Incontri
Lucia Festival. Storie audio da tutto il mondo – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaTerza edizione del Festival internazionale dedicato all'ascolto di opere radiofoniche e di podcast curato da Radio Papesse. In programma narrazioni, sessioni guidate di ascolto, performance live, incontri con autori e audio maker. Tra le produzioni in calendario, anteprime nazionali e internazionali. Il programma di questa edizione può essere letto come un percorso di riscoperta del …
Alter Eva. Natura Potere Corpo: ultimo incontro – Centro di Cultura Contemporanea Strozzina – Palazzo Strozzi, Firenze (Firenze)
Strozzina - Palazzo Strozzi Piazza degli Strozzi, Firenze, Toscana, ItaliaUltimo incontro nell’ambito della mostra alla Strozzina, che chiude il 12 dicembre. Il 10 dicembre alle ore 18 Donatella Di Cesare, docente di Filosofia teoretica alla Sapienza di Roma, ci spiega ‘Che cosa significa disobbedire?’: legittima, difficile, rischiosa, la disobbedienza civile è una sfida politica e un’obbligazione etica. Partecipazione gratuita, iscrizione sul sito.
Firenze insolita tra musica, bellezza e fede – Chiesa di San Domenico, Fiesole (Firenze)
Chiesa di San Domenico Piazza San Domenico, 4, Fiesole, Toscana, ItaliaSi conclude un originale ciclo di appuntamenti a ingresso libero ideati dalla Scuola di Arte Sacra di Firenze e messo a punto dallo storico dell’arte Giovanni Matteo Guidetti e dalla musicista Lucia Baldacci fra concerti e visite guidate. L’iniziativa si conclude venerdì 10 dicembre con un incontro dedicato al Natale. Nella chiesa di San Domenico …
Lezioni di Storia al Niccolini – Teatro Niccolini, Firenze (Firenze)
Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3, Firenze, Toscana, ItaliaAncora due appuntamenti (sempre alle ore 17) con il ciclo ospitato al Teatro Niccolini di Firenze. Lunedì 13 dicembre lo storico dell’arte Antonio Natali, ex direttore degli Uffizi, ci accompagna in un viaggio nel Cinquecento e nell’arte di due grandi maestri con la conferenza ‘Andrea del Sarto, il Pontormo e l’Apocalisse’. Lunedì 20 dicembre tocca …
tourismA 2021 – Firenze Fiera, Palazzo dei Congressi, Firenze (Firenze)
Palazzo dei Congressi Piazza Adua, 1, Firenze, Toscana, ItaliaIl Palazzo dei Congressi ospita la settima edizione del Salone dell’Archeologia e del turismo culturale organizzato dalla rivista ‘Archeologia Viva’ (Giunti editore). In tre giorni decine di incontri e centinaia di relatori su temi che spaziano dalle grandi scoperte archeologiche alle proposte di valorizzazione di musei e parchi, dall’arte all’ambiente ai borghi e ai siti …
Lezioni di Storia al Niccolini – Teatro Niccolini, Firenze (Firenze)
Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3, Firenze, Toscana, ItaliaProsegue il ciclo di conferenze gratuite al Teatro Niccolini (via Ricasoli, 3) presentate da Polistampa: ogni lunedì alle ore 17 un ciclo di incontri moderati dal giornalista Marco Hagge per raccontare la Firenze del secolo scorso con la presenza di intellettuali e scrittori. Lunedì 6 giugno lo storico Pier Luigi Ballini ci racconta ‘Politica e …
Lezioni di Storia al Niccolini – Teatro Niccolini, Firenze (Firenze)
Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3, Firenze, Toscana, ItaliaIn chiusura il ciclo di conferenze gratuite al Teatro Niccolini (via Ricasoli, 3) presentate da Polistampa: ogni lunedì alle ore 17 un ciclo di incontri moderati dal giornalista Marco Hagge per raccontare la Firenze del secolo scorso con la presenza di intellettuali e scrittori, per avvicinare il grande pubblico, anche giovane, al teatro, alla lettura, …
A proposito di Keith Haring – Palazzo Blu, Pisa (Pisa)
Palazzo Blu Lungarno Gambacorti, 9, Pisa, Toscana, ItaliaIn occasione della mostra allestita nelle sue sale espositive, la Fondazione BLU Palazzo d’Arte e Cultura di Pisa ha proposto un programma di incontri presso l’Auditorium (via Pietro Toselli). Il ciclo di appuntamenti ha indagato alcuni aspetti del movimento della Pop-Art e il periodo storico, artistico, culturale ad esso collegato, grazie alla presenza di giornalisti, critici …
Accademia La Colombaria – Accademia La Colombaria, Firenze (Firenze)
Accademia La Colombaria Via Sant'Egidio, 23, Firenze, Toscana, ItaliaUn mese intenso nella programmazione dell’Accademia Toscana di Scienze e Lettere. Il ciclo di lezioni ‘Il genio femminile in Europa. Scrittrici e poetesse del Novecento’ prosegue ogni martedì (sempre ore 16.30) con questo calendario: martedì 1 febbraio Sandra Teroni parla di Simone de Beauvoir; martedì 8 Rita Svandrlick racconta Ingeborg Bachmann; martedì 15 ecco Donatella …
La grande musica per un’idea di democrazia – Sala Banti, Montemurlo (Prato)
Sala Banti Piazza della Libertà, 2, Montemurlo, Toscana, ItaliaSi chiude con gli ultimi due appuntamenti - una conferenza e un concerto - la rassegna ospitata in Sala Banti e organizzata dal Comune di Montemurlo. Un percorso tra mito, letteratura e filosofia per andare alla scoperta della musica come arma di libertà e democrazia: dall’antica Grecia all’età dei lumi fino agli ideali dei moti indipendentisti …
