Home Paginapage 2

Vinolionovo – Stia (Arezzo)

Sabato 18 e domenica 19 novembre 2023 Vinolionovo è la mostra mercato dell'olio novo e del vino organizzata presso il Lanificio Storico di Stia. Info: Facebook

Mostra mercato nazionale del tartufo bianco delle colline Sanminiatesi – San Miniato (Pisa)

Nei tre fine settimana dell'11-12, 18-19 e 25-26 novembre 2023 appuntamento a San Miniato con la 52ª Mostra mercato nazionale del tartufo bianco delle colline Sanminiatesi. L'ingresso alla manifestazione è gratuito. >> Clicca qui per il programma 2023 La Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco ha una lunga storia che parte da oltre un secolo …

Festa del cioccolato – Carrara

Sabato 25 e domenica 26 novembre 2023 appuntamento a Carrara con la Festa del cioccolato. Troveremo anche bancherelle dell'artigianato, dell'ingegno e un mercato biologico. Per i più piccoli, animazione e gonfiabili. Orario: dalle 9 alle 20. Info: Facebook

Festa della castagna – Carda (Castel Focognano, Arezzo)

Domenica 26 novembre si svolge a Carda la festa della castagna. La Festa della Castagna di Carda si svolge tra le vie del paese, in una sorta di passeggiata enogastronomica. In questa occasione avremo la possibilità di acquistare i prodotti tipici del territorio, scaldarci con un buon bicchiere di vin brûlé fumante accompagnato dalle immancabili …

Mercatini di Natale e Dolcezze – Calenzano (Firenze)

Sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023 si svolge a Calenzano la prima edizione dei Mercatini di Natale e Dolcezze. Ad ingresso gratuito, i mercatini si tengono all'interno dello spazio St.Art Eventi di Calenzano, ben 800 metri quadri distribuiti su 2 piani. Cosa troviamo ai Mercatini Dai piccoli artigiani coi loro originali prodotti e manufatti …

Il Desco. Sapori e Saperi in mostra – Real Collegio, Lucca

Nei due fine settimana del 2-3 e 8-10 dicembre il Real Collegio di Lucca ospita Il Desco. Il Desco è la manifestazione ad ingresso gratuito che porta in mostra Sapori e Saperi del territorio. A partire da quest’anno, protagoniste del Desco sono le eccellenze enogastronomiche dei territori della Toscana Nord Ovest: Lucca, Massa Carrara e …

Calici sotto l’albero – Hotel Albani, Firenze

Sabato 2 dicembre 2023 all'Hotel Albani di Firenze torna la 12ª edizione di Calici sotto l’Albero. A Firenze nei magnifici saloni dell’Hotel Albani torna la grande degustazione unica nel suo genere: 48 produttori presenti con oltre 200 vini selezionati per la qualità a prezzi accessibili. Un’occasione per appassionati ed operatori del settore per degustare e …

Wine Weekend – Scandicci (Firenze)

Sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023  al Centro Rogers di Scandicci si svolge Wine Weekend, evento con protagonista il vino. Oltre 60 aziende vitivinicole provenienti da tutta Italia si riuniscono per una due giorni alla scoperta della bontà dei prodotti della nostra terra, presentando oltre 180 etichette di vino in degustazione. L'acquisto di un …

Cantine Aperte a Natale in Toscana

Con Dicembre torna anche Cantine Aperte a Natale che chiude l’anno di eventi targati Movimento Turismo del Vino Toscana. Anche in Toscana si potrà andare per cantine per tutto il mese di dicembre, passando quindi le feste alla ricerca delle bottiglie da stappare e degustare sulle tavole imbandite. Programma Cantine Aperte a Natale dicembre 2023 AREZZO …

Sagra del cinghiale – Suvereto (Livorno)

Nei giorni 3, 8 e 10 dicembre 2023 si svolge a Suvereto la Sagra del cinghiale. La Sagra del Cinghiale  rappresenta il punto di incontro tra i sapori, la cultura e il folklore locale. Tenutasi per la prima volta il 29 dicembre del 1968, la sagra ora si svolge nei giorni a ridosso dell’8 dicembre, …

