Arte e Cultura
Tre linguaggi femminili in arte a Volterra – Palazzo dei Priori, Volterra (Pisa)
Palazzo dei Priori Piazza dei Priori, 20, Volterra, Toscana, ItaliaPer ‘Volterra Prima Città Toscana della Cultura 2022’ una collettiva delle artiste Enrica Conti, Michela Giachin e Mariarosa Stigliano. Le tre artiste espongono le loro opere che hanno al centro l’animo umano femminile, le risorse, le paure e le speranze nell’ultimo decennio del nuovo secolo. Un confronto reale di tre linguaggi diversi, alcuni estremi come …
Castello d’Autore – Ridotto del Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)
Ridotto del Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, ItaliaUltimi due appuntamenti a Castelfiorentino con la nuova rassegna di incontri con scrittori e autori di vari generi letterari, dialoghi letterari e interviste ‘live’, fruibili anche da remoto. Gli incontri, che si tengono nel Ridotto del Teatro del Popolo e nella Biblioteca ‘Vallesiana’ il giovedì pomeriggio con cadenza quindicinale dalle ore 18, sono condotti dal …
Piazze. Fenomenologie dell’inatteso – Manifattura Tabacchi, Firenze (Firenze)
Manifattura Tabacchi Via delle Cascine, 35, Firenze, Toscana, ItaliaNel Giardino della Ciminiera di Manifattura Tabacchi una mostra a cura di Orizzontale che si presenta come una collezione di piazze, un’incompleta raccolta di superfici urbane contemporanee. Da quelle più ‘tradizionali’ o classiche, a quelle più sperimentali, ‘tattiche’ o ‘temporanee’, per descrivere un ventaglio di approcci, stili, logiche e strategie. Luoghi accessibili a tutti, senza …
Sfoglia la Primavera. Omaggio a Catarsini – Biblioteca Civica ‘Giampaoli’, Massa (Massa)
Biblioteca Civica ‘Giampaoli’ Piazza Mercurio, 22, Massa, Toscana, ItaliaLibri, mostre e laboratori nel calendario della Biblioteca Civica di Massa (piazza Mercurio), che in questo mese propone un particolare omaggio al maestro viareggino Alfredo Catarsini (1899-1993), pittore che ha attraversato tutto il Novecento e sperimentato tutte le correnti perseguendo sempre una sua personalissima e intima ricerca. Venerdì 10 giugno alle ore 17.30 si inaugura …
Vinicio Berti – Antagonista Continuo – Tenuta Caccia al Piano, Castagneto Carducci (Livorno)
Tenuta Caccia al Piano Strada Provinciale Bolgherese, 279, Castagneto Carducci, Toscana, ItaliaUna mostra d’arte all'interno dell'Enoteca dell'azienda bolgherese ‘Caccia al Piano’, allestita nel casale storico e in particolar modo nella Torre Panoramica, dove attraverso un itinerario che procede verso l’alto si ripercorre la storia di Vinicio Berti (1921-1991) con alcune delle sue opere più rappresentative selezionate dall’Archivio Berti. La mostra, curata da Lorenzo Nannelli e Nicola …
La documentazione digitale del Pulpito di Donatello – Museo dell’Opera del Duomo, Prato (Prato)
Museo dell'Opera del Duomo Piazza Duomo 48, Prato, Toscana, ITUn percorso di conoscenza tra arte, architettura e fede. La mostra illustra i risultati di una ricerca sperimentale condotta dalle Università di Firenze e Pavia finalizzata alla digitalizzazione e prototipazione 3D di due formelle del pulpito di Donatello. In esposizione troviamo materiale multimediale e stampe 3D tattili per approfondire la conoscenza del capolavoro di Donatello …
Alchimia dell’amore – Oblong Contemporary Art Gallery, Forte dei Marmi (Lucca)
Oblong Contemporary Art Gallery Via Carducci, 14/C, Forte dei Marmi, Toscana, ItaliaCon un omaggio a Billie Eilish nelle vesti di Marylin si apre la mostra di Valerie Breuleux alla Oblong Contemporary Art Gallery di Forte dei Marmi: un’opera, dove si combinano gli ideali estetici con gli ideali di una giovinezza radiosa, che crede nel futuro del nostro mondo. L’outfit della Eilish al Met Ball 2021 fece …
Bruna Esposito e Christian Niccoli – Centro per l’arte contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato ()
Centro per l'arte contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica 277, Prato, ItalyDue nuove opere sono in mostra al Centro Pecci. Bruna Esposito presenta il suo ‘Altri venti , Ostro’, vincitore della IX edizione dell'Italian Council 2020. ‘Ostro’ è la prima di più variazioni sul tema che evoca i venti caldi del Mediterraneo. L'opera di Esposito, presentata a cura di Camilla Mozzato, si presenta come un congegno …
Namsal Siedlecki. Mvah Chā – Cassero Medievale, Prato (Prato)
Cassero Medievale Vial Cassero, 6, Prato, Toscana, ItaliaIl Centro per l'arte contemporanea ‘Luigi Pecci’ e il Museo di Palazzo Pretorio presentano al Cassero Medievale un corpus di sculture in bronzo dalla forma indefinita che creano un dialogo con l’ignoto, fra passato e presente, oriente e occidente, un gruppo entrato a far parte della collezione permanente del Pecci. Le opere sono state realizzate …
Le pazze di Volterra – Palazzo dei Priori, Volterra (Pisa)
Palazzo dei Priori Piazza dei Priori, 20, Volterra, Toscana, ItaliaRaffaello Gambogi è protagonista di questa mostra a cura di Giovanna Bacci Di Capaci che riporta in città un’opera particolare. Gambogi (Livorno, 1874 - 1943) è stato un pittore italiano appartenente al gruppo dei postmacchiaioli. Con il declinare del secolo, Gambogi si trasferì a Livorno, nel quartiere di Antignano. Cominciarono allora i suoi primi problemi …
