Firenze
Salunta e Sapori d’Autunno – Compiobbi (Fiesole, Firenze)
Compiobbi Fiesole, Toscana, ItaliaSabato 4 e domenica 5 novembre 2023 a Compiobbi, frazione di Fiesole, si svolge la 22ª edizione di Salunta e Sapori d’Autunno. Il programma di Salunta e Sapori d’Autunno prevede degustazioni di olio nuovo e di altre prelibatezze autunnali: bruciate, salunta (ovvero fettunta nel dialetto locale), e vino dell’ultima produzione. Negli stand gastronomici si potranno …
Artefacendo. Artigianato artistico e tradizionale – Firenze
Artefacendo, la mostra mercato del meglio dell’artigianato artistico, tornerà sabato 4 novembre in Piazza dei Ciompi, a Firenze (ore 10-20). Sarà possibile ammirare ed acquistare il “vero fatto a mano a chilometro zero”: moda e relativi accessori, gioielli, ceramiche, bigiotteria, oggetti d’arte, dipinti e tanto altro. Oggetti vari, per tutti i gusti, sempre di altissima qualità e al 100% italiani. …
Mostra mercato dell’olio extravergine d’oliva – Calenzano (Firenze)
26ª edizione per la Mostra mercato dell’olio extravergine d’oliva di Calenzano, che torna nei due fine settimana del 4-5 e 11-12 novembre 2023 presso lo Spazio Eventi del Centro espositivo St.Art di Calenzano. Gli stand della mostra mercato aprono tutti i giorni della manifestazione dalle 10 alle 19. >> Clicca qui per il programma completo …
Il Gusto Toscano – Firenze
Sabato 4 e domenica 5 novembre al Conventino Fuori le Mura di Firenze torna Il Gusto Toscano, un weekend all’insegna del buon vino, prelibatezze, degustazioni ed molti prodotti artigianali Made in Tuscany a km zero. Cosa troviamo La manifestazione, aperta al pubblico e con ingresso libero, è promossa e organizzata da Artex in collaborazione con Promowine e il Conventino Caffè Letterario. Il Gusto Toscano, grazie al sostegno di Regione …
Concorso di pasticceria Budino di riso. Il dessert fiorentino – Sesto Fiorentino (Firenze)
Martedì 7 novembre alle ore 11, presso la Pasticceria “Le chicchere” di Sesto Fiorentino (via Gramsci 492, tel. 055/4489796) avrà luogo la prima edizione del concorso gastronomico “Budino di riso – Il dessert fiorentino” aperto alle migliori pasticcerie e forni dell'area metropolitana. L'evento, come sempre, è aperto al pubblico che può assistere liberamente. Il concorso …
Emozioni. Carlo Boanini in mostra – Vittoni Space Florence, Firenze
Giovedì 9 novembre 2023 inaugura a Firenze Emozioni, la mostra di Carlo Boanini visitabile presso i locali del Vittoni Space Florence fino al 19 novembre. L’evento, con il patrocinio della Fondazione Umberto Veronesi, è organizzato a sostegno della ricerca contro il cancro. L'inaugurazione L'inaugurazione è prevista per giovedì 9 novembre alle ore 18 nei locali del …
Dal Kitsch al Kitsch!. Mercatino di solidarietà LILT -Firenze
Da venerdì 10 a domenica 12 novembre 2023 il Parterre di Firenze ospita Dal Kitsch al Kitsch!, il mercatino di solidarietà di LILT. Dal Kitsch al Kitsch è il mercatino ideale per chi ama le curiosità del nostro recente passato: un vecchio servito da the, un souvenir dimenticato in soffitta, un cappellino stravagante, una collana …
Peposo Day – Impruneta (Firenze)
Da venerdì 10 a domenica 12 novembre 2023 si svolge ad Impruneta il Peposo Day. Si tratta di un Palio del Peposo, un'entusiasmante sfida gastronomica tra i quattro rioni di Impruneta dedicata al buongusto, che coinvolge persone di tutte le età, unendo giovani e meno giovani in un'unica celebrazione culinaria. Attore principale della tre giorni il …
Florence Vintage Market del File – Firenze
Da venerdì 10 a domenica 12 novembre 2023 torna a Palazzo Corsini, a Firenze, il Florence Vintage Market del File. Il Florence Vintage Market è il mercato di abiti e accessori vintage organizzato per raccogliere fondi in favore di File Fondazione Italiana di Leniterapia a sostegno dell'assistenza alle persone gravemente malate. La 7ª edizione dell’iniziativa …
Cena a sorteggio ‘In corpo c’è buio’ – Limite sull’Arno (Firenze)
