Home Pagina (page 3)

Sagra del cacciucco e della zuppa – Riotorto, Piombino (Livorno)

Riotorto Piombino, Toscana, IT

Si tiene dal 27 luglio al 5 agosto a Riotorto, frazione del comune di Piombino (LI), la 23ª edizione della Festa della Pallavolo - Sagra del cacciucco e della zuppa. Il menù della sagra è tutto incentrato sulle prelibatezze tipiche della cucina della Val di Cornia, e mette assieme la parte marinara e la parte contadina delle tradizioni di Riotorto: la zuppa è fatta “come …

Sagra delle crisciolette – Cascio, Molazzana (Lucca)

Cascio di Molazzana Molazzana, Toscana, Italia

La 49ª edizione della sagra delle crisciolette a Cascio, frazione del Comune di Molazzana (LU), si terrà tutte le sere dal 27 al 29 luglio e dal 3 al 5 agosto. Protagonista del menù della sara sarà ovviamente la criscioletta, una cialda di farina di granturco e grano duro, che si sposa perfettamente con pancetta e formaggi. Presso gli …

Sagra del fungo porcino – Cascine di Buti, Buti (Pisa)

Cascine di Buti Buti, Toscana, Italia

A Cascine di Buti, frazione del comune di Buti (PI), da venerdì 27 a domenica 29 luglio e da venerdì 3 a domenica 5 agosto si tiene la 20ª edizione della sagra del fungo porcino. Il menù della sagra propone porcini preparati in tantissimi modi: fritti, nella zuppetta, sopra i crostoni di pane toscano arrostito alla brace, nella salsa …

Sagra della trippa – Montemerano, Manciano (Grosseto)

Montemerano Manciano, Toscana, Italia

A Montemerano, frazione del comune di Manciano (GR), dal 27 luglio al 6 agosto la 43ª edizione della sagra della trippa. La sagra è un evento imperdibile per gli amanti delle frattaglie, che in menù troveranno anche tantissimi altri piatti della tradizione gastronomica locale. Per accompagnare il tutto, l'ottimo Morellino di Scansano.   Gli stand gastronomici …

Sagra del pesce e patate – Barga, Barga (Lucca)

Barga (LU) Barga, Lucca, Italia

La 37ª edizione della sagra del pesce e patate di Barga si tiene tutte le sere da venerdì 27 luglio a giovedì 16 agosto.   Il menù della sagra si ispira al fish and chips, piatto tipico britannico (tant'è che la sagra è anche conosicuta come Fish & Chips Festival). La tradizione del pesce e patate di Barga …

Sagra del ciambellino miccianese – Micciano, Pomarance (Pisa)

Micciano Pomarance, Toscana, Italia

A Micciano, nel comune di Pomarance (PI), sabato 28 e domenica 29 luglio si tiene la 15ª edizione della sagra del ciambellino. La sagra è una due giorni di festa con stand gastronomici e mercatino dell'artigianato. La serata del sabato si potrà cenare con un menù a base di tortelli e carne alla griglia. La domenica verranno preparati sul …

Festa del cacciatore – Lustignano, Pomarance (Pisa)

Lustignano Pomarance, Toscana, Italia

La 7ª edizione della Festa del Cacciatoresi terrà sabato 28 e domenica 29 luglio a Lustignano, frazione del Comune di Pomarance. Il menù della sagra prevede il capriolo, il cinghiale e altri animali selvatici, preparati come secondi piatti o usati per condire i primi piatti tipici della cucina tradizionale locale. Gli stand gastronomici aprriranno alle 19 per la …

Festa del paese e del tortello di patate – Castel San Niccolò, Cetica (Arezzo)

Castel San Niccolò Cetica, Toscana, Italia

A Cetica, frazione del comune di Castel San Niccolò (AR), sabato 28 e domenica 29 luglio si tiene la festa del paese e del tortello di patate. Presso gli stand gastronomici della sagra si potranno gustare le specialità tipiche del Pratomagno, il sabato solo a cena e la domenica sia a pranzo che a cena. Tanti anche gli eventi collaterali: …

Sagra del piccione – Montecchio, Cortona (Arezzo)

Montecchio Cortona, Toscana, Italia

La Polisportiva dilettantistica di Montecchio, frazione del comune di Cortona (AR), organizza da sabato 28 luglio a domenica 5 agosto la sagra del piccione. Nel menù della sagra i piatti tipici della tradizione accompagnati da musica, giochi e spettacoli. Tutte le sere, a partire dalle ore 19, sarà aperto lo stand del ristorante pizzeria e il bar gelateria; il piccione sarà …

Sagra del baccalà – Sant’Andrea al Civilesco, Magliano in Toscana (Grosseto)

Sant'Andrea al Civilesco Magliano in Toscana, Toscana, Italia

La 27ª edizione della sagra del baccalà di Sant'Andrea al Civilesco, frazione del comune di Magliano in Toscana (GR), si terrà dal 28 luglio al 14 agosto. Nel menù tante specialità a base di baccalà: penne, tortelli, tagliatelle e polenta al sugo di baccalà, zuppa di baccalà, baccalà arrosto, fritto e al sugo e insalata di baccalà. Non mancano i …

Sagra della tagliata – Agazzi, Arezzo (Arezzo)

