Home Pagina (page 4)

Sagra della focaccetta – Quercia di Aulla, Aulla (Massa-Carrara)

Quercia di Aulla Aulla, Toscana, IT

Nel borgo di Quercia, frazione del comune di Aulla (MS), dal 6 all'8 luglio, si tiene l'edizione estiva della sagra della focaccetta. Per un intero fine settimana si potranno gustare le specialità tipiche della Lunigiana, tra le quali spiccano le focaccette preparate ancora oggi nei testi di terracotta. Gli stand gastronomici aprono tutte le sere dalle 19:00 in poi. L'evento è organizzato …

Sagra del cacciucchetto – San Vincenzo, San Vincenzo (Livorno)

San Vincenzo San Vincenzo, Toscana, Italia

La sagra del cacciucchetto si terrà a San Vincenzo, in provincia di Livorno, dal 6 al 9 luglio. Il menù della sagra prevede sia pesce che carne alla griglia. Oltre all'enogastronomia, alla sagra del cacciucchetto troverete anche un torneo di calcio balilla, un' area gonfiabili per i bambini, musica dal vivo, un mercatino dell'artigianato, una tombolata …

Sagra della pattona – San Carlo Terme, San Carlo Terme (Massa e Carrara)

San Carlo Terme San Carlo Terme, Toscana, Italia

A San Carlo Terme, frazione del comune di Massa, da venerdì 6 a sabato 14 luglio si tiene la 16ª sagra della pattona.   La pattona è una sorta di piadina, preparata a base di farina di grano e granturco, acqua e sale e cotta nei tipici testi di acciaio, tradizionalmente si mangia farcita con affettati e formaggi ma sono …

Sagra del pesce – Quattro Strade, Bientina (Pisa)

Quattro Strade Bientina, Pisa, Toscana, Italia

Dal 6 all'8 e dal 13 al 15 luglio a Quattro Strade, località nel Comune di Bientina, si terrà la sagra del pesce. Il menù della sagra del pesce prevede antipasti, primi e secondi piatti a base di pesce e tantissimo altro. Nel corso della sagra grandi e bambini avranno la possibilità di divertirsi e trascorrere ore in piacevole …

Sagra degli strozzapreti e dei sapori tipici maremmani – Sticciano Scalo, Roccastrada (Grosseto)

Sticciano Scalo Roccastrada, Toscana, Italia

A Sticciano Scalo, frazione del comune di Roccastrada (GR) torna la sagra degli strozzapreti e dei prodotti tipici maremmani, che per quest'anno si svolgerà dal 6 all'8 e dal 13 al 15 di luglio. L'evento, giunto alla 24ª edizione, è organizzato dalla Pro Loco di Sticciano e si terrà presso la nuova struttura polivalente.   I protagonisti della sagra …

Sagra dei rigatoni – Mutigliano, Lucca

Mutigliano Lucca, Toscana, Italia

Nei tre fine settimana del 6-7-8, 13-14-15 e 20-21-22 luglio a Mutigliano, frazione del comune di Lucca, si tiene la 34ª sagra dei rigatoni.   Protagonisti del menù della sagra sono ovviamente i rigatoni al sugo, ma assolutamente da assaggiare sono anche la il galletto alla brace, bistecca di vitellone e di maiale, le salsicce e la rosticciana. Dalle 22 poi al menù …

Sagra del pesce – Badesse, Monteriggioni (Siena)

Badesse Monteriggioni, Toscana, Italia

Torna a Badesse, dal 6 al 22 luglio, frazione del comune di Monteriggioni (SI), la 36ª edizione della sagra del pesce.   Il menù di pesce prevede risotto alla pescatora, spaghetti allo scoglio, paccheri allo scorfano, chicche al branzino tra i primi, senza dimenticare lo squisito cacciucco. Tantissimi anche i secondi: gamberoni al cognac, frittura mista, sarde alla brace e …

Sagra della ranochiocciola – Massarosa, Massarosa (Lucca)

Massarosa Massarosa, Toscana, Italia

A Massarosa (LU),  dal 6 al 15 e dal 19 al 29 luglio, si tiene la 43ª edizione della sagra della ranocchiocciola.   Il menù della sagra propone (oltre a tante leccornie della tradizione enogastronomica della Versilia) due piatti tipici locali: la rana e la chiocciola. Si tratta di due animali molto diffusi nella zona, in particolare nei pressi …

Festa della birra – Villa Martinez, Calenzano (Firenze)

Villa Martinez Calenzano, Toscana, Italia

Nei giorni 6-7-8, 13-14-15, 20-21-22 e 27-28-29 luglio al Parco di Villa Martinez di Calenzano (FI) si tiene la decima edizione della Festa della Birra. Gli stand gastronomici saranno aperti tutte le sere a partire dalle 19.30 e offriranno leccornie come ficattole, panini, pollo fritto e crêpe. Ogni sabato, ma solo su prenotazione, si potrà gustare lo stinco di maiale …

Sagra del gallo – Zona artigianale del Bardella, San Casciano in Val di Pesa (Firenze)

Zona artigianale del Bardella Via Cigliano, San Casciano in Val di Pesa, Campania, Italia

