Home Pagina

Le Mostre d’arte a Siena e provincia

Fino al 31 agosto Le montagne. Il Golgota È legata alla ricorrenza del Giubileo 2025 questa mostra inserita nel cartellone del complesso museale di Santa Maria della Scala. L’esposizione è dedicata alla collezione realizzata da Francesco Carone e presenta, per cura di Michela Eremita, circa quaranta rappresentazioni del Golgota dell’artista senese, volutamente prive del Crocifisso, …

Incanto e fatica nelle Crete senesi, Siena

Una doppia sede per questa mostra curata da Anna Maria Guiducci e allestita a Serre di Rapolano che presenta dipinti dal ‘900 a oggi, foto e videoart. Al Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio, testimonianza di una delle antiche fattorie fortificate appartenenti fin dal XIV secolo all’Ospedale senese Santa Maria della Scala come luogo di conservazione del …

La Biblioteca risonante, Siena

Prosegue all’Accademia Chigiana la proposta culturale del giovedì pomeriggio. Il 5 giugno arrivano Francesco Attardi e Lorenzo Casati, autori del volume “Ottorino Respighi? Un iceberg sinfonico”: i due studiosi dialogheranno con la musicologa Carlotta Pellegrini. Il 19 giugno, sempre alle ore 18, il musicologo Gianfranco Vinay presenterà con Susanna Pasticci (La Sapienza) e Massimiliano Locanto …

Animae Loci, Firenze e Siena

Torna nel 2025 Animae Loci, l’itinerario culturale promosso dall’associazione La Nottola di Minerva ETS, che esplora i luoghi dell’anima attraverso letteratura, arte e narrazione, con un focus su temi fondamentali come progetti green, diritti, memoria e identità dei territori. Inserito nel progetto speciale La Toscana delle Donne della Regione Toscana e realizzato in collaborazione con …

Ferie delle Messi e Nottilucente, San Gimignano (Siena)

Da venerdì 13 a domenica 15 giugno torna la Ferie delle Messi, manifestazione storica che si svolge nelle vie e nelle piazze cittadine con allestimenti di bancarelle d’epoca e arti e mestieri del Medioevo. Per l’occasione il borgo di San Gimignano, in provincia di Siena, si anima di cantastorie, musici e teatranti. Nel corso del …

Sboccia l’Estate, Siena

Torna Sboccia l'Estate, la rassegna estiva dei Teatri di Siena, con musica, cinema, opera e teatro all’insegna di un ricco cartellone e di grandi protagonisti con la direzione artistica di Vincenzo Bocciarelli. Si parte con ‘Lucio incontra Lucio’ (21 giugno, piazza San Francesco), performance di teatro-canzone che narrerà vita e arte di Battisti e Dalla. …

La Terrazza, San Casciano dei Bagni (Siena)

Arrivata alla sua nona edizione, la rassegna La Terrazza torna a San Casciano dei Bagni con un ricco programma di incontri gratuiti tra letteratura, giornalismo, musica, cinema e attualità. Dal 28 giugno al 6 settembre, il borgo toscano ospiterà ospiti di rilievo come Federico Fubini, Annalisa Cuzzocrea, Marco Masini, Vincenzo Salemme e Simon & The …

Summer Days alle Papesse, Siena

Proseguono anche a luglio i laboratori multilingue con merenda organizzati al Palazzo delle Papesse di Siena per bambini dai 6 ai 12 anni: occasioni ad hoc per scoprire la mostra ‘Hugo Pratt. Geografie immaginarie’ aperta fino al 19 ottobre. Appuntamenti dal 7 al 27 luglio, quattro volte la settimana, dal lunedì al giovedì in orario …

Scopertura straordinaria del Pavimento del Duomo, Siena

In occasione del Giubileo, il cui messaggio centrale è la Speranza, dal 27 giugno al 31 luglio e dal 18 agosto al 15 ottobre, la Cattedrale di Siena scopre il suo magnifico Pavimento marmoreo, in cui sono riflessi cinquecento anni di storia artistica, culturale e religiosa della città. L’itinerario inizia dalla porta d’ingresso e prosegue …

Cinema in Rocca, San Gimignano (Siena)

A San Gimignano orna la programmazione cinematografica "Cinema in Rocca" a partire dal 1° luglio, all'interno del calendario di appuntamenti estivi "ACCADE D'ESTATE". La programmazione del mese di luglio comprende grandi successi della cinematografia italiana e internazionale, da vivere nella suggestiva cornice della nostra Rocca di Montestaffoli. La programmazione definitiva anche del mese di agosto seguirà a breve. …

“Monteriggioni di Torri si Corona” Festa Medievale, Monteriggioni (SI)

