Home Pagina

Sagra del Tartufo Marzuolo, Montespertoli (Firenze)

Montespertoli si conferma ancora una volta la sua vocazione di Città del Tartufo accogliendo la 28ª Sagra del Tartufo Marzuolo, un’occasione unica per tutti gli appassionati della cucina toscana e dei prodotti tipici del territorio. La sagra si terrà presso il Parco Urbano di Montespertoli nei giorni sabato 15 e domenica 16 marzo e sabato 22 e domenica 23 marzo 2025. Protagonista assoluto …

Cigoli, Mostra mercato del Tartufo Marzuolo

Il paese medievale di Cigoli si trasforma in un borgo del gusto, dove assaggiare e acquistare vino, olio, prodotti locali e ovviamente il tartufo marzuolo. Nel centro storico, nelle piazze e nei luoghi limitrofi dell’incantevole borgo sulle colline sanminiatesi torna la nuova edizione della mostra che da oltre 24 anni offre un ricco programma di …

Montespertoli, Sagra del tartufo marzuolo

Torna per due weekend consecutivi la sagra organizzata dall’Associazione tartufai delle colline della Bassa Valdelsa che dal 1992 si batte per preservare e tutelare il proprio gioiello. Nei sabati del 15 e 22 marzo prevista solo la cena, mentre per le domeniche del 16 e 23 sarà possibile presentarsi sia a pranzo che a cena. …

San Miniato, Sagra della bistecca e del tartufo marzuolo

Torna a La Serra, frazione di San Miniato, la quinta edizione della Sagra della bistecca nel fine settimana da venerdì 21 a domenica 23 marzo. In aggiunta anche la seconda edizione della sagra interamente dedicata al tartufo nei giorni di sabato 29 e domenica 30. Come tutti gli appuntamenti che si tengono presso il nuovo …

Lido di Camaiore, Terre di Toscana

Domenica 23 marzo apre i battenti la 17° edizione di Terre di Toscana, tra gli eventi enologici più amati nel territorio. Per due giorni, il 23 e il 24, in Versilia confluiranno 140 viticoltori con i loro preziosi vini, in rappresentanza della produzione regionale. Ai banchi d’assaggio troviamo le bollicine, i bianchi, i rossi, i …

Lucca, Anteprima Vini della Costa Toscana

Torna domenica 30 e lunedì 31 marzo, l’Anteprima dei vini della Costa Toscana al Real Collegio di Lucca, nel cuore del centro storico. Sono oltre 600 le etichette proposte in degustazione per un viaggio attraverso la Costa Toscana da Massa-Carrara a Grosseto, passando per Lucca, Pisa e Livorno, insieme ai vini e vignaioli del Mediterraneo, …

Chianina in tavola tour

Proseguono fino al 15 maggio gli appuntamenti con il Chianina Tour cominciato il 27 febbraio. La quarta edizione delle cene-incontro esplora vari ristoranti della Valdichiana senese e aretina per per valorizzare la carne di razza Chianina certificata Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, esaltarne il legame con il suo territorio e promuovere il corretto utilizzo in …

Ponte a Egola, Sagra del tartufo marzuolo

Nel weekend dal 4 al 6 aprile, nei locali dell’Associazione Culturale ‘La Ruga’ a Ponte a Egola si terrà la prima edizione della Sagra del tartufo marzuolo. L’evento, organizzato dal Comitato Palio del Cuoio e dai Rioni, celebra uno dei prodotti più pregiati del territorio: il tartufo marzuolo. Durante la manifestazione sarà possibile gustare specialità …

Festa di Primavera, Carmignano (Prato)

Sabato 5 e domenica 6 aprile si svolgerà la Festa di Primavera in Piazza Matteotti e Piazza Vittorio Emanuele II a Carmignano. Tanti appuntamenti in programma con Io Creo, Mostra di pittura, Degustazioni, ma anche Laboratori e tutorial. ________________________________________________________________________________ Info: 055/8712468 info@carmignanodivino.prato.i

Marliana, Sagra delle frittelle dolci

Domenica 6 aprile a Marliana, in provincia di Pistoia, arriva la 59° edizione della Sagra delle frittelle dolci. Dalle 15.30 fino alle 20 nella piazza principale del paese saranno distribuite frittelle dolci preparate con farina di castagne in una grande padella del diametro di due metri e mezzo. Tante bancarelle sparse per tutto il centro …