Celebrazioni per Jorio Vivarelli scultore (1922-2008) – Fondazione Jorio Vivarelli-Villa Storonov, Pistoia (Pistoia)
Fondazione Jorio Vivarelli-Villa Storonov Via di Felceti, 14, Pistoia, Toscana, ItaliaNella ricorrenza del centenario della nascita, la Fondazione intitolata al grande scultore pistoiese Jorio Vivarelli ha organizzato una serie di eventi aperti a maggio dalla mostra nel Battistero di San Giovanni (fino al 23 luglio) e programmati fino all’autunno. Il 12 giugno, giorno natale dell’artista, si tiene la celebrazione di una Santa Messa in sua …
Le ruote della vita – Circolo Ricreativo Culturale, La Romola – Chiesanuova (San Casciano)
Circolo Ricreativo Culturale Via Filippo Brunelleschi, 29, La Romola - Chiesanuova, Toscana, ItaliaLa storia dell’auto, della moto, della bicicletta e del costume in una mostra con cimeli storici e modelli museali patrocinata dalla Fondazione Barsanti e organizzata dal Circolo di Chiesanuova in collaborazione con il Paese dei Balocchi di Sesto Fiorentino. La rassegna sarà un excursus storico e scientifico di quello che è stata la storia del …
Caro Mauro – Villa Viti, Volterra (Pisa)
Villa Viti Borgo Mazzolla, Volterra, Toscana, ItaliaNell’ambito delle iniziative di ‘Volterra Prima Città Toscana della Cultura 2022’ non poteva mancare un omaggio al maestro Mauro Staccioli (Volterra, 11 febbraio 1937 - Milano, 1 gennaio 2018), composto da una mostra e da una serie di serate tematiche incluse nella rassegna ‘Mauro Staccioli/Mazzolla 2022’ realizzata grazie all’Associazione Archivio Mauro Staccioli. Un tributo che …
Art and play 2022 – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaTorna, a partire dal 13 giugno, la proposta di campi estivi nei musei della città di Firenze firmata MUS.E: tutte le settimane saranno contraddistinte dall'intreccio di diverse componenti quali l'avvicinamento alle bellezze cittadine, l'apprendimento della lingua inglese (condotti da educatrici madre-lingua), l'esperienza attiva dell'arte e le attività all'aria aperta. La proposta è strutturata dal lunedì …
Pietra Sublime – Cavriglia, Cavriglia (Arezzo)
Cavriglia Cavriglia, Toscana, ItaliaPrende il via a giugno la terza edizione del Simposio Internazionale di Scultura Monumentale, ospitato nel viale di accesso al vecchio Borgo di Castelnuovo d'Avane (Cavriglia). Le opere, che verranno realizzate con blocchi di pietra da scegliere tra marmo statuario, pietra serena e travertino, rimarranno come sempre in dotazione all’amministrazione comunale che le installerà nell’area …
Tempo e tempi – Villa Cuturi, Marina di Massa (Massa – Carrara)
Villa Cuturi Viale Amerigo Vespucci, Marina di Massa, Toscana, ItaliaVilla Cuturi ospita una mostra del pittore Beppe Francesconi (Marina di Massa, 1961), che ha all’attivo un nutrito curriculum espositivo, con numerose personali e importanti rassegne in Italia e all’estero. In questa personale, organizzata in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio, viene presentata una serie di dipinti ad olio e acrilico su …
Friends – Manifattura Tabacchi, Firenze (Firenze)
Manifattura Tabacchi Via delle Cascine, 35, Firenze, Toscana, ItaliaLo spazio espositivo del B9 di Manifattura Tabacchi ospita la mostra fotografica di Ramon Zuliani, curata da Switch Shop. Il progetto fotografico documenta la realtà passata e presente dello skateboarding in Italia e vuole valorizzare e dar luce ai volti delle persone che ne fanno parte, raccontando la loro storia attraverso ogni scatto. Fotografo autodidatta …
Genesi – L’armonia del Kaos – Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)
Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 5, Firenze, Toscana, ItaliaUna mostra brillante, piena di colori e di fantasia, nella Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi. Il protagonista è il fiorentino Francesco Forconi (classe 1985), in arte SKIM, artista proveniente dal mondo dei graffiti e della street art e le cui opere sono presenti nelle collezioni di tutto il mondo. SKIM espone con la …
Primate Collection S/S 23 – Galleria del Palazzo Coveri, Firenze (Firenze)
Galleria del Palazzo Coveri Lungarno Guicciardini, 19, Firenze, Toscana, ItaliaInaugurata in occasione di Pitti Immagine Uomo 102, prosegue alla Galleria del Palazzo la mostra di Simone Fugazzotto, a cura di Luca Beatrice, in cui l’artista ha scelto di far conoscere al pubblico una selezione di opere che richiamano il suo percorso creativo e artistico degli ultimi anni. Le sue tele sono di grandi dimensioni, …
Dai rifiuti la musica – Palazzo Comunale, Pistoia (Pistoia)
Palazzo Comunale Piazza del Duomo, Pistoia, Toscana, ITÈ partito sotto il segno dell’arte, dell’ambiente e della musica il Pistoia Festival 2022, il calendario di eventi che caratterizza l’estate pistoiese, proprio con l’inaugurazione della mostra ‘Dai rifiuti la musica’, a cura di Scart, la piattaforma artistica del Gruppo Hera, in collaborazione con le Accademie di Belle Arti di Firenze e Ravenna. Si tratta …
