Home Paginapage 4

Cortona On The Move – Cortona, Cortona (Arezzo)

Cortona Cortona, Toscana, Italia

Si intitola ‘Me, Myself and Eye’ la la dodicesima edizione del festival internazionale di fotografia Cortona On The Move, organizzato dall’associazione culturale ONTHEMOVE, che presenta come ogni anno decine di mostre aperte al pubblico e dislocate tra il centro storico della città, la Fortezza medicea del Girifalco e la nuova location ‘Stazione C’ nei pressi della …

Il Giovedì facciamo Centro – Montevarchi (Arezzo)

Giovedì 14 luglio appuntamento a Montevarchi con il Giovedì facciamo Centro. Programma: Giovedì 14: Lo sbaracco. Mercatino della creatività in Via Roma dalle 18 alle 23. Negozi aperti.  

Paolo Gubinelli. Segni di luce – Monastero di Camaldoli, Camaldoli (Arezzo)

Monastero di Camaldoli Località Camaldoli, 14, Camaldoli, Toscana, Italia

Carta piegata, incisa, tagliata, segnata, disegnata, colorata, graffiata, piagata, illuminata, oscurata, ombrata. La carta per Paolo Gubinelli, artista marchigiano di nascita ma toscano di adozione, è la superficie ideale, lo spazio più ricettivo ma anche più reattivo, il campo di battaglia e la materia più duttile per un ‘corpo a corpo’ con il linguaggio espressivo. E con …

Castello diVino – Ambra (Bucine, Arezzo)

Sabato 16 luglio al Castello di Ambra si svolge Castello DiVino, la rassegna enogastronomica che propone assaggi di vini locali, internazionali e di champagne. Sono presenti all'evento oltre 25 cantine.  Il tutto è accompagnato dalle specialità preparate presso le 4 postazioni di ristoro gestite dalla Proloco. Presente anche uno spazio dedicato all’assaggio di olio nostrum …

SMART Festival – Fortezza Medicea, Arezzo (Arezzo)

Fortezza Medicea Viale Bruno Buozzi, Arezzo, Toscana, Italia

Si chiude ad agosto, con quattro appuntamenti all’Arena Eden, la seconda edizione di SmARt, il festival aretino che coniuga il teatro alla musica d’autore, a cura di Officine della Cultura e Fondazione Guido d’Arezzo. Il 4 La Filostoccola presenta ‘Breve apologia del caos per eccesso di testosterone nelle strade di Manhattan’, mentre l’8 ecco Enrico …

Fuoco cammina con me – Centro Convegni Sant’Agostino, Cortona (Arezzo)

Centro Convegni Sant'Agostino Via Guelfa, 40, Cortona, Toscana, Italia

Nell’ambito della ventesima edizione di ‘Kilowatt Festival’, Cortona ospita anche nel Complesso di San’Agostino una tre giorni di dialogo internazionale, approfondimento e tavoli di lavoro sul tema dei festival culturali, motore di rinnovamento e circuito alternativo pronto ad accogliere realtà internazionali. I temi in dibattito sono: cosa sono diventati i festival culturali? che tipo di …

Festival delle Musiche – Monte San Savino (e altri comuni della Val di Chiana), Monte San Savino (Arezzo)

Monte San Savino (e altri comuni della Val di Chiana) Monte San Savino, Toscana, Italia

Prosegue fino al 10 agosto la 28ª edizione del Festival delle Musiche, il progetto firmato da Officine della Cultura che porta la musica in tutte le sue declinazioni in vari luoghi della Val di Chiana. Si inizia l’1 con l’Ort e il concerto ‘Mya canta Battisti’ (pag. 11) presso il Teatro all’Aperto di Monte San …

Festa della Ruota – Badia a Ruoti (Bucine, Arezzo)

Dal 21 al 24 e dal 28 al 31 luglio torna la Festa della Ruota a Badia a Ruoti. I divertimenti tipici dell’estate si susseguono all’interno della piccola frazione, in compagnia della comunità locale e delle iniziative proposte quali giochi tradizionali, artigianato locale. Manifestazione legata alla simbolica “Ruota” del borgo, in relazione al nome dell’abbazia …

Sagra del cocomero – Alberoro (Monte San Savino, Arezzo)