PratoWine & Spirits Festival 2025, Prato

A Prato dall'11 al 14 aprile è in programma la PratoWine & Spirits Festival 2025, rassegna enogastronomica all’insegna del gusto e dell’eccellenza vinicola. Degustazioni di 30 cantine speciali, banco distillati e champagne, master class su prenotazione in Palazzo Vaj, area food pratese, wine shop, presentazioni. Ingresso 15 €. Orario: ven. 18-24, sab. 15-24, dom. 12-23, …

Wine Expò, Empoli

Per la prima volta, Empoli diventa capitale del vino italiano e ospita un evento unico nel prestigioso Palazzo delle Esposizioni: dal 12 al 14 aprile arriva ‘Wine Expò’ dedicato alla celebrazione della tradizione e dell’innovazione vitivinicola. Produttori, cantine e aziende agricole provenienti da ogni angolo d’Italia si riuniranno per dare vita a una manifestazione che …

San Giovese Festival, San Giovanni Valdarno (Arezzo)

Nel weekend del 12 e 13 aprile San Giovanni Valdarno, in provincia di Arezzo, si trasforma nella capitale del vino con il San Giovese Festival. Nelle splendide cornici di Piazza Cavour e Piazza Masaccio, oltre 80 produttori presenteranno le loro eccellenze, con più di 400 vini in degustazione e vendita. Un’esperienza unica per scoprire nuovi …

Sagra della schiacciata e del carciofo fritto, Ponte a Egola (Pisa)

Sedicesima edizione per la Sagra della schiacciata di Pasqua e del carciofo fritto organizzata dall’Associazione culturale La Ruga presso i suoi stessi locali e in programma per il fine settimana di sabato 12 e domenica 13 aprile. Tipica del periodo pasquale la schiacciata è un dolce casalingo della tradizione contadina, conosciuto e realizzato solo nella …

Piombino (LI), Sagra del carciofo

A Riotorto, frazione di Piombino, nel Parco Comunale La Pinetina ci sarà prosegue fino al 4 maggio la 54° edizione della Sagra del Carciofo. Il carciofo è il protagonista indiscusso, accompagnato da altri gustosissimi piatti. Tra i primi troviamo i tortelli maremmani al ragù e con i carciofi, così come le lasagne e le penne. …

Orcia Wine Festival, San Quirico d’Orcia (Siena)

Orcia Wine Festival è l’evento che, nel ponte del 25 aprile, promuove il vino Orcia e le produzioni vitivinicole di eccellenza della Val d’Orcia. Una mostra mercato con banchi di assaggio e degustazioni guidate dove scoprire i vini della Val d’Orcia ideata e organizzata dal Comune di San Quirico d’Orcia, con la collaborazione del Consorzio …

Chiusure (SI), Festa del carciofo

Da giovedì 24 a domenica 27 aprile torna la Festa del carciofo di Chiusure, la tradizionale sagra che si svolge ogni anno durante il ponte del 25 aprile nel caratteristico borgo nel comune di Asciano, località in provincia di Siena. Le specialità sono ovviamente i carciofi, che arrivano alla fine della loro stagione, con pranzi …

Fiera del gusto, Fucecchio

Giovedì 25 aprile arriva a Fucecchio la Fiera del gusto: la vetrina mercato della norcineria toscana che, come da tradizione, animerà piazza Montanelli che in quest’occasione si trasforma in capitale del gusto. Quest’anno la fiera è arrivata alla sua 19esima edizione con decine di espositori che per tutta la giornata proporranno gustose specialità gastronomiche con …

De Gusto 2025, Serravalle Pistoiese (Pistoia)

Il 25 aprile 2025 nel Comune di Serravalle Pistoiese si svolgerà De Gusto 2025 – i sapori del Montalbano, un evento dedicato agli amanti del buon cibo e del buon vino. Questa manifestazione celebra i prodotti tipici e i vini del Montalbano, area, famosa per la sua tradizione enogastronomica. L'evento si terrà dalle ore 11:00 …

Sagra del tortello e prugnolo, Scarperia (Firenze)

Nuovo appuntamento con la Sagra del tortello e del prugnolo organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Pattinaggio Mugello 2002 presso il Circolo MCL di Scarperia. Le date della sagra interessano due weekend: da venerdì 25 a domenica 27 aprile e quello successivo nei giorni 1, 3 e 4 maggio. Nel corso dell’evento sarà possibile assaggiare le specialità …

