Home Pagina

Green Factory – Tepidarium del Roster, Firenze (Firenze)

Tepidarium del Roster Via Bolognese, 17, Firenze, Toscana, Italia

Al via sabato 21 e domenica 22 maggio la prima edizione del festival dedicato alla promozione della cultura e della sostenibilità ambientale. Tra gli ospiti e i partners troviamo Slowfood, Codesign Toscana, Change for Planet, ToscanaBio per la sostenibilità, Why Graphic Design Festival e Circular Farm. La rassegna del festival proseguirà fino a dicembre con …

Green Factory – Tepidarium del Roster, Firenze (Firenze)

Tepidarium del Roster Via Bolognese, 17, Firenze, Toscana, Italia

Nel Tepidarium del Roster, all’interno dello Giardino dell’Orticoltura, continuano anche a giugno gli appuntamenti della prima edizione di ‘Green Factory’, il nuovo Festival ideato dall’Associazione Culturale Heyart e dedicato all’economia circolare e alla promozione della cultura della sostenibilità ambientale. In programma ogni mese, fino a dicembre, tanti eventi tra mostre, workshop, performance artistiche e teatrali, laboratori …

Omaggio al Maestro Luciano Berio – Al Centro Studi ‘Luciano Berio’, Radicondoli (Siena)

Al Centro Studi ‘Luciano Berio’ piazza della Collegiata, Radicondoli, Toscana, Italia

Al Centro Studi ‘Luciano Berio’ di Radicondoli (piazza della Collegiata)un evento dedicato al musicista e compositore Luciano Berio (1925-2003), con il patrocinio del Comune di Radicondoli e in collaborazione con il Centro Studi Luciano Berio e l'associazione Radicondoli Arte. Il calendario prevede: inaugurazione dello spazio audiovisivo (venerdì 27 maggio, ore 18, Sala Mostre di Palazzo …

I Luoghi del Tempo – Vari luoghi nella Maremma, Grosseto (Grosseto)

Vari luoghi nella Maremma Grosseto, Toscana, Italia

È dedicata a Luciano Branciardi, nel centenario della nascita, la 12ª edizione del festival che abbraccia fino al 12 giugno la Maremma e il territorio delle Colline Metallifere fra passeggiate, incontri letterari, musica e degustazioni di prodotti del territorio, sempre nelle ore del tramonto. Giovedì 2 a Niccioleta (Massa M.ma) dalle ore 18 incontro ‘Bianciardi …

180 a.C. – Lucca Legionaria – Domus Romana Lucca, Lucca (Lucca)

Domus Romana Lucca Via Cesare Battisti, 15, Lucca, Toscana, Italia

Cinque giorni di visite e incontri per la manifestazione storica organizzata dalla Domus Romana di Lucca, quella ‘Casa del Fanciullo sul Delfino’ del I secolo a.C. scoperta e scavata nel 2010/2012 sotto un palazzo storico nel cuore di Lucca (via Cesare Battisti, 15) e oggi diventata Museo di rilevanza regionale. Restaurata e resa accessibile al …

Villa Vittoria Cultura – Firenze Fiera, Palazzo dei Congressi, Firenze (Firenze)

Palazzo dei Congressi Piazza Adua, 1, Firenze, Toscana, Italia

Torna al Palazzo dei Congressi, dimora ottocentesca intitolata a Vittoria Contini Bonacossi, la rassegna curata da Giovanni Fittante in collaborazione con Firenze Fiera e Fondazione Spadolini Nuova Antologia e dedicata agli scrittori. Fino a settembre, un appuntamento fisso a settimana, ogni mercoledì alle ore 18. Questo il cartellone di giugno. Mercoledì 1 presentazione del libro …

Autori in borgo – La Nunziatina, Pisa (Pisa)

La Nunziatina Via la Nunziatina, 11, Pisa, Toscana, Italia

Anche una fitta rassegna di presentazione di libri, divisa in tre settori, nel programma estivo de La Nunziatina, il giardino ottocentesco del palazzo Mastiani Brunacci a Pisa riaperto al pubblico la scorsa estate. Gli incontri si tengono sempre alle ore 18. Per ‘Vite narrate’ si comincia venerdì 3 giugno con Elena Stancanelli e il suo …

Appuntamenti alla Galleria dell’Accademia – Galleria dell’Accademia, Firenze (Firenze)

Galleria dell'Accademia Via Ricasoli, 60, Firenze, Toscana, IT

Continuano a giugno, alla Galleria dell’Accademia, gli appuntamenti di ‘David 140’, il programma di eventi (sempre ore 19 a ingresso libero ma entro le 18.30) con cui il museo festeggia i 140 anni del David all’interno della sua Tribuna, che aprì al pubblico nel 1882 appositamente per custodire il capolavoro di Michelangelo. Ospiti musicisti, storici …

Appuntamento al Circolo Culturale Agricolo Bucolica – Bucolica Circolo Culturale Agricolo, Lastra a Signa (Firenze)

Bucolica Circolo Culturale Agricolo Via Castruccio Castracane, 110, Lastra a Signa, Toscana, Italia

Un circolo culturale agricolo dove l’agricoltura diventa un mezzo per fare cultura: a giugno continuano gli appuntamenti di Bucolica. La terza stagione di Open Farm prosegue ogni settimana, dal mercoledì alla domenica (orario 16 - 24), con un programma ricco di attività culturali, tra tradizioni popolari toscane, yoga, meditazione e bagni sonori, attività per bambini, …