Dialoghi d’arte e cultura – Galleria degli Uffizi, Firenze (Firenze)
Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 1, Firenze, Toscana, ITPartito a gennaio, prosegue il nuovo ciclo della rassegna di incontri giunta al suo quarto anno di vita che approfondisce la vita dei musei e i temi dell’arte con studiosi e direttori di musei. Anche stavolta gli incontri si possono seguire sul canale Facebook delle Gallerie degli Uffizi. Gli appuntamenti, uno la settimana (in orario …
Dialoghi d’arte e cultura – Galleria degli Uffizi, Firenze (Firenze)
Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 1, Firenze, Toscana, ITProsegue il nuovo ciclo della rassegna di incontri, giunta al suo quarto anno di vita, che approfondisce la vita dei musei e i temi dell’arte con studiosi e direttori di musei. Anche stavolta gli incontri si possono seguire sul canale Facebook delle Gallerie degli Uffizi. Gli appuntamenti, uno la settimana (in orario 17-18) proseguono fino …
Dialoghi d’arte e cultura – Galleria degli Uffizi, Firenze (Firenze)
Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 1, Firenze, Toscana, ITProsegue fino al 25 maggio il ciclo della rassegna di incontri, giunta al suo quarto anno di vita, che approfondisce la vita dei musei e i temi dell’arte con studiosi e direttori di musei. Anche stavolta gli incontri si possono seguire sul canale Facebook delle Gallerie degli Uffizi. Gli appuntamenti, uno la settimana (in orario …
Dialoghi d’arte e cultura – Galleria degli Uffizi, Firenze (Firenze)
Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 1, Firenze, Toscana, IT‘Pecunia non olet’, ovvero centralità dell’economia e della finanza nella costruzione e nella crescita dell’Impero Romano, è il tema degli appuntamenti estivi proposti dai ‘Dialoghi di arte e cultura’ degli Uffizi. La potenza e la longevità stessa dell’Impero Romano fu infatti dovuta non solo alla forza delle armi, ma, soprattutto, alla creazione di uno straordinario …
Dialoghi d’arte e cultura. Pecunia non olet – Galleria degli Uffizi, Firenze (Firenze)
Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 1, Firenze, Toscana, ITLa centralità dell’economia e della finanza nella costruzione e nella crescita dell’Impero Romano, è il tema degli appuntamenti estivi proposti dai ‘Dialoghi di arte e cultura’ degli Uffizi. La potenza e la longevità stessa dell’Impero Romano fu infatti dovuta non solo alla forza delle armi ma, soprattutto, alla creazione di uno straordinario modello sociale fondato …
Dialoghi d’arte e cultura. Pecunia non olet – Galleria degli Uffizi, Firenze (Firenze)
Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 1, Firenze, Toscana, ITUltimo degli appuntamenti estivi proposti dagli Uffizi e basati sul tema della centralità dell’economia e della finanza nella costruzione e nella crescita dell’Impero Romano. I protagonisti di questo nuovo ciclo di conferenze sono stati imprenditori, banchieri, banditori di aste pubbliche e usurai dell’antichità romana. L’unico intervento di settembre è mercoledì 7 con Filippo Carlà-Uhink che …
Warning – I pericoli rimossi – Palazzo Blu, Pisa (Pisa)
Palazzo Blu Lungarno Gambacorti, 9, Pisa, Toscana, ItaliaProseguono con il tema ‘Automazione ed automi’ gli incontri all’Auditorium di Palazzo Blu, trasmessi anche in diretta streaming. Relatori in questa occasione sono Michela Milano e Egidio Falotico. Le capacità delle macchine calcolatrici e dell’automazione possono aiutare l’uomo a realizzare obiettivi che fino ad oggi gli sono preclusi: dalla gestione dell’ambiente e delle risorse energetiche …
Incontri con l’autore – Biblioteca Lazzerini, Prato (Prato)
Biblioteca Lazzerini Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ItaliaNella sala conferenze della Biblioteca Lazzerini, nuovo ciclo di presentazioni editoriali organizzate in collaborazione con la Libreria Gori di Prato. Sabato 5 febbraio alle 17.30 incontro con la curatrice Laura Mori a dialogo con Paolo Sarti, pediatra e scrittore sul libro “Diventare padre. Sguardi sulla paternità interiore” (Mimesis). Quali emozioni vive l’uomo durante l’attesa di …
Magazzini di idee – Museo della Città, Livorno (Livorno)
Museo della Città Piazza del Luogo Pio, Livorno, Toscana, ItaliaProseguono le iniziative collaterali alla mostra ‘Magazzini generali’, aperta fino al 13 febbraio al Museo della Città di Livorno (Bottini dell'Olio). Gli ultimi appuntamenti sono con le visite guidate all’esposizione che si svolgono ogni sabato e domenica alle ore 17: il ritrovo è nei sabati 5 e 12 e nelle domeniche 6 e 13 febbraio. …
Le avanguardie culturali a Pistoia – Luoghi vari nella città di Pistoia, Pistoia (Pistoia)
Luoghi vari nella città di Pistoia Pistoia, Toscana, ItaliaProsegue il programma di cinque incontri sulla gestione consapevole del conflitto elaborato dal Dipartimento di eccellenza di Scienze giuridiche dell’Università degli Studi di Firenze con il patrocinio del Comune di Pistoia. L’obiettivo è quello di divulgare la cultura del negoziato e della mediazione, cioè dei metodi di soluzione del conflitto alternativi al processo: dall’esperienza pandemica …
