Home Pagina (page 2)

Vinellando – Magliano, Magliano (Grosseto)

Magliano Magliano, Toscana, Italia

Arriva alla 19ª edizione Vinellando, che si tiene come di consueto a Magliano in Toscana (GR) tra il 24 e il 26 agosto. Si tratta di una rassegna enogastronomica dedicata al Morellino di Scansano, la cui produzione avviene in gran parte del territorio comunale. L'evento si svolgerà nelle vie del centro storico del paese, in particolare tra piazza della Repubblica e …

Il gusto dei guidi – Poppi, Poppi (Arezzo)

Poppi Poppi, Toscana, Italia

Dal 24 al 26 agosto a Poppi (AR) si terrà la 22ª edizione de Il Gusto Dei Guidi, un fine settimana all'insegna delle eccellenze enogastronomiche del Casentino e dell'intera regione. Il programma della festa di Poppi prevede tutti i pomeriggi l'apertura dei "luoghi del vino", le cantine.   Nel corso della manifestazione, inoltre, protagonista sarà l'ottima gastronomia locale, tutta da scoprire grazie agli Apericena …

Sagra del galletto e birra artigianale – Cascine di Buti, Buti (Pisa)

Cascine di Buti Buti, Toscana, Italia

Dal 24 al 26 agosto a Cascine di Buti (PI) si tiene la sagra del galletto e della birra artigianale. Il programma della sagra prevede l'apertura degli stand gastronomici tutte le sere dalle 19.30. Il menù locale offre tante specialità tipiche del Monte Pisano, tra cui il galletto cucinato dai cuochi locali. Tutte le portate potranno essere gustate insieme a delle ottime …

Festa sotto i lecci – Legoli, Peccioli (Pisa)

Legoli Peccioli, Toscana, Italia

Dal 24 al 27 agosto a Legoli, frazione del Comune di Peccioli (PI), si tiene la Festa sotto i lecci. Il programma della festa prevede tutte le sere l’apertura degli stand gastronomici, presso i quali si potranno gustare tantissimi piatti della tradizione gastronomica locale. Dopo cena, musica dal vivo grazie alla partecipazione delle migliori orchestre da ballo …

Sagra del tortello – Donoratico, Castagneto Carducci (Livorno)

Donoratico Castagneto Carducci, Toscana, Italia

A Donoratico, frazione del Comune di Castagneto Carducci (LI), dal 24 al 30 agosto si tiene la sagra del tortello. Tutte le sere, dal 24 al 30 agosto, potrete gustare i tipici tortelli locali assieme a tante altre specialità della zona presso gli stand gastronomici aperti tutte le sere dalle 19. Dopo cena, dalle 21, musica dal vivo.   …

Sagra del tortello e zuppa di funghi – Marrucheti, Campagnatico (Grosseto)

Marrucheti Campagnatico, Toscana, Italia

La 33ª edizione della sagra del tortello e zuppa di funghi si tiene a Marrucheti, frazione del comune di Campagnatico (GR), dal 24 agosto al 1 settembre. Nel menù della sagra ci sono tantissime specialità della cucina maremmana: ovviamente i tortelli preparati a mano, seguiti da carne alla brace, cinghiale alla marruchetana e zuppa di funghi. Gli …

Bisteccando – Piazza Giacomo Matteotti, Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Piazza Giacomo Matteotti Castiglion Fiorentino, Toscana, Italia

A Castiglion Fiorentino (AR), dal 24 al 26, dal 30 al 31 agosto e l'1 e il 2 settembre c'è Bisteccando. Il menù della sagra prevede bistecche sia di Chianina che di altre varietà italiane. Il tutto, ovviamente, innaffiato dall'ottimo vino rosso locale. La sagra è organizzata dal Terziere di Porta Fiorentina di Castiglion Fiorentino e si terrà …

Sagra del carretto – Latignano, Cascina (Pisa)

Latignano Cascina, Toscana, Italia

Dal 24 al 26 agosto e dal 31 agosto al 2 settembre a Latignano, frazione del Comune di Cascina (PI), si tiene l'ottava edizione della sagra del carretto. Il programma della sagra prevede stand enogastronomici aperti tutte le sere con tantissime specialità culinarie locali, tra le quali spiccano il papero e la trippa. Non mancherà la musica dal …

Baviera Fest – Venturina Terme, Campiglia Marittima (Livorno)

Venturina Terme Campiglia Marittima, Toscana, Italia

Dal 24 agosto al 9 settembre a Venturina Terme, frazione del Comune di Campiglia Marittima (LI), c'è BavieraFest. Il programma di questa grande festa della birra prevede tutte le sere cene a base di stinco di maiale, Würstel, strudel e birra tedesca. Oltre al cibo, anche tanti eventi collaterali, musica dal vivo e intrattenimenti vari.   Il BavieraFest …

Sagra della polenta – Pietramala, Firenzuola (Firenze)

Pietramala Firenzuola, Toscana, Italia

Sabato 25 agosto a Pietramala, frazione del comune di Firenzuola (FI), si tiene la 15ª edizione della sagra della polenta. Il menù è ovviamente tutto a base di polenta, sostanzioso ma gradevole anche in piena estate: siamo infatti nel cuore dell'Alto Mugello, non lontano da confine regionale con l'Emilia, e le serate sono fresche anche in estate.   …

Festa del fungo porcino – Castel San Niccolò, Cetica (Arezzo)