Sabato 7 e domenica 8 luglio a San Casciano in Val di Pesa (FI) si tiene l' 8ª edizione della sagra del gallo. Il menù della sagra prevede moltisimi piatti della tradizione toscana e non solo. Oltre all'enogastronomia, ci saranno anche musica dal vivo e spettacoli d'intrattenimento. Gli stand gastronomici saranno aperti a cena sia sabato che domenica, sempre …

Sagra della lasagna intordellata – Scuola Le Grazie, Massa (Massa e Carrara)

Scuola Le Grazie via delle Grazie, 8, Massa, Toscana, Italia

La sagra della lasagna intordellata si tiene a Massa dal 7 al 14 luglio. Come si capisce dal nome stesso, la sagra è dedicata ad un piatto tipico della cucina locale: la lasagna intordellata. Nel menù ci saranno anche altri piatti della cucina tipica massese come tordelli, testaroli, grigliate, panzanelle, fritto e baccalà marinato.   Gli stand gastronomici sono allestiti preso …

Sagra del fungo porcino con la polenta – Massa Macinaia, Capannori (Lucca)

Massa Macinaia Capannori, Toscana, Italia

Inizia il 7 luglio e dura fino a domenica 29 luglio la 25ª edizione della sagra del fungo porcino con la polenta di Massa Macinaia, nel comune di Capannori (LU). L'appuntamento è ogni sabato e domenica, per cinque weekend in tutto.   Si tratta della perfetta occasione per gustare le specialità della cucina tradizionale lucchese. Il protagonista del menù è ovviamente il fungo porcino con la polenta. …

Sagra del totano fritto – Campo Sportivo, Bientina (Pisa)

Campo Sportivo Via Leonardo da Vinci, Bientina, Toscana, Italia

A Bientina (PI), il 7-8, 14-15, 21-22, 28-29 luglio e 4-5 agosto, si tiene la 15ª sagra del totano fritto. Presso il campo sportivo di Bientina si potranno assaggiare tantissime specialità a base di pesce, ma non mancheranno carne alla brace, pizza e tantissime altre prelibatezze. L'evento è organizzato dalla A.S.D. Sextum di Bientina.

In Forchett’ando – Piazza della Repubblica, Montaione (Firenze)

Piazza della Repubblica Montaione, Toscana, Italia

Settima edizione di In Forchett’ando, il contest enogastronomico delle "forchette itineranti". Nelle vie del centro storico cittadino saranno allestiti gli stand, dove sarà possibile degustare i piatti dei migliori ristoranti di Montaione e di Gambassi Terme. Ai visitatori sarà fornita all’ingresso (a partire dalle ore 20) la mappa degli stand e dei ristoranti, insieme al …

Sagra della panzanella e del maiale alla griglia – San Donato, Orbetello (Grosseto)

San Donato Orbetello, Toscana, Italia

A San Donato, frazione del comune di Orbetello (GR), dall'11 al 24 luglio c'è la sagra della panzanella e del maiale alla griglia.   La sagra è l'occasione perfetta per gustare le specialità della cucina maremmana, tra le quali spiccano le grigliate di carne di maiale (bistecche, salsicce, rostinciane e pancetta), i tortelli, gli gnocchi e ovviamente la panzanella.   La sagra …

La bisteccata – Circolo Arci Il Campo, Capalbio (Grosseto)

Circolo Arci Il Campo str. Aurelia-Capalbio, 24, Capalbio, Toscana, Italia

La Bisteccata di Borgo Carige, frazione del comune di Capalbio (GR), si terrà da giovedì 12 a domenica 15 luglio. Gli amanti della bistecca non possono perdersi questo appuntamento con le favolose bistecche della macelleria tradizionale locale. Gli stand gastronomici, allestiti presso gli impianti sportivi del paese, apriranno tutti i giorni a cena dalle 19.30. Le serate saranno accompagnate da animazione e musica …

Sagra del polpo – via Biserno, San Vincenzo (Livorno)

via Biserno San Vincenzo, Toscana, Italia

Appuntamento agli impianti sportivi di San Vincenzo per l’edizione 2018 della sagra del polpo, che porta in tavola diverse specialità di mare tra cui tortelli freschi al sugo di polpo, mezze maniche allo scoglio, polpo alla diavola e polpo marinato. Intrattenimenti dopo cena.

Sagra degli gnocchi – Parco Le Sughere, Donoratico (Livorno)

Quattro Strade Bientina, Pisa, Toscana, Italia

La sagra degli gnocchi si terrà a Castagneto Carducci, in provincia di Livorno, dal 12 al 15 luglio. L'appuntamento è al Parco dell Sughere, l'organizzazione è a cura della Parrocchia San Bernardo Abate. 

