Musica e festival
Serravalle Jazz Festival – Pistoia
Dal 25 al 28 agosto alla Rocca di Castruccio di Serravalle Pistoiese si rinnova l’appuntamento coi grandi del jazz per la 23ª edizione della rassegna a cura di Music Pool e Fondazione Teatri di Pistoia. Si parte domenica 25 con la BargaJazz Orchestra diretta da Mario Raja, con special guest il grande sassofonista statunitense Chris …
Rassegne e festival ad Arezzo e provincia – Luoghi vari
Smart Festival - Arezzo L’Arena Eden di Arezzo ospita ad agosto gli ultimi appuntamenti della manifestazione multidisciplinare curata da Officine della Cultura che spazia tra musica, teatro e racconto. Segnaliamo il 5 la presenza di Alessandro Benvenuti, che porta in scena le sue memorie comiche nello spettacolo ‘Pillole di me’. La rassegna si chiude l’8 …
Rassegne e festival a Livorno e provincia – Luoghi vari
L’estate più lunga del mondo - Livorno Continua a Livorno la kermesse ‘L’estate più lunga del mondo’. Da non perdere fino al 4 agosto l’evento ‘Effetto Venezia’: musica, animazione di strada, mercatini e tanto altro coinvolgono i visitatori, senza dimenticare le degustazioni dei prodotti tipici del territorio. Farà poi tappa a Livorno il Mascagni Festival: …
Rassegne e festival in provincia di Massa e Carrara – Luoghi vari
Massa, Palcoscenici stellati Prosegue anche ad agosto lo spettacolo dal vivo nel centro città, nella Marina, nei borghi e nei luoghi più suggestivi del territorio. La musica è subito protagonista in piazza Aranci con lo show ‘Queen Rhapsody’ (1° agosto), su regia di Daniela Sala. Seguono la Danza di ‘Sul mare’ (2 agosto) ed il …
Rassegne e festival a Pisa – Luoghi vari
Pisa, Summer Knights Torna anche quest’anno il ‘Summer Knights Pisa’ in piazza dei Cavalieri, il contenitore di appuntamenti culturali e di spettacolo voluto dal Comune di Pisa in collaborazione con la Leg s.r.l. Apre la kermesse lo show ‘Panariello vs Masini’ (30 agosto), con due ore di spettacolo e canzoni, seguita dall’appuntamento con ‘Mai dire …
Cosmica Festival – Montecatini Terme
Tanti eventi a ingresso libero anche in questo mese, che riparte dal grande cinema con ‘Oci ciornie’ (3 agosto), film del 1987 con Marcello Mastroianni e su regia di Nikita Sergeevič Michalkov. Segue la musica del quintetto mugellano ‘Jailbirds’ (7 agosto), con un blues ricco di incursioni rock e jazz, e dei ‘Avogadro Dr Samba’, …
Rassegne e festival a Siena e provincia – Luoghi vari
Siena, Sboccia l’estate Prosegue fino a settembre il festival ‘Sboccia l’estate’ (spettacoli ore 21.15). Il 2 agosto appuntamento al Chiostro di San Cristoforo con ‘L’infernale pasticcio’ con Ugo Giulio Lurini, il 23 alla Fortezza Medicea Lina Sastri presenta ‘La mia musica’. Poi cinque serate alle Fonti di Pescaia: il 24 spazio alla danza con ‘Amaro …
Orientoccidente – Valdarno (AR)
Tre concerti in agosto per la XX edizione del Festival delle musiche del mondo e canzone d'autore, a cura di Materiali Sonori. Un evento multidisciplinare di musica, letteratura e cinema (con la rassegna di film in pellicola ‘La nostra memoria inquieta’), rivolto a più generazioni con nuovi linguaggi fatti di tradizioni, innovazione creativa e contaminazioni. …
Grey Cat Festival – Maremma (GR)
Una ricca line-up per la 44ª edizione del Jazz Festival a cura di Music Pool e con la direzione di Stefano ‘Cocco’ Cantini. Il 1° agosto alla Fonderia Leopolda di Follonica 2 live: Cartonirubbis e Butnot4trane. Il 2 si susseguono Maurizio Franco (ore 20.30) il Jazz di Abdullah Ibrahim (ore 21.30) e Plastique01 & PulsarWaves …
Festival jazz in provincia di Lucca – Luoghi vari
Jazz Donna - Lucca ’20 anni nel cuore’ è il titolo della XX edizione dell’unico festival dedicato alle donne del Jazz, ospitato in agosto al Real Collegio di Lucca. Apre l’8 Alice Innocenti 8etto e il concerto ‘Nelumbo’ seguito da ‘Chrysalis’ con Eva Verde Duo, poi ‘Ladies in Jazz’ con la Montecatini City Band. Il …
