
Vini Bagnati, San Vincenzo (Livorno)

Vini Bagnanti torna per la sua seconda edizione con il suo format unico: una degustazione sulla spiaggia in riva al mare, immersi nella natura incontaminata e nella magica atmosfera di Riva degli Etruschi. Cinquanta vignaioli, laboratori e gastronomia, un chilometro di spiaggia privata, un tramonto che si specchia sul mare della costa toscana ed il racconto appassionato di territori, di vino, e di food. Nato dalla collaborazione tra il prestigioso resort Riva degli Etruschi e Vini Migranti, evento ideato da Teseo Geri per raccontare realtà vinicole di nicchia, Vini Bagnanti, che si avvale anche della preziosa collaborazione con Slow Food, è più di una semplice degustazione: è un’esperienza multisensoriale che fonde la bellezza del paesaggio marittimo toscano con l’eccellenza del vino artigianale italiano e internazionale e la bontà della gastronomia sartoriale e della ristorazione. Questa seconda edizione in programma il 21 giugno 2025 dalle 18:30 alle 23:30 vedrà, oltre alla partecipazione di 50 cantine selezionate per la loro coerenza con i valori di sostenibilità, identità territoriale e qualità artigianale, anche molte novità che renderanno l’evento ancora più coinvolgente.
Saranno infatti organizzati
– Laboratori interattivi e degustativi a cura di Slow Food
– Laboratorio del gusto, presso il ristorante Mariva Dune, a cura di Slow Wine e dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, dove i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire l’affascinante mondo dei vini bianchi da invecchiamento
– Area food più ampia: oltre ai cinque ristoranti del resort, quest’anno ci saranno punti ristoro che offriranno una selezione di prodotti di alta qualità, I produttori saranno selezionati da Slow Food condotta Costa degli etruschi.
________________________________________________________________________________
Info: info@vinibagnanti.it – www.vinibagnanti.it – www.rivadeglietruschi.it