Arte e Cultura
La Versilia e il Mare – Villa La Versiliana, Marina di Pietrasanta (Lucca)
Villa La Versiliana Viale Enrico Morin, 16, Marina di Pietrasanta, Toscana, ItaliaAnche una mostra filatelica nell’ambito del 43° Festival La Versiliana. Ideata e curata da Fabrizio Fabrini, ripercorre la natura, la storia e l’arte della Versilia attraverso tutte le risorse della filatelia tratte dalla personale e vastissima collezione del curatore, accompagnate da immagini e brevi didascalie: dal comune francobollo agli “interi postali”, dagli annulli più rari …
Oltremare – Villa La Versiliana, Marina di Pietrasanta (Lucca)
Villa La Versiliana Viale Enrico Morin, 16, Marina di Pietrasanta, Toscana, ItaliaUna personale di Barbara Nahmad (Milano, 1967), artista all’Accademia di Belle Arti di Brera, è la mostra inserita nel programma del 43° Festival della Versiliana. Realizzata in collaborazione con Federico Rui Arte Contemporanea di Milano, l’esposizione è curata da Giuseppe Frangi. Le cinquanta opere esposte negli storici ambienti della Villa, tra cui tre installazioni realizzate …
Domenica Leonardiana – Museo Leonardiano, Castello dei Conti Guidi, Vinci (Firenze)
Museo Leonardiano, Castello dei Conti Guidi Piazza Leonardo da Vinci, 26, Vinci, Toscana, ItaliaAl Museo Leonardiano prosegue, la seconda domenica del mese, la rassegna dedicata alle famiglie per conoscere attraverso laboratori, esperienze pratiche e visite ogni volta qualcosa di più sul celebre Leonardo e sulla sua opera scientifica e pittorica. Il 10 luglio alle ore 16.30 laboratorio ‘Quando soffia il vento’, per ragazzi dai 6 agli 11 anni: …
La grande festa – Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)
Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, Firenze, Toscana, ItaliaA Palazzo Medici Riccardi si rievocano le nozze di Cosimo I de’ Medici con Eleonora di Toledo, la ricca figlia del viceré di Napoli che il duca amò moltissimo. In occasione del cinquecentenario della nascita di Eleonora (1522-2022) la Città Metropolitana di Firenze e MUS.E presentano nel cortile e nel giardino del palazzo un grande …
Cortona On The Move – Cortona, Cortona (Arezzo)
Cortona Cortona, Toscana, ItaliaSi intitola ‘Me, Myself and Eye’ la la dodicesima edizione del festival internazionale di fotografia Cortona On The Move, organizzato dall’associazione culturale ONTHEMOVE, che presenta come ogni anno decine di mostre aperte al pubblico e dislocate tra il centro storico della città, la Fortezza medicea del Girifalco e la nuova location ‘Stazione C’ nei pressi della …
Da Sant’Anna di Stazzema a Bucha. L’umanità attraversa le intemperie – Fabbrica dei Diritti, Stazzema (Lucca)
Fabbrica dei Diritti parco nazionale della pace, Stazzema, Toscana, ItaliaGli orrori della guerra, da Sant'Anna di Stazzema all’odierna Ucraina, vengono portati in primo piano in una mostra di Carlo Carli al Parco nazionale della Pace, nell’edificio sopra il paese chiamato ‘Fabbrica dei Diritti’. L'autore è un ex parlamentare e primo firmatario della legge statale che tutela Stazzema, luogo dell'eccidio nazifascista del 12 agosto 1944 …
Ai confini dell’Impero – Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico, Siena (Siena)
Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico Piazza del Campo, Siena, Toscana, ItaliaLe ‘Nuove periferie dell’arte contemporanea’ sono indagate in questa mostra collettiva, a cura di Beatrice Dotzo, che presenta le opere di 5 artisti: Paola Dessy, Giovanna Secchi, Angelino Fiori, Marco Ippolito e Roberto Puzzo, cinque artisti che bene hanno saputo rappresentare attraverso le loro opere il rinnovamento e la sperimentazione. Il progetto è già stato …
Paolo Gubinelli. Segni di luce – Monastero di Camaldoli, Camaldoli (Arezzo)
Monastero di Camaldoli Località Camaldoli, 14, Camaldoli, Toscana, ItaliaCarta piegata, incisa, tagliata, segnata, disegnata, colorata, graffiata, piagata, illuminata, oscurata, ombrata. La carta per Paolo Gubinelli, artista marchigiano di nascita ma toscano di adozione, è la superficie ideale, lo spazio più ricettivo ma anche più reattivo, il campo di battaglia e la materia più duttile per un ‘corpo a corpo’ con il linguaggio espressivo. E con …
Tre artisti in dialogo con Rosso Fiorentino – Pinacoteca e Museo Civico, Volterra (Pisa)
Pinacoteca e Museo Civico 1 Via dei Sarti, Volterra, Toscana, ItaliaArte antica e arte contemporanea a confronto a Palazzo Minucci Solaini, che ospita il capolavoro di Rosso Fiorentino ‘Deposizione’. Ispirandosi alle opere conservate in Pinacoteca e in particolare proprio a quella che è considerata il caposaldo del manierismo, tre artisti contemporanei - Michelangelo Pistoletto, Gianni Lucchesi e Giada Fedeli - hanno progettato delle opere inedite …
Notti dell’Archeologia – Castellina In Chianti, Castellina In Chianti (Siena)
Castellina In Chianti Castellina In Chianti, Toscana, ItaliaUn doppio appuntamento a Castellina in Chianti per la rassegna regionale dedicata all’archeologia. Sabato 16 appuntamento al Museo Archeologico alle ore 21.15 per una Osservazione del cielo notturno seguita dalla visita al tumulo etrusco del Monte Calvario, posto nei pressi dell’abitato e datato al VII-VI secolo a.C.. Si tratta di quattro tombe ipogee con una …
