Home Pagina

Giornate FAI di Primavera: le visite in Toscana

Tornano sabato 23 e domenica 24 marzo 2024 le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico d’Italia e alle storie inedite e inaspettate che custodisce con visite a contributo libero in 750 luoghi speciali in 400 città, dai grandi capoluoghi ai piccoli comuni, dai centri storici alle …

Volterragusto. Mostra mercato del tartufo marzuolo – Volterra (Pisa)

Luogo Senza Nome Volterra, Pisa

Sabato 30, domenica 31 marzo e lunedì 1 aprile 2024 torna a Volterra la 11ª edizione della Mostra mercato del tartufo marzuolo e dei prodotti tipici dell'Alta Val di Cecina,  che celebra i sapori del territorio in un fine settimana di gusto e divertimento pensato per tutta la famiglia. Cuore della manifestazione le Logge del Palazzo …

VerdePisa – Pisa

Aperto il 30 marzo, prosegue fino al 1 aprile l’evento VerdePisa dedicato alla tutela della natura e alla cura del verde. Nel centro storico cittadino sono presenti oltre 120 espositori di piante, fiori, artigianato e prodotti enogastronomici di filiera corta. Da piazza Vittorio Emanuele II fino a Piazza Garibaldi, passando da Corso Italia, le Logge …

Processione delle Paniere – Santa Maria a Monte (PI)

Nel centro storico di Santa Maria a Monte, in provincia di Pisa, in occasione del Lunedì di Pasqua (1 aprile) si svolge la consueta processione delle paniere, cesti fioriti preparati dalle diverse Contrade che vengono portati sulla testa dalle dame accompagnate dai cavalieri. Il corteo parte dalla chiesa di San Dalmazio e termina alla Collegiata …

Aprile nell’Oasi Lipu – Santa Luce (PI)

Quattro escursioni primaverili in programma ad aprile, perfette per passeggiare e respirare l’aria pura della Riserva, lungo i sentieri facilmente percorribili che si snodano tra gli incolti, la riva del lago, tratti di macchie, siepi e piccoli boschetti. Domenica 7 (ore 9.30-12) ‘Cupido tra becchi e penne’: con l’aiuto delle Guide Lipu osserviamo il corteggiamento …

Estate 2024 a Buti – Buti (Pisa)

L'estate 2024 a Buti propone un ricco cartellone di spettacoli, musica, eventi culturali, tradizioni e sapori locali. Di seguito il programma degli eventi da giugno a settembre. TREKKING Quattro mattinate di trekking organizzate da ACLI alla scoperta dei monti di Buti: 7 aprile – Sasseto 5 maggio – Buca della Tana 9 giugno – Anello …

Antiqua – San Giuliano Terme (Pisa)

Domenica 7 aprile 2024 si svolge a San Giuliano Terme Antiqua, il mercatino di antiquariato, hobbismo e collezionismo. Il mercatino viene organizzato ogni prima domenica del mese. Il mercato è sospeso nel mese di agosto. Info: 393.6779665 - proloco@comune.sangiulianoterme.pisa.it

Domenica al Museo – Luoghi vari in Toscana

Domenica 7 aprile 2024 torna la 'Domenica al Museo'. L'iniziativa prevede l'Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese in tutti i monumenti, musei, gallerie, parchi e giardini monumentali dello Stato. Consulta l'elenco completo di tutti i musei visitabili gratuitamente in Toscana sul sito Cultura.gov, clicca qui Info: cultura.gov.it/domenicalmuseo

Mercatino del piccolo antiquariato e dell’artigianato – San Miniato (Pisa)

Domenica 7 aprile 2024 appuntamento con il Mercatino del piccolo antiquariato e dell'artigianato di San Miniato. Il mercatino si tiene ogni prima domenica del mese nel centro storico di San Miniato. Dove si svolge il Mercatino del piccolo antiquariato e dell'artigianato e cosa propone Le strade coinvolte sono Piazza Dante Alighieri, Corso Garibaldi, Piazza del …

Mercantico – Cascina (Pisa)

Domenica 7 aprile 2024 a Cascina si svolge Mercantico, tradizionale mercatino dell'antiquariato e del modernariato. Il mercato dà appuntamento ogni prima domenica del mese si svolge nel centro storico di Cascina Circa cento stand e operatori sono disposti in corso Matteotti e piazza dei Caduti. Il mercato si svolge tutto l'anno tranne luglio agosto e …

