Classica
—annullata— I Concerti della Normale: il programma di marzo – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITIl cartellone dei Concerti della Normale prosegue, il 10 marzo, con un programma tutto dedicato a Hendel proposto da Il Rossignolo, gruppo specializzato nell’esecuzione di musica antica, composto dai flautisti Marica Testi, Martino Noferi, il violinista Florian Deuter e il clavicembalista Ottaviano Tenerai, che ne è anche il direttore. Il 17 spazio agli archi del …
Camerata Strumentale Città di Prato: Direttore Jonathan Webb – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITMusiche di Mendelssohn, Sibelius, Beethoven. Un concerto che mescola un'immersione nel sublime romantico con 'Le Ebridi' di Mendelssohn, un atto di fede nella polifonia e un manifesto delle origini della musica europea con la 'Sinfonia n.6' di Sibelius, e una dichiarazione d'amore per la musica e la sua autonomia, con l'Ottava Sinfonia di Beethoven. …
Napoli Milionaria – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, ItaliaDramma lirico in tre atti di Eduardo De Filippo. Orchestra Giovanile Italiana. Direttore Jonathan Brandani. Musiche di Rota. Regia Fabio Sparvoli. Vincitore del Premio Abbiati 2013 per la categoria 'Migliore iniziativa', si tratta dell’ultimo importante lavoro teatrale del compositore barese divenuto popolare per le colonne sonore per film di autori quali Fellini, Visconti, Coppola. …
—annullata— Napoli milionaria – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITDramma lirico in tre atti di Eduardo De Filippo. Orchestra Giovanile Italiana. Direttore Jonathan Brandani. Musiche di Rota. Regia Fabio Sparvoli. Vincitore del Premio Abbiati 2013 per la categoria 'Migliore iniziativa', si tratta dell’ultimo importante lavoro teatrale del compositore barese divenuto popolare per le colonne sonore per film di autori quali Fellini, Visconti, Coppola. …
—annullata— Orchestra da Camera Fiorentina: Bruno Canino – Concerto di Inaugurazione – Auditorium di Santo Stefano al Ponte, Firenze (Firenze)
Auditorium di Santo Stefano al Ponte Piazza di Santo Stefano, 5, Firenze, Toscana, ItaliaDirettore Giuseppe Lanzetta. Bruno Canino (pianoforte). Musiche di Beethoven. Sarà uno tra i maggiori pianisti italiani di tutti i tempi ad affiancare l'Orchestra da Camera nel concerto inaugurale della sua 40esima stagione. Al centro del programma, dedicato a Beethoven, il 'Concerto n. 1 per per pianoforte e orchestra in do maggiore', opera giovanile in …
Orchestra della Toscana: aggiornamenti sul programma di aprile – Teatro Verdi, Firenze
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITCon il Teatro Verdi chiuso al momento fino al 13 aprile, l'Orchestra della Toscana comunica che è riuscita a salvare due delle tre produzioni in programma durante il periodo dell'emergenza. La prima è il concerto di Richard Galliano, grande virtuoso della fisarmonica e del bandoneon: già in cartellone il 18 marzo, è stato spostato a …
Accademia Chigiana di Siena: concerti in diretta streaming
Accademia Chigiana, Palazzo Chigi Saracini Via di Città, 89, Siena, Toscana, ItaliaCancellati i concerti della Stagione, l’Accademia non ha abbandonato il suo pubblico e si è trasferita in una dimensione digitale. Dopo una prima serie di concerti inediti trasmessi in diretta streaming sul Canale YouTube dell'Accademia (e poi lasciati liberamente disponibili), propone ora una nuova serie di 12 appuntamenti, che, a partire da sabato 11 aprile, …
New Generation Concert Series: Giacomo Cardelli e Margherita Santi † – Palazzo Corsini, Firenze (Firenze)
Palazzo Corsini Via Maggio, 42, Firenze, Toscana, ITOrchestra da Camera Fiorentina: i concerti sono online
Orchestra da Camera Fiorentina Via Monferrato, 2, Firenze, Toscana, ItaliaL’orchestra diretta da Giuseppe Lanzetta aderisce all’iniziativa ‘La Città Incantata’ insieme a Scuola di Musica di Fiesole, Maggio Musicale Fiorentino e Conservatorio Cherubini. Ogni domenica e giovedì alle ore 18, gli orchestrali dell’OCF propongono, dal vivo e dalle loro abitazioni, brani noti della musica classica sui canali social Facebook e Instagram dell’Orchestra da Camera Fiorentina. …
— annullato — Concorso Polifonico Internazionale – Fondazione Guido d’Arezzo, Arezzo ()
Fondazione Guido d’Arezzo Corso Italia, 102, Arezzo, ItalyLa Fondazione Guido d’Arezzo ha deciso di cancellare il 68ª Concorso Polifonico Internazionale ‘Guido d’Arezzo’ previsto nei giorni 26-29 agosto 2020.