Incontri con l’autore – Biblioteca Lazzerini, Prato (Prato)
Biblioteca Lazzerini Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ItaliaNella sala conferenze della Biblioteca Lazzerini tre presentazioni in collaborazione con la Libreria Gori di Prato. Sabato 12 marzo alle 21, incontro con Patrizia Rinaldi, autrice di "Blanca e le ninas viejas" a dialogo con Federico Berti: una nuova indagine per la protagonista della serie TV di Rai 1 'Blanca'. Sabato 26 marzo alle 17, …
Incontri con l’autore – Biblioteca Lazzerini, Prato (Prato)
Biblioteca Lazzerini Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ItaliaNella sala conferenze della Biblioteca Lazzerini di Prato, nuovo ciclo di presentazioni editoriali organizzate in collaborazione con la Libreria Gori. Venerdì 8 aprile (ore 18), incontro con Silvia Giagnoni, autrice di “Fioca” (Iacobelllieditore), a dialogo con Simona Baldanzi. Sabato 23 aprile (ore 17), incontro con David Bellatalla e Stefano Rosati, autori del libro “Il grande …
Incontri con l’autore – Biblioteca Lazzerini, Prato (Prato)
Biblioteca Lazzerini Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ItaliaNella sala conferenze della Biblioteca Lazzerini di Prato, nuovo ciclo di presentazioni editoriali organizzate in collaborazione con la Libreria Gori. Giovedì 5 maggio (ore 18) incontro con Valerio Magrelli, autore di “Exfanzia” (Einaudi), a dialogo con Diego Bertelli. Valerio Magrelli ha affrontato a piú riprese, in poesia e in prosa, il tema dell’infanzia, anche attraverso …
Incontri con l’autore – Biblioteca Lazzerini, Prato (Prato)
Biblioteca Lazzerini Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ItaliaPer il ciclo di presentazioni editoriali organizzate dalla Biblioteca Lazzerini in collaborazione con la Libreria Gori di Prato, mercoledì 8 giugno (ore 21) incontro con Eduardo Savarese, autore di “E’ tardi!” (Wojtec edizioni), a dialogo con Barbara Boganini. Muovendosi fra le forme del memoir intimo e della narrazione storica, l’autore racconta sette esperienze di attesa …
Met Jazz Off – Biblioteca Lazzerini, Prato (Prato)
Biblioteca Lazzerini Via Puccetti, 3, Prato, Toscana, ItaliaNell’ambito della rassegna musicale a cura di Stefano Zenni in programma fino a marzo al Teatro Metastasio, domenica 6 febbraio, presso la Biblioteca Lazzerini, alle ore 11 ci sarà la presentazione del volume “Mingus”, di Squaz e Flavio Massarutto, un libro a fumetti che affronta in modo originale la figura complessa e sfaccettata di Charles …
Serate al Circolo – C.R.O. di Porta a Lucca a Pietrasanta, Pietrasanta (Lucca)
C.R.O. di Porta a Lucca a Pietrasanta Via G. Garibaldi, 65, Pietrasanta, Toscana, ItaliaNuova stagione di eventi ed iniziative culturali organizzata dal C.R.O. di Porta a Lucca a Pietrasanta (via Garibaldi, 65). Si tratta di un programma settimanale fatto di libri e conversazioni con l’autore (ogni prima domenica del mese), sessioni di disegno (seconda domenica), teatro (la terza), corsi di cucina (la quarta domenica) e ancora musica ogni …
Mezz’ora d’arte – Associazione Mus.e, Palazzo Vecchio, Firenze (Firenze)
Associazione Mus.e, Palazzo Vecchio Piazza della Signoria, Firenze, Toscana, ItaliaSi sviluppa ‘Intorno a Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi’ il nuovo ciclo di incontri digitali firmati MUS.E e dedicati al maestro del Rinascimento e alla mostra ospitata sino a marzo in Palazzo Medici Riccardi. Gli ultimi due appuntamenti sono online su piattaforma Zoom nei giorni 11 e 25 febbraio, sempre alle ore 18, …
Si racconta le novelle del Boccaccio – Casa Boccaccio, Certaldo (Firenze)
Casa Boccaccio Via G. Boccaccio, 18, Certaldo, Toscana, ITCasa Boccaccio, nel cuore di Certaldo Alto, è di nuovo palcoscenico per la rassegna di letture teatrali dal "Decameron" di Giovanni Boccaccio, dal titolo ‘Si racconta le novelle del Boccaccio’, in programma fino a maggio a cura de L'Oranona in collaborazione con il Comune di Certaldo e l'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio. L'11 febbraio, alle 21.30, spazio …
Si racconta le novelle del Boccaccio – Casa Boccaccio, Certaldo (Firenze)
Casa Boccaccio Via G. Boccaccio, 18, Certaldo, Toscana, ITCasa Boccaccio, nel cuore di Certaldo Alto, è di nuovo palcoscenico per la rassegna di letture teatrali dal "Decameron" di Giovanni Boccaccio, dal titolo ‘Si racconta le novelle del Boccaccio’, in programma fino a maggio a cura de L'Oranona in collaborazione con il Comune di Certaldo e l'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio. L'11 marzo, alle 21.30, spazio …
La Forteguerriana racconta Pistoia – Biblioteca Forteguerriana, Pistoia (Pistoia)
Biblioteca Forteguerriana Piazza della Sapienza, Pistoia, Toscana, ItaliaNuovo ciclo di incontri in programma fino alla fine di giugno nella sala Gatteschi della Forteguerriana (sempre ore 16). Scrittori e storici locali parleranno delle loro ricerche sui temi legati alla storia e alla cultura pistoiese per restituire alla città, in modo semplice e divulgativo, il frutto delle loro ricerche. Al termine della conferenza, sempre …