Corrado Cagli. Artista Copernicano – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaIl Museo Novecento ospita una mostra che rende omaggio all’audace e continua sperimentazione artistico-teorica di Corrado Cagli (Ancona 1910 - Roma 1976), uno degli artisti più interessanti del Novecento italiano, a cavallo tra la prima e la seconda a metà del secolo. Pittore e disegnatore ma anche scenografo, scultore e creatore di arazzi, Cagli è …
Pietro Benvenuti nell’età di Canova. Dipinti e disegni da collezioni pubbliche e private – Casa Museo Ivan Bruschi, Arezzo (Arezzo)
Casa Museo Ivan Bruschi Corso Italia, 14, Arezzo, Toscana, ItaliaCasa Museo Ivan Bruschi ad Arezzo ospita per la prima vola il progetto ‘Terre degli Uffizi’ con una mostra dedicata al pittore aretino Pietro Benvenuti (Arezzo 1769 - Firenze 1844), esponente della pittura neoclassica toscana. L’esposizione arriva in occasione del secondo anniversario della morte di Antonio Canova, il grande Maestro del Neoclassicismo che una volta, …
Pienza. Arte, Musica e Poesia – Palazzo Arcivescovile, Pienza (Siena)
Palazzo Arcivescovile Pienza, Pienza, Toscana, ItaliaProsegue, con un appuntamento al mese fino al 23 ottobre, il programma di incontri, conferenze e visite preparato da Opera Laboratori per il cartellone ‘Pienza Città di Luce’. A giugno l’appuntamento è il 18 (alle ore 11) in Palazzo Arcivescovile per la conferenza di don Antonio Canestri, Vicario della Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza. Il tema è …
GR@ZI. L’immaginiere. La guerra dei seduti – Sala Mostre “Sergio Pacini”, Palazzo Bizzarrini, Radicondoli (Siena)
Sala Mostre "Sergio Pacini", Palazzo Bizzarrini Via Tiberio Gazzei 24, Radicondoli, Toscana, ItaliaÈ una personale di Alessandro Grazi quella in chiusura nella Sala Mostre ‘Sergio Pacini’, proprio nel centro storico di Radicondoli. Il titolo è ripreso dalla grande opera presentata proprio qui: una sedia rossa dove i potenti, chiusi in una stanza, prendono decisioni al posto nostro, in quella stanza dei bottoni dove si va in ‘guerra’ …
In Fabula. Capolavori restaurati della collezione Bigongiari – Antico Palazzo dei Vescovi, Pistoia (Pistoia)
Antico Palazzo dei Vescovi Piazza del Duomo, 3, Pistoia, Toscana, ITPistoia Musei presenta una mostra dedicata a un nucleo di dipinti appena restaurati della collezione di Piero Bigongiari (1914-1997), la prestigiosa raccolta del Seicento fiorentino riunita dal noto poeta e letterato nell’arco di un quarantennio. L’esposizione, articolata negli spazi museali del piano terra e del primo piano del rinnovato Antico Palazzo dei Vescovi, consente di …
FOTOGRAFE! – Forte Belvedere, Villa Bardini, Firenze (Firenze)
Forte Belvedere, Villa Bardini Via di San Leonardo, 1, Firenze, Toscana, ItaliaLa Fondazione Alinari per la Fotografia presenta una grande mostra che occupa l’estate del Forte Belvedere e della vicina Villa Bardini. Un nuovo e ambizioso progetto espositivo, a cura di Emanuela Sesti e Walter Guadagnini, che ha per protagoniste assolute le fotografe di ieri e di oggi e che unisce le sale delle due sedi …
Play it Again – Forte di Belvedere, Firenze (Firenze)
Forte di Belvedere Via di San Leonardo, 1, Firenze, Toscana, ItaliaNella Palazzina del Forte di San Giorgio arriva una personale di Rä di Martino dal titolo ‘Play it again’, organizzata dall’associazione Mus.e: un progetto di Museo Novecento a cura di Sergio Risaliti. Una scelta, quella di Ra di Martino, in linea con la programmazione scientifica intrapresa in questi anni dal museo, che alle mostre dedicate …
Prometeo e Atalanta. Pompeo Batoni torna a Lucca – Chiesa San Francesco, Lucca (Lucca)
Chiesa San Francesco Piazza S.Francesco, Lucca, Toscana, ItaliaAcquistate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca con lo scopo di restituirle al territorio, tornano a Lucca due importanti opere profondamente legate alla storia e alla cultura della città, le due tele raffiguranti ‘Prometeo’ e ‘Atalanta’ del lucchese Pompeo Girolamo Batoni (Lucca, 1708 - Roma, 1787), uno dei più famosi pittori del Settecento. ‘Minerva …
La Musica prima della Musica – Pinacoteca Civica, Follonica (Grosseto)
Pinacoteca Civica Piazza del Popolo 1, Follonica, Toscana, ItaliaUna mostra dedicata al suono, al suono musicale e al suo codice non verbale. Quelle esposte alla Pinacoteca Civica di Follonica, sono un centinaio di opere realizzate da Franco Mussida - musicista, compositore, didatta e filosofo-ricercatore - in un percorso espositivo composto di suoni, sculture, pitture e disegni. Opere in cui si ammira una simbologia …
Musei in Musica – Museo Stefano Bardini, Firenze (Firenze)
Museo Stefano Bardini Via dei Renai, 37, Firenze, Toscana, ITUltimo appuntamento con il progetto sviluppato dai Musei Civici Fiorentini, da MUS.E e dall’orchestra filarmonica fiorentina La Filharmonie per stimolare forme sempre nuove di incontro con le arti e con la cultura. Domenica 19 giugno (alle 11.30 e alle 15) nelle sale del Museo Stefano Bardini, allestite a fine Ottocento, saranno eseguiti i ‘Deux arabesques’ …
