Home Pagina

Tuscany Spirit Festival, Marina di Pietrasanta (Lucca)

A Marina di Pietrasanta, di fronte alla spiaggia e nelle grandi sale del Faruk Beach Club, domenica 18 e lunedì 19 maggio, torna il Tuscany Spirit Festival. Le più importanti aziende toscane del settore, siano esse di piccole o medie dimensioni, saranno tutte schierate ai banchi d’assaggio, pronte per far degustare delle vere e proprie chicche, rigorosamente artigianali e …

Simone Weil concerto poetico, Firenze

La Certosa di Firenze torna a ospitare uno spettacolo dedicato a una figura molto importante del Novecento. Domenica 18 maggio, alle 18, nella Cappella di Santa Maria del trecentesco complesso monastico andrà in scena “Simone Weil, concerto poetico”, un viaggio tra pensiero, parola e silenzio, sulle tracce di una delle menti più luminose e radicali del …

Aperitivo sui merli, Scarperia (Firenze)

Domenica 18 maggio dalle 18:30 è in programma a Scarperia l'appuntamento con una nuova edizione dell'Aperitivo sui merli. Sarà possibile godersi una visita guidata al Palazzo dei Vicari con al termine un aperitivo al tramonto sui merli dell'antico palazzo. ________________________________________________________________________________ Info: 353 4364738 - 055 8468165 - informazioni@prolocoscarperia.it

Canone in Verso e Anniversario in Concerto, Lucca

A Lucca tutto pronto per la quinta edizione di ‘Canone in verso’, ciclo di incontri tra musica e poesia all’insegna del dialogo profondo tra suono e parola, a cui si aggiunge la serie di appuntamenti musicali ‘Anniversario in concerto’ per celebrare l’anniversario del restauro del Complesso Monumentale di San Francesco. Il programma di ‘Canone in …

Walking Thérapie, Firenze

Torna l’evento dell’estate fiorentina “Walking Thérapie”, lo spettacolo itinerante ideato da Nicolas Buysse, Fabrice Murgia e Fabio Zenoni, in scena dal 19 maggio all’11 giugno 2025 (riposo: 25 maggio, 1, 2 e 8 giugno), con partenza dallo ZAP-Quinoa, vicolo Santa Maria Maggiore 1 (angolo via De’ Vecchietti), a Firenze. Prodotto dal Teatro di Rifredi e …

Festival Primavera Chigiana, Siena

Tornano i concerti del Festival Primavera Chigiana, l’iniziativa dell’Accademia Chigiana che celebra le stelle della musica da camera internazionale e i nuovi talenti emergenti. Con un ampio cartellone di quattordici concerti, per oltre un mese, la rassegna offrirà un’esperienza musicale unica, costruendo un ideale ponte sonoro tra la stagione di concerti "Micat in Vertice" e …

Shakespeare da tavolo, Pistoia

Dal 20 al 30 maggio Teatri di Pistoia presenta, a grande richiesta, un’edizione speciale di Shakespeare da tavolo: cinque serate per cinque opere di Shakespeare, con Massimiliano Barbini, ideatore di questi incontri - spettacolo che, per l’occasione, vedranno attore e pubblico sul palcoscenico del Teatro Manzoni. Si parte con Macbeth, il 20 maggio, alle ore 20.45 per …

Connetto Festival, Poggibonsi

A maggio torna il ‘Connetto Festival’ al Teatro Politeama di Poggibonsi, con i grandi del jazz italiano. Apre mercoledì 21 Rita Marcotulli in solo al pianoforte per un viaggio musicale immaginario tra composizioni originali e di improvvisazione, con un omaggio ad autori come Modugno e Pino Daniele. Venerdì 23 Anaïs Drago in solo con Minotauri. …

La Festa Grossa, Carmignano (Prato)

Torna a Bacchereto, nel comune di Carmignano, la Festa quinquennale della Madonna della Pietà. 22/24/25/31 maggio e 1 giugno, ore 21 concerti c/o la Pieve di Santa Maria Assunta. Il primo giugno alle ore 17 tradizionale processione della Madonna della Pietà e spettacolo pirotecnico finale alle ore 23. ________________________________________________________________________________  Info: 055.8717078 - parrocchiabacchereto2025@gmail.com

Barberino di Mugello, CantàMaggio

Dal 22 al 25 maggio torna a Barberino di Mugello uno degli appuntamenti più attesi della primavera toscana: Cantàmaggio, la festa popolare che unisce tradizione, spettacolo e competizione. Quattro giorni di eventi nel cuore del paese con il XIX Palio dei Rioni, tra giochi, colori e sana rivalità. Protagonisti i canti popolari, le sfilate, gli …