Pino Biggi. Disciplina del silenzio – Scuderie Medicee, Seravezza (Lucca)
Scuderie Medicee Via del Palazzo, Seravezza, Toscana, ITLa Fondazione Terre Medicee dedica un’ampia antologica al maestro toscano Pino Biggi (1930-2019). La rassegna, curata da Michele Bonuomo e allestita nelle Scuderie del Palazzo Mediceo di Seravezza, è costituita da un nucleo significativo di opere esemplari dell'artista, grazie anche alla collaborazione degli eredi, che ne custodiscono l’archivio e lo studio. Nessuna opera di Pino …
Paesaggi Contemporanei – Radicondoli, Radicondoli (Siena)
Radicondoli Radicondoli, Toscana, ItaliaSeconda edizione del progetto di arte contemporanea curato dal Comune in collaborazione con Radicondoli Arte. Tra le vie del borgo medievale troviamo mostre, installazioni site-specific e sonore realizzate da Franco Ionda, Giuseppina Giordano, Mirio Cosottini, Paolo Fabiani, e ancora cinema e arte a cura de Lo schermo dell’arte, Festival di cinema e arte contemporanea. Un …
Gli ultimi Re di Vulci – Museo Archeologico ‘G.Camporeale’, Massa Marittima (Grosseto)
Museo Archeologico ‘G.Camporeale’ Piazza Giuseppe Garibaldi, Massa Marittima, Toscana, ItaliaTre eventi nell’ambito della mostra in corso al Museo Archeologico di Massa Marittima. Nei lunedì 8 e 29 agosto l’appuntamento è al Bike Garage di Piazza Garibaldi (sempre ore 18) per due incontri dal titolo ‘Quattro chiacchiere con l’archeologo’. Nel primo l’archeologa Camilla Felicioni (UniSiena) ci porta sulle strade e i confini tra le Diocesi …
IN BLOOM – In Fiore – MUG – Museo Ugo Guidi, Forte dei Marmi (Lucca)
MUG - Museo Ugo Guidi Via Matteo Civitali, 33, Forte dei Marmi, Lucca, ItaliaIl Museo Ugo Guidi realizza il 171° evento d'arte presentando l'esposizione di nove artiste coreane: Susanna Kwon, Hwang Dasol, Han Soo Yeon, Han Sang Mi, Han Mi Hee, Lee Kyung Hee, Lee Soo Jin, Lee Na Kyung, Lee Ji Yeon. La mostra presenta opere che indagano sul potenziale vitale insito in tutti gli esseri che sbocciano …
X-RAYS & sOuLrroundings – Palazzo comunale, Signa (Firenze)
Palazzo comunale Piazza della Repubblica 1, Signa, Toscana, ItaliaLa Sala dell'Affresco del Comune di Signa ospita una mostra personale di Federica Scoppa, a cura di Arte Bellariva, che nasce dalla passione dell’artista per le lastre radiologiche, dipinte e trasformate attraverso l’aggiunta di colori a smalto. Ad alcune sono state dipinte sopra delle cellule, su altre composizioni di fiori, sulle rimanenti il mondo marino: …
Impronte Bianche – Logge di Palazzo Pretorio, Volterra (Pisa)
Logge di Palazzo Pretorio Piazza dei Priori, Volterra, Toscana, ItaliaUna mostra sulle opere di di Aulo e Velio Grandoli per ‘Volterra Prima Città Toscana della Cultura 2022’. La mostra si snoda intorno alle opere di Aulo e Velio Grandoli, artisti volterrani e scultori di alabastro con un percorso sulla valorizzazione della memoria non solo psichiatrica, ma anche sociale e del territorio. Esplorare la bottega …
Quadri di miniera – Magma – Museo delle Arti in Ghisa nella Maremma, Follonica (Grosseto)
Magma - Museo delle Arti in Ghisa nella Maremma Area ex-Ilva, Follonica, Toscana, ItaliaAl Magma - Museo delle Arti in Ghisa di Follonica una mostra fotografica di Valerio Radi dal significativo titolo ‘Quadri di miniera’. L’esposizione, allestita lungo il percorso museale, si compone di fotografie che riproducono scene di vita di miniera. Il tema del lavoro, intorno al quale ruota l'allestimento, è qui proposto con riferimento a occasioni e …
Giuseppe Bezzuoli. Pittore e amico di Alessandro Foresi, un sodalizio artistico e umano – Pinacoteca Foresiana, Portoferraio (Livorno)
Pinacoteca Foresiana Piazzale de Laugier, Portoferraio, Toscana, ItaliaUna mostra dedicata al grande pittore romantico ottocentesco Giuseppe Bezzuoli, nell’ambito del progetto ‘Uffizi diffusi’, arricchisce le offerte culturali dell’Isola d’Elba. La curatrice è Elena Marconi con l’aiuto di Valentina Anselmi, direttrice del Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano. Dopo la grande mostra dedicata a Bezzuoli da Palazzo Pitti, torna nella sua sede abituale ‘La Maddalena penitente’, …
Fuoco cammina con me – Centro Convegni Sant’Agostino, Cortona (Arezzo)
Centro Convegni Sant'Agostino Via Guelfa, 40, Cortona, Toscana, ItaliaNell’ambito della ventesima edizione di ‘Kilowatt Festival’, Cortona ospita anche nel Complesso di San’Agostino una tre giorni di dialogo internazionale, approfondimento e tavoli di lavoro sul tema dei festival culturali, motore di rinnovamento e circuito alternativo pronto ad accogliere realtà internazionali. I temi in dibattito sono: cosa sono diventati i festival culturali? che tipo di …
BluEtrusco – Murlo, Murlo (Siena)
Murlo Murlo, Toscana, ItaliaSettima edizione per il Festival della cultura etrusca che ci fa conoscere le origini e la storia del borgo, i cui abitanti vantano il DNA degli antichi Etruschi, e ci racconta come vivevano gli Etruschi attraverso laboratori didattici, rievocazioni storiche, visite guidate e approfondimenti storici. Durante la tre giorni il borgo antico di Murlo si …