Orchestra del Maggio Musicale: il programma di ottobre – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITLa stagione del Maggio prosegue in ottobre con ben otto concerti e due opere liriche (inizio sempre ore 20). La stagione sinfonica si apre domenica 11 con il maestro Eliahu Inbal e la ‘Sinfonia n. 5 in si bem. magg.’ di Anton Bruckner. Il 15 Adam Fischer (direttore e solista al pianoforte) e Anna Prohaska …
Suoni Riflessi – Sala Vanni, Firenze (Firenze)
Sala Vanni Piazza del Carmine, 19, Firenze, Toscana, Italia18ª edizione per ‘Suoni Riflessi’, festival musicale diretto da Mario Ancillotti e in programma alla Sala Vanni dal 4 ottobre all’8 novembre. Nel cartellone ‘otto emozioni’, otto doppie esecuzioni (ore 11 e ore 17), tra cui un omaggio a Farulli, uno spettacolo sulla violenza di genere e un viaggio nell’universo Beethoven; tra i protagonisti Moni …
Orchestra della Toscana – Il programma di ottobre – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITÈ un mese di ritorni e novità al Teatro Verdi di Firenze, dove l’Orchestra della Toscana ha appena presentato il suo nuovo direttore artistico, Daniele Rustioni, già direttore ospite e poi direttore principale. Aperto a fine settembre, il cartellone ‘interMEZZi_musica per ricchi di valori’ prosegue a ottobre con tanta musica. Si parte il 7 e …
I Concerti al Cenacolo – Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto, Firenze (Firenze)
Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto Via di San Salvi, 16, Firenze, Toscana, ItaliaLa più longeva rassegna annuale di musica antica in Toscana, che l’Associazione L’Homme Armé porta avanti dal 1994, si svolgerà dal 15 al 24 ottobre non solo nella sobria e suggestiva sala del Cenacolo di Andrea del Sarto nel Museo di San Salvi (giovedì 15 e domenica 18), ma anche in altri significativi luoghi d’arte …
Festival della Liuteria – Auditorium di Santo Stefano al Ponte, Firenze (Firenze)
Auditorium di Santo Stefano al Ponte Piazza di Santo Stefano, 5, Firenze, Toscana, ItaliaAl via nel segno di Bach l’edizione 2020 del Festival della liuteria toscana tra ‘700 e ‘900, organizzato all’Auditorium di S.Stefano al Ponte dall'Orchestra da Camera Fiorentina con la direzione artistica di Giuseppe Lanzetta: 20 serate da ottobre a dicembre in cui torneranno a suonare strumenti storici plasmati o restaurati da maestri artigiani toscani. Tra …
I Concerti della Normale: Concerto di inaugurazione – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITAl via come sempre il 18 ottobre, 210° anniversario del decreto napoleonico di fondazione della Scuola Normale Superiore, la stagione ‘I Concerti della Normale’, ospitata al Teatro Verdi. I solisti Isabelle Faust (violino), Jean-Gujien Queyras (violoncello) e Alexander Melnikov (pianoforte) eseguiranno musiche di Beethoven: 'Trio per pianoforte n. 4 in si bem. maggiore, op. 11', …
Franci Festival: il programma di maggio – Istituto di Studi musicali Rinaldo Franci, Siena
Istituto di Studi musicali Rinaldo Franci Prato di San Agostino, Siena, Toscana, ItaliaLa stagione musicale dell'Istituto 'Rinaldo Franci' continua questo mese con un recital pianistico di Mattia Amato e Lorenzo Rossi, che l’8 maggio si esibiranno sulle note di grandi compositori. Il pianoforte del Franci suonerà anche il 13, in occasione del recital di Andrea Trovato. L'ultimo appuntamento, in programma il 20, sarà il concerto del violista …
Istituto Boccherini: Il programma di maggio – Auditorium dell’Istituto ‘Boccherini’, Lucca (Lucca)
Auditorium dell’Istituto ‘Boccherini’ Piazza Del Suffragio, 6, Lucca, Toscana, ItaliaTornano in presenza gli appuntamenti dell'Istituto lucchese di studi musicali, con concerti alle ore 20 durante la settimana e alle 18 nel weekend. I biglietti sono prenotabili attraverso il sito del Boccherini. Il 9 maggio 'Ospiti in concerto' sono Luciano Tristaino (flauto) e Gabriela Dolfi (pianoforte) per musiche di Longo, Burton, Taktakishvili e Barnett. Il …
Cesvot, ‘Riprendiamoci la scena’ – Luoghi vari nella provincia di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella provincia di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaÈ partita a giugno e proseguirà fino a fine agosto la rassegna itinerante di teatro e musica promossa da Cesvot, ‘Riprendiamoci la scena’, diretta da Matteo Marsan e Daniela Morozzi. A luglio, il 4 Margherita Vicario sarà all’Anfiteatro Fonte Mazzola di Peccioli, accompagnata dall’Orchestra Multietnica di Arezzo, presentando alcune delle donne protagoniste di ‘Storie della …
Morellino Classica Festival – Scansano, Scansano (Grosseto)
Scansano Scansano, Toscana, ITNel mese di giugno il Morellino Classica Festival spegnerà le sue prime 10 candeline e festeggerà il traguardo raggiunto con un cartellone ancora più ricco di grandi nomi del panorama musicale internazionale e di giovani musicisti talentuosi. L’inaugurazione del programma, che si protrarrà fino al 1 gennaio 2022, è prevista per sabato 12 giugno al …