Agrifiera – Pontasserchio (PI)

Si rinnova l’appuntamento con ‘Agrifiera’, la fiera - tra le più quotate del panorama espositivo della Toscana - che promuove il settore agricolo, con un orientamento speciale verso la valorizzazione del territorio, della qualità della vita, della genuinità dei prodotti enogastronomici. L’appuntamento per l’edizione 2024 è sempre al Parco della Pace a Pontasserchio da sabato …

Mercatino del riuso – Via Alberto Paparelli, Pisa

Domenica 21 aprile 2024 si svolge il Mercatino del riuso in via Alberto Paparelli a Pisa. Il mercato dà appuntamento ogni terza domenica del mese ed è sospeso nei mesi di luglio e agosto. Altri mercatini del riuso Occhio del Riciclone: Mercatino del riuso - Porcari (Lucca) Mercatino del riuso - Piazza Provenzali, Massarosa (Lucca)   …

Appuntamenti con i fiori in Toscana – Luoghi vari

Greve in Fiore - Greve in Chianti In piazza Matteotti sabato 4 e domenica 5 maggio torna l’appuntamento con ‘Greve in fiore’ che quest’anno festeggia il suo 48° anniversario. La manifestazione porta nel centro storico del paese espositori e vivaisti provenienti da tutta Italia che coloreranno la piazza con fiori e piante rare, arbusti, piante …

Maggio con il Teatro della Toscana – Luoghi vari

Gran finale internazionale al Teatro della Pergola, dove dal 2 al 12 maggio debutta in prima mondiale ‘Pessoa. Since I’ve been me’, lo spettacolo di Robert Wilson dedicato a Fernando Pessoa, frutto della coproduzione tra Firenze e il Théâtre de la Ville di Parigi. Con un cast internazionale, recitato in quattro lingue, lo show nasce …

Rassegne e festival a Pisa e provincia – Luoghi vari

La Città del Teatro - Cascina Dall’11 al 19 maggio Cascina ospita il ‘Festival Art View - Le Donne nell’Arte’, kermesse organizzata da Fondazione Sipario Toscana in occasione dei trent’anni de La Città del Teatro e dedicata ad artiste che hanno trasformato il ruolo delle donne all’interno della storia dell’arte. Nove giorni di incontri, mostre, …

BeeRiver – Pisa

Da venerdì 10 a domenica 12 maggio torna la nuova edizione della manifestazione che presenta i mille volti della birra artigianale. A ingresso gratuito ospitata nella Stazione Leopolda ‘BeeRiver’ accende i riflettori su un settore in grande espansione. Le degustazioni avverranno nei calici personalizzati dietro presentazione dei gettoni in vendita all’ingresso della Leopolda. Non solo …

Festa della carbonara, Bientina

Per tre weekend di giugno arriva la nona edizione della 'Festa della carbonara di Terra e di Mare'. L’1-2, l’8-9 e il 15-16 il ristorante della ASD Sextum di Bientina ospita questo evento che mette al centro la tanto amata carbonara. Oltre alla classica versione che tutti conoscono e apprezzano, ovvero quella con pecorino e …

Sagra della Pizza, Ponte a Egola

La pizza, insieme ad altri gustosi piatti, è la grande protagonista della sagra della pizza organizzata dall’Associazione Culturale 'La Ruga' negli spazi esterni del Circolo ARCI ‘C. Pannocchia’ di via Ferrari. Dal 5 al 16 giugno tutte le sere dalle ore 20 (sabato e domenica dalle 19.30) la sedicesima edizione di questa grande festa propone …

Oasi Lipu, Santa Luce

Le escursioni di giugno sono perfette per respirare aria pura lungo i sentieri della Riserva Oasi di Santa Luce. Venerdì 7 (ore 18.30-23.30) ‘Suoni nella notte’, escursione per osservare la fauna notturna come il barbagianni, l’allocco, l’assiolo volpi, martore, istrici etc. Domenica 16 (ore 18.30-21) ‘Sbinocolando intorno al Lago’, visita guidata e birdwatching. Sabato 29 …