Festa del tortello, cinghiale e antichi sapori – Vicchio (Firenze)

Nei mesi di novembre, dicembre e gennaio il lago Viola a Vicchio di Mugello ospita la Festa del Tortello, cinghiale e Antichi sapori.  Il sabato e la domenica e i festivi si potranno mangiare numerose pietanze della tradizione. Tra queste tortelli di patate, tagliatelle al cinghiale fatte a mano, trippa , lonza, lampredotto, zuppa di …

Sagra delle frittelle – San Donato in Collina (Firenze)

Tutti i fine settimana di gennaio, febbraio e marzo, nelle giornate del sabato e della domenica (fino a domenica 19 marzo 2024), torna la Sagre delle frittelle di San Donato in Collina. Dal 13 gennaio al 19 marzo tutti i sabati e le domeniche, presso il locale S.M.S., si sfornano le croccanti e deliziose frittelle …

Frittelle in festa – Rapolano Terme (Siena)

Nelle giornate di giovedì, sabato e domenica, da sabato 13 gennaio fino a domenica 24 marzo 2024, torna Frittelle in festa, la manifestazione organizzata dal Settembre rapolanese a Rapolano Terme. Presso il box che si trova in Piazza Giannetti (lato ingresso Stadio Passalacqua) si possono quindi acquistare le calde e deliziose frittelle di riso. La …

Le botteghe della scienza. Colazione al Museo – Museo Galileo, Firenze

Ogni domenica, dal 14 gennaio al 24 marzo 2024, tornano le colazioni al Museo Galileo di Firenze de Le botteghe della scienza. Colazione al Museo. Immergiti nelle antiche tecniche artigiane con laboratori pratici e una deliziosa colazione offerta dalla Caffetteria del Grano. Scopri la preziosa manualità del territorio e approfondisci i processi scientifici dietro la …

Concorso Cantuccio classico di pasticceria

Mercoledì 17 gennaio 2024 presso il Caffè Pasticceria Neri di Sesto Fiorentino torna la 2ª edizione del concorso sul miglior cantuccio classico. Vincitore in carica la Pasticceria Vannino di Calenzano. L'evento, come sempre, è aperto al pubblico che può assistere liberamente. Il concorso è organizzato da Festival delle Pasticcerie in collaborazione con Casa della Nella …

Il Birraio dell’Anno – Tuscany Hall, Firenze

Sabato 20 e domenica 21 gennaio 2024 appuntamento con Il Birraio dell'Anno al TuscanyHall di Firenze. Nato attorno a un ambito premio nazionale che da 15 anni riconosce il miglior produttore di birra italiana, l’evento durante la due giorni coinvolgerà oltre 50 birrifici italiani individuati dalle votazioni effettuate da 100 giudici (vedi regolamento). Programma Birraio dell'Anno 2024: Sabato …

Piombino Ciock – Corso Italia, Piombino (Livorno)

Sabato 27 e domenica 28 gennaio 2024 dalle 10 alle 20 appuntamento a Piombino in Corso Italia con la Festa del Cioccolato. Cosa troviamo a Piombino Ciock: - cioccolato artigianale: praline, barrette, cioccolatini e un'altra infinità di dolcezze - stand di dolci tipici e dolciumi - sabato e domenica pomeriggio, Fabbrica del cioccolato: un vero …

Wine & Siena – Siena

Dal 27 al 29 gennaio 2024 nuovo appuntamento a Siena con il festival Wine & Siena. La nona edizione di Wine&Siena offre un viaggio sensoriale unico nel patrimonio enogastronomico italiano. Con un unico bicchiere, avete l'opportunità di assaporare e interagire con ciascuno dei produttori presenti, lasciandovi raccontare la storia dei loro vigneti mentre assaporate ogni vino. Durante …

Vini Migranti – Firenze

Domenica 28 e lunedì 29 gennaio 2024 a Firenze appuntamento con Vini Migranti alla Manifattura Tabacchi di Firenze. Vini Migranti nasce come una manifestazione che accoglie vignaioli da tutto il mondo, con l'obiettivo di dare spazio a piccole ed uniche realtà vitivinicole che si fanno portavoce di un messaggio originale, solidale e culturale. Oltre 60 …

