Natale a Siena – Siena
Da fine novembre a gennaio 2024 Siena si veste a festa con un ricco calendario dedicato al Natale. A Natale Siena si veste delle atmosfere delle feste. Colori, luci, profumi e magie tipiche di questo periodo dell’anno prendono vita dimostrando come un sogno può diventare realtà, tanto più a Natale. Ecco che così Piazza del Campo, Il Duomo, …
Natale in Città, Pisa
Il Natale a Pisa si accende con il ricco calendario di e mercatini artigianali, attrazioni, spettacoli itineranti e installazioni luminose dal 25 novembre 2023 fino al 6 gennaio 2024. E ancora laboratori creativi, scultori del ghiaccio e una rinnovata illuminazione. Programma Natale a Pisa 25 NOVEMBRE Inaugurazione eventi con taglio del nastro con la madrina …
Presepe elettromeccanico e Mercatino di Natale – Firenze
Fino a tutto gennaio 2024 presso l'Istituto Don Orione di Firenze sono visitabili il Presepe elettromeccanico e Mercatino di Natale. Il Presepe Si tratta di un grande presepe elettromeccanico molto popolare e particolare. Un grande racconto che abbraccia non solo la Nascita, ma tutta la vita di Gesù nei suoi momenti più significativi, fino alla …
Mercato di Natale Weihnachtsmarkte – Piazza Santa Croce, Firenze
Dal 18 novembre al 17 dicembre 2023, nella bellissima cornice fiorentina di Piazza Santa Croce, torna il Mercato di Natale Weihnachtsmarkte. Tra i primi mercati d’Italia per tradizione e storia, con i suoi oltre 20 anni d’eta, il mercato natalizio di Firenze per antonomasia ospita nel cuore della città oltre cinquanta casette in legno piene …
Un fantastico Natale – Chianciano Terme, Siena
Dall’11 novembre 2023 al 6 gennaio 2024 a Chianciano Terme si svolge un 'Fantastico Natale'. La Casa di Babbo Natale Il Parco Acquasanta delle Terme di Chianciano sarà l’ambientazione per La Casa di Babbo Natale, un percorso che si arricchisce di personaggi e scenari come l’ufficio postale per lo smistamento delle letterine a Babbo Natale, …
Florence Tattoo Convention – Firenze
Da venerdì 1 a domenica 3 dicembre 2023 torna a Firenze la Florence Tattoo Convention. Più di 300 tatuatori di fama mondiale faranno vibrare all’unisono le loro macchinette all'interno della storica location della Fortezza da Basso per celebrare il ritorno dell’evento che ti segna la pelle. Alcuni tra i partecipanti Da segnalare la partecipazione di …
Rassegne e concerti a Firenze – Luoghi vari
Music Pool Due concerti chiudono la 2ª edizione di ‘H/EARTHbeat’, il viaggio nella world music con la direzione artistica di Enrico Romero: venerdì 1° dicembre arrivano all’InStabile di Firenze i Surealistas al ritmo delle claves afroamericane, tra cumbia e son, MPB e bossanova. Domenica 10 (ore 21.30) al Brillante-Nuovo Teatro Lippi, l’Orchestra della Fondazione Luigi …
Appuntamenti di classica a Firenze – Luoghi vari
Teatro del Maggio Per la lirica un solo appuntamento il 16 dicembre (ore 16) con ‘La meravigliosa storia del flauto magico’ dall’opera di Mozart a cura di Venti Lucenti. Per la stagione concertistica in arrivo l’ultima tappa del ciclo Honegger-Beethoven il 6 e il 7. In programma il ‘Concerto n.1 in do maggiore’ op.15 di …
Dicembre al Teatro Puccini – Firenze
Musica È Enrico Nigiotti il protagonista musicale del dicembre del Teatro Puccini: il cantautore livornese sarà a Firenze mercoledì 13 dicembre alle ore 21 con l’ultima delle tre date di ‘Unplugged’. Dopo gli show di Roma e Milano, Nigiotti porterà anche a Firenze il suo nuovo spettacolo live, un viaggio in cui a farla da …
Concerti al Mandela Forum – Firenze
Quattro grandi appuntamenti (concerti ore 21) con cinque grandi artisti italiani nel dicembre del Mandela Forum. A partire da sabato 2 quando arriva a Firenze Calcutta. Il ritorno sul palco del cantautore è con ‘Relax tour’, a distanza di quattro anni dagli ultimi live. Martedì 5 la stella è invece Elodie, sul palco fiorentino con …