Da martedì 26 a domenica 31 luglio appuntamento ad Alberoro con la sagra del cocomero. Tutte le sere alle 20 cena con piatti della Valdichiana e con il rinomato cocomero di Alberoro. >> Vedi programma

Sagra dei pici – Monte San Savino (Arezzo)

Da giovedì 28 luglio a domenica 7 agosto si svolge a Monte San Savino la sagra dei pici. Organizzata presso il campo sportivo di Viale Diaz, la sagra vede tutte le sere attivo uno stand gastronomico per assaggiare la buonissima pasta fresca oltre ad altri piatti locali. Spazio anche per la pizza. Dopo cena, ballo …

Laterina Medievale – Laterina (Laterina Pergine Valdarno, Arezzo)

Da venerdì 29 a domenica 31 luglio torna a Laterina la festa medievale Laterina Medievale. Questa estate la tradizionale Festa verrà anticipata da eventi “propiziatori”. Sabato 23 e domenica 24 luglio saranno infatti organizzate due serate, nei giardini pubblici di Laterina, con banchetto, birra e panini per aspettare insieme la vera e propria Festa Medievale …

Battaglia di Scannagallo – Pozzo della Chiana e Marciano della Chiana (Arezzo)

Sabato 30 e domenica 31 luglio torna a Pozzo della Chiana e Marciano della Chiana la rievocazione storica della Battaglia di Scannagallo. L’evento, in programma sabato 30 e domenica 31 luglio, è giunto al ventunesimo anno e si svolgerà tra Pozzo della Chiana e Marciano della Chiana che ospiteranno un ricco calendario di iniziative che …

Festa del paese e del tortello di patate – Cetica (Castel San Niccolò, Arezzo)

Sabato 30 e domenica 31 luglio a Cetica si svolge la Festa del paese e del tortello di patate. Programma: Sabato 30 ore 10,00: Apertura Mercato dell'Arte e dei Mestieri. Ore 16,30: “Segnali di fumo” - ACCENSIONE DELLA CARBONAIA in loc. Casandoni e illustrazione delle fasi del lavoro con vecchi e giovani carbonai. Ore 17,00: …

Tutto fritto Vintage Night – Santa Fiora (Sansepolcro, Arezzo)

Sabato 30 luglio si svolge a Santa Fiora Tutto fritto Vintage Night. Un tuffo negli anni 20-70 a ritmo di musica, moto e bici d'epoca oltre a tutti i partecipanti rigorosamente vestiti a tema. Dalle 19:00 prevista la cena: rigorosamente tutto fritto (fritti misti di ogni genere) accompagnati da Cocktail e birra. L'evento si svolge …

Street food nel Borgo – Poppi (Arezzo)

Sabato 30 e domenica 31 luglio appuntamento a Poppi con lo street food nel Borgo. Cibo musica e intrattenimento dalle 19.30 in poi, con prodotti e ricette della tradizione.

Montevarchi Estate – Centro Storico, Montevarchi (Arezzo)

Centro Storico Via Ferdinando Magellano, Montevarchi, Toscana, Italia

Gran finale il 6 settembre della rassegna estiva del Comune con il concerto ‘Alice canta Battiato’, che trasforma per una sera piazza Varchi in un vero e proprio teatro all'aperto. Sul palco (ore 21.15) la bellissima voce di Carla Bissi,  una delle cantautrici italiane più amate, accompagnata dal maestro Carlo Guaitoli, il pianista che negli …

Sagra del raviolo – Partina, Bibbiena (Arezzo)

Da domenica 7 a mercoledì 10 agosto torna a Partita la sagra del raviolo organizzata dalla Società filarmonica Tobia Scatolini. Potremo assaggiare i ravioli come una volta, fatti a mano con prodotti casentinesi e uova allevate a terra. Gli stand aprono tutte le sere a cena, alle 21 segue poi musica dal vivo e spettacoli. …

Festa del tortello alla lastra – Corezzo (Chiusi della Verna, Arezzo)

Da venerdì 12 a domenica 14 agosto si svolge a Corezzo la festa del tortello alla lastra. Il Tortello alla Lastra è una specialità gastronomica della tradizione contadina tipica delle montagne tra Romagna e Toscana, la cui ricetta è stata tramandata di generazione in generazione. Caratteristica di questi tortelli, ripieni di patate, è che vengono …