Antonio Signorini. Attraverso – Oblong Contemporary Art Gallery, Forte dei Marmi (Lucca)
Oblong Contemporary Art Gallery Via Carducci, 14/C, Forte dei Marmi, Toscana, ItaliaLo scultore di origine toscana Antonio Signorini (classe 1971), ampiamente riconosciuto sul piano internazionale, espone a Forte dei Marmi con due mostre in contemporanea che illustrano, in maniera esaustiva, la sua ricerca e la bellezza delle sue opere scultoree, i cui stilemi si riflettono emblematicamente anche nelle sue opere pittoriche. Guerrieri, Danzatrici e Cavalli volanti …
Giorgio Gost. Testimonianza Sottovuoto – Galleria Spazio Dinamico, Pietrasanta (Lucca)
Galleria Spazio Dinamico Via del Marzocco, 16, Pietrasanta, Toscana, ItaliaLo Spazio Dinamico di Pietrasanta ospite le opere dell’artista Giorgio Gost (Salsomaggiore Terme, 1962), pittore dalle tecniche personali: oli e miste su tela con utilizzo anche di resine trasparenti chiare oppure ambrate. Di formazione autodidatta, dal 1988 al 1999 si dedica a particolari della pittura metafisica con grande interesse per il colore e opere con …
Dino Ignani – Dark Portraits. Florence-Rome 1982-1985 – Museo Marino Marini, Firenze (Firenze)
Museo Marino Marini Piazza di San Pancrazio, Firenze, Toscana, ItaliaNell’ambito della rassegna ‘Anni Hottanta Remix’, inclusa nell’Estate Fiorentina, il Museo Marini allestisce nei suoi spazi la ricerca che il famoso fotografo romano Dino Ignani ha condotto nei primi anni Ottanta sui giovani frequentatori dei locali dell’universo dark: una nuova estetica musicale, ma soprattutto un modo radicalmente diverso di apparire sulla scena sociale. Sono esposte …
Pienza. Arte, Musica e Poesia – Pienza, Pienza (Siena)
Pienza Pienza, Toscana, ItaliaProsegue, con un appuntamento al mese fino al 23 ottobre, il programma di incontri, conferenze e visite preparato da Opera Laboratori per il cartellone ‘Pienza Città di Luce’. A luglio l’appuntamento è il 23 (dalle ore 17) in Palazzo Piccolomini per l’incontro ‘Poeti per Mario Luzi’ a cura di Marco Marchi, in collaborazione con Centro …
Pienza. Arte, Musica e Poesia – Pienza, Pienza (Siena)
Pienza Pienza, Toscana, ItaliaProsegue, con un appuntamento al mese fino al 23 ottobre, il programma di incontri, conferenze e visite preparato da Opera Laboratori per il cartellone ‘Pienza Città di Luce’. Ad agosto l’appuntamento è il 28 (dalle ore 16) in Palazzo Piccolomini per l’incontro ‘Enea Silvio Piccolomini: i mille volti di un pontefice’ a cura di Roggero …
Nel die del beato messer santo Iacopo: città e culto nelle carte d’Archivio – Archivio di Stato, Pistoia (Pistoia)
Archivio di Stato Piazzetta Scuole Normali, 2, Pistoia, Toscana, ItaliaNell’ambito delle Celebrazioni Jacopee e nel giorno del Santo Patrono di Pistoia, l’Archivio di Stato espone eccezionalmente per una giornata tutti i documenti presentati nel video ‘Andorno come pellegrini alla città di Compostella: documenti sulla via di San Jacopo’ (realizzato da Metilene design e comunicazione) e illustrati in contemporanea in una mostra virtuale pubblicata on-line. …
Premio Internazionale di Scultura Henraux – Fondazione Henraux, Querceta (Lucca)
Fondazione Henraux Via Deposito, 269, Querceta, Toscana, ItaliaLa Fondazione Henraux apre al pubblico i propri spazi di Querceta di Seravezza con un doppio appuntamento espositivo: la mostra ‘Collezione Henraux 1960-1970’, a cura di Edoardo Bonaspetti, e le opere vincitrici della V edizione del Premio Internazionale di Scultura Henraux. Gli spazi della storica segheria di Henraux, il cui impianto architettonico risale agli inizi …
Salotti d’Autore – Palazzo Binelli, Carrara (Massa Carrara)
Palazzo Binelli Piazza Verdi, 7, Carrara, Toscana, ITSono tornati gli incontri con gli autori organizzati dall’assessorato alla Cultura del Comune di Carrara, con la collaborazione della Biblioteca Civica, per portare anche quest’anno in città importanti scrittori per incontrare il pubblico e parlare delle loro ultime pubblicazioni. Inaugurata il 29 luglio, la rassegna prosegue venerdì 5 agosto con Marco Moretti che parlerà del suo …
Il poeta d’oro. Il gran teatro immaginario di Giuliano Scabia – Castello Pasquini, Rosignano Marittimo (Livorno)
Castello Pasquini Piazza Vittoria, 1 loc.Castiglioncello, Rosignano Marittimo, Toscana, ItaliaCastello Pasquini rende omaggio all’artista, poeta e scrittore Giuliano Scabia, scomparso nel maggio del 2021, con una mostra a cura di Andrea Mancini e Massimo Marino. Nelle sale al secondo piano del Castello sono esposte foto, disegni, poesie, pubblicazioni, costumi, oggetti, piccoli pupazzi, totem giganti e cantastorie in ambienti che ricreano le suggestioni poetiche dello …
Eleonora di Toledo e Santa Maria Novella – Complesso di Santa Maria Novella, Firenze (Firenze)
