Home Pagina

XIX Rassegna Pietro Nardini, Livorno

L’annuale rassegna “Pietro Nardini”, organizzata dall'Associazione Amici del Mascagni in collaborazione con il Conservatorio livornese, avrà inizio il 30 marzo alle ore 11:00 nell'Auditorium Cesare Chiti del Conservatorio Pietro Mascagni. Anche quest’anno la rassegna Nardini propone cinque eventi domenicali, dal 30 marzo al 4 maggio, esclusa la domenica di Pasqua. La rassegna Nardini offre un …

MetJazz, Prato

Ad aprile si conclude il Metastasio Jazz, da 30 anni tra i festival più apprezzati in Italia per la sua apertura stilistica e l’attenzione ai giovani musicisti, oggi sotto la direzione artistica di Stefano Zenni. Lunedì 14 al Teatro Metastasio (ore 21), in collaborazione con Toscana Produzione Musica, ‘Is that Jazz? Omaggio a Gil Scott-Heron’ …

Accademia Chigiana, Siena

La stagione ‘Micat in Vertice’ si chiude al Teatro dei Rozzi venerdì 9 maggio (ore 21) con il concerto dell’Orchestra della Toscana. Sul podio Diego Ceretta che guiderà l’Ort in un viaggio musicale tra primo Novecento e contemporaneità: in programma la Serenata op.46 bis di Alfredo Casella, l’anteprima italiana di ‘Fractured Landscapes’ di Devaux e …

Teatro di Fiesole, Fiesole

Gli appuntamenti musicali di aprile del Teatro di Fiesole si aprono mercoledì 2 col compositore e pianista milanese Roberto Cacciapaglia e il suo nuovo tour ‘Time to be’. Il 5 Tonino Carotone, icona internazionale del cantautorato ironico e raffinato, e Giulio Wilson, cantautore italiano di talento e produttore musicale, portano sul palco il progetto ‘Mondo …

Viper Theatre, Firenze

Tanti appuntamenti nel maggio del Viper Theatre, a partire da Fuera, sul palco fiorentino sabato 3 col suo ‘Sonega Sonela club tour’. Venerdì 9 appuntamento con i Gazebo Penguins e il loro ‘Temporale tour’. Fa tappa a Firenze anche il tour nei club di Comete, al Viper domenica 11, mentre mercoledì 14 ecco i Karate, …

Music Pool, Firenze

Music Pool dedica il mese di aprile ai nuovi talenti della musica jazz e non solo. In tutto sono 4 gli eventi in programma: si parte venerdì 4 aprile alle ore 18 con la presentazione del nuovo disco dei Cricket’s Lullaby per il ciclo di incontri ‘Frequenze Rock’ presso il Libraccio di Firenze. Sabato 5 …

Viper Theatre, Firenze

Si parte con un tuffo negli anni Ottanta, poi cinque concerti: è un mese di aprile ricco di appuntamenti al Viper Theatre. Si parte il 4 con la festa anni Ottanta ‘80’s Never Die’. Il 5 Dente porta sul palco fiorentino il nuovo tour ‘Santa tenerezza’, che prende il titolo dall’ultimo omonimo album. Si prosegue …

Musicus Concentus, Firenze

Per Disconnect<code> sabato 5 aprile in Sala Vanni c’è il concerto di Remo Anzovino, già rimandato a causa del maltempo. Il pianista e compositore è tra i più originali ed eclettici della musica strumentale contemporanea. Domenica 6 chiude la rassegna il live del celebre gruppo inglese Seefeel, che vede protagonisti il fondatore Mark Clifford e …

Pinocchio Live Jazz, Firenze

Finale col botto per la 30ª edizione del Festival dell’Associazione Vie Nuove, che si chiude sabato 5 aprile alle 21.45 con Billy Mohler, più volte vicino al Grammy Awards, già sul palco con The Smashing Pumpkins, Lady Gaga, Ringo Star, Macy Gray, ma con la passione del jazz nel cuore, si presenta insieme a Herman …

Mixitè, Firenze

Continua al PARC Performing Arts Research Centre di Firenze (piazzale delle Cascine 4/5/7) la 3/a edizione di Mixité – Suoni e voci di culture antiche e attuali, la rassegna live per un tuffo nel sound globale firmata Toscana Produzione Musica (TPM), centro di produzione musicale con lo sguardo rivolto alle sonorità del mondo presieduto da Paolo Zampini con la direzione artistica di Francesco Mariotti e Maurizio …