Sagra della zuppa – Massarella, Fucecchio (Firenze)

Massarella Fucecchio, Toscana, Italia

Appuntamento a Massarella, frazione del comune di Fucecchio (FI), con la 48ª sagra della zuppa, che si tiene dal 12 al 15 e 19 al 22 luglio. La sagra è un appuntamento storico per la nostra regione: tutto ebbe inizio nel 1971, quando il "Gruppo Spontaneo d’Iniziativa" organizzò la prima edizione della sagra. L'obiettivo era quello di valorizzare la …

Sagra dello struzzo – Manciano, Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Manciano Castiglion Fiorentino, Toscana, Italia

Manciano, piccola frazione del comune di Castiglion Fiorentino (AR), ospita la 18ª edizione della sagra dello struzzo. L'evento si terrà da giovedì 12 a domenica 15 e da giovedì 19 a domenica 22 luglio.   La sagra è un'occasione per provare piatti a base di questa "esotica" carne, la carne di struzzo. Ma ci sarà ampia scelta anche per …

Sagra dell’aragosta – Bettolle, Sinalunga (Siena)

Bettolle Sinalunga, Toscana, Italia

A Bettolle, frazione del comune di Sinalunga (SI), nei due weekend del 12-15 e 19-22 luglio si tiene la 9ª edizione della sagra dell'aragosta. Al centro del menù della sagra ci saranno specialità a base di pesce, ma gli stand gastronomici serviranno anche pizze e hamburger di Chianina. L'appuntamento è tutte le sere a cena presso lo Stadio Comunale "Arrigo …

Marroneto a tutta birra – Marroneto, Santa Fiora (Grosseto)

Marroneto Santa Fiora, Toscana, Italia

Alla Piana del Riccio birra a fiumi e musica fino a tarda notte.   Programma   Ore 11 - Visita guidata gratuita alle sorgenti del Fiora ( per info e prenotazioni 328.1113419)   Ore 18 - Degustazione di formaggi tipici e mercatini artigianali presso la Piana del Riccio   Ore 18.30 - Aperitivo itinerante per le vie …

Medicea – Chianti & Food Festival – Via Roma, 16, Cerreto Guidi (Firenze)

Via Roma, 16 Cerreto Guidi, Toscana, Italia

Nelle vie e nelle piazze del centro storico degustazioni di vino e assaggi dei prodotti locali. Oltre all'enogastronomia, il programma prevede anche spettacoli in piazza, la cena con Bacco, il Mestolo d'Oro, il mercatino Sapori d'Estate, l'esposizione dei trattori d’epoca a San Zio e a Cerreto Guidi, il tutto a cura dell’Associazione CCN Buontalenti e dell’Associazione Turistica …

Sagra del cacciucco e della bistecca – Venturina Terme, Venturina Terme (Livorno)

Venturina Terme Campiglia Marittima, Toscana, Italia

La ASD Venturina Calcio organizza, presso il centro fieristico di Venturina Terme, frazione di Campiglia Marittima (LI), la 6ª edizione della sagra del cacciucco e della bistecca. L’evento si terrà tutte le sere dal 13 al 22 luglio.   Il menù della sagra unisce specialità di mare e di terra: il protagonista sarà ovviamente il cacciucco, piatto tipico della cucina …

Sagra di Sant’Anna – Forno, Forno (Massa Carrara)

Forno Forno, Toscana, Italia

A Forno, frazione del comune di Massa, da venerdì 13 a domenica 22 luglio si tiene la sagra di Sant'Anna. Nel menù della sagra ci sono tantissimi piatti tipici della cucina locale: tra questi spiccano il baccalà marinato, i tordelli fornesi, la capra alla cavatora, la torta di riso, gli sgabei, le tagliatelle di bosco e il piatto …

Sagra delle pesche – Lari, Lari (Pisa)

Lari Lari, Toscana, Italia

Ad Usigliano di Lari (PI), da venerdì 13 a domenica 15 e da venerdì 20 a domenica 22 luglio, si tiene la 18ª edizione della sagra delle pesche, frutta tipica delle campagne delle Colline della Valdera, tra Lari e Casciana Alta.   Il programma dell'evento prevede un mercatino dell'artigianato, giochi per bambini, musica dal vivo e spettacoli vari. Ovviamente, …

Sagra della bistecca con fungo porcino – Circolo Ricreativo, Pozzolatico (Firenze)

Circolo Ricreativo via Imprunetana per Pozzolatico, 227, Pozzolatico, Toscana, Italia

A Pozzolatico, frazione del comune di Impruneta (FI), nei giorni 13-14-15, 20-21-22, 27-28-29 luglio si tiene la sagra della bistecca con fungo porcino. La sagra propone un menù semplice e delizioso: protagonista assoluta è la bistecca, proposta in porzioni di ½ e 1 kg e accompagnata da ottimi funghi porcini. Ovviamente non mancheranno antipasti, primi e dolci. Gli stand gastronomici resteranno aperti tutte …

Grande festa della birra – Strada in Chianti, Greve in Chianti (Firenze)

Strada in Chianti Greve in Chianti, Toscana, Italia

Dal 13 al 15, dal 20 al 22 e dal 27 al 29 luglio a Strada in Chianti, frazione del comune di Greve in Chianti, si tiene l'8ª edizione della Grande Festa della Birra. Come ogni anni, l'evento propone specialità gastronomiche locali e birra alla spina. Nel programma anche musica dal vivo e giochi per bambini. Gli stand …

Festa Bracia-Birrando – Panicagliora, Marliana (Pistoia)

Panicagliora Marliana, Toscana, Italia

La 6ª edizione della Festa Bracia-Birrando si terrà a Panicagliora, frazione del comune di Marliana (PT), nell'area verde Il Poggiolino dal  13 al 15, dal 20 al 22 e dal 27 al 29 luglio. Come si intuisce dal nome, la protagonista del menù sarà la carne alla brace, accompagnata da birra ghiacciata. Per chi preferisce i carboidrati alle proteine, …