Complesso di Santa Maria Novella Piazza di Santa Maria Novella, 18, Firenze, Toscana, ItaliaIn occasione dei 500 anni dalla nascita della “duquesa Leonora”, meglio conosciuta come Eleonora di Toledo, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E presentano ogni ultimo fine settimana del mese, fino a dicembre, una speciale visita al complesso di Santa Maria Novella. La proposta permetterà di riscoprire luoghi e opere d'arte legate alla “Natione spagnola” in Firenze nel XVI secolo, …
I Giorni della Linea Gotica – Associazione Linea Gotica – Officine della Memoria, Pistoia (Pistoia)
Associazione Linea Gotica - Officine della Memoria piazzetta passo Collina Alta, Pistoia, Toscana, ItaliaNell’ambito del ‘Pistoia Festival’ anche alcune proposte legate alla memoria. Si comincia con una passeggiata: nei due giorni, con partenza sempre alle ore 10, una escursione guidata su quel tratto della Linea Gotica che tocca il territorio pistoiese. La proposta è a cura di Proloco Collina Pistoiese e Associazione Linea Gotica - Officine della Memoria, …
Eleonora di Toledo e Santa Maria Novella – Complesso di Santa Maria Novella, Firenze (Firenze)
Complesso di Santa Maria Novella Piazza di Santa Maria Novella, 18, Firenze, Toscana, ItaliaIn occasione dei 500 anni dalla nascita della “duquesa Leonora”, meglio conosciuta come Eleonora di Toledo, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E presentano ogni ultimo fine settimana del mese, fino a dicembre, una speciale visita al complesso di Santa Maria Novella. La proposta permette di riscoprire luoghi e opere d'arte legati alla “Natione spagnola” in Firenze nel XVI secolo, …
Lucca Biennale Cartasia (Lubica) – Luoghi vari nella città di Lucca, Lucca (Lucca)
Luoghi vari nella città di Lucca Lucca, Toscana, ItaliaUn ricco programma di mostre, performance, laboratori, incontri e molto altro ancora per la XI edizione della manifestazione internazionale dedicata all’arte, all’architettura e al design in carta, che ha per tema quest’anno ‘La pagina bianca’: un invito al visitatore a immaginare un futuro diverso, una prospettiva differente, un mondo migliore. La manifestazione si sviluppa tra …
Torri, porte e fortezze fiorentine – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaContinuano le visite guidate a torri, porte e fortezze dell’antica Firenze. Una proposta offerta ogni estate dai Musei civici fiorentini e da MUS.E per permettere, a fiorentini e non, di scoprire la storia della città, del suo sistema difensivo e per godere di un panorama mozzafiato su Firenze. Queste le aperture di agosto. Torre San …
Torri, porte e fortezze fiorentine – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaDalla Torre di San Niccolò al Bastione di San Giorgio: continuano ancora un mese le visite guidate a torri, porte e fortezze dell’antica Firenze offerta dai Musei civici fiorentini e da MUS.E. Queste le aperture di settembre. Torre San Niccolò, visite tutti i giorni ogni 30 minuti in orario 16-19. Sono anche aperte - tutti …
L’Elba degli Etruschi – Isola d’Elba, Isola d’Elba (Livorno)
Isola d'Elba Isola d'Elba, Toscana, ItaliaProseguono le iniziative legate alla celebrazioni del popolo Etrusco, che abitò l’isola facendone il più importante centro estrattivo del ferro dell’epoca antica: un anno di appuntamenti dedicati alla sua cultura ricca di fascino. Martedì 2 agosto, dalle 9 alle 12.30 un percorso ad anello con guida turistica alla Villa romana delle Grotte (Portoferraio) con l'archeologa …
Prato vista dal fiume – Associazione ArteMia, Prato (Prato)
Associazione ArteMia Piazza Filippo Lippi, 34, Prato, Toscana, ItaliaUnica data in agosto per questo appuntamento particolare che porta i visitatori a vedere Prato da una prospettiva insolita e molto suggestiva. Partendo dal Ponte della Passerella per arrivare al Ponte XX Settembre, si percorre un tratto breve ma significativo che svela la città sotto molteplici aspetti. La proposta è dell’associazione ArteMia di Prato e …
Il gioco della natura – Quartiere La Venezia, Livorno (Livorno)
Quartiere La Venezia Quartiere La Venezia, Livorno, Toscana, ItaliaIn occasione del festival ‘Effetto Venezia’, il Quartiere la Venezia ospita una mostra a cura di Gaia Bindi, che propone 16 opere d’arte, tra installazioni e video, realizzate da 21 artisti emergenti. ‘Il gioco della natura’ si sviluppa come un itinerario a piedi nelle strade del celebre e popoloso quartiere della Venezia livornese, una specie …
Il gioco della natura – Quartiere La Venezia, Livorno (Livorno)
Quartiere La Venezia Quartiere La Venezia, Livorno, Toscana, ItaliaIn occasione del festival ‘Effetto Venezia’, il caratteristico Quartiere la Venezia di Livorno ospita un evento artistico e ludico al temo stesso, una mostra a cura di Gaia Bindi che propone 16 opere d’arte, tra installazioni e video, realizzate da 21 artisti emergenti. ‘Il gioco della natura’ si sviluppa quindi come un itinerario a piedi …
Ritorno alla vita – Teatro Borsi, Prato (Prato)
Teatro Borsi Via San Fabiano, 53, Prato, Toscana, ItaliaProsegue la rassegna culturale curata dal Teatro Borsi e ospitata nel Chiostro della Chiesa di San Fabiano (via Di Gherardo). Appuntamenti ogni mercoledì del mese di agosto sempre alle ore 20.45 preceduti da un aperitivo alle 19.30. Mercoledì 3 agosto la serata è dedicata a Curzio Malaparte, il celebre scrittore pratese che fu allievo del …
