Siena
Teatri di Siena: appuntamenti di febbraio – Luoghi vari nella città di Siena, Siena (Siena)
Luoghi vari nella città di Siena Siena, Toscana, ItaliaAl Teatro dei Rinnovati il mese si apre con lo spettacolo ‘Pia’, una produzione della Compagnia Motus previsto per il 2 febbraio. Si prosegue con ‘Machine de Cirque’ dal 18 al 20 dove la Compagnia formata da artisti circensi poliedrici cerca di sopravvivere all’apocalisse attraverso una certa comicità e una grande energia sulla scena. Per …
Montepulciano, Teatro Poliziano – Teatro Poliziano, Montepulciano (Siena)
Teatro Poliziano Via del Teatro, 4, Montepulciano, Toscana, ITLa stagione teatrale del Poliziano prosegue nel mese di febbraio con due spettacoli. Il 4 il drammaturgo Stefano Massini porta sul palco ‘Alfabeto di emozioni’ in un susseguirsi di storie, da Arthur Conan Doyle al pittore Chagall, da Al Capone alla moglie di Carducci. Mentre il 18 Francesca Macrì dirige lo spettacolo ‘About Lolita’ che …
Chiusi, Teatro Mascagni – Teatro Mascagni, Chiusi (Siena)
Teatro Mascagni Via Giuseppe Garibaldi, 30, Chiusi, Toscana, ItaliaPartita il 27 novembre con la prima nazionale di Glenn Gould di e con Marco Brinzi, prosegue a dicembre la nuova stagione teatrale del Mascagni nata dalla collaborazione di Fondazione Orizzonti d’Arte, Fondazione Toscana Spettacolo e Comune di Chiusi. Un ricco cartellone che prevede 18 appuntamenti fino ad aprile, di cui 8 spettacoli in abbonamento …
Festa dell’olio – San Quirico d’Orcia (Siena)
Dal 4 all'8 dicembre la Festa dell'olio di San Quirico d'Orcia è un’esplosione di sapori, profumi e folclore popolare, l’occasione per visitare paesaggi famosi nel mondo e per degustare la nuovissima annata dell’olio extravergine. SABATO 4/12 8.00 – 19.00 Mercatino artigianale fuori Porta Nuova 10.00 Palazzo Chigi – Festa dell’albero 2020/2021 10.30 Centro storico – …
Mercato nel Campo – Piazza del Campo, Siena
Il Mercato nel Campo torna sabato 4 e domenica 5 dicembre in Piazza del Campo a Siena. Il Mercato nel Campo permette di rivivere le atmosfere medievali dello storico Mercato Grande della Repubblica senese del 14° secolo. Gli oltre 150 banchi trovano spazio infatti nella meravigliosa conchiglia della piazza, allestiti secondo le indicazioni date al …
Mercatini di Natale – San Gimignano (Siena)
I Mercatini di Natale a San Gimignano si tengono nei seguenti giorni: 4 e 5 dicembre 7 e 8 dicembre 11 e 12 dicembre 18 e 19 dicembre 28 e 29 dicembre 4 e 5 gennaio Info: 0577 940008
Il Paese dei Presepi – Sarteano (Siena)
In mostra a Sarteano, presso la Chiesa di San Francesco,la mostra itinerante “Paese dei Presepi - L'arte nella natività”. La mostra consta di ben duecento opere d’arte uniche, provenienti da ogni angolo dei cinque continenti, realizzate utilizzando le più diverse ed originali tecniche artistiche, una ricca esposizione di presepi ed opere d’arte ispirati al tema …
La magia si riaccende. Natale 2021 – Siena
La Magia si riaccende anche per questo Natale 2021 a Siena tra villaggio di Natale, eventi, itinerari turistici, luminarie, appuntamenti culturali, trenino e tanto altro. “Natale 2021: la magia si riaccende”, questo il titolo scelto per il cartellone 2021, nel quale è inserita anche la rassegna “E quindi uscimmo a riveder le stelle” che racchiude …
L’immagine del Duomo di Siena: 1223 – 1944 – Complesso museale del Duomo di Siena, Siena (Siena)
Complesso museale del Duomo di Siena Piazza del Duomo, Siena, Toscana, ItaliaOpera Metropolitana e Opera Laboratori, presentano questa mostra a cura di Alessandro Leoncini e Chiara Nencini che ripercorre le trasformazioni subite negli anni dal Tempio dedicato alla Vergine Assunta. La mostra presenta, attraverso una serie di vedute, l’evoluzione della Cattedrale dal “Libro dei censi e memoriale delle offese” del 1223 fino alle foto degli ufficiali …
Collettivo Mignon Photos – Sala Mostre “Sergio Pacini”, Palazzo Bizzarrini, Radicondoli (Siena)
Sala Mostre "Sergio Pacini", Palazzo Bizzarrini Via Tiberio Gazzei 24, Radicondoli, Toscana, ItaliaUna mostra dei fotografi del Collettivo con una serie di portfolio estremamente eterogenea: ciascuno a suo modo offre un racconto personale, la sintesi di un’esperienza e il suo punto di arrivo. O di partenza. I fotografi sono Maurizio Sorvillo con ‘Pino’, Elisa Dainelli con ‘Microcosmo Baratti’, Andrea Migliorini con ‘Origini’, Carlo Franchi con ‘Ritratto di …
Bestie color di carta. Gli animali nelle prose di Federigo Tozzi – Biblioteca e Fototeca ‘Giuliano Briganti’ al Santa Maria della Scala, Siena (Siena)
