Firenze
Ultimi appuntamenti degli Amici della Musica – Firenze
Un mese ricco di appuntamenti quello di marzo che parte il 4 al Teatro della Pergola con Elisso Virsaladze al pianoforte e Oistrakh Quartet nelle musiche di Schumann e Šostakovič. Il 5 al Saloncino della Pergola si presentano al violino Laura Marcatori e Andrea Obiso in un programma che offre musiche di Spohr, Ysaÿe, Glière, …
Rassegna ‘Careggi in Musica’ – A.Gi.Mus, Firenze
Prosegue la programmazione della rassegna ‘Careggi in Musica’ realizzata con l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi. I concerti si tengono la domenica mattina alle ore 10.30 nell’Aula Magna e sono ad ingresso libero. A marzo gli appuntamenti sono quattro. Si parte il 5 con ‘Let’s swing’ che propone i grandi classici dello swing suonati dalla Osanna …
Concerti di marzo – Teatri di Firenze
Teatro Puccini In concerto al Puccini martedì 7 marzo Francesca Michielin, cantautrice e polistrumentista, una delle artiste più complete ed interessanti del panorama musicale italiano, secondo posto a Sanremo nel 2021 con il brano ‘Chiamami per nome’ in coppia con Fedez. La musicista presenta il suo nuovo progetto discografico, ‘Cani sciolti’, un intenso viaggio cantautorale …
Infiorata in occasione dell’8 marzo – Fucecchio (Firenze)
Mercoledì 8 marzo 2023, in occasione della festa della donna, Fucecchio celebra tutte le donne con un'infiorata dal titolo "Donne... artefici delle loro vite". L'Infiorata è una tradizione diffusa in vari luoghi d'Italia e tipica di Fucecchio , dove l’usanza di cospargere le strade di fiori e di rametti di bosso, alternando delle composizioni di sacre …
Appuntamenti di marzo con l’ORT – Regione
Orchestra della Toscana Prosegue nel mese di marzo la stagione concertistica dell’ORT con il primo appuntamento previsto per l’8 al Teatro Verdi di Firenze (con replica il 9 al Teatro Garibaldi di Figline). Protagonista sul podio il direttore trentenne Michele Spotti che si sta imponendo per il repertorio dell’Ottocento. Come solisti troviamo il tenore irlandese …
Mercatino regionale francese – Scandicci (Firenze)
Da venerdì 10 a domenica 12 marzo 2023 nuovo appuntamento a Scandicci, in Piazza Matteotti, con il Mercatino regionale francese. Al Mercatino regionale francese di Scandicci i banchi propongono specialità enogastronomiche d'eccellenza e prodotti di artigianato tipici della tradizione francese. I prodotti legati all’enogastronomia francese rappresentano il cuore del mercatino. Oltre 80 i tipi di …
Vinokilo Vintage Kilo Sale – Empoli (Firenze)
Da venerdì 10 a domenica 12 marzo 2023 al Palazzo delle Esposizioni di Empoli si svolge il Vinokilo Vintage Kilo Sale. Il Vinokilo Vintage Kilo Sale è la più grande vendita di vestiti vintage d’Europa. Cosa troveremo: - Vendita di vestiti vintage al kg - Vestiti vintage di alta qualità e marche famose (dagli anni ’60 …
Mostra mercato Arte, Artigianato e Agricoltura – Maiano (Fiesole, Firenze)
Sabato 11 e domenica 12 marzo 2023 si svolge alla Fattoria di Maiano la Mostra Mercato la Arte, Artigianato ed Agricoltura. Giunta alla sua 10ª edizione, Arte, Artigianato ed Agricoltura è la Mostra Mercato con cui la Fattoria di Maiano inaugura l’arrivo della primavera. Cosa troviamo alla Mostra mercato Arte, Artigianato e Agricoltura L’antico borgo di …
Sagra del cinghiale e del tortello – Scarperia (Firenze)
Prosegue nel fine settimana del 11-12 marzo 2023 al Circolo MCL di Scarperia la Sagra del cinghiale e del tortello. Alla sagra del cinghiale e del tortello di Scarperia si possono assaggiare le più gustose specialità gastronomiche mugellane e in particolare i tortelli, ripieni di patate, e secondi piatti a base di cinghiale. Appuntamento sabato …
Salone del soldatino e della bambola d’epoca – Calenzano (Firenze)
Domenica 12 marzo 2023 torna a Calenzano il Salone del soldatino e della bambola d'epoca. La manifestazione, che riscuote sempre un grande successo di pubblico e collezionisti, prevede oltre 80 espositori suddivisi in fabbricanti, distributori, editoria, privati. Sono presenti tutte le tipologie di soldatini, in piombo, plastica, pasta, Norimberga, carta, e inoltre di tutte le dimensioni ed …