Estate Fiorentina
Ultimi due mesi di spettacolo per il grande contenitore estivo del Comune. Chiude gli eventi dedicati allo psichiatra Franco Basaglia la proiezione di ‘Franco Basaglia 100’ (15 agosto), alla presenza del regista Marco Triarico. Spazio poi a ‘In Suburbia Theater’: con ‘La vita, se non è un sogno, sai che sia?’ (15 settembre a Piazzetta …
Estate Fiesolana – Fiesole
La programmazione al Teatro Romano di Fiesole prosegue con il ‘Cinema sotto le stelle’ (5-21 agosto), rassegna curata dalla Fondazione Stensen, mentre gli spettacoli riprendono a fine agosto con ‘Grand Soirée Classique’ del Balletto di Siena (29 agosto), ‘Firenze segna’ a cura di Music Pool (30 agosto) e ‘Omeophonie’ di Arianna Porcelli Safonov (31 agosto). …
Rassegne e Festival in provincia di Grosseto – Luoghi vari
Alberese, Parco aperto plus Ancora un mese con il cartellone degli eventi del Parco della Maremma, nato nel 2022 con la volontà di integrare gli ordinari itinerari di visita con spettacoli teatrali e musicali. All’Oliveto di Collelungo l’Orchestra città di Grosseto omaggerà Beethoven con la ‘Pastorale’ (sabato 3) e la ‘Sinfonia in fa maggiore n. …
Rassegne e festival in provincia di Lucca – Luoghi vari
Vorno, Dello Scompiglio Proseguono in settembre le attività dell’Associazione Culturale Dello Scompiglio, diretta dalla regista e artista Cecilia Bertoni, negli spazi della Tenuta Dello Scompiglio di Vorno. Apre il mese la rassegna estiva dedicata a bambini e famiglie di ‘Sentieri di favole’ (14-15 settembre), con laboratori creativi e naturalistici, percorsi tematici itineranti e spettacoli teatrali …
Jazz Festival, Volterra
Dal 6 al 9 agosto torna a Volterra il Jazz Festival, giunto ormai alla sua 31esima edizione. Presso il Parco Enrico Fiumi, con ingresso gratuito, una serie di eventi dedicati a questo genere musicale intimo a suggestivo. Le novità di quest’anno vedono come ospiti un grande sassofonista, giovane per età, ma già con un’esperienza da …
Settembre è spettacolo – Prato
Piazza Duomo (ma non solo) è pronta a ospitare nuovamente tanta musica e grandi artisti: dal 27 agosto al 12 settembre è in programma la 9ª edizione di ‘Settembre, Prato è spettacolo’, l’atteso festival musicale organizzato da Fonderia Cultart in collaborazione con il Comune di Prato (concerti ore 21). L’apertura del 27 agosto è affidata …
Mosaica Music Festival, Lido di Camaiore
Ogni domenica di settembre al Mosaica di Lido di Camaiore alle ore 19,00 appuntamento con il Mosaica Music Festival, un momento musicale originale e interattivo a cui partecipare durante l’ora dell’aperitivo. La direzione artistica della manifestazione è affidata a Manuela Bollani, protagonista e autrice di vari spettacoli di teatro-canzone e ospite di programmi Tv quali Zelig Time …
Musica classica a Firenze – Luoghi vari
Amici della Musica Ritorna dal 20 settembre all’8 ottobre - alla sua ottava edizione - il ‘Fortissimissimo Firenze Festival’ a cura del maestro Andrea Lucchesini. In totale gli appuntamenti saranno 17, di cui 11 a Firenze e 6 sparsi nei vari Comuni della Città Metropolitana nell’ambito del ‘Fortissimissimo Metropolitano’. Il concerto di apertura del 20 …
Live Rock Festival – Acquaviva (SI)
Il Festival settembrino di Rock e avanguardia - alla sua 24ª edizione - a cura di Collettivo Piranha, trasforma i Giardini ex-Fierale in un luogo d'incontro per migliaia di giovani. Un progetto di emergenza culturale che promuove le forme più innovative di espressione artistica, nuovi linguaggi musicali, nuove tecnologie, produzioni originali e radici etniche. La …
Santa Valvola Fest, Prato