Il Mercato nel Campo – Piazza del Campo, Siena
Sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023 torna in Piazza del Campo, nel cuore di Siena, il suggestivo Mercato nel Campo. Oltre 150 banchi vengono allestiti nella meravigliosa conchiglia della piazza secondo le indicazioni date nel 14° secolo dalle autorità comunali senesi. In un’atmosfera fortemente evocativa, quella di un ‘Mercato Grande’ di epoca medievale, gli …
Monteriggioni sotto l’albero – Monteriggioni (Siena)
MONTERIGGIONI SOTTO L'ALBERO - eventi dal 2 dicembre 2023 al 1 gennaio 2024 Gli eventi del periodo natalizio attualmente in programma sono i seguenti (seguiranno altre novità a breve): 2 dicembre 2023 ore 17 - Abbadia Isola (Sala Ildelbrando) LA MORRA CINESE Marco Malvaldi presenta il suo ultimo libro, "LA MORRA CINESE", in dialogo con Simone …
La villa delle fiabe – Lucca
Nell'incantevole location di Villa Bottini a Lucca prende vita il 2 e 3 dicembre 2023 la 1° edizione de La Villa delle Fiabe. Cosa troviamo alla Villa delle Fiabe Un nuovo entusiasmante ed unico percorso interattivo, fatto di personaggi, giochi, storie, musiche, laboratori, magici allestimenti, ambientazioni a tema, ed attività varie. Il percorso renderà protagonisti …
Mercatino di Natale – Saltino, Vallombrosa (Firenze)
Sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023 torna il Mercatino di Natale al Saltino, nella stupenda cornice della Montagna Vallombrosana. Un'occasione per fare acquisti di oggettistica natalizia e prodotti tipici del territorio, oltre poter apprezzare la meraviglia della foresta di Vallombrosa. Quest'anno in particolare l'evento si arricchisce con proposte aggiuntive per trascorrere giornate senza annoiarsi …
Mercatini di Natale e Dolcezze – Calenzano (Firenze)
Sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023 si svolge a Calenzano la prima edizione dei Mercatini di Natale e Dolcezze. Ad ingresso gratuito, i mercatini si tengono all'interno dello spazio St.Art Eventi di Calenzano, ben 800 metri quadri distribuiti su 2 piani. Cosa troviamo ai Mercatini Dai piccoli artigiani coi loro originali prodotti e manufatti …
Joulutori. Mercatino di Natale nordico – Firenze
Sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023 si svolge al Parterre di Firenze il Mercatino di Natale nordico Joulutori. L'appuntamento è dalle ore 10 alle ore 19 nella Sala dei Marmi del Parterre in piazza della Libertà, a Firenze. Cosa troviamo al Joulutori. Mercatino di Natale nordico I visitatori saranno accolti in una vibrante atmosfera …
Fiera internazionale della Ceramica. Special Edition Christmas – Firenze
FINIRE Sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023, dalle 10 alle 19, in piazza Ognissanti arriva la Fiera Internazionale della Ceramica per la prima volta nella Special Edition Christmas. Questa due giorni, che si inserisce come un'appendice natalizia della rinomata Fiera Internazionale della Ceramica, giunta ormai alla sua 24ª edizione nella città toscana, si fonda …
Il Desco. Sapori e Saperi in mostra – Real Collegio, Lucca
Nei due fine settimana del 2-3 e 8-10 dicembre il Real Collegio di Lucca ospita Il Desco. Il Desco è la manifestazione ad ingresso gratuito che porta in mostra Sapori e Saperi del territorio. A partire da quest’anno, protagoniste del Desco sono le eccellenze enogastronomiche dei territori della Toscana Nord Ovest: Lucca, Massa Carrara e …
Calici sotto l’albero – Hotel Albani, Firenze
Sabato 2 dicembre 2023 all'Hotel Albani di Firenze torna la 12ª edizione di Calici sotto l’Albero. A Firenze nei magnifici saloni dell’Hotel Albani torna la grande degustazione unica nel suo genere: 48 produttori presenti con oltre 200 vini selezionati per la qualità a prezzi accessibili. Un’occasione per appassionati ed operatori del settore per degustare e …
Wine Weekend – Scandicci (Firenze)
Sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023 al Centro Rogers di Scandicci si svolge Wine Weekend, evento con protagonista il vino. Oltre 60 aziende vitivinicole provenienti da tutta Italia si riuniscono per una due giorni alla scoperta della bontà dei prodotti della nostra terra, presentando oltre 180 etichette di vino in degustazione. L'acquisto di un …
Al Cassero… è Natale! – Grosseto
Nel mese di dicembre 2023 il Cassero di Grosseto diventa un suggestivo villaggio di Babbo Natale, con presepi, luci, animazioni, mercatini e tante altre suggestioni natalizie. Giorni di Apertura: il 2 e 3 dicembre dal 8 al 10 dicembre dal 15 al 17 dicembre dal 21 al 30 dicembre Orario dalle 15.30 alle 19.30. Ultimo …
Borsa del giocattolo – Calenzano (Firenze)
Domenica 3 dicembre 2023 la storica Borsa del giocattolo d'Epoca ritorna al Delta Florence di Calenzano. La Borsa di Calenzano, identificata dai collezionisti fra le più antiche manifestazioni del settore Italiane, è anche sempre stata definita la “ Wall Street “del giocattolo per le sue valutazioni sui balocchi d'epoca. Cosa troviamo alla Borsa del Giocattolo …
Cantine Aperte a Natale in Toscana
Con Dicembre torna anche Cantine Aperte a Natale che chiude l’anno di eventi targati Movimento Turismo del Vino Toscana. Anche in Toscana si potrà andare per cantine per tutto il mese di dicembre, passando quindi le feste alla ricerca delle bottiglie da stappare e degustare sulle tavole imbandite. Programma Cantine Aperte a Natale dicembre 2023 AREZZO …
Vintage Market – Firenze
Domenica 3 dicembre Pimp My Vintage porta a The Social Hub di Firenze il Vintage Market in versione natalizia: un viaggio alla scoperta di regali e capi unici! Appuntamento dunque per un viaggio tra vintage, artigianato, regali originali, vinili, gioielli, borse, riciclo creativo, brand emergenti, artisti, giovani creativi e prodotti unici realizzati con attenzione per …
Sagra del cinghiale – Suvereto (Livorno)
Nei giorni 3, 8 e 10 dicembre 2023 si svolge a Suvereto la Sagra del cinghiale. La Sagra del Cinghiale rappresenta il punto di incontro tra i sapori, la cultura e il folklore locale. Tenutasi per la prima volta il 29 dicembre del 1968, la sagra ora si svolge nei giorni a ridosso dell’8 dicembre, …
Natale 2023 a Firenze. Tutte le iniziative
Il Natale 2023 splende a Firenze: tutte le iniziative previste in città a dicembre e fino all'8 gennaio 2024. Luminarie, alberi addobbati in tutti i quartieri, installazioni artistiche, musica e spettacoli oltre a laboratori a tema, una casetta di Babbo Natale dove consegnare le letterine con i propri desideri, una carrozza trainata da cavalli bianchi …
River To River – Firenze
Dal 7 al 12 dicembre torna al Cinema La Compagnia, per la sua 23ª edizione, il ‘River to River Indian Film Festival’. La rassegna presenta oltre 30 titoli tra lungometraggi, corti e documentari in prima nazionale (come la commedia in stile Bollywood ‘Rocky aur Rani Ki Prem Kahaani’ di Karan Johar) e in prima europea: …
La Via dei Presepi – Cerreto Guidi (Firenze)
Dall’8 dicembre al 14 gennaio 2024 12ª edizione per La Via dei Presepi di Cerreto Guidi, che consente di passeggiare per il centro storico del bel borgo alla ricerca di tutti i presepi che vi sono allestiti. Nel solco di una tradizione ormai consolidata, presepi di ogni tipo saranno allestiti nelle vie del centro storico …
Il Paese dei Presepi – Sarteano (Siena)
Dall’8 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024 torna a Sarteano il calendario di eventi de Il Paese dei Presepi. Un mese intero di appuntamenti organizzati dalle associazioni della cittadina e coordinate dal Comune di Sarteano, che ruoteranno intorno all’attesissima mostra diffusa “L’Arte nella Natività”, esposizione di arte presepiale che, come di consueto, si snoderà per …
CreArt Lucca. Artigianato in Piazza – Lucca