Festa della cioccolata – Capolona (Arezzo)

Domenica 28 gennaio 2024 a Capolona si svolge la Festa della cioccolata. In via Vittorio Veneto dalle 10 alle 17.30 troviamo: degustazioni di cioccolato, miele, confetture e salato laboratori per bambini possibilità di fare un giro sul cavallo e sul pony showcooking sull'antica arte del cioccolato In caso di maltempo, l'evento si svolge nella sede …

Taste – Fortezza da Basso, Firenze

Da sabato 3 a lunedì 5 febbraio 2024 nuova edizione per Taste, la manifestazione di Pitti Immagine che presenta il meglio delle eccellenze enogastronomiche italiane e della food culture contemporanea. La 17ª edizione di Taste. In viaggio con le diversità del gusto. si svolge alla Fortezza da Basso di Firenze. Cosa troviamo a Taste Sono …

Concorso ‘La miglior schiacciata alla fiorentina’ – Firenze

Giovedì 8 febbraio 2024 alle ore 11 presso il ristorante Da Saba di Firenze si svolge la finale della XIII edizione dello storico concorso di pasticceria 'La miglior schiacciata alla Fiorentina'. Si tratta del pastry contest più longevo di Firenze che dal 2007 mette in competizione le schiacciate delle migliori pasticcerie e forni dell'area metropolitana. …

Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano – Montepulciano (Siena)

Da sabato 10 a lunedì 12 febbraio 2024 torna a Montepulciano l'Anteprima del Vino Nobile . Come ogni anno, anche nel 2024 a Montepulciano, nel cuore della Toscana, si celebra uno degli eventi più attesi dagli appassionati di vino e dagli operatori del settore: l’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano che con questa edizione festeggia …

Chianti Classico Collection – Firenze

Giovedì 15 e venerdì 16 febbraio 2024 la Chianti Classico Collection 2024 torna alla Stazione Leopolda di Firenze. La Chianti Classico Collection torna a presentare le nuove annate dei vini del Gallo Nero e i suoi produttori. Due giorni riservati alla stampa e ai professionisti del settore, e un giorno (venerdì 16) con apertura al …

Chianti Lovers & Rosso Morellino – Fortezza da Basso, Firenze

Chianti Lovers & Rosso Morellino torna domenica 18 febbraio 2024 a Firenze, nella tradizionale location della Fortezza da Basso, mettendo in mostra le anteprime delle migliori etichette delle due denominazioni. Presso il Padiglione Cavaniglia e nell'Area Monumentale della Fortezza da Basso troveremo dunque 200 vini in degustazione, per oltre 100 aziende presenti. Orari per il pubblico …

Festa del cinghiale – Fiesole (Firenze)

Dal 23 febbraio al 10 marzo 2024, nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, 2ª edizione della Festa del cinghiale alla Casa del Popolo di Fiesole. Tutte le sere dalle 19.30 potremo assaggiare questo menù a base in particolare di cinghiale. Anche la domenica a pranzo dalle 12.30. Info e prenotazioni alla Casa del Popolo: …

Sagra delle frittelle – Bagno a Ripoli (Firenze)

Da sabato 24 febbraio a domenica 24. marzo 2024 torna la Sagra delle frittelle a Bagno a Ripoli, organizzata dalla Contrada Alfiere. Appuntamento tutti i sabati e le domeniche dalle 8 del mattino fino alle 19. Info: Pagina Facebook  

Sagra del fritto – Compiobbi (Fiesole, Firenze)

Prosegue da giovedì 7 a domenica 10 marzo 2024 al Circolo La Pace di Compiobbi la Sagra del fritto. Appuntamento tutte le sere a cena. Gradita prenotazione al numero 055.6593671. Fonte: Pagina Facebook Circolo La Pace