Linguaggio ampio e traduzione: un dialogo tra parole, identità e mediazione con Vera Gheno, Firenze

Un appuntamento imperdibile per chi si interessa di linguaggio, inclusività e comunicazione interculturale: mercoledì 22 maggio 2025, dalle 16:00 alle 17:30, la sede fiorentina di Unicollege (Via Bolognese, 52) accoglierà la sociolinguista Vera Gheno per l’evento “Linguaggio ampio e traduzione”, realizzato in collaborazione con New York University Florence. Gheno, traduttrice e ricercatrice all’Università di Firenze, …

Dialoghi di Pistoia, Pistoia

‘Stare al mondo. Ecologie dell’abitare e del convivere’ è il titolo della XVI edizione del festival di antropologia del contemporaneo che quest’anno rifletterà sulle diverse modalità e culture dell’abitare il pianeta. Ideato e diretto da Giulia Cogoli, il festival torna da venerdì 23 a domenica 25 maggio in vari luoghi della città e vedrà protagonisti …

Festival Luciano Berio, Radicondoli (SI)

Nel centenario della nascita di Luciano Berio, il Centro Studi  a lui dedicato ospita tre giorni di eventi nel borgo senese di Radicondoli per raccontare la sua identità artistica e umana. Da venerdì 23 a domenica 25 maggio mostre, concerti, spettacoli, installazioni e seminari animeranno palazzi, teatri, piazze e campagne, in un percorso immersivo tra …

Oasy Dynamo, Piteglio (PT)

In attesa di inaugurare l’OCA (Oasy Contemprary Art and Architecture), il percorso che d’estate ospiterà installazioni di artisti, dal 23 al 25 maggio la Riserva propone il workshop ‘Tutelare la natura, metodologie per la Conservazione’. Un corso di formazione di 3 giorni all’interno dell’Oasy per studenti universitari, laureati e appassionati, per acquisire capacità progettuali ed …

Castiglion Fiorentino (AR), Festa Medievale BiancoAzzurra

Quest’anno la festa celebra la sua ventiduesima edizione nei giorni 23, 24, 25, 30, 31 maggio e 1 e 2 giugno. La storia della festa ha radici profonde nel passato di Castiglion Fiorentino, quando nel 1325 il potente Vescovo Guido Tarlati trasformò l’area del Cassero in una strategica fortezza. Nel corso del tempo ha subito …

Ritratti in piazza, Siena

A Siena si terrà la manifestazione Ritratti in Piazza, il progetto di ritrattistica realizzato dagli alunni del Liceo artistico “Duccio di Buoninsegna” di Siena, a cura della classe Quarta B arti figurative bidimensionali. L'evento, frutto della collaborazione tra il Comune di Siena e il Liceo artistico "Duccio di Buoninsegna", si terrà nei giorni 23 e …

Leonardo Buonafede (1450-1545). Un protagonista del Rinascimento, Firenze

Monaco certosino, priore della Certosa di Firenze, dal 1500 spedalingo dell’ospedale cittadino di Santa Maria Nuova (dove in 30 anni riorganizzò la struttura finanziaria, migliorò l'assistenza ai degenti e commissionò numerose opere d'arte), precettore commendatario dell’ospedale di Santo Spirito di Sassia a Roma, vescovo di Vieste e infine di Cortona. La figura di Leonardo Buonafede …

Food&Street, Sansepolcro

  Da venerdì 23 a domenica 25 maggio al via la settima edizione di Food&Street, la fortunata kermesse del gusto organizzata da Confcommercio con il patrocinio del Comune di Sansepolcro, il contributo della Camera di Commercio di Arezzo-Siene e della Banca di Anghiari e Stia e la collaborazione tecnica della Fiva (Federazione Nazionale Venditori Ambulanti) …

In/Canti&Banchi, Castelfiorentino (Firenze)

Edizione numero 34 per ‘In/Canti&Banchi’, primo festival di teatro di strada della stagione estiva che si svolgerà a Castelfiorentino (Firenze) il 23 e 24 maggio. Quest’anno l’evento cambierà vocazione, lasciando la magia per incontrare la musica, i teatranti e il teatro di figura. Una grande festa corale che coinvolgerà l’intero borgo e nella quale si …

Il Bianco e l’Azzurro, San Quirico d’Orcia (Siena)