Wonder of Love (meraviglia d’amore) – Chiostro e Chiesa di Sant’Agostino, Pietrasanta (Lucca)
Chiostro e Chiesa di Sant’Agostino Piazza del Duomo, Pietrasanta, ItalyPietrasanta dedica il principale evento espositivo dell’estate 2022 all’artista Marco Cornini (Milano 1966), celebrando i suoi trentaquattro anni di attività. La mostra a cura di Angelo Crespi, si articola attraverso un percorso espositivo di una quarantina di opere dislocate in Piazza Duomo, Piazza Carducci, Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino. Sculture che caratterizzano il percorso artistico …
Fabio Viale – Aurum – Fortezza Medicea, Arezzo (Arezzo)
Fortezza Medicea Viale Bruno Buozzi, Arezzo, Toscana, ItaliaL’artista internazionale Fabio Viale (Cuneo, 1975) torna nella città toscana con la sua prima personale e con un percorso espositivo provocatorio e suggestivo che si snoda in diverse sedi, in spazi sia museali che cittadini: dalla Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea alla Fortezza Medicea, dalla Sala Sant’Ignazio al sagrato del Duomo, alle Piazze San Francesco e San …
GIUNGLA – Orto Botanico di Lucca, Lucca (Lucca)
Orto Botanico di Lucca Via del Giardino Botanico, 14, Lucca, Toscana, ItaliaDai microrganismi al cosmo: un festival per esplorare ogni universo possibile. Torna a Lucca la rassegna di arte contemporanea dedicata all’incontro tra uomo, natura e tecnologia: in programma una mostra collettiva, laboratori e performance, oltre a presentazioni, esplorazioni notturne, talk e incontri con artisti e scienziati. Curata da Irene Panzani negli spazi dell’Orto Botanico, questa …
Di vetro e di luce – Galleria Beaux Arts, Siena (Siena)
Galleria Beaux Arts Via Cecco Angiolieri, 13, Siena, Toscana, ItaliaLa galleria Beaux Arts ospita una mostra tutta al femminile che propone l’opera di due artiste, il cui lavoro si incentra sullo stesso materiale in un suggestivo percorso espositivo fatto di trasparenze e luminosità. Protagonista la pittura di Rita Rossella Ciani e la scultura di Antonella Farsetti. Si ispirano alla contemporaneità pur evocando suggestioni tribali …
Versilia Photo Fest – Lido di Camaiore, Camaiore (Lucca)
Lido di Camaiore Camaiore, Toscana, ItaliaA Lido di Camaiore una fiera-evento dedicata al mondo della fotografia: tre giorni di mostre, corsi, workshop, incontri con fotografi ed uscite a tema con guide esperte su tutto il territorio della Versilia. Le mostre si svolgeranno presso l'Hotel Capri (personale di Nico Orlandi) e il Grand Hotel & Riviera (personale di Mauro Battistelli). La …
Nel cilindro del dubbio – Fortino Leopoldo, Forte dei Marmi (Lucca)
Fortino Leopoldo Piazza Garibaldi, Forte dei Marmi, Toscana, ItaliaNegli spazi del Fortino, una personale dedicata all'artista Gino Sabatini Odoardi (Pescara, 1968), a cura di Beatrice Audrito. Si presenta una selezione di opere e installazioni inedite, in parte ispirate alla novella “Mario e il mago” che lo scrittore tedesco Thomas Mann scrisse durante un soggiorno estivo a Forte dei Marmi e pubblicate nel 1929. Le opere sono realizzate …
Moses – Battistero del Duomo, Pietrasanta (Lucca)
Battistero del Duomo Via Garibaldi, Pietrasanta, Toscana, ItaliaA Pietrasanta è protagonista l’enorme scultura in pietra lavica ceramizzata dell’Etna realizzata dal perugino Christopher Domiziani e che fino a settembre è esposta nel battistero del Duomo. Un contrappunto originale, tra arte contemporanea e luogo di culto, nato dall’idea del curatore Enrico Mattei per la galleria d’arte GC2 Contemporary di Terni e accolto da Monsignor …
PISTOLETTO PISTOIA. Costellazione: 5 passi tra creazioni e memoria – Pistoia
Antico Palazzo dei Vescovi - Palazzo Fabroni Piazza del Duomo, 7 - Via Sant'Andrea, 18, Pistoia, ItalyFino al 25 settembre la città di Pistoia ospita la mostra diffusa PISTOLETTO PISTOIA. Costellazione: 5 passi tra creazioni e memoria. Nel 1994 Michelangelo Pistoletto scelse Pistoia per presentare ‘Progetto Arte’, progetto utopico che trovò poi la sua realizzazione a Biella con ‘Cittadellarte’. Sono esposte in varie sedi della città di Pistoia alcune delle opere …
Passeggiata a spasso con Amedeo Bassi – Montespertoli, Montespertoli (Firenze)
Montespertoli Montespertoli, Toscana, ItaliaA 150 anni dalla nascita, Montespertoli celebra il tenore Amedeo Bassi (Montespertoli, 29 luglio 1872 - Firenze, 14 gennaio 1949), con una serie di eventi che proseguiranno fino all’autunno e avranno il loro culmine a luglio con il Festival Amedeo Bassi. A giugno, accanto alla mostra documentaria nel museo che porta il suo nome, è …
Come stelle in terra – Complesso museale del Duomo di Siena, Siena (Siena)
Complesso museale del Duomo di Siena Piazza del Duomo, Siena, Toscana, ItaliaProseguono fino a settembre gli appuntamenti culturali estivi dell’Opera del Duomo di Siena: incontri fuori dall’ordinario orario di visita per approfondire alcuni aspetti meno conosciuti dell’intero Complesso Monumentale. Ogni martedì del mese si ripete ‘Good Morning Siena’, una originale vista con il Clavigero del Duomo, ovvero l’uomo che custodisce le chiavi della Cattedrale e ne …