Sagra del tartufo – Chiusi della Verna (Arezzo)

Da sabato 13 a mercoledì 17 agosto 29ª edizione della sagra del tartufo a Chiusi della Verna. Protagonista indiscusso della manifestazione il tartufo nero, che viene raccolto nei boschi del Casentino e che è rinomato per il suo sapore dolce e gustoso. La sagra, nata nel 1991, è organizzata dalla Proloco Verna; gli stand gastronomici …

Fiera di mezza estate – Loro Ciuffenna (Arezzo)

Domenica 14 agosto a Loro Ciuffenna si svolge la Fiera di mezza estate. Antiquariato, collezionismo, arti e mestieri. Oltre 80 espositori per le vie del centro storico. Info: 3939480303 - 3332736520

Festa del fungo porcino – Moggiona di Poppi (Arezzo)

Da domenica 14 a martedì 16 agosto torna la festa del fungo porcino a Moggiona di Poppi, paese nel Parco delle Foreste Casentinesi. La manifestazione festeggia quest’anno i suoi primi 40 anni. Il menù della sagra prevede polenta e penne ai funghi porcini, zuppa di funghi porcini, funghi porcini fritti, trifolati ed alla griglia con …

Corso pratico di riconoscimento delle erbe spontanee – Giampereta, Chiusi della Verna (Arezzo)

Sabato 20 agosto a Giampereta si svolge il corso pratico di riconoscimento delle erbe spontanee 'Erbe e arbusti selvatici ad uso alimentare e terapeutico'. Il corso è tenuto dall’azienda agricola Vivai Belfiore di Lastra a Signa (FI), specializzata in ricerca, recupero e produzione di alberi da frutto antichi e storici. Info: corsi@vivaibelfiore.it - 328.3847235

Fiera del cocomero – Bibbiena (Arezzo)

Come ogni 21 agosto, torna a Bibbiena la fiera del cocomero. La fiera si caratterizzava, in passato, per la numerosa presenza di stand che proponevano anche in assaggio i succosi cocomeri appena raccolti. Ancora oggi è una fiera che offre numerose varietà merceologiche.

Festa del fungo porcino – Cetica (Castel San Niccolò, Arezzo)

Sabato 27 e domenica 28 agosto nuova edizione a Cetica per la festa del fungo porcino, dedicata appunto al prodotto tipico di questo territorio del casentinese. La manifestazione ha inizio sabato 27 dalle ore 16 con la visita alla mostra del fungo e l’apertura dell’esposizione e vendita dei prodotti e delle patate di Cetica. Alle …

Sagra della lumaca – Ambra (Bucine, Arezzo)

Da venerdì 2 a domenica 11 settembre torna ad Ambra la sagra della lumaca. Programma Sagra lumaca Ambra: VENERDÌ 02/09 19.00 Apertura stand gastronomico con lumache e bistecca al taglio – Piazza del Teatro 21.30 Concerto dei “Angeli in Blue Jeans” – Piazza Centrale SABATO 03/09 19.00 Apertura stand gastronomico con lumache e bistecca al …

Giostra del Saracino – Arezzo

Domenica 4 settembre si corre, dopo quella di giugno, la seconda edizione per il 2022 della Giostra del Saracino di Arezzo, il torneo cavalleresco che costituisce una delle più antiche ed amate rievocazioni storiche della città. I cavalieri dei quattro quartieri di Arezzo (Porta del Foro, Porta Santo Spirito, Porta Sant’Andrea e Porta Crucifera) si sfidano tra loro imbracciando …

Sagra della porchetta – Monte San Savino (Arezzo)

Dal 7 all'11 settembre nel Centro Storico di Monte San Savino si svolge la sagra della porchetta. Lo stand gastronomico apre alle 20, segue musica e intrattenimenti. >> Programma sul sito della Proloco Info: Pagina Facebook

Caseifici agricoli Open Day: gli appuntamenti in Toscana

Sabato 10 e domenica 11 settembre sis volge Caseifici Agricoli Open Day. Si tratta di una manifestazione a carattere nazionale, alla sua 5ª edizione, con l’obiettivo primario di avvicinare un pubblico sensibile e interessato al mondo caseario, per far capire loro come funziona un’azienda che alleva animali da latte e produce formaggi. Caseifici Agricoli Open Day …