Il Medioevo si tinge di bianco e d’azzurro in Val d’Orcia. Tre giorni nel segno della rievocazione storica e dello spettacolo, con i sapori della cucina medievale e cucina tipica valdorciana, il fascino senza tempo dell’Età di mezzo. Un tuffo nella storia in programma dal 23 al 25 maggio a San Quirico d’Orcia (Si), per …

Dialoghi di Pistoia, Pistoia

Il programma dei Dialoghi 2025, con 35 ospiti e 54 appuntamenti, è stato presentato a Palazzo de’ Rossi. Da venerdì 23 a domenica 25 maggio si terrà la sedicesima edizione dei Dialoghi di Pistoia. Il festival di antropologia del contemporaneo è promosso da Fondazione Caript e Comune di Pistoia, ideato e diretto da Giulia Cogoli. Il festival rifletterà su Stare al mondo: ecologie dell’abitare e …

Castiglion Fiorentino (AR), Banchetto Medievale

Sabato 24 maggio dalle ore 20.30 nella splendida cornice del chiostro di San Francesco, situato nel centro storico di Castiglion Fiorentino, si svolge la 21° edizione del Banchetto Medievale. La manifestazione è organizzata dal Terziere di Porta Fiorentina, uno dei tre rioni in cui è divisa la cittadina aretina, e consiste in una rievocazione storica …

Regione, Cantine Aperte

Cantine Aperte torna nell’ultimo weekend di maggio con un’edizione che punta tutto sull’innovazione dell’accoglienza e sulle nuove tendenze enoturistiche. Le giornate di sabato 24 e domenica 25 maggio saranno l’occasione per offrire agli enoturisti un’esperienza unica, presentando le nuove proposte per la stagione turistica. Da Bolgheri alla Maremma, dalle terre di Arezzo a quelle di …

Radda nel Bicchiere, Radda in Chianti (Siena)

Il weekend del 24 e 25 maggio per le vie del borgo chiantigiano si rinnova il tradizionale evento Radda nel Bicchiere, che propone banchi di assaggio alla presenza dei produttori. La manifestazione è dedicata al vino del territorio del Chianti classico. Per questa edizione ci saranno più di trenta aziende partecipanti con oltre cento etichette. …

Cantine Aperte, Toscana

Cantine Aperte torna in tutta la Toscana dal 24 al 25 maggio. Per la prima volta, lo storico appuntamento sarà un’occasione strategica per lanciare le nuove esperienze ideate dalle cantine toscane per la stagione 2025, una vera e propria anteprima di quelle che saranno poi le offerte durante tutto il 2025. L’obiettivo è offrire delle offerte turistiche, innovare …

Il Borgo dei Libri, Torrita di Siena (Siena)

Il 24 e 25 maggio 2025, Torrita di Siena ospiterà la rassegna Il Borgo dei Libri, un evento che celebra la letteratura, con presentazioni di libri, incontri con autori, laboratori e una mostra mercato. L'evento, che coinvolge vari luoghi del borgo medievale, ha come obiettivo promuovere la lettura e coinvolgere appassionati, editori, librai e collezionisti. …

Pulcinella, Firenze

Sabato 24 maggio alle ore 21 presso la Sala del Buonomore è in programma Pulcinella, un concerto all’insegna dell’amore per l’estro creativo di Stravinskij e Mozart, che celebra il passato senza nostalgia. L’Orchestra Filarmonica di Firenze si unisce in questo caso alle voci soliste del Conservatorio Cherubini sulle note di Pulcinella, balletto con canto in …

Teatro della Limonaia, Sesto Fiorentino (Firenze)

Un solo spettacolo nel mese di maggio per la stagione ‘Intercity Winter’ del Teatro della Limonaia, che proseguirà poi a giugno con altri tre appuntamenti. Sabato 24 e domenica 25 maggio andrà in scena ‘Resistere’ di Barbara Nativi. Una parola che ricorre spesso nel linguaggio quotidiano perché resistere è sempre necessario, anche oggi, ed è …

Certaldo (FI), Magnalonga del Boccaccio

Domenica 25 maggio per tutti gli appassionati arriva la passeggiata enogastronomica che propone un percorso tra le vigne e gli oliveti. Ormai un appuntamento fisso degli ultimi sette anni con quattro punti ristoro lungo il percorso e il pranzo finale a base di prodotti tipici locali nel borgo medievale. Il tracciato di quest’anno si presenta …

Maggiolata Lucignanese, Lucignano (Arezzo)

Torna la Maggiolata a Lucignano, la sfilata di carri allegorici, completamente fioriti, con la partecipazione di bande musicali e di gruppi folcloristici, provenienti da ogni parte d’Italia e anche dall’estero che percorre l’intero anello delle vie del paese, con il corteo storico che precede ed annuncia l’inizio della festa, e i rioni che si contendono …

