana. A 700 anni …

Merende nell’Oliveta – San Casciano V. (Firenze)

Anche San Casciano Val di Pesa aderisce alle Merende nell'oliveta, l'iniziativa promossa dall'Associazione nazionale Città dell'Olio per celebrare l'olio extravergine d'oliva nei suoi luoghi di produzione. Le iniziative vengono proposte …

Estate fiesolana – Teatro Romano, Fiesole (Firenze)

Teatro Romano Via Portigiani, 1, Fiesole, Toscana, IT

La 74ª edizione dell’Estate Fiesolana partirà con la programmazione il 21 giugno, giorno del solstizio, per proseguire fino al mese di settembre. Serate di concerti, eventi teatrali e proiezioni cinematografiche, …

Estate fiesolana – Teatro Romano, Fiesole (Firenze)

Teatro Romano Via Portigiani, 1, Fiesole, Toscana, IT

Estate Fiesolana In chiusura la rassegna che ha animato l’estate al Teatro Romano. Tra gli ultimi spettacoli in cartellone, ‘Firenze segna’ (il 2), e Ubaldo Pantani in ‘E quelli che…’, …

Scandicci Open City – Scandicci (Firenze)

Dal 24 giugno al 26 settembre 2021 torna Scandicci Open City, il Festival che porta con sé oltre 140 appuntamenti in 30 spazi diversi. Gli eventi si tengono al ​Pomario …

Food Festival – Castelfiorentino (Firenze)

Da giovedì 24 a domenica 27 giugno si tiene a Castelfiorentino il Food Fetival con Street Food - Intrattenimento - Mercatino. Appuntamento in Piazza Gramsci ad ingresso gratuito. orari: Giovedì …

Aperi Farm – Circular Farm, Scandicci (Firenze)

Ripartonogli Aperi Farm al Circular Farm di Scandicci, l'azienda agricola in zona Vingone a Scandicci che sposa i principi dell’agricoltura biologica/naturale. Aperi Farm è un aperitivo urban-agricolo, dove sarà possibile …

APEritivo. Aperitivo a Villa Bardini – Firenze

Da venerdì 4 giugno, per tutta l’estate, Villa Bardini apre per la prima volta ‘by night’ con l'APEritivo. L'APEritivo è servito dal Chiosco ai Renai, che nasce a Castelfiorentino su …

Escursioni tra natura e cultura – Fiesole (Firenze)

Escursioni tra natura e cultura sul territorio di Fiesole, organizzate dal Comune di Fiesole. Il piacere di scoprire Fiesole, i suoi percorsi immersi nel verde o le Fondazioni, testimonianza delle …

Mostra del Chianti – Montespertoli (Firenze)

63ª edizione per la Mostra del Chianti, che dal 26 giugno al 4 luglio torna a fare di Montespertoli una delle capitali del vino toscano grazie alle degustazioni organizzate dalle …

Trekking Urbano Città di Vinci- Vinci (Firenze)

Da giugno a ottobre, quattro itinerari urbani guidati alla scoperta dei luoghi del Genio. Programma: Vinci ai tempi di Leonardo sabato 12 giugno sabato 7 agosto sabato 4 settembre (inizio …

Trekking Naturalmente Reggello – Reggello (Firenze)

Un ricco programma di eventi nel contesto naturale di Reggello fino a ottobre con Naturalmente Reggello 2021, un calendario di escursioni ed iniziative nelle numerose e suggestive aree naturali del Comune di Reggello. Il …

Eventi al Parco di Poggio Valicaia – Scandicci (Firenze)

Questo il calendario di eventi organizzato al Parco di Poggio Valicaia da giugno a settembre 2021. Sabato 12 giugno ore 19.30 Moon Talk. Apericena al tramonto, chiacchiere con astrofili e …

Festival dell’Italia gentile, Firenze

Firenze ospiterà tra il 30 giugno e il 4 luglio 2021 il primo Festival dell’Italia Gentile. Il capoluogo toscano, con la sottoscrizione del Manifesto delle Città Gentili, aderirà al movimento collettivo nazionale Italia Gentile, …

Mercoledì in Centro – Campi Bisenzio (Firenze)

Da mercoledì 16 giugno tornano nel centro cittadino di Campi Bisenzio i mercatini dei Mercoledì in centro. I mercoledì in centro sono delle serate dedicate allo shopping serale promosse dal …

Cene d’Estate – Montespertoli (Firenze)

Da mercoledì 9 giugno iniziano le Cene d'Estate nel centro di Montespertoli. Tutti i mercoledì sera il centro storico sarà chiuso al traffico, dalle ore 19 alle ore 24, per …