Biblioteca e Fototeca ‘Giuliano Briganti’ al Santa Maria della Scala Piazza del Duomo, Siena, Toscana, ItaliaLa ricorrenza del centenario della scomparsa di Federigo Tozzi (Siena 1883 - Roma 1920), il più grande scrittore senese del Novecento, è l’occasione per questo omaggio ospitato dalla Biblioteca e Fototeca ‘Giuliano Briganti’. In mostra un cospicuo corpus di disegni che traggono ispirazione dal celebre ed ermetico libretto “Bestie” con il quale l’autore si presentò …
Miravagando: il programma delle escursioni di febbraio
Ecco il programma dei trekking di Miravagando nel mese di febbraio 2022: Domenica 6 febbraio Gli eremi della Montagnola Senese: ci avventureremo nella Selva del Lago alla scoperta degli eremi della Montagnola Senese: Lecceto e San Leonardo al Lago (https://www.miravagando.com/trekking-eremi-della-montagnola-senese) Domenica 20 febbraio La Val di Merse: un'escursione nella stupenda Val di Merse che, passo …
Andare a Zonzo: le escursioni di febbraio
Ecco le escursioni del mese di febbraio organizzate da Andare a Zonzo, il tour operator che da 10 anni opera in tutta Italia nel campo dell'Outdoor Travel. Andare a Zonzo organizza mensilmente un ricchissimo calendario di eventi: escursioni giornaliere, trekking e viaggi a piedi. Andare a Zonzo: le escursioni di febbraio 2 febbraio Trekking il …
La preistoria del Monte Cetona – Palazzo Comunale e Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere, Cetona (Siena)
Palazzo Comunale e Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere Strada della Montagna di Cetona, Cetona, Toscana, ItaliaSono riaperti al pubblico a Cetona il Museo Civico per la preistoria ospitato nel Palazzo Comunale e il Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere (Strada Provinciale della Montagnola, loc. Belvedere). Il primo documenta le varie fasi del popolamento umano nel territorio che gravita intorno al Monte Cetona, a partire dal Paleolitico, con l’uomo di …
Chiusi: Museo, Labirinto e Torre – Luoghi vari nella città di Chiusi, Chiusi (Siena)
Luoghi vari nella città di Chiusi Chiusi, Toscana, ItaliaProseguono a Chiusi in ogni weekend del mese le visite guidate organizzate dalla Cooperativa Il Labirinto alla scoperta del Museo della Cattedrale, del Labirinto di Porsenna e della Torre di San Secondiano. Il Museo diocesano della cattedrale e cunicoli etruschi, ampliato nel 1984, si articola in un percorso estremamente differenziato, che comprende, oltre alle varie …
Chiusi: Museo, Labirinto e Torre – Luoghi vari nella città di Chiusi, Chiusi (Siena)
Luoghi vari nella città di Chiusi Chiusi, Toscana, ItaliaProseguono a Chiusi in ogni weekend del mese le visite guidate organizzate dalla Cooperativa Il Labirinto alla scoperta del Museo della Cattedrale, del Labirinto di Porsenna e della Torre di San Secondiano. Il Museo diocesano della cattedrale e cunicoli etruschi è stato istituito nel 1932, ampliato nel 1984, e si articola in un percorso estremamente …
La preistoria del Monte Cetona – Palazzo Comunale e Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere, Cetona (Siena)
Palazzo Comunale e Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere Strada della Montagna di Cetona, Cetona, Toscana, ItaliaRiaperti al pubblico a Cetona il Museo Civico per la preistoria ospitato nel Palazzo Comunale e il Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere (Strada Provinciale della Montagnola), che documentano il popolamento umano nel territorio a partire dal Paleolitico, con l’uomo di Neandertal, fino alla fine dell’Età del Bronzo. Il luoghi sono visibili ogni sabato …
La preistoria del Monte Cetona – Palazzo Comunale e Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere, Cetona (Siena)
Palazzo Comunale e Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere Strada della Montagna di Cetona, Cetona, Toscana, ItaliaSono aperti a Cetona il Museo Civico per la preistoria ospitato nel Palazzo Comunale e il Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere (Strada Provinciale della Montagnola, loc. Belvedere). Il primo documenta le varie fasi del popolamento umano nel territorio del Monte Cetona, a partire dal Paleolitico, con l’uomo di Neandertal, fino alla fine dell’Età …
Chiusi: Museo, Labirinto e Torre – Luoghi vari nella città di Chiusi, Chiusi (Siena)
Luoghi vari nella città di Chiusi Chiusi, Toscana, ItaliaProseguono a Chiusi in ogni giorno della settimana ad esclusione del lunedì le visite guidate organizzate dalla Cooperativa Il Labirinto alla scoperta del Museo della Cattedrale, del Labirinto di Porsenna e della Torre di San Secondiano. Il Museo diocesano della cattedrale e cunicoli etruschi è stato istituito nel 1932 con l'intento di esporre dipinti, paramenti …
Warming! – Fortezza Medicea, Siena