Chianti Lovers Week, Firenze

Dal 5 all’11 maggio il Consorzio Vino Chianti lancia la prima edizione della Chianti Lovers Week: una settimana di eventi diffusi che porterà il Chianti Docg tra le strade, i locali, i luoghi della cultura e della convivialità di Firenze e di tutta la Toscana. Un modo nuovo e dinamico di raccontare l’identità di uno …

Castiglion Fiorentino (AR), Valdichiana Wine Festival

Nei giorni di sabato 3 e domenica 4 maggio torna per la sua terza edizione il festival che fa scoprire ai visitatori i sapori unici del territorio nel cuore della Valdichiana. Tra degustazioni guidate di oltre 200 vini e sei masterclass si avrà l’opportunità di approfondire la conoscenza delle diverse tipologie di vino e delle …

Scandicci Gust’Aspasso, Scandicci (Firenze)

"Scandicci Gust'Aspasso", in programma dall'1 al 4 maggio nel Piazzale della Resistenza, offrirà un viaggio sensoriale attraverso una vasta gamma di specialità culinarie da ogni angolo del pianeta. Gli amanti della buona tavola potranno immergersi nei sapori intensi del Messico, con tacos e burritos ricchi di spezie, o lasciarsi sedurre dai profumi della Paella Valenziana, …

Primi dei primi, Sansepolcro (Arezzo)

Primi dei Primi. Nasce ufficialmente il grande Festival dedicato ai primi piatti nel Borgo. Su iniziativa del Comune di Sansepolcro, con la collaborazione di Confcommercio e Terretrusche e il contributo di Camera di Commercio di Arezzo-Siena l’iniziativa Primi dei Primi sarà un appuntamento molto atteso nel mese di maggio. Dal 2 al 4 maggio tre …

Pieve di Santa Luce (PI), Sagra della fragola e del baccello

Nel Comune di Pieve Santa Luce, in provincia di Pisa fino 4 maggio si terrà la 30° edizione della sagra della fragola e la 45° edizione della sagra del baccello. Due prodotti di stagione e tipici delle zone limitrofe al piccolo borgo nelle colline pisane. Negli stand gastronomici, allestiti per l'occasione, si potranno gustare alcune …

Festa del Berlingozzo, Lamporecchio (Pistoia)

Sabato 3 maggio 2025, nel centro di Lamporecchio, da Piazza IV Novembre fin lungo le vie centrali del paese, si svolgerà la Festa del Berlingozzo tra banchi dedicati alla degustazione, area food, vendita di articoli vintage e spazi per i bambini. Per l’occasione distribuzione di berlingozzi e brigidini e apertura dei negozi. ________________________________________________________________________________ Info: https://valdinievoleturismo.it/

Terricciola (PI), Festival della fragola

Festeggia la sua 41° edizione il Festival della fragola quest’anno previsto nei due weekend del 3 e 4 e del 10 e 11. Un’occasione per passare una giornata fuori dai caotici ritmi cittadini, immersi nel verde delle colline pisane, per assaggiare lo squisito frutto di bosco. Risotti, tortini, cocktail al sapore di fragola e ovviamente …

Sagra dei Baccelli di Salviano, Livorno

Ritorna domenica 4 maggio, a partire dalle ore 9, la Sagra dei Baccelli di Salviano. È il 133° appuntamento con questa storica tradizione livornese, promossa dalla Parrocchia di S. Martino e dal Circolo Arci “Carli” Salviano con il sostegno del Comune di Livorno e della Fondazione LEM. Una festa nata secoli fa come festa religiosa di ringraziamento, a …

Seravezza, Enolia

Nel fine settimana dal 10 al 12 maggio Gabriele Ghirlanda, ideatore dell’evento, presenta la 25° edizione di Enolia. Un evento enogastronomico alla scoperta dell’olio di qualità e dei prodotti del territorio, diventato un punto di riferimento in Versilia e non solo. La manifestazione si svolge all’aperto tra il Villaggio del Vino, dove si potranno assaggiare …

Scandicci, Wine Weekend

Torna per la sua sesta edizione nella location storica del Parco del Castello dell’Acciaiolo, il polmone verde del comune di Scandicci, l’evento dedicato al vino e alla convivialità. Nel fine settimana del 10 e 11 maggio si potranno degustare diversi tipi di vino delle piccole aziende selezionate, oltre 65, provenienti da tutta Italia. Oltre 350 …