La Forteguerriana racconta Pistoia – Biblioteca Forteguerriana, Pistoia (Pistoia)
Biblioteca Forteguerriana Piazza della Sapienza, Pistoia, Toscana, ItaliaProsegue il ciclo di incontri in programma fino alla fine di giugno nella sala Gatteschi della Forteguerriana, sempre il giovedì alle ore 16. Scrittori e storici locali parlano delle loro ricerche sui temi legati alla storia e alla cultura pistoiese. Questo ciclo prevede una visita guidata al termine della conferenza, ai luoghi o alle raccolte …
La Forteguerriana racconta Pistoia – Biblioteca Forteguerriana, Pistoia (Pistoia)
Biblioteca Forteguerriana Piazza della Sapienza, Pistoia, Toscana, ItaliaProsegue il ciclo di incontri in programma fino alla fine di giugno nella sala Gatteschi della Forteguerriana, sempre alle ore 16. Scrittori e storici locali parlano delle loro ricerche sui temi legati alla storia e alla cultura pistoiese. Questo ciclo prevede una visita guidata al termine della conferenza, ai luoghi o alle raccolte documentarie che …
La Forteguerriana racconta Pistoia – Biblioteca Forteguerriana, Pistoia (Pistoia)
Biblioteca Forteguerriana Piazza della Sapienza, Pistoia, Toscana, ItaliaSi conclude il ciclo di incontri in programma nella sala Gatteschi della Forteguerriana, sempre alle ore 16. Scrittori e storici locali parlano delle loro ricerche sui temi legati alla storia e alla cultura pistoiese per restituire alla città, in modo semplice e divulgativo, il frutto delle loro ricerche. Questo ciclo prevede una visita guidata al …
Memorie scritte nella pietra? I monumenti nelle società che cambiano – Palazzo Blu, Pisa (Pisa)
Palazzo Blu Lungarno Gambacorti, 9, Pisa, Toscana, ItaliaUltimi tre incontri con la rassegna ideata dal professor Arnaldo Testi, ospitata nell’Auditorium di Palazzo Blu (sempre ore 17.30) e trasmessa anche in streaming. Il ciclo è dedicato ai monumenti presenti intorno a noi in ogni città, al centro dell’attualità nell’ultimo anno per contestazioni di piazza, atti di vandalismo, fino a giungere talvolta alla loro …
I Colori del Libro Off – Toscana Libri, Siena (Siena)
Toscana Libri Via Dario Neri, 6, Siena, Toscana, ItaliaSi avvia alla conclusione con gli ultimi due appuntamenti la rassegna letteraria del portale senese Toscanalibri.it, presentata in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube, sempre alle ore 17.30. Sabato 5 marzo Massimo Granchi presenta il suo “Fiammetta e lo stambecco bianco” (Extempora Edizione), libro illustrato nato per far conoscere la storia di Fiammetta, …
Romanzi Italiani – Palazzo Blu, Pisa (Pisa)
Palazzo Blu Lungarno Gambacorti, 9, Pisa, Toscana, ItaliaSi conclude a Palazzo Blu la rassegna di incontri letterari dedicati alla grande narrativa italiana, per andare alla scoperta di un romanzo considerato un ‘classico’ della letteratura e di autori centrali nel panorama contemporaneo. Gli eventi si tengono la domenica mattina alle ore 11, in presenza e in diretta streaming sul sito web e sui canali …
L’ erba corre quando vuole – Giardino Cafaggio del Vescovo, Firenze (Firenze)
Giardino Cafaggio del Vescovo Via Ricasoli, 21, Firenze, Toscana, ItaliaLa Libreria Editrice Fiorentina presenta a Cafaggio del Vescovo (via Ricasoli, 21) il suo volume “L'erba corre quando vuole. Quaderno di campagna di una donna di città”, un racconto largamente autobiografico scritto dalla giornalista di moda Laura Bianchi, ospite dell’incontro. Cosa succede se una giornalista di moda milanese si innamora di un pezzo di paesaggio? …
Orizzonti aperti – Antico Palazzo dei Vescovi, Pistoia (Pistoia)
Antico Palazzo dei Vescovi Piazza del Duomo, 3, Pistoia, Toscana, ITProsegue con due appuntamenti, sempre alle ore 18 nell’Auditorium dell’Antico Palazzo dei Vescovi, il ciclo di incontri collaterali alla mostra ‘Medioevo a Pistoia’, ospitata nello stesso Palazzo. Giovedì 10 marzo ci attende Chiara Frugoni con una lezione dal titolo ‘La tavola di San Francesco a Pistoia e la tavola Bardi: debiti e innovazioni’. La prima …
Intrecci al femminile – Biblioteca Carlo Cassola, Montecarlo (Lucca)
Biblioteca Carlo Cassola Via Roma, 3, Montecarlo, Toscana, ItaliaAl via con due incontri l’iniziativa del Comune di Montecarlo che sostiene un lavoro di gruppo dove vengono affrontate tematiche legate all’identità femminile e al dialogo costruttivo, in un’ottica di crescente consapevolezza del ruolo sociale che le donne svolgono. Gli incontri, i primi di un totale di cinque, si svolgono giovedì 10 e 24 marzo …
Centro Pecci Books – Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l'Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, ItaliaNuova edizione di Centro Pecci Books - Dialoghi con gli scrittori di oggi, la rassegna di eventi che il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato dedica all'approfondimento della letteratura e della narrazione contemporanee attraverso i suoi protagonisti. Molti appuntamenti al femminile, ma anche sull’identità di genere oltre alla new entry del fumetto d’autore …