RoccaLibri 2022 – Rocca Aldobrandesca, Piancastagnaio (Siena)
Rocca Aldobrandesca Piazza Castello, Piancastagnaio, Toscana, ItaliaProsegue fino all’11 settembre la rassegna culturale di Piancastagnaio: incontri con l’autore, conferenze, lettura e racconti alla Rocca Aldobrandesca del borgo amiatino. Appuntamenti sempre alle ore 17.30. In agosto troviamo: martedì 3 Dianora Tinti con il suo romanzo “Amori sui generis”; mercoledì 4 Giuseppina Corfidi con una conferenza su ‘Ipazia’, matematica, astronoma e filosofa greca …
RoccaLibri 2022 – Rocca Aldobrandesca, Piancastagnaio (Siena)
Rocca Aldobrandesca Piazza Castello, Piancastagnaio, Toscana, ItaliaUltimo mese per la rassegna culturale di Piancastagnaio: incontri con l’autore, conferenze, lettura e racconti alla Rocca Aldobrandesca del borgo amiatino. Appuntamenti sempre alle ore 17. In settembre troviamo: sabato 3 Alessandro Speciale con “Mario Draghi visto dagli occhi dell’autore”; sabato 10 conferenza di Roberta Lapucci sul tema ‘Da Artemisia alle altre donne del Caravaggio’; …
All Inclusive – Museo Guadagnucci, Massa (Massa e Carrara)
Museo Guadagnucci Via dell'Acqua, 175, Massa, Toscana, ItaliaNove artisti contemporanei ‘performano’ il museo dedicato al maestro del marmo Gigi Guadagnucci con questa mostra curata da Cinzia Compalati. A loro è stato chiesto di intervenire e interagire con lo spazio museale performandolo, progettando altrettante installazioni in cui è la ‘relazione' a far esistere l'opera stessa: quella con il pubblico, che sottolinea il rapporto empatico …
La più bella del mondo – Museo della Città, Livorno (Livorno)
Museo della Città Piazza del Luogo Pio, Livorno, Toscana, ItaliaLivorno celebra l’Amerigo Vespucci, la nave scuola della Marina Militare Italiana, con una mostra fotografica ai Bottini dell’Olio promossa dal Comune e declinata in una cinquantina di foto di Maki Galimberti e Massimo Sestini. L’esposizione, curata da Carla Bardelli, vuole mostrare un volto inedito del celebre veliero, varato nei cantieri di Castellammare di Stabia nel …
La Pittura dell’Immaginifico – Museo Le Stanze della Memoria, Barga (Lucca)
Museo Le Stanze della Memoria Via di Mezzo, Barga, Toscana, ItaliaTre artisti toscani sono presentati in mostra a Barga per cura di Lucia Morelli con l’organizzazione di Bernabò Home Gallery, che ha aperto qui uno spazio dopo quello storico di Trezzo sull’Adda. Il titolo fa riferimento alla preponderante assenza di tempo che caratterizza le opere esposte, fatte di materia concreta e di luce labile, di …
Giallo D’A(mare) – Lido di Camaiore, Camaiore (Lucca)
Lido di Camaiore Camaiore, Toscana, ItaliaSi conclude la rassegna di incontri letterari ‘in giallo’ a cura di Giuseppe Previti, che li conduce insieme ad Andrea Montanaresi e con la collaborazione della libreria La Diffusione del Libro. Appuntamento sempre il venerdì alle ore 21.30 in piazza Principe Umberto a Lido di Camaiore. Venerdì 5 agosto partecipano Romano De Marco con “La …
Ariosto 22 – Rocca Ariostesca, Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)
Rocca Ariostesca piazza Umberto I, Castelnuovo di Garfagnana, Toscana, ItaliaLa Rocca Ariostesca di Castelnuovo di Garfagnana ospita la mostra personale di Sandra Rigali (Lucca, 1965), in occasione della celebrazione del programma di ‘Terre Furiose’ che ricorda i 500 anni della venuta di Ludovico Ariosto a Castelnuovo di Garfagnana in qualità di Commissario Estense. ‘Ariosto 22’ presenta un ciclo di opere dedicate al poeta e …
BOOM! La moda italiana – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)
Villa Bertelli Viale Giuseppe Mazzini, 200, Forte dei Marmi, Toscana, ITModa, artigianato e Made in Italy: alla Villa Bertelli di Forte dei Marmi una mostra che omaggia l’imprenditore che ha ‘inventato’ la moda italiana all’estero: Giovan Battista Giorgini. Un evento proposto e ideato da Sabrina Mattei a 70 anni dalla prima sfilata nella Sala Bianca di Palazzo Pitti, che vide la presenza di buyer internazionali, …
Francesco Stefanini. Nel Tempo. Opere 1972-2022 – Palazzo Mediceo, Seravezza (Lucca)
Palazzo Mediceo Viale Leonetto Amadei, 230, Seravezza, Toscana, ItaliaCon un’ampia antologica a cura di Stefano Cecchetto e Giuseppe Cordoni, espone a Palazzo Mediceo il pietrasantino Francesco Stefanini (classe 1948), artista di respiro internazionale che Bernardo Bertolucci ha voluto con sé per le scenografie di ‘Segreti, segreti’. Sono esposti sessanta quadri di grande formato che rappresentano un viaggio esaustivo nell’opera del Maestro, una panoramica ampliata, …
L’atelier dell’artista – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaUltimo appuntamento con il programma di tre appuntamenti speciali a cura di MUS.E dedicati alle mostre in corso al Museo Novecento: ‘Giulio Paolini. Quando è il presente?’, ‘Filippo de Pisis. L’illusione della superficialità’ e ‘Luca Vitone. D’apres (De Pisis-Paolini)’. Grazie a questo trittico di incontri, il pubblico è invitato a compiere un vero e proprio viaggio dentro le opere …