Bicisgrana, San Piero a Sieve (Firenze)

A San Piero a Sieve domenica 25 maggio è in programma Bicisgrana, un evento imperdibile per gli amanti della bicicletta e della buona cucina, che si svolgerà nel suggestivo scenario del Mugello. Questa pedalata promette di essere un'esperienza unica, arricchita da degustazioni lungo il percorso e una sgranata finale al Parco Antonio Berti. La giornata …

Infiorata, Scarperia (Firenze)

Domenica 25 maggio, Scarperia si ricopre di fiori e colori con la 44^ edizione dell’Infiorata. L’evento si svolgerà nel centro storico di Scarperia dalle 10 di mattina fino a sera, ed è gratuito. Il tema di quest’anno è “Il Carosello” con disegni floreali dedicati alle storiche pubblicità del programma televisivo andato in onda dal 1957. La giornata …

Pimp My Vintage, Firenze

La bella stagione si accende domenica 25 maggio con il Vintage & Art Market di Pimp My Vintage all’Anconella Garden (Via Villamagna, 39/D) a Firenze. Appuntamento dalle 11 alle 20 tra sdraio, cibo, cocktail, un mare di vestiti e accessori, borse e vinili, gioielli e occhiali, design e artigianato creativo, brand emergenti. Un’intera giornata alla …

Spazio Alcatraz, Firenze

Sarà una notte di musica e partecipazione quella del 25 maggio allo Spazio Alcatraz della Stazione Leopolda di Firenze, dove andrà in scena il battesimo della Fondazione Anteego, un nuovo progetto dedicato all’educazione permanente, alla formazione civica e alla cultura del sapere condiviso. La serata vedrà come protagonisti tre artisti di rilievo internazionale, selezionati per la loro …

Le stanze dell’opera, Arezzo

Prosegue fino a settembre la nuova edizione dei corsi per aspiranti cantanti lirici e musicisti nella scuola voluta e guidata dal baritono Mario Cassi e sostenuta dalla Fondazione Guido d’Arezzo. L’apertura dei corsi è stata affidata alla star Katia Ricciarelli, che è tornata ad Arezzo dopo il successo dell’edizione 2024. Fra gli altri docenti il …

Incontri con autrici e autori OFF, Prato

Il nuovo ciclo di presentazioni editoriali organizzate dalla Lazzerini in collaborazione con la Libreria Gori di Prato si sposta al Giardino Buonamici grazie alla collaborazione con Casotto Atipico. Saranno tre quindi gli appuntamenti di Incontri con autrici e autori OFF che fra giugno e luglio si terranno nei suggestivi spazi del Buonamici, e vedranno protagonisti …

Grande Traversata Elbana al buio, Isola D’Elba (Livorno)

La Grande Traversata Elbana (GTE) è un percorso di trekking che attraversa l’intera dorsale dell’isola, offrendo panorami naturali tra mare, colline e montagne. Solitamente percorsa di giorno, il prossimo 26 aprile, in occasione della International Dark Sky Week, sarà possibile partecipare alla “GTE al Buio”, un’esperienza che combina il trekking con l'osservazione guidata del cielo.Il percorso prevede il …

I ragazzi degli anni 80, Firenze

Nel salone dell'Hotel Mercure, Bruno Casini, scrittore ma anche esperto di comunicazione e promozione culturale, in un incontro - happening che ci accompagna alla scoperta del Rinascimento Rock fiorentino degli anni ’80 attraverso un racconto sonoro e la lettura di brani di alcuni suoi testi: un vivace dialogo e scambio con il pubblico e con …

Teatro Politeama, Poggibonsi (Siena)

Jonathan Canini protagonista unico al Politeama di Poggibonsi con il suo show fuori abbonamento ‘Vado a vivere con me’ (27 maggio), parabola sulle vicissitudini in cui tutti noi ci imbattiamo quando abbandoniamo il nido familiare e andiamo a vivere da soli, tra storie di vita vissuta e risate. ________________________________________________________________________________ Info: 0577.983067 - www.politeama.info

Fivizzano, Sapori di Fivizzano

Da venerdì 30 maggio a domenica 2 giugno un bel ponte da trascorrere a Fivizzano con la mostra mercato dei prodotti tipici della provincia di Massa Carrara, dell’area MAB Unesco dell’Appennino Tosco-Emiliano e dei vicini Parchi delle Alpi Apuane e delle Cinque Terre. Giunta ormai alla sua 22° edizione, la kermesse permette di passeggiare tra …