Firenze e Cioccolato. Fiera del cioccolato – Firenze

Da giovedì 7 a domenica 10 marzo 2024 torna finalmente in Piazza Santa Croce Firenze e cioccolato, la fiera del cioccolato artigianale di Firenze. Tanti espositori provenienti da ogni parte dello stivale si ritrovano dunque in una delle piazze più belle per proporre le loro golose creazioni e il ritorno di una delle fiere cittadine …

Borgo DiVino – Scandicci (Firenze)

Da sabato 9 a lunedì 11 marzo 2024 appuntamento al Centro Rogers di Scandicci con il wine festival Borgo DiVino. Oltre 110 cantine da tutta Italia e dal mondo e più di 500 vini in degustazione. A Borgo DiVino si accede con biglietto di € 20,00 che da diritto alla degustazione di tutti i vini presenti …

Chianina & Syrah – Cortona (Arezzo)

Da sabato 9 a lunedì 11 marzo 2024 a Cortona si svolge Chianina & Syrah, il Festival delle eccellenze enogastronomiche della Valdichiana. Chianina & Syrah unisce in un importante sodalizio gastronomico due eccellenze del territorio toscano, i grandi vini della Cortona DOC e la Chianina IGP, ed ospita i grandi Syrah italiani e una selezione …

Sagra delle frittelle – Montefioralle (Firenze)

Montefioralle Greve in Chianti, Toscana, Italia

Sabato 16 e domenica 17 marzo 2024 torna a Montefioralle la storica sagra delle frittelle. Si comincia sabato alle 14 con cottura e distribuzione delle frittelle di riso, vino e vinsanto, panini e crostini. Il pomeriggio, dalle 15, animazione. La domenica la vendita delle frittelle di riso avviene dalle 10 alle 18; dalle 15 alle …

Festa dì lampredotto – Le Murate, Firenze

Sabato 23 e domenica 24 marzo 2024 durante la celebrazione del Capodanno dell'Annunciazione si svolge a Firenze la Festa dì lampredotto. Info: Facebook

Volterragusto. Mostra mercato del tartufo marzuolo – Volterra (Pisa)

Luogo Senza Nome Volterra, Pisa

Sabato 30, domenica 31 marzo e lunedì 1 aprile 2024 torna a Volterra la 11ª edizione della Mostra mercato del tartufo marzuolo e dei prodotti tipici dell'Alta Val di Cecina,  che celebra i sapori del territorio in un fine settimana di gusto e divertimento pensato per tutta la famiglia. Cuore della manifestazione le Logge del Palazzo …

Festa della farina dolce – Piteglio (PT)

Torna a Piteglio, nell’immancabile appuntamento del Lunedì di Pasqua (quest’anno il 1 aprile) la Festa della farina dolce. Tra storia, cultura e prelibatezze gastronomiche, il borgo inizia ad animarsi a partire dalle ore 12 con un percorso tutto da assaporare tra necci e panini farciti. Dalle ore 14 sarà possibile trovare anche le frittelle dolci, …

Sagre in provincia di Firenze – Luoghi vari

Sagra del tortello e prugnolo - Borgo San Lorenzo Nuovo appuntamento con la sagra del tortello e del prugnolo organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Pattinaggio Mugello 2002. Le date della sagra interessano due weekend: sabato 27 e domenica 28 aprile e quello successivo dal 4 al 5 maggio. Nel corso dell’evento sarà possibile assaggiare le specialità …

Estate 2024 a Buti – Buti (Pisa)

L'estate 2024 a Buti propone un ricco cartellone di spettacoli, musica, eventi culturali, tradizioni e sapori locali. Di seguito il programma degli eventi da giugno a settembre. TREKKING Quattro mattinate di trekking organizzate da ACLI alla scoperta dei monti di Buti: 7 aprile – Sasseto 5 maggio – Buca della Tana 9 giugno – Anello …

Valdichiana Eating – San Casciano dei Bagni (SI)

Sabato 6 e domenica 7 aprile a San Casciano dei Bagni, il Comune nella provincia di Siena, c’è in programma la sesta edizione di Valdichiana Eating: il mercato dei produttori a km0 della Valdichiana e della Val d’Orcia organizzato dalla Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese. Sabato e domenica …