Sabato 11 novembre 2023 alle ore 20:30 presso il circolo ARCI "Ivo Montagni a Limite sull'Arno ritorna l'originale cena a sorteggio "In corpo c'è buio". La cena prevede un menù di 8 portate che saranno servite secondo un ordine sorteggiato durante la cena stessa. I piatti non saranno serviti secondo il solito ordine convenzionale, potremmo iniziare con …
Green Factory – Firenze
Dal 16 al 19 novembre 2023 4ª edizione al Tepidarium del Roster, nel Giardino dell'Orticoltura di Firenze, per il Green Factory, il Festival dedicato alla promozione della cultura della sostenibilità ambientale. Il Green Factory è un’agorà creativa nella quale confrontarsi e approcciarsi alle tematiche ambientali. Il Festival indaga attraverso eventi multidisciplinari le 4R dell’economia circolare: Ridurre, Riutilizzare, Riciclare, Recuperare. …
Sagra dell’Hamburger – Birreria Overkill, Firenze
Nei due fine settimana lunghi dal 9 al 12 e dal 16 al 19 novembre 2023 torna anche quest’anno alla Birreria Overkill di Firenze la sagra dell’hamburger artigianale. Gli hamburger vengono fatti artigianalmente con impasti di carne macinata molto particolari. La base è la carne di manzo/maiale di ottima qualità cui vengono aggiunti ad esempio …
Bricks in Florence Festival – Firenze
Sabato 18 e domenica 19 novembre 2023 nuova edizione al Tuscany Hall del Bricks in Florence. Il Bricks in Florence Festival è tra le più autorevoli rassegne italiane dedicate ai mattoncini colorati e ai suoi cultori di tutte le età, organizzata da ToscanaBricks – Il LEGO® Users Group della Toscana. Due giorni per immergersi nel …
Mostra Mercato del Tartufo Bianco e Nero del Mugello – Borgo San Lorenzo (Firenze)
Sabato 18 e domenica 19 novembre 2023 torna a Borgo San Lorenzo la Mostra Mercato del Tartufo Bianco e Nero del Mugello, giunta alla sua 26° edizione e organizzata dall’Associazione Tartufai del Mugello. La manifestazione si snoda lungo il centro storico di Borgo San Lorenzo, sua tradizionale sede, offrendo la meraviglia di uno dei frutti …
Festival Giapponese – Firenze
Sabato 18 e domenica 19 novembre 2023, come ogni anno, il Giappone conquista la Fortezza da Basso di Firenze grazie al Festival Giapponese. Tra kimono, spade e draghi, l’antica ed imponente fortificazione si riempirà di suoni ed atmosfere del folclore e della tradizione giapponese grazie ad artisti e maestri giapponesi ma non solo. Cosa troviamo …
Fiera di novembre in Viale Europa – Firenze
Domenica 19 novembre 2023 a Firenze appuntamento con la Fiera di novembre in Viale Europa. Shopping di qualità con ambulanti e apertura straordinaria dei negozi aderenti. I generi presenti Tra i generi presenti alla Fiera di Novembre in Viale Europa troviamo artigianato, abbigliamento, street food, prodotti tipici e generi vari. La fiera si tiene nei …
L’eredità delle donne – Firenze
Da venerdì 24 a domenica 26 novembre 2023 a Firenze torna l'appuntamento con L'eredità delle donne, il festival sulle competenze femminili diretto da Serena Dandini. Il festival si svolge dal vivo alla Manifattura Tabacchi di Firenze e online sul sito www.ereditadelledonne.eu. Tutti gli appuntamenti del festival che si svolgeranno in Manifattura Tabacchi sono a ingresso libero …
Bazar di Natale WIC – Sesto Fiorentino (Firenze)
Sabato 25 e domenica 26 novembre 2023 a Villa Colonnata a Sesto Fiorentino appuntamento con il Bazar di Natale WIC. Il Bazar Natale Wic, giunto alla sua 2ª edizione e organizzato dal gruppo 'segreto' Facebook Woman in Charge Firenze, vedrà oltre 40 espositrici per una due giorni dedicata all'artigianato, ma non solo. Al Bazar si …
Sagra della polenta e dello stinco – Sieci (Pontassieve, Firenze)
Sabato 25 e domenica 26 novembre 2023 appuntamento alle Sieci con la Sagra della polenta e dello stinco. >> Clicca qui per la locandina e per le modalità di prenotazione Info: Facebook
Firenze Vintage Bit – Signa (Firenze)