Fortezza Medicea Piazza Caduti delle Forze Armate, Siena, Toscana, ItaliaWarming!, nel bastione Madonna della Fortezza Medicea, è la mostra personale dell’illustratore senese Benedetto Cristofani. Cristofani, artista visivo dallo stile grafico e concettuale, è un autore che sta disegnando le copertine delle riviste più importanti del mondo (The Economist, The New York Times, Die Zeit, Wired, The Wall Street Journal, Le Courrier International…). L’allestimento, che …
San Valentino in Cantina – Fattoria Camporignano, Monteguidi (Casole d’Elsa, Siena)
La Fattoria Camporignano di Monteguidi propone per San Valentino una serata speciale e diversa per chi voglia godersi del buon tempo insieme, fuori dalla normale routine di tutti giorni, in un ambiente unico in mezzo alla natura. Con musica DJ, buon vino con accompagnamenti deliziosi, marshmallow e bastoncini di pane davanti al fuoco e tante …
Accademia Chigiana: programmazione di marzo – Siena
Luoghi vari nella città di Siena Siena, Toscana, ItaliaSono tre i concerti del cartellone ‘Micat in Vertice’ per il mese di marzo. Al Teatro dei Rozzi venerdì 11 arriva ‘Bad boys’, un’idea del flautista italiano Manuel Zurria e del pianista belga Stephane Ginsburgh, affiancati dalla regia di Tommaso Cancellieri che si occuperà di live video e live electronics. Sempre al Teatro dei Rozzi …
Girogustando – Siena
Due appuntamenti a marzo per Girogustando, il calendario di ‘gemellaggi gastronomici’ che vede protagonisti cuochi con percorsi professionali differenti che per questa occasione mettono in dialogo la loro creatività per costruire menù realizzati a quattro mani. Venerdì 4 marzo il ristorante ‘Particolare’ di Siena ospita il ‘Lowen Apriori’ di Bubikon, comune svizzero del Canton Zurigo. …
I Colori del Libro Off – Toscana Libri, Siena (Siena)
Toscana Libri Via Dario Neri, 6, Siena, Toscana, ItaliaSi avvia alla conclusione con gli ultimi due appuntamenti la rassegna letteraria del portale senese Toscanalibri.it, presentata in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube, sempre alle ore 17.30. Sabato 5 marzo Massimo Granchi presenta il suo “Fiammetta e lo stambecco bianco” (Extempora Edizione), libro illustrato nato per far conoscere la storia di Fiammetta, …
Eva al Volante. Solo donne al volante delle classiche – Siena/ Firenze
Dall’11 al 13 marzo il mondo delle auto storiche si tingerà di rosa con l’evento ASI Eva al volante. Una manifestazione con sole donne alla guida delle auto classiche, che quest’anno andranno alla scoperta della Toscana viaggiando sulle favolose strade tra Firenze e Siena. Il programma offre un bel mix di piacere “on the road”, …
Wine&Siena – Santa Maria della Scala, Siena
Dal 12 al 14 marzo Wine&Siena celebra a Siena, al Santa Maria della Scala, le eccellenze premiate da The WineHunter Award. Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. Wine&Siena quest’anno torna finalmente in presenza: si potranno …
Anteprime di Toscana 2022
Da sabato 19 marzo inizia la settimana delle Anteprime di Toscana 2022. Questo il programma: domenica 20 marzo “Chianti Lovers & Rosso Morellino” - Consorzio vino Chianti e Consorzio a tutela del vino Morellino di Scansano - a Firenze lunedì 21 e martedì 22 marzo (mattina) “Chianti Classico Collection” - Consorzio vino Chianti Classico - a Firenze …
Granfondo Castello di Monteriggioni – Monteriggioni (Siena)
Il Granfondo Castello di Monteriggioni si corre domenica 20 marzo. Long/ Granfondo: 54 km e 1500 mt dislivello Short/ Corto: 28 km e 900 mt dislivello
Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano – Fortezza di Montepulciano (Siena)
Sabato 26, domenica 27 e lunedì 28 marzo appuntamento alla Fortezza di Montepulciano con l'Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano. Come ogni anno, anche nel 2022 a Montepulciano, nel cuore della Toscana, si celebra uno degli eventi più riconosciuti del settore vinicolo: l’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano. L’evento offre agli operatori del settore e …
Tectonic Shift, Spostamento Tettonico – Galleria Continua, San Gimignano (Siena)
Galleria Continua Via del Castello, 11, San Gimignano, Toscana, ItaliaGalleria Continua ospita la nuova mostra personale dell’artista egiziano Moataz Nasr, che presenta sia opere iconiche che nuove produzioni. Moataz Nasr esplora tradizioni e nuovi globalismi, mettendo in discussione lo sviluppo geopolitico ed economico in Africa e nel resto del mondo contemporaneo. Per Nasr la pratica artistica è strumento e linguaggio che abbraccia l’arte, la …
A spasso tra i calanchi. Passeggiata trekking a Monte Oliveto Maggiore – Asciano (Siena)
Sabato 2 aprile A spasso tra i calanchi è una passeggiata trekking a Monte Oliveto Maggiore. Un anello alla portata di tutti per scoprire la bellezza e il fascino di questo angolo della Toscana più autentica. Maggiori informazioni per partecipare sull'evento Facebook