Le mostre mercato artigianali CreArt, organizzate da CNA, sono mercati artigiani itineranti nelle più belle piazze del centro storico di Lucca organizzati da CNA. Calendario prossimi appuntamenti CreArt 2023: Dall'8 al 10 dicembre in Piazza San Frediano Info: info@cnalucca.it CNA Lucca
A Natale libri per te – Peccioli (Pisa)
Dall’8 al 10 dicembre 2023 a Palazzo Senza Tempo di Peccioli torna l'iniziativa A Natale libri per te, il temporary store di librerie (e una serie di incontri a cura di Luca Sofri). Come funziona A Natale libri per te: Dall’8 al 10 dicembre verrà allestito un temporary store con 12 librerie e la casa …
Aperture straordinarie luoghi della cultura – Toscana
Fino al 16 dicembre 2023 potremo partecipare ad alcune aperture straordinarie dei luoghi della cultura. Appuntamenti in calendario: I Sabati della Tutela – Cinque sabati dedicati a oltre 100 anni di storia della Soprintendenza, Palazzo Pitti, Firenze – visita ai locali che ospitano gli uffici della Soprintendenza 28 ottobre – 11 novembre, 18 novembre – …
Mercatini delle Crete Senesi – Asciano (Siena)
Centro storico Asciano, Toscana, ItaliaDa maggio a dicembre 2023 tornano i Mercatini delle Crete Senesi ad Asciano. Questi mercatini ci faranno scoprire i prodotti locali, le tradizionali creazioni di artigiani italiani e degustare le specialità di stagione nelle bancarelle lungo il corso principale. Queste le prossime date: domenica 10 dicembre Orario: 10-18 Nell'occasione, spazio anche a musica, laboratori e attività …
Mostra del Disco – Arezzo
Domenica 10 dicembre 2023 ad Arezzo si svolge la Fiera del disco, 33/45/mix, cd e dvd. L'appuntamento è al Centro Commerciale Al Magnifico dalle ore 12 alle 22. Ingresso gratuito. Info: Sito web
Concerto di Natale della Primaziale – Pisa
Venerdì 15 dicembre nella Cattedrale di Pisa torna l’appuntamento del Concerto di Natale quest’anno arrivato alla 18ª edizione. In programma il ‘Magnificat’ per mezzosoprano, coro e orchestra del compositore inglese John Rutter, seguito da canti tradizionali natalizi. Il ‘Magnificat’ è contenuto nel primo capitolo del Vangelo secondo Luca ed è anche conosciuto come il Cantico …
Mercato Nataleperfile – Firenze
Da venerdì 15 a domenica 17 dicembre 2023 torna a Firenze il Nataleperfile, il suggestivo mercato natalizio organizzato per raccogliere fondi in favore di FILE Fondazione Italiana di Leniterapia e dell’assistenza ai malati gravi e alle loro famiglie. Giunto alla sua 20ª edizione, Nataleperfile viene ospitato, come ogni anno, in Palazzo Corsini sul Lungarno, con …
Toscana Gospel Festival – Luoghi vari
Celebra Martin Luther King ed il suo storico discorso ‘I have a dream’, la XXVII edizione del Toscana Gospel Festival che torna ad accompagnare con la sua suggestiva musica le feste del Natale con concerti in 12 località della regione. Dal 15 al 28 dicembre il grande festival di musica gospel si prepara ancora una …
La Boutique d’Hiver – Sesto Fiorentino (Firenze)
Nei fine settimana di dicembre 2023 nel quartiere di Doccia a Sesto Fiorentino si svolge l'evento La Boutique d'Hiver. In Via delle Robinie, quartiere di Doccia, in un ambiente suggestivo dell'Associazione ManInArte è possibile partecipare a laboratori, esporre manufatti di alto artigianato, ammirarli e acquistarli. Cosa troviamo a La Botique d'Hiver: Letture di Natale con …
Festa del tortello, cinghiale e antichi sapori – Vicchio (Firenze)
Nei mesi di novembre, dicembre e gennaio il lago Viola a Vicchio di Mugello ospita la Festa del Tortello, cinghiale e Antichi sapori. Il sabato e la domenica e i festivi si potranno mangiare numerose pietanze della tradizione. Tra queste tortelli di patate, tagliatelle al cinghiale fatte a mano, trippa , lonza, lampredotto, zuppa di …
Mostra Mercato del disco – Lucca
Domenica 17 dicembre 2023 si tiene al Foro Boario di Lucca l'11ª edizione della Mostra Mercato del disco. Un'occasione unica per tutti gli appassionati del vinile (e dei cd) per curiosare tra i banchi delle decine di espositori da tutta Italia. La Mostra del Disco di Lucca è organizzata dall'Associazione Ganzo! Eventi Culturali. Ingresso gratuito; …