Estate in Fortezza – Fortezza Medicea, Arezzo (Arezzo)

Fortezza Medicea Viale Bruno Buozzi, Arezzo, Toscana, Italia

A giugno nella Fortezza Medicea di Arezzo, prende il via ‘Estate in Fortezza’, la rassegna estiva aretina organizzata dalla Fondazione Guido d’Arezzo in collaborazione con Comune di Arezzo, Mengo Fest, Teatro Verdi di Montecatini e con il contributo di CR Firenze. Si parte martedì 21 (ore 21) con ‘Over and over again - Un viaggio …

Estate a Castagneto Carducci – Castagneto Carducci, Castagneto Carducci (Livorno)

Castagneto Carducci Castagneto Carducci, Toscana, Italia

Primi appuntamenti estivi sulla Costa degli Etruschi. Il 4 e il 5 giugno il Teatro Roma ospita l’appuntamento musicale ‘Etrusca Blues and Awards 2022’, seguito il 6 e il 7 (dalle ore 15) dai Saggi finali della Scuola di Musica Comunale. Al Parco della Rimembranza, invece, l’appuntamento del 17 giugno è con lo spettacolo teatrale …

Villa Vittoria Cultura – Firenze Fiera, Palazzo dei Congressi, Firenze (Firenze)

Palazzo dei Congressi Piazza Adua, 1, Firenze, Toscana, Italia

Prosegue al Palazzo dei Congressi, dimora ottocentesca intitolata a Vittoria Contini Bonacossi, ‘Villa Vittoria Cultura’, la rassegna curata da Giovanni Fittante in collaborazione con Fondazione Spadolini Nuova Antologia. Fino a settembre, un appuntamento fisso a settimana, ogni mercoledì a partire dalle ore 18. Questo il cartellone di luglio. Mercoledì 6 presentazione del fascicolo di giugno …

Palazzina Indiano Arte – PIA – Palazzina Indiano Arte, Firenze (Firenze)

PIA - Palazzina Indiano Arte Piazzale dell'Indiano, Firenze, Toscana, Italia

La programmazione di PIA - Palazzina Indiano Arte, il centro artistico nel Parco delle Cascine dedicato alla relazione tra corpo e natura curato dal Centro di Produzione della Danza Virgilio Sieni, prosegue, il 4 e il 5 giugno, con ‘Nel bosco’, una due giorni di laboratori e performance organizzata in occasione di ‘Secret Florence’, progetto …

Villa Vittoria Cultura – Firenze Fiera, Palazzo dei Congressi, Firenze (Firenze)

Palazzo dei Congressi Piazza Adua, 1, Firenze, Toscana, Italia

Prosegue al Palazzo dei Congressi la rassegna curata da Giovanni Fittante in collaborazione con Firenze Fiera e Fondazione Spadolini Nuova Antologia: un’occasione per molti scrittori di farsi conoscere e presentare le proprie opere. Fino al 30  settembre  appuntamento ogni mercoledì alle ore 18. Questo il cartellone di agosto. Mercoledì 3 presentazione di “Maledetta sfortuna” di …

Villa Vittoria Cultura – Palazzo dei Congressi, Firenze (Firenze)

Palazzo dei Congressi Piazza Adua, 1, Firenze, Toscana, Italia

Si conclude al Palazzo dei Congressi, dimora ottocentesca di Vittoria Contini Bonacossi, ‘Villa Vittoria Cultura’, la rassegna curata da Giovanni Fittante. Appuntamento ogni mercoledì a partire dalle ore 18. Questo il cartellone di settembre. Mercoledì 7 ‘Incontro con il cinema’, a cura del regista Beppe Ferlito e con l’intervento del critico Giovanni Bogani. Mercoledì 14 …

A cuor leggero – Conventino, Firenze (Firenze)

Conventino Via Giano della Bella, Firenze, Toscana, Italia

La LEF - Libreria Editrice Fiorentina, è ospite al Caffè Letterario del Conventino per presentare un libro dedicato al benessere. Si intitola “A cuor leggero”, sottotitolo ’29 giorni di buone abitudini e un paio di trasgressioni ‘. L’autore è Carmine Liccardi, cardiologo specializzato nella prevenzione e cura dei fattori di rischio cardiovascolari e dell'ipertensione arteriosa. …

Climate Change Days Tour – Spiaggia di Morcone, Morcone (Livorno)

Spiaggia di Morcone Spiaggia di Morcone, Morcone, Toscana, Italia

Mercoledì 8 giugno, in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, si tiene all’Isola d’Elba il ‘Climate Change Days Tour’ organizzato all’interno del più ampio progetto europeo ‘Marine Protected Areas ENGAGE’, che studia gli effetti dei cambiamenti climatici sul Mediterraneo. Una iniziativa che chiama a raccolta diver da tutta Europa: ai sub viene richiesto di analizzare …

Castello d’Autore – Ridotto del Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)

Ridotto del Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, Italia

Ultimi due appuntamenti a Castelfiorentino con la nuova rassegna di incontri con scrittori e autori di vari generi letterari, dialoghi letterari e interviste ‘live’, fruibili anche da remoto. Gli incontri, che si tengono nel Ridotto del Teatro del Popolo e nella Biblioteca ‘Vallesiana’ il giovedì pomeriggio con cadenza quindicinale dalle ore 18, sono condotti dal …

Sfoglia la Primavera. Omaggio a Catarsini – Biblioteca Civica ‘Giampaoli’, Massa (Massa)