Sagra del Fritto Misto, Scarperia

Dal 6 al 14 aprile 2024 si svolge la Sagra del Fritto Misto a Scarperia. Il ristorante è aperto tutte le sere a cena, la domenica anche a cena. Info: 055.8468165  

CiocoSì – Siena

Da mercoledì 10 a domenica 14 aprile si svolge ‘CiocoSì’: la grande festa del cioccolato artigianale giunta alla nona edizione nel bellissimo scenario di piazza del Campo. L’obiettivo primario della manifestazione è quello di diffondere la conoscenza del cioccolato artigianale, con la presenza di maestri cioccolatieri italiani che proporranno una mostra mercato, una fabbrica del …

Food Truck Festival – Firenze

Nel weekend da venerdì 12 a domenica 14 aprile torna a Firenze la festa dedicata al miglior cibo di strada, servito da una selezione di food truck provenienti da tutta Italia. Quest’anno Streeat Food Truck Festival festeggia dieci anni di attività dal 2014 quando ha cominciato a girare tra le varie città italiane. Per tre giorni il piazzale Vittorio Veneto, presso …

Sagra del Prugnolo e del Tortello mugellano, BORGO SAN LORENZO

Dal 19 al 28 aprile 2024 prosegue l'appuntamento con la Sagra del prugnolo e del tortello mugellano a Borgo San Lorenzo. Il ristorante è aperto tutte le sere a cena, la domenica e il 1° maggio anche a cena. Info: 333.9015380

Festa del carciofo – Chiusure (SI)

Da mercoledì 24 a domenica 28 aprile torna la Festa del carciofo di Chiusure, la tradizionale sagra che si svolge ogni anno durante il ponte del 25 aprile nel caratteristico borgo nel comune di Asciano. Le specialità sono ovviamente i carciofi, che arrivano alla fine della loro stagione, con pranzi e cene ad esso dedicate …

Fiera del gusto – Fucecchio (FI)

Giovedì 25 aprile arriva a Fucecchio la Fiera del gusto: la vetrina mercato della norcineria toscana che, come da tradizione, animerà piazza Montanelli che in quest’occasione si trasforma in capitale del gusto. Quest’anno la fiera è arrivata alla sua 18esima edizione con decine di espositori che per tutta la giornata proporranno gustose specialità gastronomiche con …

De gusto – Serravalle Pistoiese (PT)

Giovedì 25 aprile a Serravalle Pistoiese si potranno scoprire i prodotti del territorio nell’ambito di ‘De gusto. I sapori del Montalbano’. Un’intera giornata, dalle ore 11 fino al tramonto, con degustazioni guidate dei vini, piatti della tradizione, musica, animazione per bambini, prove di tiro con l’arco, visite guidate al borgo medievale, mostre d’arte e presentazioni di …

Festa di Primavera – Sorano (GR)

Torna con la sua 13ª edizione la Festa di Primavera, che si tiene da giovedì 25 aprile a mercoledì 1 maggio. In programma molti eventi e appuntamenti anche collaterali come mostre, spettacoli, raduni di auto e moto d’epoca, concerti e cibo locale. Spazio anche per i bambini con giochi, caccia al tesoro e intrattenimenti a …

Orcia Wine Festival – San Quirico d’Orcia (SI)

Dal 25 al 28 aprile si svolge la 13° edizione di Orcia Wine Festival: quattro giorni di eventi e degustazioni per i vini Orcia, fra sale affrescate nel paesaggio più bello del mondo. La novità di questa edizione è l’apertura della manifestazione dello splendido scenario degli Horti Leonini, il parco cinquecentesco nel cuore del centro …

Festa della birra artigianale – Montespertoli (FI)

Torna per la sua seconda edizione da giovedì 25 a domenica 28 aprile la festa ‘Un monte di birra artigianale’ con vari stand, un mercatino e musica dal vivo in piazza del Popolo. I visitatori troveranno ad aspettarli banchi per degustazioni di birre artigianali ma anche cibo di strada da abbinare alla birra per tutti …