Premio Pieve. Cercatori di Pace – Pieve Santo Stefano, Pieve Santo Stefano (Arezzo)

Pieve Santo Stefano Pieve Santo Stefano, Toscana, IT

È giunto alla 38ª edizione il Premio dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano, fondato da Saverio Tutino e dedicato quest’anno alla Pace. La giuria ha assegnato il ‘Premio Tutino Giornalista 2022’ alla reporter Elena Testi per la cura e la puntualità della sua narrazione di contesti fino a poco tempo fa inimmaginabili, quali la …

Street food – Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Da giovedì 15 a domenica 18 settembre in Piazza Garibaldi a Castiglion Fiorentino si svolge lo Street food fest. Le serate saranno animate da Street Food | Live Music e tanta buona Birra ORARI DEL FESTIVAL - Giovedì 15 Settembre stand aperti dalle 17:00 - Venerdì 16 Settembre stand aperti dalle 17:00 - Sabato 17 …

BierFest – Pratovecchio (Arezzo)

Dal 15 al 18 e dal 23 al 25 settembre al Kauzen Stadium di Pratovecchio si svolge il BierFest. Stand Gastronomico (anche gluten free) Concerti Live Dj set - Disco 5 Birre artigianali  Mercatini artigianali Spettacoli > Programma completo sul sito ufficiale, clicca qui Info: Pagina Facebook

Sagra della nana – Montagnano (Monte San Savino, Arezzo)

Da giovedì 15 a domenica 18 settembre e da giovedì 22 a domenica 25 settembre a Montagnano si svolge la Sagra della nana. L’evento, promosso dal Comitato Festeggiamenti Paesani Montagnano, rappresenta un’occasione per valorizzare le ricette e le tradizioni contadine della Valdichiana tramandate di generazione in generazione attraverso un format in cui il “buon mangiare” …

Sagra della polenta – Monterchi (Arezzo)

Da venerdì 16 a domenica 18 settembre a Monterchi si svolge la Sagra della polenta. Apertura stand gastronomici: venerdì ore 19 sabato ore 18 domenica ore 11.30 Info: Pagina Facebook

Saperi e Sapori – Foiano della Chiana (Arezzo)

Da venerdì 17 a domenica 25 settembre a Foiano della Chiana si svolge Saperi e Sapori, nell'ambito della settimana foianese. Sulla pagina Facebook della Proloco, il Programma Completo degli eventi, Clicca qui

I Giorni di Bacco – Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Da venerdì 23 a domenica 25 settembre e ancora da venerdì 30 a domenica 2 ottobre, appuntamento con I Giorni di Bacco a Castiglion Fiorentino. Programma: Giardini Pubblici, Castiglion Fiorentino Venerdì 23 settembre Ore 18:45 : •degustazione in collaborazione con gli amici BaroloVSBrunello ; •selezione rappresentativa della cantina Camperchi . Solo su prenotazione 3388624562 Ore …

Festival dello Spettatore – Arezzo e luoghi vari in provincia di Arezzo

Da giovedì 29 settembre via alla 7ª edizione del Festival dello Spettatore, ideato e promosso dalla Rete Teatrale Aretina. Il Festival ha come caratteristica principale quella di focalizzare l'attenzione sul pubblico e sarà centrato quest’anno sul nostro rapporto con il TEMPO.  Programma Festival dello Spettatore: Giovedì 29 settembre Il festival si aprirà giovedì 29, alla libreria …

Caccia ai Tesori Arancioni – Toscana

Domenica 2 ottobre torna anche in Toscana la Caccia ai Tesori Arancioni organizzata dal Touring Club Italiano. In 100 borghi Bandiera Arancione in tutta Italia ci sarà la nuova edizione della più grande caccia al tesoro mai vista: un modo divertente per conoscere luoghi, persone e sapori delle piccole località certificate dal Touring Club Italiano. L’evento è …

Valdambra Wine & Food – Bucine (Arezzo)