Sagra del fiore di zucca fritto, San Miniato

Prosegue nei primi due weekend di giugno, ovvero l’1- 2 e l’8-9, la tredicesima edizione della 'Sagra del Fiore di zucca fritto' a La Serra, frazione del Comune di San Miniato, in provincia di Pisa. Si potrà quindi cenare con un menù formato da piatti a base di fiori di zucca, ma non mancheranno altre specialità …

Sagra della pizza, Orentano

La tradizionale Sagra della pizza, della birra e del melone retato, giunge quest’anno alla 40ª edizione e prosegue fino al 7 luglio a Orentano, frazione di Castelfranco di Sotto. Farina, pomodori, mozzarella e birra saranno gli ingredienti principali delle serate. Gli stand gastronomici nel centro storico e nelle piazze e luoghi limitrofi sono aperti il …

Rassegne e festival a Pisa e provincia – Luoghi vari

Museo del Duomo - Pisa Torna dal 3 al 12 luglio la rassegna ‘Musica sotto la Torre’ organizzata dall’Opera Primaziale Pisana nel Chiostro del Museo del Duomo. In programma quattro appuntamenti tra classica e jazz. Il primo è previsto per mercoledì 3 in compagnia dell’EstrOrchestra e di Chiara Morandi al violino solista che si presentano …

Degustiamo Chianni, Chianni

Anche questa estate torna ‘Degustiamo Chianni’, l’appuntamento con i mercatini del giovedì sera. A partire dal 4 luglio e fino al 29 agosto (a eccezione di giovedì 15 agosto), nella suggestiva cornice del paese illuminato a festa, sarà possibile trovare prodotti artigianali ed enogastronomici, bancarelle vintage, il tutto accompagnato da un appuntamento musicale sempre diverso. …

Sagra della porchetta, Buti

Dal 5 al 7 e dal 12 al 14 luglio la Contrada San Nicolao del Palio di Buti organizza due fine settimana di festa al Parco Danielli con la Sagra della porchetta, dello stinco e della birra artigianale. Un appuntamento gustoso e fisso dell’estate che punta sulla qualità del cibo proposto e sull’abilità dei cuochi. …

Motor Vintage, Volterra

Sabato 6 luglio torna a Volterra il Motor Vintage, concorso dinamico di eleganza riservato alle auto i cui equipaggi indossino un abbigliamento in stile con l’anno del veicolo presentato. La consueta location di piazza dei Priori si trasforma per l’occasione in una passerella, con uno stile diverso ogni anno: le auto, le moto e gli …

Festa del totano fritto, Bientina

Ecco la 21ª edizione della festa del totano fritto che propone gustose specialità di pesce nei suoi stand gastronomici. Quattro weekend di luglio: il 6-7, 13-14, 20-21 e 27-28. Nel campo sportivo di Bientina ci saranno il tagliere di mare, il risotto alla marinara, le penne agli scampi e il baccalà alla livornese, oltre all’ospite …

Campi Natura, Vicopisano

Campi residenziali, avventure al mare e in montagna, in tenda e in rifugio, per bambini e ragazzi, a cura dell’associazione ‘Dèi Camminanti’ di Vicopisano, dove i denominatori comuni sono il Camminare e la Natura. Tante le attività di luglio: laboratori, yoga, escursioni, fotografia, tutte improntate allo stare assieme, alla creatività e all’immaginazione. Dal 7 al …

Francigena Bike Adventure, San Rossore

Non è una gara ma un viaggio senza limiti di tempo di 420Km adatto a tutti i cicloamatori, ciascuno con la bici che preferisce, con soste a piacimento per assaporare il territorio senza fretta, perché il ‘premio’ è proprio il valore del tempo. Partenza il 7 settembre dal Parco di San Rossore con percorso unico ma …

Rassegne e festival a Pisa – Luoghi vari

Pisa, Summer Knights Torna anche quest’anno il ‘Summer Knights Pisa’ in piazza dei Cavalieri, il contenitore di appuntamenti culturali e di spettacolo voluto dal Comune di Pisa in collaborazione con la Leg s.r.l. Apre la kermesse lo show ‘Panariello vs Masini’ (30 agosto), con due ore di spettacolo e canzoni, seguita dall’appuntamento con ‘Mai dire …