Biblioteca Civica ‘Giampaoli’ Piazza Mercurio, 22, Massa, Toscana, Italia

Libri, mostre e laboratori nel calendario della Biblioteca Civica di Massa (piazza Mercurio), che in questo mese propone un particolare omaggio al maestro viareggino Alfredo Catarsini (1899-1993), pittore che ha attraversato tutto il Novecento e sperimentato tutte le correnti perseguendo sempre una sua personalissima e intima ricerca. Venerdì 10 giugno alle ore 17.30 si inaugura …

White Carrara – White Carrara, Carrara (Massa e Carrara)

White Carrara Carrara, Carrara, Toscana, Italia

Parte a giugno la sesta edizione del festival cittadino dedicato al marmo, alla natura e alla pace, in programma da venerdì 10 a domenica 19. La manifestazione culturale si caratterizza per la presenza di installazioni, mostre, scultura all’aperto, laboratori artigianali, musica, incontri, enogastronomia, percorsi guidati e performance artistiche. lo sfondo del festival saranno i preziosi …

Cento anni della Misericordia di Legri – Via Giuseppe Garibaldi, Calenzano (Firenze)

Via Giuseppe Garibaldi Calenzano, Toscana, Italia

Un weekend di celebrazioni per i 100 anni di vita della Sezione della Misericordia di Legri, nel comune di Calenzano. Si comincia sabato 11 giugno: alle ore 17.30 presentazione del libro "Cento anni della Misericordia di Legri 1922 - 2022" a cura di Enrico Panzi e con gli interventi dell’autrice Roberta Nuti, dello storico Paolo …

Celebrazioni per Jorio Vivarelli scultore (1922-2008) – Fondazione Jorio Vivarelli-Villa Storonov, Pistoia (Pistoia)

Fondazione Jorio Vivarelli-Villa Storonov Via di Felceti, 14, Pistoia, Toscana, Italia

Nella ricorrenza del centenario della nascita, la Fondazione intitolata al grande scultore pistoiese Jorio Vivarelli ha organizzato una serie di eventi aperti a maggio dalla mostra nel Battistero di San Giovanni (fino al 23 luglio) e programmati fino all’autunno. Il 12 giugno, giorno natale dell’artista, si tiene la celebrazione di una Santa Messa in sua …

Art and play 2022 – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)

Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, Italia

Torna, a partire dal 13 giugno, la proposta di campi estivi nei musei della città di Firenze firmata MUS.E: tutte le settimane saranno contraddistinte dall'intreccio di diverse componenti quali l'avvicinamento alle bellezze cittadine, l'apprendimento della lingua inglese (condotti da educatrici madre-lingua), l'esperienza attiva dell'arte e le attività all'aria aperta. La proposta è strutturata dal lunedì …

Pienza. Arte, Musica e Poesia – Palazzo Arcivescovile, Pienza (Siena)

Palazzo Arcivescovile Pienza, Pienza, Toscana, Italia

Prosegue, con un appuntamento al mese fino al 23 ottobre, il programma di incontri, conferenze e visite preparato da Opera Laboratori per il cartellone ‘Pienza Città di Luce’. A giugno l’appuntamento è il 18 (alle ore 11) in Palazzo Arcivescovile per la conferenza di don Antonio Canestri, Vicario della Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza. Il tema è …

Toscana Pride – Luoghi vari nella città di Livorno, Livorno (Livorno)

Luoghi vari nella città di Livorno Livorno, Toscana, Italia

Sarà Livorno a ospitare, il 18 giugno, la grande manifestazione dell'orgoglio LGBTQIA+* (lesbico, gay, bisessuale, transgender, queer, intersex e asessuale), capace di portare nelle piazze toscane più di settantamila persone. Educazione alle differenze e contrasto alle discriminazioni saranno solo alcuni dei temi affrontati, a 50 anni dalla prima manifestazione italiana in difesa dei diritti e della dignità …

Musei in Musica – Museo Stefano Bardini, Firenze (Firenze)

Museo Stefano Bardini Via dei Renai, 37, Firenze, Toscana, IT

Ultimo appuntamento con il progetto sviluppato dai Musei Civici Fiorentini, da MUS.E e dall’orchestra filarmonica fiorentina La Filharmonie per stimolare forme sempre nuove di incontro con le arti e con la cultura. Domenica 19 giugno (alle 11.30 e alle 15) nelle sale del Museo Stefano Bardini, allestite a fine Ottocento, saranno eseguiti i ‘Deux arabesques’ …

Passeggiata a spasso con Amedeo Bassi – Montespertoli, Montespertoli (Firenze)

Montespertoli Montespertoli, Toscana, Italia

A 150 anni dalla nascita, Montespertoli celebra il tenore Amedeo Bassi (Montespertoli, 29 luglio 1872 - Firenze, 14 gennaio 1949), con una serie di eventi che proseguiranno fino all’autunno e avranno il loro culmine a luglio con il Festival Amedeo Bassi. A giugno, accanto alla mostra documentaria nel museo che porta il suo nome, è …

Come stelle in terra – Complesso museale del Duomo di Siena, Siena (Siena)

Complesso museale del Duomo di Siena Piazza del Duomo, Siena, Toscana, Italia

Proseguono fino a settembre gli appuntamenti culturali estivi dell’Opera del Duomo di Siena: incontri fuori dall’ordinario orario di visita per approfondire alcuni aspetti meno conosciuti dell’intero Complesso Monumentale. Ogni martedì del mese si ripete ‘Good Morning Siena’, una originale vista con il Clavigero del Duomo, ovvero l’uomo che custodisce le chiavi della Cattedrale e ne …