Come stelle in terra. Scopertura straordinaria del Pavimento del Duomo – Siena
Duomo di Siena - Cattedrale di S.Maria Assunta Piazza del Duomo, Siena, Toscana, ITSi ripete come ogni anno la Scopertura straordinaria del Pavimento del Duomo di Siena, un capolavoro composto da più di sessanta scene che per il resto dell’anno è generalmente coperto da fogli di masonite nelle zone di maggior frequentazione. L’opera, che riluce di marmi policromi e inserti dorati, è uno dei più vasti e pregiati …
Leonardo: Il dono della vigna – Cantine Leonardo da Vinci Spa, Vinci (Firenze)
Cantine Leonardo da Vinci Spa Via Montalbano 2, Vinci, Toscana, ItaliaIl nuovo Spazio espositivo Leonardo Wine Genius voluto da Cantine Leonardo da Vinci Spa ospita una mostra interattiva in collaborazione con Giunti Editore e con il coordinamento scientifico di Attilio Scienza. Il progetto racconta, nella regione vitivinicola del Chianti, la passione e l’amore di Leonardo per la viticoltura e il vino. L’allestimento è collocato in …
Il Culto del Bello – Accademia di Belle Arti, Firenze (Firenze)
Accademia di Belle Arti Via Ricasoli, 66, Firenze, Toscana, ItaliaL’Accademia di Belle Arti si apre per rendere omaggio nei suoi spazi monumentali al maestro del Neoclassicismo Antonio Canova in occasione del bicentenario della morte. Il titolo esteso della mostra, curata da Sandro Bellesi, è ‘Il Culto del Bello. Antonio Canova, Giovanni degli Alessandri e l’Accademia di Belle Arti di Firenze’ e ci racconta i …
T-Essere – Museo del Tessuto, Prato (Prato)
Museo del Tessuto Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ItaliaProsegue al Museo del Tessuto la serie di laboratori per famiglie e adulti nati dalla collaborazione con IPER-collettivo. Ogni martedì viene proposto un laboratorio per famiglie con bambini dai 4 agli 8 anni all'ombra della Ciminiera del Polo Campolmi, mentre ogni giovedì viene coinvolto il pubblico adulto nella realizzazione di un'installazione collettiva site-specific. Materiale privilegiato …
Scrittori in borgo – La Nunziatina, Pisa (Pisa)
La Nunziatina Via la Nunziatina, 11, Pisa, Toscana, ItaliaProsegue la rassegna di presentazione di libri, divisa in vari settori, inclusa nel programma estivo de La Nunziatina, il giardino ottocentesco del palazzo Mastiani Brunacci di Pisa riaperto al pubblico la scorsa estate. Gli incontri si tengono sempre alle ore 18 a ingresso libero. Venerdì 1 luglio si presenta “Stirpe e vergogna” di Michela Marzano …
Forte Belvedere e Villa Bardini – Forte Belvedere, Villa Bardini, Firenze (Firenze)
Forte Belvedere, Villa Bardini Via di San Leonardo, 1, Firenze, Toscana, ItaliaPer tutta l’estate MUS.E. organizza un corposo programma di visite guidate al Forte Belvedere e di laboratori per famiglie a Villa Bardini legate alle due mostre in corso: ‘Play it again’ di Rä di Martino a cura di Sergio Risaliti e ‘Fotografe!’ presentata dalla Fondazione Alinari per la Fotografia, sviluppate sulle due sedi del Forte e della …
Torri, porte e fortezze fiorentine – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaDalla Torre di San Niccolò al Bastione di San Giorgio: si riaprono come ogni estate al pubblico torri, porte e fortezze dell’antica Firenze. Già aperti la Torre di San Niccolò, regina delle torri fiorentine, il Forte Belvedere e il Baluardo di San Giorgio, mentre sono in apertura Porta Romana (dal 2 luglio), la Fortezza da …
Forte Belvedere e Villa Bardini – Forte Belvedere, Villa Bardini, Firenze (Firenze)
Forte Belvedere, Villa Bardini Via di San Leonardo, 1, Firenze, Toscana, ItaliaPer tutta l’estate MUS.E. organizza un programma di visite guidate al Forte Belvedere e di laboratori per famiglie a Villa Bardini legate alle due mostre in corso: ‘Play it again’ di Rä di Martino a cura di Sergio Risaliti e ‘Fotografe!’ presentata dalla Fondazione Alinari, sviluppate sulle due sedi del Forte e della Villa. Al Forte Belvedere …
Wonder of Love (meraviglia d’amore) – Piazza Duomo e Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino, Pietrasanta (Lucca)
Piazza Duomo e Chiesa e Chiostro di Sant'Agostino Via Sant'Agostino, Pietrasanta, Toscana, ItaliaPietrasanta dedica il principale evento espositivo dell’estate 2022 all’artista Marco Cornini (Milano 1966), celebrando i suoi trentaquattro anni di attività. La mostra a cura di Angelo Crespi, si articola attraverso un percorso espositivo di una quarantina di opere dislocate in Piazza Duomo, Piazza Carducci, Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino. Sculture che caratterizzano il percorso artistico …
Forte Belvedere e Villa Bardini – Forte Belvedere, Villa Bardini, Firenze (Firenze)
Forte Belvedere, Villa Bardini Via di San Leonardo, 1, Firenze, Toscana, ItaliaUltimo mese per il corposo programma di visite guidate al Forte Belvedere e di laboratori per famiglie a Villa Bardini organizzato da MUS.E. e legato alle due mostre in corso: ‘Play it again’ di Rä di Martino a cura di Sergio Risaliti e ‘Fotografe!’ presentata dalla Fondazione Alinari per la Fotografia, sviluppate contemporaneamente sulle due sedi del …