Sagre varie, Buti

Ogni fine settimana da giugno a settembre le contrade di Buti organizzano varie sagre per far conoscere i loro prodotti tipici. Nel mese di agosto in programma troviamo: dal 2 al 4 e dal 9 all’11 la sagra del coniglio; mentre solo nel weekend dal 2 al 4 la 23esima sagra del fungo porcino; torna …

Sagra delle pappardelle alla lepre e del coniglio fritto, Buti

Dal 2 al 4 agosto e dal 9 all'11 agosto a Buti (Pisa), presso il Parco Dainelli, arriva la Sagra delle pappardelle alla lepre e del coniglio fritto. La Sagra propone 𝘂𝗻 𝗿𝗶𝗰𝗰𝗼 𝗺𝗲𝗻𝘂' 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗳𝗿𝘂𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼, cercando di accontentare tutti i palati. A far da padrone a questa Sagra sono …

Jazz Festival, Volterra

Dal 6 al 9 agosto torna a Volterra il Jazz Festival, giunto ormai alla sua 31esima edizione. Presso il Parco Enrico Fiumi, con ingresso gratuito, una serie di eventi dedicati a questo genere musicale intimo a suggestivo. Le novità di quest’anno vedono come ospiti un grande sassofonista, giovane per età, ma già con un’esperienza da …

Disfida con l’arco e Medioevo, Montopoli in Val d’Arno

Da ormai 50 anni si celebra la rievocazione storica della Disfida con l’arco in programma il 14 e il 15 settembre a Montopoli Val d'Arno con annessa cena medievale. Due giorni in cui la storia e il presente si fondono in una scenografia medievale con cortei, artisti ed espositori, in mezzo ad abiti caratteristici, a …

Festa della Protezione Civile, La Gabella

Nella frazione de La Gabella in provincia di Pisa in programma tanti appuntamenti da venerdì 16 agosto a domenica 1 settembre per la festa della protezione civile. Tutte le sere ci saranno spettacoli, momenti di ballo liscio e concerti. Tra gli appuntamenti più interessanti segnaliamo il concerto della tribute band ufficiale degli ABBA (il 17 …

Festa Sarda, Buti

Nei weekend del 6-7-8 settembre e 13-14-15 settembre la Contrada La Croce organizza la Festa sarda, nello Spazio Sagre del Campo Sportivo a Cascine di Buti. Una festa imperdibile che propone un ricco menù per far assaporare le prelibatezze della Sardegna. Si parte dagli antipasti con i tipici salumi sardi e il pane carasau, per …

Frantoio del Monte Pisano, Pisa

Sabato 7 settembre il Frantoio del Monte Pisano inaugura la stagione 2024/2025 con una giornata ricca di appuntamenti. Il primo di una serie di eventi che caratterizzeranno il nuovo corso del frantoio, una occasione per ritrovarsi in attesa della frangitura. All' inaugurazione del Frantoio del Monte Pisano nn mancheranno workshop, visita alle linee di produzione …

Anima Mundi – Pisa

Torna dal 10 al 27 settembre la Rassegna internazionale di Musica sacra organizzata dall’Opera Primaziale Pisana sempre firmata dal direttore artistico Trevor Pinnock. Il concerto inaugurale nella Cattedrale vede in apertura uno dei componimenti più affascinanti, lo ‘Stabat Mater’ di Antonín Dvořák, eseguito dal Coro Filarmonici Sloveni e da altri cantanti di fama internazionale. Segue …

Fest Food Festival, Pisa

La mostra mercato del gusto Fest Food Festival fa tappa a Pisa sul Viale delle Piagge da venerdì 13 a domenica 15 settembre. In mostra saranno esposte tutte le tipicità regionali italiane nei vari settori dell’enogastronomia, dell’artigianato e della cultura. Nelle tre serate saranno previste esibizioni, spettacoli, presentazioni di libri e mostre. II marchio del …

Fiera degli Scalzi, Pisa

Torna il consueto appuntamento con la Fiera degli Scalzi, mostra mercato protagonista a Pisa dal 27 al 29 settembre. Il viale delle Piagge è pronto a riempirsi di colori e profumi e a trasformarsi in una grande vetrina di prodotti enogastronomici italiani, attività artigiane e commerciali toscane, arredamento, tecnologie ambientali ed energie rinnovabili, macchine e …

