
- Questo evento è passato.
Disconnect < code >, Firenze

Il programma di Disconnect <code>, rassegna di musica elettronica che si svolgerà in Sala Vanni, a Firenze in Piazza del Carmine 14, Firenze con inizio concerti ore 21:15, prende il via venerdì 21 febbraio con l’unica data italiana Puce Mary, acrononimo di Frederikke Hoffmeier, musicista sperimentale, compositrice e sound artist di origine danese. Con una lunga carriera nel campo della musica elettronica sperimentale, Puce Mary è nota per le sue intense performance dal vivo, che spaziano da avvincenti interpretazioni di composizioni cinematografiche alla furia del rumore duro e fuori dagli schemi. Con il suo nome, nel 2024 ha vinto diversi premi come autrice della colonna sonora originale del film danese “The Girl with The Needle”, tra cui il prestigioso “European Original Score Prize” agli European Film Awards. “The Girl with The Needle” è inoltre candidato all’Oscar 2025 come Miglior Film internazionale. In apertura Devid Ciampalini, musicista improvvisatore e compositore di musica elettronica. La sua ricerca apre un dialogo tra fenomenologia e attrezzature analogiche.
Artista, compositore di musica elettronica e DJ, negli ultimi anni Lee Gamble, il cui concerto è in programma venerdì 7 marzo, ha pubblicato una serie di album ed EP acclamati dalla critica per le seminali etichette di musica elettronica PAN e Hyperdub, creando nel 2015 la propria etichetta UIQ.
Abdullah Miniawy, il cui live è previsto per venerdì 28 marzo, è un artista espressionista egiziano, scrittore, cantante, compositore e attore. Nel corso degli anni, le sue performance hanno calcato palcoscenici e luoghi prestigiosi a livello internazionale, tra cui la 72° edizione del Festival d’Avignone, i teatri nazionali francesi, l’Institute of Contemporary Arts di Londra, il museo Haus Der Kunst di Monaco, il Museo Asiatico Mao di Torino e persino il Louvre di Parigi.
Domenica 6 aprile, chiudono il programma i Seefeel, band attiva fin dagli anni ’90, ispiratrice della corrente inglese tra post-rock ed elettronica. Fin dalle origini nell’etichetta Warp, i Seefeel tornano a calcare i palchi dal vivo per presentare l’ultimo lavoro Everything Squared, uscito dopo 13 anni di silenzio discografico.
Pionieri nel fondere lo shoegaze basato sulla chitarra con il minimalismo elettronico, i loop ipnotici e le linee di basso pulsanti, questo A/V live show vede protagonisti il fondatore dei Seefeel Mark Clifford assieme all’artista visuale Dan Conway: uno show unico, capace di immergere lo spettatore nelle atmosfere musicali del celebre gruppo inglese.
________________________________________________________________________________
Info: Programma e biglietti su www.musicusconcentus.com, 339 4736584