Castel San Niccolò Cetica, Toscana, Italia

Sabato 25 e domenica 26 agosto a Cetica, frazione del Comune di Castel San Niccolò (AR), si tiene la festa del fungo porcino. Il programma della festa prevede l'apertura degli stand gastronomici il sabato soltanto la sera (a partire dalle 19.30) e la domenica anche a pranzo (dalle 12.30).   La sagra è l'occasione perfetta per gustare …

Sagra della focaccina – Amola, Licciana Nardi (Massa e Carrara)

Amola Licciana Nardi, Toscana, Italia

Si tiene ad Amola, frazione del comune di Licciana Nardi (MS), il 25 e 26 agosto la sagra della focaccina. Il piatto forte della sagra sono ovviamente le famose focaccine della Lunigiana, che ad Amola sono realizzate a base di farina di grano tenero, cotte nei tradizionali testi di terracotta e mangiate assieme a salumi e formaggi.   Nel menù della sagra non …

Festa del fungo porcino – Cetica, Castel San Niccolò (Arezzo)

Cetica Castel San Niccolò, Toscana, Italia

Sabato 25 e domenica 26 agosto a Cetica, frazione del Comune di Castel San Niccolò (AR), si tiene la festa del fungo porcino. Il programma della festa prevede l'apertura degli stand gastronomici tutte le sere a partire dalle 19.30, mentre la domenica si potrà anche pranzare alle 12.30.   Protagonista della festa sarà la cucina tradizionale del Casentino, in particolare il fungo …

Noi del Cavallo a tutta birra – San Casciano in Val di Pesa, San Casciano in Val di Pesa (Firenze)

San Casciano in Val di Pesa San Casciano in Val di Pesa, Toscana, Italia

L'8ª edizione di Noi del Cavallo a Tutta Birra si terrà dal 25 al 26 agosto a San Casciano in Val di Pesa (FI) sulla terrazza Area ex Stianti. Tre giorni all’insegna del buon cibo, del divertimento e della birra artigianale.   Il programma della festa prevede il vendì alle 19 un'apericena irlandese, divertimenti per grandi e piccini e musica dal vivo. Domenica …

Festa in Castello – Soiana, Terricciola (Pisa)

Soiana Soiana, Terricciola, Toscana, Italia

Dal 25 al 29 agosto a Soiana, frazione del Comune di Terricciola (PI), si tiene la 21ª edizione di Festa in Castello, evento dedicato alle tradizioni locali e alle specialità gastronomiche della zona.   Il programma della Festa prevede tutte le sere l’apertura degli stand gastronomici e del bar. Domenica 26 agosto, alle 18, il tradizionale Gioco del Panforte, …

Sagra della granocchia – Civitella Paganico, Civitella Paganico (Grosseto)

Civitella Paganico Corso Fagarè, 44, loc. Paganico, Civitella Paganico, Toscana, Italia

Come ogni estate dagli anni '70 ad oggi, l'appuntamento per gli amanti della buona tavola e delle tradizioni è a Paganico, nel comune di Civitella-Paganico (GR), con la sagra della granocchia. L'evento, giunto quest'anno alla 42ª edizione, si terrà tra il 25 di agosto e il 2 di settembre.   La sagra nasce dalla tradizione gastronomica maremmana delle granocchie, …

Sagra del tortello, della salsiccia e del bardiccio – Campo Sportivo Paolo del Lungo, Pelago (Firenze)

Campo Sportivo Paolo del Lungo Località Pelago Bardiglioni, 17, Pelago, Toscana, Italia

Nei due week-end del 25-26 agosto e 1-2 settembre a Pelago (FI) si tiene la sagra del tortello, della salsiccia e del bardiccio. Nel menù della sagra tante specialità della cucina locale: i tortelli di patate, la salsiccia alla pelaghese e il bardiccio. Non mancheranno comunque altre prelibatezze come l'antipasto toscano con crostini, l'arrosto misto, le tagliatelle con sugo di …

Sagra della carbonara di terra e di mare – Bientina (Pisa)

Bientina Bientina, Toscana, Italia

Appuntamento a Bientina (PI), il 25 e 26 agosto, l'1 e 2 e l'8 e 9 settembre con l'8ª edizione della sagra della carbonara di terra e di mare. La sagra è l'occasione per gustare la carbonara sia nella classica versione con pecorino e guanciale che nella versione di mare. Non mancheranno, però, altre prelibatezze come bistecche di manzo, cacciucco, totani fritti …

Fiera del cacio – Pienza, Pienza (Siena)

Pienza Pienza, Toscana, Italia

Torna la Fiera del cacio a Pienza (SI): la 56ª edizione della manifestazione si terrà da lunedì 27 agosto a domenica 2 settembre. La Fiera è un omaggio a un'eccellenza della gastronomia regionale, il pecorino, e si tiene ogni anno nella settimana della prima domenica di settembre. Per sette giorni la cittadina senese si riempie di stand gastronomici presso i …

Carrara Bier Fest – Carrarafiere, Marina di Carrara (Massa – Carrara)

Carrarafiere Viale Galileo Galilei, 133, Marina di Carrara, Toscana, Italia

Dal 28 agosto all'8 settembre a Marina di Carrara la 42ª edizione Carrara Beer Fest, una festa della birra ormai diventata una vera e propria tradizione di fine estate. Ispirata alla tradizione bavarese, l'evento nasce dal gemellaggio di Carrara con Ingolstadt, città tedesca sulle rive del Danubio, non lontano da Monaco di Baviera. Dal 1976, anno della prima edizione, la festa …