Festa di’ Baccello a San Quirico in Collina, Montespertoli (Firenze)

Sabato 10 e domenica 11 maggio torna la Festa di' Baccello al Circolo ARCI di San Quirico in Collina, con il patrocinio del Comune di Montespertoli. Due giornate dedicate alla convivialità e alla tradizione. Il programma inizia sabato alle 16 con un giro in E-Bike a cura di Toscana by Bike (prenotazione al 393 9774847), seguito alle ore …

VininSala, Pistoia

Domenica 11 maggio 2025, torna l’appuntamento con VininSala, la degustazione enologica promossa dal Comparto La Sala. Un evento unico nel cuore della città, alla scoperta di oltre 100 vini e 40 produttori. L’edizione di quest’anno sarà dedicata ai vini toscani e, oltre a presentare specialità provenienti dalle altre province della regione, metterà in particolare risalto le etichette dei …

A tutta birra, Prato

Da mercoledì 14 a domenica 18 maggio in piazza del Mercato Nuovo a Prato torna alla sua tredicesima edizione l’evento per far degustare tanta buona birra e assaggiare cibi dello street food, ovvero A Tutta Birra. Concerti di musica dal vivo, stand gastronomici con specialità tipiche dei vari territori e anche un mercatino artigianale. Il …

Sagra del prugnolo, Pieve Santo Stefano (AR)

Nel piccolo paese in provincia di Arezzo dal 16 al 18 maggio tutto è dedicato alla Sagra del prugnolo e alle giornate del pastore. La popolazione attraversa il centro storico per degustare il fungo che cresce nei boschi intorno al borgo. L’edizione quest’anno compie ventuno anni ma il menù resta sempre fedele alla tradizione locale …

Tour Day, Pontremoli (Massa Carrara)

Il titolo della manifestazione significa ‘giorno del giro’, ma in dialetto pontremolese si legge turdèi, ovvero tortelli. Infatti il Tour Day, che quest’anno cade il 17 e 18 maggio, è un giro enogastronomico a tappe che attraversa la tradizione della Lunigiana. I partecipanti faranno sosta nelle osterie, nelle botteghe e nei bar dove incontreranno persone …

Pietrasanta, Tuscany Spirit Festival

Torna il festival dedicato ai maestri artigiani della liquoristica e della distillazione toscana. Domenica 18 e lunedì 19 maggio nello scenario del Faruk Beach Club a Marina di Pietrasanta arrivano gin, vermut, amari, vodka, bitter, cocktail, vini aromatizzati, vini fortificati, liquori e distillati. Una ricca due-giorni di degustazioni ai banchi d’assaggio intervallate da masterclass, approfondimenti, …

Tuscany Spirit Festival, Marina di Pietrasanta (Lucca)

A Marina di Pietrasanta, di fronte alla spiaggia e nelle grandi sale del Faruk Beach Club, domenica 18 e lunedì 19 maggio, torna il Tuscany Spirit Festival. Le più importanti aziende toscane del settore, siano esse di piccole o medie dimensioni, saranno tutte schierate ai banchi d’assaggio, pronte per far degustare delle vere e proprie chicche, rigorosamente artigianali e …

Food&Street, Sansepolcro (Arezzo)

 Da venerdì 23 a domenica 25 maggio al via la settima edizione di Food&Street, la fortunata kermesse del gusto organizzata da Confcommercio con il patrocinio del Comune di Sansepolcro, il contributo della Camera di Commercio di Arezzo-Siene e della Banca di Anghiari e Stia e la collaborazione tecnica della Fiva (Federazione Nazionale Venditori Ambulanti) e …

Sagra dei Pici, San Casciano dei Bagni (Siena)

Torna la “Sagra dei Pici” a Celle sul Rigo, frazione di San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena: appuntamento imperdibile, da venerdì 23 a domenica 25 maggio, per una sagra che giunge quest’anno alla sua 54esima edizione, ponendosi come una delle manifestazioni più longeve e apprezzate di tutto il territorio. Il programma della 54esima …

Festa del galletto e fiorentina, Bientina (Pisa)

Arriva la "Festa del galletto e fiorentina” organizzata dalla Contrada Centro Storica del Comune di Bientina. .La festa si svolgerà nei giorni di 23,24,25 Maggio.La cucina aprirà ogni serata alle ore 19:30. Ogni serata sarà accompagnata da musica dal vivo con le seguenti orchestre presso la pista da ballo adiacente alla zona ristorazione: 23 maggio– Duo di …