Il ferro e l’oro. Rotte mediterranee tra Etruria e Oriente – Museo Civico Archeologico del Distretto Minerario, Rio Nell’elba (Livorno)
Museo Civico Archeologico del Distretto Minerario Via Giuseppe Mazzini 2, Rio Nell'elba, Toscana, ItaliaUn appuntamento nell’ambito dell’anno etrusco dell’Isola d’Elba. Gli Etruschi, popolo fortemente evoluto e all’avanguardia per i tempi, fu il primo a scoprire e valorizzare lo straordinario patrimonio minerario dell’Elba e del suo Arcipelago, strategico per gli scambi commerciali con la Grecia e le civiltà del mediterraneo. Per questo l’Elba è indissolubilmente un’isola etrusca nella sua …
Museo della Città – Museo della Città, Livorno (Livorno)
Museo della Città Piazza del Luogo Pio, Livorno, Toscana, ItaliaProsegue ogni sabato e domenica il doppio appuntamento con le visite guidate ad orario fisso al Museo della Città di Livorno (Bottini dell’Olio) e alle sue esposizioni. Alle ore 20 appuntamento con la visita guidata alla scoperta della mostra ‘Vittore Grubicy De Dragon. Un intellettuale-artista e la sua eredità. Aperture internazionali tra divisionismo e simbolismo’, …
Little Lucy – Libreria Sopra la Penna, Lucignana (Provincia di Lucca)
Libreria Sopra la Penna Via della Chiesa, Lucignana, Toscana, ItaliaUn Festival letterario ispirato alle ‘Little Italy’ di tutto il mondo è nato a Lucignana (Coreglia Antelminelli), paese della Garfagnana che ha visto molti dei suoi abitanti emigrare. Lo curano Alba Donati e Pierpaolo Orlando nello spazio della Libreria sopra la Penna, un cottage pieno di libri che la stessa Donati, poetessa e direttrice del …
Little Lucy – Libreria Sopra la Penna, Lucignana (Provincia di Lucca)
Libreria Sopra la Penna Via della Chiesa, Lucignana, Toscana, ItaliaProsegue il Festival letterario ispirato alle ‘Little Italy’ di tutto il mondo che è nato lo scorso anno a Lucignana, paese della Garfagnana di 180 abitanti che ha visto molti dei suoi costretti ad emigrare. Lo curano Alba Donati e Pierpaolo Orlando nello spazio della Libreria sopra la Penna, un cottage pieno di libri che …
Little Lucy – Libreria Sopra la Penna, Lucignana (Provincia di Lucca)
Libreria Sopra la Penna Via della Chiesa, Lucignana, Toscana, ItaliaSi conclude il Festival letterario ispirato alle ‘Little Italy’ di tutto il mondo che è nato lo scorso anno a Lucignana (Coreglia Antelminelli), paese della Garfagnana di 180 abitanti che ha visto molti dei suoi costretti ad emigrare. Lo curano Alba Donati e Pierpaolo Orlando nello spazio della Libreria sopra la Penna, un cottage pieno …
Giuliano Scabia. Andare in Oca – Museo Marino Marini, Firenze (Firenze)
Museo Marino Marini Piazza di San Pancrazio, Firenze, Toscana, ItaliaNella cripta del Museo Marini una mostra per celebrare il genio di uno dei più grandi innovatori della cultura italiana del Dopoguerra, Giuliano Scabia, ad un anno dalla scomparsa. Un viaggio tra immagini e parole, un omaggio al poeta, drammaturgo, romanziere e affabulatore che negli anni ’60 ha portato l’avanguardia nel teatro italiano, in parallelo …
A(rt) message in a (Chianti Classico) bottle – Comuni del Chianti, Barberino Tavernelle (Firenze)
Comuni del Chianti Via Sangallo, Barberino Tavernelle, Toscana, ItaliaL’intero territorio del Chianti, sia fiorentino che senese, è coinvolto in questo progetto di mostra diffusa che vede ogni opera collocata in esposizione temporanea in ognuno dei sette Comuni del Chianti Classico: un itinerario eno-artistico, tra arte contemporanea e vini da degustare. Protagonista assoluta è la bottiglia bordolese, la tipica forma con cui sono conosciuti …
Mostra dei Ferri Taglienti: le lame del Re – Museo dei Ferri Taglienti, Scarperia e San Piero (Firenze)
Museo dei Ferri Taglienti Piazza dei Vicari, Scarperia e San Piero, Toscana, ItaliaArmi bianche occidentali e orientali dell’armeria Reale di Torino sono protagoniste quest’anno della nuova edizione della Mostra dei Ferri Taglienti, ospitata come sempre nelle sale del Palazzo dei Vicari. Scarperia è da sempre collegata alla produzione dei coltelli. Fin dalla nascita, nel 1306, la cittadina si è caratterizzata per essere uno dei centri di produzione …
Girovagando per i Quartieri storici di Firenze a braccetto con Luciano Artusi – Libreria Libraccio, Firenze (Firenze)
Libreria Libraccio Via de' Cerretani, 16/r, Firenze, Toscana, ItaliaAlla Libreria Libraccio (via de' Cerretani, 16/R) si presentano i quattro volumetti scritti da Luciano Artusi, Patrizia Messeri e Alessandra Pezzati (Ed. Scribo). Insieme agli autori, presentano i libri Mirco Dinamo Rufilli e Paolo Caselli. Quattro libri realizzati in chiave del tutto originale, dedicati dagli autori a Dante Alighieri, che ci offrono l’opportunità di riscoprire i …
San Jacopo al Tempio – Chiesa di San Jacopo al Tempio, San Gimignano (Siena)
Chiesa di San Jacopo al Tempio Via Folgore da San Giminiano, San Gimignano, Toscana, ItaliaUna nuova proposta turistica nel borgo di San Gimignano. Per tutta l’estate e fino a settembre, sarà aperta al pubblico la Chiesa di San Jacopo al Tempio (via Folgore da San Gimignano, 27) eretta nel XIII sec. dai Cavalieri Templari lungo la Via Francigena. L’iniziativa è delle monache del Convento di San Girolamo, di cui …