Agazzi Arezzo, Toscana, Italia

Dal 26 al 29 luglio e dal 2 al 5 agosto ad Agazzi, frazione del Comune di Arezzo, si tiene la 17ª edizione della sagra della tagliata. Il menù della sagra prevede tantissime prelibatezze della cucina tipica della Valdichiana, tra le quali spicca ovviamente la tagliata di Chianina.   Nel corso della sagra ci sarà anche tanta musica dal vivo, …

Festa maremmana – Bagno di Gavorrano, Gavorrano (Grosseto)

Bagno di Gavorrano Gavorrano, Toscana, Italia

Dal 2 all'8 agosto a Bagno di Gavorrano, frazione del Comune di Gavorrano (GR), si tiene la Festa Maremmana, un evento dedicato alle ricchezze gastronomiche della Maremma e alle tradizioni contadine. Il programma della festa prevede l'apertura degli stand tutte le sere dalle 19.30, stand presso i quali si potranno assaggiare tutte le prelibatezze tipiche maremmane. A …

Sagra del tortello e della tagliatella – Follonica, Follonica (Grosseto)

Follonica Follonica, Toscana, Italia

A Follonica (GR) da giovedì 2 a giovedì 9 agosto si tiene la 4ª edizione della sagra del tortello e della tagliatella. L'evento, organizzato dalla Pallavolo Follonica ASD, sarà alla pinetina del Parco Palazzi Rossi in Via dei Pini a Follonica. Gli stand gastronomici apriranno la sera a partire dalle 19.

Sagra dei pici – Monte San Savino, Monte San Savino (Arezzo)

Monte San Savino Monte San Savino, Toscana, Italia

Dal 2 al 12 agosto a Monte San Savino (AR) si tiene la 7ª edizione della sagra dei pici, la pasta fresca per eccellenza della Valdichiana Aretina. I protagonisti del menù della sagra sono ovviamente i pici, fatti a mano e conditi con gustosissimi sughi. Oltre ai pici, ci sarà anche un menù alternativo composto da antipasto e una pizza a scelta …

Sagra del cunigliolo fritto – La Serra, San Miniato (Pisa)

La Serra San Miniato, Toscana, IT

A La Serra, frazione di San Miniato (PI), la 14ª edizione della sagra del cunigliolo fritto. L'evento si tiene ogni giovedì, venerdì, sabato e domenica dal 2 al 26 agosto, compreso il giorno di Ferragosto.   Nel menù della sagra propone tantissime specialità della cucina tradizionale locali, tra le quali spicca ovviamente la frittura di coniglio. Oltre a …

Sapori tra le mura – Suvereto (Livorno)

Suvereto Suvereto, Toscana, Italia

Dal 3 al 5 agosto a Suvereto (LI) c'è Sapori tra le Mura, una festa enogastronomica dedicata alla cucina tipica della Val di Cornia, tre serate di gustosi prodotti della zona, divertenti spettacoli e intrattenimenti per grandi e piccoli. Il programma di Sapori tra le Mura prevede tutte le sere alle 19.30 una cena presso il Chiostro di San Francesco. Il banchetto sarà a base …

Sagra della pappardella – Agnano Pisano, San Giuliano Terme (Pisa)

Agnano Pisano San Giuliano Terme, Toscana, Italia

Da venerdì 3 a domenica 5 agosto ad Agnano Pisano, frazione del comune di San Giuliano Terme (PI), arriva la sagra della pappardella. Nel menù della sagra spiccano le pappardelle all’uovo Mennucci condite col sugo di cinghiale, lepre, funghi o ragù, la grigliata di carne, il roast-beef con i funghi, tutto accompagnato da buon vino toscano e birra ghiacciata.   La …

Sagra del pesce – Donoratico, Castagneto Carducci (Livorno)

Donoratico Castagneto Carducci, Toscana, Italia

Dal 3 al 9 agosto a Donoratico, frazione di Castagneto Carducci (LI), si tiene la 35ª edizione della sagra del pesce. Il programma della sagra del pesce prevede l’apertura del ristorante tutti i giorni a pranzo alle 12.30 e a cena alle 19:30. Nel menù tantissime specialità ittiche tipiche della tradizione gastronomica locale.   Nel corso della sagra anche serata di …

Sagra di Canevara – Canevara, Massa (Massa e Carrara)

Canevara Massa, Toscana, Italia

Da venerdì 3 a domenica 12 agosto a Canevara, frazione del comune di Massa, si tiene la sagra di Canevara. La tradizionale sagra dei prodotti tipici del piccolo borgo apuanosi tiene come di consueto intorno a Ferragosto, nel menù alcune delle specialità tipiche della Alpi Apuane. Tra queste spicca il cinghialo all'orbaco, lo stinco alla santese, le panzanelle canevaresi e i …

Sagra del cinghiale e del tortello – Campo sportivo, Borgo San Lorenzo (Firenze)

Campo sportivo Grezzano, Borgo San Lorenzo, Toscana, Italia

Il 3-4-5, 10-11-12 e 14-15 agosto a Luco di Mugello, frazione di Borgo San Lorenzo (FI), si tiene la sagra del cinghiale e del tortello. Si tratta di un' occasione imperdibile per apprezzare le specialità tradizionali del Mugello: tortelli mugellani ripieni di patate, tagliatelle, carne alla brace e poi tantissime specialità a base di cinghiale (in umido, …

Sagra del cinghiale – Montepiano, Vernio (Prato)

Montepiano Vernio, Toscana, Italia

Dal 4 al 5 agosto a Montepiano, frazione del Comune di Vernio (PO), si tiene la sagra del cinghiale. Il programma della sagra prevede stand gastronomici aperti tutte le sere a partire dalle 19, stand presso i quali si potranno gustare tantissime specialità della gastronomia locale. Oltre, ovviamente, alle prelibatezze a base di cinghiale, ci saranno anche fagioli all'uccelletto e  tortelli.