Sagra del Tortello e Prugnolo, Scarperia

Dal 27 aprile al 5 maggio 2024 prosegue l'appuntamento con la Sagra del Tortello e Prugnolo a Scarperia. Il ristorante è aperto tutte le sere a cena, la domenica e il 1° maggio anche a cena. Info: 338.7353857

I giorni del vino, provincia di Arezzo

Proseguono fino al 2 ottobre gli appuntamenti de ‘I giorni del vino’ nelle cantine del territorio aretino e nei dintorni. Nel corso del mese sarà possibile partecipare a visite alle vigne, fare passeggiate naturalistiche, culturali e storiche alla scoperta delle eccellenze locali. A giugno in programma visite, tra le altre, alla cantina Buccelletti, Buccia Nera, …

Appuntamenti con il vino nei dintorni di Firenze – Luoghi vari

Chianti Fiorentino Sagre, competizioni sportive, tradizioni e sapori: con l’arrivo della primavera il territorio del Chianti si risveglia. A maggio in programma eventi di vario genere a partire dal weekend del 4 e 5 a Badia di Passignano dove troviamo un mercatino dell’artigianato con vendita di prodotti tipici. Il 5 a San Polo la festa …

L’Eccellente Street Food, Agliana

L'Eccellente Street Food arriva ad Agliana,  il 3,4 e 5 maggio. Il Parco Pertini si trasforma in una festa di sapori con Gust'Aspasso!   ---------------------------------------------------------------- https://www.facebook.com/gustaspassoeventi/

Sagra delle Ficattole, BORGO SAN LORENZO

Dal 3 al 12 maggio 2024 prosegue l'appuntamento con la Sagra delle Ficattole a Borgo San Lorenzo. Il ristorante è aperto tutte le sere a cena, la domenica anche a cena. Info: 366.1995937  

BeeRiver – Pisa

Da venerdì 10 a domenica 12 maggio torna la nuova edizione della manifestazione che presenta i mille volti della birra artigianale. A ingresso gratuito ospitata nella Stazione Leopolda ‘BeeRiver’ accende i riflettori su un settore in grande espansione. Le degustazioni avverranno nei calici personalizzati dietro presentazione dei gettoni in vendita all’ingresso della Leopolda. Non solo …

L’Eccellente Street Food, Figline

L'Eccellente Street Food arriva a Figline,  il 10, 11 e 12  maggio. Piazza Ficino si trasforma in una festa di sapori con Gust'Aspasso!   ---------------------------------------------------------------- https://www.facebook.com/gustaspassoeventi/

Enolia – Seravezza (LU)

Nel fine settimana dall’11 al 13 maggio Gabriele Ghirlanda, ideatore dell’evento, presenta la 23ª edizione di Enolia. Un evento enogastronomico alla scoperta dell’olio di qualità e dei prodotti del territorio, diventato un punto di riferimento in Versilia e non solo. La manifestazione si svolge all’aperto tra il Villaggio del Vino, dove si potranno assaggiare i …

Sagra del prugnolo – Pieve Santo Stefano (AR)

Nel piccolo paese in provincia di Arezzo dal 17 al 19 maggio tutto è dedicato alla Sagra del prugnolo e alle giornate del pastore. La popolazione si riversa nel centro storico per degustare il fungo che cresce nei boschi intorno al borgo. L’edizione quest’anno compie vent’anni ma il menù resta sempre fedele alla tradizione locale …

L’Eccellete Street Food Pistoia

L'Eccellente Street Food arriva a Pistoia,  il 17, 18 e 19  maggio. Piazza della Resistenza si trasforma in una festa di sapori con Gust'Aspasso!   ---------------------------------------------------------------- https://www.facebook.com/gustaspassoeventi/

Tour Day – Pontremoli (MS)

Il titolo della manifestazione significa ‘giorno del giro’, ma in dialetto pontremolese si legge 'turdèi', ovvero tortelli. Infatti il Tour Day, che quest’anno cade il 18 e 19 maggio, è un giro enogastronomico a tappe che attraversa la tradizione della Lunigiana. I partecipanti faranno sosta nelle osterie, nelle botteghe e nei bar dove incontreranno persone …