Visite a San Jacopo al Tempio – Chiesa di San Jacopo al Tempio, San Gimignano (Siena)
Chiesa di San Jacopo al Tempio Via Folgore da San Giminiano, San Gimignano, Toscana, ItaliaA San Gimignano, per tutta l’estate e fino a settembre, sarà aperta al pubblico la Chiesa di San Jacopo al Tempio (via Folgore da San Gimignano, 27) eretta nel XIII sec. dai Cavalieri Templari lungo la Via Francigena. L’iniziativa è delle monache del Convento di San Girolamo, di cui la chiesa fa parte, e di …
Visite a San Jacopo al Tempio – Chiesa di San Jacopo al Tempio, San Gimignano (Siena)
Chiesa di San Jacopo al Tempio Via Folgore da San Giminiano, San Gimignano, Toscana, ItaliaProsegue ancora per tutto settembre la nuova proposta turistica nel borgo di San Gimignano, che ha aperto al pubblico la Chiesa di San Jacopo al Tempio (via Folgore da San Gimignano, 27) eretta nel XIII sec. dai Cavalieri Templari lungo la Via Francigena. L’iniziativa è delle monache del Convento di San Girolamo, di cui la …
L’area archeologica di Roselle – Parco Archeologico di Roselle, Roselle (Grosseto)
Parco Archeologico di Roselle Roselle, Toscana, ItaliaFino al 13 settembre, ogni martedì alle ore 17.00 sarà possibile visitare l'area archeologica di Roselle accompagnati da una guida professionista della Cooperativa Le Orme. Roselle (Rusel in etrusco, Rusellae per i Romani) è stata un'antica città di origini etrusche situata a 8 chilometri a nord di Grosseto. I resti archeologici si trovano nei pressi …
L’area archeologica di Roselle – Parco Archeologico di Roselle, Roselle (Grosseto)
Parco Archeologico di Roselle Roselle, Toscana, ItaliaFino al 13 settembre, ogni martedì alle ore 17 sarà possibile visitare l'area archeologica di Roselle accompagnati da una guida professionista della Cooperativa Le orme. Roselle (Rusel in etrusco, Rusellae per i Romani) è stata un'antica città di origini etrusche situata a 8 chilometri a nord di Grosseto. I resti archeologici si trovano nei pressi …
L’area archeologica di Roselle – Parco Archeologico di Roselle, Roselle (Grosseto)
Parco Archeologico di Roselle Roselle, Toscana, ItaliaUltimi due martedì (sempre ore 17) per visitare l'area archeologica di Roselle accompagnati da una guida professionista della Cooperativa Le Orme. Roselle (Rusel in etrusco, Rusellae per i Romani) è un'antica città di origini etrusche situata a 8 chilometri a nord di Grosseto. I resti archeologici si trovano nei pressi della moderna frazione omonima. Definita …
Caffè Letterario – Parco di Villa Giamari, Montemurlo (Prato)
Parco di Villa Giamari Via Bicchieraia, 1, Montemurlo, Toscana, ItaliaTerza edizione della rassegna di presentazioni ospitata a Montemurlo nel Parco di Villa Giamari (sempre ore 21.30) e curata dall'Ass. Il Villaggio Aps con la conduzione di Patrizia Scotto di Santolo . Mercoledì 6 luglio il libro presentato è "Il Mostro nero: gli anni dei delitti a Firenze" di Stefano Brogioni; sabato 9 tocca a …
Alla scoperta di Massa Marittima – Massa Marittima, Massa Marittima (Grosseto)
Massa Marittima Massa Marittima, Toscana, ItaliaUna serie di occasione di visita e intrattenimento, anche per i più piccoli, grazie all’attività della rete museale massetana. Mercoledì 6 luglio ‘Medieval Sunset’ dalle ore 19 presso la Torre del Candeliere: visita guidata al sistema difensivo massetano fiancheggiando il percorso murario, a seguire brindisi al tramonto. Venerdì 15 alle ore 18 al Museo archeologico …
Pistoia Festival – Luoghi vari nella città di Pistoia, Pistoia (Pistoia)
Luoghi vari nella città di Pistoia Pistoia, Toscana, ItaliaUna serie di appuntamenti letterari nell’ambito dell’Estate Pistoiese. Mercoledì 13 luglio alle ore 17, alla Caffetteria della Biblioteca San Giorgio e Auditorio Terzani, appuntamento con ’Thè cineletterario - Le sorelle Bronte’, con il gruppo di lettura ‘Passeggiate Narrative’. Martedì 19 luglio alle ore 17, ritrovo sotto il Loggiato della Biblioteca Forteguerriana per “Pistoia in vernacolo”, …
Caffè Letterario – Parco di Villa Giamari, Montemurlo (Prato)
Parco di Villa Giamari Via Bicchieraia, 1, Montemurlo, Toscana, ItaliaTerza edizione della rassegna di presentazioni ospitata a Montemurlo nel Parco di Villa Giamari (sempre ore 21.30) e curata dall'Ass. Il Villaggio Aps con la conduzione di Patrizia Scotto di Santolo . Mercoledì 6 luglio il libro presentato è "Il Mostro nero: gli anni dei delitti a Firenze" di Stefano Brogioni; sabato 9 tocca a …
Museo di Antropologia e Etnologia – Museo di Antropologia ed Etnologia, Firenze (Firenze)
Museo di Antropologia ed Etnologia Via del Proconsolo, 30, Firenze, Toscana, ItaliaDue interessanti appuntamenti questo mese nel museo di Via del Proconsolo che appartiene all’Ateneo Fiorentino. Il 7 luglio, alle 17.30, un convegno incluso nell’Estate Fiorentina e dedicato a ‘Maschere e volti nascosti’: si ripercorre il viaggio della maschera tra storia, tradizione, teatro, letteratura ed arte, fino agli sguardi contemporanei, con una finestra sulla Grecia Antica …
Area Archeologica di Gonfienti – Gonfienti, Prato (Prato)