Domenica 26 novembre 2023 a Villa Alberti a Signa nuova edizione del Firenze Vintage Bit. Firenze Vintage Bit è il nome della manifestazione, organizzata da "Associazione Firenze Vintage Bit Onlus", dedicata al mondo del retrocomputer e del retrogaming. Cosa troviamo al Firenze Vintage Bit Quest'anno avremo l'occasione di conoscere meglio gli MSX assistendo alla conferenza …
Mercatino di Natale di Oberdrauburg – Signa (Firenze)
Domenica 26 novembre 2023 si svolge a Signa il 19° Mercatino di Natale di Oberdrauburg. Il tradizionale mercatino si svolge lungo i portici di Viale Mazzini ed in Piazza della Repubblica dalle 9 alle 19. Vede la presenza di stand gastronomici e di artigianato della Carinzia, della città gemellata di Maromme in Normandia, oltre al …
Mercatino di Natale – San Godenzo (Firenze)
Domenica 26 novembre 2023 appuntamento con il Mercatino di Natale a San Godenzo. Il caratteristico mercatino è organizzato nelle vie del paese dalla mattina al tardo pomeriggio e propone banchini di artigianato natalizio, decorazioni di Natale e tante idee regalo. Presenti anche stand gastronomici. Nel pomeriggio Coro Gospel, Truccabimbi e Babbo Natale: i bambini potranno consegnargli …
Giorni di storia Festival – Sesto Fiorentino (Firenze)
Dal 27 novembre al 5 dicembre 2023 torna a Sesto Fiorentino Giorni di Storia, il festival che guarda al passato per capire il presente con nomi autorevoli di politica, cultura, giornalismo e storiografia. Dibattiti, talk, presentazioni, mostre, cinema, teatro e attività per bambini e ragazzi; tra gli ospiti Adelmo Cervi, Mimmo Franzinelli, Riccardo Michelucci, Guido Carpi. Tutti …
Empoli Città del Natale – Empoli (Firenze)
Dal 18 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 Empoli si trasforma per le festività nella Città del Natale. Le vie del centro storico sono invase da installazioni luminose, grandi alberi di Natale e tanto divertimento, per vivere con spensieratezza questo speciale momento dell’anno. Programma Empoli Città del Natale Piazza della Vittoria ospita il Mercatino di …
Presepe elettromeccanico e Mercatino di Natale – Firenze
Fino a tutto gennaio 2024 presso l'Istituto Don Orione di Firenze sono visitabili il Presepe elettromeccanico e Mercatino di Natale. Il Presepe Si tratta di un grande presepe elettromeccanico molto popolare e particolare. Un grande racconto che abbraccia non solo la Nascita, ma tutta la vita di Gesù nei suoi momenti più significativi, fino alla …
Mercato di Natale Weihnachtsmarkte – Piazza Santa Croce, Firenze
Dal 18 novembre al 17 dicembre 2023, nella bellissima cornice fiorentina di Piazza Santa Croce, torna il Mercato di Natale Weihnachtsmarkte. Tra i primi mercati d’Italia per tradizione e storia, con i suoi oltre 20 anni d’eta, il mercato natalizio di Firenze per antonomasia ospita nel cuore della città oltre cinquanta casette in legno piene …
Florence Tattoo Convention – Firenze
Da venerdì 1 a domenica 3 dicembre 2023 torna a Firenze la Florence Tattoo Convention. Più di 300 tatuatori di fama mondiale faranno vibrare all’unisono le loro macchinette all'interno della storica location della Fortezza da Basso per celebrare il ritorno dell’evento che ti segna la pelle. Alcuni tra i partecipanti Da segnalare la partecipazione di …
Rassegne e concerti a Firenze – Luoghi vari
Music Pool Due concerti chiudono la 2ª edizione di ‘H/EARTHbeat’, il viaggio nella world music con la direzione artistica di Enrico Romero: venerdì 1° dicembre arrivano all’InStabile di Firenze i Surealistas al ritmo delle claves afroamericane, tra cumbia e son, MPB e bossanova. Domenica 10 (ore 21.30) al Brillante-Nuovo Teatro Lippi, l’Orchestra della Fondazione Luigi …
Appuntamenti di classica a Firenze – Luoghi vari
Teatro del Maggio Per la lirica un solo appuntamento il 16 dicembre (ore 16) con ‘La meravigliosa storia del flauto magico’ dall’opera di Mozart a cura di Venti Lucenti. Per la stagione concertistica in arrivo l’ultima tappa del ciclo Honegger-Beethoven il 6 e il 7. In programma il ‘Concerto n.1 in do maggiore’ op.15 di …
Dicembre al Teatro Puccini – Firenze