Teatro Puccini, Firenze

Filippo Graziani ed Ermal Meta sono i protagonisti del cartellone musicale di aprile al Puccini. Graziani porta sul palco ‘Ottanta. Buon compleanno Ivan!’, il nuovo tour con cui celebra gli ottant’anni del padre Ivan Graziani, scomparso ormai quasi trent’anni fa. È una festa di compleanno itinerante ricca di ospiti, uno per ogni data, e di …

Camerata Strumentale, Prato

A un anno di distanza dal suo trionfale concerto di debutto con la Camerata torna al Politeama Pratese giovedì 10 aprile alle ore 21 Antje Weithaas per suonare e dirigere due capolavori di Beethoven: la Quarta Sinfonia e il Concerto per violino in re maggiore. Gli incontri introduttivi ai concerti, condotti dal direttore artistico Alberto …

Firenze, 87° Festival del Maggio

Aperta il 13 aprile, l’87° edizione del Festival del Maggio Musicale Fiorentino si concluderà il 21 giugno con un grande concerto diretto da Zubin Mehta e con l’ultima rappresentazione di ‘Aida’ di Giuseppe Verdi. In questo mese un ricco calendario di concerti a partire dal 5 quando tornerà sul podio dell’Auditorium Thomas Guggeis con la …

Teatro Cartiere Carrara, Firenze

Sono tre gli appuntamenti musicali nell'aprile del teatro. Il 15 arrivano a Firenze i Negrita con il nuovo tour: la band porterà sul palco ‘Canzoni per anni spietati’, l’ultimo album uscito a fine marzo e anticipato dai singoli ‘Non esistono innocenti amico mio’, ‘Noi siamo gli altri’ e ‘Nel blu (Lettera ai padroni della Terra)’. …

Firenze, Santa Trìnita

Eccezionalmente a Firenze, mercoledì 16 aprile (ore 20), i giovanissimi virtuosi del Manchester Canticum eseguiranno lo ‘Stabat Mater’ di Giovanni Battista Pergolesi per le celebrazioni della Settimana Santa: il palcoscenico sarà la suggestiva chiesa di Santa Trìnita in Piazza Ognissanti. L’evento è a beneficio delle Fondazioni Biagioni Borgogni e dall'Associazione Il Cireneo Gruppo di Preghiera …

Teatro Politeama, Prato

Proseguono gli appuntamenti di ‘Piano di volo - Solo tris’, il viaggio musicale di Claudio Baglioni. Dopo i successi di ‘Solo’ e ‘Solo bis’, il cantautore prosegue il percorso concertistico con il terzo capitolo dell’esperienza musicale dal vivo nei teatri lirici italiani. Baglioni sarà al Teatro Politeama di Prato il 17 e il 18 aprile. …

Concerto di Pasqua, Figline e Incisa Valdarno (Firenze)

Venerdì 18 aprile alle ore 21 al Teatro Comunale Garibaldi di Figline prosegue,  la stagione concertistica con il Concerto di Pasqua dell'Orchestra della Toscana, con la direttrice Gemma New , la soprano Eleonora Bellocci e il controtenore Filippo Mineccia. ___________________________________________________________________________ Info: www.teatrogaribaldi.org

Lucca Classica Music Festival – Luoghi vari

Si apre ad aprile l’11° edizione del Festival promosso dall’Associazione Musicale Lucchese: in programma dal 23 al 27 il ‘Lucca Classica Music Festival’ che porta nella città toscana grandi artisti e giovani talenti tra concerti, incontri e approfondimenti culturali. Tra gli ospiti più attesi il premio Oscar Nicola Piovani che si esibirà il 26 con …

Teatro Verdi, Firenze

Nel cartellone musicale di aprile del Teatro Verdi c’è Umberto Tozzi, sul palco fiorentino lunedì 28 con il suo ‘L’ultima Notte rosa - The final tour’, il tour mondiale con cui dà il suo addio alla scena live. Sarà l’occasione per riascoltare e cantare i grandi successi dei suoi cinquant’anni di carriera. Tozzi sarà in …

The Cage, Livorno

Mercoledì 30 maggio è grande festa con il ritorno al The Cage dei Gary Baldi Bros, venerdì 2 maggio arriva sul palco Stella Burns con il suo Long Walks in the Dark Tour e sabato 3 maggio ci sono i Manitoba per il nuovo appuntamento con la rassegna My Generation. MERCOLEDÌ 30 APRILE – Grande festa al teatrino di Villa Corridi per il ponte del 1° …