Centro Pecci Books – Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l'Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, ItaliaÈ dedicato ai ‘Dialoghi sulle scritture di oggi’, la rassegna di eventi che il Centro Pecci dedica all'approfondimento della letteratura e della narrazione contemporanee attraverso i suoi protagonisti. La forma fluida degli incontri, che si tengono sempre il giovedì alle ore 18, si rimodula a seconda degli ospiti, diventando di volta in volta incontro, talk, …
Centro Pecci Books – Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l'Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, ItaliaTre incontri letterari nel Centro per l’Arte Contemporanea di Prato per la rassegna dedicata ai ‘Dialoghi sulle scritture di oggi’: appuntamenti sempre il giovedì alle ore 18. Giovedì 9 giugno Chiara Tagliaferri in dialogo con Edoardo Nesi a proposito del suo romanzo “Strega comanda colore” (Mondadori 2022); il 16 troviamo Jonathan Bazzi in dialogo con Agnese Pini sul romanzo “Corpi minori” (Mondadori …
Jam Masterclass Days – Jam Academy Lucca, Lucca (Lucca)
Jam Academy Lucca Via di Tiglio, Lucca, Toscana, ItaliaSi concludono gli incontri gratuiti con esperti (sound designer, producer...) organizzati dalla Jam Academy di Lucca per chi vuole entrare nel mondo della musica da professionista. Sabato 12 marzo alle 10 appuntamento con il mastering specialist Giovanni Versari (Verdena, Franco Battiato Mario BIondi, Levante, Vinicio Capossela); sabato 19 marzo alle 10, on line, incontro con …
Le avanguardie culturali a Pistoia – Luoghi vari nella città di Pistoia, Pistoia (Pistoia)
Luoghi vari nella città di Pistoia Pistoia, Toscana, ItaliaProsegue il programma di cinque incontri sulla gestione consapevole del conflitto elaborato dal Dipartimento di eccellenza di Scienze giuridiche dell’Università degli Studi di Firenze con il patrocinio del Comune di Pistoia. L’obiettivo è quello di divulgare la cultura del negoziato e della mediazione, cioè dei metodi di soluzione del conflitto alternativi al processo: dall’esperienza pandemica …
Il Libro della Vita – Luoghi vari nel Comune di Scandicci, Scandicci (Firenze)
Luoghi vari nel Comune di Scandicci Via San Bartolo in Tuto, 1, Scandicci, Toscana, ItaliaSi è aperta a febbraio l’ottava edizione del ciclo di incontri promosso dal Comune di Scandicci e in cui gli ospiti, provenienti da vari mondi della cultura, della scienza e dello sport, raccontano il libro che gli ha cambiato la vita. Gli ospiti de ‘Il Libro della Vita’, che si tiene quest’anno nei teatri cittadini (Teatro …
Il Libro della Vita – Auditorium del Nuovo Centro Civico di Scandicci, Scandicci (Firenze)
Auditorium del Nuovo Centro Civico di Scandicci Piazzale della Resistenza, Scandicci, Toscana, ItaliaOttava edizione del ciclo di incontri promosso dal Comune di Scandicci e in cui gli ospiti, provenienti da vari mondi della cultura, della scienza e dello sport, raccontano il libro che ha cambiato loro la vita. Gli ospiti de ‘Il Libro della Vita’, che si tiene sempre la domenica alle ore 11, sono introdotti da Raffaele Palumbo, …
Mettiamoci a giocare! – Piazza del Duomo a Pistoia, Pistoia (Pistoia)
Piazza del Duomo a Pistoia Piazza del Duomo, Pistoia, Toscana, ItaliaGiochi e giocattoli del passato sono i protagonisti dei laboratori proposti dal servizio Educazione e istruzione del Comune nelle aree bambini Blu, Verde e Gialla in piazza del Duomo a Pistoia: sempre di martedì pomeriggio, dalle 16.30 alle 18. Gli incontri sono dedicati ai bambini tra i sei e gli otto anni, accompagnati da un …
Mettiamoci a giocare! – Piazza del Duomo a Pistoia, Pistoia (Pistoia)
Piazza del Duomo a Pistoia Piazza del Duomo, Pistoia, Toscana, ItaliaGiochi e giocattoli del passato sono i protagonisti dei laboratori proposti dalle aree bambini Blu, Verde e Gialla e organizzati in piazza del Duomo dal servizio Educazione e istruzione del Comune di Pistoia, per rispolverare e imparare a conoscere giochi e passatempi dei nostri genitori, ma anche dei nonni. Gli incontri sono dedicati ai bambini …
Mettiamoci a giocare! – Piazza del Duomo a Pistoia, Pistoia (Pistoia)
Piazza del Duomo a Pistoia Piazza del Duomo, Pistoia, Toscana, ItaliaSi concludono i laboratori che vedono protagonisti giochi e giocattoli del passato organizzati in piazza del Duomo dal servizio Educazione e istruzione del Comune di Pistoia. Gli incontri sono dedicati ai bambini tra i sei e gli otto anni, accompagnati da un genitore, per scoprire e condividere il divertimento di giocare in strada, di dare …
Dante 1321 – 2021. Nei dintorni di un Centenario – Certosa del Galluzzo, Firenze (Firenze)
Certosa del Galluzzo Via del Ponte di Certosa, 1, Firenze, Toscana, ItaliaTorna, dopo due mesi di pausa, il programma di incontri promossi e organizzati dal Comitato scientifico della Certosa: in totale 16 giornate di appuntamenti tra conferenze, letture, presentazioni editoriali, mostre e concerti che spaziano tra espressioni e temi diversi, con Dante Alighieri a fare da comune denominatore. Gli incontri si tengono nella Pinacoteca o nella …