Musica È Enrico Nigiotti il protagonista musicale del dicembre del Teatro Puccini: il cantautore livornese sarà a Firenze mercoledì 13 dicembre alle ore 21 con l’ultima delle tre date di ‘Unplugged’. Dopo gli show di Roma e Milano, Nigiotti porterà anche a Firenze il suo nuovo spettacolo live, un viaggio in cui a farla da …
Concerti al Mandela Forum – Firenze
Quattro grandi appuntamenti (concerti ore 21) con cinque grandi artisti italiani nel dicembre del Mandela Forum. A partire da sabato 2 quando arriva a Firenze Calcutta. Il ritorno sul palco del cantautore è con ‘Relax tour’, a distanza di quattro anni dagli ultimi live. Martedì 5 la stella è invece Elodie, sul palco fiorentino con …
Mercatino di Natale – Saltino, Vallombrosa (Firenze)
Sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023 torna il Mercatino di Natale al Saltino, nella stupenda cornice della Montagna Vallombrosana. Un'occasione per fare acquisti di oggettistica natalizia e prodotti tipici del territorio, oltre poter apprezzare la meraviglia della foresta di Vallombrosa. Quest'anno in particolare l'evento si arricchisce con proposte aggiuntive per trascorrere giornate senza annoiarsi …
Mercatini di Natale e Dolcezze – Calenzano (Firenze)
Sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023 si svolge a Calenzano la prima edizione dei Mercatini di Natale e Dolcezze. Ad ingresso gratuito, i mercatini si tengono all'interno dello spazio St.Art Eventi di Calenzano, ben 800 metri quadri distribuiti su 2 piani. Cosa troviamo ai Mercatini Dai piccoli artigiani coi loro originali prodotti e manufatti …
Joulutori. Mercatino di Natale nordico – Firenze
Sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023 si svolge al Parterre di Firenze il Mercatino di Natale nordico Joulutori. L'appuntamento è dalle ore 10 alle ore 19 nella Sala dei Marmi del Parterre in piazza della Libertà, a Firenze. Cosa troviamo al Joulutori. Mercatino di Natale nordico I visitatori saranno accolti in una vibrante atmosfera …
Fiera internazionale della Ceramica. Special Edition Christmas – Firenze
FINIRE Sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023, dalle 10 alle 19, in piazza Ognissanti arriva la Fiera Internazionale della Ceramica per la prima volta nella Special Edition Christmas. Questa due giorni, che si inserisce come un'appendice natalizia della rinomata Fiera Internazionale della Ceramica, giunta ormai alla sua 24ª edizione nella città toscana, si fonda …
Calici sotto l’albero – Hotel Albani, Firenze
Sabato 2 dicembre 2023 all'Hotel Albani di Firenze torna la 12ª edizione di Calici sotto l’Albero. A Firenze nei magnifici saloni dell’Hotel Albani torna la grande degustazione unica nel suo genere: 48 produttori presenti con oltre 200 vini selezionati per la qualità a prezzi accessibili. Un’occasione per appassionati ed operatori del settore per degustare e …
Wine Weekend – Scandicci (Firenze)
Sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023 al Centro Rogers di Scandicci si svolge Wine Weekend, evento con protagonista il vino. Oltre 60 aziende vitivinicole provenienti da tutta Italia si riuniscono per una due giorni alla scoperta della bontà dei prodotti della nostra terra, presentando oltre 180 etichette di vino in degustazione. L'acquisto di un …
Borsa del giocattolo – Calenzano (Firenze)
Domenica 3 dicembre 2023 la storica Borsa del giocattolo d'Epoca ritorna al Delta Florence di Calenzano. La Borsa di Calenzano, identificata dai collezionisti fra le più antiche manifestazioni del settore Italiane, è anche sempre stata definita la “ Wall Street “del giocattolo per le sue valutazioni sui balocchi d'epoca. Cosa troviamo alla Borsa del Giocattolo …
Cantine Aperte a Natale in Toscana
Con Dicembre torna anche Cantine Aperte a Natale che chiude l’anno di eventi targati Movimento Turismo del Vino Toscana. Anche in Toscana si potrà andare per cantine per tutto il mese di dicembre, passando quindi le feste alla ricerca delle bottiglie da stappare e degustare sulle tavole imbandite. Programma Cantine Aperte a Natale dicembre 2023 AREZZO …