Festa della Terracotta, Montelupo Fiorentino (Firenze)

Da venerdì 30 maggio a lunedì 2 luglio, nella frazione di Samminiatello a Montelupo in Piazza Franceschino Bitossi, vi aspettano 4 serate di appuntamenti all’insegna dell’arte con la Festa della Terracotta, della gastronomia e della musica, ma soprattutto dell’artigianalità. I maestri terracottai saranno a disposizione dei curiosi per svelare i segreti della manipolazione dell’argilla raccontando …

Sagra dei Pastrignocchi e del Cuculo, Cetona (Siena)

La Sagra dei Pastrignocchi e del Cuculo, in programma il 30 e 31 maggio e l'1 e 2 giugno, celebra due autentici piatti della tradizione contadina di Cetona: i pastrignocchi e i cuculi. I pastrignocchi sono una pasta rustica, preparata a mano dalle donne del paese con ingredienti semplici come farina e acqua, e condita …

“FUORI” – due giorni di festa, Firenze

Il 30 e 31 maggio la Limonaia di Villa Strozzi di Firenze ospita “FUORI”, festival queer tra danza, talk, drag show e musica. Tra i numerosi eventi un ruolo centrale sarà occupato dall’Happy Corner, spazio dedicato al dialogo e all’ascolto. In scena “Dancing Over the Rainbow” (30/5), “Relight My Disco”, un incontro alla scoperta del …

Straborgo, Livorno

La manifestazione a cura della L.E.M. nata per valorizzare Borgo dei Cappuccini e rilanciare la Coppa Risi’atori, la Competizione Remiera che si svolge il 2 giugno e preceduta dalla ‘Mini Risi’atori’ del 31 maggio, è diventato un appuntamento fisso dell’estate fatto di musica, arte di strada, cinema all’aperto, street-food e visite guidate. Il 31 maggio …

Chianina Unconventional Bike, Marciano della Chiana (AR)

L’Associazione Chianina ASD propone La Chianina Unconventional Bike Adventure dal 31 maggio al 2 giugno, un nuovo evento ciclistico non competitivo di 2 giorni, con partenza e arrivo a Marciano della Chiana, contornato da buon cibo e divertimento. Due tappe con lunghezze diverse: una per ciclisti più esperti; l’altra per chi è alle prime pedalate …

Malmantile, Festa Medioevale

Si celebra quest’anno la 30° edizione della famosa Festa Medioevale nella suggestiva cornice delle antiche mura del Castello di Malmantile, sulle colline di Lastra a Signa, in provincia di Firenze, dal weekend del 31 maggio, 1 e 2 giugno fino al 7 e l’8. Ad accogliere i visitatori ci saranno giocolieri, menestrelli, saltimbanchi, cavalieri e …

Montespertoli, Mostra del Chianti

Torna la mostra che festeggia il famoso vino del Chianti e che quest’anno si terrà dal 31 maggio all’8 giugno. Il claim scelto per l’edizione 2025, ovvero la 67°, è ‘Ne’ lieti calici’ che evoca lo spirito conviviale della manifestazione e celebra la cultura del vino come momento di condivisione e festa. L’obiettivo resta sempre …

Mangialonga, Firenze

Il 1 giugno 2025 vi aspettiamo alla 3^ edizione della Mangialonga di Vallombrosa. Dai 1000 metri slm di Saltino ai quasi 1500 metri del Monte Secchieta, in un susseguirsi di panorami, abeti, faggete vetuste, douglasie americane, cascate e tanto buon cibo!!! __________________________________________________________________________ Per info e prenotazioni turismo.vallombrosa@gmail.com  

Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile, Capannori (Lucca)

Prosegue l’iniziativa “Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile”, domenica 1 giugno 2025 a Villa Reale di Marlia, a cura dell’associazione “Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana APS”, promosso anche all'interno dell'iniziativa ViVi Capannori. Alle 11 negli spazi della Limonaia Nord, Simonetta Giurlani Pardini tiene un incontro su Mimi e la Parigi degli ‘Anni folli’. Nella Parigi …

Passeggiata alla ricerca delle erbe spontanee, Pistoia

Un’escursione nella riserva Oasi Dynamo per richiamare alla mente i ricordi di famiglia legati ai rimedi della nonna e agli antichi saperi contadini. Lungo il percorso incontrerete numerose piante spontanee e abili guide vi racconteranno delle loro proprietà curative, nutrizionali e folkloristiche. Dal dolcissimo Sambuco al Tarassaco diuretico, passando per la Piantaggine lenitiva, imparerete a riconoscerle e a …