Settimana del Fiorentino 2023 – Firenze
Dal 17 al 27 marzo torna la Settimana del Fiorentino, con un calendario di eventi, ed un quiz on line per scoprire quanto conosciamo Firenze e il nostro livello di fiorentinità. Un cartellone di eventi per festeggiare il Capodanno fiorentino con la seconda edizione della“Settimana del Fiorentino”, l’iniziativa promossa dal Comune per promuovere e valorizzare le tradizioni cittadine in collaborazione con …
Ciclostorica La Lastrense, mercatino vintage e Pedalata rosa – Lastra a Signa (Firenze)
Dal 17 al 19 marzo 2023 nel centro storico di Lastra a Signa si corre la 2ª edizione de La Lastrense organizzata dal G.S. TRE EMME a.d. Percorso La Lastrense La Lastrense, con i suoi 4 percorsi, parte dal centro di Lastra a Signa, si snoda sulle colline circostanti e attraversa comuni limitrofi di interesse …
Street food – Centro San Donato, Firenze
Sa venerdì 17 a domenica 19 marzo 2023 a Firenze, presso il Centro San Donato di Novoli, appuntamento con lo street food. Ad ingresso gratuito, lo street food sarà presente dalle 12 alle 24 con posti a sedere, eventi e musica. Info: Pagina Facebook Colleventi
I babbi all’Affrico. Vendita speciale di frittelle – Firenze
Sabato 18 marzo 2023, dalle ore 10 alle ore 21, presso gli spazi all’aperto della struttura sportiva U.S. Affrico, I Babbi all’Affrico è l'evento che celebra la Festa del Babbo con una giornata di vendita di frittelle. Durante l’intera giornata potrete gustare e acquistare le deliziose frittelle di San Giuseppe preparate con ingredienti freschi e …
Festa di primavera – Montespertoli (Firenze)
Sabato 18 e domenica 19 marzo 2023 a Montespertoli si svolge la Festa di primavera. Appuntamento dalle ore 10 alle 20. Fonte: Pagina Facebook A Montespertoli
Seminare il domani. Racconti dall’Orto Bioattivo – Firenze
Sabato 18 marzo 2023 dalle ore 11 alle 15 all'Orto Bioattivo di Firenze si svolge Seminare il domani Racconti dall'Orto Bioattivo. Si tratta di una giornata per promuovere l'alimentazione bio e gli stili di vita ecologici. In questo secondo appuntamento di 'Seminare il domani' potremo visitare gli orti assistendo alla piantumazione degli ortaggi e degustare …
Fiera di San Giuseppe – Firenze
Domenica 19 marzo 2023 in Piazza Santa Croce a Firenze si svolge la tradizionale Fiera di San Giuseppe. Dalle ore 8.30 alle 19.30 fiera mercato di generi vari nella giornata della festa del babbo. Fonte: Pagina Facebook Fivag Cisl Firenze
Orchestra da Camera Fiorentina – Firenze
Inaugurata a marzo, la stagione entra nel vivo con tanti concerti in musei e luoghi d’arte. Aprile si apre all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte il 2 e il 3 con l'Orchestra da Camera Fiorentina sotto la direzione di Andrea Vitello. Ad esibirsi Davide Guerrieri all’oboe, Francesco Darmanin al clarinetto, Gianni Calonaci al corno e …
Lavorazioni In-Bottega – Firenze
Nell'ambito della Settimana del Fiorentino, CNA Firenze dal 20 al 26 marzo 2023 propone Lavorazioni In-Bottega, visite guidate ai laboratori artigiani nel corso delle quali sarà possibile seguire le diverse lavorazioni. Le Botteghe visitabili: Petrarchi Tappezzeria, Monnaluna (moda), Legatoria Cozzi, Pitti Mosaici, Renato Olivastri (restauro ligneo), B&G Di Stefano Chiti (lampade), Magno Gaudio (profumi), Begiuls …
Concerti di marzo – Tuscany Hall, Firenze
Spostato dal Viper al Tuscany, il 22 marzo ecco il giovane rapper milanese Shiva (vero nome Andrea Arrigoni, classe 1999), che torna a Firenze per presentare live il suo nuovo album ‘Milano Demons’, il quarto di una carriera cominciata quando aveva solo 15 anni. Lunedì 27 marzo arriva Tommy Emmanuel. Lo strepitoso chitarrista australiano torna …
Street food – Firenze