Vintage Market – Firenze
Domenica 3 dicembre Pimp My Vintage porta a The Social Hub di Firenze il Vintage Market in versione natalizia: un viaggio alla scoperta di regali e capi unici! Appuntamento dunque per un viaggio tra vintage, artigianato, regali originali, vinili, gioielli, borse, riciclo creativo, brand emergenti, artisti, giovani creativi e prodotti unici realizzati con attenzione per …
Natale 2023 a Firenze. Tutte le iniziative
Il Natale 2023 splende a Firenze: tutte le iniziative previste in città a dicembre e fino all'8 gennaio 2024. Luminarie, alberi addobbati in tutti i quartieri, installazioni artistiche, musica e spettacoli oltre a laboratori a tema, una casetta di Babbo Natale dove consegnare le letterine con i propri desideri, una carrozza trainata da cavalli bianchi …
River To River – Firenze
Dal 7 al 12 dicembre torna al Cinema La Compagnia, per la sua 23ª edizione, il ‘River to River Indian Film Festival’. La rassegna presenta oltre 30 titoli tra lungometraggi, corti e documentari in prima nazionale (come la commedia in stile Bollywood ‘Rocky aur Rani Ki Prem Kahaani’ di Karan Johar) e in prima europea: …
La Via dei Presepi – Cerreto Guidi (Firenze)
Dall’8 dicembre al 14 gennaio 2024 12ª edizione per La Via dei Presepi di Cerreto Guidi, che consente di passeggiare per il centro storico del bel borgo alla ricerca di tutti i presepi che vi sono allestiti. Nel solco di una tradizione ormai consolidata, presepi di ogni tipo saranno allestiti nelle vie del centro storico …
Aperture straordinarie luoghi della cultura – Toscana
Fino al 16 dicembre 2023 potremo partecipare ad alcune aperture straordinarie dei luoghi della cultura. Appuntamenti in calendario: I Sabati della Tutela – Cinque sabati dedicati a oltre 100 anni di storia della Soprintendenza, Palazzo Pitti, Firenze – visita ai locali che ospitano gli uffici della Soprintendenza 28 ottobre – 11 novembre, 18 novembre – …
Mercato Nataleperfile – Firenze
Da venerdì 15 a domenica 17 dicembre 2023 torna a Firenze il Nataleperfile, il suggestivo mercato natalizio organizzato per raccogliere fondi in favore di FILE Fondazione Italiana di Leniterapia e dell’assistenza ai malati gravi e alle loro famiglie. Giunto alla sua 20ª edizione, Nataleperfile viene ospitato, come ogni anno, in Palazzo Corsini sul Lungarno, con …
Toscana Gospel Festival – Luoghi vari
Celebra Martin Luther King ed il suo storico discorso ‘I have a dream’, la XXVII edizione del Toscana Gospel Festival che torna ad accompagnare con la sua suggestiva musica le feste del Natale con concerti in 12 località della regione. Dal 15 al 28 dicembre il grande festival di musica gospel si prepara ancora una …
La Boutique d’Hiver – Sesto Fiorentino (Firenze)
Nei fine settimana di dicembre 2023 nel quartiere di Doccia a Sesto Fiorentino si svolge l'evento La Boutique d'Hiver. In Via delle Robinie, quartiere di Doccia, in un ambiente suggestivo dell'Associazione ManInArte è possibile partecipare a laboratori, esporre manufatti di alto artigianato, ammirarli e acquistarli. Cosa troviamo a La Botique d'Hiver: Letture di Natale con …
Festa del tortello, cinghiale e antichi sapori – Vicchio (Firenze)
Nei mesi di novembre, dicembre e gennaio il lago Viola a Vicchio di Mugello ospita la Festa del Tortello, cinghiale e Antichi sapori. Il sabato e la domenica e i festivi si potranno mangiare numerose pietanze della tradizione. Tra queste tortelli di patate, tagliatelle al cinghiale fatte a mano, trippa , lonza, lampredotto, zuppa di …
Befana in Biblioteca – Firenze
La Befana arriva nelle Biblioteche comunali di Firenze. Gli appuntamenti di Natale Junior proseguono infatti fino all’Epifania con un programma di letture animate e laboratori dedicati alla simpatica vecchietta. Biblioteca delle Oblate mercoledì 3 gennaio, ore 16 La Befana e la gallina bianca. Spettacolo di marionette e attore Una storia di molto tempo fa, quando la Befana era …