Sant’Amato a tavola – Sant’Amato, Vinci (Firenze)

Sant'Amato Vinci, Toscana, Italia

A Sant'Amato, frazione del comune di Vinci (FI), nei fine settimana dal 13 al 15 e dal 27 al 29 luglio , dal 3 al 5 agosto e dal 10 al 12 agosto si tiene la 27ª edizione di Sant'Amato a Tavola. Ogni sera stand gastronomici presso i quali gustare le specialità enogastronomiche e i prodotti tipici del Montalbano. Dopo …

Sagra del galletto – Rosignano Marittimo (Livorno)

Rosignano Marittimo Rosignano Marittimo, Toscana, Italia

La sagra del galletto si terrà a Rosignano Marittimo, in provincia di Livorno, il 14 e il 15 luglio, dalle 19 alle 24. Per due serate, buon cibo accompagnato da fresca birra artigianale. Gli stand gastronomici apriranno tutte le sere dalle 19:30. L'evento è organizzato dall'Associazione Onlus Una Rosa per il Camerun ed ha un fine benefico dato che …

Sagra del tortello alla pelaghese – Campo Sportivo Paolo del Lungo, Pelago (Firenze)

Campo Sportivo Paolo del Lungo Località Pelago Bardiglioni, 17, Pelago, Toscana, Italia

Sabato 14, domenica 15, sabato 21 e domenica 22 luglio a Pelago (FI) si tiene la sagra del tortello alla pelaghese. Il menù della sagra prevede i tortelli di patate preparati dalle volontarie e dai volontari della USD Pelago seguendo la ricetta tipica locale, tortelli che saranno serviti con burro e salvia, con ragù di carne o con il …

Sagra del magnifico tordello – Farnocchia, Stazzema (Lucca)

Farnocchia Stazzema, Toscana, Italia

Farnocchia, frazione apuana del comune di Stazzema (LU), ospita la sagra del magnifico tordello. Quest'anno la sagra si tiene in due fine settimana non consecutivi, quello del 14-15 e del 21-22 luglio.   A farla da padrone nel menù della sagra c'è ovviamente il tordello al sugo di carne, il piatto tipico locale. Ma ci saranno anche tanti altri piatti della …

Festa del raccolto – Licciana Nardi, Licciana Nardi (Massa – Carrara)

Licciana Nardi Licciana Nardi, Toscana, Italia

La Festa del Raccolto di Monti, frazione del comune di Licciana Nardi (MS), si tiene nei week-end del 14-15, 21-22 e 28-29 luglio.   La protagonista del menù della sagra sarà la focaccetta di Venelia, accompagnata, come da tradizione, da formaggi e salumi. Ma non finisce certo qui: si potranno gustare anche chiodo di maiale (impasto di salsiccia cotto nei tipici testi …

L’hamburgerata – Boccheggiano, Boccheggiano (Grosseto)

Boccheggiano Montieri, Toscana, Italia

Cosa c’è di più bello di un sabato sera, una cena sfiziosa all’aria aperta e tanta musica? Dalle 19.30 l’Hamburgerata vi attende! Seduti sotto ai castagni del campo sportivo comunale potrete gustare un piatto unico composto da maxi hamburger da 250 gr, disponibile in tre varianti (manzo, maiale e vegetariano preparato con i ceci) accompagnato …

Valenzatico in festa – Valenzatico, Quarrata (Pistoia)

Valenzatico di Quarrata Quarrata, Toscana, Italia

Dal 16 al 21 luglio a Valenzatico, frazione del Comune di Quarrata (PT), si tiene Valenzatico in Festa, sei serate all'insegna del divertimento e della buona cucina toscana. Il programma di Valenzatico in Festa prevede tutte le sere  musica, stand gastronomici e diversi eventi sportivi, come la gara podistica in programma martedì 17 alle ore 21. Tra …

Sagra del pesce – La Torba, Capalbio (Grosseto)

La Torba Capalbio, Toscana, Italia

Durerà per una settimana, dal 17 al 23 luglio, la 39ª edizione della Sagra del Pesce di Torba, frazione del comune di Capalbio (GR).   La sagra nasce nel 1980 grazie agli otto fondatori del Circolo Culturale e Ricreativo La Torbiera. Il circolo comincia subito a lavorare all'organizzazione della sagra del pesce, che riprendeva la tradizione di un evento organizzato nei …

C’era una volta l’aia – Sant’Albino, Montepulciano (Siena)

Sant'Albino Montepulciano, Toscana, Italia

Dal 19 al 22 luglio a Sant’Albino, frazione del Comune di Montepulciano (SI), si tiene C’era una Volta l’Aia, la sagra dedicata alla cucina contadina e alle tradizioni toscane.   Il programma di C’era una Volta l’Aia prevede tutte le sere, a partire dalle 19.30, l’apertura degli stand che servono piatti tipici della cucina contadina, preparati con prodotti freschi e …

Festa del cialdone – Piancastagnaio, Piancastagnaio (Siena)