Arte nelle strade – Luoghi vari nella città di Livorno, Livorno (Livorno)
Luoghi vari nella città di Livorno Livorno, Toscana, ItaliaSecondo dei due appuntamenti di ‘Agave Racconta’, itinerari a piedi al seguito di guide autorizzate che la Cooperativa di servizi per attività culturali Agave dedica all'esplorazione delle piazze e delle vie del centro di Livorno, per conoscere installazioni ed opere pittoriche site-specific, molte delle quali di recente realizzazione. Dopo le ‘Installazioni del centro’ visitate a …
Quantum Jungle – Palazzo Blu, Pisa (Pisa)
Palazzo Blu Lungarno Gambacorti, 9, Pisa, Toscana, ItaliaUltimo dei due appuntamenti per familiarizzare con la fisica quantistica, già protagonista dell’installazione artistico scientifica e interattiva ‘Quantum Jungle’ visibile a Palazzo Blu a ingresso gratuito fino al 27 aprile: una installazione - circa 6 metri quadri, un migliaio di molle e 12000 LED - dell’artista e informatico Robin Baumgarten che ci mostra quella che …
Museo per tutti – Palazzo Pretorio, Prato (Prato)
Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, ItaliaÈ davvero ‘Un Museo per tutti’ quello di Palazzo Pretorio, che coglie l'occasione della mostra ‘HI WOMAN!’ per aprirsi, ancora una volta, a giovani e adulti con le caratteristiche dell'autismo. Il 2 aprile, la Giornata Mondiale della consapevolezza sull'autismo diventa un'occasione ulteriore per creare legami, relazioni e socialità al museo, un'opportunità per i ragazzi del …
Alfredo Catarsini a Lucca – Fondazione Alfredo Catarsini 1899, Viareggio (Lucca)
Fondazione Alfredo Catarsini 1899 Via Palermo, 4, Viareggio, Toscana, ItaliaParallelamente alla mostra ‘Alfredo Catarsini. Dalla darsena alla Linea Gotica 1917 - 1945’, in corso al Palazzo delle Esposizioni della Banca del Monte di Lucca, prende il via un fitto programma di incontri culturali che si tengono nell’Auditorium con ingresso gratuito e con inizio alle 17.30. Il 1° aprile è protagonista la storia con Jonathan …
FareArte – Palazzo Pretorio, Prato (Prato)
Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, ItaliaDue gli appuntamenti del mese con le proposte dell’associazione FareArte. Sabato 2 aprile, alle ore 15.30, il Museo di Palazzo Pretorio ospita la presentazione del libro “Le origini di Prato e delle sue torri”, storia urbanistica e delle famiglie pratesi tra X e XIV secolo di Marta Accallai, a cura di FareArte. Partecipazione gratuita, su …
Tu la conosci Prato? – Museo di Palazzo Pretorio, Prato (Prato)
Museo di Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, ItaliaSi conclude il ciclo di eventi promossi dal Comune di Prato e organizzati dal Museo di Palazzo Pretorio per andare alla scoperta della città. Passeggiate culturali, laboratori creativi, eventi speciali: tanti appuntamenti, tutti gratuiti, per accostarsi a luoghi ricchi di storia. Un modo diverso di scoprire la città, con percorsi che si snodano attraverso il …
Tu la conosci Prato? – Museo di Palazzo Pretorio, Prato (Prato)
Museo di Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, ItaliaRiprende dopo la pausa estiva il ciclo di eventi promossi dal Comune di Prato e organizzati dal Museo di Palazzo Pretorio per andare alla scoperta della città. Passeggiate culturali, laboratori creativi, eventi speciali: tanti appuntamenti, tutti gratuiti, per accostarsi a luoghi ricchi di storia. Un modo diverso di scoprire la città, con percorsi che si …
Gli incontri dell’Università – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaVarie le proposte dell’Ateneo fiorentino. Il 7 e 21 aprile, sempre ore 16.30, nella Sala Strozzi (via La Pira, 4) ’Dialoghi attorno alla Natura: libri e incontri al Museo di Storia Naturale’, nuovo ciclo di presentazioni editoriali. Giovedì 7 C.Nepi, L.Cecchi e L.Bartolozzi intervengono sul tema ‘Nelle foreste di Borneo. Alla riscoperta del diario di …
I mille cancelli di Filippo – Cinema La Compagnia, Firenze (Firenze)
Cinema La Compagnia Via Cavour, 50, Firenze, Toscana, ItaliaIn occasione della ‘Giornata Mondiale dell'Autismo’, sabato 2 aprile alle ore 16, al Cinema La Compagnia di Firenze anteprima nazionale del documentario ‘I mille cancelli di Filippo’, incentrato sulla figura del giovane artista autistico Filippo Zoi, un lavoro diretto da Adamo Antonacci e prodotto da Alessandro Salaorni, con la partecipazione di Alessandro Benvenuti e di …
Aprile al Museo Marini – Museo Marino Marini, Firenze (Firenze)
Museo Marino Marini Piazza di San Pancrazio, Firenze, Toscana, ItaliaQuesto mese il Museo Marino Marini di Firenze dà ampio spazio alle attività per ragazzi e famiglie, che si terranno tutte le domeniche, esclusa quella di Pasqua, alle ore 16. Si parte il 3 con ‘Danzando con l’arte’, un laboratorio per capire se l’arte esiste solo all’interno di una cornice o se può essere anche scovata …
La Valigia dei Sogni – Mediateca Toscana, Firenze (Firenze)