Sotto le stelle medicee – Comune di Firenze, Firenze (Firenze)

Comune di Firenze 0 Piazza del Duomo, Firenze, Toscana, IT

La nuova iniziativa promossa dalla Regione toscana e curata da Music Pool prevede otto eventi di musica indipendente e jazz dal 2 al 28 luglio, nei vari Giardini e Ville …

Atmosfere medievali – Figline Valdarno (Firenze)

Sabato 3 e domenica 4 luglio appuntamento a Figline Valdarno per la manifestazione Atmosfere medievali. Questo il programma: Sabato 3 luglio Ore 17.00 Corteggio storico delle 4 contrade di Figline …

Le notti dell’archeologia – luoghi vari in Toscana

Dal 3 luglio al 1 agosto 2021 tornano in tutta la Toscana le Notti dell’Archeologia. L’edizione di quest’anno, a ventuno anni dalla prima, ha un valore di speranza, quello della ripartenza …

Luglio Bambino – Campi Bisenzio (Firenze)

Luoghi vari a Campi Bisenzio Campi Bisenzio, Toscana, Italy

Dal 4 al 23 luglio torna a Campi Bisenzio con la 28ª edizione ‘LuglioBambino’, quest’anno sul tema della ‘Forza della natura’ e divisa per sezione in base alle città dell’area …

Alberi In-Versi – Galleria degli Uffizi, Firenze (Firenze)

Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 1, Firenze, Toscana, IT

Alberi In-Versi L’arte contemporanea di Giuseppe Penone entra nell’estate degli Uffizi. Trenta opere dell’artista vengono esposte al primo piano (nelle sale Detti e del Camino) e al secondo piano della …

A veglia sulle aie – Montespertoli (Firenze)

Torna a Montespertoli, dal 7 luglio, l'evento A veglia sulle Aie, che accompagnerà tutte l'estate. Respirare aria buona, godere di un panorama unico, assaggiare buon vino e riscoprire l'usanza antica …

Estate in Cantina – Montespertoli (Firenze)

Dal 7 luglio al 29 agosto ritorna a Montespertoli Estate in Cantina. Lo scopo del progetto è quello di valorizzare i produttori del territorio che partecipano aprendo le porte delle …

Festa giapponese Tanabata – Villa Vogel, Firenze

Sabato 10 e Domenica 11 luglio a Firenze, a Villa Voge, si tiene la Festa Tanabata, la festa giapponese dei desideri, organizzata dall'associazione Lailac. Quest’anno la festa è particolarmente voluta …

Fierucola – Piazza del Carmine, Firenze

Domenica 11 luglio dalle 8 alle 15 appuntamento in Piazza del Carmine a Firenze per fare la spesa alla Fierucola. Questo appuntamento con la fierucola si ripete ogni seconda domenica …

Mugello da fiaba – Borgo San Lorenzo (Firenze)

Dal 12 al 25 luglio torna a Borgo San Lorenzo Mugello da Fiaba, il festival di letteratura, teatro, musica ed arti varie per bambini e ragazzi. Novità di quest'anno, il …

Calenzano Camminando – Calenzano (Firenze)

Dall'11 luglio al 16 ottobre si tiene Calenzano Camminando, un calendario di dieci iniziative tra passeggiate, degustazioni, visite guidate, escursioni in grotta. Prima iniziativa domenica 11 luglio con l’escursione alla grotta di …

Mercantia – Certaldo Alta (Firenze)

Da giovedì 15 a domenica 18 luglio si tiene a Certaldo la 33ª edizione di Mercantia, Festival internazionale del Quarto Teatro.  Grande attesa per la nuova edizione di Mercantia a …

Musart Festival – Comune di Firenze, Firenze (Firenze)

Comune di Firenze 0 Piazza della Santissima Annunziata, Firenze, Toscana, IT

Firenze, Musart Festival  Nuova edizione del festival che è il fiore all’occhiello dell’Estate Fiorentina (pag. 23), prodotto da associazione culturale Musart in co-organizzazione con Istituto degli Innocenti. Dal 15 al …

SOLO. Arturo Martini e Firenze – Museo Novecento, Firenze (Firenze)

Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, Italia

All’interno del ciclo ‘Solo’ dedicato ai maggiori artisti del Novecento e pensato per raccontarne aspetti peculiari e meno noti, ecco una mostra dedicata ad Arturo Martini (Treviso 1889 - Milano …

Fierucolina del Grano – Piazza Santo Spirito, Firenze

Domenica 18 luglio l’associazione La Fierucola celebra la stagione della mietitura e dei raccolti d’estate, uno dei principali momenti di festa dell’anno rurale, con la Fierucolina del Grano in Piazza Santo …

Comments are closed.