Orchestra della Toscana: programma di luglio – Comune di Firenze, Firenze (Firenze)
Comune di Firenze 0 Piazza del Duomo, Firenze, Toscana, ITOrchestra della Toscana Un mese ricco di appuntamenti in tutta la regione per il cartellone estivo dell’Orchestra della Toscana, che prosegue anche in agosto. Tra le produzioni che inaugurano questa stagione, c'è il nuovo programma degli Ottoni dell'Orchestra della Toscana, capitanati dalla prima tromba Donato De Sena: ‘MORRICONE & PIAZZOLLA compositori in eterno’, una dedica …
Maggio Musicale: programma di luglio – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ItaliaFirenze, Maggio Musicale Il mese di luglio si apre con le repliche dell’opera lirica ‘Il ritorno di Ulisse in patria’ di Monteverdi (il 3 e l’8 luglio alla Pergola): un melodramma con prologo e tre atti su libretto di Giacomo Boaro, composto dal musicista nel periodo veneziano. Il nuovo allestimento è diretto da Ottavio Dantone, …
Orchestra da Camera Fiorentina: programma di luglio – Comune di Firenze, Firenze (Firenze)
Comune di Firenze 0 Piazza della Santissima Annunziata, Firenze, Toscana, ITOrchestra da Camera Fiorentina Proseguono i concerti della 41ª stagione dell’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Giuseppe Lanzetta. Questo mese si parte con una serata ‘Bohemian Fantasy - Omaggio ai Queen e al loro repertorio’ , il 3 luglio nel Chiostro Grande di Santa Maria Novella e il 4 alla Chiesa della Sacra Famiglia: al …
Estate Fiorentina: programma di luglio – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaEstate Fiorentina A luglio entra nel vivo l’Estate Fiorentina, con rassegne, concerti ed eventi di ogni tipo in centro e nelle periferie. Tra le proposte di maggiore attrazione del mese ci sono il Musart Festival aperto da RobertoBolle (pag. 11), il Florence Dance Festival (pag. 25) e il ‘Walking Thérapie’ (pag. 25). L’Anfiteatro delle Cascine …
Spazi Aperti – Luoghi vari nella città di Pistoia, Pistoia (Pistoia)
Luoghi vari nella città di Pistoia Pistoia, Toscana, ItaliaPistoia, Spazi Aperti L’estate pistoiese si scalda con gli eventi della rassegna Spazi Aperti; cuore degli appuntamenti è la Fortezza Santa Barbara, con alcune serate a Villa Stonorov e al Piccolo Teatro Bolognini. L’8 si comincia con uno spettacolo di teatro ragazzi, ‘Jack e il fagiolo magico’ di Marcello Chiarenza, con Mariolina Coppola e Maurizio …
Magnetic Opera Festival – Isola d’Elba, Isola d’Elba (Livorno)
Isola d'Elba Isola d'Elba, Toscana, ItaliaIsola d’Elba, Magnetic Opera Festival Dal 4 al 21 luglio l’Isola d’Elba ospita la 7ª edizione di Magnetic Opera Festival organizzato dall’Associazione Maggyart. L’apertura è il 4 luglio in piazza Matteotti a Porto Azzurro con ‘Canto, amore e gelosia’ di Veronica Simeoni e Luciano Ganci insieme al Nuovo Ensemble Salotto ’800. L’8 alla Linguella di …
Festival delle Musiche: programma di luglio – Arezzo e provincia
Arezzo e provincia Arezzo, Toscana, ItaliaArezzo e provincia, Festival delle Musiche Triplo appuntamento nell’estate di Officine della Cultura: ad Arezzo e nella provincia il mese di luglio si arricchisce con tre festival. Il primo è ‘Officine Social Movie’, festival internazionale di cortometraggi in programma ad Arezzo fino al 12 luglio. A seguire ‘Arezzo Smart Festival’, festival multidisciplinare dal 13 luglio …
Prato Estate – Comune di Prato, Prato (Prato)
Comune di Prato 0 Piazza Duomo, Prato, Toscana, ITPrato Estate Proseguono gli appuntamenti con Prato Estate. La buona musica è di scena al Centro Pecci con la rassegna ‘Summer Live’, in programma dal 10 al 20 luglio. L’apertura è affidata ai Mokadelic, mentre l’11 arriva Rachele Bastreghi dei Baustelle. E poi i Calibro 35 (il 12), Low Roar (il 14), Raiz e i …
Orchestra da Camera Fiorentina: programma di settembre – Comune di Firenze, Firenze (Firenze)
Comune di Firenze 0 Piazza della Santissima Annunziata, Firenze, Toscana, ITOrchestra da Camera Fiorentina Proseguono anche nel mese di settembre i concerti dell’Orchestra da Camera. Domenica 5 e lunedì 6 settembre presso il Museo di Orsanmichele si tiene il concerto ‘In viaggio verso l’America’ diretto da Giuseppe Lanzetta. Martedì 7 presso la Sala Mazzoni della Società Dantesca Italiana si esibiscono l’oboe di Guerrieri e il …
Orbetello Piano Festival – Comune di Orbetello, Orbetello (Grosseto)
Comune di Orbetello 0 Corso Italia, Orbetello, Toscana, ITOrbetello Piano Festival Il pianoforte protagonista: dal 3 luglio all’8 agosto ecco la 10ª edizione di Orbetello Piano Festival, rassegna ideata da Giuliano Adorno e Beatrice Piersanti. La grande musica negli angoli più insoliti e suggestivi della laguna toscana; tra questi il Botanical Dry Garden di Orbetello, che ospita l’evento inaugurale il 3 con Giuliano …
Associazione Musicale Lucchese – Luoghi vari nella città di Lucca, Lucca (Lucca)