Cineclub Arsenale, Pisa

Ad aprile penultimo appuntamento della rassegna Cinque Mercoledì di Emozioni, l’inedito e originale format che vede arte e scienza unite per investigare le intime basi emozionali prodotte dal binomio vino & musica. Mercoledì 30 (ore 21.30), nella sala Sammartino del Cineclub Arsenale di Pisa, gli spettatori possono indossare specifici sensori per misurare il loro stato …

InCanto, Sesto Fiorentino

A maggio torna al 30ª edizione di 'InCanto', rassegna del canto di tradizione e di nuova espressività dell’Istituto Ernesto de Martino a Sesto Fiorentino, intitolata 'Resistenze: dall’Italia al mondo' per gli 80 anni dal 25 aprile 1945. Come consuetudine si parte il 1° maggio c/o l’Istituto de Martino alle 12: aprono la musica e i …

Concertone, Capannori (Lucca)

A Capannori prosegue fino al 2 maggio la tre giorni di musica per celebrare la Festa del lavoro. Dopo la serata di apertura, la manifestazione entra nel vivo giovedì 1 e venerdì 2 con diversi artisti che si alterneranno sul palco di piazza Aldo Moro. Grande protagonista del Concertone del 1° maggio è il cantautore …

Teatro Goldoni, Livorno

Tre appuntamenti a maggio ospitati al Goldoni di Livorno. Per la stagione sinfonica, in programma sabato 31 il concerto ‘Canticum Laudis’: sul podio Gianmaria Fantato Pontini a dirigere l’Orchestra del Teatro Goldoni e il Coro Il Cimento Armonico nella Sinfonia n.2 di Mendelssohn, un grande affresco per soli, coro, orchestra e organo che celebra la …

Firenze, Mercoledì Musicali

Prosegue a maggio la rassegna di musica per organo nei luoghi storici di Firenze. Si parte il 7 nella Chiesa di San Niccolò Oltrarno con Fabio Ciofini e musiche di compositori del Seicento e del Settecento come Pasquini, Sweelinck e Van Der Kerckhoven, fino ad arrivare a Bach. Il 14 nella Chiesa della Beata Vergine …

Regione, Orchestra della Toscana

Il mese di giugno dell’Ort si apre con la rassegna estiva ‘Ville e Giardini incantati’, tra arte e paesaggio, a partire da giovedì 5 a Pieve di San Lorenzo con il maestro Diego Ceretta e i solisti Giacomo Bianchi e Stefano Zanobini. In programma la Sinfonia concertante di Mozart e la Sinfonia ‘L’orologio’ di Haydn. …

Firenze, Orchestra da Camera Fiorentina

Il mese di giugno dell’Orchestra da Camera Fiorentina si apre domenica 1 nell’Auditorium di Santo Stefano al Ponte con un tributo alle colonne sonore del cinema italiano diretto da Giuseppe Lanzetta, con Fernando Díaz al pianoforte e Marcello Nesi alla tromba. Il 20 e 21, nel cortile di Palazzo Medici Riccardi, Alessandro Carbonare è protagonista …

Firenze, Baroque Festival Florence

Prosegue fino al 27 giugno la decima edizione del Baroque Festival Florence, con sette appuntamenti dedicati alla musica rinascimentale e barocca. Si parte il 3 nella Sala Capitolare della Pieve di San Martino a Sesto Fiorentino con Andrea Benucci e il suo liuto rinascimentale. L’11 a Santa Felicita arrivano Boyana Maynalovska al violino e Rebecca …

Scorri… bande, Follonica

Grande anticipazione del Grey Cat Festival con 'Scorri… bande' l’evento promosso dal Comune di Follonica. Nel primo weekend di maggio, 5 Street-Band invadono il centro storico all’insegna della musica e del ritmo. Sabato 3 aprono La Girlesque StreetBand, unica streetband italiana tutta al femminile; a seguire gli storici e acclamati Funk-Off diretti da Dario Cecchini. …

Music Pool, Firenze

Ultimo live di 'Move-On' domenica 4 maggio (ore 18.30) all’Exfila con I Mario Mario, band etno-funk di Prato, con Andrea Cian tastiere/sax, Ivan Crisci chitarra, Alberto Della Pietra batteria, Fabrizio Ganugi mandolino/flauto e Alessio Burberi basso. Ultimi 2 live anche al Brillante - Nuovo Teatro Lippi: giovedì 8 (ore 21.30) i Crickets’ Lullaby in 75 …