Sagra del crostino e dei pici fatti a mano – Castiglione d’Orcia (Siena)

Castiglione d'Orcia Campiglia d'Orcia, Castiglione d'Orcia, Toscana, Italia

Il 4 e 5 agosto a Castiglione d'Orcia si tiene la 37esima edizione della sagra del crostino e dei pici fatti a mano. Il programma della sagra prevede stand gastronomici aperti tutte le sere a partire dalle 19 e la domenica anche a pranzo dalle 12. I protagonisti del menù della sagra, come si può intuire …

La bisteccata – Chitignano, Chitignano (Arezzo)

Chitignano Chitignano, Toscana, Italia

Sabato 4 e domenica 5 agosto a Chitignano (AR) si tiene la Bisteccata. Il programma della Bisteccata prevede stand gastronomici aperti tutte le sere a partire dalle 19.30, stand che serviranno chili e chili di ottime bistecche locali, assieme a tante altre specialità della cucina del Casentino. A contorno, musica dal vivo con le migliori orchestre da ballo …

Coccoli & Leone – Giardini di Piazza della Repubblica, San Casciano in Val di Pesa (Firenze)

Giardini di Piazza della Repubblica Piazza della Repubblica, 3, San Casciano in Val di Pesa, Toscana, Italia

A San Casciano in Val di Pesa (FI), ai giardini di Piazza della Repubblica, il 4 e il 5 agosto si tiene la 5ª edizione di Coccoli & Leone. Il programma della festa prevede l’apertura degli stand gastronomici tutte le sere a cena a partire dalle 19 e la domenica anche a pranzo dalle 12. Il menù offre tantissime prelibatezza, tra le …

Sagra del maccherone – Sassofortino, Roccastrada (Grosseto)

Sassofortino Roccastrada, Toscana, Italia

Appuntamento al Parco comunale della Fonte di Vandro di Sassofortino, frazione del comune di Roccastrada (GR), dal 4 al 6 e dal 10 al 15 agosto con la 41ª edizione della sagra del maccherone. Il menù della sagra prevede tante specialità della cucina tradizionale locale, tra le quali tortelli maremmani, cinghiale alla cacciatora, trippa, fagioli all'uccelletta e gli immancabili maccheroni.   …

Sagra della bistecca – Galleno, Fucecchio (Firenze)

Galleno Fucecchio, Toscana, Italia

Da sabato 4 a domenica 19 agosto appuntamento imperdibile a Galleno, frazione del comune di Fucecchio (FI), con la  47ª edizione della sagra della bistecca. Il piatto forte del menù della sagra è la bistecca, accompagnata da caserecci, carni alla brace, polenta alla barrocciaia, pizze e ciaccini. L'evento è organizzato dalla Pro loco di Galleno, con il patrocinio dei comuni di Fucecchio e Castelfranco di …

Sagra della polenda a palle – Spianate, Altopascio (Lucca)

Spianate Altopascio, Toscana, Italia

Dal 4 al 19 agosto a Spianate, frazione del Comune di Altopascio (LU), si tiene la 40esima edizione della sagra della polenda a palle. Il programma della sagra prevede l'apertura degli stand gastronomici tutte le sere a partire dalle 19.30, stand presso i quali si potranno gustare tantissime specialità tipiche della cucina locale, tra le quali spicca …

Sagra del panigaccio – Podenzana, Podenzana (Massa e Carrara)

Podenzana Podenzana, Toscana, Italia

Appuntamento imperdibile a Podenzana (MS) dal 4 al 5, dal 10 al 19 e dal 24 al 26 agosto con la sagra del panigaccio.   Tipici di Podenzana sono i panigacci, le tradizionali focacce non lievitate a base di acqua, farina e sale. Diffuse in tutta la Lunigiana e nella Riviera Ligure di Levante, sono native proprio di Podenzana, dove è …

Sagra della salCiccia 2.0 – Santa Caterina, Roccalbegna (Grosseto)

Santa Caterina Santa Caterina, Roccalbegna, Grosseto, Italia

Dal 5 al 12 agosto (ecluso lunedì 6 agosto), nella frazione di Santa Caterina si tiene la sagra della salCiccia 2.0. Il programma della sagra prevede stand gastronomici aperti mercoledì 8 agosto a cena, giovedì 9 agosto a cena, venerdì 10 agosto a cena, sabato 11 agosto sia a pranzo che a cena, domenica 12 agosto a pranzo. Nel menù, …

Festa del pesce in tutte le salse – Cecina Mare, Cecina (Livorno)