Il SANTA VALVOLA FEST è una tre giorni di festival musicale a ingresso libero che si tiene all'aperto, nell’Orto Sonoro: un bel prato verde nel quartiere di Tobbiana, a Prato. A partire dal pomeriggio, per tre giorni si esibiranno 15 bands in concerto live, 3 DJ Set, oltre alla ormai storica Festa Cencio’s. All’interno dell’Orto …
Anima Mundi – Pisa
Torna dal 10 al 27 settembre la Rassegna internazionale di Musica sacra organizzata dall’Opera Primaziale Pisana sempre firmata dal direttore artistico Trevor Pinnock. Il concerto inaugurale nella Cattedrale vede in apertura uno dei componimenti più affascinanti, lo ‘Stabat Mater’ di Antonín Dvořák, eseguito dal Coro Filarmonici Sloveni e da altri cantanti di fama internazionale. Segue …
Festivalto, Fucecchio
Concerti e incontri letterari, ma anche campus e laboratori per adolescenti, tavole rotonde su buone pratiche e attivismo, installazioni, esplorazioni in bici e yoga nel parco. Tutto questo e molto altro per Festivalto, da venerdì 13 a domenica 15 settembre negli spazi all’aperto della Limonaia di Parco Corsini a Fucecchio (Firenze). Tre giornate che vedranno …
Concerti pop in Toscana – Luoghi vari
Livorno, Modigliani Forum C’è anche Livorno tra le città protagoniste dell’autunno in musica di Renato Zero, che torna live nei palasport dopo i 14 sold out di Firenze e Roma e il successo delle date estive. Partito da Milano a fine settembre, mercoledì 9 ottobre ‘Autoritratto - I concerti evento 2024’ fa tappa al Modigliani …
Suoni Riflessi, Firenze
In partenza il 5 ottobre il 22° festival di musica classica e delle arti contemporanee ideato e diretto dal flautista Mario Ancillotti. Fino al 17 novembre si esibiranno artisti e musicisti negli spettacoli in scena in Sala Vanni alle ore 18. Primo appuntamento sabato 5, dedicato alla presentazione del festival con Mario Ancillotti ed Eliana …
Shakalab Tour 2024
Il tour 2024 degli Shakalab, iniziato a maggio in Sicilia, continua nei club di tutta Italia con nuove date che porteranno la band nelle principali città durante il mese di ottobre. Il collettivo siciliano, accompagnati da Dj Yanez, farà la prima tappa mercoledì 9 ottobre al Lumiere di Pisa, (Vicolo dei Tidi, 6 | ore …
Concerti in Toscana – Luoghi vari
LIVORNO Modigliani Forum Doppio grande appuntamento nel novembre in musica del Modigliani Forum. Giovedì 21 sul palco arriva Laura Pausini per una delle tappe del suo ‘World Tour 2024’: saranno due ore e mezzo di musica in una successione di brani iconici della sua carriera con l’aggiunta di alcune tracce dell’ultimo album ‘Anime Paralelle’. Sabato …
Teatro del Maggio – Firenze
Dicembre si apre il 5 con la ‘Quinta Sinfonia’ di Bruckner eseguita dall’Orchestra Giovanile Italiana diretta da Thomas Dausgaard. A seguire il 13 (ore 20) e il 14 (ore 18) il maestro Michele Spotti dirige l’Orchestra e il Coro del Maggio nelle musiche di Bartholdy e Čajkovskij con le voci del contralto Danbi Lee e …
Concerti a Firenze – Luoghi vari
Mandela Forum Musica Tanta musica italiana nel cartellone di dicembre e gennaio (ore 21) del Mandela Forum, che si apre lunedì 2 dicembre con Gigi D’Alessio e il nuovo tour ‘Gigi Palasport’, durante il quale l’artista ripercorrerà oltre trent’anni di carriera accompagnato dalla sua storica band. Il 6 Antonello Venditti porta a Firenze ‘Notte prima …
Orchestra della Toscana – Luoghi vari
La stagione dell’Ort prosegue nel mese di dicembre con due serate di musica da camera. Il 12 al Teatro del Popolo di Rapolano Terme arriva lo spettacolo ‘I Misteri di Casanova’ eseguito dal gruppo degli Ottoni e percussioni con la voce recitante di Eleonora Cappelletti. Mentre il 13 al Teatro Roma di Castagneto Carducci, con …
Concerti di musica classica a Firenze – Luoghi vari
Concerti della liuteria toscana Si chiude nel mese di dicembre il festival dedicato ai maestri dell’arte liutaria di ieri e di oggi ospitato nell’Auditorium di Santo Stefano al Ponte. Domenica 1 e lunedì 2 si esibiscono il Coro e l’Orchestra Desiderio da Settignano sotto la direzione di Patrizia Scivoletto. Segue il 4 Crazy Quartet formato …