Regione, Cantine Aperte

Cantine Aperte torna nell’ultimo weekend di maggio con un’edizione che punta tutto sull’innovazione dell’accoglienza e sulle nuove tendenze enoturistiche. Le giornate di sabato 24 e domenica 25 maggio saranno l’occasione per offrire agli enoturisti un’esperienza unica, presentando le nuove proposte per la stagione turistica. Da Bolgheri alla Maremma, dalle terre di Arezzo a quelle di …

Radda nel Bicchiere, Radda in Chianti (Siena)

Il weekend del 24 e 25 maggio per le vie del borgo chiantigiano si rinnova il tradizionale evento Radda nel Bicchiere, che propone banchi di assaggio alla presenza dei produttori. La manifestazione è dedicata al vino del territorio del Chianti classico. Per questa edizione ci saranno più di trenta aziende partecipanti con oltre cento etichette. …

Sagra delle ciliegie – Lari (Pisa)

Uno degli eventi gastronomici toscani più apprezzati è sicuramente la sagra delle ciliegie che ogni anno si tiene a Lari, una frazione del Comune di Casciana Terme Lari. Quest’anno la sagra celebra il suo 67° anniversario e proseguirà fino al weekend dell’1 e 2 giugno. Al centro dell’attenzione troviamo la ciliegia di Lari coltivata in tutto il territorio e proposta …

Magnalonga del Boccaccio, Certaldo (Firenze)

Domenica 25 maggio per tutti gli appassionati arriva la passeggiata enogastronomica Magnalonga del Boccaccio che propone un percorso tra le vigne e gli oliveti. Ormai un appuntamento fisso degli ultimi sette anni con quattro punti ristoro lungo il percorso e il pranzo finale a base di prodotti tipici locali nel borgo medievale. Il tracciato di …

Toscanello d’oro, Pontassieve (FI)

Partita il 28 maggio, prosegue fino a domenica 2 giugno la 56° edizione del Toscanello d’oro: la tradizionale festa dedicata al vino, al territorio e alla cultura nel centro storico di Pontassieve. La manifestazione fa conoscere al pubblico le aziende locali, con incontri e laboratori, degustazioni guidate e acquisti direttamente dai produttori, in totale 20 …

Sapori di Fivizzano, Massa Carrara

Da venerdì 30 maggio a domenica 2 giugno un bel ponte da trascorrere a Fivizzano con la mostra mercato dei prodotti tipici della provincia di Massa Carrara, dell’area MAB Unesco dell’Appennino Tosco-Emiliano e dei vicini Parchi delle Alpi Apuane e delle Cinque Terre. Giunta ormai alla sua 22° edizione, la kermesse permette di passeggiare tra …

Sagra dei Pastrignocchi e del Cuculo, Cetona (Siena)

La Sagra dei Pastrignocchi e del Cuculo, in programma il 30 e 31 maggio e l'1 e 2 giugno, celebra due autentici piatti della tradizione contadina di Cetona: i pastrignocchi e i cuculi. I pastrignocchi sono una pasta rustica, preparata a mano dalle donne del paese con ingredienti semplici come farina e acqua, e condita …

Tra sogno, magia e benessere, Pisa

Dal 31 maggio al 2 giugno la Stazione Leopolda di Pisa ospita una nuova edizione di 'Tra sogno, magia e benessere', la manifestazione targata Alterego dedicata ad arti per la salute e discipline olistiche, arti divinatorie ma anche artigianato. Numerosi i settori presenti nella tre giorni pisana (orario 15-23), come - tra l'altro - arti …

Fiera Antiquaria, Arezzo

Arte, eleganza e storia nel cuore di Arezzo: da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno è in programma un’edizione speciale della Fiera Antiquaria, che unisce la consueta eccellenza antiquaria a un ricco programma di eventi culturali, artistici e performativi. Nel Chiostro della Biblioteca Città di Arezzo (orario 10-19) è in programma l’incontro con gli …

Mostra del Chianti, Montespertoli (Firenze)

A Montespertoli torna la mostra che festeggia il famoso vino del Chianti e che quest’anno si terrà dal 31 maggio all’8 giugno. Il claim scelto per l’edizione 2025, ovvero la 67°, è ‘Ne’ lieti calici’ che evoca lo spirito conviviale della manifestazione e celebra la cultura del vino come momento di condivisione e festa. L’obiettivo …