Anteprima Vernaccia di San Gimignano – San Gimignano (Siena)
L’Anteprima della Vernaccia di San Gimignano, la presentazione delle nuove annate alla stampa all’interno del programma delle Anteprime di Toscana, si tiene quest’anno mercoledì 23 marzo a San Gimignano. Per sei giorni (26-27-28 marzo e 2-3-4 aprile) nella sala allestita con dodici postazioni sedute a distanza di sicurezza e con servizio di sommelier, i wine …
Capricci – Palazzo Pubblico, Siena (Siena)
Palazzo Pubblico Piazza del Campo, Siena, Toscana, ItaliaTano Pisano, artista di origini siciliane ma ormai toscano d’adozione, torna a esporre dopo ‘Il gioco del cavallo’ negli spazi dei Magazzini del Sale. L’artista mette in campo tutta la sua poliedricità tecnica per stupire e stimolare la sensibilità del visitatore: nell’allestimento si possono ammirare 150 opere tra pitture a olio su tela e su …
Trekking storico della Resistenza – Chiusi/ Dolciano (Siena)
Domenica 3 aprile torna il trekking storico della Resistenza da Chiusi Città fino alla tenuta Granducale di Dolciano, toccando i luoghi più significativi legati agli avvenimenti della Seconda Guerra Mondiale a Chiusi. Il trekking sarà svolto dalla Cooperativa Il Labirinto in collaborazione con la sezione ANPI di Chiusi Città. Partiremo da piazza Duomo e da …
Poggibonsi Street Food – Poggibonsi (Siena)
Da giovedì 7 a domenica 10 aprile appuntamento con il Poggibonsi Street Food in Piazza Berlinguer. Le serate saranno animate da Street Food, Live Music, Mercatino, Dj set e tanta buona Birra. Presente un'area con gonfiabili e giochi per bambini. Orari: - Giovedì 07 Aprile stand aperti dalle 18:00 - Venerdì 08 Aprile stand aperti …
L’ombra della giovinezza: Federigo Tozzi e le arti figurative – Complesso Museale del Santa Maria della Scala, Siena (Siena)
Complesso Museale del Santa Maria della Scala Piazza del Duomo, 1, Siena, Toscana, ItaliaAl Santa Maria della Scala una mostra inedita, curata da Riccardo Castellana, Michelina Simona Eremita e Luca Quattrocchi, svela e racconta l’interesse dello scrittore del Novecento Federigo Tozzi (Siena 1883 - Roma 1920) per la pittura, la scultura e l’illustrazione. La mostra, oltre a esporre una selezione dell’opera degli artisti che Tozzi conosceva e apprezzava …
Donna in cammino – Montalcino, Montalcino (Siena)
Montalcino Montalcino, Toscana, ItaliaVenti grandi sculture esposte all'aperto, nel cuore del centro storico di Montalcino, dal Santuario della Madonna fino a Piazza Garibaldi. È la mostra di Alberto Inglesi (Grosseto, 1952), organizzata dal Comune con l’Associazione Artistica Plinio Tammaro. Inglesi da sempre vive e lavora a Siena, distinguendosi per le sue innovative tecniche sulla materia in particolare il …
L’angolo del collezionista – Via Socini, Buonconvento (Siena)
Ecco il calendario dei prossimi mercatini de L'angolo del collezionista a Buonconvento. I mercatini L'angolo del collezionista sono organizzati da 'Siena 90', un'associazione di collezionisti che organizza mercatini nelle varie città storiche della Toscana come Siena, Grosseto e San Gimignano. Ecco il calendario dei prossimi appuntamenti a Grosseto, in Piazza de Maria: Lunedì di Pasquetta …
Sapori del mondo – Castiglione d’Orcia (Siena)
Dal 22 al 25 aprile torna a Castiglione D'orcia Sapori Del Mondo, la rassegna enogastronomica dedicata al meglio del cibo di strada italiano e dal mondo e birre artigianali. Orario: dalle 10.00 alle 24.00. Info: 331 3221274 - 3891084308
Cetona in Fiore – Cetona (Siena)
Cetona in fiore si svolge da sabato 23 a lunedì 25 aprile a Cetona. Giunta quest’anno giunta alla 25ª edizione, Cetona in fiore porta nella cinquecentesca piazza principale del borgo (Piazza Garibaldi) tutti i profumi e i colori della primavera grazie alla mostra mercato con i migliori florovivaisti provenienti da tutto il territorio. Sono anche …
Franci Festival – Istituto di Studi musicali Rinaldo Franci, Siena (Siena)
Istituto di Studi musicali Rinaldo Franci Prato di San Agostino, Siena, Toscana, Italia‘Maggio di Note’ con sei appuntamenti ad ingresso gratuito. Si parte con ‘Franci On - Going’ da martedì 10 a giovedì 12, una rassegna curata da Federico Costanza che unisce musica, performance e arte. Martedì 17 (ore 18), nella Sala delle Vittorie della Contrada di Valdimontone, si esibiscono gli allievi del Franci con il maestro …
Buono Street Food – Colle Val d’Elsa (Siena)
Da 5 all'8 maggio a Colle Val d'Elsa, in Piazza Lavagnini, si svolte il Buono Street Food. Oltre al buon cibo ci saranno birra, intrattenimento per bambini e musica live. >>Qui il volantino ufficiale con il programma.
