Siena
Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
13 eventi,
Salvador Dalì | Siena. Da Galileo Galilei al Surrealismo – Palazzo delle Papesse, Siena
Prorogata fino a primavera Salvador Dalì | Siena. Da Galileo Galilei al Surrealismo ,la mostra che ha segnato la riapertura di Palazzo delle Papesse. La mostra è dedicata al personaggio più iconico del Surrealismo e curata dalla Fondazione di Beniamino Levi, che gestisce una delle più grandi collezioni private di opere d’arte di Salvador Dalí …
Chiusura stagione Micat in Vertice – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Si chiude a maggio anche la stagione Micat in Vertice con l’ultimo appuntamento al Teatro dei Rinnovati sabato 7 maggio alle ore 21. Il concerto di chiusura è affidato all’Orchestra della Toscana diretta da Alessandro Cadario e affiancata da tre solisti di fama internazionale: Lorenza Borrani (violino), Enrico Dindo (violoncello) e Pietro De Maria (pianoforte). …
Micat in Vertice: programmazione d’aprile – Luoghi vari nella città di Siena, Siena (Siena)
La stagione ‘Micat in vertice’ prosegue con tre appuntamenti. Al Teatro dei Rozzi venerdì 8 arriva il progetto ‘Tabula rasa’ dell’Accademia Chigiana e della Siena Jazz University. L’Ensemble Siena Jazz e l’Ensemble Tabula Rasa riuniscono i migliori talenti formatesi nei percorsi delle due istituzioni. La direzione è affidata al pianista e percussionista Stefano Battaglia. Sempre …
Montepulciano, Teatro Poliziano – Teatro Poliziano, Montepulciano (Siena)
La stagione teatrale del Poliziano prosegue nel mese di febbraio con due spettacoli. Il 4 il drammaturgo Stefano Massini porta sul palco ‘Alfabeto di emozioni’ in un susseguirsi di storie, da Arthur Conan Doyle al pittore Chagall, da Al Capone alla moglie di Carducci. Mentre il 18 Francesca Macrì dirige lo spettacolo ‘About Lolita’ che …
Chiusi, Teatro Mascagni – Teatro Mascagni, Chiusi (Siena)
Partita il 27 novembre con la prima nazionale di Glenn Gould di e con Marco Brinzi, prosegue a dicembre la nuova stagione teatrale del Mascagni nata dalla collaborazione di Fondazione Orizzonti d’Arte, Fondazione Toscana Spettacolo e Comune di Chiusi. Un ricco cartellone che prevede 18 appuntamenti fino ad aprile, di cui 8 spettacoli in abbonamento …
Bestie color di carta. Gli animali nelle prose di Federigo Tozzi – Biblioteca e Fototeca ‘Giuliano Briganti’ al Santa Maria della Scala, Siena (Siena)
La ricorrenza del centenario della scomparsa di Federigo Tozzi (Siena 1883 - Roma 1920), il più grande scrittore senese del Novecento, è l’occasione per questo omaggio ospitato dalla Biblioteca e Fototeca ‘Giuliano Briganti’. In mostra un cospicuo corpus di disegni che traggono ispirazione dal celebre ed ermetico libretto “Bestie” con il quale l’autore si presentò …
La preistoria del Monte Cetona – Palazzo Comunale e Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere, Cetona (Siena)
Riaperti al pubblico a Cetona il Museo Civico per la preistoria ospitato nel Palazzo Comunale e il Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere (Strada Provinciale della Montagnola), che documentano il popolamento umano nel territorio a partire dal Paleolitico, con l’uomo di Neandertal, fino alla fine dell’Età del Bronzo. Il luoghi sono visibili ogni sabato …
Chiusi: Museo, Labirinto e Torre – Luoghi vari nella città di Chiusi, Chiusi (Siena)
Proseguono a Chiusi in ogni weekend del mese le visite guidate organizzate dalla Cooperativa Il Labirinto alla scoperta del Museo della Cattedrale, del Labirinto di Porsenna e della Torre di San Secondiano. Il Museo diocesano della cattedrale e cunicoli etruschi è stato istituito nel 1932, ampliato nel 1984, e si articola in un percorso estremamente …
La preistoria del Monte Cetona – Palazzo Comunale e Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere, Cetona (Siena)