Piancastagnaio Piancastagnaio, Toscana, Italia

La 27ª edizione della Festa del Cialdone di Piancastagnaio (SI) si terrà dal 19 al 22 luglio. Il programma della Festa è incentrato sul cialdone, un dolce tipico di molte zone della Toscana tra cui il Casentino, la Garfagnana e l’Amiata. Questa e altre leccornie locali saranno disponibili presso gli stand gastronomici, aperti al pubblico a partire dalle 18.   Nel …

Sagra dell’ocio e dei maccheroni al sugo d’ocio – Ruscello, Arezzo (Arezzo)

Ruscello Arezzo, Toscana, Italia

La 26ª edizione della Rievocazione Storica della Mietitura e Battitura del Grano, all'interno della quale si tiene la sagra dell'ocio e dei maccheroni al sugo d'ocio, si tiene a Ruscello, frazione del comune di Arezzo, da giovedì 19 a domenica 22 e da giovedì 26 a domenica 29 luglio.   È dal 1992 che il Comitato della Civiltà …

Festa del vino – Forrottoli, Quarrata (Pistoia)

Forrottoli Quarrata, Toscana, Italia

La 34ª edizione della Festa del Vino di Forrottoli, frazione di Quarrata (PT), si terrà da giovedì 19 a domenica 29 luglio. Il menù della sagra prevede ogni sera un piatto del giorno diverso: si va dal cinghiale alla trippa alla fiorentina, passando anche per la pecora e il cacciucco. Non mancheranno minestra di pane, carne alla brace e pizza. La …

Festa della ruota – Badia A Ruoti, Bucine (Arezzo)

Badia A Ruoti Bucine, Toscana, Italia

Dal 19 al 22 e dal 26 al 29 luglio a Badia a Ruoti, frazione del Comune di Bucine (AR), si tiene la 29ª edizione della Festa della ruota. Il menù della festa prevede  la nana in porchetta cotta in forno a legna, maccheroni, gnocchi freschi al sugo e la grigliata speciale.   Nel corso della Festa …

Sagra del cocomero – Alberoro, Monte San Savino (Arezzo)

Alberoro Monte San Savino, Toscana, Italia

Ad Alberoro, frazione del comune di Monte San Savino (AR), da giovedì 19 a domenica 29 luglio si tiene la sagra del cocomero. Il menù della sagra prevede antipasti tipici, primi piatti e secondi a base di bistecca chianina e salsiccia. Ovviamente, la cena si chiude con i deliziosi cocomeri locali. Gli stand gastronomici, allestiti all'aperto, aprono alle 20. Dopo cena, spettacoli e …

Bollicine sul Belvedere – Terrazza Calindri e piazzetta Branca, Certaldo (Firenze)

Terrazza Calindri e piazzetta Branca Certaldo, Toscana, Italia

Si terrà venerdì 20 luglio a Certaldo Alto la terza edizione di Bollicine sul Belvedere. La splendida Terrazza Belvedere Ernesto Calindri, situata all'interno del complesso di Palazzo Giannozzi, sarà la location di questa serata di degustazione di vini spumanti selezionati dai sommelier dell’Ais Val d’Elsa.

Sbraciata del buttero – Scansano, Scansano (Grosseto)

Scansano Scansano, Toscana, IT

Dal 20 al 22 luglio a Pomonte, frazione del comune di Scansano (GR), c'è la Sbraciata del Buttero. Il programma della Sbraciata prevede degli appuntamenti da non perdere, come la Trebbiatura nell’Aia alle 19, per scoprire come si trebbiava il grano prima dell'invenzione dei macchinari agricoli moderni. Seguirà alle 19.30 l’apertura del ristorante, che preparerà tanti piatti tipici locali. Alle 21.30 altri …

Sagra della ribollita – Ribolla, Roccastrada (Grosseto)

Ribolla Roccastrada, Toscana, Italia

A Ribolla, frazione del comune di Roccastrada (GR), l'11ª edizione della sagra della ribollita. L'evento si terrà da venerdì 20 a domenica 22 e da venerdì 27 a domenica 29 luglio. Presso gli stand gastronomici della sagra si potranno gustare specialità tradizionali, tre le quali ovviamente spicca la ribollita preparata con la ricetta tipica del luogo.Gli stand gastronomici resteranno aperti tutte …

Sagra dei tortelli e degli gnocchi – Luco di Mugello, Borgo San Lorenzo (Firenze)

Luco di Mugello Borgo San Lorenzo, Toscana, Italia

A Luco di Mugello, frazione di Borgo San Lorenzo (FI), nell'ambito della Festa dello Sport si terrà la sagra dei tortelli e degli gnocchi, dal 20 al 22 e dal 27 al 29 luglio. La sagra è l'occasione perfetta per gustare specialità tradizionali del Mugello, tra le quali spiccano ovviamente tortelli mugellani, ripieni di patate e conditi con ragù o …

Sagra della pecora e del maiale – Pista dei Castagni, Monterotondo Marittimo (Grosseto)