La Befana al Quartiere 5 – Firenze
Gli appuntamenti nel Quartiere 5 di Firenze in occasione della Festa della Befana. Le iniziative sono dedicate ai più piccoli con i doni della Befana e tanto divertimento e sono ad ingresso libero e gratuito. Giovedì 4 gennaio, ore 15.30 Biblioteca Buonarroti Viale Alessandro Guidoni, 188 "Mappe e tappe". Un viaggio tra le storie e …
Ars Manualis. Mercatino di artigianato artistico toscano – Piazza Santa Maria Novella, Firenze
Da giovedì 4 a domenica 7 gennaio 2024 a Firenze, in Piazza Santa Maria Novella, si svolge il mercato di artigianato artistico toscano Ars Manualis. Dalle ore 10 alle 20 troveremo prodotti artigianali tipici presentati direttamente dai loro artigiani. Cosa troviamo ad Ars Manualis 𝖬𝖺𝖾𝗌𝗍𝗋𝗂 𝗈𝗋𝖺𝖿𝗂, 𝖼𝖾𝗋𝖺𝗆𝗂𝗌𝗍𝗂, 𝗉𝖾𝗅𝗅𝖾𝗍𝗍𝗂𝖾𝗋𝗂, 𝖼𝖺𝗉𝗉𝖾𝗅𝗅𝖺𝗂, 𝗌𝖺𝗋𝗍𝗂, 𝗂𝗇𝗍𝖺𝗀𝗅𝗂𝖺𝗍𝗈𝗋𝗂 𝖽𝖾𝗅 𝗅𝖾𝗀𝗇𝗈, 𝗆𝗈𝗌𝖺𝗂𝖼𝗂𝗌𝗍𝗂, 𝗉𝗂𝗍𝗍𝗈𝗋𝗂, …
Befana a Campo di Marte – Firenze
Sabato 6 gennaio 2024 torna a Firenze, in Viale Paoli e Viale Fanti, la fiera della Befana a Campo di Marte. La fiera si svolge attorno allo Stadio Franchi. Oltre 200 banchi di qualità propongono ogni genere di prodotto: abbigliamento di qualità, biancheria per la casa e la persona, calzature, miele, prodotti alimentari. Caramelle e …
La Befana al Quartiere 2 – Firenze
Sabato 6 Gennaio 2024 nel Quartiere 2 di Firenze arriva la Befana. La Befana della Fratellanza Militare arriva a partire dalle ore 10.30 a Villa Arrivabene. L'evento, rivolto ad adulti e bambini, è a ingresso libero e gratuito. Fonte: Città di Firenze
Dall’alto arriva la Befana – Piazza della Repubblica, Firenze
---annullato causa maltempo--- Sabato 6 gennaio 2024 alle 11.30 arriva la Befana a Firenze: con le sue spericolate aiutanti si calerà dall’Arco di piazza della Repubblica e dal palazzo della Rinascente. Al termine, saranno a disposizione dei bambini per le foto di rito e la distribuzione di caramelle e dolcetti in omaggio. Info: Facebook
Il treno della Befana – San Piero a Sieve (Firenze)
Il 6 gennaio 2024 alla stazione di San Piero a Sieve è atteso l'arrivo del Treno della Befana, il tradizionale treno a vapore che da Firenze raggiunge San Piero a Sieve. All'arrivo a San Piero A Sieve previsto un rinfresco offerto dalla Proloco di San Piero a Sieve e intrattenimento per tutti i passeggeri. >> …
Presepe Vivente – (Tosi, Reggello)
Sabato 6 gennaio a Tosi, frazione di Reggello, appuntamento con il Presepe vivente. Dalle ore 17 alle ore 19.30 a Tosi rappresentazione del Presepe vivente a cura della Parrocchia Sant'Andrea di Tosi in collaborazione con la Proloco e la Misericordia di Tosi. Info: Facebook
Presepe vivente – Londa (Firenze)
Parco Fluviale Londa, Toscana, ItaliaSabato 6 gennaio 2024 torna l'appuntamento con il Presepe vivente di Londa, nel greto del fiume Rincine. Il Presepe ha luogo a partire dalle ore 17.30 in Piazza della Repubblica (ingresso gratuito). Il pubblico dalla balaustra di piazza della Repubblica potrà godersi lo spettacolo della rievocazione che tra luci e suoni è molto suggestiva in …
Presepe Vivente – Santa Brigida (Pontassieve, Firenze)
Il Presepe Vivente di Santa Brigida torna sabato 6 gennaio 2024. Con la partecipazione di oltre 60 figuranti, la scenografia del Presepe vivente coinvolgerà gli spettatori in un'atmosfera suggestiva, con giochi di luce, costumi e musiche. Il Presepe vivente si tiene all'aperto, in un anfiteatro naturale situato a valle della chiesa parrocchiale, con la ricostruzione …
Pitti Immagine Uomo – Fortezza da Basso, Firenze
Dal 9 al 12 gennaio 2024 torna alla Fortezza da Basso di Firenze la grande moda di Pitti Immagine: Pitti Uomo. Pitti Immagine Uomo rappresenta uno degli eventi più importanti a livello internazionale per conoscere le nuove collezioni di abbigliamento e accessori uomo e per il lancio dei nuovi progetti di moda maschile, tutto alla …
Festa di Sant’Antonio – Cercina (Sesto Fiorentino, Firenze)