Sono aperti a Cetona il Museo Civico per la preistoria ospitato nel Palazzo Comunale e il Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere (Strada Provinciale della Montagnola, loc. Belvedere). Il primo documenta le varie fasi del popolamento umano nel territorio del Monte Cetona, a partire dal Paleolitico, con l’uomo di Neandertal, fino alla fine dell’Età …
Chiusi: Museo, Labirinto e Torre – Luoghi vari nella città di Chiusi, Chiusi (Siena)
Proseguono a Chiusi in ogni giorno della settimana ad esclusione del lunedì le visite guidate organizzate dalla Cooperativa Il Labirinto alla scoperta del Museo della Cattedrale, del Labirinto di Porsenna e della Torre di San Secondiano. Il Museo diocesano della cattedrale e cunicoli etruschi è stato istituito nel 1932 con l'intento di esporre dipinti, paramenti …
La preistoria del Monte Cetona – Palazzo Comunale e Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere, Cetona (Siena)
Sono aperti al pubblico a Cetona il Museo Civico per la preistoria ospitato nel Palazzo Comunale e il Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere (Strada Provinciale della Montagnola, loc. Belvedere). Il primo documenta le varie fasi del popolamento umano nel territorio che gravita intorno al Monte Cetona, a partire dal Paleolitico, con la presenza …
Chiusi: Museo, Labirinto e Torre – Luoghi vari nella città di Chiusi, Chiusi (Siena)
Proseguono a Chiusi in ogni giorno della settimana ad esclusione del lunedì (se non festivo) le visite guidate organizzate dalla Cooperativa Il Labirinto alla scoperta del Museo della Cattedrale, del Labirinto di Porsenna e della Torre di San Secondiano. Il Museo diocesano della cattedrale e cunicoli etruschi espone dipinti, paramenti sacri e suppellettili liturgiche oltre …
Warming! – Fortezza Medicea, Siena
Warming!, nel bastione Madonna della Fortezza Medicea, è la mostra personale dell’illustratore senese Benedetto Cristofani. Cristofani, artista visivo dallo stile grafico e concettuale, è un autore che sta disegnando le copertine delle riviste più importanti del mondo (The Economist, The New York Times, Die Zeit, Wired, The Wall Street Journal, Le Courrier International…). L’allestimento, che …
14 eventi,
Accademia Chigiana: programmazione di marzo – Siena
Sono tre i concerti del cartellone ‘Micat in Vertice’ per il mese di marzo. Al Teatro dei Rozzi venerdì 11 arriva ‘Bad boys’, un’idea del flautista italiano Manuel Zurria e del pianista belga Stephane Ginsburgh, affiancati dalla regia di Tommaso Cancellieri che si occuperà di live video e live electronics. Sempre al Teatro dei Rozzi …
13 eventi,
13 eventi,
14 eventi,
Girogustando – Siena
Due appuntamenti a marzo per Girogustando, il calendario di ‘gemellaggi gastronomici’ che vede protagonisti cuochi con percorsi professionali differenti che per questa occasione mettono in dialogo la loro creatività per costruire menù realizzati a quattro mani. Venerdì 4 marzo il ristorante ‘Particolare’ di Siena ospita il ‘Lowen Apriori’ di Bubikon, comune svizzero del Canton Zurigo. …
14 eventi,
I Colori del Libro Off – Toscana Libri, Siena (Siena)
Si avvia alla conclusione con gli ultimi due appuntamenti la rassegna letteraria del portale senese Toscanalibri.it, presentata in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube, sempre alle ore 17.30. Sabato 5 marzo Massimo Granchi presenta il suo “Fiammetta e lo stambecco bianco” (Extempora Edizione), libro illustrato nato per far conoscere la storia di Fiammetta, …
14 eventi,
14 eventi,
14 eventi,
14 eventi,
14 eventi,
14 eventi,
Eva al Volante. Solo donne al volante delle classiche – Siena/ Firenze
Dall’11 al 13 marzo il mondo delle auto storiche si tingerà di rosa con l’evento ASI Eva al volante. Una manifestazione con sole donne alla guida delle auto classiche, che quest’anno andranno alla scoperta della Toscana viaggiando sulle favolose strade tra Firenze e Siena. Il programma offre un bel mix di piacere “on the road”, …