Cortona Comics, Cortona

Da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno è in programma la 3ª edizione di Cortona Comics, il festival dedicato al mondo del fumetto (e non solo) in programma a Cortona, presso il Chiostro di Sant’Agostino. Tutti i giorni, dalle ore 10.30 alle 19.30, un ricco programma di appuntamenti tra mostre, laboratori, workshop e firmacopie, …

Sagra del ranocchio, Firenze

Dal weekend del 31 maggio e 1° giugno fino al fine settimana successivo dal 6 all’8 giugno torna la 49° edizione della sagra del ranocchio a Brozzi, organizzata dal Circolo ricreativo cattolico MCL di Brozzi in collaborazione con la Misericordia San Martino e il Gruppo Donatori di sangue Fratres. Nel menù i protagonisti sono sempre …

Sagra del fiore di zucca fritto, San Miniato (PI)

Prosegue nei primi due weekend di giugno, ovvero l’1 e 2 e il 7 e l’8, la 14° edizione della Sagra del fiore di zucca fritto a La Serra, frazione del Comune di San Miniato, in provincia di Pisa. Si potrà quindi cenare con un menù formato da piatti a base di fiori di zucca, ma non …

Festa della carbonara di Terra e di Mare, Bientina (PI)

Per tre weekend di giugno arriva la decima edizione della Festa della carbonara, di terra e di mare. L’1 e il 2, il 7 e l’, il 14 e 15 il ristorante della ASD Sextum di Bientina ospita questo evento che mette al centro la tanto amata carbonara. Oltre alla classica versione che tutti conoscono …

Festa della ciliegia, Bacchereto (Prato)

Quest’anno torna dal 5 all’8 giugno la 30° edizione della festa che celebra la ciliegia, organizzata dalla Polisportiva Bacchereto, frazione in provincia di Prato. Sarà possibile assaggiare il delizioso frutto primaverile il giovedì e il venerdì dalle ore 19.30, il sabato dalle 16 e la domenica dalle 15. In occasione dell’ultima giornata dal pomeriggio si …

Sagra della pizza, Ponte a Egola (PI)

Torna uno degli appuntamenti gastronomici più attesi della zona: dal 5 al 21 giugno nello spazio esterno del Circolo ARCI ‘C. Pannocchia’ in via Ferrari a Ponte a Egola si svolge la 17° edizione della Sagra della pizza, organizzata dall’Associazione Culturale ‘La Ruga’. Ogni sera sarà possibile gustare pizze preparate con ingredienti di qualità e …

Girogustando, Provincia di Siena

Prosegue la rassegna di eventi che da 23 anni fa incontrare, in Toscana, i cuochi di tutta Italia. Esperienze uniche, rigorosamente a 4 o più mani: uno scambio di professionalità e di conoscenza delle rispettive culture di origine, per i produttori delle eccellenze alimentari, per le aziende vinicole ma soprattutto per chi si siede a …

Sagra della pastasciutta, Cortona (Arezzo)

Torna l’irresistibile appuntamento per gli amanti dei primi piatti, ma non solo. La 27° edizione della sagra della pastasciutta organizzata dall’Associazione Sportiva Fratta Santa Caterina, frazione del Comune di Cortona, si svolgerà da venerdì 6 a domenica 8 giugno e ancora da giovedì 12 a domenica 15. Pasta e sughi per tutti i gusti da …

Degustazione vini bio, Rispescia (GR)

Per il 33° anno Legambiente organizza sabato 7 giugno a Rispescia la rassegna di degustazione nazionale dei vini da agricoltura biologica e biodinamica. Nella storica sede di Festambiente la giornata sarà dedicata alla produzione vitivinicola ma al centro del dibattito ci saranno anche i temi legati alla sfida della crisi climatica. Le aziende selezionate suddivise …

Merenda nell’Oliveta, Montaione (Firenze)

Sabato 7 giugno alle ore 16 a Montaione, presso l'azienda agricola San Vivaldo Alma Mater farm è im programma la Merenda nell’oliveta, con degustazioni guidate, meditazione nell’oliveta, approfondimenti sull olio extra vergine d’oliva. L'evento è a cura del Comune di Montaione con Associazione nazionale Città dell’Olio. ________________________________________________________________________________ Info: 0571 699205 - 3355972460 - www.montaioneintuscany.it

Campi Beer Festival, Campi Bisenzio (FI)