Torna dal 3 al 6 luglio l’incanto con la nuova edizione della Festa Medievale, tra le più antiche in Italia, nel contorno delle maestose mura di Monteriggioni: una grande celebrazione che propone come sempre una serie di eventi creando un’occasione di sviluppo turistico locale. Un week-end di rievocazioni, spettacoli, taverne aperte al pubblico, antichi mestieri, …

Festa del Pesce e dello Sport a Badesse, Monteriggioni (Siena)

Presso Badesse, frazione di Monteriggioni, torna la tradizionale 'Festa del Pesce e dello Sport', giunta alla sua 41ª edizione. La manifestazione si svolge nei weekend dal 4 al 6, dal 10 al 13 e dal 17 al 20 luglio. Il protagonista assoluto sarà ovviamente il pesce, da poter gustare presso gli stand gastronomici che aprono …

Lars Rock Fest, Chiusi (Siena)

Per la sua dodicesima edizione, il Lars Rock Fest 2025, dal 4 al 6 luglio 2025 nei Giardini Pubblici di Chiusi (SI) a ingresso gratuito, propone i concerti degli inglesi  Black Country, New Road e Cucamaras, Italia 90, gli headliner gallesi Mclusky, i londinesi The Heliocentrics e gli americani Karate. Joseph Arthur, Party Dozen e LOSTATOBRADO chiudono il cartellone già …

Monteriggioni Estate, Monteriggioni (Siena)

Dopo la rievocazione medievale ‘Monteriggioni di torri si corona’, dall’8 al 31 luglio Monteriggioni Estate si dipana nel celebre borgo medievale un cartellone di cultura e svago per un pubblico di tutti i tipi. Nella piazza del Castello si comincia il 12 luglio con Tonino Carotone & Giulio Wilson nel concerto ‘Mondo divino’, si prosegue …

Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 Derive, Siena

L’edizione 2025 del Chigiana International Festival & Summer Academy, intitolata “Derive” in omaggio a Pierre Boulez nel centenario della sua nascita, si svolgerà dal 9 luglio al 2 settembre a Siena e nelle terre senesi, con oltre 100 appuntamenti musicali. Il Festival conferma il suo respiro internazionale e il suo modello di festival sostenibile e …

Appunti di Viaggio, REGIONE

A luglio continuano gli eventi di turismo enogastronomico nelle province toscane, tra cibo storia e cultura, a cura di Confesercenti Toscana e Toscana Promozione Turistica. Per Prato sabato 26 c’è ‘Mountain Trek’, un trekking in alpeggio tra boschi e prati dell’Appennino tosco-emiliano, partendo da Montepiano con arrivo nel rifugio Poggio di Petto, dove è previsto …

Cantiere Internazionale d’Arte, Montepulciano (Siena)

Dall’11 al 27 luglio ecco la 50ª edizione del ‘Cantiere Internazionale d’Arte’ con la direzione artistica di Angela Vacatello. Inaugurazione venerdì 11 luglio alle 18 con la Banda Poliziana nel centro storico e a seguire ‘Cornelius Brass’ in Sant’Agostino e poi ‘Cavalleria rusticana’ in Piazza Grande: l’opera in un atto di Pietro Mascagni è diretta …

Paesaggi Contemporanei, Siena

All’interno del cartellone di Radicondoli Festival (pag. 29), torna la sezione dedicata ai ‘Paesaggi Contemporanei’, che inaugura la rassegna il 12 luglio. Si tratta di un progetto di arte ambientale con mostre, performance, installazioni site-specific e sonore. I lavori sono stati ideati appositamente per Radicondoli. Curatore di questa sezione è Fabio Gori, collezionista ed esperto …

Radicondoli Festival, Radicondoli (Siena)

Dal 12 al 31 luglio si terrà la 39ª edizione del Radicondoli Festival, diretto da Massimo Luconi con il tema ‘Il tempo del silenzio. La memoria, il dolore, la sperenza’. Ad inaugurare il festival sarà il progetto ‘Paesaggi contemporanei’ (il 12, pag. 51), mentre un altro progetto importante è ‘Finestre sul mondo’: partecipano la compagnia …

Incantaborgo, Sinalunga (Siena)

Dal 16 al 20 luglio torna la manifestazione ‘Incantaborgo’ in quel di Sinalunga, presso Piazza Garibaldi. Il Festival comprende altri eventi come il mercato artistico-artigianale, mostre fotografiche, street food, oltre a visite guidate alle principali attrazioni del centro storico. Mercoledì 16 andrà in scena il concerto ‘I sogni son desideri’ con le più belle canzoni …