Cecina Mare Cecina, Livorno, Italia

Dal 6 al 12 agosto a Cecina Mare, frazione del Comune di Cecina (LI), si tiene la 9ª edizione della Festa del pesce in tutte le salse. Il programma della festa del pesce in tutte le salse prevede l'apertura degli stand gastronomici tutte le sere a partire dalle 19.30, con un menù che prevede tantissime specialità a base di pesce: spaghetti …

Sagra della bruschetta – Capalbio, Capalbio (Grosseto)

Capalbio Capalbio, Toscana, Italia

Dal 6 al 12 agosto a Giardino, nel comune di Capalbio (GR), si tiene la 4ª edizione della sagra della bruschetta. Il programma della sagra prevede l'apertura degli stand gastronomici tutte le sere a partire dalle 19.30, con un menù ricchissimo il cui protagonista sarà ovviamente la bruschetta. Si tratta di un piatto tipico della cucina contadina: una …

Sagra della SVS – via delle Corallaie, Livorno (Livorno)

via delle Corallaie Livorno, Toscana, Italia

Dal 6 al 15 agosto a Livorno c'è la Sagra della SVS, già sagra del polpo. Il menù della sagra prevede soprattutto specialità di mare tipiche della cucina livornese, ma non solo: ci saranno anche piatti a base di carna, come pasta al ragù, l’orata al forno, gli arrosti misti e gli immancabili dolci toscani. Non mancheranno gli …

Sagra della lepre – Gambassi Terme, Gambassi Terme (Firenze)

Gambassi Terme Gambassi Terme, Toscana, Italia

Dal 7 al 12 agosto a Gambassi Terme (FI) la 9ª edizione della sagra della lepre. Il menù della sagra tantissimi piatti tipici della tradizione gastronomica locale, tra i quali spiccano la lepre in salmì, le pappardelle al sugo di lepre un sacco di altre leccornie della Bassa Val d'Elsa. La sagra della lepre di Gambassi Terme è organizzata dal Club Il Cacciatore in collaborazione con i …

Sagra del moscardino – Talamone, Orbetello (Grosseto)

Talamone Orbetello, Toscana, Italia

Si tiene dall'8 al 14 agosto a Talamone, frazione del comune di Orbetello, la 17ª edizione della sagra del moscardino. Si tratta di un appuntamento imperdibile per gli amanti delle specialità specialità di mare di Talamone, in particolare i moscardini cucinati secondo la ricetta tradizionale.   Gli stand gastronomici sono allestiti nel piazzale antistante al porto e aprono tutte le sere a partire …

Sagra di Montiano – Magliano, Magliano (Grosseto)

Magliano Magliano, Toscana, Italia

Torna a Montiano, frazione del comune di Magliano in Toscana (GR), la tradizionale Sagra d'Estate: quest'anno l'appuntamento è da giovedì 9 a lunedì 27 agosto. Il menù della sagra prevede zuppa di funghi ai tortelli, bistecca allo stinco di maiale, frittura di pesce e polipetti indiavolati. Molto ricca anche la selezione dei vini: si va dal Sangiovese al Morellino passando per il Vermentino. Gli stand …

Sagra delle focaccette – Fornoli, Villafranca in Lunigiana (Massa – Carrara)

Fornoli Villafranca in Lunigiana, Toscana, Italia

La sagra delle foccette di Fornoli, frazione del comune di Villafranca in Lunigiana (MS), si tiene quest'anno dal 10 al 15 agosto. Il menù della sagra prevede tantissime leccornie tipiche della tradizione gastronomica locale: testaroli, ravioli, carne alla griglia e torte d'erbi, solo per citarne alcuni. Ma le protagoniste della sagra saranno ovviamente lefocaccette, cotte nei testi di terracotta …

Sagra della scottiglia – Pescina, Seggiano (Grosseto)

Pescina Seggiano, Toscana, Italia

Dal 10 al 15 agosto a Pescina, frazione del Comune di Seggiano (GR), si tiene la trentunesima edizione della sagra della scottiglia. Il programma della sagra prevede l'apertura degli stand gastronomici tutte le sere a partire dalle 20 e la domenica anche a pranzo dalle 12.30. Il menù della sagra prevede tantissime specialità tipiche della …

Sagra del picio pitiglianese – Pitigliano, Pitigliano (Grosseto)

Pitigliano Pitigliano, Toscana, IT

Dal 10 al 16 e dal 22 al 26 agosto a Pitigliano (GR) si tiene la sagra del picio pitiglianese. Il programma della sagra prevede, a partire dalle ore 20, le degustazioni di pici e altri prodotti tipici locali. Nel corso della sagra, poi, musica live e divertimenti per tutte le età. La Sagra del Picio Pitiglianese è organizzata dall’Unione Sportiva Dilettantistica Aurora, in collaborazione …

Festa della carne maremmana – Alberese, Alberese (Grosseto)

Alberese Alberese, Toscana, Italia

Ad Alberese, frazione del comune di Grosseto, dal 10 al 26 agosto si tiene la 6ª edizione della festa della carne maremmana. L'evento si tiene presso il campo sportivo Oliviero Francioli di Alberese, gli stand gastronomici aprono la sera a partire dalle 19.30. Dopo cena, musica con le migliori orchestre da ballo locali.