Sagra dell’uva – Montemurlo (Prato)

Montemurlo Montemurlo, Toscana, Italia

La 33ª edizione della sagra dell'uva di Montemurlo (PO) si tiene tutti i giorni da mercoledì 29 agosto a domenica 9 settembre. Presso gli stand gastronomici si potrà assaggiare un piatto del giorno diverso ogni giorno (assolutamente da non perdere la carne alla brace). La pizzeria sarà sempre attiva e sfprnerà ogni sera pizze, schiacciate e calzoni. Dopo cena si potranno gustare uva …

Festa della cozza – Cecinella, Marina di Cecina (Livorno)

Cecinella Marina di Cecina, Toscana, Italia

Si tiene dal 30 agosto al 2 settembre in località Cecinella, a Marina di Cecina (LI), la 47ª edizione della Festa della Cozza. La festa propone un menù di pesce con specialità come zuppa di cozze e cacciucco (ma non mancherà l'alternativa "carnivora", ovviamente, con una ricca grigliata). Il tutto sarà annaffiato dall'ottimo vino DOC di Montescudaio. Gli stand gastronomici aprono la sera alle 19.30. …

Festa alla Maestà del Ponte – Loc. Montepulciano Stazione, Montepulciano (Siena)

Loc. Montepulciano Stazione Montepulciano, Toscana, Italia

Da giovedì 30 agosto a domenica 2 settembre a Montepulciano Stazione, frazione di Montepulciano (SI), si tiene la Festa alla Maestà del Ponte, i festeggiamenti in onore della Madonna della Regina della Pace.   Nel corso della Festa si terrà anche la 37ª edizione del Palio dei Somari. Il programma includerà anche un Vespa raduno dedicato agli appassionati (domenica 2 settembre) e tutte le …

Settembre diVino – Pitigliano, Pitigliano (Grosseto)

Pitigliano Pitigliano, Toscana, IT

A Pitigliano (GR) da giovedì 30 agosto a domenica 2 settembre si tiene Settembre diVino, evento che fonde musica, grigliate e degustazione dei vini locali. Si tratta della Festa delle Cantine nel Tufo, l'associazione che promuove il recupero e la promozione delle antiche cantine del centro storico di Pitigliano. Per quattro giorni verranno aperte al pubblico dieci antiche cantine scavate nel tufo, dove si potrà …

Antica festa del tegame – Monte Sopra Rondine, Arezzo (Arezzo)

Monte Sopra Rondine Arezzo, Toscana, Italia

L'Antica Festa del Tegame, che quest'anno arriva alla 44ª edizione, si tiene da giovedì 30 agosto a domenica 2 settembre e da giovedì 6 a domenica 9 settembre a Monte Sopra Rondine, nel comune di Arezzo.   Gli antichi sapori aretini sono i protagonisti di questa sagra, la cui prima edizione risale alla metà degli anni '70. A organizzare è …

Festa di fine estate – San Giovanni delle Contee, Sorano (Grosseto)

San Giovanni delle Contee Sorano, Toscana, Italia

A San Giovanni delle Contee, frazione del comune di Sorano (GR), da giovedì 30 agosto a domenica 2 settembre e da venerdì 7 a domenica 9 settembre si tiene la Festa di Fine Estate. In questo borgo toscano ai confini con il Lazio ogni anno, in occasione dei festeggiamenti in onore della Maria Santissima Addolorata, si tiene questa grande festa gastronomica. …

Sagra del fritto di mare – Pozzolatico, Impruneta (Firenze)

Pozzolatico Impruneta, Toscana, Italia

Dal 31 agosto al 2 settembre a Pozzolatico, frazione di Impruneta (FI), si tiene la 4ª edizione della sagra del fritto di mare. Il programma della sagra prevede l’apertura degli stand gastronomici tutte le sere alle 19 e la domenica anche a pranzo a partire dalle 12. Protagoniste del menù saranno ovviamente le specialità gastronomiche a base di pesce. …

Sagra dei pomi – Casola In Lunigiana, Casola In Lunigiana (Massa – Carrara)

Casola In Lunigiana Casola In Lunigiana, Toscana, Italia

Si tiene a Codiponte, frazione del comune di Casola in Lunigiana (MS), da venerdì 31 agosto a domenica 2 settembre la Sagra dei Pomi, giunta quest'anno alla 34ª edizione.   La sagra nasce su iniziativa dell'allora Pro loco, che la dedica ai 'pomi' della piantagione di mele renette nei pressi dell'antica Pieve proto-romanica. Il periodo della sagra era quello della raccolta, cioè fine …

Festa della mora, del bosco e dei suoi frutti – Vaglia, Vaglia (Firenze)

Vaglia Vaglia, Toscana, Italia

Dal 31 agosto al 2 settembre a Vaglia (FI) c'è la festa della mora, del bosco e dei suoi frutti. Il programma della Festa prevede stand gastronomici aperti tutte le sere a cena e la domenica anche a pranzo, stand presso i quali potrete gustare tantissime prelibatezze della cucina locale. Oltre al cibo, nel programma della festa ci sono …

Sagra della zuppa di pane con cipollotto – Pian del Bichi, Grosseto

Pian del Bichi Grosseto, Toscana, Italia

Nei giorni 31 agosto e 1-2 settembre oltre che il 6-7-8-9 settembre, a Pian del Bichi nel Comune di Roccastrada (GR), si tiene la 35ª edizione della sagra della zuppa di pane con cipollotto.   Il programma della sagra prevede tutte le sere dalle 19:30 l'apertura degli stand gastronomici, protagonista del menù, ovviamene, la zuppa di pane con cipollotto: si tratta di un piatto …