Fabio Calvetti. Caro messer Durante d’Alighiero – Monteriggioni Castello, Sala Dante, Monteriggioni (Siena)
Monteriggioni Castello, Sala Dante Via 1° Maggio, 27, Monteriggioni, Toscana, ItaliaIl comune di Monteriggioni ospita all’interno della Sala Dante nel Castello l’installazione dell’artista Fabio Calvetti ‘Caro Messer Durante d‘Alighiero’, a cura di Elena Violetti, su progetto di Fabrizio Valleggi. Nel Canto XXXI dell’Inferno, Dante paragona gli orribili giganti, conficcati per metà corpo nel pozzo centrale delle Malebolge, alle torri di Monteriggioni, sottolineando la loro forza …
Omaggio al Maestro Luciano Berio – Al Centro Studi ‘Luciano Berio’, Radicondoli (Siena)
Al Centro Studi ‘Luciano Berio’ piazza della Collegiata, Radicondoli, Toscana, ItaliaAl Centro Studi ‘Luciano Berio’ di Radicondoli (piazza della Collegiata)un evento dedicato al musicista e compositore Luciano Berio (1925-2003), con il patrocinio del Comune di Radicondoli e in collaborazione con il Centro Studi Luciano Berio e l'associazione Radicondoli Arte. Il calendario prevede: inaugurazione dello spazio audiovisivo (venerdì 27 maggio, ore 18, Sala Mostre di Palazzo …
Suoni e occasioni – Radicondoli, Radicondoli (Siena)
Radicondoli Radicondoli, Toscana, ItaliaProseguono a Radicondoli le visite allo Spazio Audiovisivo dedicato al Maestro Luciano Berio presso il Teatro dei Risorti, con allestimento a cura dell’architetto Lorenzo Greppi. Appuntamento nei venerdì 1 e 8 luglio dalle ore 15 alle 18, nei sabati 2 e 9 e domeniche 3 e 10 luglio dalle ore 10 alle 13 e dalla …
Esposizione nazionale canina – Parco Fucoli, Chianciano Terme (Siena)
Domenica 29 maggio al Parco Fucoli di Chianciano Terme appuntamento con l'Esposizione nazionale canina organizzata da Associazione Lions Club di Chianciano Terme. Inizio ore 08,30 (iscrizioni) per la durata dell'intera giornata della Domenica. >> Clicca qui per la locandina con il programma
Treno storico per i 150 anni della Ferrovia Siena-Asciano-Grosseto
Domenica 29 maggio, in occasione del 150° anniversario della ferrovia Siena-Asciano-Grosseto, un viaggio a bordo dello storico treno a vapore. Partenza da Siena, passando per Asciano, San Giovanni d'Asso, Torrenieri, Monte Antico fino ad arrivare a Grosseto. Biglietti & tariffe: AGENZIA VISIONE DEL MONDO (SIENA) telefono: 0577 48003 / 347 808 5581 mail: info@visionedelmondo.com
C’ero anch’io ad Abbadia Isola – Abbadia Isola (Siena)
Prosegue nei giorni 2, 4 e 5 giugno la manifestazione C’ero anch’io ad Abbadia Isola. Oltre agli stand gastronomici, vi saranno spettacoli per bambini, un raduno di vespe d'epoca, esibizioni di ballo e numerose serate all'insegna della musica. >> Leggi il programma A cura di ABBI-Associazione Beneficienza Badia Isola Il ricavato sarà devoluto in favore …
La Valle del Gigante Bianco – Bettolle (Siena)
Prosegue dal 2 al 5 giugno a Bettolle, nel comune di Sinalunga, La Valle del Gigante Bianco, dedicata alla riscoperta del territorio della prestigiosa razza bovina e alla sua degustazione a tavola. Programma La Valle del Gigante Bianco: Gli appuntamenti dal 2 al 5 giugno “La Valle del Gigante Bianco” tornerà dal 2 al 5 giugno …
Sagra dei pastrignocchi e del cuculo – Cetona (Siena)
Da giovedì 2 a domenica 5 giugno appuntamento a Cetona con la 13ª Sagra dei pastrignocchi e del cuculo. I pastrignocchi sono una pasta lunga simile al picio, mentre il cuculo è un dolce con cui anticamente i mezzadri facevano colazione nella stagione della trebbiatura. Appuntamento il 2 a pranzo e a cena, il 3 …