Palio del Cero, Volterra (Pisa)

A Volterra ogni anno il 2 giugno si svolge il Palio del Cero, ricorrenza di un’antica festa religiosa dove le contrade donavano un sostanzioso quantitativo di cera alle chiese della città. La particolarità del Palio del Cero è data dal fatto che non è un tiro alla fune diretto, ma le due squadre contrapposte, oltre …

Libera Accademia Natura & Cultura, Querceto (Pisa)

Querceto si prepara a un giugno ricco di appuntamenti, grazie alla programmazione della Libera Accademia Natura e Cultura. Si comincia dal 4 al 14 giugno con un workshop di scultura guidato dagli artisti Eva Skupin e Thomas Reuter. Domenica 8 giugno alle 18:00, presso la Dispensa del Castello, verrà presentato il libro “Cucinando con Rebecca …

Seminare Idee Festival Città di Prato, Prato

Nasce Seminare Idee Festival Città di Prato, per approfondire e condividere cultura, per sfidare positivamente un tempo complesso e immaginare il futuro. Il festival, alla sua prima edizione, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Prato e dal Comune di Prato, ideato e diretto da Annalisa Fattori e Paola Nobile, si svolgerà a Prato da …

Ville e Giardini incantati: Diego Ceretta, Poggio a Caiano (Prato)

Il 6 giugno si svolgerà alla Villa Medicea di Poggio a Caiano il Concerto dell’Orchestra della Toscana. Direttore Diego Ceretta. Musiche di Mozart e Haydn. Ore 21.30 Ingresso € 15 + dp (circuito Tcketone, biglietteria Teatro Verdi Firenze o sul luogo del concerto, se non esauriti in prevendita). Alle ore 20 visita gratuita Villa su …

Taurus Sub Moenibus, San Quirico d’Orcia (Siena)

Taurus Sub Moenibus, un viaggio storico tra il Toro, le antiche mura e la Piazza Tonda, una cornice Medioevale dove il Quartiere Prato di San Quirico d’Orcia vi aspetta con piatti tipici valdorciani e intrattenimento all’insegna di musica e spettacoli. Il Quartiere Prato apre le danze venerdì 6 giugno nei Giardini di Via Matteotti, dove …

Fashion in Flair, Firenze

Nel cuore di Firenze, tra le meraviglie di un giardino all’italiana nascosto, Fashion in Flair torna per un'edizione speciale. Il 7 e 8 giugno, le Serre Torrigiani ospiteranno la Exclusive Sales, un’occasione irripetibile per scoprire una selezione esclusiva di articoli, con offerte imperdibili su bijoux, abbigliamento sartoriale, accessori di bellezza e beauty care. Due giornate …

Pistoia medievale: la città zebrata, Pistoia

Visita guidata attraverso le strade e i vicoli di Pistoia per scoprire i principali monumenti e le chiese che hanno caratterizzato la città sin dal Medioevo. Durante il XII-XIII secolo, Pistoia ha vissuto un periodo di grande splendore economico e culturale. Questa eredità si riflette ancora oggi nelle maestose facciate delle chiese e nei suggestivi e stretti vicoli …

Merenda nell’Oliveta, Montaione (Firenze)

Sabato 7 giugno alle ore 16 a Montaione, presso l'azienda agricola San Vivaldo Alma Mater farm è im programma la Merenda nell’oliveta, con degustazioni guidate, meditazione nell’oliveta, approfondimenti sull olio extra vergine d’oliva. L'evento è a cura del Comune di Montaione con Associazione nazionale Città dell’Olio. ________________________________________________________________________________ Info: 0571 699205 - 3355972460 - www.montaioneintuscany.it

Dello Scompiglio, Lucca

Proseguono a giugno le attività dell’Associazione Culturale Dello Scompiglio, diretta dalla regista e artista Cecilia Bertoni, negli spazi della Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Lucca): - sabato 7 giugno, ore 19.30, Musiche dall’esilio, concerto del clarinettista José Luis Estelles - docente presso la Hochschule for Music and Dance Köln, Conservatorio superior de Musica San Sebastian - insieme …

Tra luci e ombre, San Quirico d’Orcia (Siena)

Le meraviglie architettoniche di San Quirico D'Orcia aprono le porte per accogliere i visitatori nella suggestiva atmosfera serale, un’esperienza unica per visitare i monumenti e i luoghi più iconici del centro storico sotto una luce diversa, per catturare immagini e scorci inusuali del paese. Si potranno visitare gli Horti Leonini, il Palazzo Chigi Zondadari con …