Domenica 14 gennaio 2024 si sv0lge a Cercina, frazione di Sesto Fiorentino, la Festa di Sant’Antonio, con il tradizionale corteo degli animali che attraverserà Cercina accompagnato dai cavalieri e dalla banda musicale. Il corteo parte alle ore 10.00 dal Ristorante I Ricchi (Via Docciola, 14) per dirigersi verso la Chiesa di Sant'Andrea, dove alle ore …
Pitti Immagine Bimbo – Fortezza da Basso, Firenze
Dal 17 al 19 gennaio 2024 alla Fortezza da Basso di Firenze si svolge Pitti Immagine Bimbo. Pitti Bimbo è la rassegna dedicata al mondo del childrenswear. Orario: Tutti i giorni 9.00 - 18.00 Ultimo giorno 9.00 - 16.00 Grazie alla piattaforma Pitti Connect è possibile conoscere in anticipo gli espositori, i brand e le collezioni …
Concorso Cantuccio classico di pasticceria
Mercoledì 17 gennaio 2024 presso il Caffè Pasticceria Neri di Sesto Fiorentino torna la 2ª edizione del concorso sul miglior cantuccio classico. Vincitore in carica la Pasticceria Vannino di Calenzano. L'evento, come sempre, è aperto al pubblico che può assistere liberamente. Il concorso è organizzato da Festival delle Pasticcerie in collaborazione con Casa della Nella …
Il Birraio dell’Anno – Tuscany Hall, Firenze
Sabato 20 e domenica 21 gennaio 2024 appuntamento con Il Birraio dell'Anno al TuscanyHall di Firenze. Nato attorno a un ambito premio nazionale che da 15 anni riconosce il miglior produttore di birra italiana, l’evento durante la due giorni coinvolgerà oltre 50 birrifici italiani individuati dalle votazioni effettuate da 100 giudici (vedi regolamento). Programma Birraio dell'Anno 2024: Sabato …
Carnevale Mugellano – Borgo San Lorenzo (Firenze)
Il Carnevale Mugellano si svolge a Borgo San Lorenzo nelle date 21, 28 gennaio, 4, 11 e 13 febbraio 2024. Le domeniche inizieranno dalle 11 con intrattenimento per grandi e piccini, pausa pranzo al nuovo punto ristoro e via sopra i carri tra coriandoli, musica e sorrisi. Fonte: Pagina Facebook
Pitti Immagine Filati – Fortezza da Basso, Firenze
Dal 24 al 26 gennaio 2023 Pitti Immagine Filati torna alla Fortezza da Basso di Firenze. Pitti Filati presenta l’eccellenza della filatura su scala internazionale e tradizionalmente si pone come laboratorio di ricerca e osservatorio per le muove tendenze del lifestyle globale. Orario: Tutti i giorni 9.00 - 18.00 Ultimo giorno 9.00 - 16.00 Info: …
Fiorita di San Zanobi – Piazza San Giovanni, Firenze
Giovedì 26 gennaio 2024 come ogni anno si svolge in Piazza San Giovanni a Firenze, vicino al Battistero, la Cerimonia in ricordo della traslazione del corpo di San Zanobi. Il Corteo storico raggiungerà la colonna di San Zanobi, a lato del Battistero, deponendo una decorazione floreale sul luogo dove avvenne il miracolo dell'olmo. Il Miracolo …
Vini Migranti – Firenze
Domenica 28 e lunedì 29 gennaio 2024 a Firenze appuntamento con Vini Migranti alla Manifattura Tabacchi di Firenze. Vini Migranti nasce come una manifestazione che accoglie vignaioli da tutto il mondo, con l'obiettivo di dare spazio a piccole ed uniche realtà vitivinicole che si fanno portavoce di un messaggio originale, solidale e culturale. Oltre 60 …
Carnevale EcoRinascimentale – Parco d’Arte Pazzagli, Firenze
Domenica 28 gennaio e poi nelle domeniche 4, 11, 18 e 25 febbraio 2024 appuntamento al Parco d'Arte Pazzagli di Firenze con il Carnevale EcoRinascimentale. INGRESSO SU PRENOTAZIONE. (Si consiglia di prenotare entro la sera prima) PER PRENOTARE Inviare un messaggio WhatsApp al 3477335332 – Durante il carnevale alle 16 ci saranno due concorsi: – …
Carnevale Il Paese dei balocchi – Sesto Fiorentino (Firenze)
Domenica 28 gennaio, domenica 4 e martedì 13 febbraio 2024 prosegue a Sesto Fiorentino il Carnevale Il Paese dei balocchi. Il Paese dei Balocchi ci attende in Piazza Vittorio Veneto, e tra le vie e le piazze del centro, con animazione, esibizioni, concorsi e sfilate, cibo e bevande, musica e coriandoli, per grandi e piccini. …
Taste – Fortezza da Basso, Firenze