Luoghi vari nella città di Lucca Lucca, Toscana, ItaliaAssociazione Musicale Lucchese L’estate di Lucca si riempie di musica: dal 3 luglio a 30 agosto, più di 50 appuntamenti nei luoghi più belli della città con il Lucca Classica Music Festival, promosso dall’Associazione Musicale Lucchese e dal Teatro del Giglio. Inaugurazione sabato 3 luglio all’Ospedale San Luca, con il concerto dell’Italian Cello Duo, mentre …
Chigiana Festival – Luoghi vari nella città di Siena, Siena (Siena)
Luoghi vari nella città di Siena Siena, Toscana, ItaliaChigiana Festival, Siena ‘Diverso’ è il tema del nuovo Chigiana International Festival & Summer Academy, che si svolge dal 5 luglio al 1° settembre in collaborazione con il Comune: oltre 60 eventi musicali, con 18 prime esecuzioni e 36 nuove produzioni. L’apertura del festival, il 5 luglio nella Chiesa di Sant’Agostino, vede protagonista l’Orchestra della …
Castello Ginori – Castello Ginori di Querceto, loc. Querceto – Montecatini Val di Cecina (Pisa)
Castello Ginori di Querceto loc. Querceto - Montecatini Val di Cecina, Toscana, ItaliaQuerceto, Castello Ginori Lirica, musiche per pianoforte, jazz, flamenco e tango argentino: apre il 9 luglio la programmazione di ‘Arte&Musica’, palinsesto di festival di Accademia Libera Natura e Cultura che fino al 29 agosto arricchisce di eventi l’estate in provincia di Pisa. Partenza il 9, nella Piazza di Borgo Pignano, con il concerto per chitarra …
Cantiere Internazionale d’Arte – Comune di Montepulciano, Montepulciano (Siena)
Comune di Montepulciano 0 Piazza Grande, Montepulciano, Toscana, ITMontepulciano, Cantiere Internazionale d’Arte Dal 15 luglio al 1° agosto a Montepulciano e nella Valdichiana senese è in programma il 46° Cantiere Internazionale d’Arte. Il festival, curato da Mauro Montalbetti con la direzione musicale di Antonio Greco, si apre con il teatro musicale di ‘Cent’anni - Fiaba per un possibile risveglio’ della Nuova Accademia degli …
Festival Puccini – Torre del Lago Puccini, Torre del Lago Puccini (Lucca)
Torre del Lago Puccini Torre del Lago Puccini, Toscana, ItaliaTorre del Lago, Festival Puccini Sarà l’amore, e in particolare il bacio, il ‘fil rouge’ della 67esima edizione del Festival Puccini, che occuperà le rive del lago dal 23 luglio al 22 agosto tra opere, concerti, teatro ed eventi speciali, affiancando il grande repertorio a nuove creazioni contemporanee. Novità la rassegna ‘Estate leggerissima’ che debutta …
Teatro del Maggio: il programma di dicembre – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ItaliaQuesto mese il programma del Maggio si apre con le ultime due repliche del ‘Falstaff’ di Verdi nel nuovissimo allestimento di Sven-Erich Brock (3 e 5 dicembre). Sotto la direzione di Francesco Ivan Ciampa, il Maggio metterà in scena il 9 dicembre (repliche il 12, 14, 17 e 19) ‘Madama Butterfly’ di Giacomo Puccini nel nuovo …
Con-vivere Festival – Centro storico Carrara, Carrara (Provincia di Massa e Carrara)
Centro storico Carrara Carrara, Toscana, ItaliaCarrara, Con-vivere Festival Dal 9 al 12 settembre il festival dell’interculturalità approda nel centro storico di Carrara, quest’anno portando il tema della ‘cura’, centrale nell’ambito dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia. Il programma dei talk si sviluppa secondo una riflessione impostata su tre piani di indagine: la cura di sé, degli altri e del pianeta. Tra …
Orchestra da Camera Fiorentina: programma di settembre – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaOrchestra della Toscana Per la prima volta, l’ORT prolunga fino al mese di settembre la rassegna estiva 'Ville e Giardini incantati'. Le due location scelte sono inedite e suggestive. Alla Villa medicea di Careggi si presenta mercoledì 1 il Trio d’archi con ‘Gioventù ribelle: Tre giovani. Tre storie. Tre serenate’; domenica 5 alle ore 18 …
Sala Vanni: ‘I Poeti del Piano Solo’ – Sala Vanni, Firenze (Firenze)
Sala Vanni Piazza del Carmine, 14, Firenze, Toscana, ItaliaDal 1° al 3 ottobre torna in Sala Vanni ‘I Poeti del Piano Solo’, la rassegna, alla sua seconda edizione, totalmente dedicata al recital di piano solo che distingue Firenze nel panorama della musica contemporanea. Ideato da Musicus Concentus e Something Like This, il festival propone quest’anno tre concerti. Venerdì 1° ottobre si esibisce Enrico Zanisi, uno …
Orchestra da Camera Fiorentina: programma di ottobre – Orchestra da Camera Fiorentina, Firenze (Firenze)
Orchestra da Camera Fiorentina Via Monferrato, 2, Firenze, Toscana, ItaliaSi chiude ad ottobre con gli ultimi due concerti la stagione dell’Orchestra da Camera Fiorentina. Domenica 10 e lunedì 11 ottobre all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte dirige Giuseppe Lanzetta, solista al pianoforte Bruno Canino, in programma musiche di Portera e Mozart (‘Concerto per pianoforte n.27 in si bemolle’ e ‘Sinfonia n.40 in sol minore’. …