Tuscany Extreme, Bagni di Lucca (Lucca)

Torna la ‘Tuscany Extreme’, la ciclo-escursione su strada che attraversa la Toscana nord occidentale, e presenta un ricco programma in vista dell’appuntamento di domenica 8 giugno. Affiliata alla Federazione ciclistica italiana e riservata ad amatori italiani e stranieri, la ‘Tuscany Extreme’ presenta quest’anno un percorso rinnovato, con 127 chilometri di strade impegnative e panorami mozzafiato, …

La Chianina Ciclostorica, Marciano della Chiana (Arezzo)

Al via il conto alla rovescia verso l’undicesima edizione de La Chianina Ciclostorica. La manifestazione di ciclismo storico troverà il proprio cuore nella pedalata di domenica 8 giugno quando centinaia di appassionati dall’Italia e dall’estero partiranno da Marciano della Chiana e percorreranno alcune delle strade più belle della Valdichiana, vivendo lo sport come un’occasione di …

La Soffitta in Piazza, Seano (Carmignano, Prato)

A Seano domenica 8 giugno appuntamento con La Soffitta in Piazza in Via Carlo Levi, in prossimità della Statale 66. Saranno circa 200 gli espositori tra privati e artigiani con mercatino dell'usato e dell'artigianato locale. ________________________________________________________________________________ Info: 055/8712468, info@carmignanodivino.prato.it

Aperitivo sui Merli, Scarperia (Firenze)

Domenica 8 giugno alle 18:30 e venerdì 27 giugno alle 19:00, appuntamento sui merli con l’edizione Aperitivo sui merli. Goditi una visita guidata al Palazzo dei Vicari, con al termine un gustoso aperitivo sui merli con una bellissima vista. ________________________________________________________________________________ Info: 353 4364738  - 055 8468165 - informazioni@prolocoscarperia.it,

Festa del Barbarossa, San Quirico d’Orcia (Siena)

Storia, tradizione, emozioni, spettacolo, adrenalina. Da mercoledì 11 a domenica 15 giugno a San Quirico d’Orcia, la 63esima edizione della Festa del Barbarossa, organizzata dall’Ente Autonomo Barbarossa e Comune di San Quirico d’Orcia. Un vero e proprio ritorno al Medioevo, per una delle rievocazioni storiche più suggestive ed antiche, fra suoni, colori, sapori ed emozioni. …

Concorso Pianistico “Città di Scarperia”, Scarperia (Firenze)

Da giovedì 12-13-14-15 giugno, il Palazzo dei Vicari ospiterà il Concorso Pianistico "Città di Scarperia" III edizione, un evento che celebra l'eccellenza musicale e offre una piattaforma unica per talenti emergenti e pianisti affermati. L’iniziativa è organizzata dalla Scuola di Musica Agorà e la Proloco di Scarperia. ________________________________________________________________________________ Info: +39 347.372.67.34 - concorsopianisticoscarperia@gmail.com

Giorni di Tuono, Pisa

La quarta edizione del festival “Giorni di Tuono” si svolgerà dal 13 al 15 giugno a Pisa presso Il Museo della Grafica: il programma prevede incontri ed eventi con giovani autori e grandi maestri del fumetto, in ricordo del fumettista pisano Tuono Pettinato (al secolo Andrea Paggiaro, scomparso nel 2021). Nello stesso periodo, la rassegna …

Montemurlo di stelle e di vino, Montemurlo (Prato)

La Pro Loco di Montemurlo, venerdì 13 giugno dalle 19 a mezzanotte, in collaborazione con le cantine vinicole del territorio, organizza una serata speciale dedicata al vino e alla scoperta del cielo. Durante la serata è previsto l'osservazione di stelle e pianeti con gli esperti di AstroBelvedere, -degustazione di vini locali a cura delle cantine: …

…ma la notte si!, Capannori (Lucca)

L’Area Verde di Capannori (LU), in via Martiri Lunatesi, si trasforma anche quest’anno in un palcoscenico d’eccezione per la rassegna estiva “…ma la notte sì!”, promossa dal Comune di Capannori e organizzata da LEG Live Emotion Group. Tra gli appuntamenti più attesi, il 14 giugno alle ore 21.30 arriva Enrico Brignano con il nuovo one …

Storie paffute, Firenze

Una serata che si paffisce, si paffa, si appoffa. Che significa? E chi lo sa. Riccardo Goretti e Gioia Salvatori – due tra le voci più originali e irriverenti della scena teatrale contemporanea – portano in scena uno spettacolo imprevedibile, sospeso tra comicità onirica e surrealismo pop, dove il riso si mescola al grottesco e il gioco diventa poetica. …