Appuntamenti al Museo Archeologico – Museo Archeologico di Artimino “Francesco Nicosia”, Carmignano (Prato)
Museo Archeologico di Artimino "Francesco Nicosia" Piazza San Carlo,3, Carmignano, Toscana, ItaliaDue serate particolari aspettano i bambini al Museo archeologico di Artimino intitolato a ‘Francesco Nicosia’ (piazza San Carlo, 3). Mercoledì 10 agosto (ore 21) ‘Notte di S.Lorenzo in compagnia degli Etruschi’, visita alle collezioni del museo e a seguire un laboratorio per bambini di 5-12 anni intitolato 'Scopriamo la religione etrusca' e realizziamo una copia …
Incontra/Meet Galileo – Museo Galileo – Istituto e Museo di Storia della Scienza, Firenze (Firenze)
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza Piazza dei Giudici 1, Firenze, Toscana, ItaliaChe cos’è un astrolabio? Quali erano gli strumenti del mestiere di uno scienziato nel Seicento? E quali gli strumenti matematici, ottici, astronomici e di navigazione del tempo? A queste e ad altre domande risponderà Galileo Galilei in persona, interpretato da un attore in costume, che accompagna i visitatori durante gli appuntamenti dell’iniziativa ‘Incontra/Meet Galileo’ proposta …
Rifugi di emozioni – Oblong Contemporary Art Gallery, Forte dei Marmi (Lucca)
Oblong Contemporary Art Gallery Via Carducci, 14/C, Forte dei Marmi, Toscana, ItaliaSi apre con una serie di opere inedite la mostra che Oblong Contemporary Art Gallery dedica al maestro sloveno Cveto Marsič, curata dalla stessa gallerista Paola Marucci. Conosciuto come uno degli artisti più rappresentativi della scena astratta internazionale, Cveto Marsič, nato in Slovenia nel 1960, vive e lavora in Slovenia e in Spagna. Affascinato dalla …
Scopertura straordinaria del Pavimento del Duomo di Siena – Complesso museale del Duomo di Siena, Siena (Siena)
Complesso museale del Duomo di Siena Piazza del Duomo, Siena, Toscana, ItaliaProsegue la Scopertura straordinaria del Pavimento del Duomo di Siena, un capolavoro composto da più di sessanta scene realizzate a commesso marmoreo che per il resto dell’anno, per motivi di conservazione, è generalmente coperto da fogli di masonite. L’opera, che riluce di marmi policromi e inserti dorati, è uno dei più vasti e pregiati esempi …
Open Source Geospatial Foundation (OSGeo) – Firenze Fiera, Palazzo dei Congressi, Firenze (Firenze)
Palazzo dei Congressi Piazza Adua, 1, Firenze, Toscana, ItaliaFirenze ha acquisito il congresso annuale internazionale FOSS4G, che arriva per la prima volta in Italia con la sua 16ª edizione, in programma a fine mese presso il Palazzo dei Congressi, il Palazzo degli Affari e l’Università degli Studi di Firenze. ll congresso annuale FOSS4G, cui parteciperanno circa mille persone, affronta tematiche che sono recentemente …
Valente Taddei. Ipercosmi – Galleria Europa, Lido di Camaiore (Lucca)
Galleria Europa Pontile Lungomare Europa, 41, Lido di Camaiore, Toscana, ItaliaL’artista viareggino Valente Taddei (classe 1964), torna alla Galleria Europa di Lido di Camaiore con una mostra personale, organizzata da Mercurio Arte Contemporanea di Gianni Costa, che presenta una serie dei suoi dipinti più recenti, realizzati a olio e china su carta applicata poi su tavola. Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Carrara, autore anche …
InChiostro – Montalcino, Montalcino (Siena)
Montalcino Montalcino, Toscana, ItaliaUltimi due appuntamenti estivi al Tempio del Brunello di Montalcino. Venerdì 2 (ore 17.30), per ‘InChiostro bruno. Il segno dell’arte e della storia’, presentazione del libro di Carmine Mastroianni “Leonardo da Vinci d Roma ad Amboise (ed. Efesto, 2020), con un intervento di Luca Maroni su ‘Leonardo e il vino’. Segue per ‘InChiostro rosso: conoscere …
Studio Simi 1886-1987 – Villa Bertelli, Forte dei Marmi (Lucca)
Villa Bertelli Viale Giuseppe Mazzini, 200, Forte dei Marmi, Toscana, ITÈ un ‘omaggio a Nerina Simi e alla sua eredità fra Versilia, Firenze e il mondo’ questa mostra curata da Daphne Stevens che Villa Bertelli ospita in settembre. La celebrazione di una condivisa passione per disegnare dal vero che unisce la grande maestra del disegno, figlia di Filadelfo Simi, e 22 artisti che sono stati …
Festival della Nuova Città – Fondazione Giovanni Michelucci, Fiesole (Firenze)
Fondazione Giovanni Michelucci Via Frà Giovanni da Fiesole Detto l'Angelico, 15, Fiesole, Toscana, Italia‘Dialoghi sull’architettura responsabile, sociale e sostenibile’ è il sottotitolo di queso festival che indaga il tema dell’impatto della cultura architettonica sulle nuove trasformazioni sociali e ambientali attraverso tre giornate di incontri pubblici nelle quali avviare un confronto multidisciplinare sulla necessità di effettuare una sorta di bilancio sociale del ‘fare architettonico’, in termini di responsabilità, misurabilità, …
Collezionando esperienze – Luoghi vari nella città di Prato, Prato (Prato)