Street&Food Sansepolcro capitale del mondo del gusto, Sansepolcro

 Da venerdì 24 a domenica 26 maggio 2024 torna a Sansepolcro la 6ª edizione di Food&Street, la kermesse del gusto di Confcommercio con il patrocinio del Comune di Sansepolcro, il contributo di Banca di Anghiari e Stia e la collaborazione tecnica della Fiva e di Meet Valtiberina Toscana. Tra le novità di quest’anno una rinnovata …

Foody Beer Fest, Isola d’Elba

Sbarca sull’isola d’Elba il 'Foody Beer Fest': festival gastronomico itinerante che per tutta l’estate animerà vari luoghi. Il primo evento da segnare è a Rio Marina fino a domenica 9 giugno e a Porto Azzurro da giovedì 20 a domenica 23 giugno, poi nel corso del mese di luglio il Foody Beer Fest arriverà anche …

Cantine Aperte in Toscana

Sabato 25 e domenica 26 maggio ritorna il celebre appuntamento per tutti i wine lovers a cura di Movimento Turismo del Vino. Nato oltre trent’anni fa oggi è l’evento enoturistico più importante in Italia e attira sempre più visitatori. Da Bolgheri alla Maremma, dalle terre di Arezzo a quelle di Pisa, passando per le Docg …

Radda nel Bicchiere – Radda in Chianti (SI)

Il weekend del 25 e 26 maggio per le vie del borgo chiantigiano si rinnova il tradizionale evento che propone banchi di assaggio alla presenza dei produttori. La manifestazione è dedicata al vino del territorio del Chianti classico. Per la 27ª edizione ci saranno  più di trenta aziende partecipanti con oltre cento etichette. Si tiene …

Magnalonga del Boccaccio – Certaldo

Domenica 26 maggio per tutti gli appassionati arriva la passeggiata enogastronomica in un percorso tra le vigne e gli oliveti. Ormai un appuntamento fisso da oltre cinque anni con tre punti ristoro lungo il percorso e il pranzo finale a base di prodotti tipici locali nel borgo medievale. In questa edizione il percorso è più …

I Sapori della foresta. 2° Mangialonga di Vallombrosa (Firenze)

Domenica 26 maggio 2024 si svolge a Vallombrosa la 2ª edizione della Mangialonga di Vallombrosa, dal titolo I sapori della foresta. Un'iniziativa che prende spunto dai valori di ospitalità della montagna e dal riconoscimento di un patrimonio naturalistico unico in Italia. Un cestino di Sapori della Foresta da gustare passeggiando tra gli alberi dello splendido …

L’Eccellente Street Food Empoli

L'Eccellente Street Food arriva a Empoli,  il 31 maggio, 1 e 2 giugno. Piazza Matteotti si trasforma in una festa di sapori con Gust'Aspasso!   ---------------------------------------------------------------- https://www.facebook.com/gustaspassoeventi/

Sgranar per colli – Buggiano (PT)

Sabato 1 giugno torna la camminata degustativa lunga circa 10 km alla scoperta di luoghi suggestivi. Durante il percorso si trovano varie tappe con punti di degustazione dove assaggiare i piatti della tradizione con in sottofondo musica suonata da gruppi del territorio. Le partenze sono scaglionate, dalle ore 17.30 alle 18.30, e pensate per passeggiare …

Festa della carbonara, Bientina

Per tre weekend di giugno arriva la nona edizione della 'Festa della carbonara di Terra e di Mare'. L’1-2, l’8-9 e il 15-16 il ristorante della ASD Sextum di Bientina ospita questo evento che mette al centro la tanto amata carbonara. Oltre alla classica versione che tutti conoscono e apprezzano, ovvero quella con pecorino e …