La Prima Estate, Lido di Camaiore

Dal 20 al 22 e dal 27 al 29 giugno il Parco Bussoladomani, a pochi passi dal mare di Lido di Camaiore, è teatro della quarta edizione de ‘La Prima Estate’, uno dei festival più attesi dell’estate in Versilia. Il primo weekend vedrà sul palco i Kings of Leon, tra le maggiori band alternative rock, …

La Prima Estate, Lido di Camaiore (Lucca)

Dal 20 al 22 e dal 27 al 29 giugno il Parco BussolaDomani, a pochi passi dal mare di Lido di Camaiore, è teatro della quarta edizione de “La Prima Estate”, uno dei festival più attesi dell’estate in Versilia. Si parte venerdì 20 con Mogwai, Spiritualized e Yard Act. Sabato 21 saliranno sul palco il …

Vini Bagnati, San Vincenzo (Livorno)

Vini Bagnanti torna per la sua seconda edizione con il suo format unico: una degustazione sulla spiaggia in riva al mare, immersi nella natura incontaminata e nella magica atmosfera di Riva degli Etruschi. Cinquanta vignaioli, laboratori e gastronomia, un chilometro di spiaggia privata, un tramonto che si specchia sul mare della costa toscana ed il …

Antiche vie della Val di Forfora, San Marcello Piteglio (Pistoia)

Terza edizione della camminata ad anello tra gli antichi borghi di Calamecca, Lanciole, Crespole, Pian del Meo e Casa di Monte, nel cuore della Montagna Pistoiese. Anche quest’anno potrete percorrere sentieri e antiche vie di collegamento tra questi borghi storici, con degustazioni di prodotti locali in ogni tappa. Da Calamecca il percorso prosegue verso Lanciole, dove visiteremo gli antichi …

DAP Festival, Pietrasanta (Lucca)

Dal 22 giugno al 5 luglio Pietrasanta ospita le stelle della danza internazionale con la IX edizione del DAP Festival, diretto da Adria Ferrali e Sara Tartaglia. Il cartellone propone 32 spettacoli in vari spazi della città, nel Chiostro di Sant’Agostino e alla Versiliana. Si apre il 22 giugno con “Opening Night Gala” della MM Contemporary …

Concerto di San Giovanni, San Quirico d’Orcia (Siena)

Nella splendida cornice di Bagno Vignoni si rinnova l’appuntamento con la Filarmonica di San Quirico d’Orcia per il consueto Concerto di San Giovanni. La Filarmonica di San Quirico ha alle spalle ormai almeno 200 anni di storia: un documento della fine del ‘700 già fa menzione della presenza di musici a San Quirico. Una storia …

SEIF – Sea Essence International Festival, Isola d’Elba (Livorno)

SEIF - Sea Essence International Festival, il festival internazionale dedicato alla salvaguardia e alla valorizzazione del mare e della sua essenza, si trasforma in un evento diffuso e diventa “SEIF - Isola d’Elba”. Ideato e organizzato da Fondazione Acqua dell’Elba, il festival torna dal 27 al 29 giugno 2025 per la sua settima edizione e amplia i …

E Fu Cinema, Pomarance (Pisa)

A Pomarance è in programma E Fu Cinema, il Festival di corti in onore dei fratelli Pineschi che sono nati a Pomarance e per primi hanno collegato il sonoro con l'immagine nel cinema. Manuela Pineschi, parente dei Pineschi e presente nella giuria dei David Donatello, ha collaborato a questa ricerca e sarà presente nelle serate …

Pistoia-Abetone Ultramarathon, Pistoia

Da Piazza Duomo a Pistoia ad Abetone, sulla Montagna Pistoiese, attraverso la Valle del Reno: 50 km di storia, arte e natura, un’esperienza che si rinnova ogni anno. Torna domenica 29 giugno 2025 la Pistoia-Abetone Ultramarathon, giunta alla 48ma edizione. Dettagli Lunghezza: 50 km Dislivello: +1830 m ________________________________________________________________________________ Info: info@pistoia-abetone.net

Mercatino Straordinario a Seano, Carmignano (Prato)

A Seano domenica 29 giugno appuntamento con il Mercatino Straordinario in Via Carlo Levi, in prossimità della Statale 66. Saranno circa 200 gli espositori tra privati e artigiani con mercatino dell'usato e dell'artigianato locale. ________________________________________________________________________________ Info: 055/8712468, info@carmignanodivino.prato.it

Comments are closed.