Gonfienti Via di Gonfienti, Prato, Toscana, ItaliaNell’ambito di Prato Estate, la città organizza una serie di visite guidate all’area archeologica e al Mulino di Gonfienti per conoscere le radici etrusche di Prato, alla scoperta degli scavi e del Mulino di Gonfienti, uno dei più importanti insediamenti etruschi rinvenuti in Toscana. Questa antica città etrusca, estesa per circa 17 ettari fra il …
Gustus Noctis – Domus Romana Lucca, Lucca (Lucca)
Domus Romana Lucca Via Cesare Battisti, 15, Lucca, Toscana, ItaliaLa Domus Romana di Lucca partecipa a ‘Le Notti dell’Archeologia’ con una proposta intitolata ‘Gustus Noctis’. In programma un aperitivo romano con ‘calix’ e degustazione seguito da una visita alla ‘Casa del Fanciullo sul Delfino’, la ‘domus’ del I secolo a.C. scoperta e scavata nel 2010/2012 sotto un palazzo storico nel cuore di Lucca (via …
Area Archeologica di Gonfienti – Gonfienti, Prato (Prato)
Gonfienti Via di Gonfienti, Prato, Toscana, ItaliaNell’ambito di Prato Estate, la città organizza una serie di visite guidate all’area archeologica e al Mulino di Gonfienti per conoscere le radici etrusche di Prato, alla scoperta degli scavi e del Mulino di Gonfienti, uno dei più importanti insediamenti etruschi rinvenuti in Toscana. Questa antica città etrusca, estesa per circa 17 ettari fra il …
Mundi – Museo della lingua italiana – Complesso di Santa Maria Novella, Firenze (Firenze)
Complesso di Santa Maria Novella Piazza di Santa Maria Novella, 18, Firenze, Toscana, ItaliaAperte con una mostra le prime due sale del futuro Museo della lingua italiana ospitato nel Complesso di Santa Maria Novella, in particolare negli spazi dell’ex monastero della Santissima Concezione. Una mostra temporanea introduttiva che vede nella prima sala una linea del tempo con i principali eventi linguistici e storici: 4 teche con codici, libri …
Sparring Partner – Semiottagono delle Murate, Firenze (Firenze)
Semiottagono delle Murate Piazza della Madonna della Neve, 8, Firenze, Toscana, ItaliaIl Semiottagono delle Murate ospita una personale dell'artista fiorentino CIP2020, pseudonimo scelto per rimanere anonimo e per distinguere il suo lavoro da questo nuovo progetto circoscritto all’ultimo periodo di crisi. L'esposizione, a cura di Gisella Guarducci e Andrea de Fatima Facchin, si propone di indagare i vari stati di adattamento alle forme di controllo e …
AEVUM – Palazzo dei Priori, Volterra (Pisa)
Palazzo dei Priori Piazza dei Priori, 20, Volterra, Toscana, ItaliaIn occasione dell’apertura estiva delle nuove sale restaurate del Museo Etrusco Guarnacci, la mostra presenta un dialogo tra artisti e opere di epoche diverse all’interno di una linea del tempo unica, riunendo all’interno di una stessa sala preziosi reperti archeologici provenienti dalla collezione permanente del Museo Etrusco Guarnacci di Volterra e opere di Akiko Hirai …
Madonna che silenzio c’è stasera. Quarant’anni di risate – Biblioteca Lazzerini, Prato (Prato)
Biblioteca Lazzerini Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ItaliaMostra documentaria, bibliografica e multimediale per omaggiare il film di Francesco Nuti che ha segnato la storia della cinematografia pratese e toscana e che racconta e valorizza l’identità di uno spazio storico divenuto luogo di cultura e formazione attraverso documenti, fotografie, oggetti e curiosità con reperti e aneddoti originali raccontati da chi il film l’ha …
La mossa del cavallo – Complesso Museale del Santa Maria della Scala, Siena (Siena)
Complesso Museale del Santa Maria della Scala Piazza del Duomo, 1, Siena, Toscana, ItaliaUna nuova mostra personale di Luigi Ballarin, curata da Michela Simona Eremita, è aperta nelle sale del Santa Maria della Scala. Esposte circa trenta opere inedite, con il cavallo, il nobile equino dalla grande forza evocativa, assoluto protagonista, tra sagome e tappeti, decori minuziosi e disegni geometrici. Il cavallo è qui visto anche come simbolo …
Nel segno della vita. Donne e madonne al tempo dell’attesa – Castello dei Conti Guidi, Poppi (Arezzo)
Castello dei Conti Guidi 1 Piazza della Repubblica, Poppi, Toscana, ItaliaÈ dedicata al mistero della vita e della nascita l’esposizione al Castello Conti Guidi di Poppi inclusa nel ciclo ‘Terre degli Uffizi’ e curata da Alberta Piroci Branciaroli. L’allestimento ruota intorno ad un dipinto di Sante Pacini appena restaurato, conservato nel monastero di Vallombrosa, ma proveniente dalla chiesa di Santa Trìnita a Firenze. Raffigura ‘L’Eremita Torello …
Il Mare: Mito Storia Natura. Arte italiana 1860 – 1940 – Fondazione Giorgio Conti – Palazzo Cucchiari, Carrara (Massa Carrara)
Fondazione Giorgio Conti - Palazzo Cucchiari Via Cucchiari, 1, Carrara, Toscana, ItaliaDa Fattori a De Chirico e Carrà: il mare diventa protagonista a Palazzo Cucchiari con la grande mostra dell’estate della Fondazione Giorgio Conti che ci illustra 80 anni cruciali per la cultura italiana attraverso una cinquantina di artisti. Curata da Massimo Bertozzi e articolata in sei diverse sezioni, l’esposizione propone un viaggio attraverso varie scuole …