Sagra della Bistecca, Casole d’Elsa (Siena)

Da domenica 20 luglio a Casole d'Elsa al via la Sagra della Bistecca in Piazza della Libertà, dove i presenti potranno acquistare la carne nelle macellerie del paese e farsela cuocere direttamente sui bracieri in piazza, oltre a gustarsi buon vino e ascoltare musica dal vivo. Info: 0577.949711 - www.comune.casoledelsa.si.it  

Jazz & Wine in Montalcino, Montalcino (Siena)

Dal 22 al 27 luglio torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate toscana: Jazz & Wine in Montalcino, giunto alla sua 28ª edizione. Nato dalla collaborazione tra l’azienda vinicola Banfi, l’Alexanderplatz Jazz Club di Roma e il Comune di Montalcino, il festival unisce l’eccellenza del jazz internazionale ai grandi vini del territorio, offrendo concerti in …

Palla a 21 a Scalvaia, Monticiano (Siena)

Il 26 e 27 luglio, nella frazione di Scalvaia, si terrà l’attesissimo Torneo di Palla a 21, un evento che celebra una delle tradizioni più antiche e affascinanti della nostra cultura. Questo storico gioco, le cui origini risalgono agli antichi Etruschi e ai Romani, si svolgerà come ogni anno, richiamando appassionati e curiosi da ogni …

Asciano Suono Festival, Asciano (Siena)

Dal 7 al 26 luglio 2025, Asciano (Siena) ospita la quarta edizione dell'Asciano Suono Festival, dedicato al Suono della Pace. Sette giorni di musica e natura, con 14 concerti e oltre 50 artisti provenienti da tutto il mondo. Il festival esplora l'importanza dell'ascolto e dell'accoglienza come strumenti per costruire la pace, attraverso un programma che …

Magiche note tra le vigne, San Quirico d’Orcia (Siena)

Dopo il grande riscontro dell’anno passato, il 29 luglio torna l’evento ‘Magiche note tra le vigne’, presso la Tenuta Sanoner, immersa tra le vigne della Val d’Orcia. Sarà l’occasione per ascoltare due artisti di fama internazionale come Francesco Paolo Scola e Fausto Quintabà, pronti a suscitare grandi emozioni. Successivamente al concerto, sarà servita un’apericena a …

Calici di Stelle, Montepulciano (Siena)

Montepulciano celebra la magica notte di San Lorenzo con Calici di Stelle. Il Rosso di Montepulciano DOC e il Vino Nobile di Montepulciano DOCG saranno i protagonisti di un percorso enogastronomico accompagnato da musica dal vivo, artigianato locale e attività per bambini. Le degustazioni si svolgeranno in tre modalità: guidate su prenotazione e in abbinamento …

Corto Fiction, Chianciano Terme (Siena)

Con 184 cortometraggi in concorso e oltre 40 ore di girato, torna nella storica Sala Fellini del Parco Acquasanta il Corto Fiction Chianciano Terme, il festival dedicato ai film brevi indipendenti, giunto alla sua 25ª edizione. L'appuntamento è per il 22 e 23 agosto, in un luogo simbolico dove la rassegna è nata e cresciuta. …

Bruscello Poliziano, Montepulciano (Siena)

Dal 14 al 17 agosto 2025, con anteprima il 13, torna in Piazza Grande a Montepulciano l’86ª edizione del Bruscello Poliziano. Protagonista di quest’anno è “Paolo e Francesca”, riscrittura dell’opera di Don Marcello Del Balio già rappresentata nel 1973 e 2003. Un racconto corale che intreccia canto popolare, teatro e tradizione, con oltre 200 bruscellanti …

EcoMaratona del Chianti Classico, Castelnuovo Berardenga (Siena)

I paesaggi del Chianti Classico, i profumi del vino e dell’olio nuovo, la tradizione gastronomica di formaggi, salumi, minestre ed i dolci tradizionali e una piacevole passeggiata per addentrarsi in questo mondo che sa di tradizione, è il programma di Emozioni Chianti Classico “La Storia” che il comitato organizzatore della 18^ EcoMaratona del Chianti Classico ha organizzato, per …

EcoPasseggiata Chianti Classico, Castelnuovo Berardenga (Siena)

Domenica 19 ottobre, a Castelnuovo Berardenga (SI), si svolgerà l’EcoPasseggiata Chianti Classico, un evento non competitivo che offre tre percorsi panoramici di 7, 15 e 19 km, ideali per chi ama combinare sport, natura e gastronomia. Senza obbligo di tesseramento o certificato medico, la manifestazione sarà una vera e propria immersione nel cuore della Toscana, …

Comments are closed.