Sagra del porcino e della Chianina

Arriva a Castelfranco di Sotto presso la Casa del Popolo la 12a edizione della sagra del porcino e della Chianina. Si svolge per ben cinque weekend consecutivi, quelli del 5-6, 12-13, 19-20, 26-27 ottobre e il 2 e 3 novembre. Si potranno assaggiare i tanti piatti della tradizione partire dal ragù di Chianina da abbinare …

Shakalab Tour 2024

Il tour 2024 degli Shakalab, iniziato a maggio in Sicilia, continua nei club di tutta Italia con nuove date che porteranno la band nelle principali città durante il mese di ottobre. Il collettivo siciliano, accompagnati da Dj Yanez, farà la prima tappa mercoledì 9 ottobre al Lumiere di Pisa, (Vicolo dei Tidi, 6 | ore …

Mostra Mercato del tartufo e fungo porcino, Forcoli

Il 12 e 13 ottobre si celebra il tartufo e il fungo a Forcoli con la mostra mercato dedicata alle eccellenze e alla qualità dei prodotti del territorio. Nell’area del Centro sportivo Nuova Primavera troviamo stand gastronomici, degustazioni, animazioni e musica dal vivo. Insieme al protagonista per eccellenza, il tartufo, sono presenti anche i funghi …

Palio del Papero, Balconevisi

Da oltre quarant’anni a Balconevisi si corre il Palio del Papero nel secondo fine settimana di ottobre. Quest’anno la manifestazione cade il 12 e 13 e si svolge nel campo sportivo dell’U.S. Balconevisi. Ogni coppia di paperi rappresenta il nome del rione: Buecchio, Borgo, Fornacino e Fondo di Scesa. Si corre per 150 metri e …

Food&Wine Festival, Pisa

Torna per la sua 12° edizione il Terre di Pisa Food & Wine Festival, evento enogastronomico che celebra le eccellenze del territorio toscano, con un'attenzione particolare alla sostenibilità del cibo, sicurezza alimentare e riduzione degli sprechi. L'evento si svolge nel cuore di Pisa, in Piazza Vittorio Emanuele II, dove più di 80 espositori delle Terre …

Terre di Pisa Food & Wine Festival, Pisa

Alla sua 12ª edizione, torna dal 18 al 20 ottobre in piazza Vittorio Emanuele II la rassegna dedicata alla promozione della filiera enogastronomica pisana: Terre di Pisa Food & Wine Festival. Un ricco menù di proposte accompagnerà i visitatori lungo il percorso e non mancheranno show cooking, laboratori di degustazione ed esposizioni a tema. Presso …

Counseling Day

www.counselingday.it/event-type/toscana Il 21 ottobre si celebra il "Counseling Day", una giornata interamente dedicata alla divulgazione del counseling, una professione che offre uno spazio di ascolto e di riflessione nel quale esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione e stati di crisi personali e lavorativi. Lo scopo del counseling è il miglioramento della qualità …

Sagra del Tartufo bianco e del fungo

La storica Sagra del Tartufo Bianco e del Fungo giunge alla sua 46a edizione e quest’anno avrà luogo sabato 19 e domenica 20 ottobre, con stand gastronomici e specialità locali a base di fungo e tartufo. Sabato dalle ore 19:30 comincia la cena e domenica dalle ore 12:30 il pranzo. Tra gli appuntamenti collaterali sono …

Fiera di San Luca, Pontedera

L’antica Fiera di San Luca torna con la sua 554ª edizione. Da venerdì 25 ottobre a domenica 3 novembre i visitatori troveranno una nuova area dedicata alle macchine agricole d’epoca, un’area dedicata agli animali della fattoria, un’altra didattica dedicata ad animali insoliti come i rapaci e una dedicata alla cinofilia. La rassegna vanta una storia …

Volterragusto, Volterra

Per due fine settimana, il 26 e 27 ottobre e dal 1 al 3 novembre ecco la 26ª edizione di Volterragusto: la mostra mercato del tartufo bianco e dei prodotti tipici dell’Alta Val di Cecina. Protagonista dell’evento è sua maestà il tartufo, il prodotto simbolo del territorio, affiancato da formaggi e salumi ma anche dolci, …