Da giovedi 23 marzo a domenica 26 marzo 2023 a Firenze, in Piazza Pier Vettori, si svolge uno Street food festival. Food Truck Toscani, Italiani ed Internazionali, Pietanze Gluten Free, Birra, Cocktail e Bevande e tanto tanto divertimento. Orari: Aperti Giovedi dalle 17.00 Venerdi ,Sabato e Domenica dalle 12.00 per info 340 0530835 Fonte: Pagina …
Fiera della Santissima Annunziata – Firenze
Sabato 25 marzo 2023 in Piazza Santissima Annunziata si tiene l'antica fiera della Fiera della SS. Annunziata. Orario: dalle 7.30 alle 19.30, generi vari. Tradizionale fiera che si svolge in Piazza Santissima Annunziata il 25 marzo, il giorno in cui si celebra il Capodanno Fiorentino. Il 25 marzo è, fin da tempo antichissimo, la data …
Le Vie del Chianti. Le camminate di Marzo 2023
Ecco le passeggiate di Marzo 2023 proposte da Le vie del Chianti - Camminare in Toscana. SABATO 25 MARZO Castello di Lari e le fioriture dei frutteti ! Camminata facile, panoramica e rilassante nella valle dei frutti di Lari: ciliegi, albicocchi, peschi! Fiori rosa, fiori di pesco ! E' primavera, ed è tempo ora dello spettacolo …
FiorinFiera – Sesto Fiorentino (Firenze)
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 appuntamento con FiorinFiera nel centro storico di Sesto Fiorentino. Il centro storico di Sesto ospita per un fine settimana nuovi fiori, piante da frutto e ornamentali e tutto quello che serve per il giardinaggio, gli spazi verdi e le vostre terrazze. L'ingresso alla manifestazione, che si svolgerà dalle …
Esposizione Internazionale Felina – Firenze
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si svolge a Firenze, presso l'Ippodromo del Visarno, l'Esposizione Internazionale Felina 'Un gatto per amico'. Cosa troviamo all'Esposizione Internazionale Felina di Firenze Grandi e piccoli potranno dunque lasciarsi affascinare dalla grande varietà di felini provenienti da tutta Italia e dall’estero che si riuniranno all’Ippodromo del Visarno. I gatti …
Artefacendo – Sesto Fiorentino (Firenze)
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si svolge un'edizione straordinaria di Artefacendo a Sesto Fiorentino. Nella centralissima Piazza Vittorio Veneto, in concomitanza della Fiera dei fiori, appuntamento dunque con la mostra-mercato di CNA dedicata al meglio dell’artigianato artistico. Troveremo maestri artigiani, makers e artisti di strada. Orario: 10-20. Fonte: Pagina Facebook CNA
Sagra del tartufo marzuolo – Certaldo (Firenze)
Nel fine settimana del 25-26 marzo 2023 prosegue a Certaldo la 27ª Sagra del tartufo marzuolo. La sagra è l'occasione per assaggiare diverse specialità a base di tartufo. Appuntamento il sabato solo a cena, la domenica sia a pranzo (dalle ore 12) che a cena (ore 20). E' consigliata la prenotazione per gruppi da 8 …
Sagra del daino – Pelago (Firenze)
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 a Pelago si svolge la Sagra del daino. Menù Sagra del daino di Pelago: La sagra del daino propone un menù fisso a € 25 che prevede: penne al ragù, peposo di daino, coscio di daino al forno, contorno, dolce, vin santo, vino e acqua. Orari Appuntamento sabato …
Carnevale medievale Sancascianese- San Casciano in Val di Pesa (Firenze)
San Casciano in Val di Pesa San Casciano in Val di Pesa, Toscana, ITDomenica 26 marzo 2023 torna a San Casciano il Carnevale medievale Sancascianese. Programma sintetico Dalle ore 11, Mercato medievale didattico Ore 14.30, Sfilata delle Contrade (Cavallo, Gallo, Giglio, Leone e Torre), Campo medievale, Intrattenimento e spettacolo per le vie del centro storico Ore 20, Cena al Parco Dante Tacci Poggione (info e prenotazioni: 331.7730405) Come …
Giornate Europee dei Mestieri d’arte 2023 – Toscana
Dal 27 marzo al 2 aprile 2023 tornano anche in Toscana le Giornate Europee dei Mestieri d'arte. Un viaggio di sette giorni nelle botteghe dei maestri toscani: per le Giornate Europee dei Mestieri d’Arte 2023 gli artigiani aprono infatti i loro laboratori per visite guidate, seminari, eventi. Mappa delle Giornate Europee dei Mestieri d'arte 2023 …