Mediateca Toscana Via San Gallo, 25, Firenze, Toscana, ItaliaHa preso il via in marzo alla Mediateca Toscana (Firenze, via San Gallo, 25) un nuovo programma di eventi di cultura cinematografica: presentazioni di libri, lezioni, talk e approfondimenti sul cinema italiano e internazionale. Gli appuntamenti sono sempre il lunedì pomeriggio ad ingresso gratuito. Lunedì 4 aprile (ore 16) ‘Introduzione al cinema coreano’: in occasione …
La primavera della cultura! – Luoghi vari a Follonica, Follonica (Grosseto)
Luoghi vari a Follonica follonica, Follonica, Toscana, ItaliaA Follonica i laboratori nei musei e in Biblioteca continuano con il nuovo ciclo di attività didattiche. Gli spazi della Biblioteca della Ghisa, del Magma e della Pinacoteca aspettano tutti i bambini e le bambine per pomeriggi educativi e divertenti. Lunedì 4 aprile alle ore 17 in biblioteca sarà organizzato l'incontro dal titolo ‘Il mondo Kamishibai: cos’è?’. Durante il …
Lumen – Progetto RIVA. Dialogues – MAD – Murate Art District, Firenze (Firenze)
MAD - Murate Art District Piazza delle Murate, Firenze, Toscana, ItaliaNuovo appuntamento con il ciclo dedicato alle città del futuro, realizzato in collaborazione con LWCircus, con la curatela dell’architetto Annacaterina Piras (Biennale di Architettura di Venezia) e ospitato al MAD - Murate Art District (Piazza Madonna della Neve). Tre mesi di incontri (fino al 21 maggio) per parlare di comunità resilienti e di inclusione sociale, …
Accademia delle Arti del Disegno – Accademia delle Arti del Disegno, Firenze (Firenze)
Accademia delle Arti del Disegno Via Orsanmichele, 4, Firenze, Toscana, ItaliaGli incontri culturali dell’Accademia delle Arti del Disegno proseguono con la presentazione del volume di Franco Bellato “Siena, un itinerario dell’Anima” (Pezzini editore, Viareggio, 2019). Intervengono, insieme all’autore, il presidente dell’Accademia Cristina Acidini, il vicepresidente Luigi Zangheri e Adolfo Pazzagli (Università di Firenze), un cui testo compare nel volume insieme a quello di Monica Barni. …
Appuntamenti all’Accademia delle Arti del Disegno – Accademia delle Arti del Disegno, Firenze (Firenze)
Accademia delle Arti del Disegno Via Orsanmichele, 4, Firenze, Toscana, ItaliaLa Basilica di San Miniato al Monte è l’eccezionale sede dell’ultimo appuntamento con gli incontri culturali dell’Accademia delle Arti del Disegno, storica istituzione fiorentina fondata da Giorgio Vasari nel 1563. Dom. Bernardo Maria Gianni, Reverendo abate della basilica, introduce la presentazione del volume “San Miniato al Monte in Firenze. Mille anni di storia e bellezza”, …
Si racconta le novelle del Boccaccio – Casa Boccaccio, Certaldo (Firenze)
Casa Boccaccio Via G. Boccaccio, 18, Certaldo, Toscana, ITCasa Boccaccio, nel cuore di Certaldo Alto, è di nuovo palcoscenico per la rassegna di letture teatrali dal "Decameron" di Giovanni Boccaccio, dal titolo ‘Si racconta le novelle del Boccaccio’, in programma fino a maggio a cura de L'Oranona in collaborazione con il Comune di Certaldo e l'Ente Nazionale Giovanni Boccaccio. L’8 aprile, alle 21.30, …
Primavera al Museo – Luoghi vari nella città di Pistoia, Pistoia (Pistoia)
Luoghi vari nella città di Pistoia Pistoia, Toscana, ItaliaHa preso il via a marzo un programma di iniziative a cura dei Musei Civici di Pistoia che riunisce in un unico calendario varie occasioni di incontro e di approfondimento sulle mostre in corso nel Museo Civico d'arte antica in Palazzo Comunale e nel Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, dove è …
Primavera al Museo – Luoghi vari nella città di Pistoia, Pistoia (Pistoia)
Luoghi vari nella città di Pistoia Pistoia, Toscana, ItaliaProsegue il programma di iniziative a cura dei Musei Civici di Pistoia. Venerdì 6 maggio Carlo Sisi terrà una conferenza dedicata a ‘Giuseppe Bezzuoli a Pistoia’, in occasione della grande mostra di Palazzo Pitti a Firenze che espone due importanti opere prestate da Pistoia. Venerdì 20 maggio invece la conferenza di Giacomo Guazzini è dedicata …
Primavera al Museo – Luoghi vari nella città di Pistoia, Pistoia (Pistoia)
Luoghi vari nella città di Pistoia Pistoia, Toscana, ItaliaSi conclude il programma di iniziative a cura dei Musei Civici di Pistoia che riunisce in un unico calendario varie occasioni di incontro e di approfondimento sulle esposizioni in corso nel Museo Civico d'arte antica in Palazzo Comunale e nel Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, dove è in corso la mostra …
Sulle colline dell’utopia – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaIn occasione della mostra ‘Monte Verità. Back to nature’, realizzata in collaborazione con la Fondazione Monte Verità (Ascona - Canton Ticino), il Museo Novecento presenta appuntamenti dedicati all’approfondimento della celebre ‘Collina dell'utopia’, ai suoi fondatori e agli ospiti illustri che videro nei suoi spazi un ‘buen retiro’ lontano dal dramma delle guerre e anche dallo …
#NATIVI100 – Fondazione Giovanni Michelucci, Fiesole (Firenze)