Villaggio Tirolese: i mercatini di Natale ad Arezzo – Piazza Grande, Arezzo
Fino al 1° gennaio 2024 Arezzo torna ad ospitare la magia del grande Villaggio Tirolese, con i mercatini di Natale nel cuore della città! Nella meravigliosa cornice del centro storico di Arezzo, in Piazza Grande, torna anche quest'anno l’unico e l’originale mercato tirolese italiano. Grande novità di quest'anno, il Villaggio Tirolese allunga le proprie date …
Befana in Biblioteca – Firenze
La Befana arriva nelle Biblioteche comunali di Firenze. Gli appuntamenti di Natale Junior proseguono infatti fino all’Epifania con un programma di letture animate e laboratori dedicati alla simpatica vecchietta. Biblioteca delle Oblate mercoledì 3 gennaio, ore 16 La Befana e la gallina bianca. Spettacolo di marionette e attore Una storia di molto tempo fa, quando la Befana era …
La Befana al Quartiere 5 – Firenze
Gli appuntamenti nel Quartiere 5 di Firenze in occasione della Festa della Befana. Le iniziative sono dedicate ai più piccoli con i doni della Befana e tanto divertimento e sono ad ingresso libero e gratuito. Giovedì 4 gennaio, ore 15.30 Biblioteca Buonarroti Viale Alessandro Guidoni, 188 "Mappe e tappe". Un viaggio tra le storie e …
Ars Manualis. Mercatino di artigianato artistico toscano – Piazza Santa Maria Novella, Firenze
Da giovedì 4 a domenica 7 gennaio 2024 a Firenze, in Piazza Santa Maria Novella, si svolge il mercato di artigianato artistico toscano Ars Manualis. Dalle ore 10 alle 20 troveremo prodotti artigianali tipici presentati direttamente dai loro artigiani. Cosa troviamo ad Ars Manualis 𝖬𝖺𝖾𝗌𝗍𝗋𝗂 𝗈𝗋𝖺𝖿𝗂, 𝖼𝖾𝗋𝖺𝗆𝗂𝗌𝗍𝗂, 𝗉𝖾𝗅𝗅𝖾𝗍𝗍𝗂𝖾𝗋𝗂, 𝖼𝖺𝗉𝗉𝖾𝗅𝗅𝖺𝗂, 𝗌𝖺𝗋𝗍𝗂, 𝗂𝗇𝗍𝖺𝗀𝗅𝗂𝖺𝗍𝗈𝗋𝗂 𝖽𝖾𝗅 𝗅𝖾𝗀𝗇𝗈, 𝗆𝗈𝗌𝖺𝗂𝖼𝗂𝗌𝗍𝗂, 𝗉𝗂𝗍𝗍𝗈𝗋𝗂, …
Festa della Befana – Centro storico, Lucca
Venerdì 5 gennaio 2024 la Befana passa dal centro storico di Lucca dalle 14.30, in piazza San Francesco, per la tradizionale Festa della Befana. La Befana scenderà dal cielo per distribuire le calze ai bambini presenti, in piazza sarà possibile mangiare dolci e partecipare all’estrazione della lotteria. Saranno inoltre consegnate altre calze e giochi ai …
Befana a Campo di Marte – Firenze
Sabato 6 gennaio 2024 torna a Firenze, in Viale Paoli e Viale Fanti, la fiera della Befana a Campo di Marte. La fiera si svolge attorno allo Stadio Franchi. Oltre 200 banchi di qualità propongono ogni genere di prodotto: abbigliamento di qualità, biancheria per la casa e la persona, calzature, miele, prodotti alimentari. Caramelle e …
Rievocazione della Befana del Vigile Urbano e del Vespa Club – Pisa
Sabato 6 gennaio 2024 come da tradizione si svolge a Pisa la Rievocazione della Befana del Vigile Urbano e del Vespa Club. Si tratta di una tradizione che risale agli anni ‘50, quando si diffuse l’usanza di recarsi presso le postazioni dei Vigili Urbani, collocate al centro degli incroci nei punti importanti delle città, per …
Giocoliamo. Festival del gioco artigianale in legno – Empoli
Il 6 e 7 gennaio 2024 appuntamento al Palazzo delle Esposizioni di Empoli con Giocoliamo. Festival del gioco artigianale in legno. Cosa troviamo a Giocoliamo Ritorna dunque per la 2ª edizione la kermesse dedicata al gioco per bambini da 0 a 100 anni con enigmi, rompicapo, giochi matematici e d’ingegno, sfide impossibili e giochi di …
Esposizione Internazionale Felina – Quarrata (Pistoia)
Il 6 e il 7 gennaio 2024 torna l'Esposizione Internazionale Felina a Quarrata. In questa edizione speciale il mondo felino si stringe attorno alla città di Quarrata e dà vita ad un weekend dedicato ai gatti e alla solidarietà. L'appuntamento nasce infatti dalla volontà di sostenere il territorio dopo i danni causati dall’alluvione dello scorso …
La Befana al Quartiere 2 – Firenze