Concerti in Toscana – Luoghi vari

LIVORNO Modigliani Forum Doppio grande appuntamento nel novembre in musica del Modigliani Forum. Giovedì 21 sul palco arriva Laura Pausini per una delle tappe del suo ‘World Tour 2024’: saranno due ore e mezzo di musica in una successione di brani iconici della sua carriera con l’aggiunta di alcune tracce dell’ultimo album ‘Anime Paralelle’. Sabato …

Cantine Aperte a San Martino

Da non perdere il tradizionale appuntamento dedicato al vino nuovo che dal 3 all’11 novembre condurrà gli enoturisti e gli appassionati tra i filari e le cantine delle aziende socie del Movimento Turismo del Vino. Una festa lunga nove giorni per celebrare la fine della vendemmia e condividere l’assaggio del vino nuovo insieme alle cantine …

Sagra del cinghiale, Riparbella

In arrivo la 52ª edizione della Sagra del cinghiale di Riparbella, che torna nei due fine settimana del 9-10 e 16-17 novembre. Tutte le sere a cena dalle 19 e la domenica anche a pranzo, presso la tensostruttura riscaldata del parco Carlo Alberto Dalla Chiesa, potremo assaggiare le specialità a base di cinghiale che questa …

Vintage Fest Pisa, Pisa

Nuovo appuntamento col vintage alla Stazione Leopolda di Pisa: sabato 16 e domenica 17 novembre (ore 10-20) è in programma Vintage Fest Pisa, nuovo nome di Pisa Vintage. La mostra mercato, giunta alla 23ª edizione, è dedicata ad abbigliamento e accessori, oggettistica, arredamento, dischi, cd e vinili, auto d’epoca, food truck e molto altro. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- …

Mostra mercato nazionale del tartufo bianco, San Miniato

Nei tre fine settimana del 16-17, 23-24 e 30 novembre fino al 1 dicembre torna l’imperdibile appuntamento a San Miniato con la 53ª edizione della ‘Mostra mercato nazionale del tartufo bianco’ organizzata dalla Fondazione San Miniato Promozione. Si tratta di una delle manifestazioni più importanti del panorama nazionale per la promozione del famoso fungo ipogeo …

La Fabbrica di Babbo Natale, Pisa

Negli Arsenali Repubblicani di Pisa Babbo Natale aspetta i curiosi piccoli visitatori nella sua Fabbrica. La manifestazione, che si svolge dal 30 novembre al 1 dicembre e nei due weekend dal 6 all’8 e dal 13 al 15 dicembre, offre l’opportunità di imbucare le letterine direttamente nell’ufficio postale di Babbo Natale, assistere agli spettacoli di …

Orchestra della Toscana – Luoghi vari

La stagione dell’Ort prosegue nel mese di dicembre con due serate di musica da camera. Il 12 al Teatro del Popolo di Rapolano Terme arriva lo spettacolo ‘I Misteri di Casanova’ eseguito dal gruppo degli Ottoni e percussioni con la voce recitante di Eleonora Cappelletti. Mentre il 13 al Teatro Roma di Castagneto Carducci, con …

Concerti di musica classica in Toscana – Luoghi vari

LIVORNO Teatro Goldoni Il mese di dicembre si apre in chiave operistica con la prima rappresentazione assoluta di ‘Chichibio e la gru’ di Maurizio Agostini in scena in Goldonetta domenica 1 in compagnia dell’Ensemble strumentale del Conservatorio Pietro Mascagni. Segue il 7 la lirica con lo spettacolo ‘Buon compleanno Mascagni!’ eseguito dai solisti dell’Orchestra e …

Teatro della Toscana – Firenze

La Pergola apre con Alessandro Preziosi in ‘Aspettando Re Lear’ (3-8 dicembre), dramma sul rapporto padre-figlio con accenni di Beckett. Segue ‘Tre modi per non morire’ (11-15 dicembre), in cui Toni Servillo si confronta con Baudelaire, Dante ed i Greci. Chiudono il 2024 Serra Yilmaz e Tosca D’Aquino in ‘Magnifica presenza’ (27 dicembre-3 gennaio), adattamento …

Stagioni teatrali in Toscana – Luoghi vari

AREZZO Teatro Petrarca La stagione del Teatro Petrarca prosegue con grandi nomi. A partire da Massimo Lopez e Tullio Solenghi che il 6 e 7 dicembre portano in scena ‘Dove eravamo rimasti’, spettacolo che è anche un affettuoso omaggio all’avanspettacolo. Mercoledì 15 gennaio spazio a ‘Guerra e pace’, capolavoro di Tolstoj adattato da Gianni Garrera …