Da sabato 3 a lunedì 5 febbraio 2024 nuova edizione per Taste, la manifestazione di Pitti Immagine che presenta il meglio delle eccellenze enogastronomiche italiane e della food culture contemporanea. La 17ª edizione di Taste. In viaggio con le diversità del gusto. si svolge alla Fortezza da Basso di Firenze. Cosa troviamo a Taste Sono …
Concorso ‘La miglior schiacciata alla fiorentina’ – Firenze
Giovedì 8 febbraio 2024 alle ore 11 presso il ristorante Da Saba di Firenze si svolge la finale della XIII edizione dello storico concorso di pasticceria 'La miglior schiacciata alla Fiorentina'. Si tratta del pastry contest più longevo di Firenze che dal 2007 mette in competizione le schiacciate delle migliori pasticcerie e forni dell'area metropolitana. …
Carnevale Medievale – Calenzano (Firenze)
Calenzano Calenzano, Toscana, ITDomenica 11 febbraio 2024 torna lo storico Carnevale medievale di Calenzano. Programma Carnevale 2024 Il Carnevale inizia alle ore 14 in piazza Vittorio Veneto: le nobili contee arriveranno per il saluto del sindaco. Dalla piazza il corteo, accompagnato dagli Alfieri e Musici della Valmarina, raggiungerà piazza San Niccolò a Calenzano Alto, dove saranno consegnati la Torre d’oro …
Chianti Classico Collection – Firenze
Giovedì 15 e venerdì 16 febbraio 2024 la Chianti Classico Collection 2024 torna alla Stazione Leopolda di Firenze. La Chianti Classico Collection torna a presentare le nuove annate dei vini del Gallo Nero e i suoi produttori. Due giorni riservati alla stampa e ai professionisti del settore, e un giorno (venerdì 16) con apertura al …
Fiera Elettronica – Tuscany Hall, Firenze
Sabato 17 e domenica 18 febbraio 2024 torna al Tuscany Hall di Firenze la Fiera Elettronica. Espositori provenienti da tutta Italia propongono numerosi prodotti di grande interesse per gli appassionati e per chi lavora nel settore. Cosa troveremo alla Fiera elettronica Consumabili per pc ( Dvd e Cd vergini, cartucce per stampanti e kit di …
Chianti Lovers & Rosso Morellino – Fortezza da Basso, Firenze
Chianti Lovers & Rosso Morellino torna domenica 18 febbraio 2024 a Firenze, nella tradizionale location della Fortezza da Basso, mettendo in mostra le anteprime delle migliori etichette delle due denominazioni. Presso il Padiglione Cavaniglia e nell'Area Monumentale della Fortezza da Basso troveremo dunque 200 vini in degustazione, per oltre 100 aziende presenti. Orari per il pubblico …
Festa del cinghiale – Fiesole (Firenze)
Dal 23 febbraio al 10 marzo 2024, nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, 2ª edizione della Festa del cinghiale alla Casa del Popolo di Fiesole. Tutte le sere dalle 19.30 potremo assaggiare questo menù a base in particolare di cinghiale. Anche la domenica a pranzo dalle 12.30. Info e prenotazioni alla Casa del Popolo: …
Only usato Market – La Limonaia, Firenze
Domenica 25 febbraio 2024 appuntamento con il mercatino Only usato Market alla Limonaia di Villa Strozzi a Firenze. Mercatino Usato. Vintage. HandMade. Ingresso libero. Orario: 11-19 Dj set. Info: Evento Facebook
Sagra del fritto – Compiobbi (Fiesole, Firenze)
Prosegue da giovedì 7 a domenica 10 marzo 2024 al Circolo La Pace di Compiobbi la Sagra del fritto. Appuntamento tutte le sere a cena. Gradita prenotazione al numero 055.6593671. Fonte: Pagina Facebook Circolo La Pace
Firenze e Cioccolato. Fiera del cioccolato – Firenze
Da giovedì 7 a domenica 10 marzo 2024 torna finalmente in Piazza Santa Croce Firenze e cioccolato, la fiera del cioccolato artigianale di Firenze. Tanti espositori provenienti da ogni parte dello stivale si ritrovano dunque in una delle piazze più belle per proporre le loro golose creazioni e il ritorno di una delle fiere cittadine …
Borgo DiVino – Scandicci (Firenze)
Da sabato 9 a lunedì 11 marzo 2024 appuntamento al Centro Rogers di Scandicci con il wine festival Borgo DiVino. Oltre 110 cantine da tutta Italia e dal mondo e più di 500 vini in degustazione. A Borgo DiVino si accede con biglietto di € 20,00 che da diritto alla degustazione di tutti i vini presenti …