Sabato 6 Gennaio 2024 nel Quartiere 2 di Firenze arriva la Befana. La Befana della Fratellanza Militare arriva a partire dalle ore 10.30 a Villa Arrivabene. L'evento, rivolto ad adulti e bambini, è a ingresso libero e gratuito. Fonte: Città di Firenze
Dall’alto arriva la Befana – Piazza della Repubblica, Firenze
---annullato causa maltempo--- Sabato 6 gennaio 2024 alle 11.30 arriva la Befana a Firenze: con le sue spericolate aiutanti si calerà dall’Arco di piazza della Repubblica e dal palazzo della Rinascente. Al termine, saranno a disposizione dei bambini per le foto di rito e la distribuzione di caramelle e dolcetti in omaggio. Info: Facebook
Tuffo di Befana – Marina di Pisa (Pisa)
Lunedì 6 gennaio 2023 a Marina di Pisa appuntamento con il 16° Tuffo di Befana. Il tuffo di Befana di Marina di Pisa è il grande tuffo collettivo per festeggiare il giorno dell'Epifania! Appuntamento in Piazza Sardegna alle ore 12. Chiunque può partecipare: il ritrovo e le iscrizioni sono alle 11; la Befana arriva alle …
Il treno della Befana – San Piero a Sieve (Firenze)
Il 6 gennaio 2024 alla stazione di San Piero a Sieve è atteso l'arrivo del Treno della Befana, il tradizionale treno a vapore che da Firenze raggiunge San Piero a Sieve. All'arrivo a San Piero A Sieve previsto un rinfresco offerto dalla Proloco di San Piero a Sieve e intrattenimento per tutti i passeggeri. >> …
Presepe Vivente Medievale – Villa Basilica (Lucca)
Sabato 6 gennaio 2024 il borgo di Villa Basilica torna indietro nel tempo fino al XIV sec grazie al suo Presepe vivente Medievale. Dalle ore 12 potrete visitare il presepe vivente, assaporando le località specialità gastronomiche, tra antichi mestieri e figuranti per le vie del paese e i profumi dell'epoca. >> Clicca qui per la …
11Lune d’Inverno – Peccioli (Pisa)
La 10ª edizione di 11Lune d'Inverno a Peccioli prosegue con la sua seconda data sabato 6 gennaio 2024, con una lunga serie di appuntamenti dedicati e pensati per bambini e famiglie. Programma 11Lune a Peccioli 6 gennaio 2024 (ore 15-19) Centro storico Mercatino artigianale Trust the Rust (Rusty Brass Band) Il Carretto delle Meraviglie (Bubbles on …
Presepe vivente – Pescia (Pistoia)
Sabato 6 e 7 gennaio 2024 appuntamento a Pescia con la 16ª edizione del Presepe vivente di Pescia. Come da tradizione, il Presepe vivente si svolge entrambi i giorni dalle ore 15 alle ore 18 sugli argini del fiume Pescia. La Città nel Presepe di Pescia si ispira alla prima rappresentazione storica vivente realizzata da …
Discesa della Befana dal Campanile – Pistoia
Sabato 6 gennaio 2024 alle ore 16 torna la tradizionale discesa della Befana dal Campanile della Cattedrale di San Zeno a Pistoia. Con l’aiuto dei Vigili del Fuoco la Befana si calerà dalla torre campanaria per festeggiare e distribuire dolci e caramelle agli spettatori. Un evento unico, atteso da piccoli e grandi. A cura dell’Associazione …
Minicirco della Befana – Arezzo
Sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024 al parco Il Prato di Arezzo appuntamento con il Minicirco della Befana. Tre artisti circensi sfilano e intrattengono il pubblico con il più alto e ben visibile trampoliere, con clownerie e giocolerie. Orario: sabato 6 e domenica 7 ore 16.30 - 19.30 Info: Arezzo Città del Natale
Presepe Vivente – (Tosi, Reggello)
Sabato 6 gennaio a Tosi, frazione di Reggello, appuntamento con il Presepe vivente. Dalle ore 17 alle ore 19.30 a Tosi rappresentazione del Presepe vivente a cura della Parrocchia Sant'Andrea di Tosi in collaborazione con la Proloco e la Misericordia di Tosi. Info: Facebook
La Befana dei Pompieri – Piazza Duomo, Prato
Sabato 6 gennaio a Prato la Befana dei pompieri si cala dal Campanile del Duomo di Prato. Appuntamento alle 17.30. Intrattenimento per bambini, distribuzione di regali e dolciumi. Le simulazioni di interventi e la discesa della Befana con teleferica dal campanile del Duomo (ore 17:30 ca.) sono a cura dei Vigili del Fuoco di Prato. …