Dal 12 al 29 giugno torna nel verde del Parco di Villa Montalvo il Campi Beer Festival: l’atteso appuntamento estivo dedicato alla birra artigianale, alla musica e al divertimento. Dal giovedì alla domenica il parco si trasforma in un vivace punto di incontro con un ricco programma pensato per tutte le età. Ogni sera concerti …

Sagra del tortello, Luco di Mugello (Firenze)

Torna la Sagra del Tortello di Luco di Mugello, frazione del comune di Borgo San Lorenzo nel fine settimana da venerdì 13 a domenica 15 giugno. Protagoniste saranno le specialità della cucina mugellana e tra queste spiccano ovviamente i tipici tortelli di patate conditi con sugo di carne o al burro e salvia. Da segnalare …

Sagra del Ciaffagnone, San Casciano dei Bagni (Siena)

Tutto pronto per l’edizione 2025 della Sagra del Ciaffagnone, l’attesissima festa dedicata a una delle ricette più antiche e identitarie del territorio, organizzata dalla Pro Loco di San Casciano dei Bagni. L’appuntamento è per il secondo weekend di giugno, nei giorni 13, 14 e 15, presso lo Stadio Comunale “A. Goracci”, tra stand gastronomici, musica …

Fermento, birra e formaggio, Torrita di Siena (Siena)

Arriva l'evento che non ti aspetti a Torrita di Siena in Valdichiana Senese, dove la birra artigianale e il formaggio d’autore si incontrano. Sabato 14 Giugno alle ore 17.00 Il suggestivo centro storico di Torrita di Siena diventa teatro del gusto: degustazioni itineranti di birra e formaggio, musica dal vivo e tappe golose tra le …

Val Di Sgrana, Pistoia

Sabato 14 Giugno a Valdibrana, frazione di Pistoia, si svolgerà Val Di Sgrana, camminata gastronomica, che permetterà di unire la bellezza di una passeggiata per le vie del  paese alla degustazione di prodotti del  territorio e l'ascolto di buona musica. Parte del ricavato permetterà di aiutare le due associazioni benefiche Raggi di speranza e Spalti. …

A Cena con i Vignaioli, Radda in Chianti (Siena)

Sabato 14 giugno dalle 19.30, nella storica Piazza Ferrucci di Radda in Chianti (Siena), si svolgerà la quarta edizione di “A Cena con i Vignaioli”. Per l’occasione sarà la presentazione in anteprima dell’annata 2021 del '53017- il Vino dei Vignaioli di Radda'.  La cena sarà accompagnata dai vini più prestigiosi dei 25 Soci e sarà …

Sagra del Tartufo Scorzone, Montespertoli (Firenze)

Gli aromi e i sapori della Sagra del Tartufo Scorzone a Montespertoli potranno essere apprezzati nei due weekend di giugno: dal 14 al 15 e dal 21 al 22. L’evento è riproposto per la sua quarta edizione sempre organizzata dall’Associazione Tartufai delle Colline della Bassa Valdelsa. L’appuntamento è nel Parco urbano e gli stand gastronomici …

Certaldo in Fermento, Certaldo (Firenze)

Certaldo è pronta a riaccendersi di gusto, musica e divertimento con la sesta edizione di Certaldo in Fermento, l’attesissima Festa della Birra che anima l’estate valdelsana! Per nove serate, dal 18 al 22 giugno e poi ancora dal 25 al 29 giugno, il Parco in zona Piscina Fiammetta si trasformerà in un grande villaggio del …

Sagra della Chiocciola a Spicchio-Sovigliana, Vinci (Firenze)

Torna a Spicchio - Sovigliana la Sagra della Chiocciola, storico appuntamento gastronomico che torna anche quest'anno con i suoi sapori autentici e la calda accoglienza della tradizione toscana. Dal 19 giugno al 6 luglio al Parco dei Mille si celebra la chiocciola come protagonista di un ricco menù fatto di piatti tipici, preparati secondo antiche …

Red Montalcino, Montalcino (Siena)

Torna il 20 giugno, nella suggestiva cornice della Fortezza medievale di Montalcino, la quarta edizione di Red Montalcino, l’evento che celebra il Rosso di Montalcino, la Doc più giovane e dinamica del celebre territorio vinicolo toscano. Organizzata dal Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, la manifestazione propone un'intera giornata all’insegna di degustazioni, assaggi e abbinamenti …