Natale ad Arte, Pontedera

Il Natale a Pontedera diventa arte in ricordo dei due artisti Enrico Baj e Giorgio Dal Canto che hanno portato la città alla ribalta della Biennale di Venezia nel 2011. Un Natale diffuso quindi con eventi itineranti, animazione, mercatini, la ruota panoramica, lo skating palace e il Christmas Park. Sarà inaugurata una mostra che omaggia …

Presepe artistico, Cigoli

23ª edizione per il Presepe artistico di Cigoli, che quest’anno è visibile dal 7 dicembre al 12 gennaio presso il Santuario ‘Madre dei Bimbi’. La rappresentazione si sviluppa su circa 100 metri quadrati immersi nelle atmosfere della Terra Santa di 2000 anni fa e si caratterizza per rappresentazioni artistico-meccaniche spettacolari associate ad effetti di luce, …

11Lune d’Inverno, Peccioli

Giovedì 26 dicembre e lunedì 6 gennaio sono in programma una serie di appuntamenti dedicati e pensati per bambini e famiglie che compongono la decima edizione di ‘11Lune d’Inverno’. Molte le iniziative organizzate fin dal pomeriggio, quando il pubblico potrà trovare street band, spettacoli di strada, laboratori, attività ludico didattiche all’interno dei Musei, del Palazzo …

Tra sogno, magia e benessere, Pisa

Nel secondo weekend di gennaio, da venerdì 10 a domenica 12, la Stazione Leopolda di Pisa ospita una nuova edizione di Tra sogno, magia e benessere, la manifestazione dedicata ad arti per la salute e discipline olistiche, arti divinatorie ma anche artigianato. Numerosi i settori presenti nella tre giorni pisana organizzata da Alterego Fiere, come …

Teatro Verdi, Pisa

Il 1° febbraio per il Teatro ragazzi ‘Omini Piccini’, di e con Venti Lucenti con l’Orchestra della Toscana. Sabato 22 e domenica 23 Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli ne ‘L’anatra all’arancia’ di William Douglas Home e Marc-Gilbert Sauvajon, regia Claudio Greg Grego. Il 26 c’è ‘Come gli uccelli’ di Wajdi Mouawad, con Anna Coppola e Aleksandar Cvjetković, regia di Marco …

Teatro Nuovo, Pisa

Sabato 1° febbraio ore 21 e domenica alle 18, per la regia di Marta Dalla Via, va in scena ‘Stai zitta!’, tratto dal libro di Michela Murgia. Venerdì 7 ‘Uno, Due e Tre!’ di Ferenc Molnar, con Giulia Gallo e Massimo Grigò e la regia dei Sacchi di Sabbia. Sabato 8 ‘Moroloja’, da Fedra a …

La Città del Teatro, Cascina, Pisa

Il 1° febbraio la stagione presenta ‘La Sparanoia - Atto unico senza feriti gravi purtroppo’, di e con Niccolò Fettarappa e Lorenzo Guerrieri. Mercoledì 5 c’è ‘Corvidae-Sguardi di specie’, di e con Marta Cuscunà, dove uno stormo di corvi osserva i danni al Pianeta. Sabato 8 sale sul palco Antonio Ornano con ‘Maschio Caucasico Irrisolto’, riflessione …

Carnevale Vecchianese, Vecchiano (Pisa)

Edizione numero 49 per il Carnevale Vecchianese, organizzato dal Comitato del Carnevale. Dalle ore 15 fino al tardo pomeriggio nella piazza centrale del comune si svolge la festa. Ad accogliere i più piccoli un trenino e i carri allegorici dove i bambini potranno salire e divertirsi ad esplorarli. Ogni pomeriggio sarà accompagnato dalla banda musicale, …

Teatro Verdi, Santa Croce sull’Arno, Pisa

Mercoledì 5 febbraio arriva Chiara Francini in ‘Forte e Chiara’, uno show nel quale l’attrice si racconta attraverso vicende personali e pubbliche. Musiche dal vivo con Francesco Leineri. Martedì 18 l’atteso spettacolo di Drusilla Foer ‘Venere nemica’, con Elena Talenti regia Dimitri Milopulos, ispirato alla favola di Apuleio “Amore e Psiche”. _________________________________________________________________________________________________________________________________ Info: 0571.33267 - www.giallomare.it