Concerti di musica classica in Toscana – Luoghi vari
LIVORNO Teatro Goldoni Il mese di dicembre si apre in chiave operistica con la prima rappresentazione assoluta di ‘Chichibio e la gru’ di Maurizio Agostini in scena in Goldonetta domenica 1 in compagnia dell’Ensemble strumentale del Conservatorio Pietro Mascagni. Segue il 7 la lirica con lo spettacolo ‘Buon compleanno Mascagni!’ eseguito dai solisti dell’Orchestra e …
Teatro della Toscana – Firenze
La Pergola apre con Alessandro Preziosi in ‘Aspettando Re Lear’ (3-8 dicembre), dramma sul rapporto padre-figlio con accenni di Beckett. Segue ‘Tre modi per non morire’ (11-15 dicembre), in cui Toni Servillo si confronta con Baudelaire, Dante ed i Greci. Chiudono il 2024 Serra Yilmaz e Tosca D’Aquino in ‘Magnifica presenza’ (27 dicembre-3 gennaio), adattamento …
Teatro Verdi – Firenze
Teatro Apre il mese ‘Mare Fuori’ (6-7 dicembre), musical scritto e diretto da Alessandro Siani e tratto dalla serie tv. Spazio poi a ‘Dove eravamo rimasti’ (15 dicembre), con gli sketch del duo Lopez-Solenghi. Ecco poi ‘Pierino, il lupo e l’altro’ (21 dicembre) con Arturo Brachetti e l’Ensemble Symphony Orchestra, e ‘Il babysitter’ (26 dicembre), …
Teatro Puccini – Firenze
Teatro Fino all’8 dicembre (pausa il 2) al Puccini c’è Drusilla Foer con ‘Venere Nemica’. Il 12 ecco lo one-woman-show di Francesca Reggiani ‘Spettacolare 2024’, il 13 e 14 ‘Da questa sera si recita a soggetto!”, uno spettacolo improvvisato di e con Paolo Rossi, e il 18 il recital letterario di Ugo De Vita ‘Puccini …
Stagioni teatrali in Toscana – Luoghi vari
AREZZO Teatro Petrarca La stagione del Teatro Petrarca prosegue con grandi nomi. A partire da Massimo Lopez e Tullio Solenghi che il 6 e 7 dicembre portano in scena ‘Dove eravamo rimasti’, spettacolo che è anche un affettuoso omaggio all’avanspettacolo. Mercoledì 15 gennaio spazio a ‘Guerra e pace’, capolavoro di Tolstoj adattato da Gianni Garrera …
Claudio Baglioni tour 2025 – Luoghi vari
"Piano di volo soloTRIS" è un concerto-racconto del famoso cantautore Claudio Baglioni, unico protagonista sulla scena, in tour per tutta Italia nel corso del 2025. In programma le seguenti date: 20 e 21 gennaio al Teatro Goldoni di Livorno 24 e 25 gennaio al Teatro Verdi di Montecatini Terme (PT) 24 marzo, 19 aprile e …
Pinocchio Jazz, Firenze
Con i 4 live di febbraio prosegue la 30ª edizione del Festival a cura dell’Ass.ne Vie Nuove con la programmazione di Costanza Nocentini e Daniele Sordi. Sabato 1° Sade Mangiaracina Trio, con Sade Mangiaracina, Marco Bardoscia contrabbasso e Gianluca Brugnano batteria. La pianista siciliana, nuovo talento del jazz italiano, presenta ‘Prayers’ il suo LP. Sabato 8 …
Music Pool, Firenze e Pistoia
Per ‘Jazz & Wine’ sabato 1° febbraio c’è ‘A Lady Day-omaggio a Billie Holiday’, al Teatro Margherita di Marcialla (ore 21). Titta Nesti voce/percussioni, Matteo Addabbo tastiere, Fabrizio Calabrese basso e Dario Rossi batteria, propongono le composizioni della grande cantante insieme alla lettura di pezzi della sua autobiografia. Domenica 9 all’Exfila (ore 21.30) per la rassegna ‘Move …
Amici della Musica, Firenze
Prosegue nel mese di febbraio la stagione concertistica degli Amici della Musica. Il 1° al Teatro della Pergola torna l’Hagen Quartet che propone musiche di Haydn e Schumann. Il 2 alle ore 18.30 al MAD - Murate Art District - torna ‘Ritratti’, il ciclo dedicato alla musica contemporanea che dialoga con opere del passato. L’appuntamento …
Teatro Cartiere Carrara, Firenze
Ben sette appuntamenti (concerti ore 21) nel cartellone musicale di febbraio di Cartiere Carrara. Si parte martedì 4 con i Rockets: la storica band francese festeggia i 50 anni di carriera con un nuovo tour, ‘The final frontier tour 2025’, e un nuovo album, ‘The final frontier’. Mercoledì 5 Bobo Rondelli, insieme alla band Musica …