Orchestra della Toscana: il programma di ottobre – Orchestra della Toscana, Firenze (Firenze)
Orchestra della Toscana Via Giuseppe Verdi, Firenze, Toscana, ItaliaL’ORT debutta con la sua 41ª stagione concertistica venerdì 8 ottobre al Teatro Verdi. Il concerto d’inaugurazione vede come direttore John Axelrod, discepolo di Leonard Bernstein che in passato è stato manager di gruppi rock e boss di un’azienda di vini in California. John Axelrod si confronta con la prima assoluta di Richard Danielpour (commissione …
Amici della Musica: programma di ottobre – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaAd ottobre si conclude la quinta edizione del ‘Fortissimissimo Firenze Festival’, curato per gli Amici della Musica dal maestro Andrea Lucchesini con molti giovani della scena nazionale. Venerdì 1 all’Auditorium di Fondazione CR Firenze si esibiscono Ivos Margoni (violino) e Giulia Loperfido (piano). Lunedì 4 alla Sala del Buonumore del Conservatorio Cherubini arriva il Quartetto …
Siena per Dante – luoghi vari nella provincia di Siena, Siena (Siena)
luoghi vari nella provincia di Siena Siena, Toscana, ItaliaSi chiude ad ottobre il cartellone di eventi promosso dal Comune di Siena per ricordare la figura di Dante nel settimo centenario dalla sua morte. Fino al 31 ottobre al Palazzo del Rettorato dell’Università degli Studi di Siena sarà possibile visitare la mostra ‘Pittori a Siena per Dante’, ad ingresso libero. Sabato 2 ottobre si …
Festival Suoni Riflessi: 19° edizione – Luoghi vari nella provincia di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella provincia di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaPrende il via ad ottobre la 19ª edizione del Festival Suoni Riflessi con la direzione artistica del maestro Mario Ancillotti: una rassegna di concerti, conversazioni ed incontri per unire musica e pensiero filosofico, storico e sociale. Gli appuntamenti cominciano l’11 ottobre e si concluderanno il 14 novembre. Quest’anno la novità sono i due concerti (ore …
Concerti al Cenacolo – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaNel mese di novembre i concerti organizzati dall'Associazione l'Homme Armé si spostano in altri luoghi d’arte della città metropolitana, con eventi gratuiti in pievi e abbazie storiche. La rassegna è dedicata al quinto centenario della morte di Josquin Desprez e al settimo centenario della morte di Dante. Venerdì 19 novembre nella Pieve di San Lorenzo …
Concerti al Cenacolo – Chiesa di Ognissanti, Firenze (Firenze)
Chiesa di Ognissanti Borgo Ognissanti, 42, Firenze, Toscana, ItaliaSi chiude il 18 dicembre la rassegna di musica antica organizzata dall’Associazione l’Homme Armè. Per l’occasione, l’ensemble presenterà presso la suggestiva Chiesa di Ognissanti a Firenze ‘Ther is no rose … Il ricordo di Johanna’ dedicata alle musiche di autori medievali e di Benjamin Britten in memoria di Johanna Knauf, musicista prematuramente scomparsa nel 2020 …
Concerti della Normale – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITProsegue ad aprile il calendario della Stagione de ‘I Concerti della Normale’ ospitati al Verdi fino al 30 giugno. Si parte martedì 5 con la violinista Francesca Dego insieme ad uno tra i principali suonatori di corno in Europa, Martin Owen, e al pianista Alessandro Taverna. In programma musiche di Schumann, Ligeti, Messiaen e Brahms. …
Concerti della Normale – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)
Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, ITProseguono a maggio i concerti al Teatro Verdi (ore 21). Martedì 3 Rinaldo Alessandrini e il suo clavicembalo salgono sul palco per proporre musiche di Frescobaldi, Froberger, Couperin, Böhm, Buxtehude e Bach. Il successivo martedì 10 Chiara Zanisi al violino e Giulia Nuti al clavicembalo portano invece al pubblico una serie di musiche di Bach. …
Music Pool: il cartellone di novembre – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaProseguono i concerti di Music Pool: il cartellone di novembre si apre con un doppio appuntamento al Teatro Puccini di Firenze (concerti ore 21.30). Sabato 6 torna a Firenze l’Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti. Dieci giovani musicisti si cimenteranno in un repertorio da loro stessi composto diretti dal contrabbassista, violoncellista e compositore Paolo Damiani. Il …
Orchestra della Toscana: gli appuntamenti di novembre – Orchestra della Toscana, Firenze (Firenze)
Orchestra della Toscana Via Giuseppe Verdi, Firenze, Toscana, ItaliaLa Stagione dell'ORT prosegue con tre nuove produzioni. Il 5 novembre Markus Stenz tornerà al Teatro Verdi con la 'Lustspielouvertüre', ouverture da concerto di Ferruccio Busoni composta nel 1897, e con la suite delle musiche di scena che nel 1911 Richard Strauss compose a corredo di una messinscena del 'Borghese gentiluomo' di Molière. Con Nicolai …