Sagra della pastasciutta – Circolo delle Volte Basse, Siena
Prosegue da giovedì 2 a domenica 5 giugno e da venerdì 10 a domenica 12 giugno l'appuntamento al Circolo delle Volte Basse di Siena con la Sagra della pastasciutta. I piatti che verranno serviti alla sagra sono i seguenti: pici all'aglione paccheri oste poeta tagliatelline salmone e pistacchi spaghetti alla gricia paccheri radicchio e speck …
Pentecoste a Castellina – Castellina in Chianti (Siena)
Sabato 4 e domenica 5 giugno dalle 15 alle 20 si svolge Pentecoste a Castellina, la degustazione dei vini con i produttori di Castellina in Chianti. I Viticoltori di Castellina in Chianti tornano dunque con la caratteristica degustazione dei vini nel camminamento medievale del paese. Venerdì 3 giugno il ristorante Albergaccio di Castellina organizza invece …
Sagra della miseria – Colle Val d’Elsa (Siena)
Nei fine settimana del 4-5, 11-12,18-19 e 25-26 giugno si svolge e a Colle val d'Elsa la 35ª edizione della Sagra della Miseria. La Sagra della Miseria si tiene in Piazza S. Caterina dalle 19,30 alle 22,30. Nei giorni indicati, in una tranquilla atmosfera di inizio estate, in un clima familiare composto da giovani e …
Festa dello Sport – Quercegrossa (Monteriggioni, Siena)
Nei due fine settimana da giovedì 16 a domenica 19 e da giovedì 23 a domenica 26 giugno, appuntamneto con la Festa Dello Sport a Quercegrossa. Programma: GIOVEDì 16 Ore 18.00 Truccabimbi Ore 21.30 Spettacolo con la Compagnia teatrale ALBERO D’Oro •CENA RISTORANTE Primo Piatto “LA CARBONARA” Pizza Hamburger e Patatine VENERDì 17 Ore 17.00 …
Ferie delle Messi – San Gimignano (Siena)
La Ferie delle Messi torna da venerdì 17 a domenica 19 giugno a San Gimignano: i Cavalieri di Santa Fina rievocano le tradizionali 'Ferie Messium', stabilite con rubriche statutarie nel 1255 e nel 1314. Questa festa medievale, che veniva celebrata da tutta la popolazione come ricorrenza prioritaria ai raccolti, era motivo di divertimento con canti, …
Pienza. Arte, Musica e Poesia – Palazzo Arcivescovile, Pienza (Siena)
Palazzo Arcivescovile Pienza, Pienza, Toscana, ItaliaProsegue, con un appuntamento al mese fino al 23 ottobre, il programma di incontri, conferenze e visite preparato da Opera Laboratori per il cartellone ‘Pienza Città di Luce’. A giugno l’appuntamento è il 18 (alle ore 11) in Palazzo Arcivescovile per la conferenza di don Antonio Canestri, Vicario della Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza. Il tema è …
GR@ZI. L’immaginiere. La guerra dei seduti – Sala Mostre “Sergio Pacini”, Palazzo Bizzarrini, Radicondoli (Siena)
Sala Mostre "Sergio Pacini", Palazzo Bizzarrini Via Tiberio Gazzei 24, Radicondoli, Toscana, ItaliaÈ una personale di Alessandro Grazi quella in chiusura nella Sala Mostre ‘Sergio Pacini’, proprio nel centro storico di Radicondoli. Il titolo è ripreso dalla grande opera presentata proprio qui: una sedia rossa dove i potenti, chiusi in una stanza, prendono decisioni al posto nostro, in quella stanza dei bottoni dove si va in ‘guerra’ …
Slow Beer – Chiusi (Siena)
Il 18 e 19 giugno torna a Chiusi Slow Beer, il Festival delle Birre Artigianali. Birrifici selezionati dalla Guida Slow Food in degustazione per le vie del centro storico, cibo di strada, musica dal vivo, mercatino dell’ hobbistica Sabato presentazione Guida alle Birre d’Italia di Slow Food con Laboratorio del Gusto.