Orchestra della Toscana
Nel mese di febbraio l'Ort è impegnata in tre produzioni della Stagione concertistica, tutte in replica in regione. La prima, il 5 al Verdi di Firenze e il 6 al Goldoni di Livorno, vede sul podio il giovane direttore Riccardo Bisatti, al suo debutto in Stagione. Si presenta al pubblico con le musiche di Samuel …
Anteprime, Firenze
Sarà un mese di marzo ricco di concerti al Mandela Forum di Firenze. Si parte con un doppio (anzi triplo) appuntamento nel segno del rap con Sfera Ebbasta, sul palco fiorentino giovedì 6 e venerdì 7 per una doppia data del tour nei palasport, e poi con Shiva e il suo ‘Angels & Demons Arena …
Teatro Goldoni, Livorno
La stagione sinfonica riparte il 6 febbraio con l’Orchestra della Toscana diretta dal maestro Riccardo Bisatti e la partecipazione della soprano Alessia Panza e del basso Fabrizio Beggi. Segue il 7 il concerto ‘Legni, un po’ meno’ della rassegna I Concerti da Camera dell'Orchestra del Teatro Goldoni, inizialmente previsto a gennaio. Il 14 invece spazio …
Stagione dei concerti, Pistoia
Continua la stagione musicale pistoiese al Teatro Manzoni con l’appuntamento del 6 febbraio in compagnia del giovane pianista Arsenii Moon, vincitore assoluto del Concorso Busoni 2023 nonché del prestigioso Premio Arturo Benedetti Michelangeli. In programma il 'Primo Concerto per pianoforte' di Chopin e la 'Prima Sinfonia' detta ‘Primavera’ di Schumann. A seguire giovedì 27 il …
Metastasio Jazz, Firenze
Il MetJazz aperto a gennaio è tra i festival più apprezzati d’Italia, guidato dalla direzione artistica di Stefano Zenni. Lunedì 17 febbraio (ore 21) al Teatro Metastasio troviamo una esclusiva italiana: ‘Brasile segreto’ con Amaro Freitas Y’Y, un originale interprete del pianismo contemporaneo tra jazz e tradizione afrobrasiliana. Il mese prosegue con la sezione ‘MetJazz …
Teatro del Maggio, Firenze
I concerti del Maggio di questo mese iniziano il 7 febbraio nell’Auditorium dove a dirigere l’Orchestra troviamo il maestro Alejo Pérez nella ‘Sinfonia n.2’ di Rachmaninov, le ‘Suite’ 1 e 2 ‘El sombrero de tre picos’ di Manuel De Falla e ‘Boléro’ di Ravel. Si prosegue il 21 in Sala Grande con il recital della …
Accademia Chigiana, Siena
Prosegue la stagione ‘Micat In Vertice’ della Chigiana con grandi protagonisti e giovani talenti. A febbraio si parte venerdì 7 al Teatro dei Rozzi con due star mondiali: la grande violista Tabea Zimmermann e il celebre baritono Christian Gerhaher, accompagnati dal pianista Gerold Huber. In programma musiche di fine Ottocento fino ai nostri giorni, tra …
Associazione Musicale Lucchese, Lucca
Inaugurato a gennaio, prosegue il programma della nuova stagione dell'Associazione Musicale Lucchese. I concerti sono eseguiti da grandi interpreti, stelle nascenti, solisti ed ensemble con programmi che vanno dal XVII al XX secolo. Si comincia sabato 8 febbraio con il Sestetto Stradivari che si esibisce nell’Auditorium del Conservatorio Boccherini con musiche di Boccherini, Antonín Dvořák …
Concerti della Città di Scandicci, Firenze
Continua la stagione invernale di Scandicci ospitata nella Sala Consiliare Orazio Barbieri del Comune la domenica alle ore 11. Il 9 febbraio il giovanissimo e pluripremiato pianista Pierpaolo Buggiani presenta un programma composto dal ‘Preludio e Fuga n.4’ di Bach, le ‘Variazioni su un tema di Corelli’ di Rachmaninov e i ‘24 preludi’ di Chopin. …
Teatro Verdi, Pisa
La stagione lirica ci offre - per la prima volta nella storia del teatro - il 14 e 16 febbraio la messa in scena de ‘La Vestale’ di Gaspare Spontini: l'allestimento rende omaggio a Maria Callas, che con la sua interpretazione del 1954 rese immortale questo titolo. Con la regia di Gianluca Falaschi e la …