Sagra del raviolo – Contignano, Radicofani (Siena)

Contignano Radicofani, Toscana, Italia

A Contignano, frazione del comune di Radicofani (SI), da sabato 11 a mercoledì 15 agosto  si tiene la tradizionale sagra del raviolo, giunta quest'anno alla 48ª edizione. La sagra è dedicata ovviamente al raviolo, preparato a mano, cucinato secondo la ricetta tradizionale locale, servito con il ragù o con burro e salvia. Ma il menù della sagra …

Sagra della donzella, del picio e della rostinciana – via dei Pini, Follonica (Grosseto)

via dei Pini Follonica, Toscana, Italia

Dall’11 al 19 agosto a Follonica (GR) si tiene la sagra della donzella, del picio e della rostinciana. Nel menù della sagra ci sono tantissime specialità della cucina tipica maremma, a partire dalle tre leccornie che danno il nome alla festa: le donzelle, pasta di pane fritta, i pici, una pasta comune in tutta la Toscana meridionale, e la rostinciana, un classico …

Sagra del tortello alla lastra – Corezzo, Chiusi della Verna (Arezzo)

Corezzo Chiusi della Verna, Toscana, Italia

Si tiene dal 12 al 14 agosto a Corezzo, nel comune di Chiusi della Verna (AR) in pieno Casentino, la 24ª edizione della sagra del tortello alla lastra. Il tortello alla lastra è una specialità tipica dell'Appennino Tosco-Emiliano: la preparazione è simile a quella del tortello "classico" ma, invece che in acqua bollente, questo viene cotto su una piastra. …

Sagra dello strozzaprete e dello zafferano – Marsiliana, Manciano (Grosseto)

Marsiliana Str. Marsiliana Montauto, 20, Marsiliana, Toscana, Italia

Dal 12 al 19 agosto a Marsiliana, frazione del Comune di Manciano (GR), si tiene la sagra dello strozzaprete e dello zafferano. Il programma della sagra prevede l'apertura degli stand gastronomici tute le sere a partire dalle 19.30, stand presso i quali si potranno gustare tantissimi piatti della tradizione culinaria locale. A contorno della sagra, musica dal vivo, intrattenimenti vari …

Sagra del picio – Seggiano (Grosseto)

Seggiano Seggiano, Toscana, Italia

Dal 14 al 19 agosto torna a Seggiano (GR) la sagra del picio. Il menù della sagra offre tantissime specialità della cucina tipica amiatina, tra le quali spiccano ovviamente i pici, tipica pasta fatta in casa di questa parte della Toscana. Gli stand gastronomici aprono tutte le sere a cena e la domenica e i festivi anche …

Sagra della patata macchiaiola – Le Macchie, Arcidosso (Grosseto)

Le Macchie Arcidosso, Toscana, Italia

Da giovedì 16 a domenica 19 agosto in località Le Macchie ad Arcidosso (GR) la 12ª edizione della sagra della patata macchiaiola. Il menù della sagra è tutto a base di patate provenienti dalle campagne locali, in particolare dalla zona del Monte Labbro, parte del complesso del Monte Amiata. Gli stand gastronomici saranno da venerdì a domenica sia a pranzo …

Sagra del porco – Vetulonia, Castiglione della Pescaia (Grosseto)

Vetulonia Castiglione della Pescaia, Toscana, Italia

Dal 16 al 19 e dal 23 al 25 agosto a Vetulonia, frazione del comune di Castiglione della Pescaia (GR), si tiene la sagra del porco. Il menù della sagra prevede tantissime specialità a base di maiale e cinghiale preparate alla maniera locale. Non potranno poi mancare i classici tortelli maremmani freschi.   Gli stand gastronomici resteranno aperti …

Sagra del cinghiale – Civitella Val di Chiana, Civitella (Arezzo)

Civitella Val di Chiana Civitella, Toscana, Italia

Torna a Pieve a Maiano, frazione del comune di Civitella in Val di Chiana (AR), la sagra del cinghiale: l'appuntamento con la 36ª edizione della sagra è dal 16 al 19 e dal 23 al 26 agosto. Il menù della sagra è incentrato sulla selvaggina: tagliatelle al cinghiale e lo spezzatino di cinghiale in umido e in salmì i piatti da provare assolutamente.   …

Sagra del cacciucco e della frittura di pesce – Fonteblanda, Fonteblanda (Grosseto)

Fonteblanda Fonteblanda, Toscana, Italia

A Fonteblanda, frazione del comune di Orbetello (GR), dal 16 al 29 agosto c'è la sagra del cacciucco e della frittura di pesce. Protagoniste del menù della sagra sono ovviamente le specialità di pesce, tra le quali spiccano il cacciucco e la frittura.   La sagra offre anche altre attrazioni come un parco giochi con gonfiabili per bambini …

Sagra della pattona – Agnino, Fivizzano (Massa e Carrara)

Agnino Fivizzano, Toscana, Italia

Tradizionale appuntamento ad Agnino, frazione del comune di Fivizzano (MS), dal 17 al 19 e dal 24 al 26 di agosto con la 42ª edizione della sagra della pattona. La sagra è un evento che dal 1975 Agnino dedica al suo piatto tradizionale, la pattona:  un pane dolce a base di farina di castagne, avvolto da foglie di castagno e cotto nel forno …