Sagra degli antipasti – Ruffolo, Siena (Siena)

Ruffolo Siena, Toscana, Italia

Si tiene a Ruffolo, frazione del comune di Siena, dal 31 agosto al 2 settembre e dal 7 al 9 settembre la 39ª edizione della sagra degli antipasti.   Tra le specialità che si potranno gustare nel corso della sagra ci sono 20 tipi di crostini, crostone caldo col porcino, primi espressi e carne alla brace. Alcuni di questi piatti (con l'esclusione …

Sagra della porchetta – Monte San Savino, Monte San Savino (Arezzo)

Monte San Savino Monte San Savino, Toscana, Italia

Torna anche quest'anno una delle sagre più attese del territorio aretino: la Sagra della Porchetta di Monte San Savino. L’edizione 2018 della Sagra, la 55° della sua storia, comincia con il Sagrino nel primo fine settimana di settembre (31 agosto, 1 e 2 settembre) per arrivare alla Sagra vera e propria nel secondo fine settimana, da giovedì 6 a domenica …

Sagra polenta e uccelli – Loc. Filecchio, Barga (Lucca)

Loc. Filecchio Barga, Toscana, Italia

Dal 31 agosto al 2 settembre, il 5, dal 7 al 9 e dal 15 al 16 settembre a Filecchio, frazione del Comune di Barga (LU), si tiene la 50ª edizione della sagra polenta e uccelli. Il programma della sagra prevede stand gastronomici aperti tutte le sere a partire dalle 19.30, stand presso i quali si potranno gustare …

Sagra della focaccetta – Loc. Pallerone, Aulla (Massa – Carrara)

Loc. Pallerone Aulla, Toscana, Italia

A Pallerone, frazione del comune di Aulla (MS), dal 31 agosto al 2 settembre, dal 7 al 9 e dal 14 al 16 settembre si tiene la sagra della focaccetta.   Saranno le specialità tipiche della Lunigiana le protagoniste della festa di Pallerone: si parte ovviamente dalle tradizionali focaccette, preparate a base di farina di granturco e cotte nei testi …

Sagra del frate – Buti, Buti (Pisa)

Buti Buti, Toscana, IT

Sabato 1 e domenica 2 settembre a Buti (PI) si tiene la 39ª edizione della sagra del frate e dei prodotti tipici butesi. I protagonisti del menù della sagra sono i frati, ciambelle dolci simili ai bomboloni che prendono questo nome nel pisano. Gli stand gastronomici aprono tutte le sere alle 19.30. Già dalle 17.30, invece, si potranno gustare i …

Sagra del fico – Bacchereto, Carmignano (Prato)

Bacchereto Carmignano, Toscana, Italia

Da sabato 1 a domenica 9 settembre a Bacchereto, nel comune di Carmignano (PO), si tiene la 42ª edizione della sagra del fico, organizzata dalla Polisportiva Bacchereto. Il piatto tipico della sagra sono i fichi con salumi, un classico della gastronomia toscana. Ma nel menù ci saranno anche tante altre prelibatezze locali: il coniglio, l'arista al forno, …

Sagra del bastoncello – Casauova di Laterina, Laterina (Arezzo)

Casauova di Laterina Laterina, Toscana, Italia

A Casanuova di Laterina, frazione di Laterina (AR), l'1 e il 2 e dal 7 al 9 settembre si tiene la 43ª edizione della sagra del bastoncello. La sagra ha origine da una antichissima festa che si teneva per tradizione nella località di Casanuova nella seconda domenica di settembre, durante la quale la tradizione voleva che si preparassero i bastoncelli. Nel 1976 la …

Sagra della lumaca – Ambra, Bucine (Arezzo)

Ambra Bucine, Toscana, Italia

Da sabto 1 a domenica 9 settembre torna ad Ambra, frazione del comune di Bucine (AR), la sagra della lumaca, giunta quest'anno alla 37ª edizione. Gli stand gastronomici, allestiti in piazza del Teatro, aprono la sera alle 19.30 e la domenica anche a pranzo dalle 12. Oltre al cibo, il programma della sagra prevede anche tanti eventi collaterali, …

Sagra del tartufo – Circolo Arci Girone, Fiesole (Firenze)

Circolo Arci Girone Via Aretina, 24, Fiesole, Toscana, Italia

Da sabato 1 a domenica 23 settembre al Girone (in contemporanea con la Festa del Volontariato della Croce Azzurra di Pontassieve), frazione del comune di Fiesole (FI), si tiene la 34ª edizione della sagra del tartufo. L'evento avrà luogo presso i locali del Circolo ARCI Il Girone, situato nell'omonima località lungo le rive dell'Arno, sulla vecchia via Aretina, …

Sagra del cinghiale – Capalbio (Grosseto)

Capalbio Capalbio, Toscana, Italia

Si tiene da mercoledì 5 e domenica 9 settembre a Capalbio (GR) la 53ª edizione della sagra del cinghiale. Il menù propone tantissime specialità della cucina maremmana, in particolare di cacciagione: tra i piatti assolutamente da provare il cinghiale alla cacciatora, l'ammazzafegati, il cinghiale alla griglia, la polenta e l'acquacotta. Gli stand gastronomici saranno aperti tutti i giorni a cena, mentre il …