Vespri d’organo, Pisa
Prosegue a febbraio l’appuntamento con ‘Vespri d’organo in Cattedrale’, l’iniziativa organizzata dall’Opera della Primaziale Pisana, in collaborazione con il Capitolo Metropolitano della Cattedrale. Gli incontri sono caratterizzati da una prima parte meditativa e riflessiva sul tema del Giubileo, cui seguirà uno spazio musicale con brani tratti dalla letteratura organistica. All’organo Mascioni, di epoca contemporanea, presente …
A.Gi.Mus., Firenze
Torna dal 16 febbraio la stagione ‘Careggi in Musica’, con i suoi concerti gratuiti nell’Aula Magna di Careggi, sempre la domenica alle ore 10.30. Inaugura il duo Luca Provenzani (violoncello) e Fabiana Barbini (pianoforte) nel primo concerto di un ciclo che propone l’opera omnia per violoncello e pianoforte di Bach e Beethoven. Si prosegue il …
Modigliani Forum, Livorno
Parte da Livorno il tour nei palazzetti di Teenage Dream, il party innovativo nato nel 2022 da un’idea dell’illustratrice e content creator Valentina Savi e che ha fatto il suo debutto ufficiale proprio a Livorno, al The Cage, nel 2023, dando vita a una vera e propria esperienza di festa unica nel suo genere. Il …
Disconnect < code >, Firenze
Il programma di Disconnect <code>, rassegna di musica elettronica che si svolgerà in Sala Vanni, a Firenze in Piazza del Carmine 14, Firenze con inizio concerti ore 21:15, prende il via venerdì 21 febbraio con l'unica data italiana Puce Mary, acrononimo di Frederikke Hoffmeier, musicista sperimentale, compositrice e sound artist di origine danese. Con una …
Musicus Concentus, Firenze
Concerti imperdibili a febbraio in Sala Vanni nel cartellone di Tradizione in Movimento (ore 21.15). Venerdì 21, per la rassegna ‘Disconnect-code’, arriva Puce Mary (alias Frederikke Hoffmeier), una delle voci più innovative del panorama noise e industrial europeo. Venerdì 28 Alessandro ‘Asso’ Stefana, chitarrista, compositore e polistrumentista, intreccia folk, sonorità cinematografiche e ambient. ________________________________________________________________________________ Info: …
Teatro del Giglio, Lucca
Penultima opera in programma, è in scena venerdì 21 febbraio alle ore 20.30 e domenica 23 alle 16 il dramma musicale ‘Giulio Cesare’: uno spettacolo in tre atti su libretto di Nicola Francesco Haym tratto dall’opera di Giacomo Francesco Bussani. Le musiche sono di Händel e l’edizione critica è a cura di Bernardo Ticci. Ad …
Mostri Sacri Festival, Livorno
Al via il Mostri Sacri Festival, evento musicale ideato da Giorgio Mannucci e organizzato da Mangiadischi APS, giunto nel 2025 alla sua quinta edizione. Tra febbraio e aprile otto imperdibili appuntamenti: la musica live si svolge presso il The Cage Club. Nei tre venerdì nello storico locale, più di 30 artisti da tutta Italia si …
Viper Theatre, Firenze
Dopo la serata ‘Maledetta nostalgia’ (sabato 1) che apre febbraio, al Viper Theatre arrivano gli Airbourne, hard rock band australiana formata nel 2003 dai fratelli Joel e Ryan O’Keeffe (lunedì 3). Venerdì 7 febbraio sul palco i Selton con il nuovo club tour ‘ Inverno Live Assurdo’. Sabato 15 fa tappa al Viper ‘L’Indimenticabile tour …
Firenze, A.Gi.Mus
Due appuntamenti ad aprile per la stagione ‘Careggi in Musica’ nell’Aula Magna dell’Ospedale di Careggi (ore 10.30). Domenica 6 tocca a Eleonora Panza al violino, accompagnata al pianoforte da Michela Spizzichino, che eseguiranno musiche di Beethoven, Kreisler e Grieg. Il concerto è in collaborazione con il Conservatorio ‘Mascagni’ di Livorno. Mentre il 13 con il …
Teatro degli Animosi, Massa Carrara
Prosegue anche questo mese di marzo la rassegna ‘I Concerti del Ridotto’ organizzata dal Comune di Carrara con l’appuntamento di domenica 16 marzo alle ore 18 in compagnia di Dario Maraviglia alla chitarra nelle musiche di Barrios, Brouwer, Segovia, Weiss e Tarrega. Il 28 il Teatro degli Animosi ospita anche il concerto diretto da Erika …