Korea Film Fest – Cinema La Compagnia, Firenze
Il Florence Korea Film Fest, il più importante festival italiano dedicato alla cinematografia sudcoreana contemporanea, torna a Firenze per la sua 21ª edizione, in programma dal 30 marzo al 7 aprile al Cinema La Compagnia, in vari luoghi della città e online sulle piattaforme Più Compagnia e MyMovies. Il festival, che anche quest’anno porta nel …
Re Peposo, Comare Ribollita e Sor Lampredotto – Impruneta (Firenze)
Da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile 2023, presso il Circolo S.M.S. Mezzomonte ad Impruneta, ritorna il Re Peposo, in compagnia di Comare Ribollita e Sor Lampredotto in un concerto di sapori. Il menù Il Re Peposo sarà accompagnato dalle specialità della cucina tradizionale fiorentina che sicuramente verranno apprezzati dai buongustai: Lampredotto, Ribollita, Coccoli, …
Giornata nazionale delle Case dei personaggi illustri. Gli appuntamenti in Toscana
Sabato 1 e domenica 2 aprile 2023 tornano le Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri. L’iniziativa è promossa dell’Associazione Nazionale Case della Memoria con il patrocinio del Ministero della Cultura e di Icom Italia. Le 32 case museo della Toscana aderenti proporranno visite guidate a tema, ingressi con biglietto gratuito o ridotto, mostre e …
Laboratori gratuiti per le Giornate europee dei Mestieri d’Arte – Firenze
Sabato 1 e domenica 2 aprile 2023 a Firenze, in occasione delle Giornate Europee dei Mestieri d’Arte, al Conventino fuori le Mura si tengono dei laboratori gratuiti durante i quali aspiranti artigiani o appassionati possono cimentarsi nei mestieri artigianali prendendo spunto dai maestri in persona. Potremo così imparare a riutilizzare un vecchio paio di jeans …
Mercatino Marchigiano – Firenze
Sabato 1 e domenica 2 aprile al centro commerciale San Donato di Novoli, a Firenze, si svolge il Mercatino Marchigiano. Fonte: Pagina Facebook Quartiere San Donato
Appuntamenti musicali di aprile – Firenze
Mercoledì musicali Parte ad aprile la rassegna 'Mercoledì musicali dell’organo e dintorni' che propone venti serate con organisti di fama internazionale, orchestre ed Ensemble da camera ospitati all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte e all’Auditorium della Fondazione CR Firenze (via Portinari). Inaugurazione il 16 e il 17 aprile alle ore 21 con l’Orchestra Toscana Classica …
Sagra del fritto misto – Scarperia (Firenze)
Nel fine settimana del 1-2 aprile 2023 prosegue la sagra del fritto misto presso i locali del Circolo MCL di Scarperia. La sagra osserva i seguenti orari: Sabato cena dalle ore 19:00 Domenica pranzo dalle ore 12:00 e cena dalle ore 19:00 La sagra del fritto misto è una buona occasione per degustare prodotti tipici …
Festa del cioccolato – Empoli
Sabato 1 e domenica 2 aprile 2023 a Empoli si svolge la Festa del cioccolato. In Piazza della Vittoria, dalle 10 alle 19.30, appuntamento dunque con un'iniziativa dedicata ai più golosi, dove il cioccolato sarà il protagonista indiscusso. Cosa troviamo alla Festa del cioccolato di Empoli Due giorni di divertimento con musica e animazione. I …
Concerti di aprile – Mandela forum, Firenze
Due concerti (sempre ore 21) ed un evento musicale nel mese di aprile al Palasport del Campo di Marte. Sabato 1 e domenica 2 aprile altre due date con Max Pezzali, tra i cantautori più amati del panorama italiano con i suoi oltre 30 anni di carriera. E si intitola infatti ‘Max 30’ il tour …
Pinocchio Jazz – Firenze
I tre live di aprile chiudono la 28° edizione del Pinocchio Live Jazz, a cura di Costanza Nocentini e Daniele Sordi. Sabato 1, sul palco di Vie Nuove, Francesco Bearzatti & Carmine Ioanna in ‘Favolando’. Bearzatti (sax tenore e clarinetto) torna a stupirci col suo ultimo viaggio in duo firmato insieme a Ioanna, fisarmonicista del …
Orchestra della Toscana – Luoghi vari