Mixité, Firenze

Continua al PARC Performing Arts Research Centre di Firenze (piazzale delle Cascine 4/5/7) la 3/a edizione di Mixité – Suoni e voci di culture antiche e attuali, la rassegna live per un tuffo nel sound globale firmata Toscana Produzione Musica (TPM), centro di produzione musicale con lo sguardo rivolto alle sonorità del mondo presieduto da Paolo Zampini con la direzione artistica di Maurizio Busìa e Francesco Mariotti e il …

Firenze, Cattedrale Santa Maria del Fiore

Si chiude nel mese di maggio la rassegna di musica sacra ‘O flos Colende’ ospitata al Duomo e organizzata dall’Opera di Santa Maria del Fiore con la direzione artistica di Gabriele Giacomelli. Per la prima volta ad esibirsi giovedì 22 arriverà il celebre gruppo vocale The King’s Singers con il suggestivo programma in prima assoluta …

Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)

Triplo appuntamento (ore 21) nel cartellone musicale di maggio del Teatro Verdi di Montecatini. L’apertura del mese è affidata a Samuele Bersani, live mercoledì 7 per il recupero della data del 26 novembre. Col suo tour ‘Samuele Bersani & Orchestra’, il cantautore porta sul palco i suoi successi in chiave orchestrale, dando loro un nuovo …

Musicus Concentus, Firenze

Ottima musica italiana a maggio con 'Glorytellers', la rassegna dal folk/rock alla canzone d'autore. Mercoledì 7 sul palco della Sala Vanni torna Davide 'Boosta' Dileo. Il cofondatore dei Subsonica offre una dimensione sonora inedita, utilizzando pianoforte a coda Fender Rhodes ed elettronica, per presentare 'Soloist' il suo nuovo LP in solo. Giovedì 15 arriva 'Discoverland', …

Camerata Strumentale, Prato

Chiusura di stagione anche per la Camerata Strumentale con il concerto in programma giovedì 8 maggio alle ore 21. Sul podio Jonathan Webb a dirigerla nell’esecuzione dellla Sinfonia n.4 di Sibelius, una delle sue pagine più ardite e visionarie; nel Concerto n.2 per pianoforte e orchestra di Sostakovic che sarà interpretato anche dal giovane pianista …

Festival Démadé, Livorno

A Livorno un festival letterario per ragazzi, la cui particolarità sta nel fatto che è stato ideato e che sarà gestito in tutto e per tutto da ragazzi, dalle interviste agli autori, alla libreria, al merchandising, ai laboratori. La direttrice artistica del Festival Démadé, Elaide Garufi, studentessa e scrittrice, ha solo 14 anni ed è …

Il Polifonico, Arezzo

“Il Polifonico”, il festival internazionale di musica corale più longevo d’Europa, arriva da Arezzo con l’edizione 2025 dal 20 al 24 agosto, trasformando la città toscana nella capitale mondiale della polifonia con concerti, convegni, masterclass e il 73° Concorso Polifonico Internazionale “Guido d’Arezzo”, evento di riferimento per la coralità mondiale. Un’edizione speciale che celebra i …

Siena Jazz in Valdichiana, Siena

Cartellone più ricco per Valdichiana2025 - Capitale Toscana della Cultura, grazie alle collaborazioni con Siena Jazz-Accademia Nazionale del Jazz e l’Accademia Musicale Chigiana, che organizzano rispettivamente due rassegne Jazz: il Siena Jazz in Valdichiana a maggio e il Chigiana Off The Wall a luglio. I momenti musicali del Siena Jazz prendono il via sabato 10 …

Suoni Inauditi, Livorno

Dal 10 maggio al 25 giugno 2025 entra nel vivo la tredicesima edizione di Suoni Inauditi, rassegna internazionale di musica contemporanea organizzata dal Conservatorio Statale di Musica “Pietro Mascagni” di Livorno e curata dal M° Fabio De Sanctis De Benedictis, titolare della cattedra di Teoria dell'Armonia e Analisi. La rassegna si animerà nelle prossime settimane attraverso …

Concorso Internazionale Musicale ‘Città di Scandicci’, Scandicci (Firenze)

Al via il 14° Concorso Internazionale Musicale ‘Città di Scandicci’, in programma dall’11 al 18 maggio. Si tratta di una iniziativa di livello nazionale, che in questa edizione avrà come presidente di giuria Beppe Vessicchio, già apprezzato direttore d’orchestra in tante edizioni del Festival di Sanremo. Il concorso si rivolge a musicisti provenienti da istituti …

Paesaggi Musicali Toscani, San Quirico d’Orcia (Siena)