BirrArci – Via Antonio Negro, Capraia Fiorentina e Limite Sull’Arno (Firenze)

Via Antonio Negro Capraia Fiorentina e Limite Sull'Arno, Toscana, Italia

BirrArci è birra dall'Oktoberfest di Monaco di Baviera, panini, wurstel, grigliate al Circolo Arci "I. Montagni", via A. Negro, Limite sull'Arno   Programma   Alle 20 apertura dello stand gastronomico e inaugurazione della festa a base di cucina bavarese, birra Pulaner a caduta dall’Oktoberfest di Monaco, panini, crauti con luganega e rosticciana, polenta con gulash, …

Cookstock 2018 – Piazza Vittorio Emanuele II, Pontassieve (Firenze)

Piazza Vittorio Emanuele II Pontassieve, Toscana, Italia

Pontassieve riapre la sue porte al gusto. Novità e conferme. Un’edizione all’insegna dei sapori con il vino ad accompagnare i piatti della nostra tradizione. Tre giorni di cibo, vino, musica e tanto altro: da venerdì 7 a domenica 9 settembre a Pontassieve (FI) si svolge la 5^ edizione di “Cookstock - Ove la Sieve al Gusto si …

Festa di Settembre | Festa della Pesca Regina – Piazza Umberto I, Londa (Firenze)

Piazza Umberto I, Londa Londa, Firenze, Italia

Il Comune di Londa invita tutti alla Festa di Settembre, conosciuta anche Festa della Pesca Regina, un particolare tipo di "cultivar" ottenuto negli anni '50, da genealogia sconosciuta, proprio nel territorio di Londa. Questo frutto raggiunge l'apice di forma e di gusto nella seconda settimana di settembre. Il programma della festa prevede convegni, concorsi, spettacoli, animazione e stand …

Sagra del galletto nostrale – Loc. Le Botteghe, Fucecchio (Firenze)

Loc. Le Botteghe Via del Colle, 53, Fucecchio, Toscana, Italia

Dal 7 al 9 e dal 14 al 16 settembre a Le Botteghe, frazione di Fucecchio (FI), si tiene la 2ª edizione della sagra del galletto nostrale. Il programma della sagra prevede stand aperti tutte le sere a partire dalle 20, con un menù che offrirà, oltre al galletto, anche il cacciucco e altri piatti toscani. Nel corso della sagra ci sarà …

Sagra del fungo – Pievescola, Casole D’Elsa (Siena)

Pievescola Casole D'Elsa, Toscana, IT

Si tiene a Pievescola, frazione del comune di Casole d'Elsa (SI), la 45ª edizione della sagra del fungo. Per quest'anno, le date sono quelle del 7-8-9 e 13-14-15-16 settembre. Il menù della sagra prevede tantissimi piatti a base di funghi: ovviamente i protagonisti saranno i porcini, ma ci saranno anche i galletti o giallarelle, i lardaioli, i leccini, i pinarelli, …

Sagra della ranochiocciola – Baccaiano, Montespertoli (Firenze)

Baccaiano Montespertoli, Toscana, Italia

A Baccaiano, frazione di 500 abitanti nel comune di Montespertoli (FI), si tiene nei giorni 7-8-9 e 14-15-16 settembre la 12ª edizione della Sagra della Ranochiocciola. Organizzata dal Circolo ARCI "La Pinetina" di Baccaiano, le protagoniste della sagra sono due specialità alimentari della tradizione contadina toscana: la rana e la chiocciola. Assolutamente da assaggiare sono le chiocciole in umido, i ranocchi fritti e il pollo al mattone.  Gli stand …

Festa della ribollita – Loc. Vacchereccia, San Giovanni Valdarno (Arezzo)

Loc. Vacchereccia San Giovanni Valdarno, Toscana, Italia

Torna la sagra della ribollita di Vacchereccia, frazione del comune di San Giovanni Valdarno (AR): la 21ª edizione della festa si tiene dal 7 al 9 e dal 14 al 16 settembre. Presso gli stand gastronomici della sagra, allestiti alla Parrocchia SS. Salvatore di Vacchereccia, si potranno gustare tantissimi piatti della tradizione culinaria locale. Tra questi spicca, ovviamente, …

Sagra dell’anatra muta – Marcignana, Empoli (Firenze)

Marcignana Empoli, Toscana, Italia

Dal 7 al 9, dal 14 al 16 e dal 21 al 23 settembre a Marcignana, frazione del Comune di Empoli, si tiene la 19ª edizione della sagra dell’anatra muta. Nel menù della sagra la protagonista sarà ovviamente la carne di anatra preparata in moltissimi modi diversi, ma si potranno gustare anche altre prelibatezze come fritture …

Festa della Birra – piazza Potente, Reggello (Firenze)

Piazza Potente Reggello, Toscana, IT

La prima edizione della Festa della Birra (e dei prodotti locali a km 0) si terrà durante il Perdono in piazza Potente e piazza Roosvelt. Ci saranno 4 birrifici artigianali locali che prenderanno parte all’evento e forniranno birra alla spina per tutta la sera, mentre gli esercenti del posto e la Proloco provvederanno allo street food. …

Sagra del daino – Pelago, Pelago (Firenze)

Pelago Pelago, Toscana, Italia

Sabato 8 e domenica 9 settembre a Pelago (FI) si tiene l'8ª edizione della sagra del daino. Il programma della sagra del daino prevede sabato dalle 19 e domenica dalle 12.30 l’apertura degli stand gastronomici. Il menù fisso a 22 euro prevede prelibatezze come la pasta al ragù di daino, il peposo di daino e il coscio di daino al forno. Per chiudere …

Sagra della schiacciata con l’uva – Via della Vergine, Vinci (Firenze)

Via della Vergine Vitolini, Vinci, Toscana, Italia

Appuntamento a Vitolini, nel comune di Vinci (FI), l'8, il 9, il 15 e il 16 settembre con la Sagra della Schiacciata con l'Uva. Il menù della sagra è ovviamente dedicato alla schiacciata con l'uva, una leccornia toscana tipica di questo periodo dell'anno. Non mancheranno, però, tante altre specialità tipiche della cucina locale.