Sagra della ficamaschia dorata – Porto Ercole, Porto Ercole (Grosseto)

Porto Ercole Porto Ercole, Toscana, IT

A Porto Ercole, frazione del comune di Monte Argentario (GR), dal 17 al 26 agosto si tiene la 23ª edizione della sagra della ficamaschia dorata.   Nel menù spiccano ovviamente i piatti a base di ficamaschia, il nome dialettale dato ad un pesce azzurro comunissimo nelle acque intorno all'Argentario, dal sapore forte e gradevole. Un pesce tipico della cucina povera locale …

La bionda di fine estate – Capezzano Pianore, Camaiore (Lucca)

Capezzano Pianore Camaiore, Toscana, Italia

Dal 17 al 19 e dal 23 al 26 agosto a Capezzano Pianore, nel Comune di Camaiore (LU), si tiene La Bionda di Fine Estate, la tradizionale Festa della Birra. Il programma della festa prevede l'apertura degli stand enogastronomici tutte le sere a partire dalle 20, stand presso i quali si potranno assaggiare piatti tipici toscani, specialità bavaresi …

Sagra del cinghiale – Buti, Buti (Pisa)

Buti Buti, Toscana, IT

La Contrada Ascensione A.S.D. organizza al Parco Danielli a Buti (PI) dal 17 al 19 e dal 24 al 26 agosto la sagra del cinghiale. L'apertura degli stand gastronomici è prevista ogni sera alle ore 19. Dopo cena in programma anche musica dal vivo.

Festa della bistecca – Pieve Fosciana, Pieve Fosciana (Lucca)

Pieve Fosciana Pieve Fosciana, Lucca, Italia

Appuntamento a Pieve Fosciana (LU), dal 17 al 19, dal 23 al 26 agosto e nei giorni 31 agosto e primo settembre, con la Festa della Bistecca. Nel cuore della Garfagnana, per due weekend, si potrà gustare un menù tipicamente toscano: tra le specialità proposte il rustico garfagnino a base di salumi e formaggi, i rigatoni all'amatriciana con guanciale e pecorino …

Sagra del porcino – Campagnatico, Campagnatico (Grosseto)

Campagnatico Campagnatico, Toscana, IT

Appuntamento ad Arcille, frazione del comune di Campagnatico (GR), dal 17 al 31 agosto e dal primo al 2 settembre con la 37ª edizione della sagra del porcino. Nel menù della sagra ci sono leccornie come frittura di funghi porcini freschi, la zuppa di funghi, i tortelli maremmani, le tagliatelle ai porcini, carne di vitello, maiale e pollo grigliate …

Sagra del tortello e del maccherone maremmano – Grilli, Gavorrano (Grosseto)

Grilli Gavorrano, Toscana, Italia

Grilli, nel comune di Gavorrano (GR), ospita la 27ª edizione della sagra del tortello e del maccherone maremmano dal 18 al 19 e dal 25 al 26 agosto. Lle sapienti cuoche del paese prepareranno a mano tortelli e maccheroni in quantità. Ma grande riconoscimento va anche a chi si occuperà di cuocere la carne sulla griglia, senza dimenticare i compaesani che …

Bravìo delle Botti – Montepulciano, Montepulciano (Siena)

Montepulciano Montepulciano, Siena, Italia

Il Bravìo delle Botti si svolgerà a Montepulciano (SI) tra sabato 18 e domenica 26 agosto. Termine desueto per indicare il Palio, il Bravìo è stato ripreso nel 1974 a Montepulciano per dare il nome alla festa che si tiene ogni anno l'ultima domenica di agosto in onore del patrono cittadino, San Giovanni Decollato.   Il momento clou della festa è proprio la Corsa del …

Sagra del pollo – San Quirico, Sorano (Grosseto)

San Quirico Sorano, Toscana, Italia

Dal 18 al 26 agosto a San Quirico, frazione di Sorano (GR), si tiene la 56ª edizione della sagra del pollo. Siamo nel bel mezzo dell'Area del Tufo, non lontano dal confine col Lazio e dal Lago di Bolsena. In questa zona si tiene ogni estate una sagra che è ormai una tradizione locale, giunta com'è alla cinquantesima …

Sagra del bombolone – Casenuove, Empoli (Firenze)

Casenuove Empoli, Toscana, Italia

Dal 18 agosto al 2 settembre a Casenuove, frazione del Comune di Empoli, si tiene la 12ª edizione della sagra del bombolone. Il programma della sagra prevede tutte stand engastronomici aperti tutte le sere, stand che offriranno tantissimi dolci tipici locali tra i quali spiccano ovviamente i bomboloni: si tratta di un dolce tipico toscano, fritto e poi cosparso di …

Sagra della pizza – Via II Settembre, Cerreto Guidi (Firenze)

Via II Settembre Cerreto Guidi, Toscana, Italia

Si tiene a Lazzeretto, frazione del comune di Cerreto Guidi (FI), dal 18 agosto al 6 settembre la 31ª Sagra della Pizza. Nel menù ci saranno, oltre a pizze e schiacciate cotte nel forno a legna, altre specialità tipiche della cucina locale: l'antipasto toscano, bistecca, rosticciana, salsiccia e pesce. L'evento si tiene presso il Circolo ARCI Pietro Tozzini di Lazzeretto, in …