Carnevale Sanromanese, San Romano (Pisa)

Anche quest’anno a San Romano si svolge il Carnevale in musica tra carri, coriandoli e divertimento per grandi e piccini. L’appuntamento è sul Lungarno Pacinotti nelle domeniche 9, 16 e 23 febbraio con eventuale recupero il 2 marzo. Le sfilate iniziano alle ore 14.30 e il tema selezionato, quest’anno Pace e Amore, è rappresentato dai …

Carnevale Bientinese, Bientina (Pisa)

Torna l’appuntamento con il Carnevale Bientinese. Nelle tre domeniche di febbraio e nelle tre giornate di marzo ci saranno come di consueto i corsi mascherati che prendono il via alle ore 15. In particolare sabato 1 marzo è prevista la ‘Mascherata sotto le stelle’ con apericena a partire dalle 19. La tradizione del Carnevale nasce …

CioccoLove, Pisa

Dal 13 al 16 febbraio arriva nel centro storico di Pisa la fiera del cioccolato. Sotto le Logge di Banchi sarà possibile degustare, scoprire e acquistare il cioccolato artigianale in tutte le sue forme e gusti. Torroni, praline, cremini, cannoli siciliani, bomboloni, cassate ma anche birra al cioccolato e vari liquori. Per chi ama l’arte …

Teatro Verdi, Pisa

La stagione lirica ci offre - per la prima volta nella storia del teatro - il 14 e 16 febbraio la messa in scena de ‘La Vestale’ di Gaspare Spontini: l'allestimento rende omaggio a Maria Callas, che con la sua interpretazione del 1954 rese immortale questo titolo. Con la regia di Gianluca Falaschi e la …

Vespri d’organo, Pisa

Prosegue a febbraio l’appuntamento con ‘Vespri d’organo in Cattedrale’, l’iniziativa organizzata dall’Opera della Primaziale Pisana, in collaborazione con il Capitolo Metropolitano della Cattedrale. Gli incontri sono caratterizzati da una prima parte meditativa e riflessiva sul tema del Giubileo, cui seguirà uno spazio musicale con brani tratti dalla letteratura organistica. All’organo Mascioni, di epoca contemporanea, presente …

Carnevale Santacrocese, Santa Croce sull’Arno (Pisa)

A febbraio fin dal primo pomeriggio (ore 15.30) in piazza Matteotti arrivano le sfilate dei carri mascherati dei quattro gruppi del Carnevale, a ciascuno dei quali è affidato un tema diverso. A metà degli anni ’30 si formarono i primi gruppi carnevaleschi, legati ai bar del centro. Oggi il Carnevale è conosciuto come il ‘Carnevale …

Pedale Rosso, Pisa

Dopo il debutto a Firenze in novembre, si tiene a Pisa la seconda edizione della pedalata e camminata solidale ‘Pedale Rosso’, pensata e organizzata dall’attrice Marianella Bargilli e dall’olimpionico Paolo Bettini per sensibilizzare contro la violenza di genere. Nella storica Piazza dei Cavalieri, sede della Normale, verrà allestito il villaggio Pedale Rosso con stand per …

Democrazie/Mondo, Pisa

Si conclude al Palazzo Blu a Pisa la rassegna a cura del professor Arnaldo Testi (UniPisa) per approfondire fortune e sfortune, virtù e fragilità delle democrazie nel mondo. La rassegna cerca di andare oltre il contesto europeo e nordatlantico. Domenica 2 marzo con Benedetta Calandra (UniBergamo) andiamo in America latina. L’incontro si intitola ‘Le transizioni democratiche in …

Il Mercatino da Forte dei Marmi a Ponsacco, Pisa

Da anni protagonisti di un tour nelle città e località turistiche più importanti della penisola, arriva finalmente anche a Ponsacco il meglio dei Consorzi versiliesi con Il Mercatino da Forte dei Marmi. Grazie al patrocinio del Comune e alla preziosa collaborazione di Casartigiani, domenica 2 marzo, nella centralissima Piazza della Repubblica e in tutto il …

Comments are closed.