Come stelle in terra. Scopertura straordinaria del Pavimento del Duomo – Siena

Duomo di Siena - Cattedrale di S.Maria Assunta Piazza del Duomo, Siena, Toscana, IT

Si ripete come ogni anno la Scopertura straordinaria del Pavimento del Duomo di Siena, un capolavoro composto da più di sessanta scene che per il resto dell’anno è generalmente coperto da fogli di masonite nelle zone di maggior frequentazione. L’opera, che riluce di marmi policromi e inserti dorati, è uno dei più vasti e pregiati …

Letteratura 1922-2022 – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)

Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, Italia

Ultimi appuntamenti con la rassegna che ha reso omaggio a sei grandi protagonisti della letteratura italiana del Novecento accomunati dall’anno di nascita, il 1922: Luciano Bianciardi, Beppe Fenoglio, Raffaele La Capria, Giorgio Manganelli, Luigi Meneghello, Pier Paolo Pasolini. Incluso nell’Estate Fiorentina, il progetto è curato da Associazione Music Pool in collaborazione con Fondazione ’N.Stensen’. In …

Girovagando per i Quartieri storici di Firenze a braccetto con Luciano Artusi – Libreria Libraccio, Firenze (Firenze)

Libreria Libraccio Via de' Cerretani, 16/r, Firenze, Toscana, Italia

Alla Libreria Libraccio (via de' Cerretani, 16/R) si presentano i quattro volumetti scritti da Luciano Artusi, Patrizia Messeri e Alessandra Pezzati (Ed. Scribo). Insieme agli autori,  presentano i libri Mirco Dinamo Rufilli e Paolo Caselli. Quattro libri realizzati in chiave del tutto originale, dedicati dagli autori a Dante Alighieri, che ci offrono l’opportunità di riscoprire i …

Le Piazze dei libri – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)

Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, Italia

Firenze diventa capitale dei libri dal 5 al 10 luglio grazie a ‘Le Piazze dei libri’, evento promosso dal Comune di Firenze come uno dei quattro progetti speciali dell’Estate Fiorentina: in totale sono previsti oltre 50 appuntamenti, tutti a ingresso gratuito. Coinvolte diverse librerie e location in città: laFeltrinelli sarà in piazza della Repubblica, Giunti …

Museo di Antropologia e Etnologia – Museo di Antropologia ed Etnologia, Firenze (Firenze)

Museo di Antropologia ed Etnologia Via del Proconsolo, 30, Firenze, Toscana, Italia

Due interessanti appuntamenti questo mese nel museo di Via del Proconsolo che appartiene all’Ateneo Fiorentino. Il 7 luglio, alle 17.30, un convegno incluso nell’Estate Fiorentina e dedicato a ‘Maschere e volti nascosti’: si ripercorre il viaggio della  maschera tra storia, tradizione, teatro, letteratura ed arte, fino agli sguardi contemporanei, con una finestra sulla Grecia Antica …

Domenica Leonardiana – Museo Leonardiano, Castello dei Conti Guidi, Vinci (Firenze)

Museo Leonardiano, Castello dei Conti Guidi Piazza Leonardo da Vinci, 26, Vinci, Toscana, Italia

Al Museo Leonardiano prosegue, la seconda domenica del mese, la rassegna dedicata alle famiglie per conoscere attraverso laboratori, esperienze pratiche e visite ogni volta qualcosa di più sul celebre Leonardo e sulla sua opera scientifica e pittorica. Il 10 luglio alle ore 16.30 laboratorio ‘Quando soffia il vento’, per ragazzi dai 6 agli 11 anni: …

La grande festa – Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)

Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, Firenze, Toscana, Italia

A Palazzo Medici Riccardi si rievocano le nozze di Cosimo I de’ Medici con Eleonora di Toledo, la ricca figlia del viceré di Napoli che il duca amò moltissimo. In occasione del cinquecentenario della nascita di Eleonora (1522-2022) la Città Metropolitana di Firenze e MUS.E presentano nel cortile e nel giardino del palazzo un grande …

Fuoco cammina con me – Centro Convegni Sant’Agostino, Cortona (Arezzo)

Centro Convegni Sant'Agostino Via Guelfa, 40, Cortona, Toscana, Italia

Nell’ambito della ventesima edizione di ‘Kilowatt Festival’, Cortona ospita anche nel Complesso di San’Agostino una tre giorni di dialogo internazionale, approfondimento e tavoli di lavoro sul tema dei festival culturali, motore di rinnovamento e circuito alternativo pronto ad accogliere realtà internazionali. I temi in dibattito sono: cosa sono diventati i festival culturali? che tipo di …

Premio Internazionale di Scultura Henraux – Fondazione Henraux, Querceta (Lucca)

Fondazione Henraux Via Deposito, 269, Querceta, Toscana, Italia

La Fondazione Henraux apre al pubblico i propri spazi di Querceta di Seravezza con un doppio appuntamento espositivo: la mostra ‘Collezione Henraux 1960-1970’, a cura di Edoardo Bonaspetti, e le opere vincitrici della V edizione del Premio Internazionale di Scultura Henraux. Gli spazi della storica segheria di Henraux, il cui impianto architettonico risale agli inizi …

Salotti d’Autore – Palazzo Binelli, Carrara (Massa Carrara)