Dal 7 al 9 ottobre con Valdambra Wine & Food cantine, ristoratori, agriturismi e produttori propongono un fine settimana all’insegna del gusto tra degustazioni di vino, olio, birra e formaggi, cene a tema e visite in cantina. La Valdambra è un territorio situato nella fascia dove le colline del Chianti toccano la valle superiore dell’Arno, …

Cantine aperte in vendemmia: tutti gli appuntamenti in Toscana

Come tutti gli anni con il mese di settembre arriva il rito più magico dell’anno per il vino, la vendemmia, e quindi puntuale come sempre torna anche Cantine Aperte in Vendemmia. Nei mesi di settembre e ottobre le cantine socie del Movimento Turismo del Vino Toscana apriranno le porte in via eccezionale a tutti i …

Toro in Dante’s Hell. BBQ Competition – Pratovecchio Stia (Arezzo)

Da venerdì 7 a domenica 9 ottobre al Kauzen Stadium di Pratovecchia Stia si svolge una gara culinaria molto particolare, ovveor il Toro in Dante's Hell BBQ Competition. Pratovecchio Stia è infatti il teatro dell’International BBQ Competition  della Kansas City Barbeque Society, che organizza gare in tutto il mondo. Durante la competizione i partecipanti si …

ADSI Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro – Toscana

Sabato 8 ottobre l’Associazione Dimore Storiche Italiane inaugura la prima manifestazione nazionale “Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro”. La manifestazione affiancherà l’iniziativa “Domeniche di carta”, promossa dal Ministero della Cultura, prevista per il giorno seguente. Oltre 80 archivi e biblioteche storiche privati situati in castelli, rocche e ville saranno visitabili …

Giornata nazionale famiglie al museo – Toscana

Domenica 9 ottobre torna la Giornata Nazionale F@Mu - Famiglie al museo 2022 | DIVERSI MA UGUALI! Famiglie al Museo è l’evento culturale dedicato a bambine e bambini più importante in Italia che promuove e facilita l’incontro tra le Famiglie e i molti luoghi espositivi che arricchiscono il nostro Paese. F@Mu aiuta ad educare i …

Architetto in Cantina – Toscana

Sabato 15 e domenica 16 ottobre torna in Toscana Architetto in Cantina, le giornate dedicate all'architettura organizzate dalla rete di cantine Toscana Wine Architecture. Architetto in cantina è il grande evento collettivo e diffuso che lega paesaggio, arte e cultura enologica. A condurre le visite guidate delle cantine di design saranno, eccezionalmente, gli architetti, in alcuni casi proprio coloro che hanno firmato i …

Festa del marrone di Caprese – Caprese Michelangelo (Arezzo)

Nei due fine settimana del 15-16 e 22-23 ottobre a Caprese Michelangelo si svolge la Festa del marrone di Caprese. Stand enogastronomici, artigianali ed agricoli del territorio presso cui trovare le eccellenze di Caprese e della Vallata. E inoltre musica, eventi, esposizioni, spettacoli. > Clicca qui per il programma completo Info: 3345047967  - Pagina Facebook

Novembre a Palomar Casa della Cultura – Arezzo

Numerosi appuntamenti (sempre 17.30) nel novembre del nuovo centro culturale di San Giovanni Valdarno (Piazza della Libertà, 15) che ospita da un anno la Biblioteca Comunale. Venerdì 4 presentazione del libro “1915-1918 Notizie dal fronte. La Prima Guerra Mondiale nei Comunicati Ufficiali tra propaganda e censura" di Fulvio Bernacchioni con proiezione di immagini e con …

Foiano Book Festival – Arezzo

Foiano Book Festival Terza edizione per una manifestazione ricca di eventi che vede il libro protagonista. Organizzato dal direttore artistico Anna Cherubini, il Festival offre un calendario di presentazioni di libri, incontri con autori, dibattiti, interviste, concerti, spettacoli e mostre coordinato da Andrea Vignini. Quest’anno il programma presenta un buon numero di scrittrici donne con …

Novembre al Teatro Mario Spina – Castiglion Fiorentino, Arezzo

Anche nel mese di novembre il Teatro ‘Mario Spina’ propone uno spettacolo del suo cartellone, che conta in totale otto titoli fino al 28 aprile. A novembre l’appuntamento è per il 6, eccezionalmente alle ore 17, con ‘B.L.U.E. - Il musical completamente improvvisato’, ispirato alle atmosfere e alla musica di Broadway. Il pubblico dovrà suggerire …