Terzo appuntamento per la stagione concertistica di Paesaggi Musicali Toscani a San Quirico d'orcia. L’appuntamento è il 13 maggio alle 21:15 nella Chiesa Collegiata dei Santi Quirico e Giulitta alle ore 21,15 per Concerto Per Pianoforte e Orchestra N.1 di L. van Beethoven con Francesco Nicolosi al pianoforte e l'Orchestra da Camera Fiorentina diretta da …

Al Calasole: il Mascagni in Abbazia, Livorno

Torna con la seconda edizione la rassegna musicale “Al Calasole: il Mascagni in Abbazia”, organizzata dal Conservatorio Pietro Mascagni di Livorno, in collaborazione con l’Associazione Valle Benedetta, Le Amiche della Valle e la Parrocchia Abbaziale di San Giovanni Gualberto. Tre concerti al tramonto – tutti a ingresso libero – animeranno il mese di maggio nella splendida cornice dell’Abbazia della Valle …

Teatro degli Animosi, Massa Carrara

Prosegue questo mese prima della chiusura di giugno la rassegna ‘I Concerti del Ridotto’ al Teatro degli Animosi. Questi ultimi tre appuntamenti fanno parte della rassegna ‘Prime parti in concerto’ e si comincia il 16 maggio alle ore 21 con Agnese Ferraro al violino e Bruno Nicoli al pianoforte in un programma musicale di Brahms, …

Teatro del Giglio, Lucca

Al Teatro del Giglio un solo appuntamento in programma nel mese di maggio per la stagione lirica. Sabato 17 alle 20.30 in cartellone ‘Giselle around Le Villi’ (con replica il 18 alle ore 16) sull’adattamento e le trascrizioni delle opere di Giacomo Puccini e Adolphe-Charles Adam: un progetto intrigante ed innovativo basato sulle partiture originali …

Canone in Verso e Anniversario in Concerto, Lucca

A Lucca tutto pronto per la quinta edizione di ‘Canone in verso’, ciclo di incontri tra musica e poesia all’insegna del dialogo profondo tra suono e parola, a cui si aggiunge la serie di appuntamenti musicali ‘Anniversario in concerto’ per celebrare l’anniversario del restauro del Complesso Monumentale di San Francesco. Il programma di ‘Canone in …

Festival Primavera Chigiana, Siena

Tornano i concerti del Festival Primavera Chigiana, l’iniziativa dell’Accademia Chigiana che celebra le stelle della musica da camera internazionale e i nuovi talenti emergenti. Con un ampio cartellone di quattordici concerti, per oltre un mese, la rassegna offrirà un’esperienza musicale unica, costruendo un ideale ponte sonoro tra la stagione di concerti "Micat in Vertice" e …

Connetto Festival, Poggibonsi

A maggio torna il ‘Connetto Festival’ al Teatro Politeama di Poggibonsi, con i grandi del jazz italiano. Apre mercoledì 21 Rita Marcotulli in solo al pianoforte per un viaggio musicale immaginario tra composizioni originali e di improvvisazione, con un omaggio ad autori come Modugno e Pino Daniele. Venerdì 23 Anaïs Drago in solo con Minotauri. …

Festival Luciano Berio, Radicondoli (SI)

Nel centenario della nascita di Luciano Berio, il Centro Studi  a lui dedicato ospita tre giorni di eventi nel borgo senese di Radicondoli per raccontare la sua identità artistica e umana. Da venerdì 23 a domenica 25 maggio mostre, concerti, spettacoli, installazioni e seminari animeranno palazzi, teatri, piazze e campagne, in un percorso immersivo tra …

Spazio Alcatraz, Firenze

Sarà una notte di musica e partecipazione quella del 25 maggio allo Spazio Alcatraz della Stazione Leopolda di Firenze, dove andrà in scena il battesimo della Fondazione Anteego, un nuovo progetto dedicato all’educazione permanente, alla formazione civica e alla cultura del sapere condiviso. La serata vedrà come protagonisti tre artisti di rilievo internazionale, selezionati per la loro …

Mauskovic Dance Band e Populous, Firenze

Il 25 maggio, allo Spazio Alcatraz della Stazione Leopolda è in programma un’esperienza multisensoriale, all’insegna della musica, della partecipazione e della cultura condivisa. Nasce ufficialmente la Fondazione Anteego, realtà innovativa dedicata all’educazione permanente, alla formazione civica e alla diffusione del sapere come bene comune. Per celebrare il battesimo della fondazione, lo Spazio Alcatraz si trasformerà …