Appuntamenti di marzo, Maggio Musicale Fiorentino
Questo mese troviamo due opere liriche a partire dal 9 con ‘Norma’ di Vincenzo Bellini (repliche l’11, 14 e 16 marzo): una delle opere più amate dell’Ottocento dove le donne sono protagoniste del dramma amoroso. A dirigere l’Orchestra il maestro Michele Spotti per la regia di Andrea De Rosa. La seconda opera, produzione di Venti …
Firenze, Amici della Musica
Saranno ben 9 i concerti degli Amici della Musica in programma nel mese di marzo. Si parte sabato 1 al Teatro della Pergola, con la pianista Anna Fedorova nelle musiche di Silvestrov, Chopin, Beethoven e Schumann. Domenica 2 al Teatro Niccolini arriva in stagione il Trio di Parma, che eseguirà il Trio n. 1 op. …
Teatri di Pistoia
Per il finale della stagione concertistica al Teatro Manzoni in programma domenica 13 aprile alle ore 16 il ‘Don Giovanni’ di Mozart, sulla scia del progetto dedicato alla trilogia operistica di Mozart su libretto di Lorenzo Da Ponte in compagnia dell’Orchestra Leonore e del Coro Filarmonico di Torino ‘R. Maghini’ guidato dal maestro Claudio Chiavazza, …
Teatro Verdi, Pisa
Con il mese di maggio si chiude la rassegna dei Concerti della Normale a partire da martedì 6 alle ore 21 con ‘Normale in Jazz’: protagonista il chitarrista Bebo Ferra con il suo trio. Tra i nomi di punta del jazz italiano e internazionale, Ferra presenterà il progetto Lights, ultimo capitolo di una carriera ricca …
Stagione concertistica ad Arezzo
Si chiude la stagione con il concerto sinfonico eseguito dall’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino diretta da Cornelius Meister in occasione della Festa della Repubblica, domenica 1 giugno alle ore 20.30 nell’Auditorium Guido d’Arezzo. Ad esibirsi anche la soprano Monica Bacelli con musiche di Weber, Luciano Berio e la Sinfonia n.4 di Schumann. Info: 0575.377439
Teatro degli Animosi, Carrara
TEATRO Sabato 1 e domenica 2 si parte con Edipo Re di Sofocle, un’interpretazione del classico che parla al contemporaneo, regia di Andrea De Rosa. Il 15 per Contemporanea Il Figlio Della Tempesta di Armando Punzo, progetto sull’indissolubile rapporto tra parole e suono. Venerdì 4 aprile, ultimo appuntamento con La Ferocia, dal romanzo di Nicola …
Musicus Concentus, Firenze
Musicus Concentus & Disconnect <code> per Tradizione in Movimento presentano: venerdì 7 marzo in Sala Vanni, Lee Gamble DJ/Artista/Compositore che interseca installazioni, performance, testi scritti, tecnologia, sound-design e musica; venerdì 14 Remo Anzovino live, pianista eclettico di musica strumentale; venerdì 21 il cantautore napoletano GNUT col suo repertorio in Trio chitarra, violino e violoncello; venerdì 28 …
Cartiere Carrara, Firenze
Sono cinque gli appuntamenti (ore 21) nel cartellone musicale di marzo del Teatro Cartiere Carrara. Si parte il 4 con The Musical Box: la tribute band canadese porta sul palco la musica dei Genesis e ‘The original 1972/73 show’. Il 12 è in programma ‘De Andrè canta De Andrè tour teatrale’, l’omaggio di Cristiano De …
Mandela Forum, Firenze
Cinque protagonisti, dodici concerti (ore 21), molti sold out: è un cartellone di marzo ricchissimo quello del Mandela Forum. Il primo artista a salire sul palco è Sfera Ebbasta, a Firenze per una doppia data - il 6 (sold out) e il 7 - del suo nuovo tour nei palasport. Ancora il rap protagonista l’8, …
Festival del Bacchino, Prato
Il Festival del Bacchino è in programma per tre serate dal 7 al 9 marzo 2025 presso l'Ex Teatro (Frassati) di San Giusto. La storica manifestazione musicale, che ha visto sul suo palco conduttori del calibro di Pippo Baudo e Mike Bongiorno nelle sue edizioni più prestigiose, si prepara a tornare proprio nella stessa location …
Sesto Jazz Festival, Firenze