Ricco di appuntamenti il mese di aprile dell’ORT che parte sabato 1 al Teatro degli Antei di Pratovecchio (AR) con l’Ensemble di Ottoni e Percussioni in ‘Jazz Sebastian B(ach)rass’. Un concerto che rilegge in chiave jazz la musica di Bach insieme alla voce recitante di Isabella Brogi sugli arrangiamenti di Demetrio Bonvecchio. Si prosegue con …
Aprile al Teatro del Maggio – Firenze
Il mese di aprile si apre al Teatro del Maggio con un concerto straordinario del maestro Daniel Barenboim (1 aprile ore 20 in Sala Grande) che dirige l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino in due Sinfonie di Beethoven, la n. 5 e la n. 6, la celebre ‘Pastorale’. Proseguono poi le repliche delle due opere che …
Appuntamenti musicali di aprile – Teatro Verdi, Firenze
Il cartellone pop del Verdi si apre domenica 2 aprile con Nino D’Angelo e il suo ‘Il Poeta che non sa parlare - Tour 2023’. Una scaletta dal tono intimo, che include il repertorio degli anni Ottanta e quello più recente. E dunque successi come ‘Nu jeans e ‘na maglietta’, ‘Pop corn e patatine’, ma …
Appuntamenti musicali di aprile – Tuscany Hall, Firenze
Ricco di musica l’aprile dell’ex teatro tenda fiorentino, che giovedì 13 aprile ospita il cantautore romano Fabrizio Moro con il suo tour live ‘Racconti unplugged!’, appena partito da Roma. Mercoledì 19 ecco Bandabardò e Cisco di nuovo insieme sul palco per il ‘Non fa paura tour 2023’, una nuova serie di concerti indoor che prendono …
Concerti Music Pool – provincia di Firenze e Pisa
Music Pool Quattro gli appuntamenti di aprile a cura di Music Pool. Sabato 15 (ore 21.45) al Buh! Circolo Culturale Urbano di Firenze la Super Bad ‘Première’, capitanata dal sassofonista Marco Caponi, presenta il suo primo disco, che spazia tra jazz, funk, rock ed elettronica. Poi DJ set con Hugolini. Venerdì 21 al cinema Lumière …
Festa all’Anselmo. Festa del bombolone e delle frittelle – Anselmo, Montespertoli (Firenze)
Domenica 2 aprile 2023 prosegue in loc. Anselmo a Montespertoli la Festa all'Anselmo. Festa del bombolone e delle frittelle. Cosa troviamo alla Festa all'Anselmo Ci sarà uno stand gastronomico con bomboloni, frittelle, panini, ficattole e ficattole ripiene. Presente anche un mercatino in piazza con piccolo artigianato, giochi e una mostra fotografica e di cartoline, panini …
Concorso di pasticceria Pan di ramerino. Il Medioevo fiorentino – Firenze
Giovedì 6 aprile alle ore 11 a Firenze si svolge la 1ª edizione del concorso gastronomico Pan di Ramerino – Il Medioevo fiorentino, aperto a forni e pasticcerie dell'area metropolitana. Il concorso si tiene presso la pasticceria Buonamici di Firenze, bottega storica dal 1949. L'evento, al quale il pubblico può assistere liberamente, ha ottenuto il patrocinio …
Aprile al Viper Theatre – Firenze
Due gli eventi di aprile al Viper da non perdere: Giovedì 6 arriva Mr Rain, rivelazione all’ultimo Sanremo, in ‘Supereroi Tour’ per emozionare dal vivo con la sensibilità dei suoi testi. Venerdì 21 Punkreas in concerto. Dopo il tour per festeggiare i 30 anni di carriera, portano nei migliori Club italiani l’ultimo singolo ‘Le Mani …
Festa del maialino e del tortello – Vicchio (Firenze)
Da venerdì 7 a domenica 10 di aprile 2023 prosegue al Lago Viola di Vicchio la Festa del maialino e del tortello. Appuntamento tutte le sere a cena, il sabato e la domenica anche a pranzo. Cosa troviamo alla Festa del maialino e del tortello Potremo gustare varie specialità di stagione, oltre al famoso tortello …
Rievocazione della Passione di Cristo – Grassina (Bagno a Ripoli, Firenze)
Nel giorno del venerdì Santo, 7 aprile 2023, torna la Rievocazione della Passione di Cristo di Grassina, durante la quale si ripercorrono alcune delle scene più sofferte e sentite della Passione di Cristo. Quella di Grassina è ad oggi una delle più antiche rappresentazioni dedicate alla Passione di Gesù, risalente secondo alcune fonti al XVIII …
Pasqua e Pasquetta al Parco d’arte Pazzagli – Firenze
Sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 aprile 2023 appuntamento al Parco Pazzagli di Firenze con una serie di iniziative per trascorrere Pasqua e Pasquetta all'aperto. Cosa troviamo al Parco Picnic, visite guidate, animazione per grandi e piccoli, laboratori artistici e di fiori di carta, laboratorio di giardinaggio per bambini per imparare a piantare e …
Scoppio del carro – Rufina (Firenze)
Piazza Umberto I, Rufina Rufina, Toscana, ItaliaSabato Santo, 8 aprile 2023, si rinnova a Rufina lo Scoppio del Carro. L'appuntamento è alle ore 23 in Piazza Umberto I. La storia dello Scoppio del Carro di Rufina Le origini di questa manifestazione risalgono al 1937, quando un gruppo di cittadini rufinesi inventarono un rudimentale “marchingegno” chiamato Berta (dal nome dell’attrezzo dei fabbri …
Scoppio del Carro – Piazza Duomo, Firenze
Il giorno di Pasqua, domenica 9 aprile 2023, si ripete a Firenze l'antica tradizione dello Scoppio del Carro. Il ‘Brindellone’, un carro decorato a forma di torre e trainato da quattro bovi bianchi ornati con ghirlande di fiori, viene scortato da armati, musici e sbandieratori del Calcio storico Fiorentino dal suo deposito in piazzale del …
Street food di Pasqua e Pasquetta alla Fattoria di Maiano (Fiesole, Firenze)
Domenica 9 e lunedì 10 aprile 2023, giorni di Pasqua e Pasquestta, appuntamento alla Fattoria di Maiano con uno Street food di Pasqua e Pasquetta. Fra le specialità del giorno potremo assaggiare: grigliata sull’aia, spezzatino di cinghiale con polenta morbida, hamburger e wurstel di cinta senese, gran porchetta, primi caldi a scelta. Orario: dalle 9 …
Festa della Beata Giovanna – Signa (Firenze)
Signa Signa, Toscana, ITDomenica di Pasqua 9 aprile, lunedì 10 e martedì 11 aprile 2023 a Signa si svolgono le manifestazioni connesse alla Pasqua e alla Festa della Beata Giovanna. Programma Festa 2023: DOMENICA 9/4 - SANTA PASQUA ore 18,00 Chiesa di San Lorenzo - Santa Messa alla presenza della Venerabile Compagnia del Santissimo Sacramento e dello Spirito …
Ginestra in fiore – Ginestra Fiorentina (Lastra a Signa, Firenze)
Lunedì di Pasquetta, 10 aprile 2023 torna a Ginestra Fiorentina la mostra mercato di piante e fiori Ginestra in fiore. Cosa troviamo a Ginestra in fiore: Mercato di piante e fiori Mercatino di vintage e modernariato Mostra di pittura di Lorella Pubblici Arte in legno Per i bambini: costruisci il tuo giocattolo in legno, gonfiabili …
2000 fiori a Scarperia. Mostra mercato di fiori – Scarperia (Firenze)
Lunedì 10 aprile 2023, il giorno di Pasquetta, Scarperia propone come ogni anno la mostra mercato di piante e fiori 2000 Fiori a Scarperia, giunta alla 21ª edizione, nel centro storico del paese. Sarà possibile passeggiare tra le antiche mura medievali ed acquistare piante fiorite, da frutto e aromatiche. Il Palazzo dei Vicari ed il …
Caccia al Tesoro botanico. Gli appuntamenti in Toscana
Lunedì 10 aprile 2023, giorno di Pasquetta, si ripete a livello nazionale, e anche in Toscana, la Caccia al Tesoro botanico. Giunta alla 26° edizione, la Caccia al Tesoro Botanico Grandi Giardini Italiani è l'evento dedicato ai bambini per avvicinarli in maniera ludica e gioiosa all'immenso patrimonio botanico, artistico e culturale custodito nei giardini del circuito. Come partecipare Partecipare …
Tuscany Cocktail Week
Dal 10 al 16 aprile 2023 si svolge la 4ª edizione di Tuscany Cocktail Week. Tuscany Cocktail Week nasce nel 2019 sulla scia del Florence Cocktail Week, che prende vita nel 2016 a Firenze. E' dunque la prima cocktail week che coinvolge tutte le province di un’intera regione italiana e che vede selezionati i migliori …
FiorinFiera – Borgo San Lorenzo (Firenze)
Dal 14 al 16 aprile 2023 Borgo San Lorenzo torna ad ospitare Fiorinfiera, la Mostra Mercato di Piante e Fiori, giunta alla sua 10ª edizione. Come si svolge Fiorinfiera: La manifestazione raccoglierà circa 50 espositori del settore che animeranno l’area verde dei giardini di Piazza Dante. Nella splendida cornice dei giardini monumentali di Piazza Dante, …
Banksy (Unauthorized) – Gonnelli Casa d’Aste, Firenze
