
- Questo evento è passato.
Sagra della nana – Montagnano (Monte San Savino, Arezzo)

Sabato 30 luglio da Sagra della nana di Montagnano festeggia i cinquant’anni di storia con una grande festa per le vie del paese dalle 20.
La vera e propria sagra è confermata nella tradizionale data di fine estate, da mercoledì 14 settembre a domenica 18 e da giovedì 22 a domenica 25 settembre.
Programma festa dei 50 anni
Lungo le vie di Montagnano saranno apparecchiate tavolate su cui verranno serviti antipasto chianino, tagliatelle al sugo di nana e nana in porchetta.
L’intenzione è di coinvolgere tutti gli amanti della Sagra della Nana e tutti coloro che, di anno in anno, hanno contribuito a far crescere questo evento e a renderlo uno dei più partecipati del territorio aretino, prevedendo una cena a prezzi popolari e un parallelo programma di intrattenimento.
La serata si aprirà con la proiezione di un filmato per ripercorrere i momenti più significativi e più emozionanti della sagra attraverso foto e video dal 1972 ad oggi,.
Verranno poi conferiti riconoscimenti a tutti i presidenti del Comitato Festeggiamenti Paesani Montagnano, alle persone che maggiormente hanno contribuito alla festa e ai fornitori storici del territorio.
Dunque la cena sarà seguita da un dj-set per ballare tutta la notte all’aria aperta e sotto le stelle.
Le cene con i piatti della tradizione locale saranno affiancate da un programma di concerti e di intrattenimento che scandiranno ogni serata.
Le altre iniziative
Ricco il calendario di iniziative collaterali: novità quali l’apertura della gara podistica “Montagnanata” a corridori di tutte le età e l’organizzazione di una grande fiera contadina con un’esposizione di animali da fattoria, una mostra con trattori e mezzi agricoli d’epoca, e un mercato dei sapori in collaborazione con Slow Food.