Birrarbia – Arbia Scalo (Asciano, Siena)
Da mercoledì 22 a domenica 26 giugno 11ª edizione di Birrarbia ad Arbia Scalo, presso l'Area Verde di Viale Toscana. Tanta musica, birra, cibo e puro divertimento; tutte le sere dalle ore 19 aperta birreria, bar per aperitivi e stand gastronomici. Le birre: ✮ Birrarbia lager 5% ✮ Andechs weisse hell 5,5% ✮ Paradox belgian …
Di vetro e di luce – Galleria Beaux Arts, Siena (Siena)
Galleria Beaux Arts Via Cecco Angiolieri, 13, Siena, Toscana, ItaliaLa galleria Beaux Arts ospita una mostra tutta al femminile che propone l’opera di due artiste, il cui lavoro si incentra sullo stesso materiale in un suggestivo percorso espositivo fatto di trasparenze e luminosità. Protagonista la pittura di Rita Rossella Ciani e la scultura di Antonella Farsetti. Si ispirano alla contemporaneità pur evocando suggestioni tribali …
Sagra del bico – Piazze (Cetona, Siena)
Nei fine settimana del 24-26 giugno e 1-3 luglio appuntamento a Piazza con la sagra del bico. Il bico è una sorta di schiacciata, tipico di Piazze, piccola fraz. di Cetona in provincia di Siena. Si tratta di un pane povero, di origine antichissima. Appuntamento tutte le sere a cena, la domenica anche a pranzo. …
Nottilucente – San Gimignano (Siena)
Sabato 25 giugno dalle ore 17 fino a tarda notte appuntamento con Nottilucente a San Gimignano. Nottilucente torna a illuminare l'estate del borgo senese con un caleidoscopio di eventi sotto le torri: quest’anno affronterà il tema delle Aderenze Emotive. Tanti appuntamenti dislocati nelle piazze e nelle vie del centro storico: artisti, poeti, performer, musicisti, cantautori, associazionismo …
La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia – Toscana
Sabato 25 giugno torna per la 7ª edizione la Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia organizzata dall'omonima associazione. Un’occasione per celebrare l’amore e il romanticismo nella magia delle piazze, dei vicoli, dei palazzi nei Borghi più belli d’Italia. Una serata indimenticabile, a lume di candela, in un’atmosfera raccolta che caratterizzerà le vie del centro …
Come stelle in terra. Scopertura straordinaria del Pavimento del Duomo – Siena
Duomo di Siena - Cattedrale di S.Maria Assunta Piazza del Duomo, Siena, Toscana, ITSi ripete come ogni anno la Scopertura straordinaria del Pavimento del Duomo di Siena, un capolavoro composto da più di sessanta scene che per il resto dell’anno è generalmente coperto da fogli di masonite nelle zone di maggior frequentazione. L’opera, che riluce di marmi policromi e inserti dorati, è uno dei più vasti e pregiati …
Festa dei pici e dei lumacci – Piancastagnaio (Siena)
Da giovedì 30 giugno a domenica 3 luglio a Piancastagnaio si svolge la Festa dei pici e dei lumacci. Dopo due anni di assenza torna dunque la festa estiva della Contrada Voltaia, come sempre all' insegna del divertimento, del buon cibo e della buona musica. Tutte le sere: Apertura stand e aperitivo dalle ore 19.30 …
San Jacopo al Tempio – Chiesa di San Jacopo al Tempio, San Gimignano (Siena)
Chiesa di San Jacopo al Tempio Via Folgore da San Giminiano, San Gimignano, Toscana, ItaliaUna nuova proposta turistica nel borgo di San Gimignano. Per tutta l’estate e fino a settembre, sarà aperta al pubblico la Chiesa di San Jacopo al Tempio (via Folgore da San Gimignano, 27) eretta nel XIII sec. dai Cavalieri Templari lungo la Via Francigena. L’iniziativa è delle monache del Convento di San Girolamo, di cui …
Lars Rock Fest – Giardini pubblici, Chiusi Scalo (Siena)
Giardini pubblici Chiusi scalo, Chiusi Scalo, Tuscany, ITUn weekend nel segno del rock ai Giardini pubblici di Chiusi Scalo, dove dall’8 al 10 luglio è in programma Lars Rock Fest (concerti ore 21). Venerdì 8 il festival è inaugurato dal gruppo torinese post-rock Low Standards, High Fives e dal cantautore folk-blues Duke Garwood; headliner della serata è la band americana post-rock Algiers, …
Festa del pesce – Badesse (Monteriggioni, Siena)
Nei giorni 8-10, 14-17 e 21-24 luglio, si svolge a Badesse la Festa del pesce. Per gruppi numerosi prenotate chiamando il 335-5750826 o scrivendo una mail a info@www.sagradelpesce.net oppure badessecalcio@gmail.com La sagra è organizzata dall'Associazione Badesse Calcio.