Palazzo Binelli Piazza Verdi, 7, Carrara, Toscana, IT

Sono tornati gli incontri con gli autori organizzati dall’assessorato alla Cultura del Comune di Carrara, con la collaborazione della Biblioteca Civica, per portare anche quest’anno in città importanti scrittori per incontrare il pubblico e parlare delle loro ultime pubblicazioni. Inaugurata il 29 luglio, la rassegna prosegue venerdì 5 agosto con Marco Moretti che parlerà del suo …

I Giorni della Linea Gotica – Associazione Linea Gotica – Officine della Memoria, Pistoia (Pistoia)

Associazione Linea Gotica - Officine della Memoria piazzetta passo Collina Alta, Pistoia, Toscana, Italia

Nell’ambito del ‘Pistoia Festival’ anche alcune proposte legate alla memoria. Si comincia con una passeggiata: nei due giorni, con partenza sempre alle ore 10, una escursione guidata su quel tratto della Linea Gotica che tocca il territorio pistoiese. La proposta è a cura di Proloco Collina Pistoiese e Associazione Linea Gotica - Officine della Memoria, …

I Musei del Sorriso – Luoghi vari nella provincia di Lucca, Lucca (Lucca)

Luoghi vari nella provincia di Lucca lucca, Lucca, Toscana, Italia

Dalla musica al teatro all’arte alla danza: prosegue fino al 22 ottobre un fitto calendario di eventi  gratuiti per conoscere e vivere le 28 realtà del Sistema museale della provincia di Lucca. L’iniziativa è dello stesso Sistema Museale in collaborazione con i musei del territorio e con Fondazione Toscana Spettacolo. Questo il cartellone di agosto. …

I Musei del Sorriso – Luoghi vari nella provincia di Lucca, Lucca (Lucca)

Luoghi vari nella provincia di Lucca lucca, Lucca, Toscana, Italia

Prosegue fino al 22 ottobre un fitto calendario di eventi gratuiti per conoscere e vivere le 28 realtà del Sistema museale della provincia di Lucca fra spettacoli, laboratori e incontri. Questo il cartellone di settembre. Per tutto il mese, ‘Care selve’ ai Musei civici di Barga e nel centro storico della cittadina. Fino al 30 …

Ritorno alla vita – Teatro Borsi, Prato (Prato)

Teatro Borsi Via San Fabiano, 53, Prato, Toscana, Italia

Prosegue la rassegna culturale curata dal Teatro Borsi e ospitata nel Chiostro della Chiesa di San Fabiano (via Di Gherardo). Appuntamenti ogni mercoledì del mese di agosto sempre alle ore 20.45 preceduti da un aperitivo alle 19.30. Mercoledì 3 agosto la serata è dedicata a Curzio Malaparte, il celebre scrittore pratese che fu allievo del …

Giallo D’A(mare) – Lido di Camaiore, Camaiore (Lucca)

Lido di Camaiore Camaiore, Toscana, Italia

Si conclude la rassegna di incontri letterari ‘in giallo’ a cura di Giuseppe Previti, che li conduce insieme ad Andrea Montanaresi e con la collaborazione della libreria La Diffusione del Libro. Appuntamento sempre il venerdì alle ore 21.30 in piazza Principe Umberto a Lido di Camaiore. Venerdì 5 agosto partecipano Romano De Marco con “La …

L’atelier dell’artista – Museo Novecento, Firenze (Firenze)

Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, Italia

Ultimo appuntamento con il programma di tre appuntamenti speciali a cura di MUS.E dedicati alle mostre in corso al Museo Novecento: ‘Giulio Paolini. Quando è il presente?’, ‘Filippo de Pisis. L’illusione della superficialità’ e ‘Luca Vitone. D’apres (De Pisis-Paolini)’. Grazie a questo trittico di incontri, il pubblico è invitato a compiere un vero e proprio viaggio dentro le opere …

Appuntamenti al Museo Archeologico – Museo Archeologico di Artimino “Francesco Nicosia”, Carmignano (Prato)

Museo Archeologico di Artimino "Francesco Nicosia" Piazza San Carlo,3, Carmignano, Toscana, Italia

Due serate particolari aspettano i bambini al Museo archeologico di Artimino intitolato a ‘Francesco Nicosia’ (piazza San Carlo, 3). Mercoledì 10 agosto (ore 21) ‘Notte di S.Lorenzo in compagnia degli Etruschi’, visita alle collezioni del museo e a seguire un laboratorio per bambini di 5-12 anni intitolato 'Scopriamo la religione etrusca' e realizziamo una copia …

Incontra/Meet Galileo – Museo Galileo – Istituto e Museo di Storia della Scienza, Firenze (Firenze)

Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza Piazza dei Giudici 1, Firenze, Toscana, Italia

Che cos’è un astrolabio? Quali erano gli strumenti del mestiere di uno scienziato nel Seicento? E quali gli strumenti matematici, ottici, astronomici e di navigazione del tempo? A queste e ad altre domande risponderà Galileo Galilei in persona, interpretato da un attore in costume, che accompagna i visitatori durante gli appuntamenti dell’iniziativa ‘Incontra/Meet Galileo’ proposta …

Tre serate con Napoleone – Real Collegio, Lucca (Lucca)

Real Collegio Piazza del Collegio, Lucca, Toscana, Italy

Tornano anche quest’anno nel chiostro di Santa Caterina al Real Collegio di Lucca, gli eventi estivi del progetto ‘Da Parigi a Lucca: il gusto di vivere al tempo di Napoleone e Elisa’, ideato da Roberta Martinelli. L’evento coinvolge anche quest’anno il regista italiano, corso d’adozione, Orlando Forioso, con un altro titolo dei suoi spettacoli dedicati …