Santa Valvola Fest, Prato

Arriva a Prato il 6, 7 e 8 giugno (dalle ore 18) il Santa Valvola Fest, un festival musicale a ingresso gratuito che si tiene all'aperto, nel bel prato verde chiamato Orto Sonoro (via Spina). Organizzato dall'etichetta musicale indipendente Santa Valvola Records, quest'anno il festival compie dieci anni, avendo raggiunto la sua 10° edizione. Come …

Music Pool, REGIONE

Concerti, libri, teatro e tanto altro, nelle rassegne firmate Music Pool a giugno, che cura anche la sezione musicale dell’Estate Fiesolana al Teatro Romano di Fiesole (pag. 9) e per Ultravox giovedì 19 porta il live dei Patagarri all’Anfiteatro delle Cascine di Firenze (pag. 9). Per la rassegna ‘Un Parco di Musica’ al Parco Mediceo …

Libera Accademia Natura & Cultura, Querceto (Pisa)

Querceto si prepara a un giugno ricco di appuntamenti, grazie alla programmazione della Libera Accademia Natura e Cultura. Si comincia dal 4 al 14 giugno con un workshop di scultura guidato dagli artisti Eva Skupin e Thomas Reuter. Domenica 8 giugno alle 18:00, presso la Dispensa del Castello, verrà presentato il libro “Cucinando con Rebecca …

Ville e Giardini incantati: Diego Ceretta, Poggio a Caiano (Prato)

Il 6 giugno si svolgerà alla Villa Medicea di Poggio a Caiano il Concerto dell’Orchestra della Toscana. Direttore Diego Ceretta. Musiche di Mozart e Haydn. Ore 21.30 Ingresso € 15 + dp (circuito Tcketone, biglietteria Teatro Verdi Firenze o sul luogo del concerto, se non esauriti in prevendita). Alle ore 20 visita gratuita Villa su …

Mandela Forum, Firenze

È Shiva il protagonista musicale di giugno del Mandela Forum: il discusso rapper sarà sul palco fiorentino sabato 7 col suo ‘Angels & Demons Arena Tour’. Dopo l’uscita di ‘Milano Angels’ dello scorso settembre, Shiva ha da poco pubblicato l’album ‘Santana Money Gang’ insieme a Sfera Ebbasta. _____________________________________________________________________________________________________________ Info: 055.678841 - www.mandelaforum.it

Tenuta Dello Scompiglio di Vorno, Lucca

Proseguono a giugno le attività dell’Associazione Culturale Dello Scompiglio negli spazi della Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (Lucca). Sabato 7 ci sarà ‘Musiche dell’esilio’, concerto del clarinettista José Luis Estelles insieme al pianista Amedeo Salvato. Sabato 14 e domenica 15 invece, dalle ore 10, si svolgerà ‘Sentieri di favole’, rassegna estiva dedicata a bambini e …

InCanto, Sesto Fiorentino (FI)

Prosegue a giugno InCanto, la 30ª edizione della rassegna del canto di tradizione e di nuova espressività dell’Istituto Ernesto de Martino a Sesto Fiorentino, intitolata ‘Resistenze: dall’Italia al mondo’. Sabato 7 (ore 21.15) Ginevra Di Marco in un live ispirato al concerto dei CSI del 1996 in ricordo di Beppe Fenoglio, scrittore della resistenza partigiana. …

Concorso Pianistico “Città di Scarperia”, Scarperia (Firenze)

Da giovedì 12-13-14-15 giugno, il Palazzo dei Vicari ospiterà il Concorso Pianistico "Città di Scarperia" III edizione, un evento che celebra l'eccellenza musicale e offre una piattaforma unica per talenti emergenti e pianisti affermati. L’iniziativa è organizzata dalla Scuola di Musica Agorà e la Proloco di Scarperia. ________________________________________________________________________________ Info: +39 347.372.67.34 - concorsopianisticoscarperia@gmail.com

Musicus Concentus, Firenze

Torna a giugno con tre imperdibili appuntamenti ‘I Poeti del Piano Solo’, il festival dedicato al pianoforte ‘in purezza’ a cura di Musicus Concentus e Ass.ne Something Like This con la direzione artistica di Fernando Fanutti e del pianista Stefano Maurizi. Un tris di grandi artisti da ascoltare in due luoghi di eccezione, per celebrare il piano …