Amici della Musica: il programma di novembre – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaI concerti degli Amici della Musica proseguono a novembre al Teatro la Pergola con un programma di concerti pomeridiani il sabato (ore 16), e serali la domenica e il lunedì (ore 21). Il 6 novembre debutta agli Amici il violino di Patricia Kopatchinskaja, in duo con Sol Gabetta al violoncello. Domenica 7 sarà la volta …
Concerti della Liuteria Toscana – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaNel mese di novembre i concerti organizzati dall'Associazione l'Homme Armé si spostano in altri luoghi d’arte della città metropolitana, con eventi gratuiti in pievi e abbazie storiche. La rassegna è dedicata al quinto centenario della morte di Josquin Desprez e al settimo centenario della morte di Dante. Venerdì 19 novembre nella Pieve di San Lorenzo …
A.Gi.Mus nuova stagione – A.Gi.Mus, Firenze (Firenze)
A.Gi.Mus Via dell'Arcovata, 4/6, Firenze, Toscana, ItaliaIl 7 novembre la stagione dei concerti organizzati da A.GiMus. Firenze riparte all'Auditorium Ottone Rosai col duo formato dal violinista Carmine Gaudieri e dalla pianista Simonetta Bisegna, che eseguirà musiche di Debussy, Petrassi e Stravinsky. Il 14 novembre si esibirà la giovane formazione de il Trillo Flute Ensemble. Il 21 novembre suonerà il pianista Edoardo …
Nuova stagione sinfonica del Teatro Goldoni di Livorno – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, ItaliaIl Teatro Goldoni, dopo aver aperto ad ottobre la Stagione Lirica, dà il via anche alla Stagione Sinfonica offrendo due concerti nel mese di novembre. Inaugurazione il 13 novembre con una serata che segna il ritorno del maestro Federico Maria Sardelli che, alla testa dell’ensembe Modo Antiquo, eseguirà 'L’Affare Vivaldi', romanzo storico a carattere musicologico …
Musica in Villa – Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, Livorno (Livorno)
Museo di Storia Naturale del Mediterraneo Via Roma, 234, Livorno, Toscana, ItaliaProsegue con altri due appuntamenti la rassegna "Musica in Villa', proposta dall'Associazione culturale ConcertArti in collaborazione con MusMed nella Sala del Mare di Villa Henderson, sede del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (sempre il sabato alle ore 17.30). Il 2° appuntamento, il 13 novembre, intitolato 'Tempo di tango', vedrà la partecipazione dei ballerini di …
Auditorium del Suffragio: programma di novembre – Auditorium del Suffragio, Lucca (Lucca)
Auditorium del Suffragio Piazza del Suffragio, Lucca, Toscana, ITL’Associazione Musicale Lucchese torna a proporre un ricco programma di concerti pomeridiani incentrati su Beethoven, Chopin e Bach. La parte autunnale della Stagione Cameristica avrà luogo presso l'Auditorim del Suffragio di Lucca, sempre allo stesso orario, ossia le 17.30. Domenica 7 novembre saranno eseguiti la 'Suite n. 4 in mi bemolle maggiore per violoncello solo', …
Stagione lirica del Teatro Goldoni di Livorno – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, ItaliaLa stagione Lirica del Teatro Goldoni continua il 7 dicembre con ‘Buon compleanno Mascagni’, un omaggio a Pietro Mascagni nell’anniversario di nascita del compositore (repliche dal 10 al 12). Per l’occasione, sarà l’Orchestra della Toscana ad eseguire una sua rarità, il dramma in tre atti ‘Il piccolo Marat’, opera incredibilmente vitale e caratterizzata da momenti …
Stagione sinfonica del Teatro Goldoni di Livorno – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, ItaliaUn solo concerto nel mese di febbraio per la stagione sinfonica livornese. Sabato 19 alle ore 21 Eric Lederhandler dirige l’Orchestra del Teatro Goldoni con Merita Rexha Tershana al pianoforte nelle musiche di Fauré, Saint-Saëns e nel ‘Concerto per piano n.1 op.25’ di Felix Mendelssohn. Dopo quasi due anni di assenza è tornata anche l’undicesima …
Programma d’aprile al Goldoni: lirica e classica – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, ItaliaUn appuntamento in aprile per la Stagione Sinfonica prima della chiusura del 12 maggio. Sabato 30 arriva ‘BOLERO’ suonato dalle Orchestre congiunte del Teatro Goldoni e del Conservatorio Mascagni, con i solisti Lucrezia Liberati (pianoforte) e Andrea Dell’Ira (tromba): sul podio Mario Menicagli. In programma il ‘Concerto n.1’ di Dmitri Shostakovich, una selezione delle ‘Danze …
Chiusura stagione sinfonica al Goldoni – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)
Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, ItaliaL’ultimo appuntamento della stagione sinfonica del Teatro Goldoni è giovedì 12 maggio alle ore 21. A chiudere il programma è l’Orchestra della Toscana diretta da Erina Yashima e accompagnata da Stefan Milenkovich al violino. In programma il ‘Concerto per violino n.1 in Sol min.’ op. 26 di Max Bruch: si tratta di uno dei più …
Micat in Vertice: programmazione d’aprile – Luoghi vari nella città di Siena, Siena (Siena)