InChiostro – Montalcino, Montalcino (Siena)

Montalcino Montalcino, Toscana, Italia

Ultimi due appuntamenti estivi al Tempio del Brunello di Montalcino. Venerdì 2 (ore 17.30), per ‘InChiostro bruno. Il segno dell’arte e della storia’, presentazione del libro di Carmine Mastroianni “Leonardo da Vinci d Roma ad Amboise (ed. Efesto, 2020), con un intervento di Luca Maroni su ‘Leonardo e il vino’. Segue per ‘InChiostro rosso: conoscere …

Festival della Nuova Città – Fondazione Giovanni Michelucci, Fiesole (Firenze)

Fondazione Giovanni Michelucci Via Frà Giovanni da Fiesole Detto l'Angelico, 15, Fiesole, Toscana, Italia

‘Dialoghi sull’architettura responsabile, sociale e sostenibile’ è il sottotitolo di queso festival che indaga il tema dell’impatto della cultura architettonica sulle nuove trasformazioni sociali e ambientali attraverso tre giornate di incontri pubblici nelle quali avviare un confronto multidisciplinare sulla necessità di effettuare una sorta di bilancio sociale del ‘fare architettonico’, in termini di responsabilità, misurabilità, …

Il Mondo Bardini – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)

Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, Italia

Dopo la pausa estiva, riprende a settembre il programma di incontri organizzato intorno alla figura di Stefano Bardini, il ‘Principe degli antiquari’ di cui si celebra il centenario della morte. Statue e sarcofagi antichi, dipinti rinascimentali, armi da parata e tappeti d'Oriente, rilievi e cornici, raffinati bronzetti e interi soffitti a cassettoni: queste sono le …

Premio Pieve. Cercatori di Pace – Pieve Santo Stefano, Pieve Santo Stefano (Arezzo)

Pieve Santo Stefano Pieve Santo Stefano, Toscana, IT

È giunto alla 38ª edizione il Premio dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano, fondato da Saverio Tutino e dedicato quest’anno alla Pace. La giuria ha assegnato il ‘Premio Tutino Giornalista 2022’ alla reporter Elena Testi per la cura e la puntualità della sua narrazione di contesti fino a poco tempo fa inimmaginabili, quali la …

Florence Art Week – Museo Novecento, Firenze (Firenze)

Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, Italia

A settembre Firenze torna ad essere capitale del contemporaneo grazie alla settimana dell’arte e al suo ricco calendario di eventi culturali. In occasione di questo appuntamento, il Museo Novecento ha organizzato un vasto programma di mostre e eventi nella sede delle ex Leopoldine e in altri luoghi simbolo della città, da Palazzo Medici Riccardi alle …

Archeo Summer 2022 – Piazza Garibaldi, Massa Marittima (Grosseto)

Piazza Garibaldi Massa Marittima, Toscana, Italia

Proseguono a Massa Marittima gli incontri che si sono aperti a metà luglio con l’inaugurazione della mostra ‘Gli ultimi Re di Vulci’ al Museo Archeologico. Lunedì 19 alle ore 18, nel Bike Garage di piazza Garibaldi, ‘Quattro chiacchiere con l’archeologo’. Una birra e una chiacchierata con l’archeologo Edoardo Vanni (UniSiena), riflettendo sulle economie pastorali e …

Genius Loci – Talk – Basilica di Santa Croce, Firenze (Firenze)

Basilica di Santa Croce Piazza Santa Croce, Firenze, Toscana, Italia

Incontri, lezioni e approfondimenti accompagnano anche le quinta edizione del festival dell’Estate Fiorentina che incontra nella basilica di Santa Croce lo ‘spirito del luogo’ attraverso arte, cultura e musica (pag. 15). Fra i principali ricordiamo, il 23 settembre, un talk con lo storico Alessandro Vanoli a partire dalla sua pubblicazione “Il Racconto delle Stagioni: la rivelazione e il …

L’idea di Firenze. Relazioni fra la cultura fiorentina e quella europea nel XIX e XX secolo – Auditorium al Duomo, Firenze (Firenze)

Auditorium al Duomo Via de' Cerretani, 54, Firenze, Toscana, Italia

Nell’ambito del ‘Festival delle Associazioni Culturali’ anche un convegno dedicato alla storia di Firenze che si tiene fra l’Auditorium al Duomo e Villa Il Palmerino. Luogo principe di cultura europea, Firenze ha attratto artisti, poeti, scrittori di ogni parte del mondo che, nei decenni a cavallo fra Otto e Novecento, l’hanno eletta loro residenza. I relatori invitati …

Eleonora di Toledo e Santa Maria Novella – Complesso di Santa Maria Novella, Firenze (Firenze)

Complesso di Santa Maria Novella Piazza di Santa Maria Novella, 18, Firenze, Toscana, Italia

In occasione dei 500 anni dalla nascita della “duquesa" Eleonora di Toledo, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E presentano ogni ultimo fine settimana del mese, fino a dicembre, una speciale visita al complesso di Santa Maria Novella. La proposta permette di riscoprire luoghi e opere d'arte legati alla “Natione spagnola” in Firenze nel XVI secolo, incluso il Chiostro grande …

Leggere, raccontare, incontrarsi – Biblioteca San Giorgio, Pistoia (Pistoia)