Sagra del fungo – Monti, Licciana Nardi (Massa – Carrara)

Monti Licciana Nardi, Toscana, Italia

Si tiene a Monti, frazione del comune di Licciana Nardi (MS), dall'8 al 9, dal 15 al 16 e dal 22 al 23 settembre, la 44ª edizione della sagra del fungo. La sagra è l'occasione perfetta per gustare i primi funghi della Lunigiana, preparati secondo le ricette tradizionali locali e accompagnati a tanti altri piatti tipici del posto.   …

Vino al vino – Panzano in Chianti, Greve In Chianti (Firenze)

Piazza Gastone Bucciarelli Panzano in Chianti, Greve In Chianti, Toscana, Italia

Dal 13 al 16 settembre torna nel borgo storico di Panzano in Chianti ‘Vino al Vino’, la rassegna che presenta i migliori vini del territorio. Piazza Bucciarelli sarà allestita con gli stand dei 19 produttori aderenti all’Unione Viticoltori di Panzano. Grazie alla formula consolidata dell’acquisto del calice di degustazione, valido per tutta la durata della manifestazione, …

Le Vie del Gusto – Piazza Dante, Borgo San Lorenzo (Firenze)

Piazza Dante Borgo San Lorenzo, Toscana, Italia

Con settembre arriva l’autunno, ma in Mugello arrivano soprattutto profumi e sapori eccezionali: questo grazie alla nuova edizione de Le vie del Gusto, a Borgo San Lorenzo dal 14 al 16 settembre, manifestazione enogastronomica che promuove i prodotti tipici locali e quelli di altre regioni italiane. Le vie del Centro Storico di Borgo San Lorenzo, …

Streetfood Village – Parco il Prato, Arezzo (Arezzo)

Parco il Prato Viale Bruno Buozzi, 1, Arezzo, Toscana, Italia

Dal 14 al 16 settembre, presso il Prato di Arezzo, l’acropoli della città toscana, torna lo Streetfood Village, giunto alla nona edizione nella città toscana. Al Village potrete assaggiare oltre cinquanta cibi di strada, provenienti dall'Italia e dal mondo. Non mancheranno musica, spettacoli ed eventi culturali. Attesi in questa occasione oltre 50 mila “streetfoodies” aretini …

Sagra della bistecca e dei tortelli – Casa del popolo, Pelago (Firenze)

Casa del popolo Piazza L.Ghiberti, 25, Pelago, Toscana, Italia

Si terrà sabato 15, domenica 16, sabato 22 e domenica 23 settembre a Pelago (FI) la sagra della bistecca e tortelli. L'evento fa parte della Festa del Volontariato della S.M.S. Croce Azzurra pelaghese.   La sagra si svolgerà presso la Casa del popolo di Pelago, nella piazza centrale del paese. Il menù offre i migliori piatti tipici della …

Festa del dolce – Via Sanminiatese, Castelfiorentino (Firenze)

Via Sanminiatese Castelfiorentino, Toscana, Italia

La festa del dolce è un evento gastronomico, un appuntamento ormai tradizionale con i deliziosi dolci della tradizione locale. Dal mattino mostra mercato con espositori di artigianato locale, prodotti tipici e enogastronomici, all'insegna della qualità e della tipicità.

Bierfest – Pratovecchio, Pratovecchio (Arezzo)

Pratovecchio Pratovecchio, Toscana, Italia

Dal 20 al 23 e dal 28 al 30 settembre a Pratovecchio (AR), presso il Kauzen Stadium, si tiene il  Bierfest, festa gastronomica dove potrete gustare 5 varietà di birre naturali non pastorizzate insieme a un menù ricco di prelibatezza tipiche locali. Oltre al buon cibo ci sarà anche musica da vivo e un piccolo lunapark allestito presso il quale …

Sagra della bistecca e del fungo porcino – Centro Polivalente Antonino Caponnetto, Certaldo (Firenze)

Centro Polivalente Antonino Caponnetto Viale Matteotti, Certaldo, Firenze, Italia

Dal 20 settembre al 14 ottobre riparte a Certaldo, al Centro Polivalente in viale Matteotti n° 201, vicino alla Piscina Fiammetta, la ventesima edizione della Sagra della Bistecca e del Fungo Porcino. Ogni fine settimana, venerdì e sabato solo a cena mentre la domenica sia a pranzo che a cena, potrete gustare prelibati piatti a …

Festa del fungo porcino – Montagnana Pistoiese, Marliana (Pistoia)

Montagnana Pistoiese Marliana, Toscana, Italia

La festa del fungo porcino si tiene a Montagnana Pistoiese, frazione del comune di Marliana (PT), da venerdì 21 a domenica 23 settembre. Saranno tre serate al fresco della Montagna Pistoiese, occasione perfetta per gustare ottimi primi piatti, tutti a base di funghi. Gli stand gastronomici aprono a cena dalle 19 alle 23 e la domenica anche a …