Giorni di Tuono, Pisa

La quarta edizione del festival “Giorni di Tuono” si svolgerà dal 13 al 15 giugno a Pisa presso Il Museo della Grafica: il programma prevede incontri ed eventi con giovani autori e grandi maestri del fumetto, in ricordo del fumettista pisano Tuono Pettinato (al secolo Andrea Paggiaro, scomparso nel 2021). Nello stesso periodo, la rassegna …

…ma la notte si!, Capannori (Lucca)

L’Area Verde di Capannori (LU), in via Martiri Lunatesi, si trasforma anche quest’anno in un palcoscenico d’eccezione per la rassegna estiva “…ma la notte sì!”, promossa dal Comune di Capannori e organizzata da LEG Live Emotion Group. Tra gli appuntamenti più attesi, il 14 giugno alle ore 21.30 arriva Enrico Brignano con il nuovo one …

Aspettando Pisa Jazz Rebirth, Pisa

In attesa del festival che per il 5° anno porta al Giardino Scotto dal 7 al 22 luglio i big del jazz internazionale, Pisa ospita una serie di eventi collaterali tra groove, blues e sperimentazione, una carrellata di concerti tra il chiostro di Palazzo Blu e lo spazio Arno Vivo (lungarno Bruno Buozzi 1), dedicato …

Festa della Musica, Pistoia

Dal 19 al 22 giugno Pistoia ospiterà la nuova edizione della Festa della Musica, quest’anno dedicata al tema “I mestieri della musica”, con l'obiettivo di valorizzare le molteplici professioni legate al mondo musicale. In programma 28 appuntamenti in 13 location cittadine, tra concerti, laboratori, visite guidate, mostre e spettacoli diffusi, con iniziative rivolte a tutte …

La Prima Estate, Lido di Camaiore

Dal 20 al 22 e dal 27 al 29 giugno il Parco Bussoladomani, a pochi passi dal mare di Lido di Camaiore, è teatro della quarta edizione de ‘La Prima Estate’, uno dei festival più attesi dell’estate in Versilia. Il primo weekend vedrà sul palco i Kings of Leon, tra le maggiori band alternative rock, …

La Prima Estate, Lido di Camaiore (Lucca)

Dal 20 al 22 e dal 27 al 29 giugno il Parco BussolaDomani, a pochi passi dal mare di Lido di Camaiore, è teatro della quarta edizione de “La Prima Estate”, uno dei festival più attesi dell’estate in Versilia. Si parte venerdì 20 con Mogwai, Spiritualized e Yard Act. Sabato 21 saliranno sul palco il …

DAP Festival, Pietrasanta (Lucca)

Dal 22 giugno al 5 luglio Pietrasanta ospita le stelle della danza internazionale con la IX edizione del DAP Festival, diretto da Adria Ferrali e Sara Tartaglia. Il cartellone propone 32 spettacoli in vari spazi della città, nel Chiostro di Sant’Agostino e alla Versiliana. Si apre il 22 giugno con “Opening Night Gala” della MM Contemporary …

Nume Festival e Academy, Cortona (AR)

Dal 23 al 29 giugno, i talenti emergenti e le star della musica classica si esibiranno in una serie di concerti unici nell’ambito del Nume Festival. Otto appuntamenti in totale, tra i più attesi segnaliamo il 25 il celebre Gidon Kremer che si esibirà al Teatro Signorelli con un programma che include Schubert, Harbison e …

Concerto di San Giovanni, San Quirico d’Orcia (Siena)

Nella splendida cornice di Bagno Vignoni si rinnova l’appuntamento con la Filarmonica di San Quirico d’Orcia per il consueto Concerto di San Giovanni. La Filarmonica di San Quirico ha alle spalle ormai almeno 200 anni di storia: un documento della fine del ‘700 già fa menzione della presenza di musici a San Quirico. Una storia …

Chianaliberatutti, Sinalunga (Siena)

Dal 27 al 29 giugno 2025, torna l’appuntamento con Chianaliberatutti, il festival che celebra la musica e la cultura nel cuore della Valdichiana, presso il Parco Villa Olda di Bettolle (SI). Un evento gratuito che unisce grandi live, DJ set, arte e gastronomia, immersi in uno degli angoli più suggestivi della Toscana. Quest’anno il palco …

I concerti di Pieve a Elici, Massarosa (Lucca)

Dal 27 giugno all'11 luglio, la Pieve romanica di San Pantaleone a Massarosa ospita la 58ª edizione dei Concerti di Pieve a Elici, organizzati dall’Associazione Musicale Lucchese. Cinque serate dedicate alla grande musica, in memoria di Marcello Parducci, fondatore della rassegna. Il programma prevede il Quartetto Adorno (27 giugno), il clarinettista Alessandro Carbonare con Marco …