Sagra della Pizza, Ponte a Egola

La pizza, insieme ad altri gustosi piatti, è la grande protagonista della sagra della pizza organizzata dall’Associazione Culturale 'La Ruga' negli spazi esterni del Circolo ARCI ‘C. Pannocchia’ di via Ferrari. Dal 5 al 16 giugno tutte le sere dalle ore 20 (sabato e domenica dalle 19.30) la sedicesima edizione di questa grande festa propone …

Girogustando, Montepulciano

Prosegue la rassegna di eventi che da 23 anni fa incontrare, in Toscana, i cuochi di tutta Italia. A giugno due appuntamenti a partire da giovedì 6 a Montepulciano in compagnia dei due cuochi Paolo Parisi e Alberto Cucciniello che propongono una selezione dei loro piatti insieme al cocktail thinker Matteo Cantagalli e al winemaker …

L’Eccellente Street Food Prato

L'Eccellente Street Food arriva a Prato,  il  7, 8 e 9 giugno. Il Parco Tre Punti a Maliseti si trasforma in una festa di sapori con Gust'Aspasso!   ---------------------------------------------------------------- https://www.facebook.com/gustaspassoeventi/

Degustazione vini bio, Ripescia

Per il trentaduesimo anno Legambiente organizza sabato 8 giugno a Rispescia la rassegna di degustazione nazionale dei vini da agricoltura biologica e biodinamica. Nella storica sede di Festambiente la giornata sarà dedicata alla produzione vitivinicola ma al centro del dibattito ci saranno anche i temi legati alla sfida della crisi climatica. Le aziende selezionate suddivise …

Merenda nell’Oliveta, Montepulciano

Questo mese arriva a Montepulciano il nuovo appuntamento della quarta edizione di ‘Merenda nell’Oliveta’ organizzata dall’Associazione nazionale Città dell’Olio. Sabato 8 giugno in programma una giornata che si pone come obiettivo quello di far stare bene i partecipanti, dando loro modo di stare all’aria aperta e immersi nella natura seguendo il principio del benessere psicofisico. …

Sagra del fiore di zucca fritto, San Miniato

Prosegue nei primi due weekend di giugno, ovvero l’1- 2 e l’8-9, la tredicesima edizione della 'Sagra del Fiore di zucca fritto' a La Serra, frazione del Comune di San Miniato, in provincia di Pisa. Si potrà quindi cenare con un menù formato da piatti a base di fiori di zucca, ma non mancheranno altre specialità …

Borgo diVino, Montaione

L’appuntamento itinerante nei borghi più belli d’Italia alla scoperta dei suoi vini migliori. Dopo varie tappe 'Borgo diVino' arriva anche in Toscana, precisamente a Montaione: incantevole luogo situato tra la Valdelsa e il territorio di Volterra. Nel weekend dal 21 al 23 giugno si potranno assaggiare tanti vini tra vicoli, rocche e scorci di terra. …

Street Food, Livorno

Venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 giugno a Livorno arriva lo 𝗦𝘁𝗿𝗲𝗲𝘁 𝗙𝗼𝗼𝗱 targato Gust'Aspasso. Per tre giorni colori, odori e sapori unici provenienti da ogni dove riempiranno Piazza della Repubblica. Saranno presenti tantissimi cibi di strada selezionati, proposti da ape car, carretti, furgoncini, roulotte e rimorchi allestiti con piastre, forni, friggitrici e griglie …

Sagra del porcino, Cascia

Dal 21 al 30 giugno torna a Cascia (Reggello) la 51ª edizione della sagra del porcino. Il tutto si svolge in occasione delle celebrazioni per San Pietro che si concludono con la grande festa in suo onore. I vari stand gastronomici proporranno tutte le sere a cena (il sabato e la domenica anche a pranzo) …

Sagra del tartufo Scorzone, Montespertoli

Gli aromi e i sapori della 'Sagra del tartufo Scorzone' a Montespertoli potranno essere apprezzati per ben tre weekend: dal 21 al 23 e dal 28 al 30 giugno e a seguire il primo weekend di luglio dal 5 al 7. L’evento, organizzato dall’Associazione Tartufai delle Colline della Bassa Valdelsa, giunge alla sua seconda edizione. …

Comments are closed.