Castagnata lorese – Loro Ciuffenna (Arezzo)

Domenica 20 novembre torna a Loro Ciuffenna la tradizionale Castagnata lorese. La Pro Loco Loro Ciuffenna animerà il Paese promuovendo uno dei prodotti tipici della stagione autunnale, la castagna nelle sue molteplici varianti. Programma: Ore 10.00 presso il Museo Venturino Venturi si svolgeranno dei laboratori per bambini dai 6 ai 10 anni. Dalle 9.30 alle …

Nuova stagione al Teatro Signorelli – Cortona, Arezzo

Si apre la nuova stagione del Teatro Signorelli di Cortona che propone, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo, dodici spettacoli fino al 31 marzo, quando ‘Zorro’ di Sergio Castellitto chiuderà il cartellone. Tantissimi i nomi importanti che saliranno sul palco prima di Castellitto: Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi proporranno lo spettacolo ‘Le verdi colline dell’Africa’, …

Fiera di Santa Caterina – Monte San Savino (Arezzo)

Sabato 26 e domenica 27 novembre a Monte San Savino torna la Fiera di Santa Caterina. La fiera si svolge nel centro storico e zone adiacenti. Programma: Sabato 26 novembre dalla mattina - Mercato dei Cavalli dalle ore 15.00 - Fattoria in Piazza Gamurrini - Protezione Civile a Cavallo e battesimo della sella - Il …

Stagioni teatrali ad Arezzo e provincia – Luoghi vari

Teatro Petrarca - Arezzo La stagione aretina prosegue giovedì 1 dicembre con lo Spellbound Contemporary Ballet e ‘Vivaldiana’ di Mauro Astolfi. Sabato 17 e domenica 18 dicembre va in scena ‘Cyrano’ di Edmond Rostand con Arturo Cirillo anche regista, che accentua più il lato poetico e visionario del protagonista. Il nuovo anno si apre sabato …

Appuntamenti dell’Orchestra della Toscana – Luoghi vari

La stagione concertistica prosegue il 7 dicembre al Teatro Petrarca di Arezzo con l’Ort diretta da Donato Renzetti nella ‘Sinfonia n.7’ di Beethoven e nella Sinfonia ‘Italiana’ di Mendelsshon. Domina il mese il ‘Concerto di Natale’, con la direzione di Daniele Rustioni e la presenza della violinista Francesca Dego. Per il programma sono stati scelti …

Toscana Gospel Festival

Toscana Gospel Festival 26ª edizione per il Toscana Gospel Festival, il più grande festival gospel d’Italia organizzato da Officine della Cultura, in programma dal 17 al 29 dicembre: dieci i concerti in cartellone (ore 21.15), dieci le città coinvolte. In apertura un doppio appuntamento (sabato 17): al Teatro Poliziano di Montepulciano Nathan Mitchell & The …

XVIII Rassegna di presepi – San Giovanni Valdarno (Arezzo)

La 19ª Rassegna di presepi ‘Natale nel Mondo’ di San Giovanni Valdarno si richiama quest’anno all’opera letteraria “Canto di Natale” di Charles Dickens e prende il titolo di ‘Charles. L’uomo che scrisse il Natale’. La rassegna, ad ingresso libero, è visibile dal 3 dicembre all’8 gennaio 2023 presso la Basilica di Santa Maria delle Grazie. …

Il mercatino da Forte dei Marmi – Montevarchi (Arezzo)

Domenica 29 gennaio Il Mercatino da Forte dei Marmi e il Mercato del Forte arrivano a Montevarchi in piazza Varchi e in piazza Veneto. Orario: 8-19. Un'intera giornata con i banchi 200% Forte dei Marmi: le migliori proposte moda e un assortimento infinito di accessori, calzature, abbigliamento, casalinghi e tanto altro ancora. Fonte: Pagina Facebook

Mercatino della carabattola – Subbiano (Arezzo)

Domenica 29 gennaio si svolge a Subbiano il mercatino della carabattola. Il mercatino uno svuota soffitte e cantine. Appuntamento per tutto il giorno nel centro storico del paese. Presente anche uno stand gastronomico, Info: 338.1276307 Info: Pagina Facebook