Biblioteca San Giorgio Via Sandro Pertini, Pistoia, Toscana, IT

Riprende la rassegna culturale della Biblioteca San Giorgio (via Pertini) dedicata ai libri e agli scrittori. Appuntamenti sempre alle ore 17. Sabato 24 settembre si comincia con la Presentazione del libro “La cima del Redentore” di Dunia Sardi. Martedì 27, in trasferta alla Biblioteca Forteguerriana, ecco il libro di Maria Valbonesi dedicato ai “Primati pistoiesi …

Bright-Night 2022 – Piazza SS Annunziata, Firenze (Firenze)

Piazza SS Annunziata Piazza della Santissima Annunziata, Firenze, Toscana, Italia

Torna ‘La Notte delle ricercatrici e dei ricercatori’, appuntamento nato per impulso della Commissione UE per la diffusione della cultura scientifica, che in Toscana prende appunto il nome evocativo di ‘Bright’ (Brilliant Researchers Impact on Growth Health and Trust in research) e viene promossa dagli Atenei Toscani: Università di Firenze, Pisa, Siena, Stranieri di Siena, …

tourismA 2022 – Palazzo dei Congressi, Firenze

Palazzo dei Congressi Piazza Adua, 1, Firenze, Toscana, Italia

Al Palazzo dei Congressi di Firenze, dal 30 settembre al 2 ottobre, VIII edizione per tourismA, il Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale organizzato dalla rivista ‘Archeologia Viva’ (Giunti). Nei tre giorni sono previsti oltre 40 momenti congressuali che vedono al centro le grandi scoperte e la partecipazione dei protagonisti dell’archeologia. Parallelamente grande spazio viene …

Incontri culturali e visite a Pistoia e provincia – Luoghi vari

Leggere, raccontare, incontrarsi dal 7 al 17 dicembre Tre gli appuntamenti del mese nel ciclo proposto dalla Biblioteca San Giorgio (sempre ore 17). Mercoledì 7 presentazione del libro “Maledetta crisi e altri racconti” di Maria Eva Paolini; Venerdì 9 ecco il volume “Don Milani, il maestro. Un esempio di scuola innovativa e inclusiva” di Francesca …

Appuntamenti culturali a Prato – Luoghi vari

… la Macchina del Tempo dal 10 dicembre all’8 gennaio Numerose le iniziative proposte per grandi e piccoli dal Museo Archeologico di Gonfienti durante le Feste di Natale. Si intitola ‘Di storia in storia’ la serie di letture animate a cura di Andrea Bruno Savelli che ci aspetta il sabato pomeriggio (sempre ore 16): il …

Appuntamenti culturali e laboratori a Firenze – Luoghi vari

Venerdì d’eresia 9 e 16 dicembre Ultimi appuntamenti con la rassegna di eventi culturali di vario tipo, soprattutto presentazioni di libri di autori del Mugello e rappresentazioni teatrali, in collaborazione con Soci Coop/BiblioCoop Borgo San Lorenzo e Associazione culturale ‘I colori delle stelle’. Appuntamento ogni venerdì alle ore 21. Il 9 una performance di Armenia …

Festival a Pisa e provincia – Luoghi vari

Giardino La Nunziatina (Pisa) Al Giardino La Nunziatina un giugno ricco di proposte (dalle 19.30). Venerdì 16, ‘Luminaria al Giardino storico’ per la festa del Patrono San Ranieri: gli avventori saranno allietati da musica e buon cibo da gustare sotto le stelle. Domenica 11, ore 19, ‘Patrick Zaki. Storia Egiziana’ presentazione della graphic novel all’interno …

Estate Fiorentina – Luoghi vari

Ancora due mesi intensi in tutta la città. Ma anche nei comuni limitrofi con i’ Sussulti Metropolitani' che vedono in scena Gene Gnocchi, Vladimir Luxuria, Savelli con Pecci e Massini con Barbarossa (dal 18 agosto al 10 settembre). Prosegue fino al 18 settembre ‘In Suburbia ’, la rassegna che porta il teatro tra le case …

Festival e rassegne a Livorno e provincia – Luoghi vari

Estate Fortezza (Livorno) Un totale di 150 spettacoli da giugno a settembre compongono il cartellone della Fortezza Vecchia a Livorno. Si parte il 6 luglio con Daniela Morozzi in ‘Mimì, Violetta e le altre’. Il 7 omaggio ai Pink Floyd, mentre il 12 Fiorella Mannoia e Danilo Rea saranno protagonisti di ‘Luce’. Il 13 luglio …

Festival per l’Ambiente – Tignano (FI)

Prosegue fino al 16 luglio la 34ª edizione di Tignano Festival, in programma in piazza del Castello di Tignano (Barberino Val d’Elsa). Sono cinque gli appuntamenti di luglio (ore 21.30) tra cultura e spettacolo, per riflettere e sensibilizzare sui temi dell’ambiente e della pace. Domenica 2 l'attrice Tiziana Giuliani presenta il monologo ‘Sventrati. Vivere-sopra’, un …

Festival e rassegne in provincia di Siena – Luoghi vari

Chianciano Terra di mezzo (Chianciano Terme) A Chianciano Terme, dal 30 giugno al 2 luglio tra il parco Fucoli, il Parco Acqua Santa e il centro storico della cittadina termale, si celebrano i 50 anni dalla morte di JRR Tolkien con una kermesse culturale, dedicata al mondo dell’autore inglese. Musica, arte, racconto e anche uno …

Etnica – Vicchio (FI)