Un weekend di concerti a cura di Music Pool, Teatro della Limonaia e Scuola di Musica Bartoletti, direzione artistica di A. Lanzoni. Venerdì 7 marzo Danny Grissett Piano-Solo unisce tradizione e innovazione. Sabato 8 Deelee Dubé, con la sua voce unica ed elegante, accompagnata dal piano di Juan Galiardo. Domenica 9 Lanzoni/Evangelista/Ballard Trio. Due musicisti …
Pinocchio Live Jazz, Firenze
Prosegue a marzo la 30^ ed. del Festival dell’Ass.ne Vie Nuove con gli ultimi 6 appuntamenti. Il 1° c’è Guglielmo Santimone il pianista con la vocazione per il jazz post-bop, in Trio con Francesco Bordignon c.basso e Edoardo Battaglia batteria. Sabato 8 The Jungle Duke-feat. Nick Mazzarella (sax) dedicato a Duke Ellington, di Silvia Bolognesi …
Metastasio Jazz, Prato
Lunedì 10 arriva Elegant Duo con Dave Holland contrabbasso e Lionel Loueke chitarra, coi loro tipici groove tra Jazz e Africa. Lunedì 24 For a While...profumo di Violetta con Gianluigi Trovesi ai clarinetti, Fulvio Maras batteria e Camerata Strumentale di Prato. Direzione e arrangiamenti di Corrado Guarino. Per Metjazz Città ore 11.00: domenica 9, al …
Music Pool, Firenze
A marzo un cartellone davvero micidiale! Apre sabato 1° al Brillante-Nuovo Teatro Lippi Fil Rouge Quintet Live ne L' île Noire - feat. Badara Seck (voce), con Maria Teresa Leonetti voce, Manuela Iori piano, Charles Ferris tromba, Michele Staino contrabbasso, Ettore Bonafé batteria. Domenica 2 per Move On all’Exfila ore 18:30, Get Wet Trio strumentale …
Magnetica, Firenze
In occasione dei cento anni dalla nascita di Luciano Berio, Tempo Reale propone ‘Magnetica’: una tre giorni, dal 13 al 15 marzo, che vede alternarsi oltre quaranta artisti e artiste della scena elettronica italiana di oggi. Workshop, incontri e musica, con tre sessioni di talk nella Biblioteca Isia e un totale di nove concerti all’insegna …
Giotto Jazz Festival, Firenze
Cinque Live strepitosi a marzo con un’attenzione particolare al mondo femminile: apre Frida Bollani Magoni mercoledì 19, con Mark Glentworth percussioni/vibrafono; chiude domenica 23 la pianista Francesca Tandoi con un omaggio a Franco Califano, insieme a Max Ionata sax, Stefano Senni c.basso, Giovanni Campanella batteria, Claudio Morici lettura. In mezzo 3 concerti top: giovedì 20 …
Teatro di Fiesole, Firenze
Fa tappa anche al Teatro di Fiesole, giovedì 20 marzo (ore 21), ‘Anima Mundi - Piano Solo Recital’, il nuovo tour nei teatri di Dolcenera. Ripartito a marzo, il ‘Piano Solo Recital’ teatrale di Dolcenera è una combinazione di parola, gestualità, musica, vocalità e suono. Attraverso la rappresentazione laicamente filosofica dei cinque elementi costituenti la …
Teatro del Maggio, Firenze
Sabato 22 marzo (ore 20.45) il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino ospita una delle tappe di ‘Piano Solo’, il nuovo tour di Stefano Bollani. ‘Piano Solo’ è uno spettacolo che rinasce ogni sera, con un repertorio sempre inaspettato. Al pianoforte, Bollani riesce a creare sempre qualcosa di inedito saltando fra i generi e le epoche, …
Teatro della Pergola, Firenze
È in programma lunedì 24 marzo (ore 21) la prima delle tre date fiorentine al Teatro della Pergola di Claudio Baglioni, protagonista in giro per l’Italia col nuovo viaggio musicale ‘Piano di volo - Solo tris’. Dopo il successo di ‘Solo’ e ‘Solo Bis’, Baglioni riprende il percorso concertistico con il terzo, nuovo e perfezionato …
Cattedrale di Pisa, Vespri d’organo
Prosegue il 29 marzo l’appuntamento con Vespri d’organo in Cattedrale, l’iniziativa organizzata dall’Opera della Primaziale Pisana. Gli incontri sono caratterizzati da una prima parte meditativa e riflessiva sul tema del Giubileo. Ospite del mese il direttore d’orchestra internazionale, Johannes Skudlik, che si esibisce con musiche di Bach, Boëllmann, Dubois, Cochereau, Rachmaninov e Widor. Inizio concerto …