Pista dei Castagni Monterotondo Marittimo, Toscana, Italia

Si tiene da venerdì 20 a domenica 29 luglio la sagra della pecora e del maiale di Pista dei Castagni, località nel comune di Monterotondo Marittimo (GR).   Il menù della sagra prevede ragù di pecora, di cinghiale o di capriolo con tortelli maremmani, la pecora arrosto o lessa, gli squisiti arrosticini di pecora, il maialino arrosto, la porchetta, la minestra di ceci, la polenta e tantissimi …

Sarde e calamari in festa – Castiglione della Pescaia, Castiglione della Pescaia (Grosseto)

Castiglione della Pescaia Castiglione della Pescaia, Toscana, Italia

Si tiene da venerdì 20 a domenica 22 e da giovedì 26 a domenica 29 luglio a Castiglione della Pescaia (GR), in località Casa Mora, Sarde e Calamari in Festa.   Come si può intuire dal nome della sagra, il menù è tutto incentrato su piatti di pesce e in particolare alle sarde e ai calamri. Ma i cuochi hanno …

Sagra del maccherone – Buti, Buti (Pisa)

Buti Buti, Toscana, IT

A Buti (PI), dal 20 al 22 e dal 27 al 29 luglio, si tiene la 20ª edizione della sagra del maccherone. A organizzare la sagra sono la Contrada San Rocco del Palio di Buti e l'Associazione Culturale Il Castello e, come da tradizione, la location scelta dagli organizzatori è Castel Tonini. Saranno sei serate di ottimo cibo, mercatini e spettacoli. …

Corsa delle brocche – Cetona, Cetona (Siena)

Cetona Cetona, Toscana, Italia

La Corsa delle Brocche si tiene tutti gli anni a Cetona (SI), l'edizione del 2018 è prevista per dal 20 al 29 luglio, giorno delle gare che sono il culmine della festa.   Il programma della Corsa delle Brocche sarà incentrato sugli antichi sistemi di approvvigionamento dell’acqua. Le donne, infatti, usavano riempire grandi brocche per appoggiarle sulla testa.   …

Sagra d’ogni ‘osa alla brace – Parco Le Sughere, Bientina (Pisa)

Quattro Strade Bientina, Pisa, Toscana, Italia

Dal 20 al 22 e dal 27 al 29 luglio presso il Parco Le Sughere alle Quattro Strade di Bientina (PI) si tiene la 3ª edizione della sagra d’ogni ‘osa alla brace. Il menù della sagra prevede antipasti e primi di terra e di mare, carne e pesci cotti sulla brace e molto altro. Tutte le sere, infine, musica live. Gli stand gastronomici …

Il gusto fa festa – Lido di Camaiore, Camaiore (Lucca)

Lido di Camaiore Camaiore, Toscana, Italia

Dal 20 luglio al 5 agosto a Lido di Camaiore (LU) si tiene l'ottava edizione de Il Gusto fa Festa, sagra dedicata alle specialità della tradizione gastronomica locale. Il programma della sagra prevede stand aperti tutte le sere per cena, stand presso i quali si potranno gustare tantissimi piatti della tradizione della Versilia. Tra questi, ovviamente, spiccano le specialità a base …

Sagra dell’ardore – Querceta, Seravezza (Lucca)

Querceta Seravezza, Toscana, Italia

La sagra dell'ardore si tiene a Querceta, frazione del comune di Seravezza (LU) dal 20 al 22, dal 27 al 29 e dal 2 al 5 agosto. La sagra è un evento gastronomico dedicato alle specialità della cucina versiliese, e propone ogni sera un menù differente. In tavola ci saranno tordelli, primi di pesce, carne alla griglia, panzanelle, bomboloni, dolci casalinghi, …

Tutto pesce – Galleno, Fucecchio (Firenze)

Galleno Fucecchio, Toscana, Italia

Tutto Pesce ed è la serata gastronomica a base di specialità di Galleno, frazione del comune di Fucecchio (FI). L'appuntamento è sabato 21 luglio dalle ore 20.   Il menù della cena prevede un pasto completo (primo, secondo, contorno, vino e acqua). Per i bambini c'è la possibilità di un menù a prezzo ridotto con pasta al pomodoro. cotoletta e patate fritte.   …

Sagra dei tortelli – Papiano, Stia (Arezzo)

Papiano Stia, Toscana, Italia

Appuntamento il 21 e il 22 luglio a Papiano, frazione del comune di Stia (AR), con la sagra dei tortelli. La sagra propone i tortelli di patate preparati seguendo la ricetta tradizionale, nata quando il tortello era un piatto fondamentale per la gente del luogo. La sagra si tiene ogni anno durante il penultimo weekend di luglio e fa parte …

Gastronomia e Musica – Fosciandora, Fosciandora (Lucca)

Fosciandora Fosciandora, Toscana, Italia

Sabato 21 e domenica 22 luglio a Migliano, frazione del Comune di Fosciandora (LU), si tiene Gastronomia e Musica, sagra estiva dedicata ai piatti tipici della Garfagnana.   Il menù della sagra prevede il baccalà, preparato in tanti modi, e grigliate di carne.  Diverso sarà il discorso la domenica, con delle grandi grigliate di carne, da consumare in allegra …

Sagra della chiocciola – Casale Marittimo, Casale Marittimo (Pisa)