Venticinquesima edizione di ‘Etnica’, festival che porta nel centro storico di Vicchio concerti, danza, teatro, cinema, street food e tanto altro. Il debutto è affidato a Enzo Avitabile con i bottari di Portico & Black Tarantella band (29 giugno). A seguire gli Après La Classe (30 giugno), inconfondibile band salentina. Spazio poi agli spagnoli Alamedadosoulna …

Festival e rassegne in provincia di Firenze – Luoghi vari

Estate in carrozza (Antella) È tornato nel giardino del teatro di Antella il vagone ferroviario diventato bistrot e scenografia di spettacoli teatrali e musicali: sarà luogo fino a ottobre di una rassegna diretta da Riccardo Massai fra prosa, musica e cinema. Fra gli appuntamenti di luglio segnaliamo ‘Poesia di poesia’, serata di letture per la …

Festival e rassegne a Pisa e provincia – Luoghi vari

Pisa Jazz Rebirth Dal 3 al 22 luglio il Giardino Scotto di Pisa è la cornice della 3ª edizione del festival a cura di ExWide con la direzione artistica di Francesco Mariotti. In cartellone grandi nomi del jazz internazionale e nazionale e giovani talenti (concerti sempre ore 21). L’apertura del festival, il 3, è affidata …

Festival e rassegne a Lucca e provincia – Luoghi vari

…Ma la notte si! (Capannori) È aperta fino a fine luglio nel grande spazio verde dietro al palazzo comunale l’edizione 2023 di ‘…Ma la notte si!’. Il 13 luglio faranno tappa a Capannori Giorgio Panariello e Marco Masini con lo spettacolo ‘Lo strano incontro’, che li vede insieme sul palco per la prima volta, in …

Prato Estate – Prato

L’edizione 2023 della kermesse propone una serie di interessanti rassegne: ‘Serate in giardino’ (fino al 31 luglio), ‘Oltre il giardino’ (fino al 30 settembre), ‘Viaccia Festival’ (fino al 7 agosto), ‘Ex Fabrica’ (fino al 7 luglio), ‘Monteferrato Festival’ (12-21 luglio) e ‘Cinema al Castello’ (fino al 7 settembre). Un luglio di appuntamenti tra cui ‘Prima …

Villa Bertelli Live – Forte dei Marmi (LU)

Con un ricchissimo calendario prosegue anche ad agosto la rassegna Villa Bertelli Live a Forte dei Marmi. Il 6 saliranno sul palco Fiorella Mannoia e Danilo Rea dando vita ad un concerto unico e perfetto nella sua essenzialità, capace di incantare il pubblico. Si prosegue l’8 agosto con il tour ‘Dove c’è il sole’ di …

Rassegne e festival a Firenze – Luoghi vari

Ultravox - Firenze Proseguono gli appuntamenti di Ultravox, la rassegna dell’Estate Fiorentina che rianima Le Cascine. Al Parco della Tinaia ogni sera sono in programma eventi, festival, concerti gratuiti, oltre a un’area food&drink: il 12 luglio arriva l’evento ‘Corona Sunsets Sessions’, con musica dal vivo e DJ set. L’Anfiteatro Ernesto De Pascale ospita invece i …

Rassegne e festival a Lucca e provincia – Luoghi vari

Lucca Summer Festival Fino al 26 luglio sul palco di piazza Napoleone prosegue con molte date il Lucca Summer Festival. Luglio si apre con due protagonisti della nuova scena musicale, il trapper Tedua (il 3) e Geolier (il 5), reduce dal successo dell’ultimo Festival di Sanremo. Spazio al rock il 6 con Tom Morello e …

Rassegne e festival ad Arezzo e provincia – Luoghi vari

SMART Festival - Arezzo Dal 15 luglio all’8 agosto arriva la 4ª edizione di ‘SMART Festival - Storie, Musica, ARezzo, Teatro’, festival multidisciplinare a cura di Officine della Cultura. Apertura lunedì 15 con ‘In Abbey Road’ del duo Lino Gitto e Andrea ‘Fish’ Mancini. Il 17 Corrado Formigli e Stefano Massini presentano ‘Titanic - ovvero …

50 Giorni di Cinema – Firenze

La kermesse che porta a Firenze la migliore produzione cinematografica internazionale prosegue questo mese con ben quattro festival. Dal 2 al 10 novembre c’è il Festival dei Popoli, la rassegna di cinema documentario più longeva d’Europa, che propone uno sguardo sulle complessità del mondo, dalla guerra allo sfruttamento sul lavoro. Tra gli appuntamenti, al Cinema …

Stagioni teatrali in Toscana – Luoghi vari

AREZZO Teatro Petrarca La stagione del Teatro Petrarca prosegue con grandi nomi. A partire da Massimo Lopez e Tullio Solenghi che il 6 e 7 dicembre portano in scena ‘Dove eravamo rimasti’, spettacolo che è anche un affettuoso omaggio all’avanspettacolo. Mercoledì 15 gennaio spazio a ‘Guerra e pace’, capolavoro di Tolstoj adattato da Gianni Garrera …

Tenuta dello Scompiglio di Vorno, Lucca

Due appuntamenti a cura dell’Ass.ne Culturale Dello Scompiglio, diretta dalla regista e artista Cecilia Bertoni, negli spazi della Tenuta. Sabato 15 All that remains di Mirko Guido, performance tra danza, installation art e suono, insieme ai danzatori Elisa D’Amico, Zen Jefferson, Roosa Törma, Eliott Marmouset. Il 29 Trio Concept Live, che apre la rassegna ‘Le …

Comments are closed.