Luoghi vari nella città di Siena Siena, Toscana, ItaliaLa stagione ‘Micat in vertice’ prosegue con tre appuntamenti. Al Teatro dei Rozzi venerdì 8 arriva il progetto ‘Tabula rasa’ dell’Accademia Chigiana e della Siena Jazz University. L’Ensemble Siena Jazz e l’Ensemble Tabula Rasa riuniscono i migliori talenti formatesi nei percorsi delle due istituzioni. La direzione è affidata al pianista e percussionista Stefano Battaglia. Sempre …
Chiusura stagione Micat in Vertice – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, ITSi chiude a maggio anche la stagione Micat in Vertice con l’ultimo appuntamento al Teatro dei Rinnovati sabato 7 maggio alle ore 21. Il concerto di chiusura è affidato all’Orchestra della Toscana diretta da Alessandro Cadario e affiancata da tre solisti di fama internazionale: Lorenza Borrani (violino), Enrico Dindo (violoncello) e Pietro De Maria (pianoforte). …
Promusica: concerto di Maria João Pires – Piccolo Teatro Mauro Bolognini, Pistoia (Pistoia)
Piccolo Teatro Mauro Bolognini Via del Presto, 5, Pistoia, Toscana, ITIn attesa delle Stagioni della Sinfonica e della Musica da Camera, Promusica ci offre un concerto speciale eseguito dalla pianista Maria João Pires, musicista che ha fatto la storia del suo strumento negli ultimi 40 anni, figura esile e minuta ma in grado di trasmettere allo stesso tempo energia, vitalità e dolcezza, che continua a …
Amici della Musica: il programma di dicembre – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, ITOtto appuntamenti nel mese di dicembre con gli Amici della Musica al Teatro della Pergola. Si comincia il 4 dicembre con il trio formato da Barnabás Kelemen al violino, Nicolas Altstaedt al violoncello e Alexander Lonquich al pianoforte: proporranno la ‘Sonata n. 3 per violino e pianoforte’ di Janáček, il ‘Duo per violino e violoncello’ …
Orchestra della Toscana: gli appuntamenti di dicembre – Orchestra della Toscana, Firenze (Firenze)
Orchestra della Toscana Via Giuseppe Verdi, Firenze, Toscana, ItaliaIl mese di dicembre vede l’ORT impegnata in un ricco programma che ci accompagnerà fino all’anno nuovo. Innanzitutto i Gruppi da Camera. Il 5 dicembre a Castagneto Carducci, presso il Teatro Roma, si esibiranno Mya Fracassini con il Quintetto di Ottoni dell’ORT e Trio Jazz. Spazio agli archi a metà dicembre a Sansepolcro col quartetto …
Associazione Teatrale Pistoiese – Teatro Pacini, Pescia (Pistoia)
Teatro Pacini Piazza San Francesco, 11, Pescia, Toscana, italiaDopo l’anteprima di novembre, prende il via il 2 dicembre al Teatro Pacini di Pescia la Stagione Sinfonica organizzata dall’Associazione Teatrale Pistoiese. L’Orchestra Leonore, diretta dal fondatore Daniele Giorgi, porta in scena, affiancata dal pianista Emanuil Ivanov, le musiche di Beethoven (Ouverture dal ‘Coriolano’ e Sinfonia ‘Pastorale’) e Mendelssohn Bartholdy (‘Concerto per pianoforte e orchestra …
Teatro Politeama Pratese: Camerata Strumentale – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)
Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, ITLa Camerata Strumentale ‘Città di Prato’ presenta il 9 dicembre l’unico appuntamento del mese della sua Stagione. Sul podio il maestro Jonathan Webb che dirigerà la ’Ouverture in do maggiore’ op. 115 per l'onomastico di Beethoven, portando sul podio anche la ‘Sinfonia n. 8’. Il programma prevede poi l’esecuzione del ‘Concerto n. 2’ op. 63 …
Associazione Musicale Lucchese – Chiesa San Francesco, Lucca (Lucca)
Chiesa San Francesco Piazza S.Francesco, Lucca, Toscana, ItaliaGiovedì 16 dicembre, alle 21 nella chiesa di S.Francesco a Lucca, l’Associazione Musicale Lucchese ospita ‘Alice canta Battiato’, un concerto eccezionale pensato per celebrare Franco Battiato attraverso la voce intensa e potente di Alice, che sarà accompagnata da Carlo Guaitoli, per anni collaboratore di Battiato, che per lo spettacolo ha curato gli arrangiamenti dei pezzi …
Concerto di Natale a Pisa – Cattedrale di Pisa, Pisa (Pisa)
Cattedrale di Pisa Piazza del Duomo, Pisa, Toscana, ItaliaAnche quest’anno Pisa ci regala uno splendido Concerto di Natale che si terrà venerdì 17 dicembre (dalle ore 21) nella Cattedrale di Piazza del Campo all’insegna delle musiche di Vivaldi (Sinfonia ‘Al Santo Sepolcro’), Verdi, Corelli, Mascagni e Handel. Il concerto, organizzato dall’Opera della Primaziale Pisana, vede come protagonista la Filarmonica dell’Opera Italiana ‘Bruno Bartoletti’ …
Morellino Classica Festival – Teatro Castagnoli, Scansano (Grosseto)
Teatro Castagnoli Via XX Settembre, Scansano, Toscana, ITLa 10ª edizione del Morellino Classica Festival chiude l’anno con una prima esecuzione mondiale di ‘Si dice in Italia’, opera lirica del compositore statunitense Lawrence Siegel. L’evento sarà ospitato il 28 dicembre da uno dei piccoli teatri più antichi e belli della Toscana, il teatro Castagnoli di Scansano, nel cuore della Maremma. A dirigere l’Ensemble …