Presepe vivente – Londa (Firenze)
Parco Fluviale Londa, Toscana, ItaliaSabato 6 gennaio 2024 torna l'appuntamento con il Presepe vivente di Londa, nel greto del fiume Rincine. Il Presepe ha luogo a partire dalle ore 17.30 in Piazza della Repubblica (ingresso gratuito). Il pubblico dalla balaustra di piazza della Repubblica potrà godersi lo spettacolo della rievocazione che tra luci e suoni è molto suggestiva in …
Presepe Vivente – Santa Brigida (Pontassieve, Firenze)
Il Presepe Vivente di Santa Brigida torna sabato 6 gennaio 2024. Con la partecipazione di oltre 60 figuranti, la scenografia del Presepe vivente coinvolgerà gli spettatori in un'atmosfera suggestiva, con giochi di luce, costumi e musiche. Il Presepe vivente si tiene all'aperto, in un anfiteatro naturale situato a valle della chiesa parrocchiale, con la ricostruzione …
Valdarnissima. La Fiera che mancava in Valdarno – San Giovanni Valdarno (Arezzo)
Domenica 7 gennaio 2023 in Corso Italia a San Giovanni Valdarno si svolge Valdarnissima. La Fiera che mancava in Valdarno Dalle ore 8 alle 19 i migliori banchi della Toscana riuniti per un giorno. Info: Facebook Proloco San Giovanni Valdarno
Presepe Vivente – Sovicille (Siena)
Domenica 7 gennaio 2023 appuntamento a Sovicille con la rappresentazione del Presepe Vivente. Dalle ore 15 alle 19 per le vie del paese sarà possibile assistere all'incanto del presepe vivente di Sovicille. Alle ore 17 si tiene il Corteo dei Re Magi. Info: Facebook
Pitti Immagine Uomo – Fortezza da Basso, Firenze
Dal 9 al 12 gennaio 2024 torna alla Fortezza da Basso di Firenze la grande moda di Pitti Immagine: Pitti Uomo. Pitti Immagine Uomo rappresenta uno degli eventi più importanti a livello internazionale per conoscere le nuove collezioni di abbigliamento e accessori uomo e per il lancio dei nuovi progetti di moda maschile, tutto alla …
Arezzo Classic Motors – Arezzo
Sabato 13 e domenica 14 gennaio 2023 si svolge ad Arezzo l'Arezzo Classic Motors, la Mostra scambio dei veicoli da collezione. 280 espositori per 550 stands ospitati negli oltre 20.000 mq. divisi in 7 padiglioni ed un’area esterna. Giunta alla 26ª edizione, la manifestazione si svolge ad Arezzo Fiere. Arezzo Classic Motors nasce nel 2000, diventando negli anni uno dei principali appuntamenti …
Festa di Sant’Antonio – Cercina (Sesto Fiorentino, Firenze)
Domenica 14 gennaio 2024 si sv0lge a Cercina, frazione di Sesto Fiorentino, la Festa di Sant’Antonio, con il tradizionale corteo degli animali che attraverserà Cercina accompagnato dai cavalieri e dalla banda musicale. Il corteo parte alle ore 10.00 dal Ristorante I Ricchi (Via Docciola, 14) per dirigersi verso la Chiesa di Sant'Andrea, dove alle ore …
Benedizione degli animali – San Giovanni Valdarno (Arezzo)
Domenica 14 gennaio 2024 a San Giovanni Valdarno, in occasione della ricorrenza di Sant'Antonio Abate, si svolge la tradizionale Benedizione degli animali. Appuntamento alle ore 10.45 in Piazza Masaccio con i propri amici animali o da cortile. Cominciano gli Uffizi di Carnevale A seguire, dopo la celebrazione della messa, ci sarà il 1° Uffizio di …
Pitti Immagine Bimbo – Fortezza da Basso, Firenze
Dal 17 al 19 gennaio 2024 alla Fortezza da Basso di Firenze si svolge Pitti Immagine Bimbo. Pitti Bimbo è la rassegna dedicata al mondo del childrenswear. Orario: Tutti i giorni 9.00 - 18.00 Ultimo giorno 9.00 - 16.00 Grazie alla piattaforma Pitti Connect è possibile conoscere in anticipo gli espositori, i brand e le collezioni …
Concorso Cantuccio classico di pasticceria
Mercoledì 17 gennaio 2024 presso il Caffè Pasticceria Neri di Sesto Fiorentino torna la 2ª edizione del concorso sul miglior cantuccio classico. Vincitore in carica la Pasticceria Vannino di Calenzano. L'evento, come sempre, è aperto al pubblico che può assistere liberamente. Il concorso è organizzato da Festival delle Pasticcerie in collaborazione con Casa della Nella …