Appuntamenti di febbraio – Teatro Petrarca, Arezzo

Aperta a dicembre, prosegue fino ad aprile la stagione concertistica aretina ospitata dal Teatro Petrarca. Martedì 7 febbraio troviamo in programma alle ore 20.30 il recital di canto della soprano Anna Netrebko accompagnata al pianoforte da Elena Bashkirova. Netrebko, star per eccellenza della lirica internazionale, si esibisce insieme alla sua connazionale russa nelle pagine romantiche …

Carnevale delle 7 merende – Badia Prataglia (Poppi, Arezzo)

Il Carnevale delle 7 merende 2023 si svolge a Badia Prataglia domenica 12 febbraio. Si tratta della festa di Carnevale nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Programma Carnevale delle 7 merende: Ore 09:30 - Il mondo fantastico della Buca delle Fate di Badia Prataglia. Escursione guidata Ritrovo presso la piazza della Chiesa di Badia Prataglia, …

Carnevale di Sansepolcro – Sansepolcro (Arezzo)

Domenica 12 febbraio 2023 si svolge a Sansepolcro il Carnevale di Sansepolcro. Torna dunque la festa più pazza e colorata dell'anno, che anima il centro della Città con tante maschere per la gioia di grandi e piccini. Si riconferma anche quest'anno la formula della sfilata delle associazioni che “interpreteranno” le proprie maschere con estro. In …

Ultima tappa del tour di Claudio Baglioni – Teatro Petrarca, Arezzo

Il 16 febbraio ultima tappa toscana ad Arezzo per il tour ‘Dodici note solo bis’ che vede Claudio Baglioni - voce, pianoforte e altri strumenti - presentare le composizioni più preziose del suo repertorio. Baglioni ha cantato le storie minime che sono di tutti e i grandi temi dell’uomo, quando con la sua Trilogia dei …

Carnevale storico di Bibbiena (Arezzo)

Sabato 18 e domenica 19 febbraio 2023 e ancora martedì grasso 21 febbraio torna il Carnevale storico di Bibbiena. Le origini della festa risalgono al 1337, quando la potente famiglia dei Tarlati era signora di Bibbiena. Programma: Venerdì 3 febbraio ore 21.00 Palazzo comunale: Presentazione della Mea. Sabato 18 febbraio ore 11.00 - Bosco di …

Uffizi di Carnevale – San Giovanni Valdarno (Arezzo)

San Giovanni Valdarno San Giovanni Valdarno, Toscana, Italia

Domenica 19 febbraio 2023 prosegue a San Giovanni Valdarno gli Uffizi di Carnevale. Gli Uffizi di Carnevale riportano in vita ogni anno un'antichissima tradizione risalente al XVII secolo. Era infatti consuetudine per le sette Comapagnie di Suffragio festeggiare la ricorrenza del Carnevale all'Oratorio di Santa Maria delle Grazie con ricchi banchetti. La tradizione è stata …

Carnevale di Stia – Stia (Arezzo)

Domenica 19 febbraio 2023 prosegue il Carnevale di Stia. I carri e le maschere tornano a sfilare nel borgo casentinese, in Piazza Tanucci. Per le iscrizioni: 347. 8540228 Fonte: Pagina Facebook 

Carnevale dei ragazzi – Subbiano (Arezzo)

Domenica 19 febbraio prosegue a Subbiano il Carnevale dei ragazzi. Appuntamento a partire dalle ore 14 nel centro storico di Subbiano, l'ingresso è libero. Durante la giornata troveremo giochi, gonfiabili, bolle giganti. truccabimbi, bande musicali, stand gastronomici con piatti tipici. Domenica 19 febbraio grande chiusura con funerale di Re Giocondo e Cuccagna gratis per tutti …

Carnevale Sangiovannese – San Giovanni Valdarno (Arezzo)

San Giovanni Valdarno San Giovanni Valdarno, Toscana, Italia

Domenica 19 febbraio 2023 e il giorno di martedì grasso, 21 febbraio, prosegue il il Carnevale Sangiovannese a San Giovanni Valdarno. Tradizionalmente, per le vie del centro di San Giovanni sfilano tre grandi carri. Sfilano inoltre due carri medi e una serie di maschere. Fonte: Sito web

