
- Questo evento è passato.
Area Archeologica di Gonfienti – Gonfienti, Prato (Prato)

Nell’ambito di Prato Estate, la città organizza una serie di visite guidate all’area archeologica e al Mulino di Gonfienti per conoscere le radici etrusche di Prato, alla scoperta degli scavi e del Mulino di Gonfienti, uno dei più importanti insediamenti etruschi rinvenuti in Toscana. Questa antica città etrusca, estesa per circa 17 ettari fra il fiume Bisenzio, il torrente Marinella e i monti della Calvana, è stata riportata alla luce con scavi avviati nel 1996. Risalente alla fine del VII sec. a.C., la città costituiva il baricentro di un’importante via di comunicazione tra l’Etruria centrale e l’Etruria padana ed era quasi certamente collegata commercialmente a Misa-Marzabotto. Fu abbandonata intorno alla fine del V sec. a.C. per ragioni ancora ignote. Giovedì 7, alle ore 20 alle 23, è prevista una suggestiva apertura in notturna ad ingresso gratuito di tutta l’area degli scavi. Il 9 e il 16 luglio le visite si svolgono invece al mattino, alle ore 9.30 e alle ore 11, con ritrovo al Mulino di Gonfienti. Prenotazione obbligatoria. Si ripete il 3, 10 e 17 settembre.