Casale Marittimo Casale Marittimo, Toscana, Italia

Sabato 21 e domenica 22 luglio a Casale Marittimo (PI) si tiene la sagra della chiocciola, una festa gastronomica dedicata alle prelibatezze della Val di Cecina e della Maremma Pisana.   Il programma della sagra prevede stand gastronomici aperti tutte le sere, presso i quali si potranno gustare squisitezze come il cacciucco di chiocciole, i galletti arrosto, carne alla …

Sagra dei maccheroni – Sillicagnana, San Romano in Garfagnana (Lucca)

Sillicagnana San Romano in Garfagnana, Toscana, Italia

La 42ª edizione della sagra dei maccheroni di Sillicagnana, frazione del Comune di San Romano in Garfagnana (LU), si terrà il 21, 22, 27, 28 e 29 luglio. Gli stand gastronomici apriranno tutte le sere a partire dall 20, e serviranno tantissime specialità della cucina tradizionale locale. Oltre al buon cibo, ci saranno serate di musica …

Festa popolare con tortelli, cinghiale e ranocchi fritti – Marcoiano, Scarperia (Firenze)

Marcoiano Scarperia, Toscana, Italia

Dal 21 al 22 e dal 28 al 29 luglio a Marcoiano, frazione del comune di Scarperia (FI), si tiene la 36ª edizione della Festa Popolare. Il menù della festa propone specialità della cucina tradizionale locale, tra cui spiccano i tortelli, il cinghiale i ranocchi fritti e la carne alla brace. Gli stand gastronomici restano aperti tutte le sere a cena …

Castagno in festa – Piazza Andrea del Castagno, San Godenzo (Firenze)

Piazza Andrea del Castagno San Godenzo, Toscana, Italia

Mercato dei piccoli artigiani e dei produttori locali al Parco Annigoni a Castagno D'Andrea. Sarà presente anche uno stand enogastronomico che offrirà panini, carne alla griglia e vino, il tutto accompagnato da buona musica. L''organizzazione dell'evento è a cura dell''Associazione Andrea del Castagno.    

Sagra della Maremma – Circolo Il Mare, Capalbio (Grosseto)

Circolo Il Mare Chiarone Scalo, Capalbio, Toscana, Italia

Dal 23 al 29 luglio a Chiarone, località del Comune di Capalbio (GR), si tiene la 36ª edizione della Sagra della Maremma.   Il programma della Sagra della Maremma di Chiarone prevede tutte le sere alle 19.30 l’apertura degli stand gastronomici presso i quali si potranno gustare leccornie tipiche della tradizione maremmana: penne alla buttera, l'acquacotta, le lumache al …

Sagra del picio e della rostinciana – Follonica, Follonica (Grosseto)

Follonica Follonica, Toscana, Italia

Dal 24 al 29 luglio a Follonica (GR) si tiene l'8ª edizione della sagra del picio e della rosticciana. Il programma della sagra prevede tutte le sere stand gastronomici con pici, una pasta fresca servita assieme a gustosi sughi, e la rostinciana, un piatto a base di costine di maiale. Oltre a queste due prelibatezze, ci saranno anche tortelli maremmani, carne alla …

Sagra del cavatore – Casette, Massa (Massa – Carrara)

Casette Massa, Toscana, Italia

A Casette, frazione del comune di Massa, la 16ª edizione della sagra del cavatore, da martedì 24 a domenica 29 luglio. La sagra è l'occasione perfetta per gustare le specialità e i prodotti tipici della valle del Frigido. Tra queste, le panzanelle o sgabei, cioè pasta di pane fritta ripiena di affettati vari (o, per gli amanti dei dolci, …

Sagra della violetta, la melanzana fiorentina – Parco delle Cascine, Firenze (Firenze)

Parco delle Cascine Firenze, Toscana, Italia

Da mercoledì 25 a sabato 28 luglio a Firenze, presso la Manifattura Tabacchi, si tiene la 3ª edizione della sagra della violetta, la melanzana fiorentina. Nel menù della sagra della violetta ci sono le lasagne alla norma, il melanzana burger e la pizza alla parmigiana. Gli stand gastronomici saranno aperti tutte le sere a partire dalle 19.30. La parte ristorativa …

Festa della birra – Parco La Fontana, Palazzuolo Sul Senio (Firenze)

Parco La Fontana Via della Fontana, 14, Palazzuolo Sul Senio, Toscana, Italia

Al parco Fontana il tradizionale appuntamento con la festa della birra a cura del gruppo “Il paradiso della cotoletta”: tutte le sere piccola ristorazione, birra ghiacciata e musica live.    

Festa della griglia e del fritto – Santa Brigida, Pontassieve (Firenze)

Santa Brigida Pontassieve, Toscana, Italia

Dal 26 al 29 luglio a Santa Brigida, frazione del Comune di Pontassieve (FI), si tiene la Festa della griglia e del fritto. Il programma della Festa prevede tutte le sere dalle 19 alle 22.30 e la domenica anche a pranzo dalle 12 alle 14, l'apertura degli stand gastronomici. Nel menù ci sono tantissime specialità tipiche della Montagna Fiorentina, oltre che carne …

Sagra del tortello, strozzaprete e lumacata – Campagnatico, Campagnatico (Grosseto)

Campagnatico Campagnatico, Toscana, IT

Dal 26 luglio al 5 agosto a Campagnatico (GR) si tiene la sagra del tortello, dello strozzaprete e della lumaca. Tre giorni di festa per questi tre prodotti tipici della Maremma, celebrati all'interna di una sagra che prevede anche musica dal vivo e intrattenimenti vari.