15 eventi,
Wine&Siena – Santa Maria della Scala, Siena
Dal 12 al 14 marzo Wine&Siena celebra a Siena, al Santa Maria della Scala, le eccellenze premiate da The WineHunter Award. Nella cornice unica di Siena, simbolo della viticoltura italiana, la 7^ edizione di Wine&Siena – Capolavori del gusto inaugura l’anno di eventi in Toscana dedicati alla grande enogastronomia. Wine&Siena quest’anno torna finalmente in presenza: si potranno …
14 eventi,
13 eventi,
12 eventi,
12 eventi,
12 eventi,
12 eventi,
13 eventi,
Anteprime di Toscana 2022
Da sabato 19 marzo inizia la settimana delle Anteprime di Toscana 2022. Questo il programma: domenica 20 marzo “Chianti Lovers & Rosso Morellino” - Consorzio vino Chianti e Consorzio a tutela del vino Morellino di Scansano - a Firenze lunedì 21 e martedì 22 marzo (mattina) “Chianti Classico Collection” - Consorzio vino Chianti Classico - a Firenze …
14 eventi,
Granfondo Castello di Monteriggioni – Monteriggioni (Siena)
Il Granfondo Castello di Monteriggioni si corre domenica 20 marzo. Long/ Granfondo: 54 km e 1500 mt dislivello Short/ Corto: 28 km e 900 mt dislivello
13 eventi,
13 eventi,
13 eventi,
13 eventi,
13 eventi,
15 eventi,
Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano – Fortezza di Montepulciano (Siena)
Sabato 26, domenica 27 e lunedì 28 marzo appuntamento alla Fortezza di Montepulciano con l'Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano. Come ogni anno, anche nel 2022 a Montepulciano, nel cuore della Toscana, si celebra uno degli eventi più riconosciuti del settore vinicolo: l’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano. L’evento offre agli operatori del settore e …
Tectonic Shift, Spostamento Tettonico – Galleria Continua, San Gimignano (Siena)
Galleria Continua ospita la nuova mostra personale dell’artista egiziano Moataz Nasr, che presenta sia opere iconiche che nuove produzioni. Moataz Nasr esplora tradizioni e nuovi globalismi, mettendo in discussione lo sviluppo geopolitico ed economico in Africa e nel resto del mondo contemporaneo. Per Nasr la pratica artistica è strumento e linguaggio che abbraccia l’arte, la …
14 eventi,
11 eventi,
10 eventi,
10 eventi,
10 eventi,
9 eventi,
11 eventi,
A spasso tra i calanchi. Passeggiata trekking a Monte Oliveto Maggiore – Asciano (Siena)
Sabato 2 aprile A spasso tra i calanchi è una passeggiata trekking a Monte Oliveto Maggiore. Un anello alla portata di tutti per scoprire la bellezza e il fascino di questo angolo della Toscana più autentica. Maggiori informazioni per partecipare sull'evento Facebook
Anteprima Vernaccia di San Gimignano – San Gimignano (Siena)
L’Anteprima della Vernaccia di San Gimignano, la presentazione delle nuove annate alla stampa all’interno del programma delle Anteprime di Toscana, si tiene quest’anno mercoledì 23 marzo a San Gimignano. Per sei giorni (26-27-28 marzo e 2-3-4 aprile) nella sala allestita con dodici postazioni sedute a distanza di sicurezza e con servizio di sommelier, i wine …
Capricci – Palazzo Pubblico, Siena (Siena)
Tano Pisano, artista di origini siciliane ma ormai toscano d’adozione, torna a esporre dopo ‘Il gioco del cavallo’ negli spazi dei Magazzini del Sale. L’artista mette in campo tutta la sua poliedricità tecnica per stupire e stimolare la sensibilità del visitatore: nell’allestimento si possono ammirare 150 opere tra pitture a olio su tela e su …
11 eventi,
Trekking storico della Resistenza – Chiusi/ Dolciano (Siena)
Trekking storico della Resistenza – Chiusi/ Dolciano (Siena)
Domenica 3 aprile torna il trekking storico della Resistenza da Chiusi Città fino alla tenuta Granducale di Dolciano, toccando i luoghi più significativi legati agli avvenimenti della Seconda Guerra Mondiale a Chiusi. Il trekking sarà svolto dalla Cooperativa Il Labirinto in collaborazione con la sezione ANPI di Chiusi Città. Partiremo da piazza Duomo e da …