Sagra del cappelletto – San Lazzaro, Camaiore (Lucca)

San Lazzaro Camaiore, Toscana, Italia

Dal 19 al 26 agosto a San Lazzaro a Camaiore (LU) si tiene la 34ª edizione della sagra del cappelletto. Il programma della sagra prevede tutte le sere stand aperti carichi di cappelletti: si tratta di un tipo di pasta fresca ripiena, simili ai tordelli ma dalla forma più rotonda. Tra gli altri piatti che si potranno gustare alla sagra ci …

Festival della cucina popolare toscana – Cecina, Cecina (Livorno)

Cecina Cecina, Livorno, Italia

Dal 21 al 26 agosto a Marina di Cecina, frazione del Comune di Cecina (LI), si tiene il Festival della Cucina Popolare Toscana, kermesse gastronomica dedicata al buon cibo e alle tradizioni della regione. Il programma del Festival è incentrato sulla gastronomia regionale: tutte le sere dalle 19.30 alle 22 e la domenica a pranzo dalle 12 alle 14 aprirà, …

Sagra della trippa – Massa, Massa (Massa – Carrara)

Massa Massa, Massa-Carrara, Italia

Torna a Massa, da martedì 21 a domenica 26 agosto, la sagra della trippa, giunta alla 30ª edizione. Il menù della sagra prevede ottimi piatti a base di trippa locale, accompagnati da tante altre specialità toscane come tordelli al sugo di carne, carni alla griglia e panzanelle (pasta di pane fritta e salata) con salumi. L'apertura degli stand è prevista tutte …

Sagra di Mezzestate – Cutigliano, Cutigliano (Pistoia)

Cutigliano Cutigliano, Toscana, Italia

Si tiene da mercoledì 22 a domenica 26 agosto a Cutigliano (PT) la 45ª edizione della sagra di mezzestate. L'evento è dedicato alla valorizzazione delle tipicità della montagna pistoiese, è una mostra mercato dei prodotti tipici ed artigianali dell'area. Nel programma ci sono poi anche animazione per bambini, spettacoli e balli di gruppo. Si potrà inoltre mangiare presso gli stand gastronomici allestiti dalla pro …

Sagra della pappardella – Montespertoli, Montespertoli (Firenze)

Montespertoli Montespertoli, Toscana, Italia

Si tiene al Parco Urbano in via Aldo Moro di Montespertoli (FI) la 39ª edizione della sagra della pappardella, da mercoledì 22 agosto a domenica 2 settembre.   La sagra, la prima in Italia dedicata alla pappardella, proporrà varie specialità della cucina locale: tra le tante citiamo le pappardelle con la lepre, la lepre in dolceforte, lepre in salmì e carne …

Birra & salsicce – Vagliagli, Castelnuovo Berardenga (Siena)

Vagliagli Castelnuovo Berardenga, Toscana, Italia

Torna a Vagliagli, frazione del comune di Castelnuovo Berardenga (SI), dal 23 al 25 agosto,la festa gastronomica Birra & Salsicce. Saranno tre serate di buon cibo e bella musica: gli stand gastronimici apriranno tutte le sere dalle 19.30, e subito dopo cena l'esibizione di un gruppo musicale e un dj set. Gli spettacoli, a ingresso gratuito, sono previsti …

Festa del lardo di colonnata – Colonnata, Massa (Massa – Carrara)

Colonnata Massa, Toscana, Italia

Dal 23 al 26 agosto a Carrara si tiene la 6ª edizione della Festa del Lardo a Colonnata. Il menù della festa offre piatti come tordelli al ragù e taglierini sui fagioli (con base di lardo) tra i primi, lardo con pomodori, salsicce con fagioli e porchetta con patatine come secondi. Gli stand gastronomici resteranno aperti tutti i giorni sia a …

Sagra della cinta senese brada – San Casciano dei Bagni, San Casciano dei Bagni (Siena)

San Casciano dei Bagni San Casciano dei Bagni, Toscana, Italia

A San Casciano dei Bagni (SI), da giovedì 23 a domenica 16 agosto, la sagra della cinta senese brada. Quattro serate dedicate ad una delle eccellenze della gastronomia toscana e senese in particolare. Nel corso della sagra si potranno assaggiare tantissimi prodotti a base di cinta senese, oltre che divertirsi con i tantissimi eventi collaterali (tra i quali spicca …

Sagra della panzanella aldobrandesca – Arcidosso, Arcidosso (Grosseto)

Arcidosso Arcidosso, Toscana, Italia

Arriva all'8ª edizione la sagra della panzanella aldobrandesca, ad Arcidosso (GR) da giovedì 23 a domenica 26 agosto. Sarà la cucina amiatina la protagonista del menù di questa sagra che prende il nome dall'associazione sportiva che la organizza, la ADS Aldobrandesca. Piatto forte ovviamente la panzanella, ricetta estiva, tipica toscana, a base di pane e verdure. Gli stand gastronomici saranno allestiti presso il Parco del Tennis ad Arcidosso, …

