
- Questo evento è passato.
PISTOLETTO PISTOIA. Costellazione: 5 passi tra creazioni e memoria – Pistoia

Fino al 25 settembre la città di Pistoia ospita la mostra diffusa PISTOLETTO PISTOIA. Costellazione: 5 passi tra creazioni e memoria.
Nel 1994 Michelangelo Pistoletto scelse Pistoia per presentare ‘Progetto Arte’, progetto utopico che trovò poi la sua realizzazione a Biella con ‘Cittadellarte’.
Sono esposte in varie sedi della città di Pistoia alcune delle opere più iconiche del Maestro Pistoletto – come la ‘Venere degli Stracci’, ‘Love Difference – Mar Mediterraneo’, ‘Tempo del Giudizio (Islam, Cristianesimo, Buddismo, Ebraismo)’, ‘Terzo Paradiso’, ‘Porta Segno Arte’, ‘Sfera di giornali’ – accanto ad altre create appositamente per la mostra.
Tutte sono allestite in edifici di valore storico e identitario della città, dall’Antico Palazzo dei Vescovi alla Chiesa di San Leone, dalla Biblioteca Fabroniana a Palazzo Fabroni.
L’iniziativa è nata con l’obiettivo di attivare un’azione artistica capace di creare collegamenti inediti, recuperare la storica relazione tra la città e il territorio circostante.
Altre opere sono infatti anche all’Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese e nei pressi dell’oasi naturale del Padule di Fucecchio.
Una mostra costellazione che vuole indicare la strada per una ridefinizione del tessuto urbano e sociale.
La mostra è realizzata da Pistoia Musei in collaborazione con Fondazione Pistoletto Cittadellarte.
Orario:
Antico Palazzo dei Vescovi:
dal mercoledì alla domenica e festivi, ore 10-20; giovedì fino alle 22;
ingresso consentito con il biglietto della mostra In fabula. Capolavori restaurati della collezione Bigongiari
Chiesa di San Leone e Biblioteca Fabroniana:
sabato e domenica, ore 11-20; ingresso gratuito
Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni:
dal martedì al venerdì, ore 15-19; sabato, domenica e festivi, ore 11-19;
ingresso consentito con il biglietto del Museo
Osservatorio Astronomico della Montagna pistoiese:
gamp-pt.net
Visite guidate:
Sul sito ufficiale di Pistoia Musei è possibile prenotare una visita guidata: clicca qui