Il Birraio dell’Anno – Tuscany Hall, Firenze
Sabato 20 e domenica 21 gennaio 2024 appuntamento con Il Birraio dell'Anno al TuscanyHall di Firenze. Nato attorno a un ambito premio nazionale che da 15 anni riconosce il miglior produttore di birra italiana, l’evento durante la due giorni coinvolgerà oltre 50 birrifici italiani individuati dalle votazioni effettuate da 100 giudici (vedi regolamento). Programma Birraio dell'Anno 2024: Sabato …
Tradizionale Fiera di Sant’Antonio – Torrita di Siena (Siena)
Domenica 21 gennaio 2024 a Torrita di Siena, in occasione della ricorrenza di Sant'Antonio, si svolge la Tradizionale Fiera di Sant'Antonio. Programma: ore 9 via Passeggio Garibaldi e Parco della Rimembranza Apertura expo di capi di bestiame a cura di Gruppo Allevatori Amatoriale Torrita; apertura stand Fiera 2024 ore 10 piazza Matteotti "Camminata a 6 …
Pitti Immagine Filati – Fortezza da Basso, Firenze
Dal 24 al 26 gennaio 2023 Pitti Immagine Filati torna alla Fortezza da Basso di Firenze. Pitti Filati presenta l’eccellenza della filatura su scala internazionale e tradizionalmente si pone come laboratorio di ricerca e osservatorio per le muove tendenze del lifestyle globale. Orario: Tutti i giorni 9.00 - 18.00 Ultimo giorno 9.00 - 16.00 Info: …
Fiorita di San Zanobi – Piazza San Giovanni, Firenze
Giovedì 26 gennaio 2024 come ogni anno si svolge in Piazza San Giovanni a Firenze, vicino al Battistero, la Cerimonia in ricordo della traslazione del corpo di San Zanobi. Il Corteo storico raggiungerà la colonna di San Zanobi, a lato del Battistero, deponendo una decorazione floreale sul luogo dove avvenne il miracolo dell'olmo. Il Miracolo …
Mostra mercato del disco – Hotel Galilei, Pisa
Sabato 27 e domenica 28 gennaio 2024 all'Hotel Galilei di Pisa si svolge la Mostra mercato del disco. Orario: 10-19 Info: Sito web
Piombino Ciock – Corso Italia, Piombino (Livorno)
Sabato 27 e domenica 28 gennaio 2024 dalle 10 alle 20 appuntamento a Piombino in Corso Italia con la Festa del Cioccolato. Cosa troviamo a Piombino Ciock: - cioccolato artigianale: praline, barrette, cioccolatini e un'altra infinità di dolcezze - stand di dolci tipici e dolciumi - sabato e domenica pomeriggio, Fabbrica del cioccolato: un vero …
Wine & Siena – Siena
Dal 27 al 29 gennaio 2024 nuovo appuntamento a Siena con il festival Wine & Siena. La nona edizione di Wine&Siena offre un viaggio sensoriale unico nel patrimonio enogastronomico italiano. Con un unico bicchiere, avete l'opportunità di assaporare e interagire con ciascuno dei produttori presenti, lasciandovi raccontare la storia dei loro vigneti mentre assaporate ogni vino. Durante …
Vini Migranti – Firenze
Domenica 28 e lunedì 29 gennaio 2024 a Firenze appuntamento con Vini Migranti alla Manifattura Tabacchi di Firenze. Vini Migranti nasce come una manifestazione che accoglie vignaioli da tutto il mondo, con l'obiettivo di dare spazio a piccole ed uniche realtà vitivinicole che si fanno portavoce di un messaggio originale, solidale e culturale. Oltre 60 …
Festa della cioccolata – Capolona (Arezzo)
Domenica 28 gennaio 2024 a Capolona si svolge la Festa della cioccolata. In via Vittorio Veneto dalle 10 alle 17.30 troviamo: degustazioni di cioccolato, miele, confetture e salato laboratori per bambini possibilità di fare un giro sul cavallo e sul pony showcooking sull'antica arte del cioccolato In caso di maltempo, l'evento si svolge nella sede …
Il Carnevale dei Figli di Bocco – Castiglion Fibocchi (Arezzo)
Il Carnevale dei Figli di Bocco di Castiglion Fibocchi torna domenica 28 gennaio e domenica 4 febbraio 2024. 26ª edizione per questo Carnevale che si caratterizza in particolare per le bellissime ed elaborate maschere e che affonda la sua storia nel 12° secolo. Clicca qui per il programma 2024 Costo biglietti Sabato (anteprima senza uscita …