Sagra della patata – Roccastrada, Roccastrada (Grosseto)

Roccastrada Roccastrada, Toscana, Italia

Si terrà da venerdì 27 a domenica 29 luglio nel centro storico di Roccastrada la 17ª edizione della Sagra della Patata. L'evento, organizzato dal Centro Commerciale Naturale "La Tua Bottega" di Roccastrada, mette al centro dell'attenzione un prodotto agricolo che per tanto tempo è stato fondamentale per il sostentamento nell'entroterra locale. Durante la sagra saranno serviti esclusivamente piatti a base di patate. …

Sagra dello strozzaprete – Murci, Scansano (Grosseto)

Murci Scansano, Toscana, Italia

Si tiene a Murci, frazione del comune di Scansano (GR), da venerdì 27 a domenica 29 luglio la 25ª edizione della sagra dello strozzaprete.   Il menù della sagra prevede gli strozzapreti al cacio bugiardo e al sugo, il cinghiale alla murciaiola e tantissima carne alla griglia. Per tutta la duratadella sagra si potranno assaggiare gli squisiti prodotti locali accompagnati dal vino della Cantina del Morellino di …

Festa paesana del Groppo – Barbarasco, Tresana (Massa – Carrara)

Barbarasco Tresana, Toscana, Italia

Dal 27 al 29 luglio a Barbarasco, frazione del Comune di Tresana (MS), si tiene la 10ª edizione della Festa paesana del Groppo, la sagra dedicata ai piatti tipici della tradizione lunigiana. Il programma della festa prevede l’apertura degli stand gastronomici dalle 19.30 e la domenica anche alle 12.30. Il menù prevede gnocchi fritti con culatello, focaccette farcite,testaroli al pesto, …

Papastrel Fest e Sagra della Meschia – Casola In Lunigiana, Casola In Lunigiana (Massa – Carrara)

Casola In Lunigiana Casola In Lunigiana, Toscana, Italia

Dal 27 al 29 luglio a Casola in Lunigiana (MS) si tiene la quinta edizione di Papastrel Fest, tre giorni dedicati al divertimento e al cibo. A proposito di cibo, il programma di Papastrel Fest prevede per domenica 29 luglio la sagra della meschia, la polenta di granturco condita con cavolo nero, fagioli, patate e lardo, e poi fritta in padella. Ma il programma …

Medioevalia – Momigno, Marliana (Pistoia)

Momigno Marliana, Toscana, Italia

Medioevalia è il festival degli artisti di strada che si tiene tutti gli anni a Momigno, borgo del comune di Marliana (PT). La 14ª edizione è prevista dal 27 al 29 luglio. Il programma di Medioevalia riporterà il borgo indietro nel tempo fino al Medioevo, tra esibizioni di giocolieri, spettacoli di saltimbanchi. Gli artigiani locali, poi, mostreranno come si faceano gli …

Sagra della focaccetta – Soliera Apuana, Fivizzano (Massa – Carrara)

Soliera Apuana Fivizzano, Toscana, Italia

Si tiene dal 28 al 29 luglio e dal 3 al 5 agosto a Soliera Apuana, frazione del comune di Fivizzano (MS), la 20ª edizione della sagra della focaccetta. Le protagoniste del menù della sagra sono le focaccette lunigianesi, preparate con farina di grano e granturco, cotte nei testi di terracotta., da gustare assieme a formaggi freschi e affettati. Gli stand gastronomici …

Sagra della lasagna – Pancole, Scansano (Grosseto)

Pancole Scansano, Toscana, Italia

A Pancole, frazione del comune di Scansano (GR), dal 27 al 29 luglio e dal 2 al 5 agosto si tiene la sagra della lasagna. Il menù della sagra, ovviamente, ruota tutto attorno alla lasagna, sempre accompagnata dall'ottimo Morellino di Scansano. Il ristorante apre tutte le sere alle 19.30 e la domenica anche a pranzo …

Sagra della ranocchia – Brolio, Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Brolio Castiglion Fiorentino, Toscana, Italia

Dal 27 al 29 luglio e dall'1 al 5 agosto a Brolio, frazione di Castiglion Fiorentino (AR), si tiene la 41ª edizione della sagra della ranocchia. Il menù della sagra propone tutte le sere tantissimi piatti tipici della tradizione gastronomica locale, tra i quali spiccano ovviamente le rane, fritte, in umido e grigliate. Oltre al cibo, anche …

Sagra di bacialla – Terontola, Cortona (Arezzo)

Terontola Cortona, Toscana, Italia

Dal 27 luglio al 5 agosto a Terontola, frazione del Comune di Cortona (AR), si tiene la 26ª edizione della sagra di bacialla. Gli stand gastronomici apriranno tutte le sere alle 19.30 e proporranno tantissimi piatti della tradizione culinaria locale: ci saranno pici e gnocchetti di Bacialla, le bistecche e grigliate alla brace. Serate speciali saranno …

Comments are closed.