Da venerdì 14 a venerdì 21 aprile 2023 la Libreria Antiquaria Gonnelli - Casa d’Aste di Firenze ospita la mostra Banksy (Unauthorized), un’esposizione dedicata al controverso e celebre artista Banksy. Il giorno dell'inaugurazione, venerdì 14 alle 18, vengono presentati i beni della sezione che verranno poi battuti all’incanto giovedì 25 maggio. Le opere di Bansky …
Finger Food Festival – Ippodromo del Visarno, Firenze
Da venerdì 14 a domenica 16 aprile 2023 appuntamento all'Ippodromo del Visarno di Firenze con il Finger Food Festival. 5ª edizione dunque per il grande evento italiano di valorizzazione di eccellenze del cibo di strada e delle birre artigianali che porta un universo di nuovi gusti, di profumi e di musica all'Ippodromo del Visarno, nel …
Festa di primavera – Certaldo (Firenze)
Sabato 15 aprile 2023 a Certaldo si svolge la Festa di Primavera. Dalle ore 10 alle 20 in Piazza Boccaccio e Via 2 Giugno aziende agricole del territorio proporranno i loro prodotti. Troveremo stand di fiori e piante, esposizione di trattori, mercatino di hobbistica e libero ingegno. Inoltre area fattoria, area giochi e intrattenimento. Info: …
Festa di primavera. Mercato dei fiori – Calenzano (Firenze)
Domenica 16 aprile 2023 a Calenzano si svolge la Festa di primavera. Mercato dei fiori. La festa di primavera si tiene in località Nome di Gesù, via Cilea, via del Molino e Villa Martinez. Oltre agli stand di aziende florovivaistiche ed agricole, ci sarà anche un mercatino di arte ed ingegno. Orario La manifestazione si …
Vintage Market di primavera – Firenze
Domenica 16 aprile 2023 a Firenze appuntamento con il Vintage Market di Pimp my Vintage. Il vintage market si svolge al The Student Hotel di Firenze. Questo speciale Vintage Market è dedicato alla nuova stagione e ci consente di andare alla scoperta delle atmosfere della stagione più bella attraverso vintage, artigianato, sorprese, vinili, gioielli, borse, …
Florence Cocktail Week – Firenze
Dal 17 al 23 aprile 2023 torna a Firenze la Florence Cocktail Week. Come funziona la Florence Cocktail Week: Il format Cocktail Week prevede: la proposta da parte di ogni cocktail bar partecipante di una Cocktail List realizzata con prodotti delle Aziende Sponsor una parte educazionale pomeridiana con seminari e masterclass volti alla conoscenza di …
Inzuppiamoci! – Firenze
Martedì 18 aprile 2023 al piano terra dello storico Mercato Centrale di Firenze si svolge Inzuppiamoci!, appuntamento must del Mercato. Trattorie e ristoranti storici del quartiere proporranno ricette sfiziose e specialità legate alla tradizione fiorentina e prepareranno per gli ospiti ognuno una propria zuppa rigorosamente toscana. Un'occasione unica per gustare piatti legati alla nostra cultura …
Sagra del cacciatore – Certaldo (Firenze)
Centro Polivalente Certaldo, FirenzeNei giorni dal 21 al 25 aprile 2023 prosegue a Certaldo la Sagra del cacciatore. Dopo 4 anni di pausa forzata, torna c dunque la sagra organizzata dall'Arcicaccia di Certaldo. con l'obiettivo di gustare il meglio della cucina tradizionale. Informazioni utili: L’appuntamento è al centro polivalente di Viale Matteotti 201 a Certaldo, zona piscine. L’apertura è tutte …
Un monte di birra artigianale – Montespertoli (Firenze)
Da venerdì 21 a domenica 23 aprile 2023 appuntamento a Montespertoli con Un monte di birra artigianale. Dalle 16 alle 24, in piazza del Popolo si svolgeranno tre giornate all'insegna della Birra Artigianale. Aperto a tutti gli amanti della birra ma non solo. Mercatino artigianale e vintage, street food, spazio bimbi e musica dal vivo. Info: …
Mercatino regionale Francese – Firenze
Da sabato 22 a martedì 25 aprile 2023 appuntamento in Piazza Santa Croce a Firenze con il Mercatino Regionale Francese. Ad aspettarvi troverete un piccolo angolo di Francia con specialità enogastronomiche d'eccellenza e prodotti di artigianato tipici della tradizione francese. Prodotti enogastronomici: - oltre 80 tipi di formaggi - un'ampia gamma di vini delle regioni …