Fondazione Giovanni Michelucci Via Frà Giovanni da Fiesole Detto l'Angelico, 15, Fiesole, Toscana, ItaliaIn occasione del centenario della nascita di Gualtiero Nativi (Pistoia, 1921 - Greve in Chianti, 1999), maestro dell’astrattismo italiano del secondo Novecento, anche una serie di visite guidate ed eventi collaterali alla mostra ‘#NATIVI100’, ospitata fino al 5 giugno al Palazzo Fabroni di Pistoia. Il programma di iniziative collaterali si dipana tra Firenze, Fiesole e …
Omaggio a Tosi – Dietro le Quinte – Centro Internazionale per le Arti dello Spettacolo – Fondazione Franco Zeffirelli, Firenze (Firenze)
Centro Internazionale per le Arti dello Spettacolo - Fondazione Franco Zeffirelli Piazza di San Firenze, 5, Firenze, Toscana, ItaliaLa Fondazione Zeffirelli festeggia nella sua sede di piazza San Firenze il 95° anniversario della nascita di Piero Tosi, amico del regista fin dagli anni della scuola. Domenica 10 aprile alle ore 16 viene proiettato il documentario ‘L’abito e il volto’, realizzato da Francesco Costabile nel 2009 come omaggio al maestro costumista vincitore del premio …
Appuntamenti in Biblioteca – Biblioteca Comunale ‘G.Giusti’, Monsummano Terme (Pistoia)
Biblioteca Comunale ‘G.Giusti’ Piazza Ferdinando Martini, 10, Monsummano Terme, Toscana, ItaliaLa Biblioteca Comunale ‘Giuseppe Giusti’ di Monsummano Terme si apre ad aprile per una sedie di appuntamenti nella Sala Iozzelli. Martedì 12 (ore17), attività di lettura e musica rivolte a bambini da 0 a 3 anni. Giovedì 21 aprile (ore 16.30) Marco Palla (UniFi) presenta, insieme all'autore Matteo Grasso, il libro “Guerra totale in Valdinievole. …
Appuntamenti in Biblioteca – Biblioteca Comunale ‘G.Giusti’, Monsummano Terme (Pistoia)
Biblioteca Comunale ‘G.Giusti’ Piazza Ferdinando Martini, 10, Monsummano Terme, Toscana, ItaliaLa Biblioteca Comunale ‘Giuseppe Giusti’ di Monsummano Terme si apre a maggio per una serie di appuntamenti nella Sala Iozzelli. Giovedì 12 (ore 16.30) l’Associazione Etruria Faber Music presenta il libro "Il diario di Lea. Vita di una giovane donna durante la II GuerraMondiale" di Lea Melani, a cura della giornalista Susanna Daniele (Carmignani Editrice): …
Appuntamenti in Biblioteca – Biblioteca Comunale ‘G.Giusti’, Monsummano Terme (Pistoia)
Biblioteca Comunale ‘G.Giusti’ Piazza Ferdinando Martini, 10, Monsummano Terme, Toscana, ItaliaLa Biblioteca Comunale ‘Giuseppe Giusti’ di Monsummano Terme si apre a giugno per una serie di appuntamenti rivolti al pubblico. Martedì 7 (ore 17.30) l’Associazione Aurea Eventi presenta la pubblicazione "Monsummano Terme. Memorie in cartolina” (PubbliCiak Editore) di Simone Ballocci e Maurizio Mosi. Il 14 giugno (ore 17.30) torna ‘Nati per la Leggere’ con la …
Appuntamenti in Biblioteca – Biblioteca Comunale ‘G.Giusti’, Monsummano Terme (Pistoia)
Biblioteca Comunale ‘G.Giusti’ Piazza Ferdinando Martini, 10, Monsummano Terme, Toscana, ItaliaRiprendono gli incontri alla Biblioteca ‘G.Giusti’ di Monsummano Terme. Nella Sala Iozzelli, il 13 e il 22 (sempre ore 17) attività di lettura a cura della bibliotecaria Lisa rivolte ai bambini da 6 a 10 anni (martedì 13) e dagli zero ai 3 anni (giovedì 22). Giovedì 15 (ore 18), in occasione della Manifestazione Unitaria …
Centro Pecci Academy – Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l'Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica, 277, Prato, Toscana, ItaliaSi concludono a maggio gli incontri domenicali di livello accademico con esperti e artisti, pensati appositamente per il pubblico che visita il Centro e vuole approfondire temi e soggetti presenti nelle mostre ‘Radical Space’, ‘Trilogia urbana’ e ‘L’arte e la città’. Gli incontri, in programma la domenica pomeriggio alle ore 17 e moderati dal responsabile …
ri/generazione umana – Luoghi vari a Volterra, Volterra (Pisa)
Luoghi vari a Volterra volterra, Volterra, Toscana, ItaliaProsegue il cartellone di eventi di ‘Volterra XXII. Prima Città Toscana della Cultura 2022’, fra incontri, convegni, mostre e visite guidate. Questi alcuni degli appuntamenti di giugno. Il 4 giugno (ore 17.30) ecco le ‘Frontiere della poesia’ nel Giardino della Pinacoteca, un incontro con i poeti di “Pioggia obliqua”. Dall’8 al 30 giugno ‘Tre linguaggi …
ri/generazione umana – Luoghi vari a Volterra, Volterra (Pisa)
Luoghi vari a Volterra volterra, Volterra, Toscana, ItaliaNumerose e interessanti visite guidate a pagamento nel cartellone di eventi di ‘Volterra XXII. Prima Città Toscana della Cultura 2022’. Ogni sabato fino al 24 settembre la visita ‘Experience Volterra. Le facce e le storie’, adatta alle famiglie con bambini, ci porta alla scoperta di itinerari insoliti con un personaggio che spiegherà un aspetto diverso …
ri/generazione umana – Luoghi vari a Volterra, Volterra (Pisa)
Luoghi vari a Volterra volterra, Volterra, Toscana, ItaliaNumerose visite guidate nel cartellone di ‘Volterra XXII. Prima Città Toscana della Cultura’. Ogni sabato fino al 24 settembre la visita ‘Experience Volterra. Le facce e le storie’, adatta alle famiglie con bambini, ci porta alla scoperta di itinerari insoliti con un personaggio che spiegherà un aspetto diverso della cultura e delle tradizioni locali (ritrovo …