Mercatino d’Estate – Bagno Vignoni (San Quirico d’Orcia, Siena)
Sabato 9 luglio a Bagno Vignoni si svolge il Mercatino d'Estate. Prodotti biologici, tipici e tradizionali. In vendita le eccellenze gastronomiche del territorio, ma anche artigianato ed hobbistica
Monteriggioni 1213-1554 – Monteriggioni (Siena)
Sabato 9 e domenica 10 luglio a Monteriggioni si svolge la rievocazione storica Monteriggioni 1213-1554. La rievocazione celebra i momenti salienti della storia del Castello, vissuti appunto tra il 1213, anno della sua fondazione, e il 1554, quando si verificò la sua caduta. Sabato 9 il castello, con le sue piazze e vie, tornerà al …
Festa del cialdone – Piancastagnaio (Siena)
Da giovedì 14 a domenica 17 luglio a Piancastagnaio si svolge la Festa del cialdone. Ai Giardini Nasini pizza, primi piatti, panini, birra, cocktail e l'immancabile protagonista, il cialdone. Il cialdone è un dolce tipico di molte zone della Toscana tra cui il Casentino, la Garfagnana e l’Amiata. Tutti i giorni dalle ore 19.00 apertura …
Notti dell’Archeologia – Castellina In Chianti, Castellina In Chianti (Siena)
Castellina In Chianti Castellina In Chianti, Toscana, ItaliaUn doppio appuntamento a Castellina in Chianti per la rassegna regionale dedicata all’archeologia. Sabato 16 appuntamento al Museo Archeologico alle ore 21.15 per una Osservazione del cielo notturno seguita dalla visita al tumulo etrusco del Monte Calvario, posto nei pressi dell’abitato e datato al VII-VI secolo a.C.. Si tratta di quattro tombe ipogee con una …
Cantiere Internazionale d’Arte – Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte, Montepulciano (Siena)
Fondazione Cantiere Internazionale d'Arte Via Fiorenzuola Vecchia, 5, Montepulciano, Toscana, ItaliaL’edizione numero 47 del Cantiere Internazionale d'Arte, ideato nel 1976 da Hans Werner Henze, si terrà dal 16 al 31 luglio tra Montepulciano e la Valdichiana Senese. Stimolare conoscenze, professionalità e confronto sono le parole d’ordine di questa prestigiosa rassegna internazionale, che affida la direzione artistica a Mauro Montalbetti e la direzione musicale a Marc …
Roccone Festival – Piancastagnaio (Siena)
Dal 19 al 24 Luglio a Piancastagnaio si svolge il Roccone Festival. Il "Roccone Festival" nasce come festa della Birra nell’estate del 2002 ed è divenuto negli anni un appuntamento chiave per l‘estate di Piancastagnaio. Dopo due anni di limitazioni causa covid il tema dell’edizione ufficiale della “ripresa” sarà proprio il Viaggio, declinato nelle sue …
Jazz & Wine in Montalcino -Montalcino (Siena)
Fortezza di Montalcino Viale Strozzi, Montalcino, Toscana, ItaliaDal 19 al 24 luglio torna il Jazz & Wine in Montalcino, il festival che unisce la grande musica jazz ed il vino di qualità, in quella che sarà la 25ª edizione. Rassegna apprezzata a livello internazionale, il Jazz & Wine nasce dalla collaborazione tra l’azienda vinicola Banfi, la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz Jazz Club di …
Sagra dell’ocio e della cipolla – S. Albino di Montepulciano (Siena)
Dal 21 al 24 luglio a S. Albino di Montepulciano si svolge la Sagra dell'ocio e della cipolla. Tutte le sere, STAND ENO-GASTRONOMICO, con piatti della tradizione contadina, preparati dalle nostre massaie con PRODOTTI LOCALI freschi e genuini, insieme ad un menù per CELIACI. Le serate saranno allietate da MUSICA DAL VIVO e gli appassionati …
BluEtrusco – Murlo, Murlo (Siena)
Murlo Murlo, Toscana, ItaliaSettima edizione per il Festival della cultura etrusca che ci fa conoscere le origini e la storia del borgo, i cui abitanti vantano il DNA degli antichi Etruschi, e ci racconta come vivevano gli Etruschi attraverso laboratori didattici, rievocazioni storiche, visite guidate e approfondimenti storici. Durante la tre giorni il borgo antico di Murlo si …
Pienza. Arte, Musica e Poesia – Pienza, Pienza (Siena)
Pienza Pienza, Toscana, ItaliaProsegue, con un appuntamento al mese fino al 23 ottobre, il programma di incontri, conferenze e visite preparato da Opera Laboratori per il cartellone ‘Pienza Città di Luce’. A luglio l’appuntamento è il 23 (dalle ore 17) in Palazzo Piccolomini per l’incontro ‘Poeti per Mario Luzi’ a cura di Marco Marchi, in collaborazione con Centro …
Festa della birra – Abbadia San Salvatore (Siena)
Dal 29 al 31 luglio si svolge ad Abbadia San Salvatore la Festa della birra. Il Viale Roma sarà allestito a festa grazie agli stand dei birrifici artigianali ed i food truck con panini e pietanze di vario genere. Un ricco programma di musica Live da Venerdì 29 Luglio a Domenica 31 Luglio che vedrà …
Rigo Magno. Cena Itinerante – Rigomagno (Sinalunga, Siena)
Rigo Magno è la Cena Itinerante che si svolge a Rigomagno sabato 30 luglio. Un affascinante e goloso percorso lungo i vicoli ed i giardini del paese dove sarete accolti da 5 postazioni gastronomiche con antipasti, primi, secondi, dolci, champagne e tanta musica. Musica live in ogni postazione e concerto con il gruppo ConPatty in …