Borgo DiVino Wine Festival – Scandicci (Firenze)
Da sabato 22 a lunedì 24 aprile 2023 nuovo appuntamento al Centro Rogers di Scandicci con il Wine Festival Borgo DiVino. La location è confermata al Centro Rogers, in Piazza della Resistenza, che riaprirà le sue porte alle 90 aziende presenti dal 22 al 24 Aprile. Il Wine festival Borgo DiVino raddoppia così le aziende …
Fierucola dei Legnaioli – Firenze
Domenica 23 aprile 2023 torna a Firenze la Fierucola dei Legnaioli, in piazza Ognissanti, dalle 9 alle 19. Falegnami, tornitori, intarsiatori, artigiani ma anche produttori agroalimentari: con oltre 50 espositori per un’edizione dedicata all’artigianato del legno e a tutti quelli che sono i “frutti dell’albero”. Cosa troviamo alla Fierucola La Fierucola dei Legnaioli è nata …
Fiera del Gusto – Fucecchio (Firenze)
Martedì 25 aprile 2023 torna a Fucecchio la Fiera del Gusto, vetrina mercato della norcineria toscana. Cosa troviamo alla Fiera del gusto di Fucecchio: La manifestazione ha inizio alle ore 9 con l’esposizione di prodotti di tutti i generi alimentari di qualità con particolare interesse per gli antichi sapori e tradizioni culinarie. Sarà anche possibile …
Mostra mercato primaverile di piante e fiori – Giardino dell’Orticultura, Firenze
Dal 25 aprile all'1 maggio 2023 torna al Giardino dell'Orticultura di Firenze la Mostra mercato primaverile di piante e fiori. Cosa troviamo alla Mostra mercato La mostra di fiori più amata di Firenze vede oltre 75 espositori vivaisti specializzati che proporranno fiori e piante di ogni tipo: dalle orchidee alle rose, dalle acidofile alle aromatiche, …
Mostra internazionale dell’Artigianato. MIDA – Fortezza da Basso, Firenze
Dal 25 aprile all'1 maggio 2023 alla Fortezza da Basso di Firenze si svolge l’87° Mostra Internazionale dell’Artigianato (MIDA). Espositori Programma degli eventi Iniziative speciali Laboratori per bambini Orari e biglietti Come arrivare Food & Beverage Info utili Info: Sito - Pagina Facebook
Abita. Arredo Tecnologia Spazi. Mostra del vivere oggi – Firenze
Dal 25 aprile al 1° maggio 2023, in concomitanza con la Mostra internazionale dell'artigianato, si svolge a Firenze Abita. Arredo Tecnologia Spazi. Mostra del vivere oggi. ABITA è l’evento espositivo dedicato al mondo della casa: arredamento, design, tecnologie, complementi. È la mostra del vivere oggi >> Scopri il programma completo delle iniziative >> Scopri tutti …
Festa della stagion bona – Panzano in Chianti (Firenze)
Panzano in Chianti Greve in Chianti, ToscanaMartedì 25 aprile 2023 torna finalmente a Panzano la Festa della Stagion Bona, quest'anno alla sua 50ª edizione. Programma Festa della Stagion Bona Dalle 11 sino a tarda notte le vie del borgo storico ospiteranno la rievocazione medievale, il corteo degli sbandieratori e gli artisti di strada, gli stand con lo street food della tradizione, …
Fiera del Collezionismo – Scandicci (Firenze)
Da venerdì 28 a domenica 30 aprile 2023 a Villa Costanza, a Scandicci, si svolge la Fiera del Collezionismo. Cosa troviamo alla Fiera del collezionismo di Scandicci: Troveremo fumetti e dischi in vinile per tutti i gusti e per tutte le tasche, sia da collezione che uscite recenti. I partecipanti potranno vendere direttamente agli esperti …
Sagra del prugnolo e del tortello mugellano – Borgo San Lorenzo (Firenze)
Dal 28 aprile all'1 maggio 2023 prosegue l'appuntamento con la Sagra del prugnolo e del tortello mugellano a Borgo San Lorenzo. Il ristorante è aperto tutte le sere a cena, la domenica e il 1° maggio anche a cena. Info: 333.9015380
Sagra del carciofo empolese – Pozzale (Empoli, Firenze)
Da sabato 29 aprile a domenica 7 maggio 2023 torna a Pozzale la Sagra del carciofo empolese. Gli stand gastronomici aprono tutte le sere alle 19. Lunedì 1 e domenica 7 maggio aperti anche a pranzo su prenotazione (327.1703616). Previsto anche un menù senza glutine. Possibilità di asporto. Info: Pagina Facebook Sagra del carciofo empolese