Festa della Vendemmia – Piazza Vittorio Veneto, Mercatale In Val di Pesa (Firenze)

Piazza Vittorio Veneto Mercatale In Val di Pesa, Toscana, Italia

La Festa della Vendemmia si tiene in Piazza Vittorio Veneto e nei locali della Misericordia dal 21 al 23 settembre, tre giorni di stand enogastronomici e di giochi tradizionali. La festa termina la domenica, giornata pienissima di eventi come la gara ciclistica, la gara rionale a tema vendemmia, la rievocazione dei mestieri antichi e, soprattutto, alle 16.30, la sfilata …

Sagra della Valdarbia – Buonconvento, Buonconvento (Siena)

Buonconvento Buonconvento, Toscana, Italia

Appuntamento a Buonconvento (SI) da venerdì 21 a domenica 30 settembre per la 50ª edizione della Sagra della Valdarbia. Si tratta di una festa di paese che anima il centro storico di Buonconvento durante le due ultime settimane di settembre, una manifestazione dedicata a cultura, gastronomia e spettacoli. Come ogni anno sono in programma numerosi eventi che porteranno per le vie del centro storico tradizioni lontane, vecchi …

I Giorni di Bacco – Castiglion Fiorentino, Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Castiglion Fiorentino Castiglion Fiorentino, Toscana, Italia

Dal 21 al 23 settembre e dal 28 al 30 settembre si tiene la 15ª edizione de I Giorni di Bacco, l’evento enogastronomico dedicato ai vini locali, tra i quali si annoverano eccellenze di fama mondiale. Tutte le sere alle 19 (la domenica dalle 16) apriranno le taverne con intrattenimento musicale e giochi per bambini. Tutti i giorni, invece, per cena, …

Montefioralle DiVino – Castello di Montefioralle, Greve in Chianti (Firenze)

Castello di Montefioralle Greve in Chianti, Toscana, IT

L'Associazione Viticoltori Montefioralle propone le quarta edizione del festival Montefioralle Divino, per la presentazione e la degustazione dei vini delle aziende associate. L'evento si svolgerà sabato 22 e domenica 23 settembre nella piazza principale (piazza Santo Stefano) del paese di Montefioralle, il borgo medievale nel comune di Greve in Chianti. L'orario della manifestazione, valido per …

Festa dell’Uva – Scansano, Scansano (Grosseto)

Scansano Scansano, Toscana, IT

Dal 22 al 23 e dal 28 e 30 settembre a Scansano (GR) si tiene la 50ª edizione della Festa dell’Uva, manifestazione tradizionale dedicata alla vendemmia e ai migliori vini locali.   Il programma della Festa prevede il 22 e il 23 settembredegustazioni di vini e prodotti locali nelle vie del centro storico e nelle cantine in cui si …

Sagra dell’Ocio – Loc. Montepulciano Stazione, Montepulciano (Siena)

Loc. Montepulciano Stazione Montepulciano, Toscana, Italia

Torna a Montepulciano Stazione, frazione di Montepulciano (SI), la Sagra dell'Ocio, quest'anno in programma da sabato 22 a domenica 23 e da venerdì 28 settembre a lunedì 1 ottobre. Il protagonista di questa festa enogastronomica è ovviamente l'ocio, il papero nel dialetto locale, ingrediente fondamentale delle moltissime ricette tipiche locali previste nel menù.   L'evento è organizzato dall'associazione sportiva La …

Sagra della schiacciata – Piazza Don Castelli, Vaglia (Firenze)

Piazza Don Castelli Vaglia, Toscana, Italia

Domenica 23 settembre a Bivigliano, frazione del Comune di Vaglia (FI), si tiene la 39ª edizione della Sagra della Schiacciata. Il programma della sagra prevede stand gastronomici aperti dalle 9 alle 19, stand che offriranno ogni tipo di schiacciata condite in tantissimi modi diversi. Nel corso della sagra, poi, per le vie del paese si terrà un mercatino …

Festa dell’Uva e delle Cantine Aperte – Giglio Castello, Isola del Giglio (Grosseto)

Giglio Castello Isola del Giglio, Toscana, IT

Giglio Castello, frazione di Isola del Giglio (GR), dal 27 al 29 settembre ospita la Festa dell’Uva e delle Cantine Aperte. Il programma della Festa dell’Uva e delle Cantine Aperte prevede alle 20 degustazioni di vini e piatti locali presso le cantine, allietate da spettacoli musicali per le vie del paese.   La Festa dell’Uva e delle Cantine Aperte è una manifestazione organizzata dalla Pro loco …

Bacco Artigiano – Viale Duca della Vittoria, Rufina (Firenze)

Viale Duca della Vittoria Rufina, Toscana, Italia

Il programma di Bacco Artigiano prevede stand gastronomici, degustazioni, incontri con cuochi e produttori. Il Consorzio Chainti Rufina è presente con le sue aziende. La domenica alle 15 sfilata del corteo storico con gli sbandieratori.