Esotika pet show – Arezzo

Sabato 25 e domenica 26 febbraio 2023 ad Arezzo si svolge Esotika pet show, la fiera mostra-scambio di animali esotici e da compagnia. La manifestazione si svolge presso la sede di Arezzo Fiere. Da 10 anni l'Esotika pet show offre ai numerosi visitatori i migliori allevamenti di animali esotici, terrariofilia, acquariologia, ornitologia e mammiferi esotici. …

Veglione Mascherato – Badia Tedalda (Arezzo)

Sabato 25 febbraio 2023 si festeggia la 40ª edizione del tradizionale Veglione Mascherato a Badia Tedalda. Una serata all'insegna del divertimento per grandi e piccini, che premierà la maschera più bella e il gruppo mascherato più numeroso. A partire dalle ore 20.00 si aprono le porte del Palazzetto dello Sport, dove a rallegrare la serata …

Carnevale dei Bambini di Rigutino (Arezzo)

Domenica 26 febbraio 2023 ancora un appuntamento a Rigutino con il Carnevale dei Bambini di Rigutino. Programma Carnevale dei bambini di Rigutino: domenica 26 febbraio dalle ore 14.30 sfilata dei carri allegorici; dalle ore 15 spettacolo di bolle di sapone Ingresso gratuito. Fonte: Facebook

13° Historic Rally delle Vallate Aretine

Venerdì 3 e sabato 4 marzo 2023 si svolge il 13° Historic Rally delle Vallate Aretine, appuntamento di apertura del Campionato Italiano Rally Auto Storiche organizzato da Scuderia Etruria Sport. Ad Arezzo e la sua provincia l’onere e l’onore di sventolare la bandiera tricolore sulla massima espressione rallistica della specialità nazionale, coinvolgendo il territorio in …

Stagione concertistica – Teatro Petrarca, Arezzo

Stagione concertistica aretina Il 4 marzo alle 19 grande appuntamento al Teatro Petrarca con il Corpo di ballo e l’Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala diretti dal maestro Alessandro Bonato. La serata, dedicata ai migliori talenti della danza italiana, si aprirà con l’overture tratta dal celebre balletto 'Lo Schiaccianoci' di Tchaikovsky. Sarà seguita da altri …

Passioni in Fiera – Arezzo

Sabato 18 e domenica 19 marzo 2023 appuntamento ad Arezzo con Passioni in Fiera, evento dedicato al mondo dell'agricoltura, apicoltura, canapa, passion beer, dolci tentazioni, benessere e salute, creatività, sport, pesca e outdoor, expo family, fattoria e avicoli ornamentali. Ii migliori rivenditori provenienti da tutta Italia presentano le proposte dei grandi marchi, con la possibilità …

Sagra della Filiera del tartufo marzuolo – Lucignano (Arezzo)

Fino al 26 marzo 2023, nel fine settimana, si svolge presso il Campo Sportivo di Lucignano la Sagra della Filiera del tartufo marzuolo. I prossimi giorni della sagra sono i seguenti: da giovedì 23 a domenica 26 marzo Tutte le sere a cena piatti tipici e a base di tartufo. Domenica 26 marzo alle ore …

Le Vie del Chianti. Le camminate di Marzo 2023

Ecco le passeggiate di Marzo 2023 proposte da Le vie del Chianti - Camminare in Toscana. SABATO 25 MARZO Castello di Lari e le fioriture dei frutteti ! Camminata facile, panoramica e rilassante nella valle dei frutti di Lari: ciliegi, albicocchi, peschi! Fiori rosa, fiori di pesco ! E' primavera, ed è tempo ora dello spettacolo …

Mostra dei bovini di razza Chianina – Fratticciola di Cortona (Arezzo)

Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 a Fratticciola di Cortona si svolge la Mostra dei bovini di razza Chianina. Si tratta di una Fiera agroalimentare e Mostra mercato con attrezzature agricole. Durante le due giornate sarà attivo un servizio ristorazione.  Appuntamento inoltre con il 68° Mercato del Vitellone da carne e il 21° Concorso …

Comments are closed.