Stella Rossa Fest, Firenze

Dal 1 al 6 luglio torna a Firenze lo Stella Rossa Fest, il festival di Arci Firenze, giunto alla sua settima edizione. L’evento si svolgerà alla storica Casa del Popolo di Via Vittorio Emanuele II, a Rifredi, con oltre 150 volontari coinvolti nella realizzazione di una festa che unisce musica, cultura, laboratori, talk e attività …

DAP Festival, Pietrasanta (Lucca)

A luglio prosegue il DAP Festival 2025, rassegna internazionale di danza in programma a Pietrasanta. Le serate si svolgono alle 21.30 nel Chiostro di Sant'Agostino, tranne il gran finale, previsto alla Versiliana. Si inizia l’1 con "L’Orchestre/Le duo d’amour de Roméo et Juliette/Echoing Stravinsky", il 2 è la volta di "XZ Generation", mentre il 3 …

SoundOut Festival, Lucca

Dal 2 al 4 luglio 2025 il giardino barocco di Palazzo Pfanner a Lucca ospiterà la terza edizione del SoundOut Festival, con sei concerti distribuiti su tre serate che intrecciano jazz, improvvisazione e contaminazioni sonore da tutto il mondo. La rassegna, promossa da In musicae virtute Ets con il patrocinio di Comune e Provincia di …

SoundOut Jazz Festival, Lucca

Dal 2 al 4 luglio il giardino barocco di Palazzo Pfanner a Lucca ospita la terza edizione del SoundOut Jazz Festival: tre serate, sei concerti, tra grandi nomi e giovani talenti. Si parte con l’etno-jazz di Kairos e un omaggio a Henry Mancini con Stefano Fresi. Mercoledì arrivano i SuRealistas e il groove mediterraneo di …

King Hannah, Pisa

Il 2 luglio 2025 il Giardino Scotto di Pisa ospiterà una delle band più intense raffinate della scena indie rock contemporanea: i King Hannah. Il concerto avrà inizio alle 21:30 e vedrà il duo di Liverpool, composto da Hannah Merrick e Craig Whittle, presentare il loro ultimo album, "Big Swimmer", acclamato dalla critica e uscito …

Off Tune Festival, Prato

Arrivato alla sua quinta edizione, ‘Off Tune Festival’ è in programma da giovedì 3 a sabato 5 luglio nell’Area Fabbricone di Prato (ingresso libero, giovedì e venerdì apertura dalle 18, sabato dalle 17). La prima esibizione vede protagonista Kate Clover (il 3) con ‘The Apocalypse Dream’. A seguire, si prendono la scena All The Others …

Mulino d’Arte, Vinci (Firenze)

Il Mulino del Ronzone giovedì 3 luglio alle ore 21 ospita l’Antonello Losacco Trio con il concerto Worlds Beyond. Un’occasione speciale per immergersi in un’atmosfera raffinata e suggestiva, dove il jazz si fa linguaggio di esplorazione e libertà espressiva. Il trio, composto da Antonello Losacco al basso, Vitantonio Gasparro al vibrafono e Vito Tenzone alla …

…ma la notte si!, Capannori (Lucca)

Prosegue a Capannori la rassegna estiva “...ma la notte sì!”, promossa dal Comune e organizzata da LEG Live Emotion Group, che porta spettacoli di cinema, musica e teatro nell’Area Verde dietro il Municipio. Il 4 luglio alle 21:30 la rassegna si prepara a chiudere in grande stile con Marco Masini, che celebra i suoi 35 anni …

Amici della Musica, Firenze

Prosegue fino al 10 luglio (concerti ore 21) Amici della Musica OFF, la rassegna estiva degli Amici della Musica in programma nel Cortile delle Donne dell’Istituto degli Innocenti. Il 4 Erica Piccotti (violoncello) e Gian Marco Ciampa (chitarra) propongono un viaggio che va dal folklore spagnolo al tango popolare sudamericano attraverso le opere di alcuni …

RockUnMonte, Montespertoli (Firenze)

Tre giorni di concerti gratuiti, dal cantautorato di Nada alla giovane promessa musicale Emma Nolde, fino al pop rock della Bambole di pezza, passando per le nuove proposte, con dj set fino a tarda notte, un villaggio creativo con street food e artigianato, e soprattutto una nuova area talk dedicata a temi sociali, culturali e civici: dal 4 al 6 luglio torna RockUnMonte, il festival musicale …

Comments are closed.