Luoghi vari nella città di Prato Prato, Toscana, ItaliaUn weekend dedicato alle famiglie e ai bambini, che coinvolge i quattro musei del sistema museale Pratomusei (Centro Pecci, Museo del Tessuto, Palazzo Pretorio e Musei Diocesani). In ognuno dei quattro musei verrà consegnato ai piccoli visitatori e alle loro famiglie un cruciverba da completare visitando i musei della rete. Completato il gioco, i partecipanti …
Camminate fiorentine – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaVisite guidate gratuite alla scoperta di Bellosguardo, Monte Oliveto, Marignolle: tre itinerari tra curiosità storia, arte e natura ideati e curati da Olivia Turchi per Associazione Città Sostenibile con il Conventino Caffè Letterario per percorrere strade note e meno note secondo le modalità di un turismo lento. A settembre l’appuntamento è nelle domeniche 11, 18 …
Il Mondo Bardini – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaDopo la pausa estiva, riprende a settembre il programma di incontri organizzato intorno alla figura di Stefano Bardini, il ‘Principe degli antiquari’ di cui si celebra il centenario della morte. Statue e sarcofagi antichi, dipinti rinascimentali, armi da parata e tappeti d'Oriente, rilievi e cornici, raffinati bronzetti e interi soffitti a cassettoni: queste sono le …
Scrittori per passione – Biblioteca Forteguerriana, Pistoia (Pistoia)
Biblioteca Forteguerriana Piazza della Sapienza, 5, Pistoia, Toscana, ItaliaUltimi due appuntamenti con la rassegna della Biblioteca Forteguerriana (piazza della Sapienza, 5). Martedì 13 presentazione del libro “Pistoia Vichinga” di Laura Poggiani mentre martedì 20 si passa dalla storia allo sport con il volume di Giacomo Carobbi dedicato al “Pistoia Football Club”. Si comincia sempre alle ore 17. Ingresso libero.
Premio Pieve. Cercatori di Pace – Pieve Santo Stefano, Pieve Santo Stefano (Arezzo)
Pieve Santo Stefano Pieve Santo Stefano, Toscana, ITÈ giunto alla 38ª edizione il Premio dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano, fondato da Saverio Tutino e dedicato quest’anno alla Pace. La giuria ha assegnato il ‘Premio Tutino Giornalista 2022’ alla reporter Elena Testi per la cura e la puntualità della sua narrazione di contesti fino a poco tempo fa inimmaginabili, quali la …
Florence Art Week – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaA settembre Firenze torna ad essere capitale del contemporaneo grazie alla settimana dell’arte e al suo ricco calendario di eventi culturali. In occasione di questo appuntamento, il Museo Novecento ha organizzato un vasto programma di mostre e eventi nella sede delle ex Leopoldine e in altri luoghi simbolo della città, da Palazzo Medici Riccardi alle …
Io. Bambi. 1957-2021 – Museo Casa di Dante, Firenze (Firenze)
Museo Casa di Dante Via Santa Margherita,1, Firenze, Toscana, ITUna personale antologica della pittrice Maria Grazia Bambi presentata dalla Società di Belle Arti (fondata nel 1843) alla Casa di Dante. L’allestimento ne ripercorre l’attività dal 1957 al 2021. Maria Grazia Bambi nasce e vive a Firenze, dove realizza le sue opere in tecnica mista su cartoncino. Definita ‘Simbolista Concettuale’, trasforma la sua visione della …
Aperitivo sui Merli – Palazzo dei Vicari, Scarperia (Firenze)
Palazzo dei Vicari Piazza dei Vicari, Scarperia, Toscana, ItaliaDa giugno a settembre torna l'Aperitivo sui merli al Palazzo dei Vicari di Scarperia. L'iniziativa che prevede una visita guidata al monumento simbolo di Scarperia seguita da un aperitivo gustato sull’alto della Torre, davanti al panorama Programma estate 2022, prossimi eventi: domenica 7 agosto venerdì 19 agosto venerdì 9 settembre domenica 18 settembre L'aperitivo sui …
Archeo Summer 2022 – Piazza Garibaldi, Massa Marittima (Grosseto)
Piazza Garibaldi Massa Marittima, Toscana, ItaliaProseguono a Massa Marittima gli incontri che si sono aperti a metà luglio con l’inaugurazione della mostra ‘Gli ultimi Re di Vulci’ al Museo Archeologico. Lunedì 19 alle ore 18, nel Bike Garage di piazza Garibaldi, ‘Quattro chiacchiere con l’archeologo’. Una birra e una chiacchierata con l’archeologo Edoardo Vanni (UniSiena), riflettendo sulle economie pastorali e …
Genius Loci – Talk – Basilica di Santa Croce, Firenze (Firenze)
Basilica di Santa Croce Piazza Santa Croce, Firenze, Toscana, ItaliaIncontri, lezioni e approfondimenti accompagnano anche le quinta edizione del festival dell’Estate Fiorentina che incontra nella basilica di Santa Croce lo ‘spirito del luogo’ attraverso arte, cultura e musica (pag. 15). Fra i principali ricordiamo, il 23 settembre, un talk con lo storico Alessandro Vanoli a partire dalla sua pubblicazione “Il Racconto delle Stagioni: la rivelazione e il …
L’idea di Firenze. Relazioni fra la cultura fiorentina e quella europea nel XIX e XX secolo – Auditorium al Duomo, Firenze (Firenze)
Auditorium al Duomo Via de' Cerretani, 54, Firenze, Toscana, ItaliaNell’ambito del ‘Festival delle Associazioni Culturali’ anche un convegno dedicato alla storia di Firenze che si tiene fra l’Auditorium al Duomo e Villa Il Palmerino. Luogo principe di cultura europea, Firenze ha attratto artisti, poeti, scrittori di ogni parte del mondo che, nei decenni a cavallo fra Otto e Novecento, l’hanno eletta loro residenza. I relatori invitati …