Vini Bagnati, San Vincenzo (Livorno)

Vini Bagnanti torna per la sua seconda edizione con il suo format unico: una degustazione sulla spiaggia in riva al mare, immersi nella natura incontaminata e nella magica atmosfera di Riva degli Etruschi. Cinquanta vignaioli, laboratori e gastronomia, un chilometro di spiaggia privata, un tramonto che si specchia sul mare della costa toscana ed il …

Aperitivo d’Estate, Arezzo

Martedì 24 giugno torna l’Aperitivo d'Estate: la grande kermesse dell'estate Toscana che anche quest'anno fa tappa nella splendida location del parco del Prato ad Arezzo. È la sesta edizione di questa iniziativa ideata e promossa dalla Regione Toscana con la collaborazione di Confcommercio. I visitatori sono invitati a provare un percorso di gusto straordinario, tra …

Festival del gusto, Livorno

Da giovedì 26 giugno a martedì 8 luglio torna alla Rotonda di Ardenza a Livorno, il ‘Festival del gusto’ con street food, stand gastronomici di cucina tradizionale livornese e non solo, luna park e spettacoli serali. I food truck propongono carne argentina ma anche piatti sardi, cocktail, patate ripiene e ancora uno stand di cucina …

Sagra Campagnola di Sammontana, Montelupo Fiorentino (Firenze)

La Sagra Campagnola di Sammontana, frazione del comune di Montelupo Fiorentino (FI), arriva alla sua 40° edizione ed è pronta a celebrare l’estate con due fine settimana all’insegna della buona cucina, dell’ospitalità e della convivialità. L’appuntamento è fissato da venerdì 27 a domenica 29 giugno e da venerdì 4 a domenica 6 luglio.  Ogni sera, …

Festival del gusto, Livorno

Fino al 6 luglio, presso la Rotonda di Ardenza, si svolge il ‘Festival del gusto’. Sarà possibile scegliere fra ogni tipo di stand, a partire dalle specialità livornesi, la porchetta toscana, la frittura di pesce e la braceria. Saranno presenti, inoltre, tanti altri stand dedicati ai piatti tipici della cucina siciliana, i prodotti tipici campani …

R-Estate a Capanne, Montopoli in Val d’Arno (Pisa)

L'evento R-Estate a Capanne, organizzato per sabato 5 luglio dall'Associazione Barrocciai Capannesi con il patrocinio del Comune di Montopoli in collaborazione con Lady Chef, prevede musica, divertimento e la presentazione della prima squadra dell'A.S.D. Capanne Calcio. Le prenotazioni sono obbligatorie. Info: 379 2761401  

Feste delle Contrade, Piancastagnaio (Siena)

Nel mese di luglio le Contrade di Piancastagnaio celebrano una festa nei loro spazi prima del Palio di agosto. Dal 3 al 6 luglio ci sarà la ‘Festa dei Pici e dei Lumacci’ organizzata dalla Contrada Voltaia, dove sarà possibile gustare i tradizionali pici fatti a mano e lPiane lumache in umido. Dal 10 al …

Birra on the road a Poggio alla Malva, Carmignano (Prato)

Presso il Circolo Ricreativo 'Naldi Ariodante Aps' di Poggio alla Malva, torna l’evento ‘Birra on the road’ dal 3 al 6 luglio. Il luogo ideale per gli amanti della birra, che avrà a disposizione anche uno stand gastronomico dove poter mangiare. Ad accompagnare il gusto anche una proposta di musica dal vivo in tutte le …

Festa della Civiltà Contadina a Montefoscoli, Palaia (Pisa)

Il 5 e 6 luglio torna a Montefoscoli la “Festa della Civiltà Contadina”. La formula è sempre la stessa, buon cibo della cucina toscana, piatti legati alla tradizione ma con un occhio attento alla qualità dei prodotti e all’ambiente, in particolare alla sostenibilità, un percorso fatto di stand e tavoli apparecchiati alla luce del tramonto; …

Da Chiostro a Chiostro, Prato

A Prato torna ‘Da chiostro a chiostro’, la rassegna curata da Confesercenti Prato dedicata ai sapori e alle eccellenze enogastronomiche del territorio: l’appuntamento con la quarta edizione è per lunedì 7 e martedì 8 luglio. Nella due giorni, nei suggestivi chiostri di San Niccolò e del Convitto Cicognini, sarà possibile degustare piatti tipici preparati da …

Comments are closed.