Firenze, Teatro Niccolini – Teatro Niccolini, Firenze (Firenze)
Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3, Firenze, Toscana, ItaliaA febbraio terzo e ultimo appuntamento della ‘Stagione del Cocomero’ presentata dal Teatro Niccolini e promossa dall’Accademia degli Infuocati. Sabato 5 alle ore 19.30 si esibisce l’ensemble Armonia delle Cetre guidato dal maestro Giacomo Benedetti. In programma ‘Opera terza’ di Tomaso Giovanni Albinoni, raramente eseguita e recentemente incisa. Dalle cronache sappiamo che la musica di …
Orchestra della Toscana: gli appuntamenti di febbraio – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITCon il mese di febbraio debutta ‘Tutti al Teatro Verdi!’, due spettacoli il sabato pomeriggio per bambini e famiglie. Il primo appuntamento in programma è il 5 alle ore 16.30 con ‘Mozart in equilibrio’ ideato da MagdaClan Circo, una delle compagnie italiane di circo acrobatico più apprezzate, e l’Orchestra della Toscana che esegue musiche del …
Amici della Musica: il programma di febbraio – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaNel mese di febbraio gli Amici della Musica propongono alla Pergola nove concerti. L’apertura, sabato 5 febbraio al Saloncino (ore 16), è con l’atteso ritorno dell’Accademia Bizantina - seconda migliore orchestra del mondo 2021 ai Gramophone Awards - diretta da Ottavio Dantone e con Alessandro Tampieri nel ruolo di spalla e violino solista. Il 6 …
A.Gi.Mus: appuntamenti di febbraio – Auditorium Ottone Rosai, Firenze (Firenze)
Auditorium Ottone Rosai Via dell'Arcovata, 4/6, Firenze, Toscana, ItaliaNel cartellone di febbraio di A.Gi.Mus. ci sono quattro concerti, tutti di musicisti under 30: l’appuntamento è all’Auditorium Ottone Rosai la domenica mattina alle 10.30 a ingresso gratuito. Domenica 6 si esibisce il Trio Sheliak, formazione toscana composta da Emanuele Brilli (violino), Matilde Michelozzi (violoncello) e Sergio Costa (pianoforte). Il concerto fa parte del progetto …
Gli appuntamenti di marzo dell’Orchestra della Toscana – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITI primi appuntamenti del mese vedono esibirsi i gruppi da Camera dell’Ort a partire da mercoledì 2 marzo al Teatro del Popolo di Rapolano Terme e il 3 al Teatro Comunale di Pietrasanta, con ‘Gli anni verdi’ insieme all’attore Alessandro Riccio e all’Ensemble di archi e fiati dell’ORT. Sempre Riccio si esibisce con la stessa …
Il cartellone di marzo degli Amici della Musica – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaÈ un cartellone di marzo ricchissimo quello degli Amici della Musica alla Pergola (concerti ore 16 il sabato, ore 21 la domenica). Di questi appuntamenti quattro fanno parte del ciclo ‘Solopiano’ dedicato ai recital pianistici. Sabato 5 Julian Rachlin al violino e Johannes Piirto al pianoforte eseguono brani di Shostakovich, Prokof’ev e Franck. Domenica 6 …
Appuntamenti di marzo di A.Gi.Mus – Auditorium Ottone Rosai, Firenze (Firenze)
Auditorium Ottone Rosai Via dell'Arcovata, 4/6, Firenze, Toscana, ItaliaI concerti dell’Associazione Giovanile Musicale all’Auditorium Ottone Rosai proseguono a marzo con quattro appuntamenti (ore 10.30, ingresso libero) e con il consueto mix tra giovani talenti e affermati concertisti della scena nazionale. Domenica 6 arriva il duo perugino formato da Patrizio Scarponi al violino e Giuseppe Pelli al pianoforte sulle musiche di Mozart, Dvořák, Grieg …
Gli appuntamenti di aprile dell’Orchestra della Toscana – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITAprile parte con due produzioni nella sede fiorentina del Teatro Verdi. Mercoledì 2 (replica il 6) arriva sul palco la produzione numero 13 della Stagione, un’occasione per ascoltare sul podio il giovane talento veronese Andrea Battistoni e il pianista ucraino Vadym Kholodenko. In programma il ‘Notturno’ di Giuseppe Martucci (1901), ‘L’uccello di fuoco’ di Stravinskij, …
Il cartellone di aprile degli Amici della Musica – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 12/32, Firenze, Toscana, ItaliaLa stagione degli Amici della Musica al Teatro della Pergola chiude ad aprile con sei concerti (sabato ore 16, domenica e lunedì ore 21). Il mese inizia con un doppio appuntamento con ‘La Sonata tra cicli e narrazioni’, uno spettacolo in equilibrio tra musica e parole che vede come protagonisti Andrea Lucchesini al pianoforte e …
Aprile con A.Gi.Mus – Auditorium Ottone Rosai, Firenze (Firenze)
Auditorium Ottone Rosai Via dell'Arcovata, 4/6, Firenze, Toscana, ItaliaTre concerti nel cartellone di aprile di A.Gi.Mus., con il consueto mix tra giovani talenti e affermati concertisti: l’appuntamento è la domenica mattina (ore 10.30, ingresso libero) all’Auditorium Ottone Rosai. La programmazione si apre domenica 3 con ‘Fantasia per fagotto’ e Nicolò Biemmi, vincitore del Premio Crescendo sezione fiati 2021. In duo con la pianista …