Sagra della tagliata e della pecora – San Donnino, Campi Bisenzio (Firenze)

San Donnino Campi Bisenzio, Toscana, IT

Il 28 e 29 settembre si tiene a San Donnino, frazione del comune di Campi Bisenzio (FI), la Sagra della Tagliata e Pecora. Nel menù ci saranno ficattole, antipasti, primi al ragù classico e al ragù di pecora, pecora in umido, tagliate e molte altre golosità. Gli stand gastronomici aprono la sera dalle 19.30. In caso di maltempo la …

Sagra del tartufo bianco e del fungo porcino – La Serra, San Miniato (Pisa)

La Serra San Miniato, Toscana, IT

Appuntamento a La Serra, frazione del comune di San Miniato (PI), da venerdì 28 a domenica 30 settembre con l'11ª edizione della sagra del tartufo bianco e fungo porcino. Tra le specialità in menù, assolutamente da assaggiare le lasagne al tartufo bianco, le uova al tartufo e i funghi fritti. Gli stand gastronomici saranno aperti venerdì e sabato a cena dalle 20 …

Festa dell’Uva e del Vino – Chiusi, Chiusi (Siena)

Chiusi Chiusi, Toscana, IT

Da venerdì 28 a domenica 30 settembre a Chiusi (SI) si tiene la 36ª edizione della Festa dell'Uva e del Vino. Si tratta di una manifestazione dedicata in primo luogo ai vini locali, che si potranno degustare in vari punti della città come cantine, botteghe o punti degustazione allestiti per l'occasione. In particolare, nello spazio denominato Enoteca, i sommelier dell'AIS guideranno i visitatori …

Tartufiera in Tour – via Vittorio Veneto, Barberino Val D’elsa (Firenze)

via Vittorio Veneto Barberino Val D'elsa, Toscana, Italia

Presso gli stand enogastronomici di Tartufiera in Tour si potranno gustare l’antipasto del tartufaio, le tagliatelle al tartufo bianco o nero, i tortelli mugellani con crema di pecorino e tartufo bianco o nero. Il sabato gli stand saranno aperti dalle 12 alle 22, la domenica dalle 9 alle 22. 

Sagra della Salsiccia – Pari, Civitella Paganico (Grosseto)

Pari Civitella Paganico, Toscana, IT

A Pari, frazione del comune di Civitella-Paganico (GR), sabato 29 e domenica 30 settembre si tiene la 53ª edizione della Sagra della Salsiccia. Tra le tantissime specialità gastronomiche locali che si potranno gustare durante la sagra spicca ovviamente la salsiccia parigiana, ma non mancheranno altre leccornie come la polenta alla boscaiola, le tagliatelle al cinghiale, le grigliata alla parigiana e i …

Festa dell’Uva e Sfilata dei Carri – Piazza Buondelmonti, Impruneta (Firenze)

Piazza Buondelmonti Impruneta, Toscana, IT

I quattro storici Rioni di Impruneta sono pronti per la sfida che li vedrà ancora una volta protagonisti in piazza Buondelmonti. Pallò, S.Antonio, SS.Marie e Fornaci lavoreranno come sempre per costruire il carro più strabiliante sopra il quale vengono create vere e proprie opere d'arte.  

Sagra della Patata Fritta – Serra Pistoiese, Marliana (Pistoia)

Serra Pistoiese Marliana, Toscana, Italia

Si tiene domenica 30 settembre a Serra Pistoiese, frazione del comune di Marliana (PT), la Sagra della Patata Fritta. Nella piazza centrale del paese viene allestita per l'occasione una padella di due metri e mezzo di diametro nella quale vengono fritti quintali di patate tagliate a fette o a fiammifero, che vengono distribuite gratuitamente ai partecipanti alla manifestazione. La distribuzione delle patate inizia alle …

Sagra del Fungo Porcino e della Bistecca – Località Noceta, Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Località Noceta Castiglion Fiorentino, Toscana, Italia

A Noceta, località nel comune di Castiglion Fiorentino (AR), da venerdì 5 a domenica 7 ottobre si tiene la 12ª edizione della Sagra del Fungo Porcino e della Bistecca. La sagra si tiene presso i locali del Circolo ACLI Noceta e propone alcune antiche ricette tipiche della Val di Chio come le tagliatelle alla valligiana, le cappelle alla nocetina e la polenta di …

Sagra della Polenta – Rigutino, Arezzo (Arezzo)

Rigutino Arezzo, Toscana, Italia

La Sagra della Polenta è un appuntamento tradizionale (si tiene da oltre trentanni) che si tiene a Rigutino, nel comune di Arezzo. Quest'anno la sagra si svolge da venerdì 5 a domenica 7 e da giovedì 11 a domenica 14 ottobre.   La polenta viene preparata con il mais rustico locale, un varietà ricca di beta carotene che le …

Sagra del Galletto – Camigliano, Montalcino (Siena)

Camigliano Montalcino, Toscana, Italia

Si tiene a Camigliano, frazione del comune di Montalcino (SI), sabato 6 e domenica 7 ottobre la 44ª edizione della Sagra del Galletto.   La Sagra del Galletto nasce negli anni '60 come cena dei giovani del paese che, non potendo partecipare alla festa riservata ai reduci della guerra, decisero di organizzarne una per conto loro. Dal 1975 la …

Rassegna Micologica – Centro storico, Cutigliano (Pistoia)

Centro storico Cutigliano, Toscana, Italia

A Cutigliano (PT), sull'Appennino Pistoiese, sabato 6 e domenica 7 si tiene la 20ª edizione della Rassegna Micologica. La kermesse comincia sabato mattina con un'escursione micologica, seguita nel pomeriggio nella Sala Consiliare del Palazzo dei Capitani l'apertura della Mostra Micologica. La manifestazione entra nel vivo domenica 7 con la Camminata d'autunno a 4 o 6 zampe, un convegno a tema …

Comments are closed.