Sagra della polenta – Catabbio, Semproniano (Grosseto)

Catabbio Semproniano, Toscana, Italia

Dal 23 al 26 agosto a Catabbio, frazione del Comune di Semproniano (GR), si tiene la 32ª edizione della sagra della polenta. Il programma della sagra prevede stand aperti tutte le sere a partire dalle ore 20, stand presso i quali potrete gustare la polenta di granturco condita con ragù, funghi e pancetta (ricetta catabbiese), alla polenta di …

Festa del cacciatore – Torrita di Siena, Torrita di Siena (Siena)

Torrita di Siena Torrita di Siena, Toscana, Italia

Da giovedì 23 a domenica 26 agosto a Torrita di Siena (SI) si tiene la 9ª edizione della Festa del Cacciatore. Gli stand gastronomici, allestiti presso l'area feste di Via Grosseto, resteranno aperti tutte le sere per cena e la domenica anche a pranzo (in questo caso, è consigliata la prenotazione). A contorno della festa, musica da ballo, …

Sagra della cipolla – Terrazza Calindri, Certaldo (Firenze)

Terrazza Calindri e piazzetta Branca Certaldo, Toscana, Italia

A Certaldo (FI) dal 23 agosto al 2 settembre si tiene la 6ª edizione di cipolla di Certaldo in sagra, festa dedicata a questo prodotto locale. Il programmadella sagra prevede tutte le sere alle 19 l’apertura degli stand gastronomici con le cene a base di cipolla e non solo. Nel corso della sagra ci saranno poi anche serate a tema e tanti altri intrattenimenti. …

Festa paesana del pioppino con la polenta – Loc. Antraccoli, Lucca (Lucca)

Loc. Antraccoli Lucca, Toscana, Italia

Ad Antraccoli, frazione del comune di Lucca, torna la Festa paesana del Pioppino con Polenta, dal 23 al 26 agosto e dal 30 agosto al 2 settembre. Si tratta di due i fine settimane che la piccola frazione lucchese dedica ogni fine estate alla sua festa paesana. Principe della tavola, come da tradizione, il gustoso e profumato fungo pioppino, accompagnato …

Sagra della bistecca – Civitella Val di Chiana, Civitella (Arezzo)

Civitella Val di Chiana Civitella, Toscana, Italia

Appuntamento da giovedì 23 a domenica 26 agosto e da martedì 28 agosto a domenica 2 settembre a Badia al Pino, frazione del comune di Civitella in Val di Chiana (AR), con la 40ª edizione della sagra della bistecca. Nei dieci giorni di sagra si potrà cenare tutte le sere presso il ristorante allestito per l'occasione, che apre …

Sagra della panella e della focaccia – Rapolano Terme, Rapolano Terme (Siena)

Rapolano Terme Rapolano Terme, Toscana, Italia

Dal 23 agosto al 2 settembre a Rapolano Terme (SI) si tiene la 54ª edizione della sagra della panella e della focaccia. Il programma della sagra prevede l'apertura degli stand, della pizzeria e del ristorante tutte le sere dalle 19:30. Le protagoniste della sagra saranno la panella e la focaccia: la prima è una pasta di pane fritta condita solo con …

Masiano in festa – Masiano, Pistoia

Masiano Pistoia, Toscana, Italia

Dal 23 agosto al 3 settembre si tiene Masiano in Festa, la festa popolare di Masiano, frazione del comune di Pistoia. Il programma della festa prevede giochi e divertimenti per i bambini, musica dal vivo per i giovani e ballo liscio con le migliori orchestre da ballo locali. Negli stand gastronomici si potranno assaggiare tantissime specialità della cucina …

Sagra di fine estate – Querceta, Seravezza (Lucca)

Querceta Seravezza, Toscana, Italia

Si tiene nei giorni dal 23 al26 agosto, il 31 agosto, l'1 e il 2 e poi ancora dal 7 al 9 settembre a Querceta, frazione del comune di Seravezza (LU), la sagra di fine estate.   La sagra propone un menù a base di piatti tipici della zona, sia di mare che di terra. Potrete gustare tordelli, …

Tra Tufo e birra – Sorano, Sorano (Grosseto)

Sorano Sorano, Toscana, Italia

Venerdì 24 e sabato 25 agosto a Sorano (GR) si tiene la 1ª edizione di Tra Tufo e Birra, manifestazione dedicata alla gastronomia tipica dell'area del Tufo. Il programma dell'evento prevede musica dal vivo, degustazioni di birre artigianali e lo street food per le vie del centro.   Tra Tufo e Birra è organizzata dalla Associazione Giovani Capaccioli di Sorano, …

Peperoncino d’aMare – Marina di Massa, Massa (Massa – Carrara)

Marina di Massa Massa, Toscana, Italia

Dal 24 al 26 agosto a Marina di Massa, frazione del Comune di Massa (MS), c'è Peperoncino d'aMare. Il programma dell'evento prevede tre giorni di buon cibo, con tanti prodotti locali tra i quali spicca, ovviamente, il peperoncino. Tra gli appuntamenti previsti, segnaliamo gli "assaggi piccanti" per i palati più coraggiosi, gli show cooking e i laboratori gastronomici. Durante la festa …

Comments are closed.