Vertical Community Festival – Montecatini Terme, Montecatini Terme (Pistoia)
Montecatini Terme Montecatini Terme, Toscana, ItaliaTre giorni di eventi per la prima edizione del premio ‘crossmediale’ aperto ad artisti emergenti, disegnatori, sceneggiatori, game designer, videomaker e web designer. Ospitato a Montecatini Terme e organizzato da Associazione Artigiano in collaborazione con LEG - Live Emotion Group, il concorso premierà con una borsa di studio l’artista selezionato da una giuria composta da Simone …
Cine Tour di Lucca – Luoghi vari nella città di Lucca, Lucca (Lucca)
Luoghi vari nella città di Lucca Lucca, Toscana, ItaliaIn occasione del Lucca Film Festival, che si terrà dal 23 settembre al 2 ottobre, parte dal Centro Informazioni Turistiche (piazzale Verdi) una visita guidata nei luoghi del cinema a Lucca, attraversando le vie e le piazze della città tra storia, tradizioni e film, alla scoperta dei set cinematografici. Un'esperienza insolita per conoscere Lucca attraverso …
Eleonora di Toledo e Santa Maria Novella – Complesso di Santa Maria Novella, Firenze (Firenze)
Complesso di Santa Maria Novella Piazza di Santa Maria Novella, 18, Firenze, Toscana, ItaliaIn occasione dei 500 anni dalla nascita della “duquesa" Eleonora di Toledo, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E presentano ogni ultimo fine settimana del mese, fino a dicembre, una speciale visita al complesso di Santa Maria Novella. La proposta permette di riscoprire luoghi e opere d'arte legati alla “Natione spagnola” in Firenze nel XVI secolo, incluso il Chiostro grande …
Leggere, raccontare, incontrarsi – Biblioteca San Giorgio, Pistoia (Pistoia)
Biblioteca San Giorgio Via Sandro Pertini, Pistoia, Toscana, ITRiprende la rassegna culturale della Biblioteca San Giorgio (via Pertini) dedicata ai libri e agli scrittori. Appuntamenti sempre alle ore 17. Sabato 24 settembre si comincia con la Presentazione del libro “La cima del Redentore” di Dunia Sardi. Martedì 27, in trasferta alla Biblioteca Forteguerriana, ecco il libro di Maria Valbonesi dedicato ai “Primati pistoiesi …
Andature II – Museo Marino Marini, Firenze (Firenze)
Museo Marino Marini Piazza di San Pancrazio, Firenze, Toscana, ItaliaOpere di Elisabetta di Maggio e Sophie Ko per questo progetto interdisciplinare a cura di Marcella Cangioli e Antonella Nicola, presentato in occasione della ‘Florence Art Week’ ma nato nel 2020. Come nella prima edizione, che aveva presentato Chiara Bettazzi e Daniela De Lorenzo, anche in queso caso il concetto di tempo e il suo …
Passeggiate Bardini – Giardino Bardini, Firenze
Giardino Bardini Via de Bardi, 1r, Firenze, Toscana, ItaliaRiparte da settembre a novembre il programma delle Passeggiate Bardini. I percorsi (gratuiti) prendono avvio dallo storico Giardino Bardini, ritmato dal ‘bosco all’inglese’ e dall’incredibile belvedere sulla città di Firenze, per proseguire con Palazzo Mozzi Bardini, edificio di origine medievale trasformato dall’antiquario in officina artistica, laboratorio di restauro, di deposito e di esposizione delle sue …
Bright-Night 2022 – Piazza SS Annunziata, Firenze (Firenze)
Piazza SS Annunziata Piazza della Santissima Annunziata, Firenze, Toscana, ItaliaTorna ‘La Notte delle ricercatrici e dei ricercatori’, appuntamento nato per impulso della Commissione UE per la diffusione della cultura scientifica, che in Toscana prende appunto il nome evocativo di ‘Bright’ (Brilliant Researchers Impact on Growth Health and Trust in research) e viene promossa dagli Atenei Toscani: Università di Firenze, Pisa, Siena, Stranieri di Siena, …
Good Morning Taviani – Palazzo Pfanner, Lucca (Lucca)
Palazzo Pfanner Via degli Asili, Lucca, Toscana, ItaliaIl Lucca Film Festival inaugura a Palazzo Pfanner la personale di Marcello Scarselli dedicata ai Fratelli Taviani, tra gli autori più significativi del cinema contemporaneo. Per l’occasione sarà ospite Paolo Taviani, già al festival nel 2007 e nel 2019, quando fu premiato con la Medaglia Fellini dell’Unesco. La mostra, a cura di Riccardo Ferrucci, è …
La Città dei Lettori a Firenze e in Toscana
Luoghi vari in Toscana Firenze, Toscana, ItaliaDa maggio a ottobre 2023 torna a Firenze e in altri comune della Toscana La Città dei lettori, il festival itinerante dedicato al libro e alla letteratura che da sei anni porta in Toscana autori, traduttori e curatori di primo piano con l’obiettivo di promuovere la passione per la lettura. Le tappe della Città dei …
Florence Biennale – Fortezza da Basso, Firenze
Fortezza da Basso Viale Filippo Strozzi, Firenze, Toscana, ITDal 14 al 22 ottobre 2023 si svolge a Firenze la XIV Florence Biennale. Mostra internazionale di arte contemporanea e design, che si svolge alla Fortezza da Basso di Firenze. Il tema della manifestazione - “I Am You. Individual and Collective Identities in Contemporary Art and Design” - è incentrato sui concetti di identità individuali e …